PDA

Visualizza Versione Completa : (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 [42] 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57

wesgard
05-09-20, 16:36
Non è UE ma non trovo topic più adatto... i primi studi di Lancet sul vaccino russo dicono che il vaccino produce anticorpi e sembra privo di effetti collaterali gravi.

Che dire... se ciò venisse confermato, mi aspetto il premio Nobel per la pace allo zio Vladimir... mio dio, mi sto sbellicando dalle risate alla sola idea... :rotfl:

Vebbe' quindi il fatto che sia stato testato direttamene sugli esseri umani senza controlli ce lo dimentichiamo?

Quindi da domani andiamo a testare i farmaci direttamente nei paesi del terzo mondo. Sai quanto tempo e soldi si risparmiano.

royp
05-09-20, 19:13
Non è UE ma non trovo topic più adatto... i primi studi di Lancet sul vaccino russo dicono che il vaccino produce anticorpi e sembra privo di effetti collaterali gravi.

Che dire... se ciò venisse confermato, mi aspetto il premio Nobel per la pace allo zio Vladimir... mio dio, mi sto sbellicando dalle risate alla sola idea... :rotfl:

hanno cominciato a sperimentare 2-3 settimane fa, come si fa a dire che non abbia effetti collaterali? Probabilmente non ne ha a brevissimo termine, ma sul medio lungo termine non e' dato sapere - soprattutto in mancanza di test sugli animali. Come vale per qualunque altro medicinale, ci andrei coi piedi di piombo prima di iniettarmi qualcosa in corpo che non sia stato testato opportunamente. A maggior ragione visto che non sono ne' in pericolo di vita ne' un soggetto a rischio, non ho motivo di vaccinarmi contro il covid (per la cronaca: il vaccino anti influenza lo faccio ogni anno). E se e' un virus che non muta, ci vorra' solo un po' di tempo prima che sia debellato o quasi, tra chi si vaccina preventivamente e chi si e' gia' immunizzato prendendoselo.
Non dimentichiamo che le maggiori aziende farmaceutiche gia' chiedono di non essere legalmente responsabili per eventuali effetti collaterali da vaccino: https://theintercept.com/2020/08/28/coronavirus-vaccine-prep-act/

Inoltre, non sappiamo neanche per quanto tempo questo vaccino veramente immunizzi: 2 mesi? 2 anni? 20?
Io sinceramente preferisco aspettare.

Necronomicon
05-09-20, 19:15
Un test su 70 persone pubblicato dai creatori del vaccino che poi si vantano della loro meravigliosa tecnologia già pronta da novembre per essere venduta ai paesi che tra i medici esperti mettono santoni e sciamani. Prenderei tutto con le pinze.

MrVermont
05-09-20, 19:29
Vebbe' quindi il fatto che sia stato testato direttamene sugli esseri umani senza controlli ce lo dimentichiamo?

Quindi da domani andiamo a testare i farmaci direttamente nei paesi del terzo mondo. Sai quanto tempo e soldi si risparmiano.magari :smug:

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Manu
10-09-20, 20:21
https://www.theguardian.com/politics/2020/sep/06/five-weeks-clinch-brexit-deal-uk-move-boris-johnson-to-say

In pratica, i britannici non vogliono rispettare il WA da loro stessi firmato (per essere più precisi: da Johnson) meno di un anno fa. E non si tratta di robetta.

https://www.bbc.co.uk/news/uk-politics-54003483

Downing Street said the EU Withdrawal Agreement - repeatedly described as "oven ready" by Mr Johnson during last year's general election - contained "ambiguities" and lacked clarity in "key areas".

The PM's spokesman said it had been agreed "at pace in the most challenging possible political circumstances" to "deliver on a decision by the British people".

It had been signed "on the assumption that subsequent agreements to clarify these aspects could be reached", the spokesman added.

Della serie, "abbiamo firmato perché non c'era tempo, però volevamo già cambiarlo".

Remit of the billThe new bill sets out rules for the operation of the UK internal market - trade between England, Scotland, Wales and Northern Ireland - after the end of the Brexit transition period in January.

It proposes:

No new checks on goods moving from Northern Ireland to the rest of Great Britain
Giving UK ministers powers to modify or "disapply" rules relating to the movement of goods that will come into force from 1 January if the UK and EU are unable to reach an alternative agreement through a trade deal
Powers to override previously agreed obligations on state aid - government support for businesses
The bill explicitly states that these powers should apply even if they are incompatible with international law.

Cioè... magari sbaglio io eh, però buttare nel cestino un accordo firmato 8 mesi fa o giù di lì non è proprio il massimo, anche di fronte alle altre nazioni... non so che pensare: potrebbe essere una via per "forzare" la mano all'UE, oppure hanno già deciso per il no deal e quindi tanto vale provare a fare come vogliono (secondo loro).

Ancora:

"My job is to uphold the integrity of the UK but also to protect the Northern Ireland peace process and the Good Friday Agreement.
And to do that, we need a legal safety net to protect our country against extreme or irrational interpretations of the Protocol, which could lead to a border down the Irish Sea, in a way that I believe would be prejudicial to the interests of the Good Friday Agreement and prejudicial to the interests of peace in our country. And that has to be our priority."



Commenting on a similar argument by Health Secretary Matt Hancock, a former minister told the BBC: "I cannot allow anyone to get away with saying the government is doing this to protect the peace process. This does the precise opposite."

Ancora:

https://www.theguardian.com/politics/2020/sep/09/plans-post-brexit-uk-internal-market-assault-devolution-scotland-wales

Plan for post-Brexit UK internal market bill 'is an abomination'
Scottish and Welsh leaders say proposed bill undermines their powers and is ‘an attack on democracy’


Come potete immaginare, specialmente in Scozia la devolution è qualcosa veramente molto importante.

Ancora:

https://www.independent.co.uk/news/uk/politics/brexit-us-uk-trade-deal-nancy-pelosi-good-friday-agreement-b421226.html

Brexit: ‘Absolutely no chance’ of US-UK trade deal passing Congress if Boris Johnson damages Good Friday Agreement, Pelosi warns
‘Whatever form it takes, Brexit cannot be allowed to imperil the Good Friday Agreement’, US House speaker says

Che dire. Quantomeno non vivo ai confini tra Irlanda ed Irlanda del Nord...

Ah... ultima cosa: https://twitter.com/BorisJohnson/status/1184764798107602944

We’ve got a great new deal that takes back control — now Parliament should get Brexit done on Saturday so we can move on to other priorities like the cost of living, the NHS, violent crime and our environment #GetBrexitDone #TakeBackControl

Parole e musica di Johnson, non di Barnier.

Zhuge
10-09-20, 20:31
sì, pare che su istigazione di cummings, vogliano fregarsene dell'accordo firmato e andare di no deal :sisi:

- - - Aggiornato - - -

questo comunque la dice lunga su cosa sia il diritto internazionale; un trattato è valido finché mi è conveniente, il che significa che là fuori vige la legge del più forte :asd:

Manu
10-09-20, 20:31
sì, pare che su istigazione di cummings, vogliano fregarsene dell'accordo firmato e andare di no deal :sisi:
Mi sembra un riassunto un po' troppo conciso :asd: strano, di solito sei LEGGERMENTE prolisso :fag:

Zhuge
10-09-20, 20:32
Non ho approfondito, ho passato tutto il giorno a discutere di corten :facepalm:

Lo Zio
10-09-20, 20:43
perchè :asd:

Zhuge
10-09-20, 20:51
perché laggente fa le cagate e poi si lamenta che succedono i casini :asd:

MrVermont
10-09-20, 21:49
sì, pare che su istigazione di cummings, vogliano fregarsene dell'accordo firmato e andare di no deal :sisi:

- - - Aggiornato - - -

questo comunque la dice lunga su cosa sia il diritto internazionale; un trattato è valido finché mi è conveniente, il che significa che là fuori vige la legge del più forte :asd:ma dai? chi lo avrebbe mai detto :asd:

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Manu
10-09-20, 22:07
Sì ma qui le cose stanno su un piano ancora diverso, non è che hanno firmato un accordo e dopo un po' hanno detto "attaccateve" o che hanno deciso di non rispettare un accordo preso da un governo precedente.

Hanno detto chiaro e tondo che hanno sempre avuto l'intenzione di mandare tutto a monte. Accordo preso da loro stessi meno di un anno fa, mi ripeto. :bua:

Ci saranno anche precedenti tali e quali eh, però non mi vengono in mente... :asd:

battlerossi
10-09-20, 23:54
sì, pare che su istigazione di cummings, vogliano fregarsene dell'accordo firmato e andare di no deal :sisi:

- - - Aggiornato - - -

questo comunque la dice lunga su cosa sia il diritto internazionale; un trattato è valido finché mi è conveniente, il che significa che là fuori vige la legge del più forte :asd:

Anima candida :fag:

Zhuge
11-09-20, 08:53
Io? Io no, non mipiace il diritto internazionale (anche se presi 30 e Lode) :asd:

abaper
11-09-20, 09:06
Un bel no deal ci vorrebbe proprio per concludere il 2020.


Inviato dal mio ASUS_X00QSA utilizzando Tapatalk

sacramen
11-09-20, 10:10
Sì ma qui le cose stanno su un piano ancora diverso, non è che hanno firmato un accordo e dopo un po' hanno detto "attaccateve" o che hanno deciso di non rispettare un accordo preso da un governo precedente.

Hanno detto chiaro e tondo che hanno sempre avuto l'intenzione di mandare tutto a monte. Accordo preso da loro stessi meno di un anno fa, mi ripeto. :bua:

Ci saranno anche precedenti tali e quali eh, però non mi vengono in mente... :asd:

Classico accordo firmato per velocizzare le pratiche Brexit.
Tanto loro cosa hanno da perdere?

Come si traduce "Esticazzi" in inglese? Magari c'è qualcosa all'interno del trattato :asd:

Necronomicon
11-09-20, 11:01
Probabilmente dopo il coronavirus conviene loro l'hard brexit

Talismano
11-09-20, 11:04
Classico accordo firmato per velocizzare le pratiche Brexit.
Tanto loro cosa hanno da perdere?

Come si traduce "Esticazzi" in inglese? Magari c'è qualcosa all'interno del trattato :asd:These dicks

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Mr Yod
11-09-20, 11:11
These dicks

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
And these dicks. :teach:

battlerossi
11-09-20, 11:12
Classico accordo firmato per velocizzare le pratiche Brexit.
Tanto loro cosa hanno da perdere?

Come si traduce "Esticazzi" in inglese? Magari c'è qualcosa all'interno del trattato :asd:

Aspè ma in accezione nordica o romana?

Cambia parecchio

sacramen
11-09-20, 11:14
Probabilmente dopo il coronavirus conviene loro l'hard brexit

Prima invece no?
Tutto sta a capire a chi conviene il Deal, se a loro o all'UE...

- - - Aggiornato - - -


Aspè ma in accezione nordica o romana?

Cambia parecchio

Considera sempre il tocco british, un po' come se ci fosse Clarckson davanti al parlamento europeo :asd:

Manu
11-09-20, 11:18
Credo che una traduzione più accurata sia "I/We don't give a f**k" :asd: anche se è un modo di dire più "cattivo" di un esticazzi nostrano.

Il punto principale comunque è davvero serio: se il Regno Unito ripudia il WA e la EU tiene aperto il confine in Irlanda, UK avrebbe pieno accesso senza dazi di sorta al mercato unico.

Visto che ciò, per ovvi motivi, è impossibile, dovranno rimettere la dogana al confine. Io ho rinunciato da tempo a capire BJ e gli altri, non vorrei che una parte del loro piano sia quella di vedere se la UE (e l'Irlanda) avranno il coraggio di mettere su di nuovo la dogana ed, in tal caso, dar la colpa alla UE per aver rimesso il confine.

Il punto è che mi sembra un gioco ESTREMAMENTE pericoloso. Forse non per i politici e ricconi londinesi ma per i comuni cittadini sì.

Necronomicon
11-09-20, 12:05
Non è che se la UE mette la dogana l'Ira farebbe terrorismo in Europa, non vedo perché serva coraggio all'Europa per dire alla UK "ok, cazzi vostri"

Manu
11-09-20, 12:07
Non è che se la UE mette la dogana l'Ira farebbe terrorismo in Europa, non vedo perché serva coraggio all'Europa per dire alla UK "ok, cazzi vostri"
L'ultima volta che ho controllato, la repubblica di Irlanda faceva parte della UE...

Yuki
11-09-20, 12:09
L'ultima volta che ho controllato, pure lo UK faceva parte della ue :asd:

Manu
11-09-20, 12:30
L'ultima volta che ho controllato, pure lo UK faceva parte della ue :asd:
Sai benissimo che ho ragione, vienvia.

Zhuge
11-09-20, 19:47
ma quindi lo facciamo l'embargone della morte a quei puzzoni del cazzo? :asd:

sacramen
11-09-20, 20:33
ma quindi lo facciamo l'embargone della morte a quei puzzoni del cazzo? :asd:

E te fai l'embargo ai tuoi più grossi clienti? :asd:

Lars_Rosenberg
11-09-20, 21:25
Io più che al Regno Unito, farei l'embargo a quegli evasori fiscali del cazzo che sono gli irlandesi.

Yuki
11-09-20, 21:37
Perché non lo fai anche a tutti gli altri paradiso fiscali in Europa, già che ci sei? :facepalm:

Zhuge
11-09-20, 21:39
E te fai l'embargo ai tuoi più grossi clienti? :asd:

ma i miei più grossi clienti non sono i nostri signori e padroni teteschi e i nostri compagni di merenda cugini franzosi? :asd:

ah ma itu forse intendevi come unione

eh beh, certe volte bisogna mettere la politica davanti all'economia :snob:

ese :rotfl:

- - - Aggiornato - - -


Io più che al Regno Unito, farei l'embargo a quegli evasori fiscali del cazzo che sono gli irlandesi.

non si può, quelli giocano nella nostra squadra :asd:

Manu
11-09-20, 21:50
Torniamo a prima che facessero l'unione europea. Una guerra ogni 20 anni!

Necronomicon
11-09-20, 22:47
L'ultima volta che ho controllato, la repubblica di Irlanda faceva parte della UE...Perché se il problema dell'Irlanda del Nord è la Gran Bretagna, si mette a sparare in Irlanda come prima cosa, secondo te? :asd:

battlerossi
11-09-20, 23:03
ma i miei più grossi clienti non sono i nostri signori e padroni teteschi e i nostri compagni di merenda cugini franzosi? :asd:

ah ma itu forse intendevi come unione

eh beh, certe volte bisogna mettere la politica davanti all'economia :snob:

ese :rotfl:

- - - Aggiornato - - -



non si può, quelli giocano nella nostra squadra :asd:

Non si parlava come Italia, che non contiamo una fava, ma come UE aggregata penso.

L' UK aveva (post covid boh) un fortissimo disavanzo della bilancia dei pagamenti verso il continente (crucchi), per questo con chi ti da i soldi puoi tirar la corda fino ad un certo punto. (e infatti l'accordo s'era trovato, lesto lesto e accomodante)

Ma se ne era già parlato

Non so quanto il covid abbia sparigliato le carte nel frattempo

royp
12-09-20, 00:26
Torniamo a prima che facessero l'unione europea. Una guerra ogni 20 anni!

Prima della fondazione della UE ci sono stati quasi 50 anni di pace, nell’Europa occidentale.

wesgard
12-09-20, 00:42
Boris ha fumato pesante. Mettere un confine fisico/dogana tra nord e sud Irlanda non solo e' contro li trattato che ha firmato con al UE ma cosa ben piu' importante rompe un punto cardine dell'accordo del Venerdi' Santo. Se lo fa si trova l'IRA a Belfast il giorno dopo.

Non e' che in questi ultimi 30 anni non si siano tenuti pronti, anzi. Le zone cattoliche dell'irlanda del nord sono ancora sotto il loro stretto controllo.

- - - Aggiornato - - -

https://www.theguardian.com/uk-news/2020/sep/11/ireland-accuses-boris-johnson-of-trying-to-sabotage-peace-process-brexit

- - - Aggiornato - - -

https://www.theguardian.com/uk-news/2020/aug/18/ten-new-ira-suspects-arrested-in-ireland-wide-police-operation

- - - Aggiornato - - -

Bisogna considerare anche questo:
https://karlwhelan.com/blog/wp-content/uploads/2017/11/NI-map.png

Manu
12-09-20, 01:14
Prima della fondazione della UE ci sono stati quasi 50 anni di pace, nell’Europa occidentale.
https://en.m.wikipedia.org/wiki/European_Coal_and_Steel_Community

https://en.m.wikipedia.org/wiki/European_Economic_Community

Ok, non era UE ma i germogli di essa erano già stati piantati decenni prima. E tu lo sai benissimo.

Yuki
12-09-20, 07:45
Si, evviva. Rimane inspiegato perché per te l' ira dovrebbe fare la guerra all'UE (che sarebbe poi se stessi) in caso di confine fisico, quando la situazione sarebbe voluta dallo UK, come era una volta.

Necrotemus
12-09-20, 08:16
Credo che buona parte di questa sparata sia mirata a guadagnare tempo con la scusa di trovare una quadra sull'accesso dei mari e del pescato, mentre si stanno stringendo accordi in Oriente (Giappone appena concluso (https://www.bbc.co.uk/news/business-54116606)), considerato che ora hanno "la consulenza" dell'ex premier australiano.

Rompere veramente gli accordi del Good Friday regalerebbe un referendum automatico sulla sovranita' dell'Irlanda del Nord, quello si possibile causa di disordini, non solo su una delle due posizioni, ma su una completa autonomia che nessuna delle fazioni vuole.

wesgard
12-09-20, 09:46
Si, evviva. Rimane inspiegato perché per te l' ira dovrebbe fare la guerra all'UE (che sarebbe poi se stessi) in caso di confine fisico, quando la situazione sarebbe voluta dallo UK, come era una volta.

:pippotto:

Belfast e' in Irlanda del nord (UK). L'IRA tornerebbe a fare terrorismo contro gli "Inglesi" non certo l'EIRE (l'Irlanda in EU).

Edit: E cmq non e' secondo me. Vivo in Irlanda. Qui i locali lo danno per certo. confine = ritorno IRA.

Ne parlano come di una cosa ovvia.

wesgard
12-09-20, 09:56
Credo che buona parte di questa sparata sia mirata a guadagnare tempo con la scusa di trovare una quadra sull'accesso dei mari e del pescato, mentre si stanno stringendo accordi in Oriente (Giappone appena concluso (https://www.bbc.co.uk/news/business-54116606)),

Se sono tutti come quello con il Giappone sono a posto.

Ovviamente i tono cambiano di molto a seconda dello schieramento ed e' difficile trovare fonti "neutrali". Quest'articolo almeno spiega i problemi. Torniamo al solito discorso, non male ma se stavano in Europa probablilmente era meglio per loro (almeno sul breve-medio periodo).

https://www.euronews.com/2020/09/11/is-uk-s-new-trade-deal-with-japan-better-than-the-eu-s-one-

Yuki
12-09-20, 10:04
:pippotto:

Belfast e' in Irlanda del nord (UK). L'IRA tornerebbe a fare terrorismo contro gli "Inglesi" non certo l'EIRE (l'Irlanda in EU).

Edit: E cmq non e' secondo me. Vivo in Irlanda. Qui i locali lo danno per certo. confine = ritorno IRA.

Ne parlano come di una cosa ovvia.Devi spiegarlo a manu, non a me

wesgard
12-09-20, 10:05
Devi spiegarlo a manu, non a me

:asd: Pendavo parlasi con me. Scusa

gmork
12-09-20, 10:25
cmq se tornano alle stragi per non mostrare un passaporto sono assassini e basta

Manu
12-09-20, 10:37
Cioè, secondo voi in Irlanda sarebbero contenti se rimettessero il confine e ricominciasse tutto il casino? :asd:

Zhuge
12-09-20, 10:40
Non si parlava come Italia, che non contiamo una fava, ma come UE aggregata penso.

L' UK aveva (post covid boh) un fortissimo disavanzo della bilancia dei pagamenti verso il continente (crucchi), per questo con chi ti da i soldi puoi tirar la corda fino ad un certo punto. (e infatti l'accordo s'era trovato, lesto lesto e accomodante)

Ma se ne era già parlato

Non so quanto il covid abbia sparigliato le carte nel frattempo

già :sisi:

- - - Aggiornato - - -


:pippotto:

Belfast e' in Irlanda del nord (UK). L'IRA tornerebbe a fare terrorismo contro gli "Inglesi" non certo l'EIRE (l'Irlanda in EU).

Edit: E cmq non e' secondo me. Vivo in Irlanda. Qui i locali lo danno per certo. confine = ritorno IRA.

Ne parlano come di una cosa ovvia.

erin go bragh

Manu
12-09-20, 10:41
Ad ogni modo, il 2020 potrebbe chiudersi alla grande :smugranking:

wesgard
12-09-20, 10:42
E certo centinaia di anni di problemi/tensioni/soprusi esacerbati da una differenza religiosa:
non mostrare un passaporto

E poi si hai firmato un trattato di pace in cui ti sei impegnato a tenere le due irlande unite e libere da ogni confine. Quindi se scoppia di nuovo la guerra civile e' colpa tua (aka Inglese)

E cmq vale anche il contrario. Le milizie pro-UK sono pronte in caso l'irlanda del nord lasci l'UK o venga trattata diversamente dal resto dell'unione.
E' una polveriera che bisognava non toccare. Non capisco come i pro-brexit abbiano potuto ignorarla.

Zhuge
12-09-20, 10:58
i brexiteers stanno nel dorset, non nell'ultster o nel lothian

Manu
12-09-20, 11:20
Un paio di giorni e vedremo :popcorn:

Sarà tutto molto interessante.

battlerossi
12-09-20, 13:18
Se volete un paio di approfontimenti sulla brexit che non siano le solite minchiate da giornalai, consiglio (come sempre) Limes.

Qui un paio di video, se avete tempo guardateli.

C'è Fabbri che è tanto spocchioso quanto bravo :asd:




https://www.youtube.com/watch?v=vgqNIlfH_Wc&t=495s&ab_channel=LaRepubblica



https://www.youtube.com/watch?v=P4P3WuiW-0Q&ab_channel=LimesRivistaItalianadiGeopolitica

Mr Yod
12-09-20, 13:20
Edit: E cmq non e' secondo me. Vivo in Irlanda. Qui i locali lo danno per certo. confine = ritorno IRA.
Scusa, non so molto a riguardo, quindi quello che non capisco della cosa è: come fa un'etichetta sul passaporto/carta d'identità a far sparire o riapparire dei terroristi? :uhm:
Sarò ingenuo io, ma se te mi stai sul cazzo al punto da volerti far saltare in aria assieme alla tua famiglia: mi stai sul cazzo e basta e fottesega di quello che dice il tuo passaporto. :uhm:


cmq se tornano alle stragi per non mostrare un passaporto sono assassini e basta
Perchè: prima erano eroi della patria? :rotfl:

Necronomicon
12-09-20, 15:46
Scusa, non so molto a riguardo, quindi quello che non capisco della cosa è: come fa un'etichetta sul passaporto/carta d'identità a far sparire o riapparire dei terroristi? :uhm:
Sarò ingenuo io, ma se te mi stai sul cazzo al punto da volerti far saltare in aria assieme alla tua famiglia: mi stai sul cazzo e basta e fottesega di quello che dice il tuo passaporto. :uhm:


Perchè: prima erano eroi della patria? :rotfl:

Con gli accordi del venerdì Santo i cittadini dell'Irlanda del Nord mi pare possano scegliere se avere passaporto irlandese, inglese o entrambi, e mi pare anche che l'Inghilterra debba riconoscere l'Irlanda come una unità, con addirittura una cessione all'Irlanda se la maggioranza degli abitanti dell'Irlanda del Nord votasse per mandarli via.
Se metti il confine, eliminando di fatto anche l'unità irlandese, violi gli accordi quindi chissà che potrà accadere

wesgard
12-09-20, 17:23
Scusa, non so molto a riguardo, quindi quello che non capisco della cosa è: come fa un'etichetta sul passaporto/carta d'identità a far sparire o riapparire dei terroristi? :uhm:
Sarò ingenuo io, ma se te mi stai sul cazzo al punto da volerti far saltare in aria assieme alla tua famiglia: mi stai sul cazzo e basta e fottesega di quello che dice il tuo passaporto. :uhm:


Perchè: prima erano eroi della patria? :rotfl:

Come dice Necronomicon

In realta' si odiano come prima LOL.

I quartieri cattolici e protestanti a Belfast sono separati da un muro gigantesco. Le strade hanno porte che possono essere chiuse dall polizia ad ogni momento.
https://www.connollycove.com/peace-wall-belfast/

Diciamo che i filo UK dicevano di aver vinto
L'ira diceva di aver vinto perche' di fatto era come una nazione sola :asd:

I cittadini dell'Irlanda del nord hanno doppio passaporto e a quelli del sud non serve nessun permesso per andare a lavorare e vivere nel nord.
Con la mancanza di ogni confine hanno particamente iniziato a fare finta che il problema non esistesse.

Ci sono autostrade con una corsia di qua ed una di la. Case con una stanza in Irlanda e la cucina in UK.. :asd:

Anche rimetterlo il confine non sara' facile.

https://www.irishmirror.ie/news/irish-news/images-invisible-irish-border-show-18830481

wesgard
12-09-20, 17:34
Cmq all fine la citta' dove c'e piu' tensione non e' Belfast ma Derry che e' sul confine.
Dico Derry perche sono nel sud al nord la chiamano Londonderry :asd:.

tanto per capirci gia' come la chiami ti schieri

gmork
12-09-20, 18:17
imho fossi negli inglesi darei l'indipendenza all'irlanda del nord e offrirei di accogliere tutti quelli che vogliono restare inglesi prima del passaggio delle bandiere. poi che se la vedano gli irlandesi tra di loro se vogliono unirsi (probabile) o meno. è l'unico modo per tentare di riportare la pace in un'ottica di medio/lungo periodo :sisi:

Lars_Rosenberg
13-09-20, 02:14
imho fossi negli inglesi darei l'indipendenza all'irlanda del nord e offrirei di accogliere tutti quelli che vogliono restare inglesi prima del passaggio delle bandiere. poi che se la vedano gli irlandesi tra di loro se vogliono unirsi (probabile) o meno. è l'unico modo per tentare di riportare la pace in un'ottica di medio/lungo periodo :sisi:Sarebbe la cosa più giusta da fare, ma nessun governo britannico si vorrà prendere le responsabilità di regalare pezzo del territorio nazionale.
Tra l'altro non è detto che una cosa del genere non fomenti ulteriormente l'indipendentismo scozzese e gallese.

Firestorm
13-09-20, 06:27
imho fossi negli inglesi darei l'indipendenza all'irlanda del nord e offrirei di accogliere tutti quelli che vogliono restare inglesi prima del passaggio delle bandiere. poi che se la vedano gli irlandesi tra di loro se vogliono unirsi (probabile) o meno. è l'unico modo per tentare di riportare la pace in un'ottica di medio/lungo periodo :sisi:Se lo fai è probabile che che si perdano Galles e Scozia molto in fretta...a mio parere si sono cacciati in un guaio enorme.

Mr Yod
13-09-20, 12:31
Con gli accordi del venerdì Santo i cittadini dell'Irlanda del Nord mi pare possano scegliere se avere passaporto irlandese, inglese o entrambi, e mi pare anche che l'Inghilterra debba riconoscere l'Irlanda come una unità, con addirittura una cessione all'Irlanda se la maggioranza degli abitanti dell'Irlanda del Nord votasse per mandarli via.
Se metti il confine, eliminando di fatto anche l'unità irlandese, violi gli accordi quindi chissà che potrà accadere
Quindi è una questione di unità geografica (o cercavano di spacciarla per tale)? :uhm:


Come dice Necronomicon

In realta' si odiano come prima LOL.
Ah, ok. :asd:

MrVermont
13-09-20, 12:53
Sarebbe la cosa più giusta da fare, ma nessun governo britannico si vorrà prendere le responsabilità di regalare pezzo del territorio nazionale.
Tra l'altro non è detto che una cosa del genere non fomenti ulteriormente l'indipendentismo scozzese e gallese.quello scozzese probabile, quello gallese credo sia inesistente :asd:

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Firestorm
13-09-20, 14:09
quello scozzese probabile, quello gallese credo sia inesistente :asd:

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando TapatalkNon credo che sia molto potente ma se vede Irlanda del Nord e Scozia salutare non si sa mai cosa succede

Det. Bullock
13-09-20, 17:40
imho fossi negli inglesi darei l'indipendenza all'irlanda del nord e offrirei di accogliere tutti quelli che vogliono restare inglesi prima del passaggio delle bandiere. poi che se la vedano gli irlandesi tra di loro se vogliono unirsi (probabile) o meno. è l'unico modo per tentare di riportare la pace in un'ottica di medio/lungo periodo :sisi:
Se i tory concedessero spontaneamente l'indipendenza sarebbe una sconfitta politica catastrofica per loro, loro campano tantissimo di nostalgia per l'impero britannico e darne via un altro pezzo non gli farebbe bene.

Manu
13-09-20, 21:43
Gmorkone stava trollando eh

Figuriamoci se BJ o chi per lui vuol passare per colui che ha dato il via alla disgregazione del Regno Unito. Che poi

e offrirei di accogliere tutti quelli che vogliono restare inglesi prima del passaggio delle bandiere. questo discorso non ha senso :asd:

battlerossi
14-09-20, 08:03
Come dice Necronomicon

In realta' si odiano come prima LOL.

I quartieri cattolici e protestanti a Belfast sono separati da un muro gigantesco. Le strade hanno porte che possono essere chiuse dall polizia ad ogni momento.
https://www.connollycove.com/peace-wall-belfast/

Diciamo che i filo UK dicevano di aver vinto
L'ira diceva di aver vinto perche' di fatto era come una nazione sola :asd:

I cittadini dell'Irlanda del nord hanno doppio passaporto e a quelli del sud non serve nessun permesso per andare a lavorare e vivere nel nord.
Con la mancanza di ogni confine hanno particamente iniziato a fare finta che il problema non esistesse.

Ci sono autostrade con una corsia di qua ed una di la. Case con una stanza in Irlanda e la cucina in UK.. :asd:

Anche rimetterlo il confine non sara' facile.

https://www.irishmirror.ie/news/irish-news/images-invisible-irish-border-show-18830481

Posso confermare nel mio piccolo che quando visitai Belfast mi diede una sensazione completamente diversa dal resto di Irlanda.

Una città in assedio, atmosfera pesante, poca gente in giro, sto muro enorme che divide la città. Molto molto pesa.

Andavi 20 km più giù e si ricominciava con l' atmosfera scialla e giocarellona degli Irish...

Diciamo che la questione Nord Irlanda è sempre una ferita aperta, solo che anni di prosperità economica e politica distensiva avevano annacquato il problema.

Col riasprimento politico di Brexit e il confine e la crisi covid penso sia normale che la merda stia tornando a galla...

royp
16-09-20, 19:49
mah, non e' che i terroristi compaiono cosi' dal nulla. Ci vuole logistica, armi, organizzazione, creazione di una leadership e una gerarchia cose che non si acquistano in breve tempo. Non basta la buona volonta'.

Lo Zio
16-09-20, 20:41
mah, i terrorismi non spariscono mai... ribollono sempre in sottofondo :look:

Manu
16-09-20, 22:12
Credo e spero che nessuno voglia metterli alla prova...

wesgard
22-09-20, 12:07
mah, non e' che i terroristi compaiono cosi' dal nulla. Ci vuole logistica, armi, organizzazione, creazione di una leadership e una gerarchia cose che non si acquistano in breve tempo. Non basta la buona volonta'.

Emh l'IRA si e' sciolta ma e' ancora attiva.

https://en.wikipedia.org/wiki/Real_Irish_Republican_Army

https://www.bbc.com/news/uk-northern-ireland-53883302

https://www.thetimes.co.uk/article/new-ira-courting-hezbollah-for-weapons-hhp8vnstz


EDIT: articolo di pochi giorni fa che spiega benissimo situazione e problemi:
https://www.irishtimes.com/news/ireland/irish-news/shared-island-northern-ireland-is-still-a-society-on-a-sectarian-edge-1.4344699

sacramen
25-09-20, 10:11
No ma, bisogna andare in €uropa a discutere dei problemi e non come quell'altro che evitava le riunioni delle commissioni :snob:
La Competenza™

https://www.agi.it/cronaca/news/2020-09-24/migranti-lamorgese-patto-ue-9752553/

Necronomicon
25-09-20, 11:03
Comunque un sistema di redistribuzione per cui se non li vuoi paghi per rimpatriarli non è male, non risolve gran parte dei problemi ma è sempre meglio che far pagare tutto ai paesi di prima accoglienza (che vorrei ricordare ai nazionalisti di casa nostra, non sono solo l'Italia)

gmork
25-09-20, 11:16
be', certo piuttosto che un calcio nelle palle maglio un calcio in culo. il problema per noi resta comunque, dato che continueremo a riempirci di un mare di persone che non potremo integrare. l'unica soluzione è l'apertura di campi profughi gestiti dalla ue (l'onu è utopia) fuori dall'europa e chi arriva si porta la' di default. poi chi ha diritto fara' domanda di asilo attraverso i canali ufficiali

Manu
25-09-20, 21:12
200 miliarducci che prendono il volo e vanno dalla zia Angela

https://www.bloomberg.com/news/articles/2020-09-23/jpmorgan-to-move-230-billion-assets-to-germany-in-brexit-shift

sacramen
25-09-20, 21:36
200 miliarducci che prendono il volo e vanno dalla zia Angela

https://www.bloomberg.com/news/articles/2020-09-23/jpmorgan-to-move-230-billion-assets-to-germany-in-brexit-shift

Viva dio, se lasciano Deutsche Bank al suo destino viene giù il sistema solare... :bua:

Talismano
26-09-20, 00:29
DB dovrebbe essere fallita già da anni, se ci fosse un po' di giustizia.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

sacramen
26-09-20, 07:15
DB dovrebbe essere fallita già da anni, se ci fosse un po' di giustizia.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Too Big To Fail

battlerossi
26-09-20, 09:07
Eh già

Ormai poi siamo legati mani e piedi al destino della Germania

Cascano loro noi li seguiamo nel baratro appresso.

Che bello

Zhuge
26-09-20, 12:22
ma tanto non cascano

invadono la polonia di nuovo prima di cascare :asd:

Talismano
26-09-20, 12:27
Too Big To FailLo dicevano anche di Lehman brothers

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

sacramen
26-09-20, 14:47
Lo dicevano anche di Lehman brothers

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
No, della Lehman davano giudizi totalmente falsati perché solo in pochi avevano realmente compreso la crisi dei subprime a livello globale. E quei pochi venivano pure presi per il culo...

Qua invece lo sanno tutti che DB è da anni un Dead Man Walking e gli USA la tengono in piedi perché altrimenti a catena falliscono anche le loro e quelle inglesi.

La soluzione c'è, la nazionalizzazione come ha fatto l'Olanda post 2008. Ma poi cosa ne fanno dell'EDIS? Questa barzelletta andrà avanti fino al 2024, poi scaricheranno il salvataggio sugli altri Paesi...

MrVermont
01-10-20, 08:47
Leggo che sta sorgendo problemucci sul recovery fund :smug:

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

sacramen
01-10-20, 09:13
Leggo che sta sorgendo problemucci sul recovery fund :smug:

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

"Problemucci" :asd:

Si sapeva già a luglio che nessuno lo voleva, hanno dato qualcosa in mano a Conte che aveva promesso i fantastiliardi europei e rischiava di saltare (perché Gualtiero col cazzo che voleva fare scostamenti di bilancio, e infatti si sono visti i risultati :facepalm:), puntava agli "eurobond" che nessuno vuole…
Ne sono usciti col piano BRICC del 2015 che già allora venne castrato però adesso dovevano almeno dare la parvenza di un accordo preliminare.

Ah, Rutte qua lo hanno incensato come uomo dalle palle d'acciaio ma quand'è tornato in patria gli hanno fatto un culo tanto :bua:



Adesso vediamo i voli pindarici dei 5S...
Intanto becchiamoci il Green New Deal dei miracoli col +15% su elettricità e +11% sul gas :business:

Firestorm
01-10-20, 10:29
"Problemucci" :asd:

Si sapeva già a luglio che nessuno lo voleva, hanno dato qualcosa in mano a Conte che aveva promesso i fantastiliardi europei e rischiava di saltare (perché Gualtiero col cazzo che voleva fare scostamenti di bilancio, e infatti si sono visti i risultati :facepalm:), puntava agli "eurobond" che nessuno vuole…
Ne sono usciti col piano BRICC del 2015 che già allora venne castrato però adesso dovevano almeno dare la parvenza di un accordo preliminare.

Ah, Rutte qua lo hanno incensato come uomo dalle palle d'acciaio ma quand'è tornato in patria gli hanno fatto un culo tanto :bua:



Adesso vediamo i voli pindarici dei 5S...
Intanto becchiamoci il Green New Deal dei miracoli col +15% su elettricità e +11% sul gas :business:

chje sono seguiti ad un -18 a marzo ma dare le notizie complete non é sovranista vero?

tanto che l'elettricitá costa meno che a dicembre.

sacramen
01-10-20, 11:11
chje sono seguiti ad un -18 a marzo ma dare le notizie complete non é sovranista vero?

tanto che l'elettricitá costa meno che a dicembre.

Grazie al cazzo, sono calate del 18% a marzo in pieno lockdown per una diminuzione della domanda :facepalm:

Recidivo
01-10-20, 11:12
Vediamo se qui qualcuno risponde:

Se il Mes da soldi a condizioni vantaggiosissime, ( prestiti a interessi zero a lunghissimo tempo ), ci dovrebbe essere una lista lunga di paesi che lo vogliono.

Quanti paesi europei lo vogliono o hanno fatto richiesta?

sacramen
01-10-20, 11:16
Vediamo se qui qualcuno risponde:

Se il Mes da soldi a condizioni vantaggiosissime, ( prestiti a interessi zero a lunghissimo tempo ), ci dovrebbe essere una lista lunga di paesi che lo vogliono.

Quanti paesi europei lo vogliono o hanno fatto richiesta?

Mabbastaaaaaa :asd:

Recidivo
01-10-20, 11:19
Mabbastaaaaaa :asd:

Oh, è pieno di gente che me la mena con sto MES.

Io non ci posso guardare perché ho il cacacazzo di problema con i thread in un applicazione Android di merda che mi dice che nel main thread fa troppe cose.

MrVermont
01-10-20, 11:45
Oh, è pieno di gente che me la mena con sto MES.

Io non ci posso guardare perché ho il cacacazzo di problema con i thread in un applicazione Android di merda che mi dice che nel main thread fa troppe cose.c'è la fila per richiederlo. In fila ci stanno Gualtieri, tutto il PD, Italia viva e gran parte della stampa italiana :sisi:

Ah, te volevi sapere se c'erano altri stati pronti a richiedere quei soldi? zero.


edit: in fila ci stanno anche i 4 stronzi di +europa e quel che resta di forza italia.

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Manu
01-10-20, 11:59
Quelli del piddì prendono sempre decisioni che convengono agli altri paesi, mai al nostro :bua:

MrVermont
01-10-20, 12:05
Quelli del piddì prendono sempre decisioni che convengono agli altri paesi, mai al nostro :bua:Perchè sono dei veri europeisti :snob:

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

battlerossi
01-10-20, 12:11
I famosi froci col culo altrui :snob:

Cmq volevo rendervi partecipi della mia gioia di P IVA

Ho ricevuto i famosi 600+600 dall' INPS

Ne ho ridati 1800 di contributi adesso a settembre :o

sacramen
01-10-20, 12:12
Almeno sono coerenti :snob:


https://scenarieconomici.it/wp-content/uploads/2016/06/img_4223.jpg

battlerossi
01-10-20, 12:14
Never forget

Aho ma sti soldi arrivano?

Su LAPD7 c era la pioggia di soldi, l ho vista :snob:

sacramen
01-10-20, 12:20
Vediamo se la Merlino fa cambiare la pioggia di soldi con quella di merda :asd:

Necronomicon
01-10-20, 12:22
Grazie al cazzo, sono calate del 18% a marzo in pieno lockdown per una diminuzione della domanda :facepalm:Quindi la tesi è che se calano è per via del crollo della domanda, ma se aumentano è colpa del green deal e dell'Europa e non della ripresa della domanda? :uhm:

battlerossi
01-10-20, 12:23
Vediamo se la Merlino fa cambiare la pioggia di soldi con quella di merda :asd:

Quella è più viscida e falsa di Giuda, in confronto la D'Urso è da Pulitzer.

E si reputa l Hopra Winfrey denoartri.

Però è un bel milfone :sisi:

MrVermont
01-10-20, 12:44
Quella è più viscida e falsa di Giuda, in confronto la D'Urso è da Pulitzer.

E si reputa l Hopra Winfrey denoartri.

Però è un bel milfone :sisi:Rispetto alla Gruber la Merlino é un fulgido esempio di giornalismo imparziale :asd:

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Talismano
01-10-20, 13:09
Vabbé, ma da un canale in cui fanno propaganda live che è più schierato di un soldatino di piombo, quando parlano di sociale e politica, cosa pretendete?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Zhuge
01-10-20, 14:00
I famosi froci col culo altrui :snob:

Cmq volevo rendervi partecipi della mia gioia di P IVA

Ho ricevuto i famosi 600+600 dall' INPS

Ne ho ridati 1800 di contributi adesso a settembre :o

ah beh, io ne ho dati 2K e passa a luglio e 460 a settembre :asd:

- - - Aggiornato - - -


Rispetto alla Gruber la Merlino é un fulgido esempio di giornalismo imparziale :asd:

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

:asd:

e tutto ciò senza nemmeno voler essere sessiti :fag:

- - - Aggiornato - - -


Vabbé, ma da un canale in cui fanno propaganda live che è più schierato di un soldatino di piombo, quando parlano di sociale e politica, cosa pretendete?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Però c'è la Schianchi che sembra mia zia :sisi:

battlerossi
01-10-20, 14:39
Rispetto alla Gruber la Merlino é un fulgido esempio di giornalismo imparziale :asd:

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Premetto che parliamo di 50 sfumature di merda

Trovo le altre più coerenti nella loro malvagità

La Gruber e sinistrata gauche caviale e champagne, e quindi si fotta il popolino bue

La D'Urso fa merda d'autoreTM talmente finta e improbabile che è innocua, e poi oltre un anno tot non và.

La Merlino no, è proprio intellettualmente disonesta

Mette in onda sta pornografia della sofferenza vera di chi sta inguaiato sul serio e usa la TV come ultima spiaggia

Fa' propaganda su indicazione politica del padrone (con sto MES fa 2 coglioni quadrati come tutta la feccia di giornalai suoi compari)

Con l aggravante di venire da Rai educational, quindi la gavetta e il mestiere in teoria lo conosce pure.

Firestorm
01-10-20, 15:15
Grazie al cazzo, sono calate del 18% a marzo in pieno lockdown per una diminuzione della domanda :facepalm:

e adesso tornano alla normalitá anzi leggermente sotto...o pretendevi che l'elettricitá rimanesse a prezzi di saldo pur essendo tornata ad aumentare la domanda?

sacramen
01-10-20, 15:30
e adesso tornano alla normalitá anzi leggermente sotto...o pretendevi che l'elettricitá rimanesse a prezzi di saldo pur essendo tornata ad aumentare la domanda?

Sai, a fronte di una perdita di PIL che se andrà di culo a fine anno si limiterà al preventivato -9%, un aumento del 15% dei costi energetici (sul mercato tutelato tra l'altro) non è proprio il massimo. Si vede che sono sicuri del "rimbalzo" economico :boh2:

E questa fa il paio con la cassa del Tesoro che a settembre stava a 100 miliardi (credo sia il record). Perché a fronte dei 100 miliardi totali di scostamento di bilancio (con altrettante emissioni di titoli) alla fine ne sono usciti neanche 30 fra tutti gli "aiuti".

Firestorm
01-10-20, 17:22
Sai, a fronte di una perdita di PIL che se andrà di culo a fine anno si limiterà al preventivato -9%, un aumento del 15% dei costi energetici (sul mercato tutelato tra l'altro) non è proprio il massimo. Si vede che sono sicuri del "rimbalzo" economico :boh2:

E questa fa il paio con la cassa del Tesoro che a settembre stava a 100 miliardi (credo sia il record). Perché a fronte dei 100 miliardi totali di scostamento di bilancio (con altrettante emissioni di titoli) alla fine ne sono usciti neanche 30 fra tutti gli "aiuti".


dato che non è il governo a decidere le tariffe vorrei capire come fai a dargli la colpa.

sacramen
01-10-20, 18:46
dato che non è il governo a decidere le tariffe vorrei capire come fai a dargli la colpa.

O stai trollando o non hai mai preso in mano una bolletta...

Kayato
01-10-20, 20:53
O stai trollando o non hai mai preso in mano una bolletta...

:facepalm:

Chiwaz
02-10-20, 00:21
C'è da dire che la componente materia pesa per il 50% al massimo nelle bollette.
Il resto sono costi fissi, accise e IVA.

Grafici interessanti qui:
https://www.arera.it/it/dati/eep35.htm#

Chiwaz
02-10-20, 00:27
dato che non è il governo a decidere le tariffe vorrei capire come fai a dargli la colpa.

Se sei ancora nel mercato a maggior tutela, è l' ARERA, che non è proprio lo Stato, ma è espressione della politica.

sacramen
02-10-20, 05:53
Se sei ancora nel mercato a maggior tutela, è l' ARERA, che non è proprio lo Stato, ma è espressione della politica.

Ragionare su IVA e accise?
Puah!!! Troppo sovranista...

Firestorm
02-10-20, 08:39
Se sei ancora nel mercato a maggior tutela, è l' ARERA, che non è proprio lo Stato, ma è espressione della politica.

si ma l'arera ha criteri oggettivi non puó fare prezzi a muzzo, che poi possa intervenire in piccola parte é vero ma non certo su percentuali del tipo -15% +18%

- - - Aggiornato - - -


O stai trollando o non hai mai preso in mano una bolletta...

io ci lavoro con sta roba quindi forse sei tu che non hai idea di come funzioni...sei cascato male.

- - - Aggiornato - - -


C'è da dire che la componente materia pesa per il 50% al massimo nelle bollette.
Il resto sono costi fissi, accise e IVA.

Grafici interessanti qui:
https://www.arera.it/it/dati/eep35.htm#


dipende molto dalla potenza se hai un 1,5kw/3 kw (con poco consumo) stai sul 40-50% (grazie al rimborso dell'imposta erariale dei primi 225 kwh) se no sei ampiamente sotto il 40%.

il_guru
02-10-20, 14:03
C'è da dire che la componente materia pesa per il 50% al massimo nelle bollette.
Il resto sono costi fissi, accise e IVA.

Grafici interessanti qui:
https://www.arera.it/it/dati/eep35.htm#

Mai capito come diavolo dividano quelle voci: materia energia ok, ma il trasporto? Non dovrebbe essere direttamente proporzionale all'energia? E perchè il trasporto , ma soprattutto la gestione contatore (what?!?) è separata da oneri si sistema? :confuso:

Chiwaz
02-10-20, 14:06
Mai capito come diavolo dividano quelle voci: materia energia ok, ma il trasporto? Non dovrebbe essere direttamente proporzionale all'energia? E perchè il trasporto , ma soprattutto la gestione contatore (what?!?) è separata da oneri si sistema? :confuso:

Trasporto e contatore sono spese derivanti dai costi di gestione dell'infrastruttura.

il_guru
02-10-20, 14:10
Trasporto e contatore sono spese derivanti dai costi di gestione dell'infrastruttura.

Pensavo i costi di gestione fossero compresi negli oneri di sistema

Chiwaz
20-10-20, 20:58
Ma come, ma non era così conveniente?

https://www.huffingtonpost.it/entry/non-solo-il-mes-spagna-e-portogallo-rifiutano-anche-i-prestiti-del-recovery-fund_it_5f8d8ca8c5b67da85d203805?4wc&utm_hp_ref=it-homepage&fbclid=IwAR2cxcbsWsDKtbHO6c-xuKBF7rVQiaNNooEMLc_X4lrOXeZCeAqGEMmj93w

Zhuge
20-10-20, 21:21
conviene stare attenti a come parlano, o la Lagarde smetterà di comprare il debito sovrano nostro e loro :asd:

sacramen
21-10-20, 05:15
Ma come, ma non era così conveniente?

https://www.huffingtonpost.it/entry/non-solo-il-mes-spagna-e-portogallo-rifiutano-anche-i-prestiti-del-recovery-fund_it_5f8d8ca8c5b67da85d203805?4wc&utm_hp_ref=it-homepage&fbclid=IwAR2cxcbsWsDKtbHO6c-xuKBF7rVQiaNNooEMLc_X4lrOXeZCeAqGEMmj93w


Le "nebbiose condizionalità" e i tassi ai minimi (grazie alla Bce) scoraggiano Madrid e Lisbona dall'accedere al credito Ue.

"Nebbiose condizionalità"? Ma non era tutto già scritto?
"Tassi ai minimi (grazie alla BCE)"? Ma lo spread non era colpa delle troie di Berlusconi o delle parole di Borghi? :asd:

- - - Aggiornato - - -


conviene stare attenti a come parlano, o la Lagarde smetterà di comprare il debito sovrano nostro e loro :asd:

Ma pure la Francia ha annunciato che non vuole i "loans" :roll:
La Lagarde non la smetterà a comprare Titoli di Stato, soprattutto quelli francesi, perché la Francia non può più permetterselo. E questo farà saltare tutto…

Poi qualcuno dovrà spiegare come mai la pioggia di miliardi europei promessi a luglio (per far fronte alla crisi economica) non arriveranno...

Manu
11-11-20, 12:25
Comunque il No Deal pare sempre più probabile. Non oso immaginare di quanto calerà la sterlina nel caso :bua: :facepalm: cinque anni fa erano ad 1,41 sull'euro, adesso sono intorno ad 1,12....

MrVermont
11-11-20, 12:38
"Nebbiose condizionalità"? Ma non era tutto già scritto?
"Tassi ai minimi (grazie alla BCE)"? Ma lo spread non era colpa delle troie di Berlusconi o delle parole di Borghi? :asd:

- - - Aggiornato - - -



Ma pure la Francia ha annunciato che non vuole i "loans" :roll:
La Lagarde non la smetterà a comprare Titoli di Stato, soprattutto quelli francesi, perché la Francia non può più permetterselo. E questo farà saltare tutto…

Poi qualcuno dovrà spiegare come mai la pioggia di miliardi europei promessi a luglio (per far fronte alla crisi economica) non arriveranno...Colpa dei sovranisti :snob:

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

sacramen
11-11-20, 12:56
Comunque il No Deal pare sempre più probabile. Non oso immaginare di quanto calerà la sterlina nel caso :bua: :facepalm: cinque anni fa erano ad 1,41 sull'euro, adesso sono intorno ad 1,12....

Secondo te se la sterlina cala è un male per l'UK?
E, parallelamente, se l'euro sale di valore sulla sterlina è un male per l'UK o per la zona euro?

Manu
11-11-20, 12:59
Secondo te se la sterlina cala è un male per l'UK?
E, parallelamente, se l'euro sale di valore sulla sterlina è un male per l'UK o per la zona euro?
Per le mie finanze è una cosa molto brutta, poco ma sicuro :bua: e ad ogni modo resto convinto che un No Deal sarà un bagno di sangue per chi vive da queste parti ma vabbè, vediamo... così ad occhio, la sconfitta di Donaldone è un brutto colpi per i piani di Boris

sacramen
11-11-20, 14:20
Per le mie finanze è una cosa molto brutta, poco ma sicuro :bua: e ad ogni modo resto convinto che un No Deal sarà un bagno di sangue per chi vive da queste parti ma vabbè, vediamo... così ad occhio, la sconfitta di Donaldone è un brutto colpi per i piani di Boris

In che senso "per le tue finanze"?

In ogni caso i piani di Boris non cambiano, Biden non riuscirà a fare un cazzo...

Manu
11-11-20, 14:32
In che senso "per le tue finanze"?

In ogni caso i piani di Boris non cambiano, Biden non riuscirà a fare un cazzo...ho reddito e risparmi in sterline, ecco il senso.

sacramen
11-11-20, 14:34
ho reddito e risparmi in sterline, ecco il senso.
Ma finora cos'è cambiato? :uhm:

Yuki
11-11-20, 14:43
In che senso "per le tue finanze"?

In ogni caso i piani di Boris non cambiano, Biden non riuscirà a fare un cazzo...Veramente cambiano si :asd: Boris sperava in Trump che gli aveva promesso un bel deal se avesse sfanculato l'Europa, invece se la prende allegramente in culo.
Tra l'altro proprio questi giorni la camera dei lord gli ha bocciato il suo "diabolico" piano perché era dichiaratamente illegale verso ogni legge internazionale.
Per la fine dell'anno altro che no deal

Edit: per il discorso sterlina forte/debole, a noi converrebbe una sterlina debole per le esportazioni, mentre lo uk esporta stocazzo :asd:

Manu
11-11-20, 15:16
Ma finora cos'è cambiato? :uhm:
Finché spendo e tengo i soldi in UK (oltretutto anche volendo ora non posso praticamente andare da nessuna parte), il giusto. Capisci bene però che una sterlina forte sarebbe una manna per uno nella mia situazione, e qui di immigrati ce ne sono tantini... comunque

https://www.euronews.com/2020/11/05/deal-reached-to-link-eu-funding-to-respect-for-rule-of-law

Vediamo cosa ne esce perché nel caso andassero fino in fondo sarebbe tutt'altro che un provvedimento da poco, anzi.

sacramen
11-11-20, 16:22
Finché spendo e tengo i soldi in UK (oltretutto anche volendo ora non posso praticamente andare da nessuna parte), il giusto. Capisci bene però che una sterlina forte sarebbe una manna per uno nella mia situazione, e qui di immigrati ce ne sono tantini

Purtroppo non conosco la tua situazione, sto a farti domande proprio per capire quale sia :bua:
Se fai avanti indietro con l'Italia ovvio che una sterlina forte va benissimo, se resti là forse anche sticazzi :sisi:

Kayato
11-11-20, 16:23
Veramente cambiano si :asd: Boris sperava in Trump che gli aveva promesso un bel deal se avesse sfanculato l'Europa, invece se la prende allegramente in culo.
Tra l'altro proprio questi giorni la camera dei lord gli ha bocciato il suo "diabolico" piano perché era dichiaratamente illegale verso ogni legge internazionale.
Per la fine dell'anno altro che no deal

Edit: per il discorso sterlina forte/debole, a noi converrebbe una sterlina debole per le esportazioni, mentre lo uk esporta stocazzo :asd:

Più che altro con un no deal tutte le merci dovrebbero passare per la dogana?

sacramen
11-11-20, 16:36
Veramente cambiano si :asd: Boris sperava in Trump che gli aveva promesso un bel deal se avesse sfanculato l'Europa, invece se la prende allegramente in culo.
Tra l'altro proprio questi giorni la camera dei lord gli ha bocciato il suo "diabolico" piano perché era dichiaratamente illegale verso ogni legge internazionale.
Per la fine dell'anno altro che no deal

Edit: per il discorso sterlina forte/debole, a noi converrebbe una sterlina debole per le esportazioni, mentre lo uk esporta stocazzo :asd:

E secondo te Biden cambierà qualcosa delle politiche di Trump? :roll:
Se sì, è già morto. Al massimo ci metterà la bella faccia, per il resto dovrà proseguire con la logica protezionistica.


Riguardo sterlina forte/debole: un euro forte favorisce il nostro export e una sterlina debole il loro import?
Curioso...
Quindi se il dollaro va a 1,4 sull'euro tutto ok?

Manu
11-11-20, 16:44
Se Biden conferma la bozza di accordo commerciale tra UK ed USA senza modifiche, così ad occhio questo starebbe a significare che essa soddisfaceva già TUTTE le lobbies americane.

O magari semplicemente son già pronti coi polli al cloro e non possono più tornare indietro... :asd:

sacramen
11-11-20, 16:49
https://www.euronews.com/2020/11/05/deal-reached-to-link-eu-funding-to-respect-for-rule-of-law

Vediamo cosa ne esce perché nel caso andassero fino in fondo sarebbe tutt'altro che un provvedimento da poco, anzi.

Ne esce che stanno facendo l'impossibile per far saltare tutto. Legando tutto allo "stato di diritto" mettono l'ennesima condizionalità per bloccare i fondi e siccome dev'essere ratificato da TUTTI i Paesi UE basta che uno dica di no e non si fa niente.

Questo fa il paio con le recenti dichiarazioni di membri del consiglio BCE secondo le quali imporrebbero l'indebitamento con qualsiasi strumento europeo tipo RF, MES, ecc... altrimenti niente appoggio di QE, PEPP, ecc...

Praticamente hanno preso la pistola, caricata, scarrellata e appoggiata sul tavolo. C'è solo da decidere cosa farne...

- - - Aggiornato - - -


Se Biden conferma la bozza di accordo commerciale tra UK ed USA senza modifiche, così ad occhio questo starebbe a significare che essa soddisfaceva già TUTTE le lobbies americane.

O magari semplicemente son già pronti coi polli al cloro e non possono più tornare indietro... :asd:

UK fuori da UE deve andare avanti con accordi bilaterali, a questo punto della storia gli accordi dovrebbero essere già fatti...

Manu
11-11-20, 17:07
Ne esce che stanno facendo l'impossibile per far saltare tutto. Legando tutto allo "stato di diritto" mettono l'ennesima condizionalità per bloccare i fondi e siccome dev'essere ratificato da TUTTI i Paesi UE basta che uno dica di no e non si fa niente.


Il provvedimento che ho linkato è chiaramente diretto ad Ungheria e Polonia. Vedremo come andrà eh, magari a loro andrebbe bene tornare a far parte della sfera di influenza russa... io ho i miei dubbi ma vedranno loro.

Sull'UK... fare accordi commerciali seri e comprensivi di tutto chiede anni o sei costretto a concedere di più all'altra parte, un po' come l'accordo commerciale col Giappone. Da quel che è venuto fuori, i giapponesi dovrebbero incrementare il loro export nel Regno Unito di 14 miliardi di sterline all'anno, quello britannico in giappone dovrebbe aumentare di 500 milioni di sterline annui. Non parliamo del doppio o del triplo, bensì di 28 volte tanto.

battlerossi
11-11-20, 17:36
Edit: per il discorso sterlina forte/debole, a noi converrebbe una sterlina debole per le esportazioni, mentre lo uk esporta stocazzo :asd:

Aspè non ho capito, con noi intendi Italia/UE?

Se è così mi sa che non hai ben chiaro le regole dell import/export legate al tasso di cambio :asd:

- - - Aggiornato - - -


ho reddito e risparmi in sterline, ecco il senso.

Ni, dipende.

È penalizzante se sei un frontaliero, oppure se ha grossi risparmi e li vuoi investire in un altro paese.

Altrimenti se c hai 4 spicci sul conto e spendi la maggior parte del tuo reddito in UK te ne frega il giusto

Yuki
11-11-20, 18:34
Aspè non ho capito, con noi intendi Italia/UE?

Se è così mi sa che non hai ben chiaro le regole dell import/export legate al tasso di cambio :asd:


In effetti volevo dire il contrario :chebotta: chiedo venia


E secondo te Biden cambierà qualcosa delle politiche di Trump? :roll:
Se sì, è già morto. Al massimo ci metterà la bella faccia, per il resto dovrà proseguire con la logica protezionistica.
e tu lo sai che vuole fare biden a riguardo? :fag: può darsi benissimo che i termini discussi da Trump non gli vadano bene.
Rimane il fatto che Boris aveva un potenziale paracadute in caso di no deal, invece è rimasto con l'uccello in mano. A dicembre dovrebbe uscire dall'Europa, e non ha un piano con l'euro, non c'è l'ha con i singoli stati e nemmeno con l'America

Firestorm
11-11-20, 18:56
In effetti volevo dire il contrario :chebotta: chiedo venia

e tu lo sai che vuole fare biden a riguardo? :fag: può darsi benissimo che i termini discussi da Trump non gli vadano bene.
Rimane il fatto che Boris aveva un potenziale paracadute in caso di no deal, invece è rimasto con l'uccello in mano. A dicembre dovrebbe uscire dall'Europa, e non ha un piano con l'euro, non c'è l'ha con i singoli stati e nemmeno con l'AmericaUn piano lo ha tariffe standard wto.

sacramen
12-11-20, 07:12
e tu lo sai che vuole fare biden a riguardo? :fag: può darsi benissimo che i termini discussi da Trump non gli vadano bene.
Rimane il fatto che Boris aveva un potenziale paracadute in caso di no deal, invece è rimasto con l'uccello in mano. A dicembre dovrebbe uscire dall'Europa, e non ha un piano con l'euro, non c'è l'ha con i singoli stati e nemmeno con l'America

Quindi secondo te in 4 anni non hanno preparato alcun piano di uscita deal/no deal? A 1 mese e mezzo dal termine?
Fino al 20 gennaio Biden non ha alcun potere e quando entrerà ufficialmente alla Casa Bianca sarà tutto concluso...

Necrotemus
12-11-20, 09:41
Non e' tanto l'avere un piano ma la sua attuazione, considerando la scadenza incombente.
15 accordi dovrebbero essere ratificati nei prossimi 30 giorni (si spera) e alcuni (come nel caso della Turchia o della Svizzera) devono o hanno tenuto conto degli accordi esistenti con l'EU.
In generale gli accordi non sono migliori di quelli attuali e se si prende il caso di quello del Giappone, il suo valore effettivo e' basato sulla comparazione di un accordo secondo il WTO e non quello EU.

The Department for International Trade (DIT) has also been extolling the economic benefits of the agreement with Tokyo, including a claim (https://www.independent.co.uk/news/uk/politics/brexit-soy-soya-sauce-cheaper-trade-department-b1394031.html) that it will reduce the price of soy sauce for British shoppers.

But the analysis of the department’s own economists found (https://assets.publishing.service.gov.uk/government/uploads/system/uploads/attachment_data/file/929059/final-impact-assessment-UK-Japan-comprehensive-economic-partnership.pdf) it would deliver a long-term boost to UK GDP of just £1.5bn, or less than 0.07 per cent of the UK’s GDP today.

Moreover, this was an estimated boost relative to having no deal with Japan at all, rather than from rolling over the 2018 EU-Japan deal which currently benefits the UK.



https://www.independent.co.uk/news/uk/politics/brexit-trade-deals-continuity-exports-mexico-turkey-canada-b1444977.html

Sempre parlando si attuazione di un piano, logistica e trasporto stanno ancora aspettando i protocolli per gestire i flussi doganali.

Please use the sharing tools found via the share button at the top or side of articles. Copying articles to share with others is a breach of FT.com (https://www.ft.com) T&Cs (https://help.ft.com/help/legal-privacy/terms-conditions/) and Copyright Policy (https://help.ft.com/help/legal-privacy/copyright/copyright-policy/). Email [email protected] to buy additional rights. Subscribers may share up to 10 or 20 articles per month using the gift article service. More information can be found here (https://www.ft.com/tour).
https://www.ft.com/content/0bb4f4da-b05c-40f8-b5b5-8d80a74eea55

The UK’s haulage and logistics groups have lambasted the government for failing to produce a handbook to help truck drivers prepare for new border controls that will come into force from January 1. With less than 35 working days until a new EU-UK trade regime comes into force, officials at the Department for Transport are rushing to rewrite early drafts of a handbook that were rejected as “unusable”.
https://www.ft.com/content/0bb4f4da-b05c-40f8-b5b5-8d80a74eea55

sacramen
12-11-20, 10:08
Quando fai un piano di uscita ne prevedi anche l'attuazione.
Altrimenti sarebbe come dichiarare guerra ad un altro Stato senza nemmeno aver mobilitato l'esercito.

Questo ovviamente sulla fiducia, parliamo dell'Inghilterra che potrà anche avere personaggi buffi tipo Johnson al governo (che non è un ignorantone come lo vogliono far vedere) ma che a livello diplomatico e finanziario è pur sempre una potenza mondiale.
Io lo capisco che certe cose non si vedono e non si possono analizzare ma cerchiamo di guardare il tutto ad un livello lievemente superiore a quello di un 5S qualsiasi. Cioè, qua si rischia di paragonare la Brexit alla levata di scudi contro i Benetton per le autostrade dove si sono fatte dichiarazioni per attuare un piano (togliere la gestione ai Benetton) senza avere la benché minima idea della sua attuazione (penali, mancati investimenti, varie ed eventuali).

Una roba tipo la Brexit non è un giochetto da niente. E non è un caso se nessuno ha creato un dibattito nazionale alla più semplice delle domande: Perché?

Yuki
12-11-20, 12:54
Quindi secondo te in 4 anni non hanno preparato alcun piano di uscita deal/no deal? A 1 mese e mezzo dal termine?
Fino al 20 gennaio Biden non ha alcun potere e quando entrerà ufficialmente alla Casa Bianca sarà tutto concluso...Non è secondo me... Seriamente, mi prendi per il culo o non sei informato per niente?

Perché alla peggio seriamente finiscono sotto il wto

E nel caso ti sia sfuggito, non hanno un piano di uscita (in realtà lo hanno, ma è superillegale), e nemmeno come attuarlo

caesarx
12-11-20, 21:16
State ampiamente sopravvalutando la attuale dirigenza britannica.

Inviato dal mio Redmi 6A utilizzando Tapatalk

Firestorm
12-11-20, 23:50
State ampiamente sopravvalutando la attuale dirigenza britannica.

Inviato dal mio Redmi 6A utilizzando Tapatalk

vuoi dire che hanno fatto una campagna per la brexit non credendoci neanche loro e che sono stati presi in contropiede dal risultato adesso navigano a vista?

:asd:

Necrotemus
13-11-20, 10:26
State ampiamente sopravvalutando la attuale dirigenza britannica.

Inviato dal mio Redmi 6A utilizzando Tapatalk

Che da qui a Febbraio perdera' sempre piu' membri

Manu
13-11-20, 13:00
Diciamo che la gestione della pandemia, diciamo così, non perfetta, qualche dubbio su come andrà la Brexit te lo fa venire

Manu
13-11-20, 13:05
Aspè non ho capito, con noi intendi Italia/UE?

Se è così mi sa che non hai ben chiaro le regole dell import/export legate al tasso di cambio :asd:

- - - Aggiornato - - -



Ni, dipende.

È penalizzante se sei un frontaliero, oppure se ha grossi risparmi e li vuoi investire in un altro paese.

Altrimenti se c hai 4 spicci sul conto e spendi la maggior parte del tuo reddito in UK te ne frega il giusto
Beh ovvio, se arrivi a pelo a fine mese e non hai risparmi te ne frega il giusto. Sinceramente dubito tornerò a possedere anche solo un monopattino nel bel paese, però ecco... in questo momento non conviene nemmeno. Per un discorso di vacanze/viaggi invece è già un problema così, anche se ora come ora non è che si possa andare chissà dove

royp
13-11-20, 13:08
Diciamo che la gestione della pandemia, diciamo così, non perfetta, qualche dubbio su come andrà la Brexit te lo fa venire

la gestione erratica della pandemia e' stata piu' o meno simile in tutta europa, con poche eccezioni. Il mandato per una Brexit lo ha avuto appena un anno fa, si presuppone che almeno nei primi 2-3 mesi ci abbiano lavorato su (finche' non e' entrato il casino covid)

Pinhead81
13-11-20, 13:33
che potrà anche avere personaggi buffi tipo Johnson al governo (che non è un ignorantone come lo vogliono far vedere)
Questo assolutamente, sembra / lo fanno apparire come un bifolco ma io lo leggevo ai tempi sia del Telegraph che del Times...incredibile come a volte si possa ottenere un'etichetta per modi e apparenza :asd:

caesarx
13-11-20, 14:18
vuoi dire che hanno fatto una campagna per la brexit non credendoci neanche loro e che sono stati presi in contropiede dal risultato adesso navigano a vista?

:asd::sisi:

Inviato dal mio Redmi 6A utilizzando Tapatalk

King Elessar
13-11-20, 15:06
secondo me l'emblema è il buon nigel che si dimette subito dopo l'esito del referendum

Det. Bullock
13-11-20, 16:13
Questo assolutamente, sembra / lo fanno apparire come un bifolco ma io lo leggevo ai tempi sia del Telegraph che del Times...incredibile come a volte si possa ottenere un'etichetta per modi e apparenza :asd:

Lo fa apposta per sembrare innocuo e sembrare un "uomo del popolo", poi lui non è esattamente una cima ma non è lo scemotto del villaggio che vuole apparire.

Manu
13-11-20, 16:48
Fatevi un giro sui commenti nel sito del Daily Mail e vi sarà tutto più chiaro. Tenetevi forte, però.

Manu
13-11-20, 19:48
Manco ha aspettato che raggiungessero un deal o che annunciassero il no deal... dimissioni immediate. Nelle prossime ore-giorni sarà tutto più chiaro... non oso immaginare che lotta di potere stia avendo luogo in questo momento a Londra...

https://www.bbc.co.uk/news/uk-politics-54938050

Così ad occhio, credo che la Brexit avrebbe potuto rivelarsi un successo solo se avesse avuto un effetto domino e mandato in pezzi, o quantomeno indebolito pesantemente, la UE, cosa che non è accaduta (per l'enorme dispiacere di Sacramen ed altri)... Cummings era il chief adviser di Johnson, diciamo che queste dimissioni un minimo di dubbi sui possibili effetti di un no deal li fanno venire. Un anno fa Trump sembrava destinato ad essere rieletto senza troppi problemi, poi c'è stato tutto quello che ben sappiamo e Biden non sembra abbia intenzione di tenere la stessa linea di Donald, per usare un eufemismo

sacramen
15-11-20, 20:19
Manco ha aspettato che raggiungessero un deal o che annunciassero il no deal... dimissioni immediate. Nelle prossime ore-giorni sarà tutto più chiaro... non oso immaginare che lotta di potere stia avendo luogo in questo momento a Londra...

https://www.bbc.co.uk/news/uk-politics-54938050

Così ad occhio, credo che la Brexit avrebbe potuto rivelarsi un successo solo se avesse avuto un effetto domino e mandato in pezzi, o quantomeno indebolito pesantemente, la UE, cosa che non è accaduta (per l'enorme dispiacere di Sacramen ed altri)... Cummings era il chief adviser di Johnson, diciamo che queste dimissioni un minimo di dubbi sui possibili effetti di un no deal li fanno venire. Un anno fa Trump sembrava destinato ad essere rieletto senza troppi problemi, poi c'è stato tutto quello che ben sappiamo e Biden non sembra abbia intenzione di tenere la stessa linea di Donald, per usare un eufemismo

Ma guarda che la speranza UE è che UK vada a gambe all'aria... Sarebbe la dimostrazione che senza UE è l'inferno.
Il problema è che l'unica a collassare è proprio l'UE visto che non sono in grado di mettersi d'accordo nemmeno per riorganizzare il bilancio fino al 2027... :bua:

Manu
15-11-20, 20:44
Ma guarda che la speranza UE è che UK vada a gambe all'aria... Sarebbe la dimostrazione che senza UE è l'inferno.
Il problema è che l'unica a collassare è proprio l'UE visto che non sono in grado di mettersi d'accordo nemmeno per riorganizzare il bilancio fino al 2027... :bua:
Sì vabbè, siamo ancora alla UE che collassa... la UE oltretutto non ha fatto scherzetti del genere

Minister admits Boris Johnson's Brexit plans break international law

Brandon Lewis admits UK policy unlawful during Commons debate

Boris Johnson’s plan to unilaterally rewrite part of his Brexit (https://www.independent.co.uk/independentpremium/politics-explained/brexit-boris-johnson-trade-eu-withdrawal-agreement-b405011.html) withdrawal agreement will break international law, Northern Ireland secretary Brandon Lewis has admitted – prompting a wave of condemnation from across the political spectrum.

Speaking in parliament on Tuesday afternoon, the cabinet minister said the proposals unveiled by the government this week were unlawful in a “very specific and limited way”.

Theresa May warned her successor that other countries might think twice before trusting the UK in future, while other MPs from Mr Lewis’s own party accused the government of putting Britain’s honour up “for sale”.

The minister made the admission to a stunned House of Commons just hours after the government’s top lawyer, Sir Jonathan Jones, abruptly quit his post amid reports that he was concerned about the unlawful move. He is the sixth senior Whitehall civil servant to walk out this year.

“Yes, this does break international law in a very specific and limited way," Mr Lewis told MPs during a debate on the proposals.

"We are taking the powers to disapply the EU law concept of direct effect required by article 4 in a certain, very tightly defined circumstance. There are clear precedence for the UK and indeed other countries needing to consider their international obligations as circumstances change."
https://www.independent.co.uk/politics/brexit-deal-northern-ireland-brandon-lewis-boris-johnson-internation-law-b417624.html

Sebbene sia ovviamente critico sotto certi aspetti della UE, devo notare che i Salvini, i Le Pen, i Wilders, non sono riusciti a dare nessuna spallata alla UE. Immagino che pure i tira e molla sulla Brexit (il Regno Unito ha pure sempre avuto la sua valuta, partiva da una situazione più semplice rispetto a quella italiana, per dire) abbiano influito in tal senso... la pandemia sta rimescolando ed incasinando il tutto ma non vedo segni di un cedimento imminente.

sacramen
15-11-20, 21:02
Di imminente non c'è nulla, ovvio, finché hai una classe politica intenta a far contenti i francesi non vai da nessuna parte.
Ma se col RF sono ancora in alto mare non è certo perché vanno d'accordo anzi...

sacramen
15-11-20, 22:15
Comunque, cosa cazzo hanno combinato nel PD? Cena pesante? Festone alcolico? Puttan tour da castrazione?
Sentire dire a Letta e Sassoli che il MES andrebbe smantellato e che il Debito Pubblico emesso in periodo Covid andrebbe "sterilizzato" è roba parecchio pesante :rotfl:

La De Romanis è andata completamente fuori fase :rotfl:

Zhuge
16-11-20, 00:15
Beh ma se non lo dicono adesso col covid non lo dicono più. In fondo saranno pure europeisti, ma son cresciuti col socialsmo. :asd:

sacramen
16-11-20, 06:31
Beh ma se non lo dicono adesso col covid non lo dicono più. In fondo saranno pure europeisti, ma son cresciuti col socialsmo. :asd:

Le regole contabili non cambiano per colpa del covid, se "diventano" valide adesso significa che lo erano prima e lo saranno dopo.

Zhuge
16-11-20, 09:47
Ma appunto, è un cambio di prospettiva del tutto ideologico tra due diversi modelli di sviluppo, quello che crede all'economia come un sistema collegato di valori e quello che non ci crede. :asd:

sacramen
16-11-20, 10:19
Ma appunto, è un cambio di prospettiva del tutto ideologico tra due diversi modelli di sviluppo, quello che crede all'economia come un sistema collegato di valori e quello che non ci crede. :asd:

E chi è che non ci crede?

Zhuge
16-11-20, 10:31
Chi canta cancella il debito. :asd:

sacramen
16-11-20, 10:50
Chi canta cancella il debito. :asd:

Ma mica si parla di cancellare i debiti in essere, si tratta di eliminare dal conto Deb/PIL il debito riacquistato dalla BC.
Non è che se hai acquistato BOT/BTP domani te li cancellano :bua:

Necronomicon
16-11-20, 10:53
A me ha fatto ridere il tweet di Rinaldi "basta premere un pulsante per cancellare tutto".

Che elevata caratura, spero che mentre è lì nella stanza dei bottoni prema anche il pulsante che aumenta i soldi nel mio conto.

sacramen
16-11-20, 10:57
A me ha fatto ridere il tweet di Rinaldi "basta premere un pulsante per cancellare tutto".

Che elevata caratura, spero che mentre è lì nella stanza dei bottoni prema anche il pulsante che aumenta i soldi nel mio conto.

Credi che per farlo usano il cancellino o ettolitri di benzina? :asd:

ale#12
16-11-20, 11:10
Ma mica si parla di cancellare i debiti in essere, si tratta di eliminare dal conto Deb/PIL il debito riacquistato dalla BC.
Non è che se hai acquistato BOT/BTP domani te li cancellano :bua:

E la differenza tra una banca centrale che stampa danaro a nastro ed una che acquista bond rinunciando a farseli rimborsare quale sarebbe?

Perchè si torna sempre al punto di partenza...

Necronomicon
16-11-20, 11:15
Credi che per farlo usano il cancellino o ettolitri di benzina? :asd:Ha delle conseguenze ben più complesse di "premere un pulsante e puff" vorrai ammettere.

Zhuge
16-11-20, 11:24
E la differenza tra una banca centrale che stampa danaro a nastro ed una che acquista bond rinunciando a farseli rimborsare quale sarebbe?

Perchè si torna sempre al punto di partenza...

Sì, però va dato atto che, rispetto alle solite, qui a farlo sarebbe la BCE in situazione di assoluta straordinarietà per emergenza, il che renderebbe la monetarizzazione del debito un filino meno tabù del solito. :asd:

MrVermont
16-11-20, 11:41
Sì, però va dato atto che, rispetto alle solite, qui a farlo sarebbe la BCE in situazione di assoluta straordinarietà per emergenza, il che renderebbe la monetarizzazione del debito un filino meno tabù del solito. :asd:Eh no Zhuge, non si cancella un cazzo di nulla qua.Tutti i paesi nordici devono mettere il veto a sta storia di cancellare il debito fatto col covid.
Sto paese deve affondare e morire male nel suo debito pubblico mastodontico.
Peggio della Grecia devono ridurci.

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Zhuge
16-11-20, 11:42
Impossibile. Noi siamo italiani, non abbiamo un piano, quindi la sfanghiamo comunque sicuro. :asd:

Firestorm
16-11-20, 12:16
Quello che non si è capito è che la proposta che riprende Sassoli non è cancellarlo ma renderli irredemibili e continuare a pagare gli interessi per sempre.
Poi non ho sentito le parole di Sassoli ma credo che si sia spiegato di merda a sto punto.

In pratica vuol dire introdurre Bond di guerra che pagano un interesse fisso e che non scadono mai tanto l'inflazione fa il suo e alla fine diventano infinitesimali rispetto al totale.
L'investitore non ci perde perché alla lunga altro che il totale del bond recupera, e in ogni caso se vengono chiusi lo stato paga il bond la cosa è ben diversa da cancellare i bond.

Manu
16-11-20, 12:28
Alla fine l'idea migliore era quella di Di Maio con Draghi. Mi immagino, secondo lui, un dialogo del tipo:

"Ehi Mario, non è che c'hai un 2-300 miliardi di euro?"

"E che ci vuole? Toh, eccone 400"

"Grande Mario!"

sacramen
16-11-20, 12:32
E la differenza tra una banca centrale che stampa danaro a nastro ed una che acquista bond rinunciando a farseli rimborsare quale sarebbe?

Perchè si torna sempre al punto di partenza...

Tecnicamente nessuna. Fermo restando che una qualsiasi BC quando acquista bond nazionali dalle banche non "stampa" banconote. Crea moneta bancaria e la accredita. E infatti il QE non è altro che "stampa di danaro" bancario per acquistare i bond nazionali in pancia alle banche, visto che per trattato non è possibile la monetizzazione diretta.
Che è un po' come una webcam erotica ma vabbè :asd:

Pinhead81
16-11-20, 12:38
Alla fine l'idea migliore era quella di Di Maio con Draghi. Mi immagino, secondo lui, un dialogo del tipo:

"Ehi Mario, non è che c'hai un 2-300 miliardi di euro?"

"E che ci vuole? Toh, eccone 400"

"Grande Mario!"
Più che altro Marione risponderebbe i) me so licenziato e ii) ancora me devi saldà i buffi vecchi

sacramen
16-11-20, 12:39
Sì, però va dato atto che, rispetto alle solite, qui a farlo sarebbe la BCE in situazione di assoluta straordinarietà per emergenza, il che renderebbe la monetarizzazione del debito un filino meno tabù del solito. :asd:

Non potrebbe farlo comunque per trattato.
Se lo fa crolla l'impalcatura.
Se non lo fa, non appena si reintroduce il Patto di Stabilità e Crescita viene giù mezza europa Francia inclusa.
Se smette il PEPP o il QE viene giù tutta l'europa.

sacramen
16-11-20, 13:28
Quello che non si è capito è che la proposta che riprende Sassoli non è cancellarlo ma renderli irredemibili e continuare a pagare gli interessi per sempre.
Poi non ho sentito le parole di Sassoli ma credo che si sia spiegato di merda a sto punto.

In pratica vuol dire introdurre Bond di guerra che pagano un interesse fisso e che non scadono mai tanto l'inflazione fa il suo e alla fine diventano infinitesimali rispetto al totale.
L'investitore non ci perde perché alla lunga altro che il totale del bond recupera, e in ogni caso se vengono chiusi lo stato paga il bond la cosa è ben diversa da cancellare i bond.

In realtà parlava del debito pubblico acquistato da BCE sotto PEPP che arriverà a 1300 miliardi se non di più.
Dopo si ride.

Zhuge
16-11-20, 13:28
Infatti ho detto un filino meno tabù, non che lo faranno domani d'imperio. Su questa cosa non vinceranno mai il blocco nordico. :asd:

sacramen
16-11-20, 15:43
Infatti ho detto un filino meno tabù, non che lo faranno domani d'imperio. Su questa cosa non vinceranno mai il blocco nordico. :asd:

Peccato che decide BCE dove la presidentA è francese...

Fosse stato solo per Italia e Spagna a quest'ora ciao PEPP :bua:

MrVermont
16-11-20, 16:27
Infatti ho detto un filino meno tabù, non che lo faranno domani d'imperio. Su questa cosa non vinceranno mai il blocco nordico. :asd:Forza Nord allora!

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

MrVermont
16-11-20, 17:06
Uuhh stai a vedere che il recovery fund salta :asd:

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

sacramen
16-11-20, 20:16
Uuhh stai a vedere che il recovery fund salta :asd:

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

VERY STRANGE

Manu
16-11-20, 21:48
Magari è un piano della Merkel: Polonia ed Ungheria stanno mettendo i bastoni tra le ruote in accordo con lei, così che la cancelliera ottenga ciò che vuole (zero soldi dati ai paesi più in difficoltà) senza far la parte del poliziotto cattivo. :uhm:

sacramen
16-11-20, 22:58
Magari è un piano della Merkel: Polonia ed Ungheria stanno mettendo i bastoni tra le ruote in accordo con lei, così che la cancelliera ottenga ciò che vuole (zero soldi dati ai paesi più in difficoltà) senza far la parte del poliziotto cattivo. :uhm:

La clausola dello stato di diritto è stata inserita proprio per fare saltare tutto.
Per tutto il resto c'è la riforma del MES che riprenderà quanto prima.

Mr Yod
27-11-20, 13:10
Divertente l'austria che frigna perchè vuole gli impianti sciistici aperti, altrimenti vorrebbe i ristori: "i ristori ci sono già: sono il mes". :fag:

sacramen
27-11-20, 15:57
Divertente l'austria che frigna perchè vuole gli impianti sciistici aperti, altrimenti vorrebbe i ristori: "i ristori ci sono già: sono il mes". :fag:

Nessun problema: li chiudiamo noi mentre Francia, Svizzera, Austria e Slovenia tengono aperto.
Risultato: noi chiudiamo e facciamo saltare tutto, loro stagione mostruosa con plus di clienti italiani poi vengono e si comprano gli impianti nostri :fag:

MrVermont
27-11-20, 16:06
Nessun problema: li chiudiamo noi mentre Francia, Svizzera, Austria e Slovenia tengono aperto.
Risultato: noi chiudiamo e facciamo saltare tutto, loro stagione mostruosa con plus di clienti italiani poi vengono e si comprano gli impianti nostri :fag:Eehh, ma da loro ci saranno molti più morti di covid che in italia. Voglio dire, i dati ad oggi lo dicono chiaramente che le scelte fatte dal governo italiano ci han portato risultati invidiati NEL MONDO! :fag:

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

sacramen
27-11-20, 16:13
Eehh, ma da loro ci saranno molti più morti di covid che in italia. Voglio dire, i dati ad oggi lo dicono chiaramente che le scelte fatte dal governo italiano ci han portato risultati invidiati NEL MONDO! :fag:

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Esattamente!!!
A livello economico peggio noi solo l'Argentinaaaaaahhhhh :bua:

Mr Yod
27-11-20, 17:10
Giusto: cosa vuoi che sia saturare di nuovo le terapie intensive? :fag:
Del resto il covid ha fatto sparire dall'esistenza tutte le altre malattie e cause di mort- ah, no. :uhm:

Zhuge
27-11-20, 18:38
Nessun problema: li chiudiamo noi mentre Francia, Svizzera, Austria e Slovenia tengono aperto.
Risultato: noi chiudiamo e facciamo saltare tutto, loro stagione mostruosa con plus di clienti italiani poi vengono e si comprano gli impianti nostri :fag:

COMPLOTTONE :asd:

Manu
27-11-20, 18:49
Se certe regioni, dopo aver fatto registrare numeri tra i peggiori di tutto il mondo, credono di essere pronte per aprire piste da sci, alberghi etc. dopo qualche giorno di indici un poco meno negativi, che dire... sarebbe il caso di dargli carta bianca, a patto però che chi di dovere si assuma le proprie responsabilità in caso di peggioramento dei numeri.

Non solo per quanto riguarda le località sciistiche, in realtà... imho passerei la palla alle Regioni, per tutto. L'avrei già fatto un bel po' di tempo fa

battlerossi
27-11-20, 18:59
Mi sembra proprio un ottima idea :sisi:

Manu
27-11-20, 19:01
Mi sembra proprio un ottima idea :sisi:
Puoi pure ritenerla una cazzata eh, non mi offendo. :asd:

battlerossi
27-11-20, 20:08
Alle regioni manco na mensa delle monache gli farei gestire.

Manu
27-11-20, 20:17
Diciamo che spesso e volentieri non ci hanno fatto una bella figura, anzi... basti pensare al casino venuto fuori per il vaccino antinfluenzale in Lombardia... ad ogni modo, meno centralizzate sono le responsabilità e meglio è.

Lo Zio
27-11-20, 20:35
Nessun problema: li chiudiamo noi mentre Francia, Svizzera, Austria e Slovenia tengono aperto.
Risultato: noi chiudiamo e facciamo saltare tutto, loro stagione mostruosa con plus di clienti italiani poi vengono e si comprano gli impianti nostri :fag:

naah, i nostri impianti li comprano i musi gialli dandoci una pacca sulla spalla "andlà tutto bene" :fag:

sacramen
27-11-20, 22:14
COMPLOTTONE :asd:

Mossa Vipiteno City :asd:

sacramen
27-11-20, 22:35
naah, i nostri impianti li comprano i musi gialli dandoci una pacca sulla spalla "andlà tutto bene" :fag:

L'alternativa austriaca "anttrà tutto ppene" non suona meglio :asd:

Manu
14-12-20, 00:44
Sarà molto probabilmente No Deal. Ho il timore che non sarà un bene per l'UK ma tant'è.

https://news.sky.com/story/brexit-uk-car-production-could-halt-early-next-year-if-eu-trade-talks-fail-union-warns-12160536

Indovinate per cosa hanno votato gli abitanti di Sunderland nel 2016: leave o remain? :fag:

Firestorm
14-12-20, 08:13
Sarà molto probabilmente No Deal. Ho il timore che non sarà un bene per l'UK ma tant'è.

https://news.sky.com/story/brexit-uk-car-production-could-halt-early-next-year-if-eu-trade-talks-fail-union-warns-12160536

Indovinate per cosa hanno votato gli abitanti di Sunderland nel 2016: leave o remain? :fag:

la stupiditá umana non ha limiti...essere la fabbrica di automobili d'Europa e votare contro senza capire che senza un accordo le auto poi non vengono vendute...
I giapponesi sono venuti in GB perché c'erano buone regole e l'accesso all'Europa, se perdono 1 dei due potrebbero decidere di salutare.

Manu
14-12-20, 12:15
la stupiditá umana non ha limiti...essere la fabbrica di automobili d'Europa e votare contro senza capire che senza un accordo le auto poi non vengono vendute...
I giapponesi sono venuti in GB perché c'erano buone regole e l'accesso all'Europa, se perdono 1 dei due potrebbero decidere di salutare.
Guarda, vivendo qui riesco a "capire" la mentalità dei britannici e del paese in generale sempre di più e... non è molto diversa da quella degli italiani.

Da quelli che dicono "patiremo oggi ma staremo meglio in futuro", dall'alto delle loro pensioni da 3k al mese e 65+ anni di età (ciao Zhuge!) a quelli che hanno capito di aver bevuto una marea di cavolate ma "con gli altri al governo staremmo peggio", a quelli che son contenti che non arriveranno più gli europei a "far salire i prezzi delle case e rubare i lavori" e che nicchiano o cascano dalle nuvole quando gli fai notare che il loro governo sta dando una marea di passaporti ai nativi di Hong Kong che ne hanno diritto, gente mediamente benestante, qualificata e con un'etica del lavoro che farebbe impallidire il più stakanovista degli europei.

tl; dr mi ricordano gli elettori del nostro piddì.

Manu
17-12-20, 10:56
https://asia.nikkei.com/Business/Automobiles/Nissan-picks-Japan-not-Britain-to-make-Ariya-electric-car-for-EU

Non credo serva che ve lo traduca...

:fag: gg.

battlerossi
17-12-20, 11:03
Vabbè ma con tutto l affetto per i britannici :roll:

Ma a noi che ce frega?

Covin
17-12-20, 11:06
Direi che so problemi.

Manu
17-12-20, 11:14
Vabbè ma con tutto l affetto per i britannici :roll:

Ma a noi che ce frega?
Sai com'è, pensavo fosse il topic sulla (dis)unione europea questo.

Kemper Boyd
17-12-20, 12:48
Sai com'è, pensavo fosse il topic sulla (dis)unione europea questo.
Lo è, ma ogni notizia che riporti qualche svantaggio della brexit triggera immediatamente i sovranisti :asd:

Manu
17-12-20, 13:00
Lo è, ma ogni notizia che riporti qualche svantaggio della brexit triggera immediatamente i sovranisti :asd:
li triggero ancora di più: tutti quelli (ok, la maggior parte) che dicono "sì vabbè, avremo svantaggi ma pazienza, ce la caveremo, quantomeno saremo padroni a casa nostra" è o gente ricca (non classe media ma medio-alta minimo, che magari ha tre o quattro case) o gente pensionata over70 che la pensione la prenderà sempre e comunque.

Proprio vero che tutto il mondo è paese. :asd:

i migliori comunque sono i similpiddini che dicono "eh ma con i Labour al governo andrebbe comunque peggio, poco ma sicuro".

Kemper Boyd
17-12-20, 13:02
li triggero ancora di più: tutti quelli (ok, la maggior parte) che dicono "sì vabbè, avremo svantaggi ma pazienza, ce la caveremo" è o gente ricca (non classe media ma medio-alta minimo, che magari ha tre o quattro case) o gente pensionata over70 che bene o male la pensione la prenderà sempre e comunque.
È perché quel "avremo svantaggi" in realtà è un "avranno svantaggi" :asd:

battlerossi
17-12-20, 13:22
Sai com'è, pensavo fosse il topic sulla (dis)unione europea questo.

Ok ti do la risposta seria :asd:

È assolutamente allineato alle problematiche dell' uscita

Nissan produceva in UK perché aveva dei vantaggi su dazi e importazioni rispetto alla produzione in patria

Venuto meno quel vantaggio rispostano in casa, tra l altro un trend degli ultimissimi anni iniziato dal sovranissimo briscola :fag:

Rientra nel grande calderone come lo spostamento della agenzia del farmaco e altre stronzerie assortite.

Sinceramente non vi vedo nulla di clamoroso

I conti dei vantaggi / svantaggi dell exit li valuterei tra qualche anno nel suo complesso

Ancora manco si sa con che deal se ne esce fuori :asd:

Mr Yod
17-12-20, 13:37
I conti dei vantaggi / svantaggi dell exit li valuterei tra qualche anno nel suo complesso
Eh, magari: io ancora un po' e dovevo ancora nascere da tant'è che aspetto di vedere i risultati di questa uscita. :asd:

Lewyn
19-12-20, 10:13
Visto che si parlava di fondi europei qualche giorno fa

https://www.ilpost.it/2020/12/13/italia-fondi-europei/

Manu
19-12-20, 10:22
Visto che si parlava di fondi europei qualche giorno fa

https://www.ilpost.it/2020/12/13/italia-fondi-europei/
Ecco... lo senti? È sacramen che sta arrivando. :asd:

Mr Yod
19-12-20, 13:46
La bce bacchetta l'Italia per il piano cashback: disincentiva l'uso del contante. :uhm:

Brava europa: vedi che se ti impegni ci arrivi anche te? :fag:

Lo Zio
19-12-20, 13:47
ancora con sto contante :asd:

Zhuge
19-12-20, 13:58
Gualtieri però gli ha risposto come la Teresa al Giovanni

https://youtu.be/zS8XG3NyKOU?t=27

sacramen
19-12-20, 15:37
Ecco... lo senti? È sacramen che sta arrivando. :asd:

:asd:

Ormai non serve nemmeno che io commenti :asd:

battlerossi
19-12-20, 15:57
Visto che si parlava di fondi europei qualche giorno fa

https://www.ilpost.it/2020/12/13/italia-fondi-europei/

Ho lavorato per anni nel settore dei finanziamenti UE, forse è quello che conosco meglio.

Vero tutto, il livello e la qualità professionale di chi ci lavora è molto basso, e molti sono improvvisati.

Però

Le regole sono astruse, la burocrazia è enorme e risultati sono molto modesti rispetto alle risorse impegnate, anzi, dei risultati non frega una mazza a nessuno, basta che le carte siano a posto :asd:

La burocrazia è la legnosità di cui sopra si ripercuotono in finziamenti poco vicini alle vere esigenze e con patrimoni destinati che non possono essere usati con flessibilità. E' nel piccolo lo stesso problema del recovery found, ma che cazzo mi significa destinare 17 miliardi nella parità di genere? Ma sarò in grado di assegnare per conto mio il giusto ammontare di risorse?

In ultimo per il sud, il problema del sud e del basso assorbimento è il cofinanziamento. In parole povere, vuoi 100 di finanziamento? Inizia te a cacciare 20 e poi si vede.
E se i soldi non li tengo? Ti attacchi e tiri forte.


Insomma, la solita storia. Di nostro abbiamo già tanti casini e problemi, ma 99 su 100 dall Europa vengono altri problemi, complicazioni e merda invece che un aiuto vero.

sacramen
19-12-20, 17:06
Ho lavorato per anni nel settore dei finanziamenti UE, forse è quello che conosco meglio.

Vero tutto, il livello e la qualità professionale di chi ci lavora è molto basso, e molti sono improvvisati.

Però

Le regole sono astruse, la burocrazia è enorme e risultati sono molto modesti rispetto alle risorse impegnate, anzi, dei risultati non frega una mazza a nessuno, basta che le carte siano a posto :asd:

La burocrazia è la legnosità di cui sopra si ripercuotono in finziamenti poco vicini alle vere esigenze e con patrimoni destinati che non possono essere usati con flessibilità. E' nel piccolo lo stesso problema del recovery found, ma che cazzo mi significa destinare 17 miliardi nella parità di genere? Ma sarò in grado di assegnare per conto mio il giusto ammontare di risorse?

In ultimo per il sud, il problema del sud e del basso assorbimento è il cofinanziamento. In parole povere, vuoi 100 di finanziamento? Inizia te a cacciare 20 e poi si vede.
E se i soldi non li tengo? Ti attacchi e tiri forte.


Insomma, la solita storia. Di nostro abbiamo già tanti casini e problemi, ma 99 su 100 dall Europa vengono altri problemi, complicazioni e merda invece che un aiuto vero.

Visto che sei esperto di fondi UE, lo capisci almeno tu che il RF non sono fondi europei comuni?
Giusto stamattina a Omnibus su La7 hanno fatto la domanda da 1 milione di euro a Luciano Nobili: "Ma chi stabilisce come usare i fondi?"
"Preferirei non rispondere..." e poi giù di supercazzole...

Ormai non sanno più cosa dire, si sono parati il culo a luglio con la storia dei 209 miliardi (eh, l'europa ci protegge) ma lo sanno benissimo che non ci sarà la pioggia di miliardi ma al massimo una "pioggia dorata"...

battlerossi
19-12-20, 17:48
Visto che sei esperto di fondi UE, lo capisci almeno tu che il RF non sono fondi europei comuni?
Giusto stamattina a Omnibus su La7 hanno fatto la domanda da 1 milione di euro a Luciano Nobili: "Ma chi stabilisce come usare i fondi?"
"Preferirei non rispondere..." e poi giù di supercazzole...

Ormai non sanno più cosa dire, si sono parati il culo a luglio con la storia dei 209 miliardi (eh, l'europa ci protegge) ma lo sanno benissimo che non ci sarà la pioggia di miliardi ma al massimo una "pioggia dorata"...

E proprio a me lo vieni a dire?

Lo sai benissimo che fosse per me a Bruxelles ci farei un bel parcheggio :asd:

balmung
20-12-20, 10:13
Eh, magari: io ancora un po' e dovevo ancora nascere da tant'è che aspetto di vedere i risultati di questa uscita. :asd:

La notizia di un costruttore, straniero e che produceva (assemblava componenti realizzati altrove più probabilmente) in loco, non consente di esprimere un giudizio netto sull'evento in corso.
Perchè altrimenti basta pescare a caso, un qualsiasi evento contrario, come l'apertura di qualsivoglia azienda/avvio di produzione/incremento di valore di un prodotto finanziario per dire

"Visto? Il mercato ha fiducia nell'uscita della GB dall'UE"

Tralasciando poi ogni analisi sul settore auto nel resto del continente. Che pareva andare proprio alla grande anche prima del covid :asd:

Lewyn
20-12-20, 12:05
Ho lavorato per anni nel settore dei finanziamenti UE, forse è quello che conosco meglio.

Vero tutto, il livello e la qualità professionale di chi ci lavora è molto basso, e molti sono improvvisati.

Però

Le regole sono astruse, la burocrazia è enorme e risultati sono molto modesti rispetto alle risorse impegnate, anzi, dei risultati non frega una mazza a nessuno, basta che le carte siano a posto :asd:

La burocrazia è la legnosità di cui sopra si ripercuotono in finziamenti poco vicini alle vere esigenze e con patrimoni destinati che non possono essere usati con flessibilità. E' nel piccolo lo stesso problema del recovery found, ma che cazzo mi significa destinare 17 miliardi nella parità di genere? Ma sarò in grado di assegnare per conto mio il giusto ammontare di risorse?

In ultimo per il sud, il problema del sud e del basso assorbimento è il cofinanziamento. In parole povere, vuoi 100 di finanziamento? Inizia te a cacciare 20 e poi si vede.
E se i soldi non li tengo? Ti attacchi e tiri forte.


Insomma, la solita storia. Di nostro abbiamo già tanti casini e problemi, ma 99 su 100 dall Europa vengono altri problemi, complicazioni e merda invece che un aiuto vero.



In ultimo per il sud, il problema del sud e del basso assorbimento è il cofinanziamento. In parole povere, vuoi 100 di finanziamento? Inizia te a cacciare 20 e poi si vede.
E se i soldi non li tengo? Ti attacchi e tiri forte.

Se non riesci a trovare un finanziamento privato per il 20%, magari il tuo progetto non ha questo grande impatto economico. :boh2:
La collaborazione privati/pubblico dovrebbe essere la base in questi progetti (ed evidentemente da altre parti è così, visto che siamo penultimi per capacità di assorbimento dei fondi); se al sud si aspettano solo soldi a pioggia forse non è colpa dell’ue se questi non arrivano.

Manu
20-12-20, 12:17
La notizia di un costruttore, straniero e che produceva (assemblava componenti realizzati altrove più probabilmente) in loco, non consente di esprimere un giudizio netto sull'evento in corso.
Perchè altrimenti basta pescare a caso, un qualsiasi evento contrario, come l'apertura di qualsivoglia azienda/avvio di produzione/incremento di valore di un prodotto finanziario per dire

"Visto? Il mercato ha fiducia nell'uscita della GB dall'UE"

Tralasciando poi ogni analisi sul settore auto nel resto del continente. Che pareva andare proprio alla grande anche prima del covid :asd:
Massì, in fondo è solamente il più grande impianto di produzione automobilistica del Regno Unito. Che è ad enorme rischio per via della Brexit. Votata dal 60% della popolazione della città. Impianto di proprietà giapponese tra l'altro, nazione con la quale l'UK ha siglato un "vantaggiosissimo" accordo commerciale.

Cioè, bazzecole :asd:

Mr Yod
20-12-20, 13:41
La notizia di un costruttore, straniero e che produceva (assemblava componenti realizzati altrove più probabilmente) in loco, non consente di esprimere un giudizio netto sull'evento in corso.
Motivo per cui ho detto che sto ancora aspettando di vedere i risultati. :fag:

balmung
20-12-20, 18:16
Massì, in fondo è solamente il più grande impianto di produzione automobilistica del Regno Unito. Che è ad enorme rischio per via della Brexit. Votata dal 60% della popolazione della città. Impianto di proprietà giapponese tra l'altro, nazione con la quale l'UK ha siglato un "vantaggiosissimo" accordo commerciale.

Cioè, bazzecole :asd:

Il settore auto nel resto del continente come sta andando ? Ad investimenti come sono messi ? A parte quelli dove c'è un cospicuo intervento statale di supporto intendo.

Manu
20-12-20, 18:26
Balmung, scusami tanto eh

Nissan Motor has decided against manufacturing its newest electric vehicle in the U.K. for sale in the European Union, Nikkei has learned, over concerns that the automobile will face higher tariffs in the absence of a post-Brexit trade deal.
Instead, Nissan will ship the Ariya from Japan when the vehicle goes on sale in the EU next year.

Nissan initially considered making the Ariya at its Sunderland assembly plant in Britain. But London and Brussels have yet to sign a free trade agreement, even with the British exit from the EU set to be finalized at the end of the month.

Under a no-deal Brexit, British auto exports to the EU face a 10% tariff.

Japanese-made autos face only a 7.5% import tariff under the economic partnership agreement Tokyo signed with the EU, and the trade deal will abolish that duty in 2026.

Cioè, lo vuoi più chiaro di così? Hanno deciso di NON produrre questo modello in UK perché in Giappone pagano meno dazi. E questo perché? Perché si va a vele spiegate verso un No Deal.

Ora come minimo mi dirai che i giapponesi hanno semplicemente preso la palla al balzo, il che può anche essere vero eh, quel che è certo è che gli hanno praticamente dato un calcio di rigore senza manco il portiere a difendere la porta.

Dire "eh ma hai controllato come se la passano le fabbriche d'auto francesi?" è assolutamente fuori luogo, dato che non c'entrano niente con la questione

Manu
20-12-20, 20:06
Se non riesci a trovare un finanziamento privato per il 20%, magari il tuo progetto non ha questo grande impatto economico. :boh2:
La collaborazione privati/pubblico dovrebbe essere la base in questi progetti (ed evidentemente da altre parti è così, visto che siamo penultimi per capacità di assorbimento dei fondi); se al sud si aspettano solo soldi a pioggia forse non è colpa dell’ue se questi non arrivano.
Un bel misto (di merda) tra il voler mangiare sopra a qualsiasi progetto ed il non poter muovere un mattone senza pagare il pizzo a qualcuno. Altro che UE

sacramen
20-12-20, 20:37
Un bel misto (di merda) tra il voler mangiare sopra a qualsiasi progetto ed il non poter muovere un mattone senza pagare il pizzo a qualcuno. Altro che UE

Ma infatti, siamo gli unici coglioni del pianeta che non sanno farsi finanziare un progetto, vero?
Mica può essere il fatto che le banche italiane, per le loro regole interne, sono quelle che finanziano meno il privato. Basta guardare i 400 miliardi della bodenza di fuogo... Ed erano garantiti dallo Stato :facepalm:

battlerossi
20-12-20, 22:41
Se non riesci a trovare un finanziamento privato per il 20%, magari il tuo progetto non ha questo grande impatto economico. :boh2:
La collaborazione privati/pubblico dovrebbe essere la base in questi progetti (ed evidentemente da altre parti è così, visto che siamo penultimi per capacità di assorbimento dei fondi); se al sud si aspettano solo soldi a pioggia forse non è colpa dell’ue se questi non arrivano.

Se mi posso permettere un consiglio di vita, se di un argomento non sai una sega, o in linea di massima nozioni abbastanza superficiali, meglvolare un po' più basso con le sentenze.

Aggiungo al già detto un paio di ulteriori input

Non per tutte le tipologie, ma per la maggior parte

Oltre al credito, banche e/o compagnie assicurative, hanno il ruolo cruciale di emettere fidejussione a garanzia del finanziamento.

Senza tale polizza emessa il finanziamento neanche parte, a complicare e segare ulteriormente eventuali beneficiari che, oltre all'alea di ideare, presentare, un progetto, e sperare che ti venga approvato, passo dall'ulteriore filtro di questi di cui sopra.

Ovviamente con un costo che non ho mai visto sotto i 1000 euro, e parliamo della taglia micro.

Già questo taglia le gambe a molti eventuali progetti

Sull'impatto economico poi, sulla taglia micro, ok se pigli 5/10k di finziamento investire un 1000 o 2000 è fattibile.

Se già poco poco sali di taglia, ho un vago ricordo di un plotter da 60k per una lavorazione molto particolare di disegno tecnico, idea buona, ce n'erano pochi in italia e nessuno al sud, mettere sul tavolino 12k di tasca propria, buon per te se tieni tutto sto cash :asd:

Invece se pretendi da terzi fidejussione più finanziamento bancario a copertura del cofinanziamento, beh tantissimi auguri :asd:


Tutto sta pappardella per dire, che si, siamo le solite merde, fannulloni, incapaci, eeeehhhh lo sdado ecc ecc

Ma anche se hai una buona idea, tra il dire e il fare c'è di mezzo taaaaanta burocrazia e taaaaaaaante difficoltà tutte meravigliosamente made in UE :commosso:

Zhuge
21-12-20, 00:14
senza contare che le banche per emettere la fideiussione vogliono che depositi eguale somma, se non sei immanicato col vaticano o la mafia

sacramen
21-12-20, 06:35
senza contare che le banche per emettere la fideiussione vogliono che depositi eguale somma, se non sei immanicato col vaticano o la mafia

E se anche riesci a centrare qualsiasi obiettivo per rientrare nei fondi UE ci si mette lo Stato di Diritto a bloccare potenzialmente qualsiasi cosa :fag:
Veramente, sarà grasso che cola se andremo pari :bua:

sacramen
21-12-20, 08:51
Ma anche se hai una buona idea, tra il dire e il fare c'è di mezzo taaaaanta burocrazia e taaaaaaaante difficoltà tutte meravigliosamente made in UE :commosso:

Senza contare il fatto che per una PMI andare ad agganciare i vari "progetti" finanziati da questo "coso", seguendo tutto l'iter burocratico, non è cosa semplice.

Sono 20 anni che vendo prodotti a SNAM ma l'ho sempre fatto tramite intermediario. Questo doveva andare in pensione ed ha dovuto posticipare *** perchè per certificarmi come fornitore all'interno del loro portale c'ho messo un anno presentando pure il mutuo sulla casa :facepalm:
Adesso si va lisci come l'olio, c'è un bando e noi possiamo inserire l'offerta… Ma prima di allora abbiamo dovuto pagare un tizio che seguisse tutto l'iter burocratico perché se non sai come fare fai prima a mandare a fanculo tutto…



*** Senza questo intermediario noi non potevamo vendere nemmeno i ricambi e c'erano gli impiantisti che al 7 agosto chiamavano perché bloccati :rotfl:

Zhuge
21-12-20, 11:47
è a questo che servono i PROFESSIONISTI :fag:

e poi ci lamentiamo della burocrazia statale; come se quella parastatale fosse migliore :asd:

sacramen
21-12-20, 12:15
è a questo che servono i PROFESSIONISTI :fag:

e poi ci lamentiamo della burocrazia statale; come se quella parastatale fosse migliore :asd:

Ma il punto è proprio questo :asd:
Già entrare nei bandi statali è un delirio burocratico allucinante, figuriamoci in bandi europei.
Io ho avuto culo perché è stata la stessa SNAM che s'è mossa per accreditarmi come fornitore altrimenti stavano letteralmente a piedi. Ma se dovevo arrangiarmi da solo o affidandomi a qualche consulente auguri…

E' per questo che noi non sfruttiamo i fondi europei, ci rinunciamo dopo 10 minuti :bua:

Miles teg
25-12-20, 02:11
Bhe' via alla fine "sto deal è arrivato e imho il parlamento inglese deve approvarlo per forza (pena... Un no deal :asd: ).

Non mi voglio pronunciare su chi ci ha guadagnato d più, ma da persona che vive a Londra con una figlia piccola, mi spaventa la questione del non riconoscimento automatico delle lauree inglesi in EU. Se ho capito bene, vengono trattate allo stesso livello delle lauree extracomunitarie. Non è proprio il massimo...

Necrotemus
25-12-20, 09:29
Bhe' via alla fine "sto deal è arrivato e imho il parlamento inglese deve approvarlo per forza (pena... Un no deal :asd: ).

Non mi voglio pronunciare su chi ci ha guadagnato d più, ma da persona che vive a Londra con una figlia piccola, mi spaventa la questione del non riconoscimento automatico delle lauree inglesi in EU. Se ho capito bene, vengono trattate allo stesso livello delle lauree extracomunitarie. Non è proprio il massimo...

Il Bologna process in questo dovrebbe venire in aiuto, visto che non e' dipendente dall'Unione europea, ma bisogna vedere i dettagli appena rilasciano le 1000+ pagine di accordi.

https://www.ucl.ac.uk/students/sites/students/files/eu_student_faq_18-19_july_2018_final.pdf (https://www.ucl.ac.uk/students/sites/students/files/eu_student_faq_18-19_july_2018_final.pdf) (Luglio 2018, ad ora i finanziamenti Erasmus sono per il progetto Turing)

sacramen
25-12-20, 10:15
Bhe' via alla fine "sto deal è arrivato e imho il parlamento inglese deve approvarlo per forza (pena... Un no deal :asd: ).

Non mi voglio pronunciare su chi ci ha guadagnato d più, ma da persona che vive a Londra con una figlia piccola, mi spaventa la questione del non riconoscimento automatico delle lauree inglesi in EU. Se ho capito bene, vengono trattate allo stesso livello delle lauree extracomunitarie. Non è proprio il massimo...

E sai cosa gliene frega a loro? :asd:

Vediamo se qualcuno fa il confronto fra la logica UK di tenersi in casa i propri laureati e quella nostrana che ti dice "Il mondo è grande, vai figliolo e non tornare mai più..."

Devo ancora sentire qualcuno che spieghi il perché della Brexit, di come si sia arrivati ad un triplo voto di conferma al progetto.
Si continua a guardare il dito e non la luna...




Ah, comunque se non sbaglio la UE alla fine ha ceduto praticamente su tutti gli argomenti più spinosi. Però hanno vinto sulla pesca :rotfl:

Miles teg
25-12-20, 12:38
Ma insomma eh. Questa logica da partita di calcio lascia il tempo che trova. Cioè io SPERO che l'UK ci guadagni eh, ma la scuola inglese non è che sia sta cosa eccezionale. Oxford e Cambridge servono solo per una minoranza di ricchi (e c'è un classismo bestiale).

Insomma chiudere agli europei e de facto impedire (o rendere difficile) ai tuoi laureati di farsi esperienza all'estero non è detto sia una idea geniale, sia a livello professionale che a livello personale.

Detto questo, oramai è fatta, parlamento permettendo.

Noto una certa rabbia nel parlare dei laureati che se ne vanno però. Ti prude che non paghiamo più le tasse in Italia mentre abbiamo rubato i soldi delle università italiane? Non capisco altrimenti da dove viene questo astio

Manu
25-12-20, 13:22
Son duemila pagine. manco quelli che devono votare l'accordo le avranno ancora lette, che simpatici però quelli che dicono "X ha vinto".

Qjuel che è certo è che nessun leader/rappresentante UE sta dicendo niente di che, mentre Johson ha già detto che hanno vinto.

I casi sono due: O Merkel e co. hanno veramente ceduto di brutto O l'accordo di BJ fa schifo per l'UK e la UE sta cercando di reggergli il gioco, così che venga votato e stop.

Tanti i dettagli verranno resi noti (e saranno chiari a tutti) tra mesi e se i megaf... quotidiani in quota conservatori continueranno a difendere l'accordo, il 70% dei britannici ci crederà :asd: (i tabloids hanno un peso molto rilevante in UK, non è come da noi che quasi tutti sticazzano allegramente)

sacramen
25-12-20, 19:10
Noto una certa rabbia nel parlare dei laureati che se ne vanno però. Ti prude che non paghiamo più le tasse in Italia mentre abbiamo rubato i soldi delle università italiane? Non capisco altrimenti da dove viene questo astio

No, mi sta sul cazzo che "l'università per tutti" in Italia è servita solamente a creare una massa di disoccupati nell'esatto momento in cui si chiedeva bassa manovalanza.
Ma il problema non è di chi studia e non trova lavoro, è di chi ha promesso le stelle quando in realtà per te voleva la stalla.

È il cosiddetto "Level Playing Field" tanto caro alla UE, loro almeno l'hanno scampata...

Yuki
25-12-20, 19:31
...wow. Riesci a infilare l’ antieuropeismo VERAMENTE in tutto

sacramen
25-12-20, 19:50
...wow. Riesci a infilare l’ antieuropeismo VERAMENTE in tutto

:rotfl:

Cioè porcaputtana siamo nel topic della (DIS)Unione europea parlando del non plus ultra dell'antieuropeismo (Brexit)...

Ma buon Natale :rotfl:

Lewyn
25-12-20, 20:03
No, mi sta sul cazzo che "l'università per tutti" in Italia è servita solamente a creare una massa di disoccupati nell'esatto momento in cui si chiedeva bassa manovalanza.
Ma il problema non è di chi studia e non trova lavoro, è di chi ha promesso le stelle quando in realtà per te voleva la stalla.

È il cosiddetto "Level Playing Field" tanto caro alla UE, loro almeno l'hanno scampata...

Il problema è che si richiedeva bassa manovalanza, mica che aumenta la percentuale di laureati, però :asd:

Ancora oggi nella pmi media i laureati sono guardati come figli di papà che non sanno far niente anziché come valore aggiunto. :bua:

Firestorm
25-12-20, 20:49
Il problema è che si richiedeva bassa manovalanza, mica che aumenta la percentuale di laureati, però :asd:

Ancora oggi nella pmi media i laureati sono guardati come figli di papà che non sanno far niente anziché come valore aggiunto. :bua:

e questo modo di pensare ci porterá lontanissimo, intanto hanno servizi It lasciati in mano al cugino che una volta ha fatto un sito Web e poi si lamentano quando la segretaria apre il cryptolocker di turno e rimangano fermi per una settimana per sistemare il problema naturalmente perdendo tutti i i dati.

sacramen
25-12-20, 21:48
Il problema è che si richiedeva bassa manovalanza, mica che aumenta la percentuale di laureati, però :asd:

Ancora oggi nella pmi media i laureati sono guardati come figli di papà che non sanno far niente anziché come valore aggiunto. :bua:

Ah, la percentuale di laureati dal '95 ad oggi in Italia è scesa? :roll:
E di problemi di disoccupazione fra laureati perché "troppo studiati" per la realtà produttiva di una determinata zona, qua dentro non se n'è mai discusso negli ultimi 20 anni? Qua dentro si leggeva di università che si mantenevano con i panini venduti agli studenti :rotfl:, giusto per riportare tutto con i piedi per terra...

Si sono persi di vista i piani industriali nazionali, confidando comunque nell'appoggio di quelli esteri e appunto nella UE.

Gli inglesi hanno solo capito prima a cosa si andava incontro (per l'ennesima volta)...

Ray
25-12-20, 22:14
Gli inglesi cosa? Ma lol

L'italia, un paese che mirava alla bassa per rivalrggiare contro cosa? India e Cina.

Al posto di investire in ricerca, eccellenze lol. Poi ci si chiede perché chi ne ha la possibilità se ne va...



Sent from my ONEPLUS A6003 using Tapatalk

Yuki
25-12-20, 22:27
:rotfl:

Cioè porcaputtana siamo nel topic della (DIS)Unione europea parlando del non plus ultra dell'antieuropeismo (Brexit)...

Ma buon Natale :rotfl:

Scusa, sono andato a rileggere il messaggio precedente e... niente, è il solito messaggio che parla di una cosa per attaccarne un altra :asd:

Firestorm
25-12-20, 23:57
Gli inglesi cosa? Ma lol

L'italia, un paese che mirava alla bassa per rivalrggiare contro cosa? India e Cina.

Al posto di investire in ricerca, eccellenze lol. Poi ci si chiede perché chi ne ha la possibilità se ne va...



Sent from my ONEPLUS A6003 using TapatalkEsatto noi in Italia non abbiamo ancora capito che si deve seguire il progresso tecnologico se si vuole rimanere forti, perché se ti metti a rivaleggiare con Ciba e India e sarcazzistan a produrre a più basso prezzo prima perdi e poi quando vinci ti svegli che sei il nuovo sarcazzistan.

Manu
26-12-20, 00:14
Esatto noi in Italia non abbiamo ancora capito che si deve seguire il progresso tecnologico se si vuole rimanere forti, perché se ti metti a rivaleggiare con Ciba e India e sarcazzistan a produrre a più basso prezzo prima perdi e poi quando vinci ti svegli che sei il nuovo sarcazzistan.
Colpa dell'euro e della UE è già stato detto?

Lewyn
26-12-20, 08:18
E di problemi di disoccupazione fra laureati perché "troppo studiati" per la realtà produttiva di una determinata zona, qua dentro non se n'è mai discusso negli ultimi 20 anni? Qua dentro si leggeva di università che si mantenevano con i panini venduti agli studenti :rotfl:, giusto per riportare tutto con i piedi per terra...

Si sono persi di vista i piani industriali nazionali, confidando comunque nell'appoggio di quelli esteri e appunto nella UE.

Gli inglesi hanno solo capito prima a cosa si andava incontro (per l'ennesima volta)...

Come già detto sopra se hai un delta tra laureati ed assorbimento il problema sta nell’assorbimento troppo basso (a parte casi specifici) causato della realtà industriale della zona, non nel fatto che gli ingegneri avrebbero dovuto prendere la zappa e andare per campi.

Manu
27-12-20, 12:35
https://www.theguardian.com/politics/2020/dec/27/boris-johnson-admits-brexit-deal-falls-short-for-financial-services

Stanno venendo fuori voce non positive per i brexittari duri&puri (credo che gli oltre 30 km di camion in coda prima di Dover abbiano fatto il loro effetto), tenete conto però che il The Guardian è sempre stato pro-remain.

Quel che è certo è che mi rifiuto anche solo di provare a leggere 2000 pagine. :asd:

Zhuge
27-12-20, 13:58
bah è la solita storia di chi pretendeva di avere tutti i vantaggi dell'accesso al mecato unico senza avere nessun obbligo e quando scopre che alla fine non è così si incazza :asd:

Lewyn
27-12-20, 15:19
Alla fine con l’Irlanda del nord come è finita? Confine marittimo con il resto del UK?

wesgard
28-12-20, 17:56
Alla fine con l’Irlanda del nord come è finita? Confine marittimo con il resto del UK?

ovvio

Zhuge
28-12-20, 18:47
cioè alla fine han venduto i nordirlandesi? :asd:

gmork
28-12-20, 19:38
ma se la scozia esce dall'uk gli inglesi devono cambiare bandiera? ^^

Firestorm
28-12-20, 21:16
cioè alla fine han venduto i nordirlandesi? :asd:

Rischiano veramente che li sfanculino o che l'IRA rialzi la testa...