Visualizza Versione Completa : Pareri aggiornamento PC
Salve a tutti, volevo passare alla nuova generazione Intel, visto che sono ancora fermo alla quarta generazione.
Stavo pensando di fare questa build:
Scheda madre: ASUS ROG MAXIMUS XII FORMULA Intel Z490 o la HERO?
Processore: CPU INTEL i7 10700K LGA 1200
Scheda video: Nvidia GeForce Zotac AMP Core Extreme 1080Ti 11GB (Già in possesso)
RAM: Corsair Vengeance RGB PRO Black DDR4-RAM 3600 MHz 2x 8GB
Hard disk: SSD Samsung Evo NVMe M.2 500GB (Già in possesso)
Alimentatore: EVGA Supernova 650 Watt GS (Già in possesso)
Case: NZXT H710i (Già in possesso)
Raffreddamento: NZXT Kraken x52 240mm (Già in possesso)
Scheda audio: Creative Sound Blaster Zx (Già in possesso)
Schermo: Benq XL2411 144Hz (Già in possesso, a breve passerò ad un 2K 144hz)
Che ne pensate? Il mio unico dubbio e se cambiare o meno l'alimentatore, non so se bastano 650 per il nuovo processore insieme alla scheda grafica. (Che probabilmente diventerà una GeForce 3080)
L'alimentatore va bene... ma Intel proprio:
https://www.youtube.com/watch?v=dsx2vdn7gpY
Quella che hai indicato mi sembra un'ottima configurazione. Un paio di considerazioni:
Cpu e scheda madre: vanno benissimo, i nuovi processori AMD sono migliori ma dubito che saranno facilmente reperibili prima del 2021. Se hai fretta, il 10700k è una scelta molto buona per il gaming.
Scheda grafica: la 1080ti è stata una delle migliori schede di tutti i tempi, se la vuoi cambiare la 3080 è una bomba, lato AMD la 6800xt dovrebbe andare altrettanto bene ma aspettiamo le recensioni tra una decina di giorni. Il problema è trovarle, queste schede :asd: per il 2k potrebbe bastarti una 3070 / 6800 liscia
Alimentatore: le nuoie nvida e amd sono energivore ma un 650w gold di buona qualità come il tuo dovrebbe andare bene, anche se un po' al limite. NON fare overclock di nessun tipo però :asd:
Schermo: hai in mente un modello 2k preciso? Molti parlano bene dell' LG 27GL850, che essendo freesynch ha il vantaggio di andare bene sia con AMD che con Nvidia
L'alimentatore va bene... ma Intel proprio:
https://www.youtube.com/watch?v=dsx2vdn7gpY
:rotfl::rotfl::rotfl:
io sono soddisfattisimo del mio Ryzen 2 però è innegabile che lato gaming le cpu intel vadano meglio. I nuovi AMD vanno ancora meglio ma al momento sono introvabili. Se uno ha fretta di aggiornare...
:rotfl::rotfl::rotfl:
io sono soddisfattisimo del mio Ryzen 2 però è innegabile che lato gaming le cpu intel vadano meglio. I nuovi AMD vanno ancora meglio ma al momento sono introvabili. Se uno ha fretta di aggiornare...
Ma anche senza scomodare gli ultimi Ryzen dipende se uno vuole guardare anche solo un briciolo al rapporto prezzo/prestazioni. In quel caso è facile che trovi un Ryzen che fa per lui e puo' investire eventualmente i soldi risparmiati migliorando qualche altro componente.
A mio parere a meno che tu non sia senza PC aggiornare adesso con Intel non è conveniente.
Aspetta appena dopo Natale troverai ryzen 5000 e potrai scegliere tra Nvidia e amd come schede video e probabilmente risparmi e compri di meglio di quello.xhe compreresti adesso.
L'alimentatore va bene... ma Intel proprio:
https://www.youtube.com/watch?v=dsx2vdn7gpY
Ahah anche altra gene mi ha detto cosi per quanto riguarda Intel. Come mai? Che è successo?
Sono rimasto indietro con le varie notizie hardware attuali.
Quella che hai indicato mi sembra un'ottima configurazione. Un paio di considerazioni:
Cpu e scheda madre: vanno benissimo, i nuovi processori AMD sono migliori ma dubito che saranno facilmente reperibili prima del 2021. Se hai fretta, il 10700k è una scelta molto buona per il gaming.
Scheda grafica: la 1080ti è stata una delle migliori schede di tutti i tempi, se la vuoi cambiare la 3080 è una bomba, lato AMD la 6800xt dovrebbe andare altrettanto bene ma aspettiamo le recensioni tra una decina di giorni. Il problema è trovarle, queste schede :asd: per il 2k potrebbe bastarti una 3070 / 6800 liscia
Alimentatore: le nuoie nvida e amd sono energivore ma un 650w gold di buona qualità come il tuo dovrebbe andare bene, anche se un po' al limite. NON fare overclock di nessun tipo però :asd:
Schermo: hai in mente un modello 2k preciso? Molti parlano bene dell' LG 27GL850, che essendo freesynch ha il vantaggio di andare bene sia con AMD che con Nvidia
:rotfl::rotfl::rotfl:
io sono soddisfattisimo del mio Ryzen 2 però è innegabile che lato gaming le cpu intel vadano meglio. I nuovi AMD vanno ancora meglio ma al momento sono introvabili. Se uno ha fretta di aggiornare...
Si volevo approfittare del black friday per fare il nuovo acquisto.
E proprio lo schermo che hai menzionato te volevo! LG mi piace troppo e mi sembra anche un buon pannello.
Per quanto riguarda la VGA vediamo a Natale, se si trova a buon prezzo, ma non ho fretta, penso che prenderò prima lo schermo, poi in futuro la VGA.
Quali sono i nuovi processori AMD?
Ryzen 5000 cerca i benchmark a parità di prezzo annichiliscono i processori Intel e consumano meno.
In più se prendi scheda video AMD hai tecnologie che migliorano le prestazioni...
Ryzen 5000 cerca i benchmark a parità di prezzo annichiliscono i processori Intel e consumano meno.
In più se prendi scheda video AMD hai tecnologie che migliorano le prestazioni...
Visto visto, ma aspetta qua aspetta la il pc non me lo farò mai. Punto su Intel e via. Tanto sempre che ci esce un buon pc cazzuto con quell'i7.
VGA AMD non le prenderò piu. Nvidia for ever.
Ahah anche altra gene mi ha detto cosi per quanto riguarda Intel. Come mai? Che è successo?
Sono rimasto indietro con le varie notizie hardware attuali.
Da cinque anni la stessa minestra riscaldata, inevitabilmente AMD l'ha raggiunta e superata.
E in insulto continuar a dar soldi a chi ha abusato così tanto il suo dominio.
Nvidia for ever.Cosa potrà mai andar storto con questa mentalità...
Da cinque anni la stessa minestra riscaldata, inevitabilmente AMD l'ha raggiunta e superata.
Non è vero ! Non era la stessa minestra ! Cambiavano socket e ti costringevano a cambiare anche motherboard ad ogni giro :asd:
La MoBo ogni due giri :teach:
E solitamente ci graziavano di un centinaio di MHz in più.
La MoBo ogni due giri :teach:
E solitamente ci graziavano di un centinaio di MHz in più.In 10 anni tra i7-970 e i7-10700 abbiamo avuto un guadagno del 100% con 10 generazioni di processori in mezzo.
(Aumentando i core del 50%)
In 3 anni e mezzo sul top di gamma AMD +370% (se contiamo che hanno raddoppiato i core possiamo stimare un più 180%)
e senza cambiare mobo per ora.
Se come sembra implementeranno l'SMT4 e/o raddoppieranno i core nelle prossime revisioni andranno bene per un centro di calcolo altro che per un PC.
Mettersi in casa un PC con 32 core e 128 thread sarebbe una roba incredibile
Per essere precisi, le schede madre della prima versione AM4 non supportano i Ryzen 5xx0, ma va beh, sicuramente meglio che intel :asd:
Per essere precisi, le schede madre della prima versione AM4 non supportano i Ryzen 5xx0, ma va beh, sicuramente meglio che intel :asd:Si ma alcuni produttori hanno già detto che tenteranno si farle funzionare e pare che MSI lo abbia già in canna per Gennaio...
Non ufficialmente ma s'è già visto un 5900X girare su una A320...
Il problema è che non si può caricare un BIOS che supporti tutte le CPU AM4 e tocca scegliere.
Allora speriamo Gigabyte faccia lo stesso per la mia AX370 :asd:
Ryzen 5000 cerca i benchmark a parità di prezzo annichiliscono i processori Intel e consumano meno.
In più se prendi scheda video AMD hai tecnologie che migliorano le prestazioni...
Ma anche i Ryzen 3000 non sono male, non annichiliscono gli intel come i 5000, ma "intel che li surclassa" = "5 FPS in più". :asd:
E, se non hanno aumentato i prezzi, costano anche meno sia dei 5000 che delle controparti intel. :uhm:
R5 3600 a ~200€ resta il best buy prestazioni/prezzo.
Ma anche i Ryzen 3000 non sono male, non annichiliscono gli intel come i 5000, ma "intel che li surclassa" = "5 FPS in più". :asd:
E, se non hanno aumentato i prezzi, costano anche meno sia dei 5000 che delle controparti intel. :uhm:Non si parla solo di giochi, dove Intel se la cava ancora ma di tutto.
Nei giochi si Intel sta dietro di un 5-10 fps, ma nel resto a volte a parità di core vanno la metà o meno... Ed in più consumano meno cosa che non fa schifo.
Non si parla solo di giochi, dove Intel se la cava ancora ma di tutto.
Nei giochi si Intel sta dietro di un 5-10 fps, ma nel resto a volte a parità di core vanno la metà o meno... Ed in più consumano meno cosa che non fa schifo.
Rileggi bene quello che ho scritto. :uhm:
Comunque tornando in topic, pensavo di prendere una Hero come scheda madre al posto della Formula, spendendo qualcosa in meno. Che ne pensate?
Come alimentatore consigliate di cambiarlo?
Secondo me con un 10700k va bene anche una Strix o mobo equivalente di altre marche.
L'alimentatore finchè non prendi una 3080 dovrebbe bastare
Secondo me con un 10700k va bene anche una Strix o mobo equivalente di altre marche.
L'alimentatore finchè non prendi una 3080 dovrebbe bastare
Perfect, nel caso l’alimentatore lo prenderò quando comprerò la scheda video, grazie :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mi intrufolo nel topic perché sto iniziando a comporre il mio prossimo desktop (dopo 4 anni di laptop :alesisi:). Fatemi sapere se é meglio aprire un nuovo topic...
La config ce l'ho abbastanza chiara in mente, ma ho un paio di dubbi specialemente riguardo mobo e ram:
La config che ho in mente é la seguente, usata principalmente per 3d abbastanza spinto e anche un po' di gaming:
- ryzen 5900x
- 32gb ram
- scheda video devo aspettare che si calmi il polverone e vedere cosa rilascia nvidia a gennaio per rispondere ad AMD. Direi una 3080, perché al momento ho bisogno di cuda per renderizzare, vedremo se la situazione rendering amd migliora, o quanto costa la 3080ti (e quanta ram ha che per me é importante)
dunque... la domanda come dicevo riguarda ram e motherboard. So che ryzen é sensibile alla ram e vorrei mettere insieme un sistema che funziona bene tra le varie parti. Pensavo 4x8gb 3600mhz CL16. Peró poi c'é tutto il discorso che é meglio mandarlo 1:1 con la frequenza della cache (o boh)... insomma, qui un po' mi perdo e se mi potete spiegare un po' e consigliare vi sarei molto grato :asd:
Altra domanda: x570 o b550? Usciranno nuovi chipset a breve? Principalmente mi serve che sia stabile. Non credo di fare overclocking, a parte magari per sistemare eventuali frequenze tra ram e processore. Poi mi piacerebbe avere un numero decente di porte, magari anche usb 3.1 type c. Cioé non che siano 5000, ma avere la scelta si. wifi non mi serve, sono attaccato con l'ethernet. Piú il la un update potrebbe essere affiancare una seconda scheda video per il rendering (ma piú in la eh) quindi anche questa opzione sarebbe buono averla.
Grazie per gli aiuti!
A 3600MHz sei ancora 1:1 con l'Infinity Fabric (fino a 3733MHz).
Comunque overclock a 3800MHz o 4GHz non dovrebbero essere un problema per Zen3... ma li inizia a lievitare il prezzo della RAM.
Sostanzialmente 3600MHz (dual rank o 4 moduli) e vivi felice.
Non risultano altri chipset all'orizzonte.
X570 se ti interessa PCIe 4.0... ora o in futuro.
A 3600MHz sei ancora 1:1 con l'Infinity Fabric (fino a 3733MHz).
Comunque overclock a 3800MHz o 4GHz non dovrebbero essere un problema per Zen3... ma li inizia a lievitare il prezzo della RAM.
Sostanzialmente 3600MHz (dual rank o 4 moduli) e vivi felice.
Non risultano altri chipset all'orizzonte.
X570 se ti interessa PCIe 4.0... ora o in futuro.
grazie... sto dando un'occhiata alle varie motherboard, e vedo che a prescindere dal chipset come memorie supportate danno fino ai 3200mhz e da li le danno supportate come OC. Che significa in pratica, c'é da smanettare un po' o se metto dei moduli 3600mhz vanno come dovrebbero di default?
Discorso pcie 4 non saprei... faró un po' di ricerche. Per lo storage non credo, sono a posto con un NVMe qualsiasi per SO e poi ho un 4tb ssd sata per lo storage. Discorso schede video? Le nuove generazioni hanno benefici col pcie 4?
Perché 3200MHz è il massimo ufficialmente decretato dal JEDEC... 6 anni fa.
Basta attivare il profilo XMP, che è un "overclock" standardizzato... ma quindi non veramente overlock in quanto testato di fabbrica.
Benefici nei giochi con PCIe 4.0 ancora non se ne son visti, ma potrebbe cambiare ben prima che quel PC sia da buttare.
Lato produttività non so.
In ogni caso ci son schede X570 non troppo distanti, in €, dalle B550...
Perché 3200MHz è il massimo ufficialmente decretato dal JEDEC... 6 anni fa.
Basta attivare il profilo XMP, che è un "overclock" standardizzato... ma quindi non veramente overlock in quanto testato di fabbrica.
Benefici nei giochi con PCIe 4.0 ancora non se ne son visti, ma potrebbe cambiare ben prima che quel PC sia da buttare.
Lato produttività non so.
In ogni caso ci son schede X570 non troppo distanti, in €, dalle B550...
Ok grazie per le info, molto utili.
si le 550 alla fine mi pare che costano tra i 30-50 euro meno della controparte x570. QUel ventolino sulle 570 un po' mi preoccupa peró :asd: Peró per la differenza a quel punto mi prendo il PCIe4.0 che é un po' piú future proof
A 3600MHz sei ancora 1:1 con l'Infinity Fabric (fino a 3733MHz).
Comunque overclock a 3800MHz o 4GHz non dovrebbero essere un problema per Zen3... ma li inizia a lievitare il prezzo della RAM.
Sostanzialmente 3600MHz (dual rank o 4 moduli) e vivi felice.
Non risultano altri chipset all'orizzonte.
X570 se ti interessa PCIe 4.0... ora o in futuro.
Rieccomi a rompere :asd:
Come mai nelle specifiche delle schede con chipset B550 vedo slot PCIe 4.0? É un supporto "falso"? O hanno iniziato a introdurre il supporto dopo? Avevo capito che il PCIe 4.0 c'era solo su motherboard con chipset x570 :uhm:
Le CPU (3000 o 5000) hanno PCIe 4.0
Il chipset B550 è PCIe 3.0.
Ora quello che vien attaccato direttamente alla CPU va in 4.0 il resto in 3.0.
Credo stia al produttore della MoBo decidere come suddividere la cosa.
Il primo slot x16, per la scheda video, viene generalmente graziato di connettersi direttamente alla CPU.
Oppure i primi due slot, ma in x8. Oppure gli slot M.2 per l'SSD NVMe.
Devi guardare le specifiche delle particolare MoBo.
guardavo ad esempio questa scheda. Premesso che come prezzo si va giá su un mid range x570 quindi boh a quel punto magari uno si prende direttamente una x570. Dalla scheda tecnica pare abbia 1x PCI4 4.0 16x, 1x PCI4 4.0 8x e 2x PCIe4.0 M.2 :uhm:
Peró si c'é un po' di discorsi "integrata nella cpu", "integrata nel chipset".
Quali sono le differenze di avere un pcie 4.0 attaccato alla cpu vs uno attaccato al chipset? é solo un discorso di quantitá di connessioni disponibili o ci sono anche altre differenze?
Forse c'è qualcosa in termini di latenza... ma probabilmente irrilevante per noi mortali.
Alla fine X570 e B550 sono li... del resto lo sono anche come prezzo.
Forse c'è qualcosa in termini di latenza... ma probabilmente irrilevante per noi mortali.
Alla fine X570 e B550 sono li... del resto lo sono anche come prezzo.
ok grazie. Mi dovró informare quanto la latenza influenza il rendering, peró a pelle preferirei una 550. Quella ventolina delle 570 proprio non mi convince :asd: Ovviamente se venisse fuori che la 570 presenta vantaggi concreti, pace per la ventolina
nuova domanda, questa volta peró di carattere un po' diverso: il case :asd:
chiamatemi vecchio stampo, ma l'rgb e i case stile nave spaziale non mi piacciono. Stesso discorso per il vetro temprato. Nella ricerca di un case mi sto rendendo conto che per uno come me le scelte sono relativamente limitate.
Le cose che vorrei sono:
- ventilazione decente
- buoni filtri per la polvere
- un look tranquillo. Il mio case precedente, per capirsi, era un corsair obsidian 550d. Monolite nero, elegante, pulito.
- un prezzo umano, sono disposto a spendere fino a 70-80 euro diciamo
- il vetro se proprio non se ne puó fare a meno ok, ma se c'é qualcosa con le caratteristiche sopracitate, senza vetro, meglio
L'Obsidian 550D mi sembra fosse su una fascia di prezzo più altina.
E continuare ad usare quello?
Come questo?
https://s12emagst.akamaized.net/products/420/419018/images/res_58f873f45347da837eaa1200188be876_full.jpg
L'Obsidian 550D mi sembra fosse su una fascia di prezzo più altina.
E continuare ad usare quello?
puó darsi lo fosse in effetti... sono disposto a spendere un pelo di piú se c'é qualcosa di buono.
vendetti il desktop circa 4 anni fa causa spostamento dall'altra parte del mondo, quindi tolto monitor e dischi storage sto costruendo da zero.
Come questo?
https://s12emagst.akamaized.net/products/420/419018/images/res_58f873f45347da837eaa1200188be876_full.jpg
un look un pochetto piú moderno non mi dispiacerebbe :asd: Peró si l'idea é quella alla fine eh. Che modello é questo?
Comunque tipo che so, un corsair 4000d airflow non sembra male, mi chiedevo se lo fanno senza vetro che almeno pesa 10 chili di meno :asd: Tanto oltretutto io il vetro lo dovrei tenere al muro
Quello dovrebbe essere l'N500, non so nemmeno se si trova più.
https://www.coolermaster.com/catalog/legacy-products/cases/n500/
l'ho trovato proprio nel negozio su cui sto piano piano facendo la build, peró il design non mi piace, un po' troppo antiquato per i miei gusti
Non a caso è sotto legacy-products.
Comunque Cooler Master fa buona roba, dai un occhio: https://www.coolermaster.com/catalog/cases/?filter=8448/#!/Size=Mid%20Tower
Non a caso è sotto legacy-products.
Comunque Cooler Master fa buona roba, dai un occhio: https://www.coolermaster.com/catalog/cases/?filter=8448/#!/Size=Mid%20Tower
Tranne nei casi in cui mette la lastra di vetro davanti alle ventole... :bua:
vabbé mi sa che dal pannello di vetro non si scappa :asd:
https://www.coolermaster.com/catalog/cases/mid-tower/masterbox-nr600-without-odd/
questo non é male, ma mi preoccupa un pochetto che dopo un po' la polvere sara' ovunque, quella griglia mi pare un po' troppo "lasciva". Airflow ok, ma preferisco sacrificare qualche grado ma non avere uno schifo dentro al case dopo un anno.
Altrimenti torno a parlare del corsair obsidian 4000d airflow... questo lo conoscete? Mi pare le recensioni siano buone
Della corsair, mi piaceva anche il corsair 275q black, ma sono un po' preoccupato che l'ariflow sia uno schifo :uhm:
vabbé mi sa che dal pannello di vetro non si scappa :asd:
Un conto è il pannello di vetro, un altro conto è il pannello di vetro davanti alle ventole... :asd:
Ad esempio quello che hai linkato va bene (guardandolo brevemente, eh). :uhm:
Se vuoi un po' di pareri sul passaggio dell'aria nei case guardati le recensioni di Gamers Nexus. :sisi:
Un conto è il pannello di vetro, un altro conto è il pannello di vetro davanti alle ventole... :asd:
Ad esempio quello che hai linkato va bene (guardandolo brevemente, eh). :uhm:
Se vuoi un po' di pareri sul passaggio dell'aria nei case guardati le recensioni di Gamers Nexus. :sisi:
si si me ne sto guardando un bel po' in questi giorni :asd:
COmunque il mio problema col vetro nello specifico é (anzi sono):
- aumentano il prezzo
- aumentano il peso
- non me ne frega nulla :asd:
quindi vabbé alla fine se il case migliore per me avrá il pannello di vetro pace, ma non é un problema di airflow col vetro.
Non a caso è sotto legacy-products.
Comunque Cooler Master fa buona roba, dai un occhio: https://www.coolermaster.com/catalog/cases/?filter=8448/#!/Size=Mid%20Tower
Invero roba buona, se la trovi... Per esempio il nuovo nr200p è stato in vendita su amazon a settembre ma a fine mese era già esaurito.
si si me ne sto guardando un bel po' in questi giorni :asd:
COmunque il mio problema col vetro nello specifico é (anzi sono):
- aumentano il prezzo
- aumentano il peso
- non me ne frega nulla :asd:
quindi vabbé alla fine se il case migliore per me avrá il pannello di vetro pace, ma non é un problema di airflow col vetro.
Paradossalmente, trovo che ormai i case senza vetro costano di più, soprattutto in una certa fascia di qualità, come fossero un prodotto di nicchia.
Io ho avuto Antec e CoolerMaster, ti posso consigliare i secondi come robustezza e facilità di assemblaggio.
I corsair li evito perché sono spigolosi; purtroppo anche CM sta iniziando a farli così... Se un blocco di quelli ti finisce sul piede lascia il segno...
Tranne forse l'nr600p che dalle immagini pare bello smussato, ma sono 170 lilleri... Sui 70-80 ti devi sorbire il vetro :)
COmunque il mio problema col vetro nello specifico é (anzi sono):
- aumentano il prezzo
- aumentano il peso
- non me ne frega nulla :asd:
:uhm:
1. condivisibile, anche se non sempre vero (in realtà sono più gli altri materiali ad aumentare il prezzo, tipo lamiera vs alluminio, vedi esempio in seguito) :uhm:
2. sticazzi: non devi sollevarlo in continuazione (e poi un po' di massa dovrebbe ridurre alcune vibrazioni) :boh2:
3. ineccepibile, a patto che sia nei punti giusti :snob:
quindi vabbé alla fine se il case migliore per me avrá il pannello di vetro pace, ma non é un problema di airflow col vetro.
Lian Li PC-O11 Dynamic / PC- O11 Dynamic XL: ha vetro ovunque, ma non ha nemmeno una mezza scheggia ad ostruire le ventole, le quali sono tutte posizionabili dove ci sono grate con filtri antipolvere magnetici rimovibili (è quello che succede quando, per fare un case, chiedi la collaborazione dell'overclocker più famoso al mondo :asd: ). :sisi:
E riguardo al punto 1: la versione XL costa molto di più (ma molto) rispetto alla versione base perchè è interamente in alluminio (a parte qualche punto ferromagnetico per attaccare i filtri) contro la versione base che è in lamiera. :sisi:
Ma non è comunque il migliore in fatto di raffreddamento (è tra i migliori, ma se guardi la tabella comparativa di Tech Jesus puoi vedere alcuni modelli che sono ancora più meglio. :snob: ).
https://www.amazon.it/dp/B07VNB23RZ/ref=cm_sw_r_cp_apa_fabt1_RCRSFb30791BJ
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
https://www.amazon.it/dp/B07VNB23RZ/ref=cm_sw_r_cp_apa_fabt1_RCRSFb30791BJ
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
l'avevo visto e valutato... quella mesh sul fronte mi fa un po' cagare :asd: A quel punto mi sa che vado di 4000d, tanto hanno tutti e due la finestra
- - - Aggiornato - - -
:uhm:
1. condivisibile, anche se non sempre vero (in realtà sono più gli altri materiali ad aumentare il prezzo, tipo lamiera vs alluminio, vedi esempio in seguito) :uhm:
2. sticazzi: non devi sollevarlo in continuazione (e poi un po' di massa dovrebbe ridurre alcune vibrazioni) :boh2:
3. ineccepibile, a patto che sia nei punti giusti :snob:
Lian Li PC-O11 Dynamic / PC- O11 Dynamic XL: ha vetro ovunque, ma non ha nemmeno una mezza scheggia ad ostruire le ventole, le quali sono tutte posizionabili dove ci sono grate con filtri antipolvere magnetici rimovibili (è quello che succede quando, per fare un case, chiedi la collaborazione dell'overclocker più famoso al mondo :asd: ). :sisi:
E riguardo al punto 1: la versione XL costa molto di più (ma molto) rispetto alla versione base perchè è interamente in alluminio (a parte qualche punto ferromagnetico per attaccare i filtri) contro la versione base che è in lamiera. :sisi:
Ma non è comunque il migliore in fatto di raffreddamento (è tra i migliori, ma se guardi la tabella comparativa di Tech Jesus puoi vedere alcuni modelli che sono ancora più meglio. :snob: ).
si i Lian Li sono molto belli, ma ci vuole un rene e un polmone :asd:
https://www.amazon.it/dp/B01M3Y5FJ2/ref=cm_sw_r_cp_apa_fabt1_RCRSFb30791BJ?th=1
https://www.amazon.it/dp/B07KGSBWJP/ref=cm_sw_r_cp_apa_fabt1_RCRSFb30791BJ?th=1
toh, il monolite nero :sisi:
https://www.amazon.it/dp/B01M3Y5FJ2/ref=cm_sw_r_cp_apa_fabt1_RCRSFb30791BJ?th=1
https://www.amazon.it/dp/B07KGSBWJP/ref=cm_sw_r_cp_apa_fabt1_RCRSFb30791BJ?th=1
toh, il monolite nero :sisi:
eh infatti era quello che inizialmente volevo prendere, ma se leggi un po' sopra esprimevo i miei timori per le temperature. Dalle rece di gamers nexus non sembrano molto buone :asd:
E' simile al case che ho ordinato io
https://www.amazon.it/gp/product/B079K1W3KB/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o06_s00?ie=UTF8&psc=1
Ormai è tutto uno scavare amazon a fondo per trovare un case che ti piace:
https://www.amazon.it/dp/B079FQZM89/ref=asc_df_B079FPKPN31605604200000/?tag=trovaprezzi-mp-ce-21&creative=23478&creativeASIN=B079FPKPN3&linkCode=df0&ascsubtag=7B2273223A226230373966706B706E33222C2263 223A3135342C2274223A22323031313137227D&th=1
eh infatti era quello che inizialmente volevo prendere, ma se leggi un po' sopra esprimevo i miei timori per le temperature. Dalle rece di gamers nexus non sembrano molto buone :asd:
boh, avuto il secondo, temperature nella norma per un i7 7700k e 1080 ti. Basta non mettere la paratia superiore per l'antirumore e lasciare libero di arieggiare :sisi:
Se avete un po' di pazienza...
https://www.youtube.com/watch?v=tx-a5jZbNmE
:asd:
Ho visto un altro video del tizio del video qui sopra in cui faceva la scrivania computer, una figata ma ovviamente totalmente inutile.
Se avete un po' di pazienza...
https://www.youtube.com/watch?v=tx-a5jZbNmE
:asd:
me lo sono sparato ieri in parte, non tutto... non esageriamo :asd:
Ora come ora, conviene prendere 16 o 32 GB di ram?
Devo ancora avvicinarmi ad usare 16GB...
Però se dovessi fare un PC oggi probabilmente andrei dritto sui 32GB.
Ora come ora, conviene prendere 16 o 32 GB di ram?
credo dipenda da cosa ci fai.
Se é uso normale (internet, programmi ufficio) o videogiochi, 16 vanno piú che bene.
Io faccio anche 3d o video editing. In questo caso li puoi finire in un attimo a seconda di cosa fai :bua:
Io ormai sono 4 anni che ho 32gb di ram, presi perchè sì.
Però agli amici che chiedono config per giocare, consiglio sempre 16gb :sisi:
arieccome :bua:
allora... vista la situazione attuale della nuova generazione hardware, mi sa che dovró ripiegare su zen2 e rtx2xxx.
E la domanda nello specifico riguarda l'nvlink: il computer sará in gran parte per rendering 3d, che ha bisogno di tanta vram... piú é meglio é. Quindi ho pensato che mi prendo 2x 2070super con nvlink e cosí ho velocitá simili alla 3080 e piú ram. (spendo anche un po' di piú ma vabé... almeno la scheda pare dispobibile, per ora)
Cosa c'é da tenere di conto per l'nvlink?
1. se la scheda lo supporta e mi pare che le 2070 super siano supportate.
2. lunghezza del nvlink? Al momento la scheda madre candidata é una gigabyte 550 (o la aorus pro o la vision D), e mi pare che ci voglia il 3 slot, giusto?
3. nel caso trovassi delle buone occasioni usate, posso evenvualmente usare l'nvlink su 2070 super di marche diverse?
4. c'é altra roba di cui tenere di conto?
Per le GPU saranno tempi lunghi, ma per le Ryzen 5000 non penso ci vorrà ancora tanto.
Su Amazon, non ai prezzi giusti (5900X 700€), si trovano abbastanza regolarmente.
Per l'NVlink non ne so abbastanza.
Per le GPU saranno tempi lunghi, ma per le Ryzen 5000 non penso ci vorrà ancora tanto.
Su Amazon, non ai prezzi giusti (5900X 700€), si trovano abbastanza regolarmente.
Per l'NVlink non ne so abbastanza.
ok grazie!
Per il ryzen, mi piacerebbe molto prendere il 5900x, peró tutto dipende quanto devo aspettare perché si stabilizzi il prezzo/scorte di magazzino. Diciamo che per metá dicembre vorrei avere il pc nuovo e quindi la vedo dura :uhm:
Si parlava qui di case?
https://www.youtube.com/watch?v=dhf97n0eqx4
Si parlava qui di case?
https://www.youtube.com/watch?v=dhf97n0eqx4
visto ieri :sisi: Tanto non si trova piú nulla... 3080, 3090, 3070, 2070 super. Nulla :bua:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.