Accedi

Visualizza Versione Completa : Raspone 400 a 100bucks...



KymyA
08-11-20, 20:09
Sembra interessante.


https://www.youtube.com/watch?v=h86D_6yh1nk

Perlomeno per il softwork o gamebrowser o EMULAZIONE.

LordOrion
08-11-20, 20:26
Cento euro per un raspone? :uhm:


Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk Pro

kragort
08-11-20, 20:50
Sarei anche interessato ma se ci devo installare una stampante cominciano gli sbattimenti

Sent from my Mi 9T Pro using Tapatalk

fulviuz
08-11-20, 20:54
Ho fatto figura di merda perché col raspo 3 VLC freezava a merda a random in una scaletta di 20 elementi di video del piffero :facepalm: va bene solo per qualche retrogame, che a dircela fra me e te han pure rotto il cazz...

Que merda :facepalm:

Maelström
09-11-20, 07:10
Però è interessante che continuano a svilupparlo, ricordo ancora anni fa quando uscirono i primi raspberry e guarda adesso dove sono arrivati.
Ma sto nuovo cosa è in grado di far funzionare? Che sistema operativo usa? Va bene da usare come media center per cazzeggiare su internet e guardare film in full hd?

kragort
09-11-20, 07:20
Però è interessante che continuano a svilupparlo, ricordo ancora anni fa quando uscirono i primi raspberry e guarda adesso dove sono arrivati.
Ma sto nuovo cosa è in grado di far funzionare? Che sistema operativo usa? Va bene da usare come media center per cazzeggiare su internet e guardare film in full hd?

No no anche ben altro a lavoro da me è utilizzato anche per monitorare i servizi aziendali.
Cmq per guardare film etc va benissimo mai avuto un problema. Il top è il 3 no 4k. La versione 4 benché regga il 4k non si vedono bene e non è scattante come il 3 nei menù di kodi forse devono lavorarci ancora su. Come sistema operativo ufficiale usa Raspberry Pi os ( prima si chiamava rasbian) per uso semplice internet documenti ,posta etc funziona benissimo, retrogaming, funziona anche il gioco via streaming ci colleghi un pad Bluetooth e via. Il problema è un os Linux quindi tutto quello che va fuori dal base lo devi configurare tu e lì poi dipende dalla tua pazienza e bravura.

Sent from my Mi 9T Pro using Tapatalk

Maelström
09-11-20, 07:25
Quindi il 3 attualmente è quello più potente?
Figo che abbiano creato un sistema operativo dedicato, di linux non ne so nulla.
Quindi col suo sistema operativo ha incluso roba base per scrivere documenti e lettori multimediali per musica e film?
Sarebbe in grado di far girare giochi vecchi tipo Diablo 1?

Qoelet
09-11-20, 07:47
Quindi il 3 attualmente è quello più potente? No, c'è il 4 con 8 GB di RAM, ma attenzione: il procio dei raspberry è ARM, architettura diversa dai nostri X86.

Figo che abbiano creato un sistema operativo dedicato, di linux non ne so nulla. In realtà ci sono una miriade di distro specializzate: quella per vedere film, quella per giocare ai retrogames etc. Quella più simile ad un desktop è Raspbian. Puoi averle tutte installate su più ssd che swappi. Installarle è un non problema, c'è un tool che fa praticamente tutto lui.

Quindi col suo sistema operativo ha incluso roba base per scrivere documenti e lettori multimediali per musica e film? Dipende dalla distro, ma in linea di massima si.

Sarebbe in grado di far girare giochi vecchi tipo Diablo 1?
Diablo è Windows X86 only... Cambia architettura del procio, non basta Wine...

kragort
09-11-20, 08:06
Quindi il 3 attualmente è quello più potente?
Figo che abbiano creato un sistema operativo dedicato, di linux non ne so nulla.
Quindi col suo sistema operativo ha incluso roba base per scrivere documenti e lettori multimediali per musica e film?
Sarebbe in grado di far girare giochi vecchi tipo Diablo 1?Come ti hanno già risposto il 4 è il più potente.
Il 3 essendoci da più tempo è stato ottimizzato meglio quindi da usare come media center da attaccare alla TV è meglio... Ma scordati Netflix,Disney+ etc . Lo puoi attaccare ad un HD esterno o Nas e ti guardi la tua libreria di film , foto , MP3.
Da usare come desktop base Raspberry Pi os funziona ottimamente e lo scarichi dal sito. Poi appunto ci sono una miriade di distro ma se non vuoi sbattimenti particolari in 10 min passi dalla scatola all utilizzo. No niente Diablo 1

Sent from my Mi 9T Pro using Tapatalk

Nightgaunt
09-11-20, 09:24
Scusate se chiedo, ma ho letto una descrizione sommaria del prodotto su wikipedia e...a cosa serve?

KymyA
09-11-20, 09:46
Ma perché non vi vedete ed ascoltate il video?
Da praticamente le risposte a tutte le vostre domande!

bellaLI!
09-11-20, 09:55
Quindi il 3 attualmente è quello più potente?
Figo che abbiano creato un sistema operativo dedicato, di linux non ne so nulla.
Quindi col suo sistema operativo ha incluso roba base per scrivere documenti e lettori multimediali per musica e film?
Sarebbe in grado di far girare giochi vecchi tipo Diablo 1?

https://www.youtube.com/watch?v=MkTbvknZQKU




No, c'è il 4 con 8 GB di RAM, ma attenzione: il procio dei raspberry è ARM, architettura diversa dai nostri X86. In realtà ci sono una miriade di distro specializzate: quella per vedere film, quella per giocare ai retrogames etc. Quella più simile ad un desktop è Raspbian. Puoi averle tutte installate su più ssd che swappi. Installarle è un non problema, c'è un tool che fa praticamente tutto lui. Dipende dalla distro, ma in linea di massima si.
Diablo è Windows X86 only... Cambia architettura del procio, non basta Wine...
diablo1 è stato "reverse-ingegnerizzato" e portato su più piattaforme
https://github.com/diasurgical/devilutionX

Qoelet
09-11-20, 17:24
Bella lì, è proprio il caso di dirlo :asd: Grazie, non avevo idea l'avessero rifatto, molto interessante... gira da Dio, tra parentesi.

Aleph
09-11-20, 19:34
Scusate se chiedo, ma ho letto una descrizione sommaria del prodotto su wikipedia e...a cosa serve?1. roba DYI tipo smart home o lucine di natale with extra steps
2. nerdarci sopra attaccandoci gingilli , grazie agli attacchi GPIO
3. computer per i poveri
4. insegnare basi di informatica e programmazione a studenti

NoNickName
09-11-20, 19:40
fa tanto commodore 64

Maelström
10-11-20, 01:52
Quindi lo usano anche per gestire la domotica nelle case dov'è presente?

Della serie sono in coda per tornare a casa, tramite smartphone accendo il piano a induzione così quando arrivo a casa ho già la cena calda?

KymyA
10-11-20, 10:38
Quindi lo usano anche per gestire la domotica nelle case dov'è presente?

Della serie sono in coda per tornare a casa, tramite smartphone accendo il piano a induzione così quando arrivo a casa ho già la cena calda?

Certo, visto che ha un'interfaccia programmabile con PIN analogico/digitale in IN/OUT ....
Tramite semplice linguaggio di programmazione puoi ad esempio dire che il pin7 è digitale (ON/OFF), collegarci un relè e pilotare carichi anche grossi (a seconda del relè, ovviamente). Tipo Arduino, ecco...