Visualizza Versione Completa : Google foto limita lo spazio di archiviazione a 15 GB da giugno
Eccallà.
Non tanto per la limitazione in sè quanto per il trend
Google era la casa dei giga in Cloud gratis da quand'è nato Gmail
Adesso la stagione è finita.
letto prima la mail, un notevole sforzo lessicale :asd:
Necronomicon
12-11-20, 08:12
Lasciano tempo fino al primo giugno di uploadare il più possibile :asd:
se non sbaglio amazon photos con abbonamento prime ha spazio a strafottere per le foto
se non sbaglio amazon photos con abbonamento prime ha spazio a strafottere per le foto
Sembra foto illimitate a risoluzione max e 5gb di video, non male. Io ho fatto google drive da 200gb che mi costa tipo 2 euro al mese, ma considerato che il prime ce l'ho di default sarebbe quasi da migrare tutto li.
Conte Zero
12-11-20, 08:57
Sembra foto illimitate a risoluzione max e 5gb di video, non male. Io ho fatto google drive da 200gb che mi costa tipo 2 euro al mese, ma considerato che il prime ce l'ho di default sarebbe quasi da migrare tutto li.
Delle foto fottesega, ma il drive enorme da 200 euro mi attira.
Mi trasferirei anche subito, a sapere che Google ha poi integrazioni nel sistema (Win) come quelle di dropbox: gestione del folder, screenshot catturati, menu contestuali vari, etc.
Fino ad oggi, Gdrive per me è stato "uno dei cloud" insieme a Mega, per dire.
Quello di amazon ha anche il riconoscimento dei volti e le altre menate?
Major Sludgebucket (ABS)
12-11-20, 09:05
Pensavo fosse già così :look:.
Sent from my CPH1951 using Tapatalk
tigerwoods
12-11-20, 09:25
Ho l'abbonamento OneDrive, me ne batto le palle
Quello di amazon ha anche il riconoscimento dei volti e le altre menate?
Seee, sogna
Comunque se vi comprate il Pixel (master race) le foto sono ancora unlimited (alta qualità e non originale come 3 anni fa ma meglio che niente a sto punto)
E se uppate le foto della reflex/altro tramite il Pixel occuperanno zero pure loro
io ho 102 Giga per 19,90 €/anno
Foto stoccaggio aggratis
Video se paga.
Stando alle Google stime per 4 anni non avrò problemi e fino ad allora sarò migrato su altro servizio cloud.
Quello che mi piace molto è Guuggle Lens, riconosce perfino i funghi e le piante.
Quello che mi fà cagà la sciolta è l'assenza di eliminazione di duplicati. Io moglie e gli ipad abbiamo i share lo stesso servizio, capita che una foto sia duplicata e non c'è modo di scovarle.
se non sbaglio amazon photos con abbonamento prime ha spazio a strafottere per le fotoCiao ciao Google
io ho 102 Giga per 19,90 €/anno
E' gia' un po' che ci penso e credo che lo faro' anche io.
Ho tutto l'archivio documenti su Drive e la Mogliera (:moglie:) ci tiene le foto del pupo (:prr:)
megalomaniac
12-11-20, 10:03
:lol:
Complimenti Google
Conoscendoli è già tanto che non annuncino la chiusura completa del servizio entro n mesi
appreso ieri sera, triste storia :sisi:
:lol:
Complimenti Google
Conoscendoli è già tanto che non annuncino la chiusura completa del servizio entro n mesi
Meglio dare 5GB gratis e basta solo ai possessori di iphone, vero? :fag:
Praticamente tutti gli applefaggari usavano Google Photo a scrocco visto che è in meglio IN TUTTO E PER TUTTO alla soluzione apple, ma ora vi brucia dover dare i soldi alla concorrenza?
Era scontato che non durasse per sempre, spazio di archiviazione in costante aumento e nessun'entrata? Figuriamoci
Migrate, migrate pure ad Amazon, tempo un anno e applicherà gli stessi limiti
Necronomicon
12-11-20, 10:08
Quello che non mi piace di questi servizi è la gestione delle foto, se per sbaglio non le riordini spesso poi ti ritrovi i backup pieni di merda ed eliminarli diventa una piaga.
Seee, sogna
Comunque se vi comprate il Pixel (master race) le foto sono ancora unlimited (alta qualità e non originale come 3 anni fa ma meglio che niente a sto punto)
E se uppate le foto della reflex/altro tramite il Pixel occuperanno zero pure loroIn realtà ho scaricato ora e c'è l'opzione riconoscimento cose luoghi e persone
poi comunque 'sti cazzi, le foto nel cloud sono un dippiù, da affiancare ad un backup su disco in caso di menate
Quello che non mi piace di questi servizi è la gestione delle foto, se per sbaglio non le riordini spesso poi ti ritrovi i backup pieni di merda ed eliminarli diventa una piaga.
beh, se sei uno di quelli che backuppa la merda di whatsapp fai presto a riempirlo di merda
- - - Aggiornato - - -
poi comunque 'sti cazzi, le foto nel cloud sono un dippiù, da affiancare ad un backup su disco in caso di menate
si, per me la comodita' era l'archivio online col search intelligente, cerco una foto... taaac, guardo il nomefile e lo vado a pescare sull'HDD in full res.
megalomaniac
12-11-20, 10:40
Meglio dare 5GB gratis e basta solo ai possessori di iphone, vero? :fag:
Praticamente tutti gli applefaggari usavano Google Photo a scrocco visto che è in meglio IN TUTTO E PER TUTTO alla soluzione apple, ma ora vi brucia dover dare i soldi alla concorrenza?
Era scontato che non durasse per sempre, spazio di archiviazione in costante aumento e nessun'entrata? Figuriamoci
Migrate, migrate pure ad Amazon, tempo un anno e applicherà gli stessi limiti
Appunto, poteva andare peggio,
potevano chiudere definitivamente il servizio come capita spesso con Google :fag:
Sandro Storti
12-11-20, 10:48
C'è modo in Google Drive di usarlo come deposito per vari programmi come 3ds Max, Unreal Eng etc?
Necronomicon
12-11-20, 10:49
beh, se sei uno di quelli che backuppa la merda di whatsapp fai presto a riempirlo di merda
- - - Aggiornato - - -
si, per me la comodita' era l'archivio online col search intelligente, cerco una foto... taaac, guardo il nomefile e lo vado a pescare sull'HDD in full res.
No, è che faccio foto inutili che non vale la pena conservare :asd:
In realtà ho scaricato ora e c'è l'opzione riconoscimento cose luoghi e persone
Luoghi vabbè, c'è il geotag
Persone vorrei vedere come se la cava
Appunto, poteva andare peggio,
potevano chiudere definitivamente il servizio come capita spesso con Google :fag:
Nah, ora puntano (giustamente) a monetizzare
Play Music era un di più da mantenere quando allo stesso prezzo c'era già Youtube Music che essendo un branch di Youtube significa meno codice da gestire
Google Cloud Print, server tenuti su per far stampare gratis alla gente via internet, difficile monetizzare, chiuso (tanto ormai ogni casa grossa ha la sua alternativa)
Qualunque cosa occupi spazio invece ora entra nel megaprogetto One (ex Drive), su cui stanno puntando parecchio, se non altro con una sola spesa hai lo storage per foto, posta, file, suite Google Docs inclusa aggratis che ancora piscia in testa a tutta la concorrenza a pagamento e non
Luoghi vabbè, c'è il geotag
Persone vorrei vedere come se la cava
Nah, ora puntano (giustamente) a monetizzare
Play Music era un di più da mantenere quando allo stesso prezzo c'era già Youtube Music che essendo un branch di Youtube significa meno codice da gestire
Google Cloud Print, server tenuti su per far stampare gratis alla gente via internet, difficile monetizzare, chiuso (tanto ormai ogni casa grossa ha la sua alternativa)
Qualunque cosa occupi spazio invece ora entra nel megaprogetto One (ex Drive), su cui stanno puntando parecchio, se non altro con una sola spesa hai lo storage per foto, posta, file, suite Google Docs inclusa aggratis che ancora piscia in testa a tutta la concorrenza a pagamento e nononedrive è pure il nome del cloud di bill gates, figa la fantasia
Ora puntano giustamente a monetizzare. :asd:
Hai comprato due pixel al prezzo di tre giusto per elargire piu' soldi alla google?
C'è modo in Google Drive di usarlo come deposito per vari programmi come 3ds Max, Unreal Eng etc?non so se ho capito quello che intendi, comunque avevo messo dei programmi portable in cloud ma già con un libreoffice ogni due per tre problemi con copie di files che non si sincronizzano.
Sandro Storti
12-11-20, 11:09
non so se ho capito quello che intendi, comunque avevo messo dei programmi portable in cloud ma già con un libreoffice ogni due per tre problemi con copie di files che non si sincronizzano.
No non il programma, i file di salvataggio. Senza doverli scaricare e caricare ogni volta.
Comunque non ho capito bene cosa ci sia dietro a livello di politica globale aziendale.
Cioè è più un discorso di voler monetizzare o è più una crisi dello storage cloud?
Perché non sono sicuro che perdere il podio come riferimento dei servizi di backup delle foto valga quella manciata di abbonamenti che guadagneranno
Secondo me si sono trovati una mole di dati pazzesca negli ultimi anni e forse non riescono a farvi fronte nemmeno loro
Visto che ho spazio a buttare adesso lo metto su io uno spazio cloud solo per voi eletti.
Ovviamente con abbonamento.
1TB di spazio e potete mettere tutta la merda che volete. Tanto poi me la guardo con comodo.
Avete voluto far pagare le tasse a Google, cosa vi aspettavate?
Cioè, avete voluto provare a far pagare le tasse a Google, pensate che non avrebbero reagito?
chissà quanti gigagodzillabyte di merda ci sono al mondo, ricordo di averne letto boh, una decina di anni or sono, ai tempi dei primi smartfonini
Conte Zero
12-11-20, 11:35
chissà quanti gigagodzillabyte di merda ci sono al mondo, ricordo di averne letto boh, una decina di anni or sono, ai tempi dei primi smartfonini
Penso spesso ai server di Carpathia Inc., chiusi al buio e sequestrati dall'FBI, con dentro ogni genere di merda del pianeta.
Erano quelli cui si appoggiava Megaupload.
Major Sludgebucket (ABS)
12-11-20, 11:38
Comunque non ho capito bene cosa ci sia dietro a livello di politica globale aziendale.
Aspetta quando riceverai l'avviso "Vi ringraziamo di aver usato il servizio Gmail, il servizio Gmail è stata una favolosa opportunità di crescita per tutti noi bla bla, grazie all'innovativo servizio Gmail la gente ha potuto comunicare, lavorare, copulare, bla bla, e quindi dal 15 mese prossimo il servizio Gmail non sarà più disponibile, clicca qua per scaricare le tue stronzate" :snob:.
Penso spesso ai server di Carpathia Inc., chiusi al buio e sequestrati dall'FBI, con dentro ogni genere di merda del pianeta.
Erano quelli cui si appoggiava Megaupload.pensa al nas dello zio!
Mi fido poco dei servizi gratis.
Preferisco spendere due lire e avere qualche garanzia in più.
Ovviamente pago epplo per avere 200 gb da condividere in famiglia. :snob:
Però ora li sto finendo e mi sa che a breve dovrò passare al piano da 2 tb :bua:
pensa al nas dello zio!
:smug:
Conte Zero
12-11-20, 12:41
pensa al nas dello zio!
Ma Lo Zio ancora non se lo so' bevuti, sta a piede libero.
Comunque non ho capito bene cosa ci sia dietro a livello di politica globale aziendale.
Cioè è più un discorso di voler monetizzare o è più una crisi dello storage cloud?
Perché non sono sicuro che perdere il podio come riferimento dei servizi di backup delle foto valga quella manciata di abbonamenti che guadagneranno
Secondo me si sono trovati una mole di dati pazzesca negli ultimi anni e forse non riescono a farvi fronte nemmeno loro
infatti credo sia proprio la seconda che hai detto, visto che elimineranno pure gli account abbandonati da oltre 2 anni :asd:
- - - Aggiornato - - -
Mi fido poco dei servizi gratis.
Preferisco spendere due lire e avere qualche garanzia in più.
mi sembra giusto, il passato non ti ha fatto aprire gli occhi.
che tu paghi o scrocchi l'eventuale inculata non cambia.
basta vedere i millemila servizi a pagamento per VPN o conservazione password quante volte sono stati bucati :uhlol:
cosi' come pure l'icloud stesso, indipendentemente da chi sia stata la colpa, il fatto che sia successo e' un dato di fatto e come tale va preso in esame.
Usando il simulatore occupo 11gb :pippotto: Pensavo molti di più.
mi sembra giusto, il passato non ti ha fatto aprire gli occhi.
che tu paghi o scrocchi l'eventuale inculata non cambia.
basta vedere i millemila servizi a pagamento per VPN o conservazione password quante volte sono stati bucati :uhlol:
cosi' come pure l'icloud stesso, indipendentemente da chi sia stata la colpa, il fatto che sia successo e' un dato di fatto e come tale va preso in esame.
Sui miei sistemi cloud ho dati sensibilissimi.
Se li diffondessi per errore rischierei conseguenze importanti; non posso permettermi che Google o altri ci ravanino dentro.
Le violazioni di iCloud a me note sono dovute a password deboli, non ricordo attacchi riusciti ai server.
ecco, il fatto che qualcuno di addetto ai lavori possa ravanarci sopra e' ancora peggio, chi te lo dice che cook non si spari i segoni sui tuoi dati top secret?
cioe', ovvio che va a fiducia e non hai alcuna garanzia del contrario.
ecco, il fatto che qualcuno possa ravanarci sopra e' ancora peggio, chi te lo dice che cook non si spari i segoni sui tuoi dati top secret?
cioe', ovvio che va a fiducia.
In teoria non può perché i dati sono criptati.
In teoria non può perché i dati sono criptati.
"i dati sono criptati", basta avere la chiave di decriptazione che e' sempre conservata da loro tramite le due credenziali.
cioe' come la metti metti loro hanno sia la serratura che la chiave, il fatto che ti dicano che non la useranno o che "non possono vederla perche' e' protettah" e' un discorso a parte.
"i dati sono criptati", basta avere la chiave di decriptazione che e' sempre conservata da loro tramite le due credenziali.
cioe' come la metti metti loro hanno sia la serratura che la chiave, il fatto che ti dicano che non la useranno o che "non possono vederla perche' e' protettah" e' un discorso a parte.
Teoricamente la chiave non ce l’hanno, ma è ovvio che non posso averne la certezza.
C’è da dire che è la compagnia che dà maggiori garanzie riguardo alla privacy.
Che questo significhi poco o tanto, solo il tempo potrà dirlo. A oggi non ho motivo di dubitarne.
E non ne ho motivo anche perché so da quali fonti arrivano i soldi che guadagnano.
Altre compagnie guadagnano dichiaratamente e unicamente dalla raccolta e dall’incrocio dei dati. Nulla di male, basta saperlo.
ma si, non sto dicendo che non devi fidarti di una piuttosto che di un'altra, sto solo dicendo che a livello teorico qualsiasi azienda che ha a che fare con i tuoi dati avrebbe la possibilita' di poterci mettere le mani sopra, sia in modo diretto che indiretto (con sistemi automatici AI che scansionano il contenuto in cerca di materiale sospetto, per esempio) indipendentemente dal metodo di pagamento adottato su quel servizio.
Sui miei sistemi cloud ho dati sensibilissimi.
Se li diffondessi per errore rischierei conseguenze importanti; non posso permettermi che Google o altri ci ravanino dentro.
Quando sottoscrivi il servizio di Google, nei termini c'è scritto che tutto quello che uploadi diventa di loro proprietà :caffe:
Quando sottoscrivi il servizio di Google, nei termini c'è scritto che tutto quello che uploadi diventa di loro proprietà :caffe:se compro azioni google diventa un po' anche mio?
No non il programma, i file di salvataggio. Senza doverli scaricare e caricare ogni volta.
Basta che lavori con i file che si trovano nella cartella di Drive sincronizzata (sarà tipo C:/User/Sandro/Documents/Drive) e vai felice
Mi fido poco dei servizi gratis.
Preferisco spendere due lire e avere qualche garanzia in più.
Ovviamente pago epplo per avere 200 gb da condividere in famiglia. :snob:
Però ora li sto finendo e mi sa che a breve dovrò passare al piano da 2 tb :bua:
Ecco, Google One ha aggiunto anche la possibilità di condividere con la famiglia l'abbonamento, stesso prezzo, stessi GB ma puoi dividerlo fino a 5 account del gruppo famiglia con limiti di quota se ricordo bene
Sandro Storti
12-11-20, 16:37
Basta che lavori con i file che si trovano nella cartella di Drive sincronizzata (sarà tipo C:/User/Sandro/Documents/Drive) e vai felice
:uhm: di cosa stiamo parlando?
:uhm: di cosa stiamo parlando?
del fatto che tu voglia syncare i salvataggi di qualcosa su piu' pc e ne voglia usufruire automaticamente senza smanettare, credo :uhm:
Sandro Storti
12-11-20, 18:07
Boh la cartella drive non cé. Bisogna forse abilitatarla da zgoogle?
devi installare il softuare di draive
qua non ce l'ho più, quando avevo sia il cloud microsoft che quello google integrati nel s.o., da task manager vedevo che quello di mdk era più esoso
più che altro per la quantità, c'erano ventordici google helper che giravano fissi
si, il software google ha un sacco di processi spam, compreso chrome, in particolare l'helper per gli update che vuole stare sempre in background pure quando chrome e' chiuso, sia mai che arriva un update eh.
Piccolo aggiornamento.
Anche i NUOVI Pixel che faranno, NON disporranno dello spazio illimitato. Solo quelli già in vendita ora.
Vediamo che succederà. Per ora sfrutterò il Prime per lo spazio illimitato di (sole) foto per me e mia moglie (si pùo condividere tale spazio con la "famigghia".
Per i video userò i 19GB di Google (4 ne ho avuti gratis negli anni ma non ricordo come) e gli altri cloud (sebbene il mio telefono disponga di 256GB di spazio, il backup è sempre utile)
dove hai letto che i pixel futuri non avranno questa feature? :uhm:
Piccolo aggiornamento.
Anche i NUOVI Pixel che faranno, NON disporranno dello spazio illimitato. Solo quelli già in vendita ora.
Vediamo che succederà. Per ora sfrutterò il Prime per lo spazio illimitato di (sole) foto per me e mia moglie (si pùo condividere tale spazio con la "famigghia".
Per i video userò i 19GB di Google (4 ne ho avuti gratis negli anni ma non ricordo come) e gli altri cloud (sebbene il mio telefono disponga di 256GB di spazio, il backup è sempre utile)
Ovviamente non è assolutamente vero, classiche notizie clickbait
Semplicemente Google nelle comunicazioni ha scritto "Pixel 5 e precedenti", ovvio che non scriveranno mai "Tutti i Pixel nei secoli dei secoli", non sono scemi, intanto quelli usciti, poi quando uscirà il 6 si vedrà
Ovviamente non è assolutamente vero, classiche notizie clickbait
Semplicemente Google nelle comunicazioni ha scritto "Pixel 5 e precedenti", ovvio che non scriveranno mai "Tutti i Pixel nei secoli dei secoli", non sono scemi, intanto quelli usciti, poi quando uscirà il 6 si vedrà
AndroidPolice e confermato da Google:
https://www.androidpolice.com/2020/11/12/google-will-reportedly-drop-unlimited-photos-storage-from-future-pixel-phones/
suite Google Docs inclusa aggratis che ancora piscia in testa a tutta la concorrenza a pagamento e non
Ecco, questo proprio no. Ma neanche per sbaglio.
AndroidPolice e confermato da Google:
https://www.androidpolice.com/2020/11/12/google-will-reportedly-drop-unlimited-photos-storage-from-future-pixel-phones/
Ah ecco, update ufficiale Google, fino a ieri era solo il classico fraintendimento
Beh allora tutti a comprare un Pixel 4a finchè potete, orsù!
Ma se
Metti che raggiungo il limite con l'account 1
-Creo l'account 2
-metto in condivisione con l'account 2 le foto con l'account 1 (Alla fine per vederle sono un tap in più e comunque sono foto così vecchie che non è che bestemmio se non ce le ho tutti subito in schermata)
- Passo a usare Google photo con l'account 2
-Quando mi si riempie l'account 2 passo a usare l'account 3 eccetera eccetera
Che dite l'abbiamo sfangata all'italiana?
Se sopporti lo sbattimento, si
C'è gente che fa così con Drive da anni
ma davvero è solo un click in più per passare a un'altra raccolta
ma davvero è solo un click in più per passare a un'altra raccolta
Fallo, nessuno te lo impedisce
Cioè forse qualche clausola nel contratto che nessuno legge, ma figurati cosa possono dirti, io stesso ho 2 account Google che uso anche entrambi dallo stesso telefono, mai successo niente
Non faccio il giochino che dici te perchè sono uno a cui peserebbe troppo avere la roba sparsa
Si puoi usare tanti account diversi ma non li puoi sommare fra loro.
Se condividi account 1 con account 2 non avrai 10 Giga ma sempre 5 di archivio.
Io ho 3 account google ma separati tra loro:
1) il mio principale
Qui mi faccio inviare la posta ordinaria, mi sono iscritto al forum, backup foto con piano da 20 €/anno
2) unicamente per fatture online
3) mail di famiglia a cui accedono anche altri dispositivi come quello di moglie.
A me interesserebbe invece fare un sistema di backup in casa direttamente collegato al cellulare.
La time capsule della melamorsa (oggetto over prezzato) fa i backup del cellulare ?
https://killedbygoogle.com/
+90% roba mai nemmeno sentita
cloud print è forse l'unica roba che usavo, ora hpeprint basta per le mie esigenze
Si puoi usare tanti account diversi ma non li puoi sommare fra loro.
Se condividi account 1 con account 2 non avrai 10 Giga ma sempre 5 di archivio.
Io ho 3 account google ma separati tra loro:
1) il mio principale
Qui mi faccio inviare la posta ordinaria, mi sono iscritto al forum, backup foto con piano da 20 €/anno
2) unicamente per fatture online
3) mail di famiglia a cui accedono anche altri dispositivi come quello di moglie.
A me interesserebbe invece fare un sistema di backup in casa direttamente collegato al cellulare.
La time capsule della melamorsa (oggetto over prezzato) fa i backup del cellulare ?
Un PC qualunque sempre acceso, un IP statico o un forward dinamico, owncloud installato sopra, fine
Ma se devi buttare 2000€ chiamami, te lo configuro io e te lo faccio a 100€ meno della versione apple
https://killedbygoogle.com/
+90% roba mai nemmeno sentita
cloud print è forse l'unica roba che usavo, ora hpeprint basta per le mie esigenze
Bravo Glasco, oggettivo :sisi:
BodyKnight
27-01-21, 11:03
Controllate qui
https://myaccount.google.com/dashboard
lo spazio effettivo occupato su google photo.
Ci sono cose (tipo le foto di google hangout) che NON compaiono su google photo ma che occupano spazioe su google photo.
Si puoi usare tanti account diversi ma non li puoi sommare fra loro.
Se condividi account 1 con account 2 non avrai 10 Giga ma sempre 5 di archivio.
Io ho 3 account google ma separati tra loro:
1) il mio principale
Qui mi faccio inviare la posta ordinaria, mi sono iscritto al forum, backup foto con piano da 20 €/anno
2) unicamente per fatture online
3) mail di famiglia a cui accedono anche altri dispositivi come quello di moglie.
A me interesserebbe invece fare un sistema di backup in casa direttamente collegato al cellulare.
La time capsule della melamorsa (oggetto over prezzato) fa i backup del cellulare ?Scusa io ho 4 account Google e ognuno è indipendente con 15 gighi perché dici così?
Scusa io ho 4 account Google e ognuno è indipendente con 15 gighi perché dici così?
Lui parla di condivisione spazio familiare
Se li tieni separati nessun problema
tigerwoods
27-01-21, 12:23
onedrive mastrorazza :caffe:
onedrive mastrorazza :caffe:
Ah si, coi 5GB free ci vado lontanissimo
tigerwoods
27-01-21, 12:56
Ah si, coi 5GB free ci vado lontanissimoHo il premium sa la madonna, non sono povero :smug:
pagare per pagare allora uno vale l'altro
onedrive è più integrato con windows
onedrive è più integrato con windows
tasto dx sui file nella cartella onedrive, comodissimo :nod:
buona anche la cronologia verificabile con un click dall'icona nella barra di sistema
ad ogni aggiornamento windows però ridecide lui cosa condividere, tipo il desktop
pagare per pagare allora uno vale l'altro
Inzomma
Drive non puoi mettere quello che vuoi, Google ti può cancellare quello che vuole se lo ritiene opportuno, dato che legge/controlla il tuo account.
Inzomma
Drive non puoi mettere quello che vuoi, Google ti può cancellare quello che vuole se lo ritiene opportuno, dato che legge/controlla il tuo account.
potenzialmente tutti possono farlo, sono quasi certo sia scritto nel contratto.
e comunque sono anni che ho in deposito roba con la tosse per usi personali ed è ancora lì, quindi sempre che tu non metta roba totalmente losca la vedo dura.
in ogni caso qui si parlava di Photos, servizio ben diverso e che offre strumenti che i classici drive in cloud non offrono.
Che potenzialmente
A me l'ha fatto per davvero, dovevo passare e condividere un file, ma con Drive non si può che a Google non piace.
sì ma Photos, spazio email...è tutto incluso, non vedo perché separare i discorsi
Che potenzialmente
A me l'ha fatto per davvero, dovevo passare e condividere un file, ma con Drive non si può che a Google non piace.rinominare estensione / zippare?
rinominare estensione / zippare?
nope, eh se voi credete sia come 25/30 anni fa, mica leggono il nome del file, son mica scemi :asd:
mandami il file su ciddì che ci provo anche io
Inzomma
Drive non puoi mettere quello che vuoi, Google ti può cancellare quello che vuole se lo ritiene opportuno, dato che legge/controlla il tuo account.
:sospetto:
probabilmente volevi caricare un file exe non certificato, o robe strane considerabili virus.
per aggirare il problema potevi togliere l'estensione e zipparlo con password
- - - Aggiornato - - -
sì ma Photos, spazio email...è tutto incluso, non vedo perché separare i discorsi
perchè Drive, One Drive & co non sostituiscono Photos; Amazon photos e simili si.
Che potenzialmente
A me l'ha fatto per davvero, dovevo passare e condividere un file, ma con Drive non si può che a Google non piace.
sì ma Photos, spazio email...è tutto incluso, non vedo perché separare i discorsi
Mai sentito, ci sono siti di roba coffata che condividono su Drive i pezzettoni di giochi da scaricare, certo dopo un po Google nota le migliaia di accessi sospetti e cancella, ma che non ti faccia condividere un file mai sentito
tasto dx sui file nella cartella onedrive, comodissimo :nod:
buona anche la cronologia verificabile con un click dall'icona nella barra di sistema
ad ogni aggiornamento windows però ridecide lui cosa condividere, tipo il desktop
Oddio, lo fa pure google drive se l'integrazione è questa.
Adesso c'è Google One per organizzare meglio l'archivio e ho scoperto che due terzi dello spazio che occupo altro che foto, è Gmail :bua:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.