PDA

Visualizza Versione Completa : Non funziona più la combinazione Shift+M



Arnald
13-11-20, 11:34
Nel computer della mia congiunta non è più possibile scrivere la M perchè la combinazione Shift+m non funziona più.
Ha cambiato tastiera, ma il problema persiste.

Forse come ogni donna ha pasticciato con impostazioni delle quali non conosce il significato e ha impostato una shortcut con quella combinazione di tasti?
Ha cercato troppe volte Big Miggers sui siti zozzi?

Mistero. Anzi, mistero.

Necronomicon
13-11-20, 11:49
Ma in Word o anche negli altri programmi

Lo Zio
13-11-20, 11:52
disinstalla la tastiera

kinoko
13-11-20, 11:54
disalda la tastiera:snob:

Mdk
13-11-20, 11:59
Piccolo trivia:
Mi accorgo che non riesco più a scrivere qualunque carattere necessiti di Alt-gr
Per un programmatore è una bella palla, lo uso per le graffe, per le chiocciole... seccatura
Cerca ovunque, tastiera rotta? Vairus? Funzionalità nascoste di VScode?

No, un bug
Se apro un'applicazione usata da desktop remoto (nel senso che è un'applicazione remota, non l'intera connessione, sul mio PC compare come una normale applicazione installata) devo premere al suo intero alt-invio, altrimenti la mia tastiera si scorda l'esistenza del tasto alt-gr
Ditemi voi come fa a nascere un bug del genere

Lo Zio
13-11-20, 12:04
Piccolo trivia:
Mi accorgo che non riesco più a scrivere qualunque carattere necessiti di Alt-gr
Per un programmatore è una bella palla, lo uso per le graffe, per le chiocciole... seccatura
Cerca ovunque, tastiera rotta? Vairus? Funzionalità nascoste di VScode?

No, un bug
Se apro un'applicazione usata da desktop remoto (nel senso che è un'applicazione remota, non l'intera connessione, sul mio PC compare come una normale applicazione installata) devo premere al suo intero alt-invio, altrimenti la mia tastiera si scorda l'esistenza del tasto alt-gr
Ditemi voi come fa a nascere un bug del genere

:pippotto:
cioè usi in "locale" una applicazione installata in remoto?

Mdk
13-11-20, 12:30
:pippotto:
cioè usi in "locale" una applicazione installata in remoto?

Si, basta che aggiungi tipo 4 righe in fondo al file .rdp per dirli di avviare solo l'applicativo in questione e non l'intero desktop
A parte la fase di connessione in cui c'è la finestra con "connecting" poi l'applicazione nella traybar ha l'icona standard e tutto il resto, tant'è che non c'è neanche il tasto per scollegarsi ma devi per forza chiuderla (o chiudere la VPN così la connessione va in timeout e si scollega rimanendo aperta sul PC remoto e non perdi il lavoro salvato)
Oltretutto l'applicazione gira in un'ambiente diverso dal desktop dell'utente, quindi puoi tenerne aperte 2 copie (ma o ti colleghi al desktop o all'applicazione, mai entrambi insieme), per dire, sul desktop ho TOAD con 5 tab, e poi sul mio PC ho TOAD remoto dallo stesso PC, stesse credenziali, ma 10 tab aperti diversi

Ciome
13-11-20, 12:35
ma il giorno che tale pc remoto non c'è più tu che fai?

Mdk
13-11-20, 12:43
ma il giorno che tale pc remoto non c'è più tu che fai?

È il PC dell'ufficio, sono in smart working, uso i programmi con licenza del lavoro

Lo Zio
13-11-20, 12:47
Si, basta che aggiungi tipo 4 righe in fondo al file .rdp per dirli di avviare solo l'applicativo in questione e non l'intero desktop
A parte la fase di connessione in cui c'è la finestra con "connecting" poi l'applicazione nella traybar ha l'icona standard e tutto il resto, tant'è che non c'è neanche il tasto per scollegarsi ma devi per forza chiuderla (o chiudere la VPN così la connessione va in timeout e si scollega rimanendo aperta sul PC remoto e non perdi il lavoro salvato)
Oltretutto l'applicazione gira in un'ambiente diverso dal desktop dell'utente, quindi puoi tenerne aperte 2 copie (ma o ti colleghi al desktop o all'applicazione, mai entrambi insieme), per dire, sul desktop ho TOAD con 5 tab, e poi sul mio PC ho TOAD remoto dallo stesso PC, stesse credenziali, ma 10 tab aperti diversi

vale per qualsiasi applicazione?

Arnald
13-11-20, 12:54
Ma in Word o anche negli altri programmi

In tutto: word, chrome, blocco note, ecc...
Le altre lettere e caratteri funzionano tutti.

fulviuz
13-11-20, 13:14
Usi desktop remoto di winblows?

Arnald
13-11-20, 13:38
No.

Mdk
13-11-20, 13:51
vale per qualsiasi applicazione?

Per quanto ne so, si
Provaci se hai 2 PC in casa, queste le righe da buttare in fondo (o dove di pare) nel file .rdp che salvi normalmente da interfaccia RDP classica (ovviamente path tuoi)


remoteapplicationmode:i:1
remoteapplicationname:s:TOAD
remoteapplicationprogram:s:"C:\Program Files\Quest Software\Toad for Oracle 2019 Edition\Toad for Oracle 13.2\Toad.exe"
remoteapplicationcmdline:s:

Lo Zio
13-11-20, 13:53
:uhm: mi serve più qui in ufficio...

però nel file rdp non ho alcun campo dove poter aggiungere le righe :uhm:

devo editare a mano il file rdp :uhm:


ci sono quasi, però mi da errore sul nome applicazione , dice che non è in elenco delle app autorizzate :uhm:

Mdk
13-11-20, 15:14
:uhm: mi serve più qui in ufficio...

però nel file rdp non ho alcun campo dove poter aggiungere le righe :uhm:

devo editare a mano il file rdp :uhm:


ci sono quasi, però mi da errore sul nome applicazione , dice che non è in elenco delle app autorizzate :uhm:

Si, devi aggiungere a mano le righe
Sull'errore app autorizzate non saprei, googola