Visualizza Versione Completa : ma perché continuano a vendere il controller XBOX ONE allo stesso prezzo del SERIES?
Salutava Sempre
16-11-20, 13:45
già mi sembra un furto un joypad a 60 euro, un modello vecchio e pure a quel prezzo non lo comprendo.
aiutatemi a capire. :spy:
WhiteMason
16-11-20, 14:57
Perché qualcuno lo acquista sembra un'ottima spiegazione. :sisi:
Salutava Sempre
16-11-20, 15:02
l'unico disperato a comprare sta roba credo sia un utente xbox one, suppongo.
non credo che la xbox one supporti il controller della SERIES immagino.
infine un utente windows a parità di prezzo sceglie quello più recente.
...resta il miglior pad per PC.
Probabilmente hanno venduto più pad ai PCisti che ai consolari :asd:
manetta xbox ma con la croce direzionale come quella sony, con le 4 direzioni separate
penso che sia una questione di target di prezzo :sisi: gli accessori costano tot. Fine. A prescindere se nuovi o vecchi :uhm:
compra l'elite pezzente :smug:
Drogato di FPS
16-11-20, 15:29
...resta il miglior pad per PC.
Probabilmente hanno venduto più pad ai PCisti che ai consolari :asd:
So, this :asd:
Quale sarebbe il controller della serie s?
Salutava Sempre
16-11-20, 22:42
Quale sarebbe il controller della serie s?
https://www.xbox.com/en-us/accessories/controllers/xbox-wireless-controller
c'è la versione windows wired o basta prendere uno di quelli e attaccarci un cavo usb? :uhm:
c'è la versione windows wired o basta prendere uno di quelli e attaccarci un cavo usb? :uhm:
Quelli della One sono bluetooth, però vanno anche col cavetto microusb che fa anche da ricarica per le pile
Ovviamente inutile prenderlo per giocarci col filo, a quel punto te ne prendi uno qualunque cinese da 2€ (o quello della 360, ancora meglio, il mio tiene duro dopo non so quanti anni)
Major Sludgebucket (ABS)
17-11-20, 09:45
Domanda e offerta :snob:.
Io gioco solo col filo, no sbatti di cambiare le pile e di aver un peso maggiore del pad :nono: poi bluetooth vuol dire aver un ricevitore con antenna, roba da portatili non da fisso :nono: anche se forse la mia scheda madre potrebbe già aver un ricevitore, forse vuole l'antenna, forse no, però boh, tanto le connessioni wifi sono roba da pc portatili :tsk:
Quello 360 nom va col filo a meno che non sia nativo con filo.
Quello one invece si, semplicemente collegandolo, con windows 10
Entrambi per andare wireless necessitano del rispettivo adattatore, la scheda WiFi integrata o altro ricevitore non vanno bene.
Io gioco solo col filo, no sbatti di cambiare le pile e di aver un peso maggiore del pad :nono: poi bluetooth vuol dire aver un ricevitore con antenna, roba da portatili non da fisso :nono: anche se forse la mia scheda madre potrebbe già aver un ricevitore, forse vuole l'antenna, forse no, però boh, tanto le connessioni wifi sono roba da pc portatili :tsk:
Antenna? Guarda che l'adattatore BT per i PC è una roba microscopica, più piccola della più piccola pennina USB che tu abbia mai visto, lo metti in un qualunque slot USB vuoto dietro al case e ti scordi di averlo
Il filo lo usi quando devi caricare le pile, senza mai tirarle fuori, altrimenti vuoi mettere la comodità di non intrecciarti in niente?
Quello 360 nom va col filo a meno che non sia nativo con filo.
Quello one invece si, semplicemente collegandolo, con windows 10
Entrambi per andare wireless necessitano del rispettivo adattatore, la scheda WiFi integrata o altro ricevitore non vanno bene.
Wrong, quello della 360 aveva bisogno del ricevitore suo, quello della One va sul normale BT
Drogato di FPS
17-11-20, 15:49
Ho due pads X Box One.
Uno per la scatoletta, uno per PC.
Quello per PC necessita di dongle (venduto con il pad nel "pack for Windows" o acquistabile separatamente).
Entrambi (terza generazione) sono anche BT.
Dicono che su PC possono funzionare anche senza ricevitore, se il BT li riconosce, ma onestamente non ho mai provato :uhm:
Liry?
Ecco perché ho problemi
Ho troppi ricevitori
Occhio che il dongle BT dev'essere recente, mi pare BT4 o superiore, io ne avevo uno risalente agli anni 90 e ovviamente non funzionava, poi ho speso BEN 5€ per un minimicrodongle nuovo e via, funzionava benissimo anche per i sensori del visore Lenovo
Quelli della One sono bluetooth, però vanno anche col cavetto microusb che fa anche da ricarica per le pile
Ovviamente inutile prenderlo per giocarci col filo, a quel punto te ne prendi uno qualunque cinese da 2€ (o quello della 360, ancora meglio, il mio tiene duro dopo non so quanti anni)
mmm non sono sicuro che il cavetto ricarichi anche le pile, penso funzioni solo con la batteria venduta a parte :uhm:
si le batterie le ricarichi a parte :sisi:
mmm non sono sicuro che il cavetto ricarichi anche le pile, penso funzioni solo con la batteria venduta a parte :uhm:
Sicuro?
È così intelligente da capire se le batterie sono sue o no?
So che quello della 360 funzionava così ma pensavo che in questo caso avessero fatto qualcosa di più smart
Io gioco solo col filo, no sbatti di cambiare le pile e di aver un peso maggiore del pad :nono: poi bluetooth vuol dire aver un ricevitore con antenna, roba da portatili non da fisso :nono: anche se forse la mia scheda madre potrebbe già aver un ricevitore, forse vuole l'antenna, forse no, però boh, tanto le connessioni wifi sono roba da pc portatili :tsk:
Io uso quello della xbox one con un cavo microusb
- - - Aggiornato - - -
https://www.xbox.com/en-us/accessories/controllers/xbox-wireless-controller
Ad occhio il dpad non mi convince.
Ricarica se c'è il suo play and charge kit
Non ricarica le stilo ricaricabili :asd:
Ricarica se c'è il suo play and charge kit
Non ricarica le stilo ricaricabili :asd:
Quindi come ai tempi di quello 360, pensavo avessero progredito
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.