PDA

Visualizza Versione Completa : Vuoi vedere che e' colpa nostra? [COVID-19 inside]



LordOrion
21-11-20, 01:48
https://nypost.com/2020/11/20/china-suggests-italy-may-be-the-birthplace-of-covid-19-pandemic/?utm_medium=SocialFlow&utm_campaign=SocialFlow&utm_source=NYPTwitter

Vuoi vedere che invece che in un laboratorio biochimico di wuhan il virus e' nato in un laboratorio tessile di Prato?
:uhm:

maxx
21-11-20, 08:03
ritengo Cina ed organizzazione mondiale della sanità due istituzioni degne della massima fiducia, se lo hanno detto ci credo

Tene
21-11-20, 08:12
Beh prato è comunque una China 2.0, quindi che cambia?

ND
21-11-20, 09:17
Figa , la Cina è sempre top in fatto di cazzate

Vola00
21-11-20, 09:30
Beh mi sembra di ricordare che il virus si è formato attraverso pipistrelli e pangolino.

Mentre il primo in Italia esiste il secondo no.

IlGrandeBaBomba
21-11-20, 10:01
Figa , la Cina è sempre top in fatto di cazzate

No, siamo sempre noi :asd:

Lo 'studio' citato nell'articolo è stato fatto in Italia, da un paio di 'ricercatori' in cerca di visibilità che hanno usato un metodo del cazzo, che scambia gli anticorpi creati da altri coronavirus (tipo quello del raffreddore) per quelli del covid. Difatti in poche ore è stato sconfessato da altri scienziati, ne abbiamo parlato nel thread dedicato alla pandemia. Studio naturalmente non soggetto a peer review, e pubblicato sulla rivista dello stesso istituto dei due "ricercatori" che l'hanno fatto (vale a dire, se la cantano e se la suonano da soli). Oltre che semplicemente incompatibile con i fatti di base, vale a dire che fino alla fine di febbraio 2020 non si è riscontrato, in Italia, nessun anomalo aumento della mortalità: al contrario, la mortalità nei primi due mesi dell'anno era inferiore al normale, salvo poi esplodere a marzo.

I giornali italioti, che mai e poi mai rischierebbero di sciupare una notizia bomba verificandola prima di pubblicarla, non ci hanno pensato un attimo prima di sbatterla in prima pagina.

Ed i cinesi, che a differenza di noi non sono stupidi, hanno colto la palla al balzo: perché mentre evidentemente i giornalisti italiani non ci arrivavano, l'ovvia implicazione di uno studio tanto ridicolo era che il virus venisse da fuori dalla Cina.

pietreppaolo
21-11-20, 11:30
No, siamo sempre noi :asd:

Lo 'studio' citato nell'articolo è stato fatto in Italia, da un paio di 'ricercatori' in cerca di visibilità che hanno usato un metodo del cazzo, che scambia gli anticorpi creati da altri coronavirus (tipo quello del raffreddore) per quelli del covid. Difatti in poche ore è stato sconfessato da altri scienziati, ne abbiamo parlato nel thread dedicato alla pandemia. Studio naturalmente non soggetto a peer review, e pubblicato sulla rivista dello stesso istituto dei due "ricercatori" che l'hanno fatto (vale a dire, se la cantano e se la suonano da soli). Oltre che semplicemente incompatibile con i fatti di base, vale a dire che fino alla fine di febbraio 2020 non si è riscontrato, in Italia, nessun anomalo aumento della mortalità: al contrario, la mortalità nei primi due mesi dell'anno era inferiore al normale, salvo poi esplodere a marzo.

I giornali italioti, che mai e poi mai rischierebbero di sciupare una notizia bomba verificandola prima di pubblicarla, non ci hanno pensato un attimo prima di sbatterla in prima pagina.

Ed i cinesi, che a differenza di noi non sono stupidi, hanno colto la palla al balzo: perché mentre evidentemente i giornalisti italiani non ci arrivavano, l'ovvia implicazione di uno studio tanto ridicolo era che il virus venisse da fuori dalla Cina.

"giornalisti"

Ammazza che imbecilli :asd:

Stefansen
22-11-20, 14:05
Il bello è che da tutte queste notizie bufale che durano il tempo di un paio di giorni prima di essere sconfessate ne uscirà ancor più indebolita la Scienza perché "lo vedi che gli scienziati affermano tutto il contrario di tutto???? non lo sanno neanche loro!!!111!!!!" e non invece un cero tipo di giornalismo totalmente a corto di cultura scientifica

ryohazuki84
22-11-20, 14:43
Beh mi sembra di ricordare che il virus si è formato attraverso pipistrelli e pangolino.

Mentre il primo in Italia esiste il secondo no.

e soprattutto noi non li mangiamo, a differenza delle popolazioni subumane

GenghisKhan
22-11-20, 15:26
e soprattutto noi non li mangiamo, a differenza delle popolazioni subumane
Possibilmente vivi :fag:

Orologio
22-11-20, 15:34
Una cortina di ferro è calata sul loro fronte. Non sappiamo che cosa stia succedendo dietro di essa.*

Stiamo vivendo la storia.

Il mondo non sarà più quello di prima, ci vorrà un po' di tempo per metabolizzarlo, specialmente certi politicanti e i media...
1989 - 2019.
Un ciclo è finito.

golem101
22-11-20, 15:42
No, siamo sempre noi :asd:

Lo 'studio' citato nell'articolo è stato fatto in Italia, da un paio di 'ricercatori' in cerca di visibilità che hanno usato un metodo del cazzo, che scambia gli anticorpi creati da altri coronavirus (tipo quello del raffreddore) per quelli del covid. Difatti in poche ore è stato sconfessato da altri scienziati, ne abbiamo parlato nel thread dedicato alla pandemia. Studio naturalmente non soggetto a peer review, e pubblicato sulla rivista dello stesso istituto dei due "ricercatori" che l'hanno fatto (vale a dire, se la cantano e se la suonano da soli). Oltre che semplicemente incompatibile con i fatti di base, vale a dire che fino alla fine di febbraio 2020 non si è riscontrato, in Italia, nessun anomalo aumento della mortalità: al contrario, la mortalità nei primi due mesi dell'anno era inferiore al normale, salvo poi esplodere a marzo.

I giornali italioti, che mai e poi mai rischierebbero di sciupare una notizia bomba verificandola prima di pubblicarla, non ci hanno pensato un attimo prima di sbatterla in prima pagina.

Ed i cinesi, che a differenza di noi non sono stupidi, hanno colto la palla al balzo: perché mentre evidentemente i giornalisti italiani non ci arrivavano, l'ovvia implicazione di uno studio tanto ridicolo era che il virus venisse da fuori dalla Cina.

Sarò anziano, ma quando leggo di certi (ripetuti) sforzi di delegittimazione, mi viene sempre in mente il programma della P2. :bua:

Ciome
22-11-20, 16:09
Una cortina di ferro è calata sul loro fronte. Non sappiamo che cosa stia succedendo dietro di essa.*

Stiamo vivendo la storia.

Il mondo non sarà più quello di prima, ci vorrà un po' di tempo per metabolizzarlo, specialmente certi politicanti e i media...
1989 - 2019.
Un ciclo è finito.

1989-2001, 2002-2019

ma te lo appoggio lo stesso

sisonoio
22-11-20, 16:20
Una cortina di ferro è calata sul loro fronte. Non sappiamo che cosa stia succedendo dietro di essa.*

Stiamo vivendo la storia.

Il mondo non sarà più quello di prima, ci vorrà un po' di tempo per metabolizzarlo, specialmente certi politicanti e i media...
1989 - 2019.
Un ciclo è finito.

cosa credi cambierà per sempre ?

Orologio
22-11-20, 16:47
cosa credi cambierà per sempre ?

La plebe che si sposta e va ovunque in quanto cittadini del mondo (da non intendere per forza in senso negativo come cosa in bocca alle zecche). E non solo in termini turistici, ma anche lavorativi.
Capitali e investimenti sempre più controllati.
Fine delle multinazionali che scelgono dove andare a produrre con criteri totalmente avulsi dalle questioni politiche.

Insomma, non siamo riusciti noi a cambiare i cinesi e quindi saremo noi che per difenderci diventeremo più come loro.

Non sto dicendo che si ritorna indietro di 50 anni (che non vedremo più turisti cinesi a fare incetta di vestiti in via montenapoleone), ma il neoliberismo ha concluso la sua spinta, lo si è visto nelle elezioni americane. E' cambiata la testa degli elettori, non è che se trump ha perso le elezioni si ritorna al periodo di clinton e obama come se il trumpismo fosse stato una brutta parentesi.
Il cambiamento è sempre graduale...e il vero cambiamento lo consolideranno i democratici, perché in questa fase storica loro possono fare cose che i repubblicani non possono. Diciamo che i dazi dei democratici saranno più dolci (come le guerre e i colpi di stato falliti di Obama)...ma sempre dazi saranno.

...e qua mi spingo oltre...in un nuovo mondo bipolare (non lo è ancora ma ci stiamo andando), non ci sarà spazio per l'UE...che con tutta probabilità nell'arco della nostra vita non la vedremo mai cadere, ma solo nel suo livello formale...

Stefansen
23-11-20, 14:44
Concordo solo in parte con Orologio.
La crisi di una certa forma di neoliberismo non vuol dire affatto crisi in toto del Capitalismo. Anzi semmai si andrà sempre più consolidando un capitalismo oligarchico con l'accentramento di sempre più ricchezze e la fine del Capitalismo della piccola e media borghesia. E lì si che sono d'accordo con Orologio, fine di tutti quei privilegi di massa che il benessere ha portato alla classe media negli ultimi anni. Che poi c'è tutta la storia della riduzione dei consumi dovuti alla crisi climatica che impatterà tantissimo.

Non sarà però un mondo bipolare. Non c'è una visione Capitalismo vs Comunismo. Pure la Cina è Capitalista e pure l'Occidente dovrà un po' più riprendere certe forme di tutela sociale, perlomeno se vorrà tenersi buono il popolo pronto a scoppiare.
Sarà un Capitalismo Oligarchico nazionalista