Visualizza Versione Completa : [Disney+] Loki | Marvel | 02 | 6 Ottobre 2023
Nel titolo del topic c'è scritto 6 ottobre 2023, prova a guardare il calendarioma se guarda il calendario non la vede, deve usare un piccì o una tivì o un telefonino o tablet, e deve essere collegato ad internet
Visto. Le premesse sono interessanti e mi era piaciuta un sacco la prima stagione quindi incrocio le dita per il proseguo. Praticamente ripongo tutta qui la fiducia sul nuovo corso Marvel.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Visto il primo della seconda... carino? Come sempre il dubbio è sul medio e soprattutto lungo termine, nella speranza di non vedere l'ennesima tirata per le lunghe che sarebbe potuta durare meno della metà. L'inizio è sicuramente promettente ma anche niente meno di quello che ci si aspetterebbe da una serie di questo tipo. Sempre sperando che la serialità televisiva riesca a trovare una propria strada senza diventare il defibrillatore con cui innestare una cardioversione elettrica al cuore pulsante del MCU.
Molto bene il secondo episodio, col titolo pure simpatico "Breaking Brad"
Concordo continua bene ed é interessante. Voglio vedere dove vogliono andare a parare.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
MrWashington
14-10-23, 10:38
Bell'episodio.
Tom hiddleston che stile però :bua:
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Io non ho capito NULLA di queste prime due puntate
vediamo...quando alla fine della s01 la loki ammazza kang vengon fuori un sacco di realtà altenative. no, anzi, linee temporali alternative. la loki poppa in una di queste a lavorare in un mac nel 1982. il loki torna alla base ma nel futuro. o nel passato. o un presente alternativo (nessuno nella tva lo riconosce ma si vedono statue di kang e il moltiplicarsi di linee temporali alternative). però poi torna convenientemente nel presente canonico. non sa manco lui perché. in uno dei salti vede la loki in un armadio (o ascensore, boh) dentro la tva mentre sta succedendo un pastrocchio di quelli cosmici, decide che ha visto il futuro e vuole rintracciarla. anche perché se la vuole fare. però prima deve curarsi da 'sta cosa che perde la sincronia e per farlo ha bisogno dell'aiuto di ouroboros, il nuovo personaggio ing. importantissimo che sa tuttissimo ma che nessuno conosce, che deve fare uscire mobius con una tuta da astronauta in un checcazzoneso di brodo di giuggiole temporale mentre loki saltella nel tempo che sembra che non ce la fa ma alla fine ce la fa. nel frattempo però a cercar la loki ci si mettono anche i falchi della tva. brad, uno degli sgherri della fazione dei falchi, scopriamo ad un certo punto che è diventato un attore famoso negli anni '70 della linea temporale principale. il loki e mobius lo riportano alla base, lo torturano poco e in maniera poco convincente e si fanno dire dov'è la loki. quindi vanno tutti e tre nel mac del 1982. lì il loki dice alla loki se si vogliono mettere assieme o qualcosa del genere ma nel frattempo mobius apprende da brad che i falchi della tva vogliono bombardare tutte le nuove linee temporali. tornano indietro, prendono a calci i cattivi ma ormai un sacco di linee temporali e tutta la gente che c'era in esse e di cui cmq non frega un casso a nessuno hanno fatto ciaociao e cmq meglio così perché sennò come aveva detto ouroboros saltava tutta la baracca perché il motore della tva non era progettato per tutto quell'ambaradan. il loki si amareggia. la loki torna al mac.
cmq funziona, i due hiddleston e wilson insieme lavorano bene. anche la nuova aggiunta, ouroboros, lega e si nota una certa cura e conoscenza del personaggio. ad esempio il riferimento al fatto che loki è destinato a perdere. in effetti sarei soddisfatto se la serie finisse male, non dico con lui incatenato con un serpente che gli fa colare il veleno negli occhi ma qualcosa di poco piacevole sì
Io non ho capito NULLA di queste prime due puntateMi sono addormentato durante entrambe, le ho riguardate e ho avuto l'impressione di non essermi perso niente durante la prima visione...
Eric Starbuck
18-10-23, 09:36
Io non ho capito NULLA di queste prime due puntate
:lol:
all'inizio della puntata 2 ho pensato: "no aspetta. questa è la 3 e ho saltato un episodio!" :asd:
invece no.
ma poi non mi ricordo niente della precedente stagione. chi cacchio era quel Brad a cui hanno dato la caccia? si era già visto? ho dormito? :lol:
:lol:
all'inizio della puntata 2 ho pensato: "no aspetta. questa è la 3 e ho saltato un episodio!" :asd:
invece no.
ma poi non mi ricordo niente della precedente stagione. chi cacchio era quel Brad a cui hanno dato la caccia? si era già visto? ho dormito? :lol:
Non si era già visto nella stagione 1, risultano solo i primi 2 episodi della stagione 2 per l'attore
Già il fatto che ho trovato più Interessante II riassunto di Glasco rispetto alle due puntate viste su D+, la dice lunga. Per ora, al netto che gli attori principali fanno bene il loro lavoro, abbastanza soporifera.
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
:lol:
all'inizio della puntata 2 ho pensato: "no aspetta. questa è la 3 e ho saltato un episodio!" :asd:
invece no.
ma poi non mi ricordo niente della precedente stagione. chi cacchio era quel Brad a cui hanno dato la caccia? si era già visto? ho dormito? :lol:
Idem. Secondo me han fatto qualche taglio di troppo...
credo che sia stato così per tutti, a meno forse di non aver visto i due episodi di seguito :asd:
E' una stagione che sta retconnando di brutto la prima, presentando personaggi nuovi come se fossero stati effettivamente importanti quando noi spettatori nemmeno li conosciamo.
Vedere Loki e Mobius che fanno i simpaticoni con Brad come se fosse un personaggio noto, mentre in realtà è un tizio che abbiamo visto di sfuggita e a malapena nel primo episodio, fa capire molto.
Peraltro è abbastanza evidente che il problema di questa stagione sarà fixare il telaio temporale, un problema filler inventato ad hoc per permettere al duo Loki&Mobius di saltellare qua e là nel tempo a gigioneggiare...immagino sia stata data carta bianca a Hiddlestone e Wilson. La cosa è il punto forte della serie ma potrebbe anche essere il sintomo della sua inutilità in quanto a trama generale.
Sylvie ormai ridotta a mero spottone al McDonald's, personaggio che non ha più nulla da dire...spero si sacrifichi per fixare il telaio e ci liberi della sua esistenza
A me è piaciuto molto questo episodio, ma aspetto i vostri commenti
Don Zauker
20-10-23, 16:36
A me sembra che girino a vuoto e basta.
Eric Starbuck
20-10-23, 16:42
si. la sensazione che stiano girando a vuoto c'è. però mi ha intrattenuto molto più dei primi 2.
Il problema è che continuano a fare serie con script adatti a mala pena ad un film in cui devono giocoforza allungare il brodo a dismisura per riempire la serie di nulla
In generale c'é dell'impegno. Per questo episodio 3 hanno dovuto mettere su l'intera ambientazione della fiera. Non saranno grandi ma comunque sono ben fatte.
Il vero punto invece sta attorno alla progressione. Almeno il 50% della puntata é legata attorno a delle "baracconate". Stilisticamente coerenti ma che non servono a fronte della trama.
Per il resto il timore resta sempre che si risolva in poco o nulla perché dobbiamo salvaguardare l'universo marvel cinematografico. Se non possiamo fare nulla con il "big bad" che ci inventiamo?
A seconda della risposta viene fuori quanto e buona la serie.
Comunque per me il bilancio di questa tre é comunque positivo. La chiusura mi spinge a volere la quarta.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Eric Starbuck
23-10-23, 15:00
a proposito dei film... colui che rimane si vede in antman qualcosa? non l'ho ancora visto. adava visto prima di Loki 2? o non c'entra niente?
PS. sembra a me o in questa S2 si sono ricordati che loki è il dio dell'inganno e ha dei superpoteri? li usava nella prima stagione? tipo che qua teletrasporta l'energumeno dentro una gabbia o fa sparire gente... nella prima stagione al massimo creava cloni e si camuffava mi pare.
a proposito dei film... colui che rimane si vede in antman qualcosa? non l'ho ancora visto. adava visto prima di Loki 2? o non c'entra niente?
PS. sembra a me o in questa S2 si sono ricordati che loki è il dio dell'inganno e ha dei superpoteri? li usava nella prima stagione? tipo che qua teletrasporta l'energumeno dentro una gabbia o fa sparire gente... nella prima stagione al massimo creava cloni e si camuffava mi pare.Si ma non è la stessa variante
Allora puntata 3 che almeno porta avanti la trama...se ho ben capito vogliono creare un loop temporale nel quale Colui che rimane dà origine a se stesso.
Carino, peccato che solo due puntate fa abbiamo visto un funzionamento del tempo diverso, con Loki che andando nel passato influenzava il presente in modo istantaneo...riescono a contraddirsi da un momento all'altro, è un talento.
Per il resto ambientazione carina, ma scenette alla Looney Toons\Scooby Doo con tutti che si inseguono a caso e si trovano sempre un po' stucchevoli.
In originale Timely interpretato da Majors parla in un modo terribile, nel doppiaggio decisamente meglio.
Ravonna altro personaggio pesantemente retconnato, nel finale della prima stagione ricercava il liberio arbitrio, ora vuole l'ordine all'interno della TVA e governare insieme a Colui che rimane...Miss Minutes che impazzisce abbastanza inquietante.
Vediamo se vanno verso l'effettiva costruzione del loop temporale nelle prossime puntate.
Don Zauker
23-10-23, 22:36
Ma alla fine Majors lo hanno silurato o no ?
.
Carino, peccato che solo due puntate fa abbiamo visto un funzionamento del tempo diverso, con Loki che andando nel passato influenzava il presente in modo istantaneo...riescono a contraddirsi da un momento all'altro, è un talento.
No, la TVA è al di fuori della linea temporale quindi non ha le stesse leggi della linea temporale. Lo dicono alla prima puntata della prima stagione.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Ma alla fine Majors lo hanno silurato o no ?
Non è chiaro, tanto c'è il film degli avengers contro Kang, li si capirà con certezza
Quarto episodio
Morti off screen e falciature on screen, anche autofalciature
Si quello si per quello che può aver senso però molto interessante ora. Non mi aspettavo questa direzione.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Sarebbe fico se da questo episodio in poi...
ci fossero almeno due/tre versioni alternative della serie assegnate random agli utenti del disney plus, così l'internet impazzirebbe nel commentare linee temporali diverse :asd: Anche solo per un paio di episodi... E poi ricongiungere tutto.
Finale di puntata intrippante davvero
Eric Starbuck
30-10-23, 12:06
Boh., ormai rinuncio a capirci qualcosa. ma almeno lo stacco netto tra puntata 1 e 2 ha un po' più senso ora.
Andrebbe bingiata con la faccia di quel meme del tizio che collega i puntini sulla lavagna. :lol:
5 episodio visto
Alla fine vediamo la vita alternativa degli altri personaggi ma siamo praticamente a un minuto prima della fine della puntata scorsa
Cacchio, oggi ho avuto finalmente l'illuminazione. Non riuscivo a capire chi fosse l'attore che interpreta Ouroboros... nonostante avesse un viso incredibilmente familiare. E ce l'ho fatta senza usare internet. Sono proprio bravo! Yeeeeeeee.
Comunque puntata davvero carina. Finora la serie sta reggendo per quel che mi riguarda e manca una sola puntata. Speriamo non rovinino tutto. :tremo:
Cacchio, oggi ho avuto finalmente l'illuminazione. Non riuscivo a capire chi fosse l'attore che interpreta Ouroboros... nonostante avesse un viso incredibilmente familiare. E ce l'ho fatta senza usare internet. Sono proprio bravo! Yeeeeeeee.
Comunque puntata davvero carina. Finora la serie sta reggendo per quel che mi riguarda e manca una sola puntata. Speriamo non rovinino tutto. :tremo:
Per riconoscerlo devi essere vecchio
Per riconoscerlo devi essere vecchio
E chi non lo è in questo forum? :uooo:
5 episodio visto
Alla fine vediamo la vita alternativa degli altri personaggi ma siamo praticamente a un minuto prima della fine della puntata scorsa
This, carino vedere le vite vere dei personaggi ma...inzomma.
Stilisticamente la serie è sempre un bel vedere.
Sylvie continua a dispensare perle di saggezza che conducono tutti a un passo dal baratro :asd:
Don Zauker
04-11-23, 01:10
Boh a me continua a sembrare tutto un girare a vuoto.
Tra l’altro se davvero vogliono dare un calcio in culo a Kang direi che questa serie perde completamente di senso.
Boh a me continua a sembrare tutto un girare a vuoto.
Tra l’altro se davvero vogliono dare un calcio in culo a Kang direi che questa serie perde completamente di senso.Non credo che gli vogliano dare un calcio in culo
Don Zauker
04-11-23, 10:23
Rumors parlano di un cambio del big villain, fuori Kang e dentro Destino, molto quotato il recast di Majors.
Guarda anche questa stagione di Loki, nella prima “cazzo occhio che arriva Kang e fa il culo a tutti”, poi nella seconda il focus è sul quel cazzo di telaio e Kang è relegato sullo sfondo, molto sullo sfondo.
Rumors parlano di un cambio del big villain, fuori Kang e dentro Destino, molto quotato il recast di Majors.
Guarda anche questa stagione di Loki, nella prima “cazzo occhio che arriva Kang e fa il culo a tutti”, poi nella seconda il focus è sul quel cazzo di telaio e Kang è relegato sullo sfondo, molto sullo sfondo.La seconda stagione è stata girata prima dei casini di Majors, quindi sta motivazione non ha senso.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
La seconda stagione è stata girata prima dei casini di Majors, quindi sta motivazione non ha senso.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
però credo sia stata realizzata dopo il flop di quantumania e li il villain non era sempre lui?
però credo sia stata realizzata dopo il flop di quantumania e li il villain non era sempre lui?Non ha floppato. Ha incassato meno del previsto come tutti i film usciti dopo il covid esclusi 3 film( super Mario, barbie e Oppenheimer). E la serie è stata girata più o meno in contemporanea. A parte ciò, no cambi il villain di una saga per un film che incassa meno. Per le vi Ende giudiziali, invece, a fine novembre ci sarà il processo. Diciamo anche che curiosamente lo sciopero di sceneggiatori e attori ha aiutato la Marvel su quel fronte, facendo slittare tutti i progetti.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Basterebbe mettere un elmetto meno trasparente all'attore sostituto, non ci vedo grossi problemi.
Basterebbe mettere un elmetto meno trasparente all'attore sostituto, non ci vedo grossi problemi.Ma anche un recast, chissenencula se sotto c'è un altro attore.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Sinceramente io dico che con questo episodio 5 ci hanno "fregato". Da un lato potevi voler vedere le vite degli altri ma di fatto l'hanno buttata li così alla buona che é davvero superficiale.
Tutto quello che ottieni é un plot device per resettare quanto fatto in precedenza e un po' di effetti di computer grafica.
Vediamo un po' come si chiude ma questo episodio abbatte un po' le mie speranze.
Per quanto riguarda il discorso multiverso cinematografico per me le questioni sono due. Uno é l'essersi giocati tutti i supereroi più popolari spingendo su personaggi borderline che non sono tanto recepiti dal grande pubblico. Kahn, gli eterni, capitan marvel e altri sono una mano debole se paragonata a quello che c'é stato prima. Un po' d'interesse può montare se si giocano bene fantastici 4 e recuperano gli x-men da sony ma negli anni le operazioni a loro legate non sono mai andate molto bene.
La seconda é aver legato in questi anni degli attori a dei personaggi. Già stanno pensando di recuperare una linea temporale e riciclare gli avengers ma i vecchi attori che faranno? Perché dopo tutti sti anni a coprire un determinato ruolo magari ti sei anche rotto le palle.
Insomma in Disney pensavano di poter propinare qualsiasi cosa al suo pubblico perché tanto vengono a vedere i supereroi ma forse adesso si sono accorti che non é così semplice.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Sinceramente io dico che con questo episodio 5 ci hanno "fregato". Da un lato potevi voler vedere le vite degli altri ma di fatto l'hanno buttata li così alla buona che é davvero superficiale.
Tutto quello che ottieni é un plot device per resettare quanto fatto in precedenza e un po' di effetti di computer grafica.
Vediamo un po' come si chiude ma questo episodio abbatte un po' le mie speranze.
Per quanto riguarda il discorso multiverso cinematografico per me le questioni sono due. Uno é l'essersi giocati tutti i supereroi più popolari spingendo su personaggi borderline che non sono tanto recepiti dal grande pubblico. Kahn, gli eterni, capitan marvel e altri sono una mano debole se paragonata a quello che c'é stato prima. Un po' d'interesse può montare se si giocano bene fantastici 4 e recuperano gli x-men da sony ma negli anni le operazioni a loro legate non sono mai andate molto bene.
La seconda é aver legato in questi anni degli attori a dei personaggi. Già stanno pensando di recuperare una linea temporale e riciclare gli avengers ma i vecchi attori che faranno? Perché dopo tutti sti anni a coprire un determinato ruolo magari ti sei anche rotto le palle.
Insomma in Disney pensavano di poter propinare qualsiasi cosa al suo pubblico perché tanto vengono a vedere i supereroi ma forse adesso si sono accorti che non é così semplice.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando TapatalkA parte che i diritti degli x-men sono già di proprietà della Marvel, la verità è che i personaggi di punta e super famosi della prima saga non lo erano così tanto. Solo capitan America aveva una certa notorietà, ma sia Ironman che Hulk non erano di certo sulla cresta dell'onda ad inizio MCU. per non parlare di altri personaggi tipo occhio di falco, scarlet witch e Thor, senza contare i guardiani della galassia che nemmeno avevano, la formazione dei film . Sono stati proprio i film a riportarli al successo e alla notorietà come personaggi.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Eric Starbuck
06-11-23, 15:31
Si, infatti mi ricordo news tipo: "tom cruise sarà ironman, il supereroe marvel!" e io: chiiiii????? :lol:
oggi penso che nessuno al mondo non sappia chi sia ironman.
Forse giusto Hulk, per via della vecchia serie tv... e anche in quel caso c'è stato bisogno di un paio di film introduttivi che tutto sono stato meno che successi
Forse giusto Hulk, per via della vecchia serie tv... e anche in quel caso c'è stato bisogno di un paio di film introduttivi che tutto sono stato meno che successiStai parlando di una serie tv che è finita 41 anni fa. E i primi film usciti su Hulk erano veramente mediocri, sia quello di Ang Lee che sopratutto quelle di Leterrier, anche se qualche spunto buono crea.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Necronomicon
06-11-23, 23:09
Mah, a me sembrano tutti personaggi abbastanza conosciuti, tra cartoni e fumetti se n'erano visti parecchi sia Marvel che DC, francamente questa storia dei principali personaggi Marvel underdog arrivati agli occhi del pubblico grazie ai film può andar bene solo per gli elettori di Fratelli d'Italia
Iron Man aveva un cartone animato tutto suo, era un minimo popolare, magari non a-list, ma certamente non sconosciuto
https://www.youtube.com/watch?v=XLOU5VJKDfU
qualche tv locale li mandava ancora a metà anni '80. credo di averli visti lì la prima volta.
la sigla di hulk mi era rimasta impressa. quella di iron man è la più bella: tony stark makes you feel / he's a cool exec / with a heart of steel :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=XLOU5VJKDfU
qualche tv locale li mandava ancora a metà anni '80. credo di averli visti lì la prima volta.
la sigla di hulk mi era rimasta impressa. quella di iron man è la più bella: tony stark makes you feel / he's a cool exec / with a heart of steel :asd:Da metà anni 80 al 2008 in cui è uscito il primo film sono passati più di 20 anni. È una generazione. Non è "sono abbastanza recenti"
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Da metÃ* anni 80 al 2008 in cui è uscito il primo film sono passati più di 20 anni. È una generazione. Non è "sono abbastanza recenti"
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
sì, ok, va bene.
ma nessuno mi pare abbia scritto "sono abbastanza recenti". :asd:
Necronomicon
08-11-23, 15:41
Son comparsi tutti nel cartone di Spiderman di metà anni '90, per dire.
Per me potete dire che essere nerd facesse schifo prima dei film ma non che non si conoscessero i personaggi prima dei film Marvel.
Uscivano anche i videogiochi di alcuni personaggi prima dei film al cinema. Insomma, okay tutto ma sconosciuti no.
MrWashington
10-11-23, 09:28
Finale CAPOLAVORO.
Davvero un gran finale, complimenti alla Marvel.
Complimenti davvero.
Visivamente è incredibile.
:rullezza:
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Non so non sono convinto al 100% perché qualcosa continua a non tornare.
Ma è vero che rispetto ai finali delle altre serie Marvel siamo su un livello totalmente diverso.
Molto molto moto meglio, finalmente qualcosa che tiene col fiato sospeso fino alla fine, e ho sperato fino all'ultimo anche in una scena post credit.
Ben fatto
Non sono esaltato come Tiziano ma ottima serie, mi è piaciuto molto, se devo trovargli un difetto così non c'è spazio per un Loki 3 ma è anche giusto così.
Bella Bella, sinceramente spero tengano Kang come filo conduttore del MCU, frega nulla di un eventuale recasting...
Io....non sono così sicuro di quello che ho visto. E' una chiusura sopra le aspettative dopo l'episodio di settimana scorsa e stilisticamente l'ho apprezzato fin dalla prima serie e non posso confermare per questa seconda. Solo a questo punto vorrei capire a livello di trama...
Prima cosa che non capisco bene è perché Loki ottiene i poteri temporali. A me non sembra che questa cosa venga spiegata semplicemente avviene e poi si affina nei secoli.
A questo punto arriva la risoluzione del discorso del telaio. Allora quando il telaio esplode distrugge ramificazioni, TVA e ripristina la linea temporale anche se non mi è chiaro a questo punto chi la possa proteggere o chi possa impedire che si ramifichi nuovamente. Distruggendo invece il telaio viene liberata la linea temporale e a questo punto tutti i Kang dovrebbero essere liberi salvo che Loki raccatta su tutto, l'intreccia a modo suo e poi va alla fine del tempo. Io non ho ben capito come questa cosa faccia guadagnare del tempo ne cosa lui faccia materialmente seduto sul suo trono di fili.
Così la TVA continua ad esistere e possono cercare le varianti di Kang e falciarle?? Mobius e Sylvie che vanno a spasso nel loro angolino di linea temporale cosa ottengono se tanto un Kang può piallare tutto?
Infine Renslayer che è stata falciata prima del casino del telaio dove è andata a finire?
Insomma a me sembra che più di spiegare qualcosa questo finale crei delle domande che forse in alcuni casi non era neanche poi il caso di porsi. Inoltre con tutta sta gente a spasso nel tempo ancora non capisco perché debbano essere solo ed esclusivamente i Kang ad essere un casino per il multiverso.
Don Zauker
11-11-23, 00:04
Ravonna è finita nel Vuoto alla Fine del Tempo e mi sa che Alioth se la vuole inculare (non let.)
Eppure è tutto abbastanza spiegato.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Det. Bullock
11-11-23, 05:40
Boh, qualunque cosa ci facciano con questo finale in altri progetti a me Loki che accetta di fare il Dio con la D maiuscola e crea Yggdrasil è piaciuto come finale.
Sicuramente questa e Ms Marvel sono le serie che funzionano meglio, secondo posto She-Hulk e Hawkeye, poi ci sono Falcon e Secret Invasion che cercano di fare il dramma serio ma sono seriamente azzoppate dal non poter prendere una posizione netta su nulla metti caso offendi qualcuno (o semplicemente allegorie scritte male senza pensare alle implicazioni, spesso è difficile distinguere le due cose).
Eppure è tutto abbastanza spiegato.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
A me non è sembrato poi tutto così lineare comunque alla fine non importa poi molto. Resta il fatto che Loki come serie è anni luce meglio di quanto presentato al cinema dopo Endgame almeno per quello che ho visto finora. Soprattutto la cosa migliore è la progressione del personaggio su cui effettivamente in questi anni è stato fatto un bel lavoro.
Ecco a proposito del discorso di settimana scorsa lui si che è un personaggio secondario che non si filava nessuno. Sicuramente azzeccato il casting di Tom Hiddleston che è bravissimo nel ruolo ma ottimo anche il percorso partendo antagonista e neanche poi di alto livello, si è lui che tira su tutto il casino nel primo degli Avengers ma materialmente non si sporca mai troppo le mani, per poi arrivare ad avere due momenti di redenzione in due punti differenti ed entrambi significativi.
Devo dire, la serie supercazzola un po' in giro - sia come tono, sia come personaggi che insomma vanno fuori di testa/formano amicizie solidissime/mettono in discussione il loro intero sistema morale/ecc nel giro di mezz'ora perchè le puntate sono solo sei - ma alla fine l'atterraggio è solido ed è un buon utilizzo di Loki che finora era stato abbastanza sprecato come bishonen ribellino e poco più.
Certo, un po' più di inganno e doppiogiochismo nella risoluzione non ci sarebbe stata male, d'altra parte Loki è sempre stato anche mitologicamente un buonocattivo...fosse stato anche solo
"Certo, salvo il mondo e mi isolo per l'eternità su una sedia scassata, però POTERE ASSOLUTO MUAHAHAHAHAHAHAH", veramente, bastava un sorrisetto un po' più equivoco e gli occhi che flashano verde sull'ultimissima inquadratura
Ma vabebe così.
Yggdrasil trovatona.
A me più che altro viene il dubbio che ormai il limite tra serie televisive e film al cinema non esiste più, se non segui le une cominci a capire poco delle altre, e col fatto che l'MCU sta chiaramente precipitando in interesse e introiti non ho idea di cosa possono fare per salvare la baracca.
Probabilmente niente, "concludere" quello che hanno attualmente in cantiere e tenere viva la proprietà intellettuale ogni tanto ma senza ventordici prodotti al mese.
Devo dire, la serie supercazzola un po' in giro - sia come tono, sia come personaggi che insomma vanno fuori di testa/formano amicizie solidissime/mettono in discussione il loro intero sistema morale/ecc nel giro di mezz'ora perchè le puntate sono solo sei - ma alla fine l'atterraggio è solido ed è un buon utilizzo di Loki che finora era stato abbastanza sprecato come bishonen ribellino e poco più.
Certo, un po' più di inganno e doppiogiochismo nella risoluzione non ci sarebbe stata male, d'altra parte Loki è sempre stato anche mitologicamente un buonocattivo...fosse stato anche solo
"Certo, salvo il mondo e mi isolo per l'eternità su una sedia scassata, però POTERE ASSOLUTO MUAHAHAHAHAHAHAH", veramente, bastava un sorrisetto un po' più equivoco e gli occhi che flashano verde sull'ultimissima inquadratura
Ma vabebe così.
Yggdrasil trovatona.
A me più che altro viene il dubbio che ormai il limite tra serie televisive e film al cinema non esiste più, se non segui le une cominci a capire poco delle altre, e col fatto che l'MCU sta chiaramente precipitando in interesse e introiti non ho idea di cosa possono fare per salvare la baracca.
Probabilmente niente, "concludere" quello che hanno attualmente in cantiere e tenere viva la proprietà intellettuale ogni tanto ma senza ventordici prodotti al mese.Non sono d'accordo, sarebbe stato come tornare al Loki di Thor 2 che fa finta di morire per poi prendere il posto di Odino, mandando un po' in vacca l'evoluzione del personaggio da Ragnarock in poi (che era un altro Loki ma la cui storia è rivissuta e interiorizzata da questo)
Non sono d'accordo, sarebbe stato come tornare al Loki di Thor 2 che fa finta di morire per poi prendere il posto di Odino, mandando un po' in vacca l'evoluzione del personaggio da Ragnarock in poi (che era un altro Loki ma la cui storia è rivissuta e interiorizzata da questo)
Sì ma questo non è Loki, è un buonone come gli altri che fa la scelta per il bene comune come un Ironman qualsiasi.
Anzi, peggio, perchè quando Tony Stark risponde "E io sono Ironman" a Thanos è (insieme a varie altre cose cose) l'ultima parola di un personaggio con un ego spropositato che questo lato del suo carattere se lo porta dietro fino alla fine.
Anche Fury del fumetto quando diventa Watcher è tutto sommato rimasto Fury, con le particolarità del personaggio di Fury.
Il che è abbastanza la stessa cosa, personaggio che aquisisce fenomenali poteri cosmici a costo di condannarsi alla solitudine assoluta
Un spin un po' più Loki della cosa - non necessariamente maligna, perchè appunto Loki non è mai necessariamente tutto buono o tutto cattivo, ma insomma non unicamente altruistica fatta per i suoi amicici...cazzo ne so, salva sua mamma - invece delle fanfare maestose al rallentatore, m'avrebbe dato più gusto.
Capisco ciò che intendi ma allora non dovevano proprio iniziarlo il percorso di redenzione, non aveva senso ormai svoltare a U ad un metro dal traguardo.
Poi si, forse un Loki poco Loki e molto eroe.
Su Ironman: ciò che dice Tony alla fine di endgame serve proprio a rimarcare la differenza tra il Tony del primo Ironman e quello di endgame.
Lui pronuncia la stessa frase ma le intenzioni sono opposte.
Sì ma questo non è Loki, è un buonone come gli altri che fa la scelta per il bene comune come un Ironman qualsiasi.
Anzi, peggio, perchè quando Tony Stark risponde "E io sono Ironman" a Thanos è (insieme a varie altre cose cose) l'ultima parola di un personaggio con un ego spropositato che questo lato del suo carattere se lo porta dietro fino alla fine.
Anche Fury del fumetto quando diventa Watcher è tutto sommato rimasto Fury, con le particolaritÃ* del personaggio di Fury.
Il che è abbastanza la stessa cosa, personaggio che aquisisce fenomenali poteri cosmici a costo di condannarsi alla solitudine assoluta
Un spin un po' più Loki della cosa - non necessariamente maligna, perchè appunto Loki non è mai necessariamente tutto buono o tutto cattivo, ma insomma non unicamente altruistica fatta per i suoi amicici...cazzo ne so, salva sua mamma - invece delle fanfare maestose al rallentatore, m'avrebbe dato più gusto.
loki è destinato a perdere, anche se di fatto ha rimediato al pastrocchio cosmico, non è esattamente un lieto fine per lui
Su Ironman: ciò che dice Tony alla fine di endgame serve proprio a rimarcare la differenza tra il Tony del primo Ironman e quello di endgame.
Lui pronuncia la stessa frase ma le intenzioni sono opposte.
È per questo che ho detto "insieme a tante altre cose". Certo, è la battuta che sottolinea come Tony Stark metta tutti gli altri davanti a sè, invece di mettersi davanti a tutti gli altri. Ma è anche una battuta egoriferita in cui fa "Sono Ironman ho il cazzo più grosso di te, sono Tony MOTHERFUCKING Stark ora muori". È una frase che funziona strabene proprio perchè se la gioca sul personaggio a tutto tondo. Non dice "Lo faccio per tutte le persone che voglio salvare" (come Loki che dice "Lo faccio per voi" :asd:), non dice "Ti punirò per le tue malefatte perchè ciò che mi guida al di sopra di ogni altra cosa è la giustizia". Dice "Sono Ironman".
loki è destinato a perdere, anche se di fatto ha rimediato al pastrocchio cosmico, non è esattamente un lieto fine per lui
Sì, vero, ma poteva perdere in modo diverso.
Una volta che nella puntata prima dice che
non vuole rimanere da solo, un finale in cui rimane da solo alla fine del tempo per salvare l'esistenza tutta può solo essere un non-lieto fine
ma fallo perdere in un'altra maniera :asd:
È il dio dell'inganno, cazzo.
Fagli fare una Mossa Kansas City a Colui Che Rimane pensa di saperla più lunga di lui, ma Loki gli fa la supercazzola con scappellamento a destra e gli frega la sedia.
Fagli fare una Mossa Kansas City ai suoi amici, in cui lui, che già sa tutto, li inganna facendogli credere di stare facendo dei traccheggi per salvare la baracca ma invece era tutto un suo piano calcolatissimo per farsi sparare da loro dentro al telaio e quando tutti gli urlano nel microfono "TORNA INDIETRO COSI' MUORI CI HAI IMBROGLIATO" lui risponde "E io invece sono il dio di cosa...?" (wink wink nudge nudge Thor Ragnarok)
Insomma và, tutto ma non la camminata eroica i passi difficili con l'orchestra dietro che fa BOM BOM BOM BOM BOM :asd:
Hiddleston ha detto che ha chiuso col personaggio, peccato mancherà
Det. Bullock
12-11-23, 19:29
È per questo che ho detto "insieme a tante altre cose". Certo, è la battuta che sottolinea come Tony Stark metta tutti gli altri davanti a sè, invece di mettersi davanti a tutti gli altri. Ma è anche una battuta egoriferita in cui fa "Sono Ironman ho il cazzo più grosso di te, sono Tony MOTHERFUCKING Stark ora muori". È una frase che funziona strabene proprio perchè se la gioca sul personaggio a tutto tondo. Non dice "Lo faccio per tutte le persone che voglio salvare" (come Loki che dice "Lo faccio per voi" :asd:), non dice "Ti punirò per le tue malefatte perchè ciò che mi guida al di sopra di ogni altra cosa è la giustizia". Dice "Sono Ironman".
Sì, vero, ma poteva perdere in modo diverso.
Una volta che nella puntata prima dice che
non vuole rimanere da solo, un finale in cui rimane da solo alla fine del tempo per salvare l'esistenza tutta può solo essere un non-lieto fine
ma fallo perdere in un'altra maniera :asd:
È il dio dell'inganno, cazzo.
Fagli fare una Mossa Kansas City a Colui Che Rimane pensa di saperla più lunga di lui, ma Loki gli fa la supercazzola con scappellamento a destra e gli frega la sedia.
Fagli fare una Mossa Kansas City ai suoi amici, in cui lui, che già sa tutto, li inganna facendogli credere di stare facendo dei traccheggi per salvare la baracca ma invece era tutto un suo piano calcolatissimo per farsi sparare da loro dentro al telaio e quando tutti gli urlano nel microfono "TORNA INDIETRO COSI' MUORI CI HAI IMBROGLIATO" lui risponde "E io invece sono il dio di cosa...?" (wink wink nudge nudge Thor Ragnarok)
Insomma và, tutto ma non la camminata eroica i passi difficili con l'orchestra dietro che fa BOM BOM BOM BOM BOM :asd:
È il dio dell'inganno ma tecnicamente parlando nei fumetti è anche il dio delle storie, ed è quello che lui diventa alla fine presiedendo al multiverso.
È il dio dell'inganno ma tecnicamente parlando nei fumetti è anche il dio delle storie, ed è quello che lui diventa alla fine presiedendo al multiverso.
Anche sta roba. A inserirla nella trama e a giocarsela in questa maniera, ma che finalone maranza non sarebbe stato?
E invece no, POPOPOPOPO BLEN BLEN BLEN BWOOOOOOOOOOOOO sguardi eroici carichi di significato, rallenty e bonalè.
Det. Bullock
13-11-23, 04:54
Anche sta roba. A inserirla nella trama e a giocarsela in questa maniera, ma che finalone maranza non sarebbe stato?
E invece no, POPOPOPOPO BLEN BLEN BLEN BWOOOOOOOOOOOOO sguardi eroici carichi di significato, rallenty e bonalè.
Vabbé, semplicemente non è esplicito anche perché se sbagliano una sfumatura poi la gente rompe le scatole come hanno fatto con Iron Man che distrugge le armature nel terzo. :asd:
Così lo hanno lasciato abbastanza vago da poterlo inserire come vogliono nei prossimi film e la visuale imho funziona bene.
Vabbé, semplicemente non è esplicito anche perché se sbagliano una sfumatura poi la gente rompe le scatole come hanno fatto con Iron Man che distrugge le armature nel terzo. :asd:
Così lo hanno lasciato abbastanza vago da poterlo inserire come vogliono nei prossimi film e la visuale imho funziona bene.
Non è che non è esplicito. È che (al netto che magari è una cosa che esiste nel fumetto, ma ci sono centomila cose nei fumetti di cui nell'MCU non c'è traccia alcuna quando non sono proprio apertamente in contraddizione) non è proprio detto, indicato, suggerito, o presente in alcun modo nella serie.
Per dirla con le parole di Frodo Baggins:
https://i.redd.it/ml5j3wb472v51.jpg
:asd: :asd: :asd:
Det. Bullock
13-11-23, 13:28
Non è che non è esplicito. È che (al netto che magari è una cosa che esiste nel fumetto, ma ci sono centomila cose nei fumetti di cui nell'MCU non c'è traccia alcuna quando non sono proprio apertamente in contraddizione) non è proprio detto, indicato, suggerito, o presente in alcun modo nella serie.
Per dirla con le parole di Frodo Baggins:
https://i.redd.it/ml5j3wb472v51.jpg
:asd: :asd: :asd:
Dai, su, non è assolutamente la stessa cosa.
Dai, su, non è assolutamente la stessa cosa.
Certo che sì.
Il fatto che nei fumetti abbiano tirato fuori una differente intepretazione di Loki non ha alcun tipo di impatto sulla serie. Non è perchè siccome nei fumetti c'è, allora in qualche modo sottointeso, sottetesto, c'è anche nella serie. Questo aspetto di "Loki dio delle storie" - che per carità, è una trovata narrativa quantomeno interessante - non è in nessunissimo modo nominato, esplorato, suggerito, figuriamoci tantomeno inserito nella serie. Lo sai tu perchè hai letto i fumetti. Punto. Nella serie, l'arco narrativo di Loki è che impara a credere negli amici (poi, dato il numero esiguo di puntate, come dicevo in un messaggio precedente è tutto un po' di corsa, ma vabè) e quindi diventa altruista invece di rimanere egoista.
Fine.
Funziona, eh.
Ma è sicuramente meno interessante di quanto poteva essere (anche perchè diciamocelo, lo spettatore tipo se gli vai a imbastire il tutto su un finale metanarrativo del genere, al 90% ti risponde MACOSÈSTAMMERDANONSICAPISCE :asd:)
Det. Bullock
13-11-23, 19:03
Certo che sì.
Il fatto che nei fumetti abbiano tirato fuori una differente intepretazione di Loki non ha alcun tipo di impatto sulla serie. Non è perchè siccome nei fumetti c'è, allora in qualche modo sottointeso, sottetesto, c'è anche nella serie. Questo aspetto di "Loki dio delle storie" - che per carità, è una trovata narrativa quantomeno interessante - non è in nessunissimo modo nominato, esplorato, suggerito, figuriamoci tantomeno inserito nella serie. Lo sai tu perchè hai letto i fumetti. Punto. Nella serie, l'arco narrativo di Loki è che impara a credere negli amici (poi, dato il numero esiguo di puntate, come dicevo in un messaggio precedente è tutto un po' di corsa, ma vabè) e quindi diventa altruista invece di rimanere egoista.
Fine.
Funziona, eh.
Ma è sicuramente meno interessante di quanto poteva essere (anche perchè diciamocelo, lo spettatore tipo se gli vai a imbastire il tutto su un finale metanarrativo del genere, al 90% ti risponde MACOSÈSTAMMERDANONSICAPISCE :asd:)
Dai su, ti dice tutto nel telefilm stesso, non è una roba tirata fuori dal culo come quella merdata di JJ Abrams.
A me francamente pare che non ci sia nulla da interpretare metanarrativamente nel finale della serie. È spiegato ampiamente lungo tutta la stagione perché fa quella scelta.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
A me francamente pare che non ci sia nulla da interpretare metanarrativamente nel finale della serie. È spiegato ampiamente lungo tutta la stagione perché fa quella scelta.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Eh, appunto.
Dai su, ti dice tutto nel telefilm stesso, non è una roba tirata fuori dal culo come quella merdata di JJ Abrams.
Ma ti dice cosa? Dove?
Cioè, se intendi che ti spiegano perchè Loki finisce per comportarsi come si comporta, certo, assolutamente, lo fanno.
Vuole salvare gli amici perchè si è redento e adesso è buono, ci prova un sacco di volte coi resettoni senza riuscirci, alla fine fa l'unica cosa che permette un nuovo inizio a costo di rimetterci personalmente e fare per il bene altrui quello che più ha cercato di sfuggire, cioè rimanere solo.
Se invece intendi questa roba qui che dici tu di dio delle storie, ti prego indicami dove perchè io non ne ho vista traccia.
Se invece intendi questa roba qui che dici tu di dio delle storie, ti prego indicami dove perchè io non ne ho vista traccia.non c'hovvoglia di controllare e se mi sbaglio chissenefrega ma mi pare che la roba d'iddio delle storie venga accennata durante l'interrogatorio con mobius nella prima stagione. però boh :asd:
Eh, appunto.
Ma ti dice cosa? Dove?
Cioè, se intendi che ti spiegano perchè Loki finisce per comportarsi come si comporta, certo, assolutamente, lo fanno.
Vuole salvare gli amici perchè si è redento e adesso è buono, ci prova un sacco di volte coi resettoni senza riuscirci, alla fine fa l'unica cosa che permette un nuovo inizio a costo di rimetterci personalmente e fare per il bene altrui quello che più ha cercato di sfuggire, cioè rimanere solo.
Se invece intendi questa roba qui che dici tu di dio delle storie, ti prego indicami dove perchè io non ne ho vista traccia.No
Loki non fa quello che fa alla fine per salvare gli amici, visto che colui che rimane gli spiega apposta che il telaio non avrebbe affatto distrutto tutto (come Loki credeva) ma che avrebbe semplicemente falciato le linee temporali divergenti e mantenuto solo la sacra linea temporale (in pratica una soluzione di emergenza nel caso in cui fosse successo qualcosa alla tva o a colui che rimane stesso).
Non avrebbe avuto alcun impatto diretto sulla tva e i suoi membri (che sono varianti ma non fanno più parte delle linee divergenti da cui provengono, proprio come Loki la cui linea di provenienza è già stata falciata).
Il telaio però avrebbe privato tutti del libero arbitrio, dato che le uniche scelte ammesse sarebbero tornate ad essere quelle contemplate dalla sacra linea temporale, che era esattamente ciò contro cui Silvie si stava battendo fin dall'inizio della prima stagione.
E infatti è proprio lei alla fine a convincere Loki ad agire non per salvarli (togliendo però di nuovo loro la possibilità di scegliere) ma per dare loro una occasione di scegliere (e combattere) per il loro destino.
No
Loki non fa quello che fa alla fine per salvare gli amici, visto che colui che rimane gli spiega apposta che il telaio non avrebbe affatto distrutto tutto (come Loki credeva) ma che avrebbe semplicemente falciato le linee temporali divergenti e mantenuto solo la sacra linea temporale (in pratica una soluzione di emergenza nel caso in cui fosse successo qualcosa alla tva o a colui che rimane stesso).
Non avrebbe avuto alcun impatto diretto sulla tva e i suoi membri (che sono varianti ma non fanno più parte delle linee divergenti da cui provengono, proprio come Loki la cui linea di provenienza è già stata falciata).
Il telaio però avrebbe privato tutti del libero arbitrio, dato che le uniche scelte ammesse sarebbero tornate ad essere quelle contemplate dalla sacra linea temporale, che era esattamente ciò contro cui Silvie si stava battendo fin dall'inizio della prima stagione.
E infatti è proprio lei alla fine a convincere Loki ad agire non per salvarli (togliendo però di nuovo loro la possibilità di scegliere) ma per dare loro una occasione di scegliere (e combattere) per il loro destino.
SBAGLIATO.
La TVA, e tutti gli amici in quanto varianti appartenenti a Linee Temporali diverse da quella Sacra e quindi falciabili, avrebbero salutato in tante simpaticissime stringhe con l'esplosione del Telaio.
Riporto:
Loki. "It destroyed the TVA."
HVR. "The Temporal Loom is a failsafe. When the Loom is overloaded with branches, it deletes the ones that aren’t supposed to be there. Everything except the Sacred Timeline. (CHUCKLES) And the TVA, that’s just, that’s just collateral damage. Look, no biggie. Easy to rebuild".
https://www.youtube.com/watch?v=PRhMw9BWYME
E siccome ai suoi amicici ci tiene tanto, alla fine prende la decisione di buttarsi in bocca al nulla cosmico per poterli salvare. Loro prima di tutto e poi tutto il resto della baracca.
Riporto:
Loki. "I know what kind of god I need to be. For you. For all of us".
https://www.youtube.com/watch?v=7SyxSeEGM-8
Ma tutto ciò è secondario, io rosico perchè questa cicciofigatissima del dio delle storie (checcipossofare, mi piace la roba metanarrativa) non l'hanno usata di striscio, e quindi chiedo a chi dice che invece c'era - ma ben nascosta - dove l'hanno suggerita, raccontata o fatta vedere. Perchè a me non pare per niente (e direi che un accenno di striscio in una singola scena della prima puntata trasmessa due anni fa conti come tale :asd:).
È giusto curiosità, eh. La serie mi è piaciuta.
SBAGLIATO.
La TVA, e tutti gli amici in quanto varianti appartenenti a Linee Temporali diverse da quella Sacra e quindi falciabili, avrebbero salutato in tante simpaticissime stringhe con l'esplosione del Telaio.
Riporto:
Loki. "It destroyed the TVA."
HVR. "The Temporal Loom is a failsafe. When the Loom is overloaded with branches, it deletes the ones that aren’t supposed to be there. Everything except the Sacred Timeline. (CHUCKLES) And the TVA, that’s just, that’s just collateral damage. Look, no biggie. Easy to rebuild".
https://www.youtube.com/watch?v=GXMQ-NlGDz4
E siccome ai suoi amicici ci tiene tanto, alla fine prende la decisione di buttarsi in bocca al nulla cosmico per poterli salvare. Loro prima di tutto e poi tutto il resto della baracca.
Riporto:
Loki. "I know what kind of god I need to be. For you. For all of us".
https://www.youtube.com/watch?v=7SyxSeEGM-8
Ma tutto ciò è secondario, io rosico perchè questa cicciofigatissima del dio delle storie (checcipossofare, mi piace la roba metanarrativa) non l'hanno usata di striscio, e quindi chiedo a chi dice che invece c'era - ma ben nascosta - dove l'hanno suggerita o fatta vedere. Perchè a me non pare per niente.
È giusto curiosità, eh. La serie mi è piaciuta.
Si ma dimentichi il dialogo più importante della serie
Quello in cui Silvie dice a Loki che non ha senso essere salvati al prezzo della perdita del libero arbitrio.
Ed è per questo che Loki decide di distruggere il telaio prendendone il posto.
Per salvare i suoi amici gli sarebbe bastato impedire a Silvie di uccidere colui che rimane, con i poteri che aveva acquisito a quel punto non sarebbe stato certamente un problema.
Quindi il sacrificio non è per salvarli ma per dare loro la possibilità di decidere il loro destino (le loro storie appunto).
Si ma dimentichi il dialogo più importante della serie
Quello in cui Silvie dice a Loki che non ha senso essere salvati al prezzo della perdita del libero arbitrio.
Ed è per questo che Loki decide di distruggere il telaio prendendone il posto.
Per salvare i suoi amici gli sarebbe bastato impedire a Silvie di uccidere colui che rimane, con i poteri che aveva acquisito a quel punto non sarebbe stato certamente un problema.
Quindi il sacrificio non è per salvarli ma per dare loro la possibilità di decidere il loro destino (le loro storie appunto).
No, è tiratissima. Si risolve in "Voi siete i miei amicici e io voglio fare il vostro bene".
Le storie non c'entrano una fava, e sì che con tutto il macello multiversale alla base della serie, erano molto facili da inserire in qualsiasi dialogo più o meno ovunque.
SBAGLIATO.
La TVA, e tutti gli amici in quanto varianti appartenenti a Linee Temporali diverse da quella Sacra e quindi falciabili, avrebbero salutato in tante simpaticissime stringhe con l'esplosione del Telaio.
Riporto:
Loki. "It destroyed the TVA."
HVR. "The Temporal Loom is a failsafe. When the Loom is overloaded with branches, it deletes the ones that aren’t supposed to be there. Everything except the Sacred Timeline. (CHUCKLES) And the TVA, that’s just, that’s just collateral damage. Look, no biggie. Easy to rebuild".
https://www.youtube.com/watch?v=GXMQ-NlGDz4
E siccome ai suoi amicici ci tiene tanto, alla fine prende la decisione di buttarsi in bocca al nulla cosmico per poterli salvare. Loro prima di tutto e poi tutto il resto della baracca.
Riporto:
Loki. "I know what kind of god I need to be. For you. For all of us".
https://www.youtube.com/watch?v=7SyxSeEGM-8
Ma tutto ciò è secondario, io rosico perchè questa cicciofigatissima del dio delle storie (checcipossofare, mi piace la roba metanarrativa) non l'hanno usata di striscio, e quindi chiedo a chi dice che invece c'era - ma ben nascosta - dove l'hanno suggerita, raccontata o fatta vedere. Perchè a me non pare per niente (e direi che un accenno di striscio in una singola scena della prima puntata trasmessa due anni fa conti come tale :asd:).
È giusto curiosità, eh. La serie mi è piaciuta.Non hanno parlato nella serie di God of stories, ma con il controllo del tempo, ha praticamente gli stessi poteri della controparte cartacea.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Non hanno parlato nella serie di God of stories, ma con il controllo del tempo, ha praticamente gli stessi poteri della controparte cartacea.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Sì ma che c’entra. Ironman dell’MCU ha anche lui le nanoarmature come quello nel fumetto, ma non vuol dire che abbia mai creato e monetizzato un’app per essere bellissimi sanissimi per poi inculare tutti gli utilizzatori con le microtransazioni, come ha fatto l’Ironman del fumetto.
Captain Marvel nei fumetti ha partorito il tizio che in futuro la ingravida in un PIME TARADOX senza senso, questo non vuol dire che nel nuovo The Marvels è sottointeso/mezzodetto/suggerito che Brie Larson abbia un pupo infernale stupratore in forno.
Il fatto che ci sia qualcosa, anche di simile, nei fumetti vuol dir poco. Se non me lo dici nella serie, nella serie non esiste.
Sotto questo aspetto io sono d'accordo. Il fatto del dio delle storie ma anche dell'yggdrasil non sono dentro nella serie. La gente ci si fa i pipponi ma perché ha la conoscenza dei fumetti.
Io arrivato li mi sono perso un po' sinceramente anche se il senso generale della cosa l'ho capito ma sono comunque andato a leggiucchiare due cose a posteriori.
Per il resto ribadisco che l'arco di redenzione ci sta tutto anzi é proprio li che sta il bello del Loki del MCU. Il personaggio si é evoluto ed é cresciuto al punto di prendere una decisione opposta alla sua vocazione originale. Non cambia il fatto che nel processo "perde" qualcosa che é la sua natura fin dall'inizio. É coerente.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Sì ma che c’entra. Ironman dell’MCU ha anche lui le nanoarmature come quello nel fumetto, ma non vuol dire che abbia mai creato e monetizzato un’app per essere bellissimi sanissimi per poi inculare tutti gli utilizzatori con le microtransazioni, come ha fatto l’Ironman del fumetto.
Captain Marvel nei fumetti ha partorito il tizio che in futuro la ingravida in un PIME TARADOX senza senso, questo non vuol dire che nel nuovo The Marvels è sottointeso/mezzodetto/suggerito che Brie Larson abbia un pupo infernale stupratore in forno.
Il fatto che ci sia qualcosa, anche di simile, nei fumetti vuol dir poco. Se non me lo dici nella serie, nella serie non esiste.Ma che c'entra? Se non hai conoscenza dei comics il finale ti va bene così com'è. Se invece conosci i comics sai a cosa si riferisce. Che cazzo ti cambia? Niente. In entrambi i casi il risultato è quello. God of stories è un appellativo, mica una convocazione dai carabinieri.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Det. Bullock
14-11-23, 11:58
Ma che c'entra? Se non hai conoscenza dei comics il finale ti va bene così com'è. Se invece conosci i comics sai a cosa si riferisce. Che cazzo ti cambia? Niente. In entrambi i casi il risultato è quello. God of stories è un appellativo, mica una convocazione dai carabinieri.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Quello che ha detto lui.
Ma che c'entra? Se non hai conoscenza dei comics il finale ti va bene così com'è. Se invece conosci i comics sai a cosa si riferisce. Che cazzo ti cambia? Niente. In entrambi i casi il risultato è quello. God of stories è un appellativo, mica una convocazione dai carabinieri.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Mica vero :asd:
Sono due personaggi diversi (con lo stesso nome, ma non venitemi a dire che i tre Spiderman di NWH sono lo stesso personaggio), in due storie diverse, in due medium diversi. Il fatto che nella storia del primo succeda qualcosa non ha nessuna attinenza con quello che succede nella storia del secondo, se degli specifici punti di trama sono presentati nella storia dell'uno ma non dell'altro.
Nel film di Watchmen, Veidt fa credere a tutti che Dr. Manhattan abbia fatto saltare in aria le metropoli di mezzo mondo.
Nel fumetto di Watchmen, Veidt fa credere a tutti che un polipone alieno telepatico abbia fatto saltare in aria New York.
Non è che per chi conosce i comics allora in capisce che in realtà è stato (per finta) il polipone, e che è saltata solo New York e le altre no, perchè è così succede nei comics. Nel film è stato (per finta) il Dr. Manhattan, il polipone non esiste e non c'entra una mazza di niente con la storia raccontata nel film.
Così come questa cosa metanarrativa del dio delle storie nella serie non esiste e non c'entra una mazza di niente con la storia raccontata nella serie.
Non è che si sono mai messi a fare dei dialoghi tipo
"Eh, tu, Loki, dio degli inganni, chissà quanti inganni, e ogni inganno era una bugia, ed ogni bugia era una storia, e tu sei talmente bravo con gli inganni che diventavi una cosa sola con la storia che avevi inventato per ingannare. Per certi versi si può dire che smettessi di essere tu e diventassi la storia stessa!"
(poi, a margine, hanno usato pochino anche 'sta cosa che Loki è un dio dell'inganno, non fa niente di particolarmente tematico o biricchino, alla peggio usa la magia per fare effetti speciali ma poco di più)
oppure
"Tutte queste linee temporali, tutte queste varianti, ognuna è una storia, e chi siamo noi per decidere come ciascuna debba andare a finire?!?"
o cose del genere. È proprio un tema che non hanno neanche messo nella serie.
Se vogliamo disquisire di "Loki, dio di XXX" - nel contesto del personaggio della serie D+ e di quello che gli succede - questo Loki è piuttosto il dio della sconfitta. È nato per perdere, perdere è il suo destino e la sua natura, non può fare altro che perdere, e quindi perdendo in maniera totale e assoluta, invece vince.
Questa sì che potrebbe essere una teoria supportata da dialoghi, svolgimento, colpi di scena della serie tv.
Mica "dio delle storie" :asd:
piccolo OT... birichino si scrive con una c sola. Questa cosa mi manda in bestia perché l'ho sempre scritto sbagliato anche io... :frigna:
Mica vero :asd:
Sono due personaggi diversi (con lo stesso nome, ma non venitemi a dire che i tre Spiderman di NWH sono lo stesso personaggio), in due storie diverse, in due medium diversi. Il fatto che nella storia del primo succeda qualcosa non ha nessuna attinenza con quello che succede nella storia del secondo, se degli specifici punti di trama sono presentati nella storia dell'uno ma non dell'altro.
Nel film di Watchmen, Veidt fa credere a tutti che Dr. Manhattan abbia fatto saltare in aria le metropoli di mezzo mondo.
Nel fumetto di Watchmen, Veidt fa credere a tutti che un polipone alieno telepatico abbia fatto saltare in aria New York.
Non è che per chi conosce i comics allora in capisce che in realtà è stato (per finta) il polipone, e che è saltata solo New York e le altre no, perchè è così succede nei comics. Nel film è stato (per finta) il Dr. Manhattan, il polipone non esiste e non c'entra una mazza di niente con la storia raccontata nel film.
Così come questa cosa metanarrativa del dio delle storie nella serie non esiste e non c'entra una mazza di niente con la storia raccontata nella serie.
Non è che si sono mai messi a fare dei dialoghi tipo
"Eh, tu, Loki, dio degli inganni, chissà quanti inganni, e ogni inganno era una bugia, ed ogni bugia era una storia, e tu sei talmente bravo con gli inganni che diventavi una cosa sola con la storia che avevi inventato per ingannare. Per certi versi si può dire che smettessi di essere tu e diventassi la storia stessa!"
(poi, a margine, hanno usato pochino anche 'sta cosa che Loki è un dio dell'inganno, non fa niente di particolarmente tematico o biricchino, alla peggio usa la magia per fare effetti speciali ma poco di più)
oppure
"Tutte queste linee temporali, tutte queste varianti, ognuna è una storia, e chi siamo noi per decidere come ciascuna debba andare a finire?!?"
o cose del genere. È proprio un tema che non hanno neanche messo nella serie.
Se vogliamo disquisire di "Loki, dio di XXX" - nel contesto del personaggio della serie D+ e di quello che gli succede - questo Loki è piuttosto il dio della sconfitta. È nato per perdere, perdere è il suo destino e la sua natura, non può fare altro che perdere, e quindi perdendo in maniera totale e assoluta, invece vince.
Questa sì che potrebbe essere una teoria supportata da dialoghi, svolgimento, colpi di scena della serie tv.
Mica "dio delle storie" :asd:Non hai capito cosa ho scritto. Te lo riassumo in breve. Chi se ne incula del dio delle storie. La serie è fruibile e comprensibile anche senza sapere niente dei comics.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Non hai capito cosa ho scritto. Te lo riassumo in breve. Chi se ne incula del dio delle storie. La serie è fruibile e comprensibile anche senza sapere niente dei comics.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Ah ok, pacifico. Questo l’ho scritto anch’io nel primo messaggio :asd:
Aggiungendo che però “Peccato per un Loki poco Loki”, da cui qualcuno ha detto dio delle storie, ed è partita la carioca
Ah ok, pacifico. Questo l’ho scritto anch’io nel primo messaggio :asd:
Aggiungendo che però “Peccato per un Loki poco Loki”, da cui qualcuno ha detto dio delle storie, ed è partita la cariocaSe lo paragoni al Loki del primo Thor, si. Ma se guardi tutta la strada fatta dal personaggio non è così assurda come evoluzione, anzi.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Se lo paragoni al Loki del primo Thor, si. Ma se guardi tutta la strada fatta dal personaggio non è così assurda come evoluzione, anzi.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Sì ma boh, è un'evoluzione che l'ha un po' svuotato di carattere.
Non è furbo, non è biriChino, non si trasforma o inventa piani strani, non frega la gente, non è più nemmeno un pochettinino superbo (come, per rifare l'esempio di prima, Tony Stark che rimane superbo fino alla fine anche nell'eroico sacrificio), è giusto un Protagonista Positivo #13486 e bonalè.
piccolo OT... birichino si scrive con una c sola. Questa cosa mi manda in bestia perché l'ho sempre scritto sbagliato anche io... :frigna:
C'è chi lo sa e birichi nò
Sì ma boh, è un'evoluzione che l'ha un po' svuotato di carattere.
Non è furbo, non è biriChino, non si trasforma o inventa piani strani, non frega la gente, non è più nemmeno un pochettinino superbo (come, per rifare l'esempio di prima, Tony Stark che rimane superbo fino alla fine anche nell'eroico sacrificio), è giusto un Protagonista Positivo #13486 e bonalè.
Si pure io mi sarei aspettato comunque ogni tanto qualche "guizzo" da dio dell'inganno, metti anche per finalità "buone", nel senso qualche bastardata truffaldina ma utile alla causa di salvare la baracca...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.