Visualizza Versione Completa : Rasoi da barba
Dopo i topic dedicati alle e-cig, caffè, liquori e via dicendo vediamo dove arriva il livello di nerdismo anche per i rasoi...
Personalmente ho sempre odiato farmi la barba, è dura e non mi piace perderci tempo dietro, adoravo rasarla semplicemente col taglia capelli ma la moglie mi vuole sbarbato quindi vado di semplice multilama (fusion qualcosa) con schiuma da barba economica (proraso di solito), due passate (pelo e contropelo) e fine, neanche dopobarba per dire tanto poi faccio la doccia e dopo nanna :asd:
Il pro del multi lama sono:
- semplice da usare
- sicuro, difficile farsi male
- rapido
- taglio abbastanza soddisfacente (mi dura 1 gg, alla fine la devo tagliare un giorno si ed uno no)
i contro invece sono:
- le lamette si usurano rapidamente (una la uso per mesi ma già dopo il 3-4 taglio non scorre più liscia come il primo)
- le lamette costano parecchio e vanno comprate in pacchi
- le strisce emolienti finiscono in 2 tagli
- i peli tagliati restano incastrati tra le lame ed il semplice risciacquo non sempre basta
Di recente ho notato che i rasoi di sicurezza stanno tornando in auge....come sono? Qualcuno li usa? Si possono usare con schiuma semplice?
Ho guardato una paio di tutorial ma impiegavano ore a fare la schiuma, ore a tagliare un cm alla volta e via dicendo, troppa sbatta ma sono sicuro che qui c'è chi li usa in modo più efficiente :asd:
Io ho la shavette.
Siccome non mi faccio sempre la barba, con quello una passata porta via tutto
ci si rade sotto la doccia: non ci si taglia, no bisogno schiume, no irritazioni perché più idratati di così è dura. anche con lame vecchie che normalmente scartavetrerebbero la faccia.
se pensate di non riuscire a trovare la faccia senza specchio, cagatevi in mano e datevi una sberla. oppure appendetene uno nella doccia.
per il resto io ormai uso questo da un paio d'anni per tenerla regolata
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61RNRrNq7jL._AC_SX569_.jpg
Con quello potenziamente ti tagli anche i capelli e le zone 'rogene
Io uso il rasoio a mano libera
Uso i multilame.
Ho provato rasoi elettrici Philips con testa rotante e braun Series... 6 qualcosa, con la base che pulisce la testa ecc.
Quelli elettrici pur essendo molto comodi non radono del tutto il pelo, devi radere tutti i giorni e gratterai sempre la pelle delicata di bambini o moglie.
Ma peggio ancora, seccano la mia pelle a lungo andare.
Ora mi rado Domenica sera e Mercoledì sera, fanculo se ho la barbetta in ufficio.
Prima ero fissato con Gilette perchè è stato il mio primo "vero" rasoio da rasatura, Mach 2, Mach 3 Mach 5 o come cazz si chiamano.
Il primo rasoio che mi aveva regalato qualche farabutto era uno di quelli dove si deve inserire la lama a mano, mi sono fatto tanti di quei tagli anche profondi da abbandonare quel sistema.
Poi un giorno provai un Wilkinson, alla fine stringi stringi taglia bene come i Gilette sicchè ho abbandonato la mia "fissa da gioventù".
Una volta e una sola anni addietro provai qualcosa della LIDL ... strappava i peli invece di tagliarli.
Con quello potenziamente ti tagli anche i capelli e le zone 'rogenesì ma la lama è intercambiale e il piripicchio dove agganciarla è a vista, non come i rasoi del barbiere col corpo unico. vien su un papocchio.
ho avuto per anni questo problema. Passato dai multilama ai rasoi elettrici.
Poi ho deciso di risolvere il problema ed ho iniziato una cura ormonale. Finalmente sono libero dalla barba.
..Scusate l'OT ma sapete se c'e un thread sui reggiseni?
E che mi dite di quello del nonno VUALÀ VUALÀ STRISCIALO SULLA CINTURA VUALÀ VUALÀ?
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/9/98/Sweeney_Todd_021.JPG
(Dove, badate, sono uno di quelli che ogni tanto si accorcia la barba con il tagliacapelli e bonalè)
Dopo i topic dedicati alle e-cig, caffè, liquori e via dicendo vediamo dove arriva il livello di nerdismo anche per i rasoi...
Personalmente ho sempre odiato farmi la barba, è dura e non mi piace perderci tempo dietro, adoravo rasarla semplicemente col taglia capelli ma la moglie mi vuole sbarbato quindi vado di semplice multilama (fusion qualcosa) con schiuma da barba economica (proraso di solito), due passate (pelo e contropelo) e fine, neanche dopobarba per dire tanto poi faccio la doccia e dopo nanna :asd:
Il pro del multi lama sono:
- semplice da usare
- sicuro, difficile farsi male
- rapido
- taglio abbastanza soddisfacente (mi dura 1 gg, alla fine la devo tagliare un giorno si ed uno no)
i contro invece sono:
- le lamette si usurano rapidamente (una la uso per mesi ma già dopo il 3-4 taglio non scorre più liscia come il primo)
- le lamette costano parecchio e vanno comprate in pacchi
- le strisce emolienti finiscono in 2 tagli
- i peli tagliati restano incastrati tra le lame ed il semplice risciacquo non sempre basta
Di recente ho notato che i rasoi di sicurezza stanno tornando in auge....come sono? Qualcuno li usa? Si possono usare con schiuma semplice?
Ho guardato una paio di tutorial ma impiegavano ore a fare la schiuma, ore a tagliare un cm alla volta e via dicendo, troppa sbatta ma sono sicuro che qui c'è chi li usa in modo più efficiente :asd:
Mi sembra di aver visto già un topic sui rasoi :uhm:
Circa 10 anni fa sono passato ai rasoi di sicurezza per un bel po', poi sono tornato ai multilama
I principali vantaggi della rasatura "tradizionale" sono:
- rasatura più confortevole sulla pelle (ma qui è un giudizio personale) e più efficace nei punti difficili (es. il mento)
- ìrasatura più profonda del multilama, ma solo scegliendo il mix rasoio-lamette-saponi adatti alla propria barba
- costi molto inferiori per le lamette e a parità di rasature: per fare una decina di rasature uso 1 testina multilama (3 euro circa) o 3 lamette tradizionali (50 centesimi circa).
- esperienza olfattiva, perché forza l'ingresso nel mondo dei saponi da barba profumati, olii, prebarba, ecc
- imparare la tecnica di rasatura tradizionale permette di migliorare tantissimo anche la rasatura coi multilama :sisi:
Gli svantaggi sono pochi ma non trascurabili
- serve tempo per preparare la rasature, anche perché - in genere - è necessario utilizzare i saponi (quindi pure il pennello) e non le schiume già pronte.
- i risultati dipendono moltissimo dalla tecnica, dal rasoio, dalla lametta, dal sapone, dalla preparazione. E quindi bisogna un po' sperimentare per trovare il giusto mix.
- il costo iniziale non è elevato perché 20-25 euro sono sufficienti per un kit iniziale (rasoio wilkinson/gillette+pennello omega+sapone proraso+10-20 lamette) ed è sufficiente per un anno di valide rasature. Poi con 5€ (lamette+sapone) si estende di un altro anno, e così via. Il problema è che è facile cadere nella tentazione di sperimentare nuovi rasoi, nuovi saponi, pennelli in tasso, ecc per migliorare i risultati, e i costi iniziano a salire parecchio :bua:
- è una rasatura che perdona poco gli errori, quindi è facile procurarsi taglietti o irritazioni perchè magari la lametta è stata allineata male (o era male affilata); perché il sapone è stato montato male, perché l'inclinazione del rasoio era sbagliata, perché magari la pelle era irritata, ecc. Poca roba, per carità, sono cumunque rasoio di sicurezza...però è una rasatura che richiede molta pazienza :sisi:
Ecco, proprio perché è una rasatura che richiede pazienza e tempo per preparare bene il tutto, alla fine sono ritornato al classico multilama fusion che mi permette di avere una rasatura più che soddisfacente in 5 minuti anche sotto la doccia prima di uscire :asd:
E che mi dite di quello del nonno VUALÀ VUALÀ STRISCIALO SULLA CINTURA VUALÀ VUALÀ?
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/9/98/Sweeney_Todd_021.JPG
(Dove, badate, sono uno di quelli che ogni tanto si accorcia la barba con il tagliacapelli e bonalè)sono illegalissimi :asd:
quelli a scorsoio che usa il barbiere pure non sono pezzi unici di metallo affilati, hanno le lamette da sostituire
Io ho conosciuto mia moglie in tuta da ginnastica, sudato e con la barba da 2 settimane.
Le rare volte che mi liscio la faccia storce pure il naso :smug:
sono illegalissimi :asd:
quelli a scorsoio che usa il barbiere pure non sono pezzi unici di metallo affilati, hanno le lamette da sostituire
Io sapevo fossero illegali dal barbiere (per motivi di IGGIENE), ma che insomma se ne usi uno a casa tua non è un problema...
lui non la tagliava ed ha avuto un sucesso incredibile
https://www.skuola.net/news_foto/2018/vita-gesu.jpg
Io sapevo fossero illegali dal barbiere (per motivi di IGGIENE), ma che insomma se ne usi uno a casa tua non è un problema...non è in commercio. poi a casa tua puoi pure usare il coltello di crocodile dundee se ce l'hai
lui non la tagliava ed ha avuto un sucesso incredibile
https://www.skuola.net/news_foto/2018/vita-gesu.jpg
Ma non si è sposato.
- - - Aggiornato - - -
sono illegalissimi :asd:
quelli a scorsoio che usa il barbiere pure non sono pezzi unici di metallo affilati, hanno le lamette da sostituire
Io sapevo fossero illegali dal barbiere (per motivi di IGGIENE), ma che insomma se ne usi uno a casa tua non è un problema...
https://www.youtube.com/watch?v=5dq1mpYDA4E
Sto tipo invece mi fa morire :rotfl:
https://www.youtube.com/watch?v=8AVcfs3EZYs
Topic superciclico. :asd:
Comunque uso da ormai 15 anni il rasoio a mano libera - no, non lo shavette - che tuttavia ultimamente è relegato ai miseri compiti di rifinitura su guance e gola, dato che mi sono fatto crescere il barbone (full beard/bandholz 3").
Op inizia con la collaudatissima ed ottima combo:
Edwin Jagger
Astra verdi pacco da 100
Come Crema consiglio la tylor of old Bond street al sandalo.
Pennello usa quello che hai, ciotola pure.
Ordina e poi torna
Mi sembra di aver visto già un topic sui rasoi :uhm:
Circa 10 anni fa sono passato ai rasoi di sicurezza per un bel po', poi sono tornato ai multilama
I principali vantaggi della rasatura "tradizionale" sono:
- rasatura più confortevole sulla pelle (ma qui è un giudizio personale) e più efficace nei punti difficili (es. il mento)
- ìrasatura più profonda del multilama, ma solo scegliendo il mix rasoio-lamette-saponi adatti alla propria barba
- costi molto inferiori per le lamette e a parità di rasature: per fare una decina di rasature uso 1 testina multilama (3 euro circa) o 3 lamette tradizionali (50 centesimi circa).
- esperienza olfattiva, perché forza l'ingresso nel mondo dei saponi da barba profumati, olii, prebarba, ecc
- imparare la tecnica di rasatura tradizionale permette di migliorare tantissimo anche la rasatura coi multilama :sisi:
Gli svantaggi sono pochi ma non trascurabili
- serve tempo per preparare la rasature, anche perché - in genere - è necessario utilizzare i saponi (quindi pure il pennello) e non le schiume già pronte.
- i risultati dipendono moltissimo dalla tecnica, dal rasoio, dalla lametta, dal sapone, dalla preparazione. E quindi bisogna un po' sperimentare per trovare il giusto mix.
- il costo iniziale non è elevato perché 20-25 euro sono sufficienti per un kit iniziale (rasoio wilkinson/gillette+pennello omega+sapone proraso+10-20 lamette) ed è sufficiente per un anno di valide rasature. Poi con 5€ (lamette+sapone) si estende di un altro anno, e così via. Il problema è che è facile cadere nella tentazione di sperimentare nuovi rasoi, nuovi saponi, pennelli in tasso, ecc per migliorare i risultati, e i costi iniziano a salire parecchio :bua:
- è una rasatura che perdona poco gli errori, quindi è facile procurarsi taglietti o irritazioni perchè magari la lametta è stata allineata male (o era male affilata); perché il sapone è stato montato male, perché l'inclinazione del rasoio era sbagliata, perché magari la pelle era irritata, ecc. Poca roba, per carità, sono cumunque rasoio di sicurezza...però è una rasatura che richiede molta pazienza :sisi:
Ecco, proprio perché è una rasatura che richiede pazienza e tempo per preparare bene il tutto, alla fine sono ritornato al classico multilama fusion che mi permette di avere una rasatura più che soddisfacente in 5 minuti anche sotto la doccia prima di uscire :asd:
this sono passato alla rasatura tradizionale da 1 anno e condivido al 100%
se vuoi provare con 25 euro ti togli la curiosità. io aggiungerei anche un prebarba e balsamo lenitivo come after e aspetterei di usare quelli a base alcolica
io utilizzo questo
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/81jECwJfVML._AC_SL1500_.jpg
più questo
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61XTa1yK4AL._AC_SY355_.jpg
Io ho preso gilette pro shield ma per sbaglio non ho preso la versione power
pietreppaolo
18-12-20, 23:22
sono illegalissimi :asd:
quelli a scorsoio che usa il barbiere pure non sono pezzi unici di metallo affilati, hanno le lamette da sostituire
Prima risposta del topic: Raist².
Nomina lo shavette, un mano libera a lame intercambiabili.
Non sono illegali ad uso privato.
Anyway, se vuoi un rasoio a mano libera abbinaci lame Astra, sono le più morbide (personalmente), con le Wilkison basta appoggiarle sulla pelle che entri quanto vuoi (cicatrici a vita).
Parti dal rasoio di sicurezza come fanno tutti, risultati assicurati.
Mano ferma eh :asd:
La cosa che mi ha stupito all'inizio è come l'alluminio (o cosa cazzo è) cicatrizza
porca puttana potrei fare il chirurgo con quella robba. taglio e cicatrizzo
gli shavette sono più pericolosi di un mano libera:asd:
https://www.youtube.com/watch?v=1NbdgtL-EAQ
this sono passato alla rasatura tradizionale da 1 anno e condivido al 100%
se vuoi provare con 25 euro ti togli la curiosità. io aggiungerei anche un prebarba e balsamo lenitivo come after e aspetterei di usare quelli a base alcolica
La curiosità ce l'ho ma come dicevo non ho tempo ne voglia da perdere dietro la barba.
Se devo stare a preparare la schiuma ed impiegarci il doppio a radermi ciaone :asd:
NoNickName
19-12-20, 01:44
Lo uso da pochi giorni ma difficilmente tornerò indietro
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61b6xT%2BYf4L._AC_SL1000_.jpg
pietreppaolo
19-12-20, 17:28
La curiosità ce l'ho ma come dicevo non ho tempo ne voglia da perdere dietro la barba.
Se devo stare a preparare la schiuma ed impiegarci il doppio a radermi ciaone :asd:
Togliti lo sfizio, schiuma normale, rasoio 15€, lame 4€.
Meno passate, meno tempo. :sisi:
Dopo i topic dedicati alle e-cig, caffè, liquori e via dicendo vediamo dove arriva il livello di nerdismo anche per i rasoi...
Personalmente ho sempre odiato farmi la barba, è dura e non mi piace perderci tempo dietro, adoravo rasarla semplicemente col taglia capelli ma la moglie mi vuole sbarbato quindi vado di semplice multilama (fusion qualcosa) con schiuma da barba economica (proraso di solito), due passate (pelo e contropelo) e fine, neanche dopobarba per dire tanto poi faccio la doccia e dopo nanna :asd:
Il pro del multi lama sono:
- semplice da usare
- sicuro, difficile farsi male
- rapido
- taglio abbastanza soddisfacente (mi dura 1 gg, alla fine la devo tagliare un giorno si ed uno no)
i contro invece sono:
- le lamette si usurano rapidamente (una la uso per mesi ma già dopo il 3-4 taglio non scorre più liscia come il primo)
- le lamette costano parecchio e vanno comprate in pacchi
- le strisce emolienti finiscono in 2 tagli
- i peli tagliati restano incastrati tra le lame ed il semplice risciacquo non sempre basta
Di recente ho notato che i rasoi di sicurezza stanno tornando in auge....come sono? Qualcuno li usa? Si possono usare con schiuma semplice?
Ho guardato una paio di tutorial ma impiegavano ore a fare la schiuma, ore a tagliare un cm alla volta e via dicendo, troppa sbatta ma sono sicuro che qui c'è chi li usa in modo più efficiente :asd:
io prendo sempre i philips elettrici da 20 euro, hanno tutti gli accessori intercambiabili, che non servono a nulla perchè dopo un anno sono da buttare essendo prodotti certificati per non essere affidabili, pero' 20 euro ogni anno non è male
Allora, la questione della rasatura del rasoio di sicurezza, ma anche dello shavette e del rasoio classico, se volete, è che è indispensabile usare una buona crema da barba, che va montata al momento.
La Taylor ad esempio è una crema morbida ricca di olii facilissima da montare, ma veramente 60 secondi e hai una scodella piena.
Il sapone duro richiede più pazienza e più tempo ma nulla di trascendentale, siamo nell' ordine dei 2-3 minuti, spendendo poco il proraso non è male.
La componente acqua con i metodi che ho elencato sopra è necessaria perché idrata e bagna il pelo, ma rende anche molto scorrevole la lama.
Usare le schiume pronte o i gel rende la rasatura con quei metodi una vera merda, irritando particolarmente la pelle, ma la colpa è della schiuma non del rasoio.
Il pre barba, è utile ma non indispensabile, anche quello ha la funzione di ammorbidire e fare scorrere la lama.
In quel caso, non serve spendere molto almeno per provare,il pre barba proraso ad esempio è ottimo, ma anche la famosa prep fa un buon lavoro.
Molto dipende anche dal tipo di pelo, ma ripeto l'accoppiata Edwin Jagger de89 e le Astra verdi sono il miglior modo per iniziare
mah
in realtà andando avanti ci prendi la mano e non irrita piu'. Anzi. con lo shavette che taglia come il cristo di dio passi solo una volta. Col rasoio classico 1000 volte.
E' innegabilmente vero però che la crema montata sul momento, col pennello è meglio ancora.
Solo che ci va veramente troppo tempo.
Lo uso da pochi giorni ma difficilmente tornerò indietro
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61b6xT%2BYf4L._AC_SL1000_.jpgpoi le lamette le pupi infilare nelle arance e lanciarle a carnevale :sisi:
Per restare in tema, qualche dopobarba serio da consigliare?
pietreppaolo
19-12-20, 23:09
Per restare in tema, qualche dopobarba serio da consigliare?
Se vuoi spendere poco usa il Talisker.
Per restare in tema, qualche dopobarba serio da consigliare?
balsamo o alcolico
https://www.rasoigoodfellas.com/wp-content/uploads/2017/07/400780.jpg?x54241 https://www.rasoigoodfellas.com/wp-content/uploads/2017/07/400770.jpg?x54241
solo alcolico
https://www.rasoigoodfellas.com/wp-content/uploads/2019/12/sandalo_after.jpg?x54241
https://www.rasoigoodfellas.com/wp-content/uploads/2017/07/06004_taylor_eton_college_100ml.jpg?x54241
https://www.rasoigoodfellas.com/wp-content/uploads/2019/05/05997.jpg?x54241
https://www.rasoigoodfellas.com/wp-content/uploads/2019/10/RENERO_AFTER_1000.jpg?x54241
https://www.rasoigoodfellas.com/wp-content/uploads/2018/08/SHIBUSA2_AFTER_700.jpg?x54241
io utilizzo questo
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/81jECwJfVML._AC_SL1500_.jpg
più questo
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61XTa1yK4AL._AC_SY355_.jpg
lo uso pure io più una qualsiasi schiumaccia da barba in spray.
WhiteMason
20-12-20, 11:05
balsamo o alcolico
https://www.rasoigoodfellas.com/wp-content/uploads/2017/07/400780.jpg?x54241 https://www.rasoigoodfellas.com/wp-content/uploads/2017/07/400770.jpg?x54241
solo alcolico
https://www.rasoigoodfellas.com/wp-content/uploads/2019/12/sandalo_after.jpg?x54241
https://www.rasoigoodfellas.com/wp-content/uploads/2017/07/06004_taylor_eton_college_100ml.jpg?x54241
https://www.rasoigoodfellas.com/wp-content/uploads/2019/05/05997.jpg?x54241
https://www.rasoigoodfellas.com/wp-content/uploads/2019/10/RENERO_AFTER_1000.jpg?x54241
https://www.rasoigoodfellas.com/wp-content/uploads/2018/08/SHIBUSA2_AFTER_700.jpg?x54241
Ci sono anche i DLC per Natale? asd
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Io ne ho uno alla mirra che è strano
Io ne ho uno alla birra che è strano
WhiteMason
20-12-20, 13:54
I can see where this is going
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
NoNickName
21-12-20, 22:42
Io sono affezionato alla Noxzema vecchia formula, introvabile
Nightgaunt
21-12-20, 22:45
Quanto costano le lamette di questa nuova linea hipster Gillette?
NoNickName
21-12-20, 22:51
Quanto costano le lamette di questa nuova linea hipster Gillette?
5 euro il pacco da 10
Quanto costano le lamette di questa nuova linea hipster Gillette?
Troppo.
con 10€ prendi il pacco da 50 di Gilette Platinum, che al 99% sono le stesse :sisi:
A metà prezzo trovi le ottime Astra verdi
uppo il thread per non crearne un altro ancora.
mi serve un rasoio di quelli tipo coltello. credo si dica "a scorsoio"? Qualcuno ne ha uno che si sente di consigliare?
Mi serve per fare rifiniture di precisione, non mi devo fare la barba completa. Purtroppo in certi posti come nella zona mento anche le lamette sono troppo larghe e il trimmer di precisione che mi hanno messo nella confezione del rasoio non fa na sega.
GenghisKhan
30-07-21, 17:58
Fatti crescere la barba, pivello :smug:
Il termine è rasoio a mano libera.
Nel specifico a te serve uno shavette ovvero un rasoio a mano libera con lamette intercambiabili.
Amazon, io ho in Parker, in metallo.
Fa il suo dovere.
Stai lontano dai rasoi a lama fissa, che costano tanto e non sapresti manuternerlo/affilarlo.
:asd:
Ah come lamette usa Astra verdi o personna platino
grazie
Fatti crescere la barba, pivello :smug:
finora ho sempre rasato a zero, adesso sto provando la barba corta. magari quando diventerò un pelatone farò il genio delle tartarughe
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.