Visualizza Versione Completa : È passato molto in fretta il 2020 per me
Doomer Caesar
28-12-20, 17:00
A livello mentale sono fermo a circa un anno fa. Mi sembra quasi che il tempo si sia fermato anche se di cose ne sono successe parecchie. Sono l'unico?
Non è una sensazione bellissima. Come state messi voi?
Solo la sensazione di un altro anno perso... ed è andata anche bene.
Necronomicon
28-12-20, 17:04
Io spero finisca e il 2021 non diventi come quest'anno, sennò veramente la prospettiva è il pero :asd:
2020 piuttosto fastidioso , il 2021 sarà peggio perchè sappiamo già cosa ci aspetta.
teniamolo duro fino a estate 2022
E' stato un brutto anno perchè ho avuto un genitore con gravi problemi di salute iniziati a fine 2019 che si sono protratti quasi 1 anno (no covid) che per fortuna ora sembrano risolti anche se da ora in poi sarà sempre uno stato di allerta con necessità di controlli periodici per scongiurare che la malattia si ripresenti.
La situazione del coronavirus e tutte le relative restrizioni hanno appesantito ulteriormente il brutto momento che abbiamo passato in famiglia.
Mi sono messo via che almeno 2-3 anni saranno non dico persi ma molto mosci, meglio starsene buoni e preservare la salute in attesa che sta situazione si risolva.
Io ho fatto 3 anni in 1, a ripensare a gennaio o febbraio mi pare sia passato molto più tempo di quello reale. Magari perchè il covid non ha diminuito gli impegni ma ne ha aggiunti o mi ha fatto affrontare i soliti in modo differente, ricalibrando quasi tutte le routine assodate.
Non un incubo come il 2016 ma molto molto stancante.
Facendo un discorso prettamente egoistico, non ho molto da rimpiangere da questo anno.
Il lavoro non è mancato con un miglioramento della retribuzione, sono riuscito a staccare una vacanza estiva a prezzi da furto.
Durante quest'ultima è venuta fuori la gravidanza, messa in conto, di mia moglie e questo mi rende indifferente ai mesi/anni sterili che verranno.
L'anno attuale è cominciato con un piccolo intervento da cui sono uscito perfettamente in forma (sono tentatissimo dal postare una foto con la mia attuale forma fisica a 39 anni).
La gravidanza procede liscia come l'olio, superate sia la traslucenza che la morfologica senza nessun tipo di preoccupazione.
Ciliegina sulla torta, sarà un altro maschietto, cosa che io desideravo fortemente.
Per me questo anno chiude un'epoca, il prossimo sarà l'anno zero della mia nuova vita.
Come detto a mia moglie, per adesso siamo sempre riusciti ad essere quello che volevamo, ma eravamo incompleti. Con l'arrivo del secondo ed ultimo genito, con l'abbandono del lavoro da parte di mia moglie, con la copertura di alcuni debiti importanti, non abbiamo più nulla da rincorrere, possiamo finalmente capire se possiamo essere quello che vogliamo.
va' il maschilismo patriarcale :mad:
:asd:
Io ho fatto 3 anni in 1, a ripensare a gennaio o febbraio mi pare sia passato molto più tempo di quello reale. Magari perchè il covid non ha diminuito gli impegni ma ne ha aggiunti o mi ha fatto affrontare i soliti in modo differente, ricalibrando quasi tutte le routine assodate.
Non un incubo come il 2016 ma molto molto stancante.
non c'entra molto, dato che operi a tutto un altro livello di specializzazione e responsabilità al momento, ma per quanto mi riguarda il lavoro è diventato molto molto spossante, non solo perchè è aumentata la domanda, da noi, ma anche perchè continuano a mandarmi collaboratori senza esperienza che anche dopo 6 mesi non sanno essere autonomi anche sulle mansioni più semplici e consolidate.
Seguire tutti passo passo, e dover pure subire da colleghi più anziani cappellate stupidissime, mi fa proprio venir voglia di tornare ad essere un semplice studente che si deve finire la magistrale. In effetti, è anche per questa eventualità che ho sempre rifiutato di iscrivermi come studente lavoratore.
Per te scorre veloce perchè sei vecchiooooo !
Con l'età, la diversa percezione dello scorrere del tempo dipenderebbe dal cervello, che diventa più lento nell'elaborare (https://www.focus.it/scienza/scienze/invecchiando-il-tempo-vola)
e anche
Perché il tempo passa più velocemente quando si invecchia (https://www.ilpost.it/2015/07/26/perche-il-tempo-passa-piu-velocemente-quando-si-invecchia/)
A me invece sembra praticamente l'altro ieri che era natale, così giovane sono ancora :fag:
A livello mentale sono fermo a circa un anno fa. Mi sembra quasi che il tempo si sia fermato anche se di cose ne sono successe parecchie. Sono l'unico?
Non è una sensazione bellissima. Come state messi voi?Idem, ma è uno stato abbastanza diffuso a sentire anche molti colleghi questi mesi.
Son passate le settimane, è finito il lockdown, è arrivato il caldo, sono uscito spesso in bici, tornato il freddo e quindi rinchiuso in casa ma mentalmente mi sembra sia passato un mese scarso in tutto.
Praticamente ho al momento 10 mesi in più di vita, tutti sprecati
Edit: quando ripenso al lavoro in sede pre marzo e al caffè che prendevo coi colleghi a metà pomeriggio, con tanto di paraculate se uno non poteva staccare, invece mi sembra di ricordare la vita di un altro
non c'entra molto, dato che operi a tutto un altro livello di specializzazione e responsabilità al momento, ma per quanto mi riguarda il lavoro è diventato molto molto spossante, non solo perchè è aumentata la domanda, da noi, ma anche perchè continuano a mandarmi collaboratori senza esperienza che anche dopo 6 mesi non sanno essere autonomi anche sulle mansioni più semplici e consolidate.
Seguire tutti passo passo, e dover pure subire da colleghi più anziani cappellate stupidissime, mi fa proprio venir voglia di tornare ad essere un semplice studente che si deve finire la magistrale. In effetti, è anche per questa eventualità che ho sempre rifiutato di iscrivermi come studente lavoratore.
Io ho il vantaggio che dopo tot mesi posso decidere in autonomia* se tenerli o mandarli via, con tatto ma senza appello.
Il rovescio della medaglia è che devo spiegarlo a tizi che non hanno un'idea del fatto che a me interessano le competenze (effettive, potenziali, a scelta) e non la figura che fa nell'organigramma.
* in realtà siamo in tre, ma condividiamo lo stesso metro di misura. :asd:
Sandro Storti
28-12-20, 18:26
Per essere un fak...lurker iscritto a Dicembre che dice di essere un vecchio utente della vecchia J4S, sto Doomer ne scrive di messaggi.
Potevi smettere di lurkare prima Marm... lurker.
Boh, per me è una nebbia depressiva tutta uguale dalla fine del 2018, basata sulla realizzazione terrificante e irreversibile che la nebbia depressiva è sempre stata lì, tutta uguale, da metà del 2004.
Il 2021 è alternativamente l'anno in cui mollo tutto e apro un chiringuito ai caraibi, o l'anno in cui abitare al quarto piano smette di essere un pensiero neutro :asd:
Boh, per me è una nebbia depressiva tutta uguale dalla fine del 2018, basata sulla realizzazione terrificante e irreversibile che la nebbia depressiva è sempre stata lì, tutta uguale, da metà del 2004.
Il 2021 è alternativamente l'anno in cui mollo tutto e apro un chiringuito ai caraibi, o l'anno in cui abitare al quarto piano smette di essere un pensiero neutro :asd:
idem
però dal 2014, sulla realizazione che è sempre stata li dal 2003
io però abito al secondo piano
Doomer Caesar
28-12-20, 19:37
Per essere un fak...lurker iscritto a Dicembre che dice di essere un vecchio utente della vecchia J4S, sto Doomer ne scrive di messaggi.
Potevi smettere di lurkare prima Marm... lurker.
Senza Covid probabilmente starei ancora lurkando. Invece c'è sta cosa e ho bisogno di comunicare un po'
NoNickName
28-12-20, 19:38
Fra primo e secondo lavoro non credo di aver mai guadagnato così tanto facendo così poco come quest'anno. A partire da maggio probabilmente dovrò mettermi in cerca di altro ma si vedrà come andranno i concorsi. Mai desistere, anche perché il mondo è pieno di gente che nemmeno ci prova per cui tentare significa già partire con una marcia in più
Doomer Caesar
28-12-20, 19:40
Boh, per me è una nebbia depressiva tutta uguale dalla fine del 2018, basata sulla realizzazione terrificante e irreversibile che la nebbia depressiva è sempre stata lì, tutta uguale, da metà del 2004.
Il 2021 è alternativamente l'anno in cui mollo tutto e apro un chiringuito ai caraibi, o l'anno in cui abitare al quarto piano smette di essere un pensiero neutro :asd:
Io non sono felice/spensierato penso dal 2006/2007. Il 2019 è stato particolarmente pesante e credo di essere depresso da quasi un anno, forse di più. Credo di aver sbagliato moltissime cose negli ultimi 10 anni e confesso che nonostante la (abbastanza) giovane età nutro già qualche rimpianto non facile da digerire.
Più impegni (mentali) e stanchezza del solito. Sono arrivato a dicembre col fiato veramente corto.
Eppure non rimpiango affatto il mondo "di prima" per molte cose: non dover saltare costantemente su treni e aerei così come non dover partecipare a molte occasioni sociali forzate è stata una liberazione.
Io sono ingrassato molti chilogrammi, non ho più voglia di fare niente e ogni notte sogno qualcuno che muore o qualcuno che è già morto.
Io sono ingrassato molti chilogrammi, non ho più voglia di fare niente e ogni notte sogno qualcuno che muore o qualcuno che è già morto.Neanche di scopare le tardone ti va? :uhm:
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Neanche di scopare le tardone ti va? :uhm:
mi sa che non ha più il fiato :asd:
mi sa che non ha più il fiato :asd:Azz, è invecchiato pure lui :bua:
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Esatto :asd:
Devo perdere boh 15 kg
:asd: in lockdown :asd: auguri
non dover partecipare a molte occasioni sociali forzate è stata una liberazione.
:rullezza:
Invece di sciropparmi Hamilton-Montréal e ritorno due volte al mese, due ore di conference call in studio. Madò che pacchia.
:asd: in lockdown :asd: auguriIn realtà non è quello il problema, io lavoro sempre e ho una palestra privata con tutto il necessario. È che mangio come un porco asd
Mutuo della casa finito. Ho rinunciato alle vacanze senza rimpianti (troppe accortezze da rispettare e ansie di contagio) e ho investito sulla ristrutturazione di un'altra casa (camino, controsoffitti ecc.). Lo smart working mi ha permesso di fare una vita più casalinga senza lo stress del pendolarismo: svegliati presto, preparati, accompagna i bimbi all'asilo e accollati un'ora di traffico/caos sui mezzi pubblici con annessi guasti/scioperi/maltempo.
L'unico neo è stato lavorare con i bimbi in casa ma da settembre è andata meglio, tranne qualche settimana di quarantena forzata causa positività degli insegnanti. Per quanto riguarda il rapporto con i colleghi, se ti vuoi sentire con una persona basta telefonare/chat, tanto ora è tutto flat. Chi è sgorbutico ora lo era anche di persona quindi nessun rimpianto sulla lontananza.
A parte 2 settimane di ferie impreviste causa lockdown, per me è cambiato un cazzo dal 2019...
Quest'anno mi è servito per capire tante cose, a tutti i livelli.
Anno prossimo, con difficoltà, sofferenza e imprevedibilità, ma anche entusiasmo e voglia di fare, inizierò una nuova vita.
Non è stato un anno bellissimo, il Covid a marzo ci ha messo il suo, ma se mi sarà servito a crescere come persona allora non sarà stato perso.
pietreppaolo
29-12-20, 22:29
A livello personale per me non è cambiato nulla, non mai stato uno di quelli che deve uscire per forza.
A livello lavorativo ho visto che il 90% delle persone che poteva lavorare in smartw, evitando ogni altra responsabilità, l'ha fatto senza scrupoli.
stessa sensazione, alla fine è passato un anno e ne ho "vissuto" boh un quarto
ma se penso a come era iniziato l'anno, come l'ho trascorso e come è trascorso fuori dal mio orticello, mi guarderò bene dal lamentarmene in futuro
Vissuto giusto in estate.. per il resto solo rotture di coglioni.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.