PDA

Visualizza Versione Completa : Avete mai conosciuto un GENIO?



MrBungle
06-01-21, 19:47
Intendo proprio personalmente (un amico, un collega, un parente).
/B4 me stesso!

Qualcuno per cui avete pensato "cazzo, ma questo è un genio!" :pippotto:

Per quanto mi riguarda, forse una ragazza alla facoltà di informatica nel lontano 2000 :uhm:
E il mio insegnante di chitarra (anche se lì la genialità la potevo vedere solo nel campo della musica).
Per il resto un sacco di mediocrità e teste di cazzo a volontà... :asd:

Damon
06-01-21, 19:53
Stefansen, who else? :snob:

Zhuge
06-01-21, 19:54
me stesso :sisi:

Vola00
06-01-21, 19:56
Si, più di uno.

Ma dipende anche da che ambito, artista, matematico fisico o addirittura letterario.

In genere parlare con loro è quasi come parlare ad un autistico.

GenghisKhan
06-01-21, 20:10
Bicio genius troll

EddieTheHead
06-01-21, 20:13
dipende da cosa intendiamo con genio

cmq in università ho conosciuto almeno tre/quattro persone che erano un passo avanti a tutti gli altri (a volte anche dei professori)

Lux !
06-01-21, 20:14
Prima dovrei riuscire a trovare una lampada :uhm:

BigDario
06-01-21, 20:32
Purtroppo il mio vice...e nonostante io non sia uno sprovveduto, è alquanto imbarazzante avere un sottoposto che ti sta avanti di qualche lunghezza (come sta avanti al 99% dei miei colleghi :bua: ).

Maelström
06-01-21, 20:39
Un amico con cui ho perso i contatti dopo le superiori si è laureato in ingegneria aerospaziale con annesse specializzazioni e phd all'estero, il tutto se non ricordo male con 2 anni di anticipo sui tempi, subito dopo gli studi ha iniziato a girare il mondo stipendiato dall'università per andare a tenere convegni e fare ricerca, per qualche anno ha insegnato ma non gli piaceva e siccome aveva ricevuto millemilla proposte di lavoro ha avuto l'imbarazzo della scelta ed è andato a lavorare come responsabile nel reparto progettazione meccatronica di una grossa multinazionale.

Smaruoki
06-01-21, 20:43
ciao piacere

Feanor_II
06-01-21, 20:45
Purtroppo il mio vice...e nonostante io non sia uno sprovveduto, è alquanto imbarazzante avere un sottoposto che ti sta avanti di qualche lunghezza (come sta avanti al 99% dei miei colleghi :bua: )

Urka, non banale da parte tua riconoscerlo così maturamente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tigerwoods
06-01-21, 20:48
Purtroppo il mio vice...e nonostante io non sia uno sprovveduto, è alquanto imbarazzante avere un sottoposto che ti sta avanti di qualche lunghezza (come sta avanti al 99% dei miei colleghi :bua: ).

se non ti ha ancora inculato il posto/prende meno di te mi sa che non é cosí genio :smug:

BigDario
06-01-21, 20:50
Urka, non banale da parte tua riconoscerlo così maturamente.



Lavorativamente la gestione e valorizzazione del personale è uno dei miei punti forti. Sarei cieco e sciocco a non riconoscerlo.
Resta comunque l'imbarazzo di confrontarsi tutti i giorni con uno molto più giovane e che ne sa più di te. Cioè paradossalmente sto crescendo quello che un giorno potrebbe essere il mio peggior antagonista :bua:

- - - Aggiornato - - -


se non ti ha ancora inculato il posto/prende meno di te mi sa che non é cosí genio :smug:

Ci sta anche l'anzianità e il saper fare numeri sul campo oltre alla capacità di gestire una squadra.
Io, fossi il mio superiore, se tra un paio d'anni dovessi scegliere tra me e lui, sceglierei sicuramente lui. Più preparato, più motivato più giovane.
Inoltre per fare carriera nel mio ambito, non basta essere bravo, ma devi esserlo nel momento giusto e davanti alle persone giuste. Bastano un paio d'anni che ti dice culo e sali agli onori. Io ho preso 4 gradi in 27 mesi, dopo che per 8 anni non ne avevo preso nemmeno uno.

Lo Zio
06-01-21, 20:51
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, decisione e velocità d'esecuzione.

Raist²
06-01-21, 20:52
be. se uno non l'ha conosciuto potrebbe essere che il genio è lui?

MrBungle
06-01-21, 21:19
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61lqVgm6zEL._SX319_BO1,204,203,200_.jpg

Smaruoki
06-01-21, 21:37
ma il genio è quello che fa carriera, vero? senno' che genio è

pietreppaolo
06-01-21, 21:41
Intendo proprio personalmente (un amico, un collega, un parente).
/B4 me stesso!

Qualcuno per cui avete pensato "cazzo, ma questo è un genio!" :pippotto:

Per quanto mi riguarda, forse una ragazza alla facoltà di informatica nel lontano 2000 :uhm:
E il mio insegnante di chitarra (anche se lì la genialità la potevo vedere solo nel campo della musica).
Per il resto un sacco di mediocrità e teste di cazzo a volontà... :asd:

Comincia a distinguere un genio da un talentuoso, e da uno colto.

Se il tuo standard è basso ti sembrano tutti bravi.

Io mi considero un semi-genio sulla mia disciplina, ma un ritardato nel mondo civile.
Quando sono uscito per un periodo con i compagni di corso di una mia ex, ingegnere ambientale, li mettevo in difficoltà chiedendo le formule inverse (una banalità in matematica), dimostrandogli al volo come fare (senza malizia) a ricavare le formule inverse.

Era divertente, per tutti, poi mi ha mollato e sono rimasto solo.

MrBungle
06-01-21, 21:43
ma il genio è quello che fa carriera, vero? senno' che genio è

esistono i geni incompresi...

ryohazuki84
06-01-21, 21:44
maicol nait

Baddo
06-01-21, 21:48
No perché io penso sempre di essere il migliore

Maybeshewill
06-01-21, 21:49
un mio amico, però essendo un genio è nazista e vuole uccidere tutti

Damon
06-01-21, 21:51
un mio amico, però essendo un genio è nazista e vuole uccidere tuttiBegli amici che hai

Smaruoki
06-01-21, 21:54
un mio amico, però essendo un genio è nazista e vuole uccidere tutti

scrivi dal 1934 , dalla germania?

MrBungle
06-01-21, 22:26
un mio amico, però essendo un genio è nazista e vuole uccidere tutti

Si parla di geni, non di coglioni.

Maybeshewill
06-01-21, 22:44
ha un qi documentato 140+ :smug:

tigerwoods
06-01-21, 22:53
Ci sta anche l'anzianità e il saper fare numeri sul campo oltre alla capacità di gestire una squadra.
Io, fossi il mio superiore, se tra un paio d'anni dovessi scegliere tra me e lui, sceglierei sicuramente lui. Più preparato, più motivato più giovane.
Inoltre per fare carriera nel mio ambito, non basta essere bravo, ma devi esserlo nel momento giusto e davanti alle persone giuste. Bastano un paio d'anni che ti dice culo e sali agli onori. Io ho preso 4 gradi in 27 mesi, dopo che per 8 anni non ne avevo preso nemmeno uno.

che lavoro fai? :boci:

Ciome
06-01-21, 22:59
un tizio che a detta sua non studiava quasi e prendeva tutti 30, ma non mi stava troppo simpatico, anche se era ben voluto dalla grande maggioranza.

un professore che mi ha fatto algebra e geometria lineare al primo anno di triennale, che aveva una capacità di astrazione, calcolo e riassuntiva dei concetti che era stratosferica. ok, era la sua materia, ma anche il libro che ha scritto, rispetto ai libri delle altre materie che ho seguito, era scritto da dio.

qua leggo diversi che ironicamente (o forse no) dicono "me stesso" ma credo di essere poco sotto l'asticella. Nel corso degli anni ho sentito diverse vocazioni, quella che ho deciso di seguire non sono certo sia quella che mi rende più felice, ma dubito che fare il pilota di caccia militari mi avrebbe permesso di svolazzare libero. E quindi eccomi qua a capire come dirigere gli altri. Se poi avrò il privilegio di avere sotto /sopra/di fianco (non dietro) di me gente geniale, spero di imparare tanto da loro.

MrBungle
06-01-21, 23:07
E quindi eccomi qua a capire come dirigere gli altri.

Ma cosa vuoi dirigere tu? :rotfl:

EddieTheHead
06-01-21, 23:11
dunning-krueger

Sandro Storti
06-01-21, 23:52
ha un qi documentato 140+ :smug:

E come sfrutta la sua genialità? Che lavoro fa?

il_Fabri
06-01-21, 23:53
Una ragazza, qi che credo sul 150. E per quanto il mio qi si sopra la media, la differenza parlando con lei la sentivo tutta.
Tra l'altro lei aveva dei problemi, ed era notevole vedere come una persona normale sarebbe stata praticamente bloccata da questi, lei andava avanti di forza bruta con la sua intelligenza

EddieTheHead
06-01-21, 23:54
fa il cocoon su un forum

EddieTheHead
07-01-21, 00:12
ma ci hai guadagnato almeno? perchè a brevettare una roba che fa 0 soldi son capaci tutti eh

Maybeshewill
07-01-21, 02:31
E come sfrutta la sua genialità? Che lavoro fa?

Nel mondo di oggi uno veramente intelligente non lavora o lavora poco

Doomer Caesar
07-01-21, 02:35
Una ragazza, qi che credo sul 150. E per quanto il mio qi si sopra la media, la differenza parlando con lei la sentivo tutta.
Tra l'altro lei aveva dei problemi, ed era notevole vedere come una persona normale sarebbe stata praticamente bloccata da questi, lei andava avanti di forza bruta con la sua intelligenza

Da cosa deduci il suo qi?

Lo Zio
07-01-21, 02:39
Nel mondo di oggi uno veramente intelligente non lavora o lavora poco

quindi sei pieno di lavoro

Maybeshewill
07-01-21, 02:39
le donne non possono avere più di 129 di qi
è scienza :smug:

NoNickName
07-01-21, 03:20
Lavorativamente la gestione e valorizzazione del personale è uno dei miei punti forti. Sarei cieco e sciocco a non riconoscerlo.
Resta comunque l'imbarazzo di confrontarsi tutti i giorni con uno molto più giovane e che ne sa più di te. Cioè paradossalmente sto crescendo quello che un giorno potrebbe essere il mio peggior antagonista :bua:



Tu sai qual è la soluzione

Maelström
07-01-21, 09:09
Tu sai qual è la soluzione

Diventare ghei e sposarlo?

pasquaz
07-01-21, 09:18
Il mio ex-capo era un genio, sociopatico ma genio: ha fondato lui l'azienda da zero da giovanissimo, l'ha resa una realtà internazionale, ha praticamente scritto da solo un SW gigantesco, anche dopo tanti anni e nonostante tutti gli impegni era capace come programmatore di far cose per me (e per tutti gli altri) inimmaginabili (sia come qualità che come quantità).

Poi stressato si scocciò di fare il proprietario che fa tutto e vendette la baracca: è poi andato in america a fare il pezzo grosso nell'industria farmaceutica.
Ebbe pure la possibilità di lavorare in Space X ma il lavoro che gli proposero non gli piaceva e lasciò perdere :asd:
(credo sia superfluo dire che in USA abita un villone con un conto in banca con non so quanti zeri :bua: )

GenghisKhan
07-01-21, 11:00
Ma cosa vuoi dirigere tu? :rotfl:

Ma questo indubbiamente :rotfl:

Stefansen
07-01-21, 13:50
Comincia a distinguere un genio da un talentuoso, e da uno colto.

Se il tuo standard è basso ti sembrano tutti bravi.

Io mi considero un semi-genio sulla mia disciplina, ma un ritardato nel mondo civile.
Quando sono uscito per un periodo con i compagni di corso di una mia ex, ingegnere ambientale, li mettevo in difficoltà chiedendo le formule inverse (una banalità in matematica), dimostrandogli al volo come fare (senza malizia) a ricavare le formule inverse.

Era divertente, per tutti, poi mi ha mollato e sono rimasto solo.

Scusa, ma chi sarebbero quegli studenti di ingegneria, seppur ambientale, che non sanno ricavare una formula inversa?

von right
07-01-21, 14:10
un tizio che a detta sua non studiava quasi e prendeva tutti 30, ma non mi stava troppo simpatico, anche se era ben voluto dalla grande maggioranza.

un professore che mi ha fatto algebra e geometria lineare al primo anno di triennale, che aveva una capacità di astrazione, calcolo e riassuntiva dei concetti che era stratosferica. ok, era la sua materia, ma anche il libro che ha scritto, rispetto ai libri delle altre materie che ho seguito, era scritto da dio.

qua leggo diversi che ironicamente (o forse no) dicono "me stesso" ma credo di essere poco sotto l'asticella. Nel corso degli anni ho sentito diverse vocazioni, quella che ho deciso di seguire non sono certo sia quella che mi rende più felice, ma dubito che fare il pilota di caccia militari mi avrebbe permesso di svolazzare libero. E quindi eccomi qua a capire come dirigere gli altri. Se poi avrò il privilegio di avere sotto /sopra/di fianco (non dietro) di me gente geniale, spero di imparare tanto da loro.

Ciome, probabilmente pure cocoon è un genio rispetto a te.
E sicuramente lo è un sasso rispetto ad entrambi.

Ciome
07-01-21, 15:35
ok

Ptaah3
07-01-21, 17:45
Ne ho conosciuti diversi, sia tra coetanei che tra adulti.
Prima di elencarli però, occorre fare delle precisazioni.
L'intelligenza può essere applicata a determinate situazioni, quindi una persona può essere un genio in un ambito e una frana totale in un altro.

Inoltre vi sono diversi gradi d'intelligenza. Se noi Italiani andassimo in Africa, dove le persone sono malnutrite dall'infanzia e l'educazione dei giovani è rara, saremmo quasi tutti considerati dei geni. Se andassimo indietro nel tempo di diversi secoli nel nostro stesso continente, sarebbe lo stesso. Oppure, una persona che a noi comuni appare geniale potrebbe non esserlo in un ambiente altamente specializzato, o ancora un meridionale potrebbe scoprire di essere sotto la media dopo essere andato in paesi nordici estremamente sviluppati.

Un esempio di questo lo vedo in una mia amica, MOLTO intelligente per lo standard del paesino in cui viveva, che all'università va sì bene, ma non credo la si possa definire geniale.

Un altro caso è mio fratello. MOSTRO in logica,matematica e fisica rispetto a chiunque gli stava attorno, chiarissimo sin dall'infanzia. E' stato beccato a canticchiare nella culla ma si è rifiutato di farlo se non diversi mesi dopo. Sì, come Einstein.

Come si è trovato nel rendimento scolastico? Benissimo a elementari e medie, addirittura al Liceo apriva i libri 5 minuti e fioccavano i 9 e i 10, l'unica materia in cui ha avuto delle difficoltà sono state italiano e latino al liceo, nel caso del latino più che altro perché gliene fregava poco.

Università? Laurea triennale in tempo di record, mai bocciato ad un singolo esame, si è solo rifiutato di accettare 2 voti proposti e ha appeso 1 appello. Per il resto, livello eccelso.

Ora è alla magistrale e per la prima volta in vita sua sembra essere a un livello medio rispetto ai suoi compagni in ambito matematico-logico. Medio inteso come non risaltante rispetto agli altri, non andare male. Magari fossi al suo livello.

Dunque lui può essere ritenuto un genio ma a livello magistrale la sua genialità si è abbastanza livellata agli altri. E inoltre questo tratto è relativo alla logica matematica, come dimostrato dal suo rendimento in Italiano. Inoltre mio fratello è tendente all'autistico dal punto di vista sociale :asd:. Sì, è un nerd da manuale e va su 4chan :asd:.

Ho poi un amico del liceo che era strafissato coi giochi di logica, risolveva il cubo di Rubik in pochi secondi, citava teorie scientifiche e filosofiche, ma a scuola andava mediamente, se non molto male in alcune materie.

Tra i coetanei, i più intelligenti in assoluto sono 2. Uno, Napoletano conosciuto per vie trasverse, che è estremamente intelligente sotto molti punti di vista, persino sociale. E' anche una testa calda però ed è finito in una rissa perché ci provavano con la sua guagliona :bua:

L'altro, il ragazzo con cui avevo un rapporto di affetto-rivalità estremamente intenso, stile Guts-Griffith. Citava filosofi, concetti medici e scientifici avanzati già dalle elementari. Ne ho già parlato su questo stesso forum. Ha fatto il test di Medicina. E' arrivato 300esimo circa al 1o tentativo. Su non so quanti migliaia di persone. Ha fatto anche il test della Cattolica in inglese ed è arrivato tra le prime posizioni. Ora studia Medicina e non ne sbaglia una. In tutto ciò ha anche il tempo di nerdare ai GDR.
Si preparava sin da piccolo alla medicina dato che era il suo sogno? Probabilmente. Ma non credo che questo sminuisca il suo genio: studiare concetti medici alle elementari non è cosa da poco.

Tra le persone più anziane di me, un professore delle superiori che giocava a scacchi con diverse persone contemporaneamente e vinceva. I professori universitari Luigi Verolino e un altro di cui non trovo alcuna traccia su internet :uhm:

Qui sul forum? Moloch, per quanto sia narcisista non possiamo negarlo. E Talenz dal punto di vista sociale.

Io? L'unico campo in cui sono sopra la media è la filosofia, ma non sono affatto un genio.

Ho citato tanti uomini e una sola donna, coincidenze? :fag: SISGHE' OVVIAMENTE

(E sì, per chi è malato di Psicologia Jungiana come me e se lo chiedesse; il 99% delle persone che ho citato sono INTP, come mio fratello, oppure INTJ come Moloch e il mio rivale Griffithiano. La ragazza è ENTJ, vorrei farla conoscere a mio fratello, magari si fidanzano :sisi:)

GenghisKhan
07-01-21, 17:54
Tldr :sisi:

Ptaah3
07-01-21, 18:03
credo di essere poco sotto l'asticella. Nel corso degli anni ho sentito diverse vocazioni, quella che ho deciso di seguire non sono certo sia quella che mi rende più felice, ma dubito che fare il pilota di caccia militari mi avrebbe permesso di svolazzare libero. E quindi eccomi qua a capire come dirigere gli altri. Se poi avrò il privilegio di avere sotto /sopra/di fianco (non dietro) di me gente geniale, spero di imparare tanto da loro.


https://www.youtube.com/watch?v=eVFd46qABi0

Sisghé eh, non te la prendere :asd:

Lo Zio
07-01-21, 18:11
questa rende di più


https://www.youtube.com/watch?v=_n5E7feJHw0

:fag:

Maybeshewill
07-01-21, 18:11
Tldr :sisi:

quotone
cosa cazzo scrivete wot che non legge nessuno :asd:

Azad
07-01-21, 18:58
L'altro, il ragazzo con cui avevo un rapporto di affetto-rivalità estremamente intenso, stile Guts-Griffith. Citava filosofi, concetti medici e scientifici avanzati già dalle elementari. Ne ho già parlato su questo stesso forum. Ha fatto il test di Medicina. E' arrivato 300esimo circa al 1o tentativo. Su non so quanti migliaia di persone. Ha fatto anche il test della Cattolica in inglese ed è arrivato tra le prime posizioni. Ora studia Medicina e non ne sbaglia una. In tutto ciò ha anche il tempo di nerdare ai GDR.
Si preparava sin da piccolo alla medicina dato che era il suo sogno? Probabilmente. Ma non credo che questo sminuisca il suo genio: studiare concetti medici alle elementari non è cosa da poco

Vabbè, questo non vuol dire niente. Io sono arrivato entro 250 su, boh, due-tre migliaia, "studiando" nel senso che durante l'estate ho leggiucchiato i libri di testo. Ho mollato dopo due anni perchè non me ne fregava niente e ci avevo provato solo per fare vedere quanto ero intelligente.
Alle elementari saltavo i fossi per lungo, alle medie ho cominciato a tirare i remi in barca perchè - mi dicono io abbia dichiarato - "Non ne vale la pena di avere i voti alti ed essere isolati dai compagni", al liceo il minimo indispensabile che comunque mi teneva sull'otto (che qualcuno abbassava a sette perchè "Potresti avere nove ma siccome ti accontenti di otto ti metto sette" e si beccava un'alzata di spalle).
Poi all'università il disastro, non ho mai capito cosa volessi fare nè me la sono messa via che almeno potevo imparare a fare qualcosa di utile, e adesso se penso al futuro mi viene voglia di ammazzarmi :asd:

Non sto a dire di essere un genio. Non sono neanche stupido, eh.
Il mio punto, più che altro, è che La potenza è nulla, senza controllo.
E il controllo, la capacità di farci qualcosa con l'educazione/intuizione che hai, è una cosa complicata che esula da quanto sei in grado di mettere i ragionamenti in fila, e di certo non la riassumi con un comodo numerino Q.I.

Per dire, uno dei miei migliori amici è uno che non ha mai preso meno del massimo dei voti, è rimbalzato da dottorato a dottorato attraverso l'Europa e adesso programma i software delle bombe intelligenti e delle scatole nere, ma è un sociopatico - cresciuto male da figure che definire opinabili è riduttivo - che soffre a vivere nel mondo vero. Non lo definirei un genio e onestamente neanche "intelligente", se vogliamo intendere intelligenza come la capacità di recepire uno stimolo, elaborarlo, e reagire adeguatamente.




A margine, una mia ex che da anni è per me ancora irrisolta mi ha detto che il suo attuale ragazzo è la persona più intelligente che abbia mai conosciuto.
Quello conta? :asd:

Doomer Caesar
07-01-21, 19:01
Se vi interessa avevo letto che riusciamo a stimare più accuratamente l'intelligenza degli altri rispetto alla nostra

Smaruoki
07-01-21, 19:56
per me è geniale chi riesce a scoparsi piu donne possibili, magari donne sposate, facendola in barba ai mariti, altro che lavorare per la nasa

Ptaah3
07-01-21, 21:17
Se vi interessa avevo letto che riusciamo a stimare più accuratamente l'intelligenza degli altri rispetto alla nostra

Beh, mi sembra giusto, niente effetto Dunning Kruger nè Cripplin' depression.


Vabbè, questo non vuol dire niente. Io sono arrivato entro 250 su, boh, due-tre migliaia, "studiando" nel senso che durante l'estate ho leggiucchiato i libri di testo. Ho mollato dopo due anni perchè non me ne fregava niente e ci avevo provato solo per fare vedere quanto ero intelligente.

Il mio punto, più che altro, è che La potenza è nulla, senza controllo.
E il controllo, la capacità di farci qualcosa con l'educazione/intuizione che hai, è una cosa complicata che esula da quanto sei in grado di mettere i ragionamenti in fila, e di certo non la riassumi con un comodo numerino Q.I.

Per dire, uno dei miei migliori amici è uno che non ha mai preso meno del massimo dei voti, è rimbalzato da dottorato a dottorato attraverso l'Europa e adesso programma i software delle bombe intelligenti e delle scatole nere, ma è un sociopatico - cresciuto male da figure che definire opinabili è riduttivo - che soffre a vivere nel mondo vero. Non lo definirei un genio e onestamente neanche "intelligente", se vogliamo intendere intelligenza come la capacità di recepire uno stimolo, elaborarlo, e reagire adeguatamente.


Direi che contano entrambe. Ci vuole la potenza ma anche il controllo. Se hai entrambe puoi essere considerato un Genio con la G maiuscola.
Poi riguardo il ragazzo Griffith, ti assicuro che non ha minimamente problemi nel controllo ed eccelle anche dopo aver superato il test.
La mia storia invece è simile alla tua :chebotta: :bua:


per me è geniale chi riesce a scoparsi piu donne possibili, magari donne sposate, facendola in barba ai mariti, altro che lavorare per la nasa

Svapoh sei tuh?

Smaruoki
07-01-21, 21:20
la genialità presuppone anche un saper venire a patti con la propria sessualità e il proprio desiderio: se riesci a trovare un equilibrio in essa, sei già a buon punto. einstein mi pare ci riusci', altri no (tipo alan touring), e probabilmente avrebbero dato molto di piu se avessero trovato un equilibrio.

maglioglio è l'eccezione che conferma la regola