PDA

Visualizza Versione Completa : Ma fatemi capire, Amazon Italia non spedisce più roba UK?



Kronos The Mad
11-01-21, 13:51
Boh

Ho comprato un gingillo su Amazon Italia però spedito da Uk.

Il pacco era regolarmente spedito il 5 gennaio poi poco fa mi è arrivata una email con rimborso dell'oggetto, motivazione "Non è possibile consegnare all'indirizzo indicato, Italia".

??

Zoro83
11-01-21, 13:52
urca :pippotto:

Kronos The Mad
11-01-21, 13:54
urca :pippotto:
C'è da vedere ora se è una paturnia del venditore o una cosa generale per la Brexit boh

Però è stronzo perché il pacco risulta spedito dal 5 gennaio.

Boh

Lo Zio
11-01-21, 13:55
mah hanno mandato un messaggio per dire che potrebbero esserci ritardi con le spedizioni dalla uk :uhm:

Zalgo
11-01-21, 14:08
Ho un pacco spedito via UPS che risulta "spedizione cancellata" :tie:

Kronos The Mad
11-01-21, 14:12
Tra l'altro anche a me Amazon sta sul culo ultimamente ma lo stesso oggetto venduto dal Signor Calogero sotto casa costa 79€ con Amazon qui stava totale 56€ .

Vabbè pagherò le troie al Signor Calogero

Bicio
11-01-21, 14:21
buh strano, tanto ti spediscono roba pure dalla cina e ti trovi la sorpresa delle tasse doganali poi :uhm:

Baddo
11-01-21, 14:22
Ma basta co sto amazon del cazio

Orologio
11-01-21, 14:38
Ovvio che sì...tutto ciò che arriva dall'UK è extra UE...acquistare dall'UK o dal Salkazzistan è dal primo gennaio uguale.

Ora nel dettaglio non saprei se ci siano delle proroghe o delle imposte ridotte, ma di sicuro le spedizioni sono soggette a dogana...

Sandro Storti
11-01-21, 14:43
Tra l'altro anche a me Amazon sta sul culo ultimamente ma lo stesso oggetto venduto dal Signor Calogero sotto casa costa 79€ con Amazon qui stava totale 56€ .

Vabbè pagherò le troie al Signor Calogero

Mi sa che paghi al signor Calogero l'anticipo dell'IVA 2022 :asd:

Orologio
11-01-21, 14:50
Comunque in ottica acquisti online il cittadino medio inglese se la piglia in culo...poi non voglio mettere becco sul resto delle altre questioni perché non ho le conoscenze adatte...

Per me l'UE doveva stare ferma alla CEE...comunità economica europea...fermarsi quindi al lato economico.
Stressi standard per prodotti e lavoro, libera circolazione di cose e persone, ma per tutto il resto si è chiaramente fatto il passo più lungo della gamba...posto che l'implosione dell'UE è tutt'altro che scontata o scongiurata...(ad esempio dal 2021 l'UE ha un obbligo...avere un tasso di crescita medio della sua area superiore a quello dell'UK...e riuscire a risollevare l'Italia...sì...proprio l'Italia, saremo noi l'ago della bilancia dell'UE...).

NoNickName
11-01-21, 14:55
C'è un problema transitorio in fatto di regolamentazione dei trasporti UK - UE, primo o poi si risolverà.

wesgard
11-01-21, 15:24
Cioe' ci sono problemi ad approvvigionare i supermercati dell'Irlanda del nord di cibo perche' non riescono a muovere la merce dalla Scozia e dall'irlanda per i casini doganali irrisolti e voi vi stupite che amazon vi cancella la spedizione? :pippottemo:

Per almeno 6 mesi fate finta che gli UK non esistano.

Kronos The Mad
11-01-21, 15:25
Cioe' ci sono problemi ad approvvigionare i supermercati dell'Irlanda del nord di cibo perche' non riescono a muovere la merce dalla Scozia e dall'irlanda per i casini doganali irrisolti e voi vi stupite che amazon vi cancella la spedizione? :pippottemo:

Per almeno 6 mesi fate finta che gli UK non esistano.
Si ma dell'Africa? Perché a nessuno importa mai dell'Africa?

wesgard
11-01-21, 15:26
Si ma dell'Africa? Perché a nessuno importa mai dell'Africa?

Non lo so'.. Io comprerei di sicuro :cattivo:

Kronos The Mad
12-01-21, 10:26
https://www.independent.co.uk/news/uk/politics/brexit-sandwiches-confiscated-uk-netherlands-b1785384.html?amp

:snob:

Vola00
12-01-21, 10:40
Penso sia temporaneo.

Stornano tutto anche perchè al momento oggi stuzzicadente che ordinate necessita di documenti per l'export e i costi per le piccole spedizione vengono fatti da ditte terze ad un costo forfettario che oscilla tra i 10 e 50€