PDA

Visualizza Versione Completa : Lo smemorato del Bitcoin: senza la password addio a 240 milioni di dollari



MrBungle
13-01-21, 21:02
Stefan Thomas, programmatore tedesco, non riesce ad incassare i guadagni dovuti ai rialzi astronomici della criptovaluta perché non ricorda la parola chiave per entrare nel conto.

https://www.repubblica.it/economia/2021/01/13/news/lo_smemorato_del_bitcoin_senza_la_password_addio_a _240_milioni_di_dollari-282431860/

il 20% dei 18,5 milioni di Bitcoin sul mercato sarebbero congelato in conti di cui i proprietari hanno perso la password.

Vola00
13-01-21, 21:07
Pure mio cognato resterà la password ogni volta che accede alla sua email.

Ma questo non gli è costato 18,5 milioni

Biocane
13-01-21, 21:38
240 milioni, 18 milioni sarebbero il numero di bitcoin bloccati dagli smemorati.
Cmq poveretto, passerà le giornate a cercare la password come un'ossessione, fino a quando non impazzirà

MrBungle
13-01-21, 21:40
Cmq poveretto, passerà le giornate a cercare la password come un'ossessione, fino a quando non impazzirà


nella speranza che nasca una start-up in grado di recuperare le password crittografate. «L’ho fatto per la mia salute mentale» ha spiegato al quotidiano newyorchese il primo vero ricco virtuale delle criptovalute.

:sisi:

Però non sapevo che non si potesse recuperare la password, cioè immaginavo fosse possibile dopo 3000 passaggi di autenticazione, invece no :asd:


Le regole del network, del resto, sono implacabili: le password non possono essere recuperate. Il sistema le valida ma senza memorizzarle né riconoscerle. Una volta che si è scelta la chiave, ci sono dieci tentativi per entrare nel conto prima che l’accesso sia chiuso definitivamente. Thomas ha già speso senza successo i primi otto, scavando nella memoria e mettendo assieme tutte le combinazioni possibili. E ora non ha il coraggio di andare oltre.

fulviuz
13-01-21, 21:40
Starà mangiando una di quelle merde... :bua:

Fruttolo
13-01-21, 21:40
Borat, hai dimenticato web nel caos totale, nel titolo

MrBungle
13-01-21, 21:43
Borat, hai dimenticato web nel caos totale, nel titolo

:?:

Firestorm
13-01-21, 21:43
Un tentativo di vendere il wallet a 5 milioni lo farei se fossi nelle sue condizioni.
Lo vendi dicendo se ti va bene incassi è una scommessa qualcuno lo trovi che te lo compra.

MrBungle
13-01-21, 21:46
Un tentativo di vendere il wallet a 5 milioni lo farei se fossi nelle sue condizioni.
Lo vendi dicendo se ti va bene incassi è una scommessa qualcuno lo trovi che te lo compra.

Rimangono solo 2 tentativi prima che il conto sparisca definitivamente!!!

- - - Aggiornato - - -

Vabbè, comunque il tipo ha fondato la startup Coil e la criptovaluta Ripple, quindi non se la passa male.
Stavolta il Karma ha fatto il suo corso! :sisi:

https://www.avvenire.it/economia/pagine/stefan-thomas-bitcoin

Vola00
13-01-21, 21:46
Hmmm

Avevo letto di un Americano che aveva parecchi Bitcoin e teneva tutto a mente.
Poi è schiattato e la moglie non riesce ad accedere ai schei.

pietreppaolo
13-01-21, 21:47
Pure mio cognato resterà la password ogni volta che accede alla sua email.

Ma questo non gli è costato 18,5 milioni

Restare la password costa meno, sui 4 o 5 millions.

Biocane
13-01-21, 21:48
Un tentativo di vendere il wallet a 5 milioni lo farei se fossi nelle sue condizioni.
Lo vendi dicendo se ti va bene incassi è una scommessa qualcuno lo trovi che te lo compra.

Eccerto, chi non ha 5 milioni da buttare?

sacramen
13-01-21, 21:54
Eccerto, chi non ha 5 milioni da buttare?

Più di quanti pensi...

Fruttolo
13-01-21, 22:01
Hmmm

Avevo letto di un Americano che aveva parecchi Bitcoin e teneva tutto a mente.
Poi è schiattato e la moglie non riesce ad accedere ai schei.

non è che non voleva lasciarle niente eh :nono:

Firestorm
13-01-21, 23:30
Eccerto, chi non ha 5 milioni da buttare?Un tipo che magari ha un paio di miliardi, investe 5 milioni se poi un giorno si trova un modo per aprirlo ne ha 240 se no ha buttato 5 milioni.
C'è gente che si gioca delle fortune puoi vederla come un gioco d'azzardo, alla roulette vinci 36 volte la posta qui se ti va bene 48 volte.

Firestorm
13-01-21, 23:31
C'era il tizio che aveva 100 bit Coin nell'HD che ha buttato e lo cercava nella discarica.

O il tipo che all'inizio ha pagato una pizza 100 Bitcoin.

Biocane
14-01-21, 01:03
La pizza da 300 milioni di dollari me lo ricordo, ma all' inizio erano tutte cosi le transazioni, dato che non valeva un cazzo

Maelström
14-01-21, 01:33
Ecco perché tengo un'agenda cartacea con scritte tutte le password di tutta la roba passata presente futura.
Tantissimi in una situazione di quel tipo si appenderebbero al pero.

Fruttolo
14-01-21, 02:42
C'era il tizio che aveva 100 bit Coin nell'HD che ha buttato e lo cercava nella discarica.

O il tipo che all'inizio ha pagato una pizza 100 Bitcoin.

O il tizio che il collega gli ha formattato il portatile col suo portafoglio dentro

GenghisKhan
14-01-21, 07:00
E poi qualcuno qui si meraviglia che il Bitcoin non prende piede come moneta reale :asd:

Vola00
14-01-21, 07:55
Ecco perché tengo un'agenda cartacea con scritte tutte le password di tutta la roba passata presente futura.
Tantissimi in una situazione di quel tipo si appenderebbero al pero.

Esattamente come ha fatto il crucco

Conte Zero
14-01-21, 08:40
No scusate, ma criptovaluta, cyber qui, cyber là, tuttofigo tuttobbello, e la baracca non ha un sistema di recupero credenziali?

Vola00
14-01-21, 08:43
Da quel che mi risulta no.

Avevo scaricato una app e già da subito han detto "Occhio alla password, no veramente ! Se la perdi so cazz tua"

Mdk
14-01-21, 09:01
No scusate, ma criptovaluta, cyber qui, cyber là, tuttofigo tuttobbello, e la baracca non ha un sistema di recupero credenziali?

No, perchè se no ti potrebbero rubare tutto
I portafogli crypto funzionano così, c'è un codice associato e basta, non puoi cambiarlo, e ovviamente recuperarlo vorrebbe dire che è salvato da qualche parte, che è ancora peggio

Firestorm
14-01-21, 10:38
No, perchè se no ti potrebbero rubare tutto
I portafogli crypto funzionano così, c'è un codice associato e basta, non puoi cambiarlo, e ovviamente recuperarlo vorrebbe dire che è salvato da qualche parte, che è ancora peggioI codici non si salvano mai si salvano gli hash, hash non reversibili.
Il problema del cambio password non lo capisco, piuttosto fai un qualcosa a tre fattori ma per mettere il recupero della password dovrebbe essere normale.


Ok che nessun sistema è esente da errori, ma se ne creo uno a tre fattori devi aver davvero dei grossi problemi per farti fottere la password.

Chiedo il ripristino mi mandano mail, rispondono mi mandano su un seconda mail rispondo mi mandano sul telefono, poi magari dai ancora un foglio stampato con dei codici da usare una sola volta come conferma ulteriore, se non sei un cretino non ti possono fregare nulla così.

Mdk
14-01-21, 10:40
I codici non si salvano mai si salvano gli hash, hash non reversibili.
Il problema del cambio password non lo capisco, piuttosto fai un qualcosa a tre fattori ma per mettere il recupero della password dovrebbe essere normale.


Ok che nessun sistema è esente da errori, ma se ne creo uno a tre fattori devi aver davvero dei grossi problemi per farti fottere la password.

Chiedo il ripristino mi mandano mail, rispondono mi mandano su un seconda mail rispondo mi mandano sul telefono, poi magari dai ancora un foglio stampato con dei codici da usare una sola volta come conferma ulteriore, se non sei un cretino non ti possono fregare nulla così.

No, i portafogli sono stringhe, offline, non c'è modo di cambiare niente una volta generato
Se usi un servizio online allora ok, ma quelli poi sono a rischio hack / phishing / sitochechiudeescappacoisoldi

Kraven VanHelsing
14-01-21, 10:47
No, perchè se no ti potrebbero rubare tutto
I portafogli crypto funzionano così, c'è un codice associato e basta, non puoi cambiarlo, e ovviamente recuperarlo vorrebbe dire che è salvato da qualche parte, che è ancora peggio

Ma quindi poi i bitcoin bloccati risultano persi per sempre anche per il sistema? A forza di smemorati, si eroderà sempre più il circolante?

Mdk
14-01-21, 10:55
Ma quindi poi i bitcoin bloccati risultano persi per sempre anche per il sistema? A forza di smemorati, si eroderà sempre più il circolante?

Corretto
È come, boh, chiudere il proprio portafoglio con un lucchetto e poi perderlo per strada
Se qualcuno sa scassinarlo bene, altrimenti i soldi esistono ma non sono accessibili da nessuno

KymyA
14-01-21, 10:57
Mentre i soldi reali possono sempre ristamparli per compensare, le criptovalute no. almeno il bitcoin

Mdk
14-01-21, 11:01
Mentre i soldi reali possono sempre ristamparli per compensare, le criptovalute no. almeno il bitcoin

Se hai un milione chiuso in cassetta di sicurezza lo stato non lo ristampa però, altrimenti il tuo milione varrebbe la metà nel giro di poco (iperbole)
Si ristampano i soldi andati al macero, cosa che con le crypto non succede

Kronos The Mad
14-01-21, 12:49
C'è gente che è mongola a usare bancomat e sistemi elettronici di pagamento nonché internet banking, non mi meraviglio affatto di questi episodi inerenti alla moneta Bitcoin.

Firestorm
14-01-21, 12:52
No, i portafogli sono stringhe, offline, non c'è modo di cambiare niente una volta generato
Se usi un servizio online allora ok, ma quelli poi sono a rischio hack / phishing / sitochechiudeescappacoisoldiMi sono spiegato male, nei sistemi con password nessuno sano di mente salva sul suo database le password, si salvano degli hash così se ti bucano fottesega.

Non conosco i Bitcoin quindi parlo in generale.

KymyA
14-01-21, 13:04
Si comprasse a scroscio un pc quantistico ed in poco tempo dall'hash ritrova una sequenza di caratteri (può anche non essere la sua password) che genera quell'hash. PROFIT.

- - - Aggiornato - - -

PER CHI NON HA CAPITO...

non è bitcoin che permette solo 10 tentativi ma la chiavetta usb sulla quale ha salvato la password del wallet ad avere questa caratteristica.

capito ora?

Necronomicon
14-01-21, 13:35
Francamente avrei preso una cassetta di sicurezza in banca e ci avrei scritto la password.
Perdere 240 milioni di dollari così è da idioti totali

GenghisKhan
14-01-21, 13:53
Francamente avrei preso una cassetta di sicurezza in banca e ci avrei scritto la password.
Perdere 240 milioni di dollari così è da idioti totali

Probabilmente quando il tizio ha creato il wallet valeva 2k$ eh :asd:

Maelström
14-01-21, 19:32
Un programmatore è uno del settore, dovrebbe essere prevenuto nella possibilità che ci possano essere rialzi assurdi con una valuta virtuale.. è stato proprio un pollo.

MrBungle
14-01-21, 20:15
No scusate, ma criptovaluta, cyber qui, cyber là, tuttofigo tuttobbello, e la baracca non ha un sistema di recupero credenziali?


Le regole del network, del resto, sono implacabili: le password non possono essere recuperate. Il sistema le valida ma senza memorizzarle né riconoscerle. Una volta che si è scelta la chiave, ci sono dieci tentativi per entrare nel conto prima che l’accesso sia chiuso definitivamente.

Le regole sono quelle. :asd:

Lux !
14-01-21, 20:27
Mentre i soldi reali possono sempre ristamparli per compensare, le criptovalute no. almeno il bitcoin

Satoshi Nakamoto non può immetterne di nuovi? :uhm:

Firestorm
14-01-21, 22:13
Satoshi Nakamoto non può immetterne di nuovi? :uhm:No sono dati da un'equazione matematica quindi non puoi se non la cambi, ma se la cambi non sono Bitcoin.