PDA

Visualizza Versione Completa : Absint e artisti digitali qui



GenghisKhan
17-01-21, 19:00
Allora, io disegno bene, e dipingo male

Mettiamo che volessi provare il disegno digitale, cosa consigliate ?

Da quanto vedo su IG, molti usano Procreate su iPad

Io sono sempre stato pcista e non ho nulla di Apple

Che alternative hanno senso ?

Su Tablet Android avevo Sketchbook (free) mah

Una wacom da collegare al PC ?


Topa di incoraggiamento

https://img-comment-fun.9cache.com/media/a1R556Y/aL93alpE_700w_0.jpg

Talenz
17-01-21, 19:17
Secondo me a livello non uber professionale l’ipad non ha rivali

Dadocoso
17-01-21, 19:19
ipad + procreate o painter é sicuramente un'ottima combo.

Diciamo che per il prezzo d'ingresso di ipad + apple pencil ti prendi un'ottima tavoletta, e oggi ci sono buonissime alternative a wacom (xp-pen o huion) e li poi vai di photoshop o krita o insomma, diverse opzioni.

La domanda é: ti piacerebbe disegnare sul divano (che secondo me comunque un pó limita eh) o comunque ti piace la portatilitá? in questo caso vai di ipad.
Se questo non ti interessa allora ti predi una bella xp-pen 15.6" con schermo e vivi felice.

Su android non saprei consigliarti onestamente, so che ipad + pencil é un ottimo hardware, non saprei se su android ci sia qualcosa di equivalente come qualitá. Per quanto non sia un fan di apple comunque, se prediligi la portatilitá probabilmente mi butterei su apple.

ND
17-01-21, 19:30
D’accordo con dadocoso.
Ipad e Apple pen hanno il feel di maggiore comodità , procreate è veramente valido e per lavorare in polleggio non è male!
Però ti parte quasi un millino,mentre se ti becchi una huion Kansas da 20 pollici hai una tavoletta con monitor più che dignitosa
A metà del prezzo

GenghisKhan
17-01-21, 19:45
Hmmm 1k per questo capriccio è davvero troppo, mi ci compro una fornitura a vita di tele, tubetti e pennelli :uhm:

Para Noir
17-01-21, 20:13
Il nuovo iPad air con la penna va uguale del pro, e anche l’iPad base con la vecchia penna non è tanto distante

GenghisKhan
17-01-21, 20:17
Il nuovo iPad air con la penna va uguale del pro, e anche l’iPad base con la vecchia penna non è tanto distante

E quanto costa questa roba? :uhm:

Dadocoso
17-01-21, 20:22
E quanto costa questa roba? :uhm:

solo la penna 100 (e piú) carte :asd: Poi ipad dubito che si vada sotto i 4-500 carte a prescindere dal modello. Peró para saprá dirti con piú precisione

Talenz
17-01-21, 20:38
Hmmm 1k per questo capriccio è davvero troppo, mi ci compro una fornitura a vita di tele, tubetti e pennelli :uhm:

Alla lunga non lo so. Io sarà 6 anni che non compro più cancelleria

Robin
17-01-21, 21:26
ho preso un cintiq 22 (usato) e sono rimasto molto deluso: la pennellata lagga, al contrario della lavagnetta dove è istantanea. Non credo sia un difetto hardware, è troppo specifico, si noterebbero altri malfunzionamenti se la causa fosse l'hardware fallato; sembra proprio una limitazione "normale" del dispositivo. Fortunatamente l'avevo pagato ben meno del prezzo pieno (anche se comunque non poco...). Delusione tremenda davvero.

Talenz
17-01-21, 21:27
La cintiq lagga. Non so se forse l’ultimo modello non lo fa. L’ipad non lagga

Robin
17-01-21, 21:29
La cintiq lagga. Non so se forse l’ultimo modello non lo fa. L’ipad non lagga
io non avevo mai sentito di sta cosa, lo rende davvero fastidiosissimo da usare. per il prezzo che ha, un difetto del genere è roba semplicemente criminale.

Biocane
17-01-21, 21:33
Hmmm 1k per questo capriccio è davvero troppo, mi ci compro una fornitura a vita di tele, tubetti e pennelli :uhm:

Che è quello che ti conviene fare.

Dadocoso
17-01-21, 21:50
cioé la cintiq usata dagli artisti digitali top di tutto il mondo é una mezza ciofeca? :uhm:

Para Noir
17-01-21, 22:38
iPad base 389+99 di penna, iPad Air 669+139 di penna. Le penne sono spesso scontate comq. Vai in un MediaWorld e provali, tra le app demo c’è procreate e molte altre

ND
17-01-21, 22:51
No ma infatti, secondo me avete un problema di driver o qualcosa del genere genere , io ho sia IPad Pro che la 24pro (ma negli anni ho usato la 27qhd, la 22 vecchio modello e io mobile studio 16 ) e in nessuna laggava.
O avevate problemi ai driver (che notoriamente fanno schifo ) o a Photoshop, secondo me.

Robin
17-01-21, 23:59
ovviamente non lo escludo 100% che possa essere un problema software. Però le ho provate tutte a livello di configurazione/driver, ed in aggiunta il fatto che la intuos, sullo stesso pc, ha 0 lag, mi fa propendere per un limite hardware del modello che ho (magari gli altri modelli funzionano bene, non so). Ed il lag è onnipresente, sia su photoshop sia sul desktop di winzoz. Probabilmente in base a come uno disegna, il lag può essere più o meno fastidioso: per me è inutilizzabile.

kolby
18-01-21, 02:54
che configurazione pc hai?
le uniche volte che ho avuto lag su photoshop era per il file estremamente grande e pesante unito a pennelli particolari

con la intuos non lagga probabilmente perche' non stai aggiungendo praticamente un secondo schermo e non stai appesantendo nulla di piu'

GenghisKhan
18-01-21, 08:50
iPad base 389+99 di penna, iPad Air 669+139 di penna. Le penne sono spesso scontate comq. Vai in un MediaWorld e provali, tra le app demo c’è procreate e molte altre

Ok alla prima occasione buona faccio così, grazie :sisi:

Absint
18-01-21, 10:07
iPad base 389+99 di penna, iPad Air 669+139 di penna. Le penne sono spesso scontate comq. Vai in un MediaWorld e provali, tra le app demo c’è procreate e molte altre

Quoto, e' l'opzione decisamente migliore in questo caso.


Wacom tassativamente Intuos pro "cieca" , no cintiq varie.
Cmq sia un mio ex collega una cintiq super uber la aveva e funzionava bene, ma costa l'ira di dio, ciaone.

Talenz
18-01-21, 10:15
No ma infatti, secondo me avete un problema di driver o qualcosa del genere genere , io ho sia IPad Pro che la 24pro (ma negli anni ho usato la 27qhd, la 22 vecchio modello e io mobile studio 16 ) e in nessuna laggava.
O avevate problemi ai driver (che notoriamente fanno schifo ) o a Photoshop, secondo me.

Non so! I miei amici professionisti che lavorano con la cintiq hanno tutti quel attimino di lag che su ipad non c’è. Poi ti ci abitui subito eh...
Non so se negli ultimi 3/4 anni sia cambiato qualcosa

GenghisKhan
18-01-21, 11:13
Spiegate "cieca", significa che non ho il disegno sulla tavola, ma lo vedo solo sul monitor del PC? :uhm:

Absint
18-01-21, 11:15
Spiegate "cieca", significa che non ho il disegno sulla tavola, ma lo vedo solo sul monitor del PC? :uhm:

Si

Dopo un minimo di tempo di abitudine, diventa una maniera comodissima di disegnare.

pero' secondo me e' una cosa da fare se hai voglia di impararla e motivi per farlo, per esempio se vuoi usare photoshop in particolare, e quindi su ipad non puoi.
L'ipad, se si parla di disegno sullo schermo direttamente, e' la soluzione piu' comoda pero'.
Preferirei usare quello come cintiq piuttosto che comprarmene una.

(anche se ripeto, non ho desiderio di una cintiq, perche' mi trovo piu' comodo con la intuos pro "cieca" )


https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61ofMyc6VmL._AC_SL1500_.jpg

Consiglio importante: se prendi l'ipad, considera SERIAMENTE di comprarti uno di questi, rendono la sensazione di disegnare su iPad milioni di volte migliore. Senza di questo coso, fatto benissimo, disegnare sul vetro dell ipad e' una merda, zero grip e non mi e' mai piaciuto.
Con questo, ho cominciato a onestamente voler disegnare su ipad.
Mi ha proprio cambiato da 0 a 100 il come vedo il disegnare su ipad, non e' roba da poco.

(la intuos pro cieca pure ha una superficie che offre "grip" , e' ottima)


https://paperlike.com/

Absint
18-01-21, 11:34
Cmq sia, se il tuo scopo e' disegnare/dipingere come hobby, come passatempo e interesse senza grattacapi etc

Ipad, Procreate e Infinite Painter.
Entrambe OTTIME apps, io le consiglio entrambe, forse forse Painter pure di piu' , ma non ne sono sicuro. Sicuro Painter ha dei brush di matite pazzeschi.

Eviterei di sobbarcarmi la rogna di intuos pro da imparare, cintiq da pagare, e con tutti i mille buggettini di merda che a volte con le wacom spuntano, e photoshop che pure nell ultima versione c'ha delle strane rognette, etc etc...

Insomma, sono cose che per chi fa il mio lavoro chissene, piccoli incespicamenti del mestiere, ma se uno vuole solo divertirsi , vai di Ipad e fine.

Unica cosa pero' da tenere a mente: un ipad di ridotte dimensioni va benissimo per sketchare etc, va benissimo. Pero' e' cmq quello schermo la'.
Io ho un ipad grosso, il 12.9 (la prima gen di ipad pro insomma, o quel che e', prima che i bordi fossero squadrati), e a volte sento la mancanza di un ipad piu' piccolo da poter REALMENTE tirare fuori in giro per sketchare ( un giorno mi sa che me lo comprero', pensavo addirittura a un mini, ma vabbe' tanto non e' una spesa di adesso quindi aspettero' di vedere in futuro).

Pero' ha uno schermo onestamente grande.
E cmq...
Non e' lo stesso che dipingere su un monitor 27 pollici come faccio su photoshop.

Pero' ripeto...sono magari dettagli ecco, alla fine che ti frega... pero' insomma a una certa le dimensioni possono contare se uno vuole avere un'esperienza piu' approfondita e non di "sketch" ma quello dipende da te e cosa fai.

(hai esempi ? )

Para Noir
18-01-21, 11:53
A marzo dovrebbe uscire il nuovo iPad mini comunque :sisi:

ND
18-01-21, 12:28
A marzo dovrebbe uscire il nuovo iPad mini comunque :sisi:

però l'ipad mini magari ha la potenza , ma non ha lo spazio. Già su un ipad normale che credo sia 11 pollici per quanto procreate abbia l'interfaccia ottimizzata non è che ti lasci uno spazio enorme per disegnare.

- - - Aggiornato - - -


Non so! I miei amici professionisti che lavorano con la cintiq hanno tutti quel attimino di lag che su ipad non c’è. Poi ti ci abitui subito eh...
Non so se negli ultimi 3/4 anni sia cambiato qualcosa

Non saprei, io non ci ho mai fatto caso, ma è anche vero che io la uso più per scolpire che per disegnare e forse il feedback è diverso.
Ah, una cosa che mi fa uscire di testa sulla 24 cintiq è il rumore. Ha delle ventole che in tutti gli altri modelli ( a parte il mobile studio, ma quello è un pc) non esistevano e fanno un casino che mi manda in rage. L'avevo provata in una fiera e per ovvie ragioni non si sentiva un cazzo, quando me ne sono accorto mi volevo suicidare.
Credo che tra tutte quelle che ho provato la migliore sia stata la vecchia 22, che anche se non aveva una risoluzione della matonna aveva già lo stand incluso ed era silenziosa.
Una crema.
La 27 qhd troppo grossa, la 16 troppo piccola.
La prossima che prendo è una huion se mai si rompesse la 24.
Ah, e odio spasomodicamente il remote bokkins che ti danno insieme, visto che tanto a livello di driver non riesci a gestirlo con binding di key diversi per programma diverso.

Talenz
18-01-21, 13:34
Vero sulla dimensione: ipad grosso più grosso è il minimo che puoi usare.

Bella la cosa paperlike, mo la guardo

Dadocoso
18-01-21, 13:43
ecco paperlike lo conoscevo ma non sapevo facesse tutta questa differenza. In effetti peró la sensazione di disegno su ipad é abbastanza meh. Ci sono controindicazioni sull'uso del paperlike o rimane tutto uguale tranne il "grip" con la penna?

Comunque confermo, infinita painter come matite vola, per me da quelo punto di vista molto meglio d procreate

Spyro23
18-01-21, 14:03
Si

Dopo un minimo di tempo di abitudine, diventa una maniera comodissima di disegnare.

pero' secondo me e' una cosa da fare se hai voglia di impararla e motivi per farlo, per esempio se vuoi usare photoshop in particolare, e quindi su ipad non puoi.
L'ipad, se si parla di disegno sullo schermo direttamente, e' la soluzione piu' comoda pero'.
Preferirei usare quello come cintiq piuttosto che comprarmene una.

(anche se ripeto, non ho desiderio di una cintiq, perche' mi trovo piu' comodo con la intuos pro "cieca" )


https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61ofMyc6VmL._AC_SL1500_.jpg

Consiglio importante: se prendi l'ipad, considera SERIAMENTE di comprarti uno di questi, rendono la sensazione di disegnare su iPad milioni di volte migliore. Senza di questo coso, fatto benissimo, disegnare sul vetro dell ipad e' una merda, zero grip e non mi e' mai piaciuto.
Con questo, ho cominciato a onestamente voler disegnare su ipad.
Mi ha proprio cambiato da 0 a 100 il come vedo il disegnare su ipad, non e' roba da poco.

(la intuos pro cieca pure ha una superficie che offre "grip" , e' ottima)


https://paperlike.com/

Mi è stata regalata questa tavoletta a Natale e imho per iniziare a disegnare è un'ottima soluzione economica. :sisi:

Come software su Windows c'è Krita che è gratuito ed abbastanza completo. Sketchbook invece mi sembra poverello.

xamrap
18-01-21, 14:29
L'anno scorso ( forse pure due, ormai) comprai la wacom "base", 70 euro, mai usata: feeling scarso e curva di apprendimento ripida ( guardare lo schermo mentre disegni è antiintuitivo).
Non avendo speso abbastanza pochi mesi dopo presi l'iPad 9.7" e la Apple pen.
Primo acquisto eppol di sempre.
Stupore e gioia nello scarabocchiare con facilità, se hai figli ci sballeranno anche loro.

Io per ora uso l'app gratuita di Autodesk, che ha mille limiti, pro create sembra molto meglio.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210118/865873dd9345e18aaec8779aa09b0364.jpg

Absint
18-01-21, 16:17
ecco paperlike lo conoscevo ma non sapevo facesse tutta questa differenza. In effetti peró la sensazione di disegno su ipad é abbastanza meh. Ci sono controindicazioni sull'uso del paperlike o rimane tutto uguale tranne il "grip" con la penna?




Guarda, FORSE un PO' ti toglie un POCHINO di contrasto, nel senso che trasparente come il vetro dell ipad non potra' essere, ovviamente (un foglio con una texture che ti da' appunto il grip, non e' trasparente tanto quanto un vetro)

E' qualcosa di perfettamente ininfluente, secondo me.

Il punto e' che io di solito queste cose le snobbo, ma questo giuro che mi ha cambiato proprio tutta la storia. Per quello che costa, vale davvero la pena se non altro provarlo.
Io ne ho ordinati due per sicurezza, ma il primo che ho messo sta ancora la' ormai da anni e tutto bene.

Dadocoso
18-01-21, 16:42
Guarda, FORSE un PO' ti toglie un POCHINO di contrasto, nel senso che trasparente come il vetro dell ipad non potra' essere, ovviamente (un foglio con una texture che ti da' appunto il grip, non e' trasparente tanto quanto un vetro)

E' qualcosa di perfettamente ininfluente, secondo me.

Il punto e' che io di solito queste cose le snobbo, ma questo giuro che mi ha cambiato proprio tutta la storia. Per quello che costa, vale davvero la pena se non altro provarlo.
Io ne ho ordinati due per sicurezza, ma il primo che ho messo sta ancora la' ormai da anni e tutto bene.

grande, me lo prendo anche io allora. Anche io tendevo a snobbarlo, nel senso tanto boh vabbé lo faccio cosí per divertimento e bla bla... peró in effetti il feeling con la penna é la cosa peggiore dell'ipad, se migliora ben venga!

Absint
18-01-21, 17:31
A marzo dovrebbe uscire il nuovo iPad mini comunque :sisi:

:sbav:
Capace davvero che mi compro anche quello :asd:

Intendiamoci, e' davvero piccolo a quel punto, ma a quel punto davvero diventa uno sketchbook perfetto.
Con l'ipad grossogrosso succede che , realisticamente, al parco a fare gli sketch non ci vai, perche' e' voluminoso, fa scena, non ti da' quel senso di "sto facendo la mia cosa da per me", sembri un business man strano che tiene in mano 1000 euro di tech e chissa' che ci sta facendo.

Con un ipad mini, e' quasi come un cellulare ampio, si confonde nel panorama quanto uno che prende una foto con una compatta, oltre a essere effettivamente comodo da tenere con una mano per disegnare.

Mi raccomando apri un topic a riguardo quando esce! sbur sbur


grande, me lo prendo anche io allora. Anche io tendevo a snobbarlo, nel senso tanto boh vabbé lo faccio cosí per divertimento e bla bla... peró in effetti il feeling con la penna é la cosa peggiore dell'ipad, se migliora ben venga!



diventa penso un feeling perfetto.

Non scherzo

GenghisKhan
18-01-21, 17:41
Si

Dopo un minimo di tempo di abitudine, diventa una maniera comodissima di disegnare.

pero' secondo me e' una cosa da fare se hai voglia di impararla e motivi per farlo, per esempio se vuoi usare photoshop in particolare, e quindi su ipad non puoi.
L'ipad, se si parla di disegno sullo schermo direttamente, e' la soluzione piu' comoda pero'.
Preferirei usare quello come cintiq piuttosto che comprarmene una.

(anche se ripeto, non ho desiderio di una cintiq, perche' mi trovo piu' comodo con la intuos pro "cieca" )


https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61ofMyc6VmL._AC_SL1500_.jpg

Consiglio importante: se prendi l'ipad, considera SERIAMENTE di comprarti uno di questi, rendono la sensazione di disegnare su iPad milioni di volte migliore. Senza di questo coso, fatto benissimo, disegnare sul vetro dell ipad e' una merda, zero grip e non mi e' mai piaciuto.
Con questo, ho cominciato a onestamente voler disegnare su ipad.
Mi ha proprio cambiato da 0 a 100 il come vedo il disegnare su ipad, non e' roba da poco.

(la intuos pro cieca pure ha una superficie che offre "grip" , e' ottima)


https://paperlike.com/

Figata sta cosa del paperlike se funziona bene come dici :o

Maledetto mi stai facendo venire voglia di comprare tutto :facepalm:

Absint
18-01-21, 18:13
Figata sta cosa del paperlike se funziona bene come dici :o

Maledetto mi stai facendo venire voglia di comprare tutto :facepalm:

ahahah

No cmq sia secondo me devi un po' focalizzare cosa ti serve/cosa vuoi.

Vuoi disegnare in digitale/dipingere etc, come faresti diciamo cosi' su carta/tela ?
Vai di ipad pro e penna e paperlike.

Vuoi stare al computer e usare photoshop per fare robe che coinvolgono anche altro rispetto al "mero" disegno tradizionale, tipo photobashing, e magari unirci cose 3d ? vai di computer, wacom intuos e photoshop , ma e' tutto molto molto meno immediato.

Uno dei motivi per cui io disegno su tavoletta cieca e' anche di convenienza per il mio lavoro.
Per motivi vari, ho bisogno di usare molte shortcuts per velocizzare tutto il procedimento, quindi una tastiera accanto alla mia wacom e' tassativa, per me.


Ma penso che tutte queste cose a te non servano, se ho ben capito...non hai queste necessita'.


Sulla base di questo, ti dico vai di ipad pro e penna,paperlike e procreate/infinite painter :sisi: Spendi un po' di piu' magari all inizio ma tutto ti funziona, tutto fa quello che vuoi faccia, e ti stacchi anche dal pc se gia' magari ci lavori (dopo un po' mi viene difficile anche a me stare sempre davanti alla stessa macchina seduto sulla stessa sedia..ti leva la voglia a volte)

Pero', proprio per tutto questo, a MAGGIOR ragione NON comprarti una cintiq super costosa o simili...quello si che sarebbe secondo me buttare i soldi...


MOLTO meglio un ipadpro a quel punto. Va liscio, te lo porti in giro, etc...



(tra l altro, su ipad pro ci sono tante cose fiche, anche Forger, che per sculpting magari apputno di hobby e non di lavoro, va benissimo e funziona bene)
E cmq sia se proprio poi vuoi "un photoshop" , vai di Affinity Photo...ma la' si esce dal disegno etc, si va su altre cose...

Fidati, da come mi pare di capire i tuoi bisogni, vai di ipad pro.

Io ho portato il discorso Wacom Intuos solo per dire che una Cintiq secondo me non serve a niente.
Poi ao, sia chiaro, tanti pro dell industria che disegnano o illustrano etc le usano e magari le adorano, ma stiamo anche parlando di persone che cmq ammortizzano il costo con il loro guadagno e con l utilizzo professionale che ne fanno...secondo me sbagliano ma mi rendo conto che si entra nel soggettivo x D

- - - Aggiornato - - -


L'anno scorso ( forse pure due, ormai) comprai la wacom "base", 70 euro, mai usata: feeling scarso e curva di apprendimento ripida ( guardare lo schermo mentre disegni è antiintuitivo).
Non avendo speso abbastanza pochi mesi dopo presi l'iPad 9.7" e la Apple pen.
Primo acquisto eppol di sempre.
Stupore e gioia nello scarabocchiare con facilità, se hai figli ci sballeranno anche loro.

Io per ora uso l'app gratuita di Autodesk, che ha mille limiti, pro create sembra molto meglio.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210118/865873dd9345e18aaec8779aa09b0364.jpg

Fidati vai di Infinite Painter. Matite MOLTO migliori.

- - - Aggiornato - - -

Metto anche un paio di video fichi riguardo all uso di iPad e Procreate cosi' viene voglia ;)


https://www.youtube.com/watch?v=j0S0o4C5fL0&ab_channel=NikolaiLockertsen

Sai che con Procreate puoi anche creare animazioni? Io ancora devo provarla sta cosa (sono sempre in ritardo su tutto ahaha) ma figata :sisi:


https://www.youtube.com/watch?v=y7J86ilVlZk&ab_channel=NikolaiLockertsen



https://www.youtube.com/watch?v=Mh3GDmXDikk&ab_channel=Procreate


Infinite Painter


https://www.youtube.com/watch?v=_jdTIHbWOQ8&ab_channel=JamaJurabaev

- - - Aggiornato - - -

Even Mehl Amundsen usa l'ipad un bel po' e ci sono un sacco di video. Non che ci sia niente di speciale nel fatto che stia usando l'ipad (il procedimento che usa e' uguale a come farebbe le cose su Photoshop), ma e' un'ulteriore conferma che si, ci fai qualsiasi cosa e non limita.



https://www.youtube.com/watch?v=ZVtts-AQM8k&ab_channel=EvenMehlAmundsen

Para Noir
18-01-21, 19:14
Ah ovviamente con un computer Apple c’è la funzione Sidecar con la quale l’iPad diventa come uno schermo esterno tipo Cintiq. A parte che su iPad c’è anche Photoshop versione completa tipo desktop

GenghisKhan
18-01-21, 19:50
ahahah

No cmq sia secondo me devi un po' focalizzare cosa ti serve/cosa vuoi.

Vuoi disegnare in digitale/dipingere etc, come faresti diciamo cosi' su carta/tela ?
Vai di ipad pro e penna e paperlike.

Ma infatti ce l'ho chiaro

Esattamente questo, disegnare e soprattutto "dipingere" in digitale :sisi:



Vuoi stare al computer e usare photoshop per fare robe che coinvolgono anche altro rispetto al "mero" disegno tradizionale, tipo photobashing, e magari unirci cose 3d ? vai di computer, wacom intuos e photoshop , ma e' tutto molto molto meno immediato.

No :nono:




Per motivi vari, ho bisogno di usare molte shortcuts per velocizzare tutto il procedimento, quindi una tastiera accanto alla mia wacom e' tassativa, per me.

Ma penso che tutte queste cose a te non servano, se ho ben capito...non hai queste necessita'.

Non so, ecco, appunto le shortcuts per cosa le usi ?
E usando iPad+iPenis cosa mi perderei ?
Io sul PC uso continuamente shortcuts di tastiera



Sulla base di questo, ti dico vai di ipad pro e penna,paperlike e procreate/infinite painter :sisi: Spendi un po' di piu' magari all inizio ma tutto ti funziona, tutto fa quello che vuoi faccia, e ti stacchi anche dal pc se gia' magari ci lavori (dopo un po' mi viene difficile anche a me stare sempre davanti alla stessa macchina seduto sulla stessa sedia..ti leva la voglia a volte)

Pero', proprio per tutto questo, a MAGGIOR ragione NON comprarti una cintiq super costosa o simili...quello si che sarebbe secondo me buttare i soldi...

Sono d'accordo, già al PC ci lavoro tanto e ci gioco sporadicamente



MOLTO meglio un ipadpro a quel punto. Va liscio, te lo porti in giro, etc...

(tra l altro, su ipad pro ci sono tante cose fiche, anche Forger, che per sculpting magari apputno di hobby e non di lavoro, va benissimo e funziona bene)
E cmq sia se proprio poi vuoi "un photoshop" , vai di Affinity Photo...ma la' si esce dal disegno etc, si va su altre cose...

Fidati, da come mi pare di capire i tuoi bisogni, vai di ipad pro.
Che differenza c'è tra iPad e iPad pro ?
Sonasega di Apple io
(prezzo a parte)

Absint
18-01-21, 21:34
Shortcuts le uso per:
-aumentare , diminuire grandezza pennello
-copiare, incollare, tagliare, etc
-muovere la canvas con la mano, barra spazio
-color picker
-passare da pennello a smudge brush e mixer brush
Etc etc ...selezionare, deselzionare, etc etc

Me le sono customizzate alcune, ho tutto un workflow mio ormai ben consolidato..



Ipad pro o Ipad eh questa e' una bella domanda, io ho esperienza solo con IpadPro...quindi dico automaticamente quello ma probabilmente non serve un iPad Pro per disegnare con Procreate e Infinite Painter, ma...non ne ho idea.
Vedi con Paranoir e/o cerca reviews online o simili...


Io con un ipad mini ho visto gente disegnare su youtube, quindi penso sia tutto ok, al limite hai qualche limite in piu' di numero di livelli che puoi usare e cose cosi', ma non penso faccia una enorme differenza...sul "feeling di disegno" pero' non so, spero/penso sia lo stesso senza lags etc... ? bo... in effetti e' da confermare questa cosa, senno' magari e' una pezza..

Para Noir
18-01-21, 21:50
iPad è il solito design di 8 anni fa, lo schermo non è laminato (cioè c’è distanza tra pannello e vetro dove scrivi)

iPad Air schermo stondato con cornici sottili, touch id su pulsante laterale, audio migliore, fotocamera migliore, usa la nuova apple pencil con funzione double tap, possibile tastiera con trackpad integrato

iPad Pro in più ha due fotocamere, pannello a 120hz, sblocco con faceID, sensore lidar

Ci sono altre differenze ma di base queste

L’air è il più recente, infatti ci si aspettano altre migliorie sui nuovi pro per differenziarli di più

Robin
18-01-21, 23:38
che configurazione pc hai?
le uniche volte che ho avuto lag su photoshop era per il file estremamente grande e pesante unito a pennelli particolari

con la intuos non lagga probabilmente perche' non stai aggiungendo praticamente un secondo schermo e non stai appesantendo nulla di piu'
No. Con la normale lavagnetta uso già 2 schermi:
Configurazione A=2 monitor + intuos
Configurazione B=1 monitor + cintiq (risoluzione inferiore al monitor tolto)
Inoltre il lag era solo usando la penna sul cintiq, non usando il mouse. E ovviamente non era un problema di pennelli.
C'è qualche incompatibilità occulta hardware/software, oppure semplicemente il cintiq22 lagga (perlomeno il mio).

Absint
18-01-21, 23:58
iPad è il solito design di 8 anni fa, lo schermo non è laminato (cioè c’è distanza tra pannello e vetro dove scrivi)

iPad Air schermo stondato con cornici sottili, touch id su pulsante laterale, audio migliore, fotocamera migliore, usa la nuova apple pencil con funzione double tap, possibile tastiera con trackpad integrato

iPad Pro in più ha due fotocamere, pannello a 120hz, sblocco con faceID, sensore lidar

Ci sono altre differenze ma di base queste

L’air è il più recente, infatti ci si aspettano altre migliorie sui nuovi pro per differenziarli di più

Ma quindi c'e' una distanza diversa tra pennello e vetro tra ipad pro vecchio stile e ipad pro nuovo o quella cosa non e' cambiata?
:uhm:

Para Noir
19-01-21, 00:37
Ma quindi c'e' una distanza diversa tra pennello e vetro tra ipad pro vecchio stile e ipad pro nuovo o quella cosa non e' cambiata?
:uhm:

No tutto a posto, tutti gli iPad (a parte forse il primo) hanno sempre avuto lo schermo laminato, è solo da quando hanno riciclato il vecchio design dell'iPad per fare la versione a basso costo che hanno messo quel pannello di merda. Pure il mio vecchio mini 2 è laminato.