PDA

Visualizza Versione Completa : Summon Fulviuz (ma anche tutti gli altri vanno bene)



Ciome
19-01-21, 14:01
Fulviuz, come la gestisci la muffa nel basamento. C'ho un angolino della stanza a livello soffitto che non ne vuole sapere e quella merda cresce in maniera esponenziale.

Don Zauker
19-01-21, 14:03
Candeggina e bon.

Lurge
19-01-21, 14:07
derivati del ammoniaca oppure...
Preparate un ottimo antimuffa sciogliendo in 700 ml di acqua normale, 2 cucchiai di acqua ossigenata, 2 cucchiai di sale fino e 2 di bicarbonato. Mettete il liquido in uno spruzzino, agitate bene e poi spruzzate sulle superfici da trattare, strofinando con uno spazzolino da denti se la macchia di muffa è ostica

- - - Aggiornato - - -

fallo areare se è una bella giornata il basemento...

Baddo
19-01-21, 15:03
Casa mia è una di quelle case che no ci credi se non lo vedi.
A nessuno interessa pulire per cui le ragnatele sono ovunque e la muffa cresce felice sui muri del bagno.

Zoro83
19-01-21, 15:10
Formatta

Zhuge
19-01-21, 15:11
:uhoh:

il FUOCO, ci vuole il FUOCO

Skywolf
19-01-21, 16:21
Annoso problema.

Con la candeggina non risolvi nulla. La togli, ma ritorna dopo pochi mesi.

Semplicemente hai una combo ponte termico + umidità
e per risolvere dovresti toglierlo + arieggiare

e PUNTO.
e BASTA.

NON c'è ALTRA soluzione. MAI.

Certo puoi passare la candeggina ogni qualche mese, respirartela (che non fa proprio benissimo) (lo so per esperienza) e continuare così. Contento tu.

Kraven VanHelsing
19-01-21, 16:28
Candeggina e bon.

:sisi:

E magari usare un deumidificatore.
E non tenere l'ambiente a 14 gradi Celsius :asd:

Vola00
19-01-21, 16:34
:gocciolina:

Come di consueto rabbrividisco alla pochezza dei pseudostimati colleghi forumisti alle invocazioni di aiuto, sono come il medico di base che ti prescrive acido acetilsalicilico quando vai a lamentarti del fatto che hai mal di testa da tre mesi.

Ebbene ci vuole un NEI NEIN NEEIN NEEEEIIIN.
Es bleiben im raum:....

In ogni caso la candeggina va benissimo contro la muffa i principali prodotti antimuffa sono composti al 98% da candeggina, il restante 2% è magia che fa tanto figo sulla etichetta e che promette di impedire che si riformi.
Se tu mi paghi io i prometto che tra due mesi c'è il sereno.

La muffa visibile sono le spore, tradotto in forumese corrente: sono centinaia di migliaia di piccoli pestiferi che stanno facendo un prolungato cumshot bukake dove tu sei la giapponesina no culo no tette con la bocca talmente spalancata che ogni pellicano impallidisce.

Ma mentre la Japanessa manda tutto nello stomaco dove in qualche modo il tutto viene gestito e rimane solo un tremito nella forza, tu introiti tutto nei polmoni che è cosa no buona e non giusta.

Devi intervenire sulle fondamenta del problema e non fare come il medico di prima che semplicemente prescrive aspirina.

La muffa prolifica e formica nell' umidità, più è umido e più fa schifo, mai dormito in Thailandia in un hotel economico?
Quello sulle pareti non era colore !!!!

Ora capisco che chiederti di vincere a qualche partita nel multiplayer ed evitare così l'ennesimo giro sul tuo muro del pianto o di non frugnare mentre ti smandribuli a gattoni sotto al tavolo sia un pò troppo, ma devi togliere umidità.

Potresti risolvere scaldando anche solo per 1 ora al giorno la stanza, i termosifoni seccano l'aria ed è deleterio per i microscopici ejaculatori, alternativamente ci sono modo meccanici o chimici di togliere umidità dall' aria, conosco uno che in soffitta fà andare l'ozonizzatore due volte a settimana, a detta sua funziona.


Ricordati che tu non sei Piper Perry non puoi vincere combattendo come lei.

-jolly-
19-01-21, 16:36
magari dare una controllatina alle guaine isolanti del tetto forse una giunzione della guaina si è rovinata è c'è una piccola infiltrazione

Ciome
19-01-21, 16:46
i termosifoni seccano l'aria

uh, è un po' più complicata di così e comunque non è che dura a lungo.

lo so anche io che per prevenirla bisogna arieggare, illuminare, deumidificare, chiedevo solo il modo in cui va tolta perchè c'è già. per la maggior parte vedo solo le macchie, in alcune zone c'è proprio il fluff biancastro che fa ribrezzo.

Ordunque, io mi vesto con la tuta nbc e butto candeggina spray. lascio agire un'oretta. Poi? come si leva? le macchie sul muro verranno via o ricresce fra una settimana?

- - - Aggiornato - - -


magari dare una controllatina alle guaine isolanti del tetto forse una giunzione della guaina si è rovinata è c'è una piccola infiltrazione

ho sto dubbio da un po', ma come si fa senza spaccare tutto?

Kraven VanHelsing
19-01-21, 16:48
La togli a mano, con spugna o scottex.
Mica sparisce nell'etere lo sbobbone che hai lasciato si creasse finora :asd:

Le macchie sull'intonaco possono andar via dopo ripetute applicazioni, dipende da quanto è grave la situazione. Potrebbero anche rimanere aloni giallastri invece, se sei al limite con il disastro (ovvero l'intonaco che si gonfia).

Ciome
19-01-21, 16:53
non sono così messo male per fortuna

domani mi cerco un telo per coprire i mobili e procedo

-jolly-
19-01-21, 16:58
uh, è un po' più complicata di così e comunque non è che dura a lungo.

lo so anche io che per prevenirla bisogna arieggare, illuminare, deumidificare, chiedevo solo il modo in cui va tolta perchè c'è già. per la maggior parte vedo solo le macchie, in alcune zone c'è proprio il fluff biancastro che fa ribrezzo.

Ordunque, io mi vesto con la tuta nbc e butto candeggina spray. lascio agire un'oretta. Poi? come si leva? le macchie sul muro verranno via o ricresce fra una settimana?

- - - Aggiornato - - -



ho sto dubbio da un po', ma come si fa senza spaccare tutto?vai sul tetto se c'è un punto da cui accedervi prendendo le precauzioni del caso sulla sicurezza sposti le tegole nella zona interessata e controlli le guaine se vicino alla zona della muffa c'è una giunzione dissaldata o un punto screpolato sostituisci, meglio se lo fai fare ad un professionista comunque, se non dipende da quello è una questione di mezz'ora togliere e riposizionare le tegole, altrimenti un paio o più dipende dal danno,

il 90% della muffa sugli angoli del sottotetto dipende da questo problema perchè in genere in quella posizione ci sono sempre le giunzioni tra un foglio isolante e l'altro e l'alternarsi di caldo e freddo delle stagioni può portare con il tempo le saldature a rovinarsi,
oppure piccioni donnole pantegane spostano le tegole esponendo le guaine al maltempo

Vola00
19-01-21, 17:44
Il nero sparisce completamente così come il pelo bianco.

Il giorno dopo passa aspirapolvere e ciao.

Ignora chi scrive del tetto, non ha letto che il problema è nella cantina.
Se fosse nella cantina avresti problemi anche nelle stanze intermedie.

Luce non influisce sulla muffa, arieggiare aiuta ma non è la soluzione.

fulviuz
19-01-21, 20:33
Controlla appunto zona tetto ecc magari hai una tegola spostata + combo deumidificatore, io lo uso costantemente, avendo i serramenti di ottima fattura l'umidità comunque resta in casa e non arieggiando perché c'è sboro in alcuni punti dove c'è una grande differenza termica la muffa fiorisce come uno spacchetto umidiccio. Di inverno da quando ho il deumidificatore zero problemi.
Miglior investimento dopo lo sburrator3000 che riproduce, grazie alla tecnologia laser 25000dpi, le labbra nonché il didietro della temibile diletta leotta.