PDA

Visualizza Versione Completa : Una domanda per gli avvocati



Ciome
23-01-21, 13:17
Se io vengo da voi e vi ingaggio per una questione di eredità,
voi fate le vostre valutazioni economiche sugli immobili e mi presentate i risultati,
poi se io vi chiedo copia di tali risultati voi siete o non siete obbligati a fornirmela?

Buonsenso vuole che se io ti pago, tu mi da tutte le carte che produci per mio conto, ma boh, meglio chiedere

Howard TD
23-01-21, 13:23
Conviene farti fare una perizia da un tecnico

Zhuge
23-01-21, 13:31
Gli avvocati non fanno perizie sui valori degli immobili, non è il loro mestiere.

Ciò premesso, se tu mi chiedi un parere e mi paghi, io ti consegno il parere coi documenti di corredo. C'è un solo caso in cui io avvocato NON DEVO darti dei documenti, che però ricorre in situazioni estreme. In ogni caso io avvocato, anche se non sono stato pagato, non ho diritto di ritenzione sui documenti del cliente (cioè quelli che tu mi hai affidato).

Ciome
23-01-21, 13:51
Gli avvocati non fanno perizie sui valori degli immobili, non è il loro mestiere.

Ciò premesso, se tu mi chiedi un parere e mi paghi, io ti consegno il parere coi documenti di corredo. C'è un solo caso in cui io avvocato NON DEVO darti dei documenti, che però ricorre in situazioni estreme. In ogni caso io avvocato, anche se non sono stato pagato, non ho diritto di ritenzione sui documenti del cliente (cioè quelli che tu mi hai affidato).

ok ma i documenti che io ti do non sono in discussione. quelli che tu produci/fai produrre da terzi con quelli che io ti do, me li dai perchè vuoi tu o sei proprio obbligato a darmeli? dalla parte in grassetto quotata non si capisce

Biocane
23-01-21, 14:07
Cioè intendi anche le eventuali copie?
La documentazione che tu consegni, hai diritto a riceverla indietro ( anche se non lo paghi), ma le copie no

kyashan
23-01-21, 15:03
i documenti vanno dati, sono tuoi

se faccio, o faccio fare, una trascrizione in conservatoria per tuo conto, devo darti tutto
se sono abilitato a fare successioni (perchè ormai son solo telematiche e devi essere un soggetto abilitato) hai diritto ad avere la tua copia di tutte le ricevute che l'agenzia delle entrate invia, compresa la dichiarazione di successione.

anche se non son documenti che mi hai dato tu, io li ho ottenuti dall'ente pubblico facendo un lavoro per tuo conto e su tuo mandato, e riguardano te, quindi sono tuoi.

Dehor
23-01-21, 15:08
penso intenda documenti redatti da consulenti esterni, tipo ciome va dall'avvocato e l'avvocato si rivolge a un perito sarcazzo

ciome chiede se l'avvocato oltre alla sua valutazione complessiva deve consegnare il documento redatto dal perito

io ho capito così, ma ci sta anche che non si capisca un cazzo di ciò che scrive cyome :sisi:

kyashan
23-01-21, 15:09
penso intenda documenti redatti da consulenti esterni, tipo ciome va dall'avvocato e l'avvocato si rivolge a un perito sarcazzo

ciome chiede se l'avvocato oltre alla sua valutazione complessiva deve consegnare il documento redatto dal perito

io ho capito così, ma ci sta anche che non si capisca un cazzo di ciò che scrive cyome :sisi:
se il perito l'ha consegnato a me, si
se il perito a me non l'ha dato e non lo da a lui, per esempio perchè lui non lo paga, deve prendersela col perito
non può pretendere che io escuta il perito :asd:

a meno che non mi dia apposito e separato mandato per farlo :asd:

tigerwoods
23-01-21, 15:09
ciome pagala sta parcella non fare il barbone

kyashan
23-01-21, 15:16
ciome pagala sta parcella non fare il barbone
l'avvocato non può trattenere i documenti perchè non pagato, come hanno già detto sopra

può chiaramente agire per ottenere coattivamente il pagamento, come chiunque altro

- - - Aggiornato - - -

devo essere pazzo per parlare di ste minchiate di sabato

ciome, pagala sta parcella. non fare il barbone

Dehor
23-01-21, 15:23
l'avvocato non può trattenere i documenti perchè non pagato, come hanno già detto sopra
capisco che scriva a cazzo, ma ciome non parla dei documenti di sua proprietà, ma dei documenti prodotti dall'avvocato o da terzi. Questi penso possano essere trattenuti in caso di mancato pagamento :asd:




può chiaramente agire per ottenere coattivamente il pagamento, :ciome: chiunque altro


fixed

Zhuge
23-01-21, 15:38
ok ma i documenti che io ti do non sono in discussione. quelli che tu produci/fai produrre da terzi con quelli che io ti do, me li dai perchè vuoi tu o sei proprio obbligato a darmeli? dalla parte in grassetto quotata non si capisce

Se io mi impegno a procurarti una valutazione da parte di un mio tecnico e tu mi rimborsi anche il costo del tecnico o lo paghi direttamente, certo che ti debbo dare la relazione. Se il tecnico lo interpello io a mie spese per poi riportare i dati nel mio parere, non credo di essere tenuto a darti l'elaborato del tecnico, anche se non vedo bene perché dovrei tenerlo riservato.

Biocane
23-01-21, 15:44
Ciome spiegati meglio

Dehor
23-01-21, 16:45
fornisci una spiegac:ciome:

Ciome
23-01-21, 16:47
i documenti vanno dati, sono tuoi

se faccio, o faccio fare, una trascrizione in conservatoria per tuo conto, devo darti tutto
se sono abilitato a fare successioni (perchè ormai son solo telematiche e devi essere un soggetto abilitato) hai diritto ad avere la tua copia di tutte le ricevute che l'agenzia delle entrate invia, compresa la dichiarazione di successione.

anche se non son documenti che mi hai dato tu, io li ho ottenuti dall'ente pubblico facendo un lavoro per tuo conto e su tuo mandato, e riguardano te, quindi sono tuoi.

this è quello che mi interessa. poi non so nel caso specifico di una valutazione economica se sia una roba fatta da un perito. ma nel caso lo fosse, l'avvocato è tenuto a darmi copia di quello che il perito ha concluso, invece di limitarsi a dirmelo a voce?

comunque non capisco perchè sia in discussione che io paghi o non paghi. tanto per togliere il dubbio, non c'è quel problema.