PDA

Visualizza Versione Completa : Powerline e retrocompatibilità degli standard



Gil-galad
24-01-21, 01:10
Buonasera,

A casa ho un pezzo di rete composto da due adattatori powerline ad ampia banda (800 mbps) in quando a un lato c'è attaccato il router in fibra da 1 gigabit e all'altro uno switch con dietro tutta una serie di apparecchi che richiedono connessione (computer, smart tv, sky q, etc.).

Adesso è sorta la necessità di mettere una smart tv in un'altra stanza. Ora, io, nel classico cassetto delle cianfrusaglie che ha chiunque bazzichi con hardware, ho una coppia di adattatori powerline di prima generazione. E' vero che hanno circa quindici anni e che lavorano a 200bps, ma per le esigenze di una smart tv uno di questi va più che bene.

La domanda che ho è: che cosa succederà alla mia rete al momento che dovessi attaccare uno di questi adattatori "preistorici"? la rete si adatterà alla velocità del membro più lento e quindi tutte le connessioni, incluso il ponte tra i due adattatori da 800, scenderà a 200 mbps, oppure i due adattatori veloci continueranno a parlarsi a 800 megabit e sarà solo il cavernicolo che comunicherà a 200?

GeeGeeOH
24-01-21, 08:46
Non stai di meno a provare?

Per curiosità, quelli che usi ora, a che velocità effettiva vanno?

Gil-galad
24-01-21, 16:22
Bella domanda, non l'ho mai testata veramente se non nel senso "vanno abbastanza veloce che tutto quello a valle non segnala problemi". Hai qualche programma da suggerire?

GeeGeeOH
24-01-21, 16:36
La cosa più banale è copiare un file di grosse dimensioni.

Io, oltre un decennio fa, avevo provato un kit "200Mbps" ma a casa mia faceva a stento 3MB/s... quindi un decimo.

Besk
24-01-21, 21:21
Stai chiedendo se attaccando delle powerline 200 mega ti abbasseranno la velocità dell'intera rete LAN?
Personalmente direi di no, avria soltanto ciò che è collegato a quelle powerline che andranno a max 200 mega

Gil-galad
24-01-21, 22:01
La cosa più banale è copiare un file di grosse dimensioni.

Io, oltre un decennio fa, avevo provato un kit "200Mbps" ma a casa mia faceva a stento 3MB/s... quindi un decimo.

Il problema è che le powerline sono estremamente sensibili a 1) la qualità dell'impianto elettrico e 2) alla presenza di eventuali interferenze dovute a elettrodomestici difettosi che mandano segnali spurii lungo l'impianto. Quando ero su a Bruxelles, in una casa da poco rinnovata, i tre kit da 200 mbps mi davano velocità di picco di 180/180/190.


Stai chiedendo se attaccando delle powerline 200 mega ti abbasseranno la velocità dell'intera rete LAN?
Personalmente direi di no, avria soltanto ciò che è collegato a quelle powerline che andranno a max 200 mega

Non parlo di tutta la LAN, ma dei pezzi che passano tramite powerline. Non ho capito se sono tipo una rete ad anello che va alla velocità del più lento, o una specie di mesh dove la velocità dipende dalla connessione punto a punto

Mdk
25-01-21, 09:08
Se sono vecchi è facile che siano cambiati i protocolli nel mentre
Io ho provato la stessa cosa, avevo 2 powerline MOLTO vecchi, diciamo di 15-20 anni fa? Ne ho attaccato uno e non veniva riconosciuto come "collegato", quando poi al router ho attaccato ancora il secondo della coppia retrò ecco che è partito, a velocità ridicola (non bastava per streammare con lo Steam Link, andava meglio in wifi), ma non mi pare abbia inficiato quelli nuovi