PDA

Visualizza Versione Completa : Casse pc rotte



Bicio
24-01-21, 12:24
Dopo 7 anni di onorato servizio, questa mattina le mie Logitech Z906 hanno deciso di non funzionare :uhm:

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61hxQM346-L._AC_SX355_.jpg

sentivo scricchiare ogni tanto ieri sera le casse prima di andare a dormire e sicuramente qualche componente ha avuto il colpo di grazia :sisi:

si sono accesi 3 led rossi, ho letticchiato online che qualche tizio si è messo a cambiare qualche componente sulla scheda elettronica per sistemarla, ma non è roba da me :nono:
al massimo la dò a mio padre che da bravo ingegnere elettronico magari ci sa mettere le mani visto che aggiustatutto :sisi:
mandarla in assistenza non ne vale la pena..ci vorranno almeno 50 euro di spedizione tra andara e ritorno, forse 100 di manodopera.. :uhm: se poi la sistemano..
nuovo costa su amazon 350 euro :sisi: a settembre 2013 le ho pagate 280 :bua: a leggere sono ancora le migliori in circolazione :uhm:

ora vedo se ritrovo le Logitech X-540 che avevo prima di quest'altre, anche se non so dove le ho messe :uhm:

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/G/01/electronics/detail-page/B000JJM8XE_hero.jpg

Ora, stavo pensando, qua le alternative sono molteplici :sisi:

- contattare l'assistenza logitech per sentire cosa dicono
- confidare che mio babbo riesca e sistemarle

e ok..

andando sul nuovo:

- comprare/ricomprare un nuovo sistema 5.1
- comprare un sistema 2.1

e poi mi è venuta questa idea :uh:
- visto che le casse sono ancora buone, e se comprassi un amplificatore a cui collegare il pc-casse e al max comprare un subwoofer? :uhm: anche se a guardicchiare su amazon non ho trovato amplificatori sui boh 100 euro 5.1/7.1 con ingresso ottico ecc, oltre al fatto che poi i collegamenti pc-sub non so se si fanno agevolmente visto che dalla scheda audio escono i canali separati e ci vorrebbe un amplificatore che si può prendere gli ingressi separati :uhm:

Vola00
24-01-21, 12:26
E cambiare solo la centralina ?

Ti do 30€ per tutto lambaradam.

Sappi già che controllo se è originale e se ci hai già messo le mani te !

kinoko
24-01-21, 12:27
divano,casse,salvadanaio in pericolo.

Qoelet
24-01-21, 12:30
Credo che un sistema home theater di seconda mano su Subito.it possa venire relativamente a poco ma con un output audio migliore.

kragort
24-01-21, 12:35
Non so cosa tu faccia con il pc ma per il solo gioco un 2.1 va più che bene. Io ormai gioco solo con le cuffie e raramente uso le casse. Quindi punterei a un bel paio di headset. Detto questo prendere un ampli e attaccarci le casse di un kit audio da pc è un accrocchio un po' meh a parte che per collegarle gli ampli usano altre entrate soprattutto per il subwoofer. Capirei se tu avessi già tutto in casa ma comprarlo apposta. Poi vabbè fa quel che ti senti di fare.

Sent from my Mi 9T Pro using Tapatalk

Dadocoso
24-01-21, 12:41
controlla che i cavi non facciano male contatto. Io avevo delle casse che se muovevi un po' il cavo si spengevano, ma sono andate avanti anni.

Mdk
24-01-21, 12:47
Le mie vanno male da credo 10 anni, ne hanno qualcosa come 20, terranno duro per sempre :sisi:
Cioè quando vanno vanno, un buon 2.1, ma a volte si sposta il filo e vanno solo un gran rumore finché non calcio il sub e smette

Dare calci vs spendere 200€, indovina chi vince

Bicio
24-01-21, 12:49
no da problemi dei 3 led che alcuni tizi online hanno avuto e risolto spataccando con l'elettronica :nono:

https://i.ytimg.com/vi/2etPp8YOfyE/maxresdefault.jpg

ci vorrebbe qualcuno di esperto in elettronica, provare i vari componenti ed esserne capace di sostituirli :boh2:

https://obrazki.elektroda.pl/2945528000_1504733793.jpg

https://i.ytimg.com/vi/VSfqKv3Arw4/maxresdefault.jpg

sul web c'è gente che ha sistemato..ma bisogna esserne capaci :sisi:

quindi o si manda in assistenza..o da qualche riparatore d'impianti audio che ho qui in zona.. :uhm:

-----------

però le casse sono buone, se trovassi un amplificatore buono e adatto :uhm: cioè mi dispiace buttare via il tutto così visto che è roba buona e costosa :bua:

anche perchè un 2.1 buono buono almeno almeno un centinaio di euro ci vogliono :sisi:

Vola00
24-01-21, 12:55
Ah beh auguri.

2 micro condensatori vicinissimi ad altri componenti.

AUGURI!

Non puoi usare la stazione dissaldante ad aria calda li, ci vuole una pinzetta dissaldante e pure con quella ci vuole mano.
Ricordati che una volta scaldato con una forza minima stacchi via le tracce e dopo buttitutto.

Saldatore a stagno dimenticalo li, con quello di precisione però dovresti levare un po’ di stagno prima.

Saldatore di precisione 80€-120€
Pompetta aspira stagno 8-20€
Trecciato rame fine 0,75€
Pinzetta dissaldante 80-200€ a seconda de modello.
Flussante 2,99€
Componenti nuovi 4€



Abbasso la mia offerta a 20€.

Para Noir
24-01-21, 12:56
Se sono durate solo 7 anni col cazzo che le ricomprerei, cambierei pure marca

tigerwoods
24-01-21, 12:59
15 anni che il mio 2.1 trust pagato uno sputo non demorde, 350 euri per 7 anni bella inculata

kinoko
24-01-21, 13:00
Se sono durate solo 7 anni col cazzo che le ricomprerei, cambierei pure marca

erano progettate per durare 3 anni,sono arrivate a 7,not bad.

magen1
24-01-21, 13:35
le mie Cambridge le ho dal 1999
https://docs.rs-online.com/55c3/0900766b80034688.pdf

Para Noir
24-01-21, 13:45
erano progettate per durare 3 anni,sono arrivate a 7,not bad.

Ho delle creative t3200 2.1 del 2003 che vanno ancora un tuono :asd:

Bicio
24-01-21, 13:50
le cambrigde 4.1 le ho ancora da qualche parte :asd:

stavo seguendo la strada dell'amplificatore pensando di collegarlo con l'uscita ottica, però mi è venuto il dubbio se l'uscita ottica della scheda madre (ASUS ROG MAXIMUS XI) faccia uscire l'audio anche in 5.1/7.1 ecc o solo in stereo :uhm:

se ricordo bene, quando anni fa avevo collegato questo sistema al pc e volevo metterlo con l'uscita ottica, avevo letto del problema che l'uscita ottica non riesce a supportare l'audio sopra lo "stereo" se non codificato (banda limitata, l'unico modo è comprimere/codificare il tutto), solo che i produttori avevano smesso di pagare i diritti ai codificatori audio (sorround/dolby/dts/sarcazzo) e quindi l'audio usciva solo in stereo :uhm: poi c'era un modo di bypassare il tutto installando il SW della scheda audio on board smanettato con i codec installati, così da aver la codifica sull'uscita ottica e aver così i 5.1 ecc :uhm:
l'alternativa era comprare una scheda audio dedicata, che quelle hanno i codec ovviamente :sisi:

magen1
24-01-21, 13:52
se hai il cavo provaci e bon, non porti domande inutili.

also, sta mania del 5.1, 7.1 vorrei proprio vederla installata correttamente, il più delle volte la gente con un sistema simile l'ho vista con le casse ammucchiate dietro al monitor.

Maelström
24-01-21, 13:53
Per carità 5.1 per il pc..mi viene il vomito solo a pensare alla quantità di cavi.

Per usare i pippotti ho preso un paio di Edifier usb, hanno in tutto solo 1 cavo, non serve neanche il cavo d'alimentazione perchè sia il segnale audio digitale che la corrente arriva dall'usb.

Se proprio volessi fare lo splendido prenderei un 2.1 o anche un paio di casse monitor a 2 vie da studio.

Bicio
24-01-21, 14:03
se hai il cavo provaci e bon, non porti domande inutili.



col cavo funziona l'uscita ottica, è il capire se esce in 5.1 o meno il problema :bua: tipo ora ho l'uscita ottica collegata alla sound bar di mio fratello visto che è l'unico modo per collegarla :sisi: salvo passare per l'hdmi :uhm: che potrebbe essere un'alternativa al collegamento ottico, quello hdmi :sisi: amplificatore a parte :bua:

magen1
24-01-21, 14:09
avvia un test 5.1 e prova a vedere se le casse rispondono correttamente.
https://www2.iis.fraunhofer.de/AAC/multichannel.html

Bicio
24-01-21, 14:25
non ho casse 5.1 collegate al momento ad un amplificatore con uscita ottica :nono: è quello il problema :sisi:
o posso provarlo anche con casse stereo? :uhm:
cioè mi dici che quel sito manda un segnale audio a chessò le casse posteriori che se viene recepito dalle casse stereo che ho ora vuol dire che il segnale dall'uscita ottica viene inviato correttamente, a prescinde da come poi viene trasmesso (sempre stereo viste le casse che ho ora montate)? :uhm:
non è che la scheda madre vede un segnale audio 5.1, non lo può inviare via uscita ottica e manda il tutto come se fosse stereo ? :uhm:

magen1
24-01-21, 14:37
le casse sono casse, diventano stereo o multicanale a seconda del controller che le comanda.
a livello maniacale le casse poste in determinati punti possono essere tipologie di casse con caratteristiche diverse, ma non sono quelle caratteristiche a renderle multitraccia o meno.

poi ovvio che se il controller ha gli attacchi proprietari e voltaggi diversi a seconda dei driver utilizzati è un altro paio di maniche.
Nel dubbio lascia perdere.

- - - Aggiornato - - -

in merito al tuo spiego in OP, che ho letto solo ora, hai provato a girare le varie manopole (sub-volume-tonalità-sarcaz) e vedere se quel disturbo sparisce?
in merito ai 3 led, deduco che i led non accesi sono le casse che non risultano connesse e quindi non emettono suono.
dunque forse il problema è da attribuire al controller che gestisce quelle casse.
in pratica hai 2 problemi

Bicio
24-01-21, 14:44
no il controller ha deciso che non funziona niente, quindi niente audio da nessuna parte :nono: è tipo centralina, o va o non va :nono: ha rilevato un problema identificato con quel codice luminoso (forse 3 led rossi = codice problema boh) e il tutto tace :sisi: è lui che controlla le casse, se lui dice che non vanno, non fa andare niente :bua: quindi è tutto morto..e se stacco lui non funziona niente, visto che a quanto pare lui comanda :uhm:

ma è un problema di centralina/scheda/elettronica, visto che non sono così intelligenti da capire se le casse sono collegate o meno e se vanno o meno :nono: gli darà un errore qualche circuito e lui ha fermato il tutto senza far andare niente :sisi:

kyashan
24-01-21, 14:44
le mie logitech 2.1 prese coi punti alla SMA lavorano da 18 anni
qualche difettuccio ce l'hanno, ma funzionano ancora bene

LordOrion
24-01-21, 16:39
Io uso cuffie col 7.1 software integrato :sisi:


Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk Pro

Det. Bullock
24-01-21, 22:27
Le mie vecchie Trust 2.1 ogni tanto perdono il canale destro quando uso la manopola del volume.
Nuove le comprerei pure ma sinceramente non so che pesci pigliare e odio usare le cuffie se non sono costretto.

Vola00
24-01-21, 22:31
Idem qui.

Cuffie 7.1 anche per non disturbare una moglie e prole.

Con le casse 5.1 che avevo tendenzialmente devi tenere un volume più alto che con il semplice stereo.
Esperienza immersiva che però immerge tutta la casa specie i bassi.

Bicio
24-01-21, 22:38
Ho rimesso le x540 della logitech che avevo mandato in pensione e la differenza di qualità dell'audio è.. udibile [emoji28] per la prima volta mi sono reso conto che non tutte le casse sono uguali.. o cosi uguali.. :uhm:

Intanto ho dato il tutto a mio babbo.. Lo ha aperto e così non vede niente di rotto a livello macro.. :uhm: gli servirebbe lo schema elettrico per capirci di più.. Ha provato a chiedere consiglio ad un forum di audiofili che segue [emoji1]

La settimana entrante vedo cosa fare, magari sentire con la logitech se posso ripararlo e a che prezzo :uhm:

In seconda battuta ho visto che c'è qualcuno che vende un amplificatore 5.1 usato qui in zona ad un centinaio di euro :uhm: potrebbe essere una soluzione :sisi:

Bicio
29-01-21, 23:01
Ho scritto lunedì mattina a Logitech e ancora non mi hanno risposto per l'assistenza :uhm:

ottimo servizio clienti :bua:

kinoko
29-01-21, 23:18
Ho scritto lunedì mattina a Logitech e ancora non mi hanno risposto per l'assistenza :uhm:

ottimo servizio clienti :bua:

saranno a casa per il covid.

Darkstar
29-01-21, 23:27
le mie logitech 2.1 prese coi punti alla SMA lavorano da 18 anni
qualche difettuccio ce l'hanno, ma funzionano ancora bene

Qua cambridge soundworks four point surround fps1000 prese credo nel 1998 o giù di là.Un poco sgrafitato il potenziometro del volume ma suonano ancora benissimo.

magen1
30-01-21, 00:02
Qua cambridge soundworks four point surround fps1000 prese credo nel 1998 o giù di là.Un poco sgrafitato il potenziometro del volume ma suonano ancora benissimo.
a me quello del subwoofer
quando le vibrazioni lo spostano devo regolarlo al centesimo di millimetro ma capita una volta l'anno.
pensavo di spruzzargli un po' di wd40 per elettronica ma non sono convinto

Bicio
30-01-21, 00:34
io spero che voi tutti che avete casse di 20/30 anni fa le abbiate davvero buone, perchè da quando ho rimesso le X-540 la differenza di qualità con le Z906 è alquanto tangibile :bua:

gnappinox1
30-01-21, 01:56
io spero che voi tutti che avete casse di 20/30 anni fa le abbiate davvero buone, perchè da quando ho rimesso le X-540 la differenza di qualità con le Z906 è alquanto tangibile :bua:

Differenza in meglio o in peggio rispetto allo Z906?

squallwii
30-01-21, 08:44
Vivo con le casse da mezzo watt integrate nel monitor. Fate voi

Bicio
30-01-21, 09:26
In peggio :sisi: le x-540 hanno più un suono da vecchie casse del pc anni 90 :uhm: suonano più plasticose (infatti sono in plastica mentre le altre in legno) ed è come se avessero un range minore di suoni :uhm:

Sarà anche che uno ha un rms di 70W mentre l'altro 500W :uhm: magari più watt di potenza hanno, meglio suonano :sisi:

D'altra parte guardavo sempre le casse della logitech 2.1 che spaziano da qualche decina di euro a anche 500 :uhm: ci sarà anche una differenza marcata di qualità del suono, e ti chiedi quanta differenza ci sia e quale sia il range di prezzo dove poter comprare delle casse buone, ma un gradino meno di quelle da audiofili :uhm:

A 500 euro ho preso tipo le 5.1 harman kardon per l'home theatre che a sentirle mi sembrano buone, a cui ho aggiunto due vecchie casse del sistema hi fi che aveva mio babbo anni 90 per arrivare al 7.1, tutte collegate ad un ottimo amplificatore yamaha :sisi:

Bicio
02-02-21, 18:38
Ci scusiamo per il problema che sta riscontrando con il suo dispositivo. Siamo spiacenti di informarla che non abbiamo centri di riparazione. Le propongo di provare i seguenti passaggi per cercare di risolvere la questione:

- Verificare che il sistema di altoparlanti o il cavo audio sia collegato direttamente al computer e non a un hub, extender, switch o qualcosa di simile.
- Verificare di aver collegato correttamente tutti i cavi del dispositivo. Qui ti mando i passaggi per connetterti in modo che tu possa verificare che tutto sia collegato correttamente.

Collega i cavi degli altoparlanti:

- La consegna dello Z906 include cinque cavi per altoparlanti: due cavi da 7,6 m per gli altoparlanti posteriori e tre cavi da 4,6 m per gli altoparlanti anteriori e centrali. Quando si collegano altoparlanti, console di controllo e sorgente audio, assicurarsi che l'alimentazione del sistema sia spenta.

Collegare il cavo dell'altoparlante:

- Collegare i satelliti al subwoofer utilizzando il cavo dell'altoparlante. Premere la linguetta sul fermaglio a molla, far scorrere il cavo nel connettore, dopo rilasciare la linguetta. Assicurarsi che il colore del cavo (rosso o nero) sia sul subwoofer che sul satellite corrisponda al colore della clip a molla.

Collegare il cavo DB-15 dal pannello di controllo:

- Collegare il cavo DB-15 dalla console di controllo alla corrispondente presa DB-15 pin sul subwoofer.

- Prova una connessione audio diversa.
- Se utilizzi il dispositivo con un computer Windows, elimina i driver in Gestione dispositivi:
= È possibile accedere a Gestione dispositivi immettendo devmgmt.msc nel prompt dei comandi. Oppure puoi accedere a Gestione dispositivi effettuando le seguenti operazioni: Apri Gestione dispositivi facendo clic sul pulsante Start, fai clic su Pannello di controllo, fai clic su Sistema e Sicurezza, dopo in Sistema fai clic su Gestione dispositivi. Trova il tuo dispositivo e fai clic con il pulsante destro del mouse e fai clic su Disinstalla driver. Dopo di che spegnere il computer e scollegare il dispositivo dal computer. Riavvia il computer. Ora ricollega il dispositivo al ricevitore. Windows dovrebbe fornire un messaggio acustico e / o visivo, ovvero il dispositivo viene riconosciuto e l'installazione è iniziata e il dispositivo dovrebbe essere pronto per l'uso. Il tuo dispositivo dovrebbe quindi funzionare di nuovo.

- Ripristino degli altoparlanti Z906 alle impostazioni di fabbrica
Una possibile soluzione ai problemi con gli altoparlanti Z906 è eseguire un ripristino delle impostazioni di fabbrica.

- Come ripristinare gli altoparlanti Z906 alle impostazioni di fabbrica:

A. Spegnere gli altoparlanti utilizzando il pulsante di alimentazione sulla console di controllo.
B. Tenere premuto il pulsante Input per otto (8) secondi mentre l'alimentazione è spenta. Diversi LED si accendono sulla console di controllo e si sente un crepitio dagli altoparlanti.

Le impostazioni di fabbrica sono le seguenti:
A. Volume = 30% (3 LED disposti attorno al controllo del volume)
B. Subwoofer, altoparlanti centrali e posteriori = 50% (5 LED intorno al controllo del volume se i canali sono stati selezionati utilizzando il pulsante Level)
C. Ingresso = 1
D. Stereo / Effetto = 3D

= Dopo il ripristino, la console di controllo dovrebbe avere le impostazioni di fabbrica sopra menzionate.

= Per ulteriori informazioni guarda l'articolo del database di supporto, pag 21:

https://www.logitech.com/assets/65760/2/z906-web-qsg.pdf


Per favore assicurati che il sistema e la tua TV siano sullo stesso circuito.

- Si prega di testare il sistema su un PC.
- Prova quanto segue: il volume del sistema deve essere intorno al 50%, quindi prova a regolare il volume solo sulla TV o sul PC.
- Prova anche il sistema lasciando il volume a 0 quando spegni il televisore - senti ancora un ronzio?
- Se disponibile, testare il sistema e collegare il televisore con un adattatore per l'eliminazione delle interferenze.
- Prova diverse sorgenti audio.
- Collega un computer agli altoparlanti Z906
= Puoi collegare i tuoi altoparlanti Z906 al tuo computer in diversi modi. La scelta del metodo di connessione dipende dalle opzioni di output del computer. Puo' essere un collegamento digitale oppure analogico.

Nota: non tutte le schede audio del computer supportano l'uscita audio surround. Consultare la documentazione fornita con il computer per informazioni sul fatto che la scheda audio possa emettere audio surround.

Collegamenti digitali

Per utilizzare un connettore ottico:

- Collegare la scheda audio del computer a uno degli ingressi ottici sul retro del subwoofer Z906.
- Premere il pulsante di input sulla console di controllo.
- Commutare gli ingressi e selezionare l'ingresso ottico appropriato (ingresso 3 o 4).

Per utilizzare un cavo coassiale:

- Collegare la scheda audio del computer all'ingresso coassiale sul retro del subwoofer Z906.
- Premere il pulsante Input sulla parte anteriore del pannello di controllo dell'altoparlante Z906.
- Scorrere le impostazioni possibili e selezionare l'ingresso 5 (digitale-coassiale).


Collegamenti analogici

Per 6 canali analogici (6 canali diretti):
- Collegare per colore le uscite da 3,5 mm sul retro della scheda audio agli ingressi corrispondenti sul retro del pannello di controllo dell'altoparlante Z906 utilizzando il cavo in dotazione.
- Premere il pulsante Input sulla parte anteriore della console di controllo.
- Passare tra le impostazioni possibili e selezionare l'ingresso 1 (diretto a 6 canali).

Per 4 canali e 2 canali analogici:
- Collega i tuoi altoparlanti Z906 alla scheda audio tramite l'ingresso verde da 3,5 mm sul retro del subwoofer o tramite l'ingresso AUX sulla console di controllo.
- Passare alle possibili impostazioni premendo il pulsante Input e selezionare l'ingresso 1 (diretto a 6 canali) o AUX, a seconda dell'ingresso a cui è stato collegato il cavo AUX da 3,5 mm.

Subwoofer

https://secure.logitech.com/assets/36048/7/z906-1.jpg

Console di controllo

https://secure.logitech.com/assets/36048/8/z906-1.jpg


:sad:

ehh butta male ora..mi sa che mi tocca ripiegare su un amplificatore usato..o comprarle nuove :uhm:


https://www.youtube.com/watch?v=BR76nuVTv0k

Vola00
03-02-21, 00:23
Per favore assicurati che la TV e il sistema siano sullo stesso circuito.

Si prega di testare il sistema su PC...


Ma vaff, questi sono più confusi di me.


Spiace Bicio, le casse tienile.

Bicio
03-02-21, 00:41
è che a trovare un amplificatore decente a poco non è mica facile :uhm:

visto che amazon tirava fuori roba marcata AUNA ho guardato sul loro sito e l'unico che hanno è questo:

https://www.auna.it/Componenti-Hi-Fi/Amplificatori-Hi-Fi/AMP-H260-Amplificatore-5-1-BT-Digital-In-Ott-Coas-2x100W-3x20W-RMS-nero.html?force_sid=k4b5tag67oo7gms2eimvnrec07

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61ePg9wX4NL._AC_SL1500_.jpg

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61V8VwF1GpL._AC_SX569_.jpg

ingresso ottico così da collegarlo all'uscita ottica pc, e ingresso hdmi sempre nel caso lo volessi attaccare al pc :uhm:

gli ingressi analogici sono meh invece :uhm:

però mi preoccupa alquanto la potenza in uscita: 2 x 100 Watt + 3 x 20 Watt RMS

che è alquanto meh 3x20Watt..

però oltre a questa marca non ne trovo altre :uhm:

se no usati qualcosa sui 100-200 euro si trova, magari vecchi di 10 anni :sisi: su "subito" o ebay qualche amplificatore di marca di qualche anno fa si trova..però li è un salto nel buio :boh2:

Leizar
03-02-21, 01:01
secondo me se trovi uno di quei tizi che riparano televisori e roba elettronica, riuscirebbe ad aggiustarlo a poco, soprattutto se riesci a dargli quelle informazioni che hai trovato su internet sui componenti da cambiare (erano condensatori?).

Ho amici al paesello che campano aggiustando di tutto, televisori, ferri da stiro, computer, telefoni, apparecchiature mediche. Sicuramente esiste qualcuno anche dalle tue parti. :sisi:

Vola00
03-02-21, 02:17
Oppure rotto per rotto tenti come dadocoso di aggiustarlo con il dai da te.

Dado oramai salda direttamente dentro ai microprocessori.

Bicio
03-02-21, 08:49
boh mio babbo ha detto che senza schema elettrico ci fai poco :uhm:
ora proverà a smontare la parte di potenza per cercare di capire se c'è qualcosa di rotto nell'alimentatore, visto che è l'unica parte dove ci si può mettere le mani :sisi: l'alimentatore dovrebbe cmq andare visto che il controller è alimentato, però forse può essere saltato qualcosa nell'alimentazione verso le casse :uhm:
però così ad occhio senza qualche documento tecnico è difficile per non dire semi impossibile capirci qualcosa diceva :nono:

Bicio
05-02-21, 20:07
mio babbo ha visto col tester che ci sono due componenti che forse sono rotti visto che non gli tornano le alimentazioni ecc :uhm:

però senza schema elettrico è difficile capirci..

gliel'ho chiesto alla Logitech e mi hanno detto che è una cosa riservata che non possono dare ai clienti :bua:

peccato..ora devo trovare un amplificatore :sisi:

Bicio
06-02-21, 12:13
Sono andato in un negozio hifi qui in zona (quasi l'unico direi..) per vedere se avevano amplificatori 5.1 nuovi o usati :sisi: il tipo del negozio mi ha risposto, con fare quasi schifato, di andare a vedere in un centro commerciale o negozio di elettronica :bua: accanto a me un commesso stava parlando con un ragazzo di come i diversi tipi di legno facciano riverberare i suoni nelle casse..Cioè boh ma di cosa stiamo parlando?!?! :rotfl: ho quasi chiesto scusa e me ne sono andato via prostrato per la mia ignoranza da populino..

bè valeva la pena provare a chiedere :boh2:

Qoelet
06-02-21, 14:08
te la butto lì:
https://www.subito.it/annunci-emilia-romagna/vendita/audio-video/?q=amplificatore&from=top-bar

Bicio
06-02-21, 14:36
ma c'è da fidarsi di subito? :uhm: perchè a sentire qui, ogni volta ti danno dei "mattoni" o cmq fregature :bua:

Mdk
06-02-21, 16:42
ma c'è da fidarsi di subito? :uhm: perchè a sentire qui, ogni volta ti danno dei "mattoni" o cmq fregature :bua:

"Qui" comprano su ebay i controller, c'entra niente con Subito, e poi nel caso scambio a mano ora che i confini tra province sono aperti, così vedi cosa ti danno

Bicio
06-02-21, 18:30
buh vedrò :uhm:

al momento ho perso ore a trovare..niente :bua:

online non si trova un sintoamplificatore 5.1, salvo prendere quelli dai 500 euro in su..Il resto è il vuoto spinto..Quello di AUNA che avevo adocchiato non ce l'ha nessuno e manco sul sito è disponibile..Quelli che costano meno (3/400 euro) sono non disponibili sui vari siti e-commerce..Sono andato a fare un giro in qualche negozio di elettronica e manco sanno cosa chiedo visto che a quanto pare vendono solo soundbar :bua:

ahh butta male male :uhm: su subito c'è qualche amplificatore usato qui in zona dai 100 ai 200 euro, roba di 10 anni fa, che per carità va ancora bene..però prendere roba elettronica così vecchia e usata non mi convince tanto :uhm:

ora non so..le alternative sono poche:

- provo a vedere se c'è qualcosa su subito che mi convince: costo 100/200 euro
- provo ad aspettare che qualche sintoamplificatore scenda di prezzo/torni disponibile: costo 150/400 euro
- compro direttamente delle casse nuove e ciao: costo 100/300 euro

mi sa che la soluzione è comprare un amplificatore nuovo direttamente così da poter anche in futuro prendere le casse che mi girano :uhm: l'unica pecca di ciò è aver un sintoamplificatore buono che usi per l'audio e basta :bua:

Leizar
06-02-21, 18:59
Ti ho già detto: prova a portarlo da qualcuno che ripara TV, cellulari, e cianfrusaglia varia. Probabile che con 20 euro risolvi.

Bicio
06-02-21, 19:35
no è troppo complesso come robo :nono: senza schemi elettrici e senza mai averci messo le mani non sai :nono:

mio babbo mi diceva di prendere una scheda amplificatrice da utilizzare al posto dell'amplificatore rotto che è dentro il subwoofer logitech :uhm:

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71nqF%2BZRTKL._AC_SL1001_.jpg
https://www.amazon.it/amplificatore-subwoofer-digitale-accessorio-installazione/dp/B08CGMK9QV/ref=sr_1_16?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C 3%91&dchild=1&keywords=scheda+amplificatore+audio+5.1&qid=1612636409&sr=8-16

mettendo tipo questa + alimentatore nuovo = nuovo amplificatore usando le connessioni già presenti sul subwoofer :uhm:

domanda: le uscite audio della schede audio/madri pc non sono amplificate vero? o cmq non esistono schede audio pc con le uscite già amplificate? :uhm:

pietreppaolo
06-02-21, 20:21
Bicio, ti vogliamo tutti bene, ma sei veramente andato in un negozio hifi per chiedere un amplificatore 5.1 per le casse della logitech?

Bicio
06-02-21, 20:59
certo :sisi: sono alla ricerca di un amplificatore 5.1 :sisi: e ogni posto per trovarlo è buono :asd:

Bicio
06-04-21, 17:06
a due mesi di distanza, sono ad aggiornare il topic :sisi:

in questo lasso di tempo ho comprato svariati componenti ecc per fare un amplificatore nuovo al posto di quello rotto della logitech, nello stesso spazio :sisi:

ho comprato quindi un alimentatore (stra sovra dimensionato alla fine..), un amplificatore, cavetteria, connettori, un controller esterno per regolare il volume che poi è stato messo in una scatolina con in più un cavo e pulsante per l'ON/OFF.

costo totale del materiale 126 euro.
costo tempo uomo di mio babbo (visto che ha fatto tutto lui..io ho solo finanziato non campendoci niente di elettronica :bua: ): impagabile :sisi:

risultato finale: tutto spettacoloso, solo che il cazzo di scheda-amplificatore fa un rumore di fondo costante che con le casse così vicine è fastidiosissimo, quindi non ci si riesce a stare :bua:
ahimè tutto tempo e soldi buttati via..peccato..peccato..


https://i.postimg.cc/X7QP9RjH/amp4.jpg

https://i.postimg.cc/4NJM7fgH/amp5.jpg

https://i.postimg.cc/DwNYM1b1/amp2.jpg

https://i.postimg.cc/Gmt5KX9c/amp-3.jpg

https://i.postimg.cc/6QG1JTdg/testi-1.jpg

https://i.postimg.cc/hjWZSgsj/amp-1.jpg

https://i.postimg.cc/44vqxKrT/Controller-1.jpg

https://i.postimg.cc/qvcWzNtK/amp6.jpg

dopo tutto questo lavorio un pò mi scoccia :uhm: sarebbe da comprare un'altra "scheda amplificatore", però sarebbe un'altro lavorio a ricollegare tutto..e poi magari anche questa può aver lo stesso difetto :bua:

mi sa che mi tocca tornare a guardare i sintoamplificatori..o delle casse 2.1 nuove.. :moan:

wesgard
06-04-21, 17:41
a due mesi di distanza, sono ad aggiornare il topic :sisi:

in questo lasso di tempo ho comprato svariati componenti ecc per fare un amplificatore nuovo al posto di quello rotto della logitech, nello stesso spazio :sisi:

ho comprato quindi un alimentatore (stra sovra dimensionato alla fine..), un amplificatore, cavetteria, connettori, un controller esterno per regolare il volume che poi è stato messo in una scatolina con in più un cavo e pulsante per l'ON/OFF.

costo totale del materiale 126 euro.
costo tempo uomo di mio babbo (visto che ha fatto tutto lui..io ho solo finanziato non campendoci niente di elettronica :bua: ): impagabile :sisi:

risultato finale: tutto spettacoloso, solo che il cazzo di scheda-amplificatore fa un rumore di fondo costante che con le casse così vicine è fastidiosissimo, quindi non ci si riesce a stare :bua:
ahimè tutto tempo e soldi buttati via..peccato..peccato..


https://i.postimg.cc/X7QP9RjH/amp4.jpg

https://i.postimg.cc/4NJM7fgH/amp5.jpg

https://i.postimg.cc/DwNYM1b1/amp2.jpg

https://i.postimg.cc/Gmt5KX9c/amp-3.jpg

https://i.postimg.cc/6QG1JTdg/testi-1.jpg

https://i.postimg.cc/hjWZSgsj/amp-1.jpg

https://i.postimg.cc/44vqxKrT/Controller-1.jpg

https://i.postimg.cc/qvcWzNtK/amp6.jpg

dopo tutto questo lavorio un pò mi scoccia :uhm: sarebbe da comprare un'altra "scheda amplificatore", però sarebbe un'altro lavorio a ricollegare tutto..e poi magari anche questa può aver lo stesso difetto :bua:

mi sa che mi tocca tornare a guardare i sintoamplificatori..o delle casse 2.1 nuove.. :moan:

Bicio e' coil whine dovuto ai condensatori.
Prova a mettere del silicone comw fatto dal tizio qui (min 9.15)

https://youtu.be/2Kl7EshQPdM?t=569