Visualizza Versione Completa : honda-e
https://immagini.alvolante.it/sites/default/files/styles/anteprima_lunghezza_640_jpg/public/serie_auto_galleria/2019/12/honda_e_ant.png?itok=GoLTFmWM
https://immagini.alvolante.it/sites/default/files/styles/editor_1_colonna/public/news_galleria/2019/09/honda-e-francoforte-2019-9.jpg?itok=qUN3J2QQ
https://i.ytimg.com/vi/RH55z8sVZ_k/maxresdefault.jpg
Cioè boh:
- da un lato mi piace per l'effetto vintage che cozza in modo pazzesco con l'interno, quasi una roba steampunk. E con 154cv dev'essere divertente da guidare (anche se pesa tanto, sarebbero stati meglio 200 cv )
dall'altro:
- fa un po' "retard"
- 35.000 base, 40.000 un po' accessoriata, wtfff :rotfl:
tigerwoods
24-01-21, 23:19
troppo rotondi gli esterni, se la facevano squadrata come la golf mk2 era meglio :asd:
Kronos The Mad
24-01-21, 23:19
Che è sta merda rotfl
troppo rotondi gli esterni, se la facevano squadrata come la golf mk2 era meglio :asd:
tipo i rendering della 127 abarth :rullezza:
https://www.allaguida.it/wp-content/uploads/cover-13.jpg
https://www.tuttomotoriweb.com/wp-content/uploads/2015/10/2015-fiat-127-abarth-obendorfer-3.jpg
questa con un 250cv sarebbe una figata :sisi:
https://i.imgur.com/zSQQviA.jpg
Ma costa una fucilata pure sta merda
Ma costa una fucilata pure sta merda
Poi se parte la batteria fuori garanzia si arriva anche a 10.000 € :asd:
NoNickName
24-01-21, 23:31
com'è che si dice? mia al day one !
http://j4gifs.altervista.org/_altervista_ht/gif/smug/smug103.gif
a 20k potrebbe anche andare, no 40k
EddieTheHead
24-01-21, 23:41
https://i.imgur.com/zSQQviA.jpg
questa è più bella
peccato per quellammerda di specchietti :asd:
EddieTheHead
24-01-21, 23:48
peccato per quellammerda di specchietti :asd:
sono gli specchietti alla giapponese
com'è che si dice? mia al day one !io aspetto la versione GOTY
https://immagini.alvolante.it/sites/default/files/styles/anteprima_lunghezza_640_jpg/public/serie_auto_galleria/2019/12/honda_e_ant.png?itok=GoLTFmWM
https://immagini.alvolante.it/sites/default/files/styles/editor_1_colonna/public/news_galleria/2019/09/honda-e-francoforte-2019-9.jpg?itok=qUN3J2QQ
https://i.ytimg.com/vi/RH55z8sVZ_k/maxresdefault.jpg
Cioè boh:
- da un lato mi piace per l'effetto vintage che cozza in modo pazzesco con l'interno, quasi una roba steampunk. E con 154cv dev'essere divertente da guidare (anche se pesa tanto, sarebbero stati meglio 200 cv )
dall'altro:
- fa un po' "retard"
- 35.000 base, 40.000 un po' accessoriata, wtfff :rotfl:autonomia senza tara?
li fa 150 km ad essere ottimisti?
a quel prezzo e con quell'estetica sembra progettata da homer simpson
A me sembra che ogni tanto ci si sforzi per fare cose volutamente brutte :bua:
Dalla estetica direi che è per il mercato asiatico.
A loro piacciono i fari così da gatto spaventato, io preferisco robe più aggressive.
I specchietti sono il futuro, sono delle telecamere e i relativi monitor sono quelli ai lati della plancia.
Perché mettere degli obsoleti ed economici specchi quando puoi mettere qualcosa di più costoso e meno funzionale ?
Mi piace ma ci sono full electric molto più grandi allo stesso prezzo per cui boh. Ma alla Honda non interessa il mercato italiano più di tanto, come dimostra la gamma e il numero di concessionarie.
Quali sarebbero le full elettric molto più grandi allo stesso prezzo?
Ah, per la cronaca pure due scatolette come la 500 elettrica e la Renault Zoe costano quella cifra.
Dal prezzo di listino delle elettriche togliete 5-6000 euro di incentivi statali.
se alla 126 fiat metti fari rotondi sono praticamente identiche
https://www.autoscout24.it/assets/auto/images/model/fiat/fiat-126/fiat-126-l-01.jpg
ed il rendering di un ipotetica nuova 126 è più carino
https://www.formulapassion.it/wp-content/uploads/2020/10/Fiat-126-Vision-rendering-2020-00005-666x444.jpg
Quali sarebbero le full elettric molto più grandi allo stesso prezzo?
Ah, per la cronaca pure due scatolette come la 500 elettrica e la Renault Zoe costano quella cifra.
Dal prezzo di listino delle elettriche togliete 5-6000 euro di incentivi statali.più grande e costa un millino in meno la opel mokka elettrica 34 k e dichiarati 340 km di autonomia ,reali forse 270-250
la honda mi pare di aver letto 200 dichiarati, reali come scritto prima sui 150 a starci attento
https://youtu.be/TD2BwOT8ESA
più grande e costa un millino in meno la opel mokka elettrica 34 k e dichiarati 340 km di autonomia ,reali forse 270-250
la honda mi pare di aver letto 200 dichiarati, reali come scritto prima sui 150 a starci attento
Quando alla mia auto Diesel rimangono 150 km di autonomia vuol dire che è ora di fare rifornimento :uhm:
Comodissimo dover abbassare lo sguardo per guardare le telecamere degli specchietti :asd:
Sandro Storti
25-01-21, 07:32
Quando alla mia auto Diesel rimangono 150 km di autonomia vuol dire che è ora di fare rifornimento :uhm:
Eh la madonna. 2500 turbomega diesel?
GenghisKhan
25-01-21, 07:48
La peggior twingo di sempre
questa mi piace invece
https://immagini.alvolante.it/sites/default/files/styles/anteprima_lunghezza_640/public/news_galleria/2021/01/renault-5-prototype-2021_04.jpg
https://immagini.alvolante.it/sites/default/files/styles/anteprima_lunghezza_640_jpg/public/serie_auto_galleria/2019/12/honda_e_ant.png?itok=GoLTFmWM
https://immagini.alvolante.it/sites/default/files/styles/editor_1_colonna/public/news_galleria/2019/09/honda-e-francoforte-2019-9.jpg?itok=qUN3J2QQ
https://i.ytimg.com/vi/RH55z8sVZ_k/maxresdefault.jpg
Cioè boh:
- da un lato mi piace per l'effetto vintage che cozza in modo pazzesco con l'interno, quasi una roba steampunk. E con 154cv dev'essere divertente da guidare (anche se pesa tanto, sarebbero stati meglio 200 cv )
dall'altro:
- fa un po' "retard"
- 35.000 base, 40.000 un po' accessoriata, wtfff :rotfl:
-autonomia ridicola
Old comunque, l'avevamo già discussa quando era uscito il concept anni e anni fa
Magari coi nuovi bonus elettrico diventa ad un prezzo accettabile, ad esempio la Tesla più economica passa da 47000 a 37000, questa potrebbe scendere sui 25-30000
Quali sarebbero le full elettric molto più grandi allo stesso prezzo?
Ah, per la cronaca pure due scatolette come la 500 elettrica e la Renault Zoe costano quella cifra.
Dal prezzo di listino delle elettriche togliete 5-6000 euro di incentivi statali.
Tipo la Mazda MX-30, Volkswagen ID.3 e ID.4, Skoda Enyak iV, Peugeot e-2008, Nissan Leaf ecc. La Honda sembra praticamente una utilitaria come dimensioni. Però con gli incentivi sono già comprabili ora tutte queste auto, non mi lamento del prezzo dico solo che non la comprerei
sempre peggio :rotfl:
gli interni sono quelli di una panda vecchia con 5 tablet appoggiati sopra :rotfl:
Dalla estetica direi che è per il mercato asiatico.
A loro piacciono i fari così da gatto spaventato, io preferisco robe più aggressive.
I specchietti sono il futuro, sono delle telecamere e i relativi monitor sono quelli ai lati della plancia.
Perché mettere degli obsoleti ed economici specchi quando puoi mettere qualcosa di più costoso e meno funzionale ?
...e che consuma pure batteria :facepalm: non sarebbe illegale/non omologabile una soluzione del genere in Italia?
sempre peggio :rotfl:
gli interni sono quelli di una panda vecchia con 5 tablet appoggiati sopra :rotfl:
concordo, tra l'altro cosa abbastanza comune tra le macchine elettriche, la stessa Tesla imho ha degli interni che fanno cagare.
Usano la scusa dell'essere minimal per riassumere tutti i comandi nell'ipad, quando la realtà è che costa meno
...e che consuma pure batteria :facepalm: non sarebbe illegale/non omologabile una soluzione del genere in Italia?
La ho visto recentemente qui vicino su un audi di alta gamma.
Certo, fanno figo tecnologia avanguardia ecc ecc. magari vedi pure meglio con la nebbia o di notte e la macchina potrebbe avvertirti pure che da dietro un camion che sta arrivando ai 100 kmh mentre tu sei bloccato in colonna dandoti il tempo di mandare a fanculo qualcuno per l'ultima volta.
Ma non vedo questi gran vantaggi onestamente, le telecamere esterne si sporcano e se piove diventi cieco.
Ciliegina sulla torta più un sistema è complesso e più costa e ai produttori di macchine piace guadagnare un 300% sulle parti sostitutive.
Uno specchietto moderno "figo" quanto costa ?
160 ? 300 ?
Io lo ho riscaldato, che si piega e con i sensori "blind spot monitor".
Quello con la telecamera sicuramente 3 volte tanto !
La ho visto recentemente qui vicino su un audi di alta gamma.
Certo, fanno figo tecnologia avanguardia ecc ecc. magari vedi pure meglio con la nebbia o di notte e la macchina potrebbe avvertirti pure che da dietro un camion che sta arrivando ai 100 kmh mentre tu sei bloccato in colonna dandoti il tempo di mandare a fanculo qualcuno per l'ultima volta.
Ma non vedo questi gran vantaggi onestamente, le telecamere esterne si sporcano e se piove diventi cieco.
Ciliegina sulla torta più un sistema è complesso e più costa e ai produttori di macchine piace guadagnare un 300% sulle parti sostitutive.
Uno specchietto moderno "figo" quanto costa ?
160 ? 300 ?
Io lo ho riscaldato, che si piega e con i sensori "blind spot monitor".
Quello con la telecamera sicuramente 3 volte tanto !
Beh la telecamera è solo un pezzo, si rompe quello, 100€ di telecamera e via, non dovrebbe rompersi anche lo schermo dentro e tutto il resto
Ao quà.
La e-tron li ha, li chiamo "Specchietti virtuali"
http://cdn.auto.it/images/2018/12/07/140718564-d945c15f-bcb7-43bb-b98e-6311cda296a6.jpg
Sicuramente sono degli attratori per branchi di squinzie che Orologio sulla moto verde spostati !
- - - Aggiornato - - -
Beh la telecamera è solo un pezzo, si rompe quello, 100€ di telecamera e via, non dovrebbe rompersi anche lo schermo dentro e tutto il resto
Audi 100€ ?
HAHAHAHAHAHA Si, per guardare se le gomme hanno ancora profilo, livello olio e acqua tergicristalli.
https://youtu.be/TD2BwOT8ESA
strano che segui un ritardato
megalomaniac
25-01-21, 10:37
Non la comprerei mai ma stilisticamente è molto figa, hanno fatto un bel mix tra vintage e tech
Considerando la merda che fa Honda è un miracolo che gli sia uscita questa auto qua
Ma quanto potrebbe costare sostituire uno specchietto del genere? 1000 €? :rotfl:
Nella norma uno specchietto elettrico con un paio di sensori viene fatto pagare dai 250 in sù...
Comunque il touch in auto è pericoloso.
https://youtu.be/TD2BwOT8ESA
basta linkare questa faccia di merda
- - - Aggiornato - - -
Non la comprerei mai ma stilisticamente è molto figa, hanno fatto un bel mix tra vintage e tech
Considerando la merda che fa Honda è un miracolo che gli sia uscita questa auto qua
insomma...il dietro è uguale al davanti
strano che segui un ritardato
this, ho visto metà video e "...ma chi è sto coglione?"
Beh la telecamera è solo un pezzo, si rompe quello, 100€ di telecamera e via, non dovrebbe rompersi anche lo schermo dentro e tutto il resto
ahaahahaha
parlando da figlio di carrozziere: gli specchietti sono da decenni il miglior modo per fottere tantissimi soldi ai poveri stronzi, bei tempi in cui lo specchietto di una panda lo compravi a 10.000L e te lo montavi in 1 minuto
questi con la telecamerina se li faran pagare pure più di quelli normali...già ultracostosi.
Ed aspettatevi un fiorente traffico di telecamere-specchietti rubati :bua:
(come successe con i primi sensori di parcheggio) :bua:
Si ok, per cambiare uno specchietto intero capisco il rincaro perchè "eh, bisogna colorarlo, lo specchio, il motore, la freccia integrata, ecc"
Ma qui è una telecamera che probabilmente sarà integrata nella carrozzeria, saranno più le ore di lavoro che il costo dell'hardware a sto punto
GenghisKhan
25-01-21, 11:35
sempre peggio :rotfl:
gli interni sono quelli di una panda vecchia con 5 tablet appoggiati sopra :rotfl:
Cazzo è vero :rotfl:
Eh la madonna. 2500 turbomega diesel?
No, semplicemente sono psicopatico e non mi piace che si peschi sul fondo del serbatoio con tutte le impurità accumulatesi negli anni.
Non è una gran giustificazione, lo so :asd:
this, ho visto metà video e "...ma chi è sto coglione?"
prendi random la peggior feccia del tubo e puoi star CERTO che cek la segua
non a caso è convinto tipo che dopo il vaccino Pfizer uno diventi contagioso
No, semplicemente sono psicopatico e non mi piace che che si peschi sul fondo del serbatoio con tutte le impurità accumulatesi negli anni.
Non è una gran giustificazione, lo so :asd:
In realtà non hai del tutto torto, inoltre c'è sempre il rischio che ci sia acqua derivata da condensa che galleggia sopra il gasolio nel serbatoio e se il livello di carburante è molto basso e la pompa pesca acqua potrebbe rovinare gli iniettori.
Con la benzina il problema non esiste perchè eventuale umidità si mescola alla benzina senza formare uno strato separato.
Nightgaunt
25-01-21, 12:46
Sostituisco Manuè, non badate a me.
Questo è quello che succede se la parcheggi al contrario:
https://scontent.fnap2-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/419345_10150619485394891_981120124_n.jpg?_nc_cat=1 07&ccb=2&_nc_sid=a61e81&_nc_ohc=lNpIceZRvtwAX-a5eIu&_nc_ht=scontent.fnap2-1.fna&oh=53589ac45277e4a6e76985a4c56e0cc2&oe=6035A23E
I soli interni ti fanno capire quanto bisogna evitarla, anche se mi fa cagare pure da fuori
Ha più schermi del mio basement
Drogato di FPS
25-01-21, 14:02
Mbof, design carrozzeria: ho visto di peggio, de gustibus (si badi bene, non sto dicendo che apprezzo).
Interiors: indicibili, #designaccaso.
Prezzo: per me è scaffale (Cit.).
Also, caspio la 127 :pippotto:
La state valutando usando il metro di giudizio europeo mentre è un concept per il mercato giappo.
Americhe, Europa, Asia e Giappone hanno stili abbastanza diversi tanto che alcuni modelli sono diversi tra i vari mercati (non tutti ovviamente dato che fare modelli diversi costa).
Tanto per rimanere in casa Honda la precedente versione della Civic rispetto all'attuale aveva due linee completamente diverse per il mercato europeo e quello americano (e non so se ci fossero altri dettagli diversi per quello giappo, avevo visto qualcosa ma novoja cercare) mentre quella attuale è stata resa unica per tutti.
ci credete alla mobilità elettrica?
per me è una bolla che scoppia nel giro di una decina d'anni, a meno di una rivoluzione nei tempi di ricarica, autonomia, ed energia di ricarica totalmente da fonti rinnovabili e non inquinanti,
a cui si aggiungerà lo smaltimento delle batterie che hanno sostanze altamente tossiche e l'estrazione e lavorazione del litio che è uno dei principali responsabili delle piogge acide,
tra l'altro qualche mese fa avevo letto che in italia una ricarica per 100 miglia viene a costare all'incirca 9,80 euro, rispetto ad un diesel medio il risparmio è pressochè inesistente aggiunto al maggior costo delle elettriche per ammortizzare la spesa l'auto deve camminare un ventennio senza il minimo problema
Massì, tanto la tecnica non migliora mica col tempo.
https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/prodotta-la-prima-batteria-per-auto-elettriche-ricaricabile-in-5-minuti_94895.html
Massì, tanto la tecnica non migliora mica col tempo.
https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/prodotta-la-prima-batteria-per-auto-elettriche-ricaricabile-in-5-minuti_94895.html
è da circa 20 anni che leggo questa notizia, uguale.
Ma non non sono prevenuto, per me ok, va benissimo, forza ragazzi.
Quando sarà in produzione, ad un prezzo normale e...funzionerà allora e solo allora mi convinceranno che l'elettrico ha i mezzi per soppiantare i motori a scoppio.
Per il momento continuo ad essere dubbioso, come da circa 20 anni
Io sono del tutto laico al riguardo.
Semplicemente ad oggi un’elettrica non fa per me.
Io cambierò auto tra circa dieci anni. Se l’elettrico per allora sarà pronto, bene.
Se ancora non farà per me comprerò un altro dieselone e l’appuntamento sarà rimandato di un’altra quindicina di anni :asd:
Nightgaunt
25-01-21, 15:19
Domanda per ingegneri:
Ma a livello di bilancio energetico e relative emissioni, l'elettrico conviene?
Voglio dire, l'energia per smuovere la macchina quella è, quindi che venga prodotta dal mio motore a scoppio o dalla centrale elettrica a carbone/gas/petrolio non è la stessa cosa? (non dite che alimentiamo con l'idroelettrico o l'eolico, perchè l'output è bassissimo.)
Anzi, con tutto il processo di immagazzinamento dell'energia nella batteria, la sua conservazione, il "trasporto" della corrente dalla centrale alla mia presa elettrica e via dicendo non c'è un grosso spreco di energia?
Ovviamente lo so che anche il mio motore spreca un sacco di energia in calore e altro, ma se facciamo un bilancio, cosa cosa conviene?
Per come la vedo,anche tralasciando l'efficienza, si trasferisce semplicemente l'inquinamento dalle città ai posti dove ci sono le centrali.
Calcolando poi l'impennata mostruosa del consumo e il relativo aumento del prezzo, dove andremo a finire?
Già oggi compriamo un sacco di energia dalla Francia...
Molto, ma molto meglio E. Honda!
https://streetfighter.com/wp-content/uploads/2019/07/Honda-1-R1.jpg
Honda che ti sfonda cit.
pensavo fosse un topic su street fighter
- - - Aggiornato - - -
ah dannazione, ninjato
Domanda per ingegneri:
Ma a livello di bilancio energetico e relative emissioni, l'elettrico conviene?
Voglio dire, l'energia per smuovere la macchina quella è, quindi che venga prodotta dal mio motore a scoppio o dalla centrale elettrica a carbone/gas/petrolio non è la stessa cosa? (non dite che alimentiamo con l'idroelettrico o l'eolico, perchè l'output è bassissimo.)
Anzi, con tutto il processo di immagazzinamento dell'energia nella batteria, la sua conservazione, il "trasporto" della corrente dalla centrale alla mia presa elettrica e via dicendo non c'è un grosso spreco di energia?
Ovviamente lo so che anche il mio motore spreca un sacco di energia in calore e altro, ma se facciamo un bilancio, cosa cosa conviene?
Per come la vedo,anche tralasciando l'efficienza, si trasferisce semplicemente l'inquinamento dalle città ai posti dove ci sono le centrali.
Calcolando poi l'impennata mostruosa del consumo e il relativo aumento del prezzo, dove andremo a finire?
Già oggi compriamo un sacco di energia dalla Francia...
Se eliminiamo la questione batteria è ovvio che un elettrico è molto meglio: poche trasformazioni di energia "a perdere", pochissime parti meccaniche in movimento.
Anche pensando che l'elettricità sia generata in maniera non ecologica cmq resta meglio avere poche grandi centrali che distribuiscono elettricità rispetto a 60.000.000 di mini generatori energetici che vanno a benza
...il problema è la batteria: la batteria è il caxxoincuxo (perdonate il francesismo) che fin dal principio ha bloccato qualsiasi velleità elettrica a mezzi che non siano alimentati con dei cavi.
Se risolvono quello io passo all'elettrico al volo, ma fino a quel momento mi tengo la mia macchina ad idrocarburi
È anche il peso (sempre legato alle batterie)
Le macchine elettriche sono troppo pesanti, e questo incide su autonomia e sicurezza
La durata e la tecnologia delle batterie migliora di continuo. È chiaro che man mano che si sviluppa il mercato troveremo soluzioni sempre più efficienti e durature.
Per quanto riguarda l'inquinamento globale, anche se non dovesse migliorare (ma dovrebbe comunque essere più efficiente produrre tutta l'energia in un punto, e le batterie sono comunque riciclabili) immaginatevi le città senza puzza di gasolio e senza rumore. Già quello vale tutto.
Kraven VanHelsing
25-01-21, 16:25
le batterie sono comunque riciclabili
Mi piacerebbe vedere dei report a riguardo.
In particolare sull'impatto ambientale (nonché energetico) dei processi per riciclarle.
Il lrocesso di produzione delle elettriche è piu inquinante
Poi a me piace il rumore nelle città
Mi piacerebbe sentire piu v12 aspirati che scorreggie ibride pero
Mi piacerebbe vedere dei report a riguardo.
In particolare sull'impatto ambientale (nonché energetico) dei processi per riciclarle.
https://www.wired.co.uk/article/electric-car-battery-recycling
https://www.volkswagenag.com/en/news/stories/2019/02/lithium-to-lithium-manganese-to-manganese.html
Sono tutte cose che stanno per venire implementate adesso e nei prossimi anni. Fino ad ora le batterie elettriche delle auto non erano gestite bene, ma cambiava poco dato che il parco circolante era bassissimo. Ma è stupido dire che le auto elettriche non vanno bene basandoci solo sulla tecnologia attuale. Anche i motori a petrolio erano una merda 100 anni fa, per dire.
Il lrocesso di produzione delle elettriche è piu inquinante
Poi a me piace il rumore nelle città
Mi piacerebbe sentire piu v12 aspirati che scorreggie ibride pero
NO. La puzza e il rumore sono una merda :mad:
non sei per niente steampunk
Io aspetto l'Apple Car™
Che poi il vapore steam punk non fa puzza e poco rumore. Ecco voglio una macchina a vapore :mad:
sì ma nella londra vittoriana steampunk hanno i motori ma non un sistema fognario serio. quindi mi sa che puzza comunque tutto dimmerda
Metterei obbligatorie le machcine elettriche nelle città sopra un tot di abitanti. Che c'è veramente troppo casino e puzzo di scarico
Kraven VanHelsing
25-01-21, 17:29
https://www.wired.co.uk/article/electric-car-battery-recycling
https://www.volkswagenag.com/en/news/stories/2019/02/lithium-to-lithium-manganese-to-manganese.html
Sono tutte cose che stanno per venire implementate adesso e nei prossimi anni. Fino ad ora le batterie elettriche delle auto non erano gestite bene, ma cambiava poco dato che il parco circolante era bassissimo. Ma è stupido dire che le auto elettriche non vanno bene basandoci solo sulla tecnologia attuale. Anche i motori a petrolio erano una merda 100 anni fa, per dire.
Fino ad oggi non sono gestite bene e l'articolo di wired parla di un progetto pilota che "spera di" andare a regime per una frazione piccolissima delle batterie che saranno prodotte, costa un fracco di soldi (le economie di scala sono di là da venire) e "si augura di" non andare a cercare il cobalto in Congo finché continueranno a tirarlo su a mani nude i minori. Lo stesso articolo cita il fatto che bisogna evitare che le batterie finiscano nelle discariche una volta a fine vita. Peccato che se costa meno estrarre i materiali nuovi (e ad oggi è così) rispetto al metter su decine di impianti di riciclaggio che costano miliardi, le batterie finiranno proprio in discarica a inquinare il suolo. Pure Tesla ci fa una grama figura, sempre da articolo.
Le batterie al litio per la mobilità privata sono la merda oggi e saranno un problema di merda anche nei prossimi 10 anni, tanto più se i vari governi continueranno a spingere sulla vendita delle auto semplicemente strozzando le alternative, senza spingere invece su una strategia razionale che massimizza i punti forti di ogni tipo di carburante o propulsione negli ambiti dove più ce n'è bisogno.
edit: il link by volkswagen dice che ad oggi riescono col loro processo (sulle loro batterie proprietarie) a recuperare solo il 53% dei materiali e che in futuro "sperano di" arrivare al 72%. Il resto finisce in discarica.
è da circa 20 anni che leggo questa notizia, uguale.
Ma non non sono prevenuto, per me ok, va benissimo, forza ragazzi.
Quando sarà in produzione, ad un prezzo normale e...funzionerà allora e solo allora mi convinceranno che l'elettrico ha i mezzi per soppiantare i motori a scoppio.
Per il momento continuo ad essere dubbioso, come da circa 20 anni
Sono cosa? 5 anni che l'elettrico ha cominciato a crescere in popolarità?
Fino a ieri c'era solo tesla ad investirci.
:boh2: a me non frega un cazzo dell'ambiente comunque, mi piacciono solo le auto silenziose e che non puzzano. Vorrei un'auto elettrica anche se inquinasse di più
Kraven VanHelsing
25-01-21, 18:08
E infatti guidi l'ibiza 1.0 benzina :asd:
Leon :teach:
Ma infatti voglio che anche voi vi compriate l'auto elettrica così il prezzo si abbassa :nod:
la bionda della pubblicità della seat che fanno adesso mi conturba un sacco
si sa chi è?
Kraven VanHelsing
25-01-21, 18:18
Armiamoci e partite :asd:
- - - Aggiornato - - -
la bionda della pubblicità della seat che fanno adesso mi conturba un sacco
si sa chi è?
https://www.instagram.com/karina.kolokolchykova/
E cmq finché costano cosi tanto ste merde elettriche io continuerò a usare il mio mercedes euro 1 a benzina 2000cc
Armiamoci e partite :asd:
- - - Aggiornato - - -
https://www.instagram.com/karina.kolokolchykova/
come diavolo hai fatto :pippotto:
https://youtu.be/0RhQLy-u-Co
Kraven VanHelsing
25-01-21, 18:37
come diavolo hai fatto :pippotto:
Sono andato su youtube, lo spot è sul canale Seat Italia.
Nei commenti, il primo è casualmente proprio il nome della modella.
Sono andato a cercarlo su instagram.
Profit :asd:
l'altra sera non l'ho trovato :asd:
comunque rende più in pubblicità che su instagram, mi ricorda tanto una mia cara vecchia conoscenza
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.