Visualizza Versione Completa : vecchiaia parte 2
Quanta fatica fate ad alzarvi quando dovreste, quando suona la sveglia.
Quanto tempo impiegate da quando la spegnete.
Quanto in anticipo la dovete settare
Quanta fatica fate ad alzarvi quando dovreste, quando suona la sveglia.
Quanto tempo impiegate da quando la spegnete.
Quanto in anticipo la dovete settare
sonno frammentato da eoni,la spengo prima che suoni.
Quanta fatica fate ad alzarvi quando dovreste, quando suona la sveglia.
Quanto tempo impiegate da quando la spegnete.
Quanto in anticipo la dovete settare
Poca fatica tutto sommato. Di solito mi sveglio prima della sveglia, in quel caso mi occorrono una decina di minuti per prendere coraggio :asd: però se invece è la sveglia a darmi il buongiorno (si fa per dire), posso anche necessitare di mezz'ora :bua:
Zero problemi ma non mi piace fare le cose di corsa quindi metto la sveglia come minimo 30 minuti prima dell'orario di partenza se non faccio colazione oppure 1 ora prima se voglio anche fare colazione.
Quando per consuetudine mi devo alzare sempre alla stessa ora mi sveglio da solo 5-10 minuti prima che suoni la sveglia.
Suona.
Stoppo.
Mi rigiro.
Se va bene mi alzo dopo 20 minuti
quando suona metto sempre il posticipo ogni 5 minuti, e vado avanti per un'ora a stoppare.
se sono i giorni con mio figlio, è lui a svegliarmi : "alzati caccamolle"
dipende se devo andare a prendere l'autobus (e allora di solito saluto io la sveglia) oppure no (e allora la sveglia suona 3 ore buone) :asd:
Anni di pendolarità oramai mi hanno fatto ottimizzare i tempi tipo Fantozzi nel famoso film.
Penso 15-20 minuti tra la sveglia ed il momento in cui metto il culo in macchina :asd:
Più che altro, se parliamo di vecchiaia, oramai mi sveglio coi dolori :bua:
Anni di pendolarità oramai mi hanno fatto ottimizzare i tempi tipo Fantozzi nel famoso film.
Penso 15-20 minuti tra la sveglia ed il momento in cui metto il culo in macchina :asd:
Più che altro, se parliamo di vecchiaia, oramai mi sveglio coi dolori :bua:
cambia materasso!
In genere mi sveglio quasi sempre prima
Quanta fatica fate ad alzarvi quando dovreste, quando suona la sveglia.
Quanto tempo impiegate da quando la spegnete.
Quanto in anticipo la dovete settare
Non uso la sveglia, mi sveglio all'orario giusto automaticamente e scendo subito :tsk:
Nessuno che dica “bentornato saggio ?” Non c’è piu rispetto per i vecchi nemmeno nel loro thread
Drogato di FPS
27-01-21, 14:12
Vero :wtf:
Bentornato Raggio! :sisi:
quando suona metto sempre il posticipo ogni 5 minuti, e vado avanti per un'ora a stoppare.
This, porca miseria :bua:
quando suona metto sempre il posticipo ogni 5 minuti, e vado avanti per un'ora a stoppare.
se sono i giorni con mio figlio, è lui a svegliarmi : "alzati caccamolle"
Guilty as charged, dannazione.
Non ho nessun problema a lavorare anche fino alle 22, ma cristo se sono un diesel che fa fatica ad avviarsi
- - - Aggiornato - - -
Un attimo, che vuol dire “se sono i giorni con mio figlio” ? Separato anche tu ?
Nessuno che dica “bentornato saggio ?” Non c’è piu rispetto per i vecchi nemmeno nel loro thread
Vero :wtf:
Bentornato Raggio! :sisi:
Voi non ci crederete ma un po', in un angolino della mente, mi ha commosso sapere che ancora qua ci si ricorda di me :asd: Ben felice di essere di nuovo qua :sisi:
E almeno finché i miei ritmi di lavoro non tornano quelli devastanti pre-pandemia, credo di riuscire a farmi vivo sul forum, quel tanto che basta per spararne due in compagnia :smugdance:
lezard valeth
27-01-21, 15:15
Non mi serve la sveglia, verso le 5 sgrano gli occhi, sempre.
5 minuti e due caffe' per avviare i motori.
Quanta fatica fate ad alzarvi quando dovreste, quando suona la sveglia.
Quanto tempo impiegate da quando la spegnete.
Quanto in anticipo la dovete settare
Dipende da che ora sono andato al letto.
Appena spengo la sveglia mi alzo.
La metto al minuto esatto perchè suona forte ed è abbastanza fastidioso.
http://www.elettro-luce.it/wp-content/uploads/2012/11/elettroluce_elettrodomestici_014.jpg
Voi non ci crederete ma un po', in un angolino della mente, mi ha commosso sapere che ancora qua ci si ricorda di me :asd: Ben felice di essere di nuovo qua :sisi:
E almeno finché i miei ritmi di lavoro non tornano quelli devastanti pre-pandemia, credo di riuscire a farmi vivo sul forum, quel tanto che basta per spararne due in compagnia :smugdance:
:hurra::hurra::hurra:
Sandro Storti
27-01-21, 17:02
Sveglia alle 07:00
07:00:01 è spenda
07:05 mi alzo
07:06 sveglio la NANA
07:15 io e la NANA svegliamo la mugliera che è peggio di un adolescente
07:30 ho finito la colazione
07:40 mi lavo di denti mentre la mugliera veste la NANA
07:50 usciamo di casa per andare all'asilo
Quanta fatica fate ad alzarvi quando dovreste, quando suona la sveglia.
tipo risveglio dopo frontale
Quanto tempo impiegate da quando la spegnete.
5 minuti di indicibili sofferenze e bestemmie
Quanto in anticipo la dovete settare
15 min, poi 10 min di dormita per riprendermi dallo shock di alzarmi, 5 minuti per scendere
cmq se uno mi entra in casa al mattino alle 6, mi sveglia e mi dice "vai al lavoro o ti ammazzo", beh mi addormento prima di rispondergli
La spengo e rifaccio suonare almeno 4 volte. :facepalm:
Ma non si doveva dormire meno piu' si invecchiava??? :rage:
Io ho da poco comprato una di quelle sveglie che simulano l'alba per un "risveglio dolce".
Molto carina a vedersi e fa una luce piacevole, quindi funziona benissimo anche da lampada da lettura sul comodino.
Ha un enorme difetto secondo me: i numeri digitali sono di un rosso talmente intenso che fa luce pure quando non dovrebbe :bua:
A parte questo, devo ancora capire se serva a qualcosa o no :asd:
A volte quando ci sono quelle settimane che proprio non riesco a svegliarmi metto la sveglia lontano dal letto che fa partire for whom the bell tolls dei metallica :bua:
quando suona metto sempre il posticipo ogni 5 minuti, e vado avanti per un'ora a stoppare.
se sono i giorni con mio figlio, è lui a svegliarmi : "alzati caccamolle"
cazzo quelli che fanno così sono demoniaci. sareste da sterminare
cazzo quelli che fanno così sono demoniaci. sareste da sterminare
Il trucco è spalancare le finestre della camera cosi l'aria a -10° li sveglia subito
for whom the bell tolls dei metallica :bua:
:prostro:
Quando andavo all'uni, che coi mezzi voleva dire svegliarmi alle 4.45 :bua: , mi era capitato più di qualche volta di trovare la sveglia sbattuta sul pavimento senza che io ne avessi memoria.
Da quel momento ho cominciato a metterla sulla scrivania, che almeno ero costretto ad alzarmi :bua:
:prostro:
Quando andavo all'uni, che coi mezzi voleva dire svegliarmi alle 4.45 :bua: , mi era capitato più di qualche volta di trovare la sveglia sbattuta sul pavimento senza che io ne avessi memoria.
Da quel momento ho cominciato a metterla sulla scrivania, che almeno ero costretto ad alzarmi :bua:
This :bua:
Giuro che non ha suonato! :asd:
:asd:
Che poi quella piccola bastarda non si è mai rotta.
Era una orribile sveglia a forma di Koala che emetteva una specie di canto orribile ed assolutamente incomprensibile... non mi ricordo manco da dove fosse uscita nè dove sia finita ora.
Forse era uscita da qualche negozio tipo Safarà :look:
Ricordo solo quanto la odiassi :asd:
Sveglia alle 6:00
Posticipo
Sveglia alle
6:10 moglie mi molla un calcio nello stinco ogni maledetta mattina !
Mi alzo prima di loro.
Sveglia alle 7.30, a malapena la sento, la morosa spegne e torna a dormire
Primo posticipo alle 7.45, stavolta la sento ma non riesco neanche ad aprire gli occhi, la morosa spegne
Seconda sveglia alle 8, posticipata dalle 2 alle 3 volte
Mi alzo tra le 8.20 e 8.30, senza la sveglia dormirei fino alle 10 inoltrate.
Mia morosa uguale :asd:
Quanta fatica fate ad alzarvi quando dovreste, quando suona la sveglia.
Quanto tempo impiegate da quando la spegnete.
Quanto in anticipo la dovete settare
premesso che queste sono difficoltà che può incontrare anche un giovane, io rispondo "tanto" a tutte e tre le domande
premesso che queste sono difficoltà che può incontrare anche un giovane, io rispondo "tanto" a tutte e tre le domande
Ti stai autoconvincendo di essere giovane, bravo :snob:
Da marzo fino alle ferie di natale di quest'anno mettevo la sveglia verso le 8.30
Ora 9.30 e mi alzo con fatica
Sì cmq pre covid io mi svegliavo alle 7:30, istantaneamente. Alle 8:15 in strada per andare a lavoro.
Col covid sveglia alle 8:10 ma ormai se provo ad alzarmi prima delle 8:45 mi viene un collasso. E dormo più ore. Qualcosa non torna
Sì cmq pre covid io mi svegliavo alle 7:30, istantaneamente. Alle 8:15 in strada per andare a lavoro.
Col covid sveglia alle 8:10 ma ormai se provo ad alzarmi prima delle 8:45 mi viene un collasso. E dormo più ore. Qualcosa non torna
vedi te, io prima dormivo 5/6 ore, adesso dopo 8 ore filate ho ancora sonno
Ma voi avete tempo/voglia di rifare il letto al mattino?
vedi te, io prima dormivo 5/6 ore, adesso dopo 8 ore filate ho ancora sonnoRoba diffusa, noto.
Esiste una spiegazione?
Ma voi avete tempo/voglia di rifare il letto al mattino?
ESE :asd:
Roba diffusa, noto.
Esiste una spiegazione?
Io sostanzialmente non ho più voglia di fare un cazzo
Quello è sottinteso :asd:
Roba diffusa, noto.
Esiste una spiegazione?
Idem, sono passato dalla sveglia alle 7-7.15 ad un disumano sveglia alle 8.55 ed inizio lavoro alle 9 :bua:
Al netto della mia innata pigrizia e del fatto che mi piace dormire ma anche stare sveglio la notte direi che un minimo di esaurimento per quasi un anno di smart working c'è.
Ma voi avete tempo/voglia di rifare il letto al mattino?
Il letto al mattino è ancora umido e caldo, se lo ritappi subito fa i vermi e la muffa. :sisi:
Solitamente lo rifaccio la sera quando torno a casa da lavoro, tranne al giovedì che c'è la donna delle pulizie.
Kraven VanHelsing
28-01-21, 15:39
Il letto al mattino è ancora umido e caldo, se lo ritappi subito fa i vermi e la muffa. :sisi:
Solitamente lo rifaccio la sera quando torno a casa da lavoro, tranne al giovedì che c'è la donna delle pulizie.
Va' che bastano 5 o dieci minuti con la finestra aperta (mentre ti lavi in bagno) per arieggiarlo... non servono due ore :asd:
Non rifare il letto fa bene alla salute perché protegge dagli acari. A dirlo sono i ricercatori della Kingston University di Londra che hanno analizzato la presenza di acari della polvere nei letti. Hanno scoperto che i letti sfatti, in genere, costituiscono un terreno meno appetibile per questi microorganismi.
Ho la sveglia alle 7 ma mi alzo effettivamente dal letto alle 7:30. Ho bisogno di tempo per avviarmi :asd:
NoNickName
28-01-21, 18:17
Dipende da comsa devo fare la mattina
domani levataccia per trasferta a PV :facepalm:
Smasher_Devourer
28-01-21, 21:15
Poca fatica tutto sommato. Di solito mi sveglio prima della sveglia, in quel caso mi occorrono una decina di minuti per prendere coraggio :asd: però se invece è la sveglia a darmi il buongiorno (si fa per dire), posso anche necessitare di mezz'ora :bua:
ILFAGGIO che ricompare dalle TENEBRE :wtf:
Dopo essere rimasto nascosto per COMPLOTTARE e organizzare RIVOLUZIONI PREZZOLATE :wtf:
Fortuna che i miei valenti collaboratori hanno azionato lo SmashSegnale per avvertirmi :snob:
Che poi la cosa piu' insopportabile e' che durante la settimana combatti tutti i giorni con la sveglia, poi arriva il weekend che puoi dormire e non la metti e magicamente ti svegli tu da solo all'ora della sveglia :moglie:
Stanotte a l'una di notte è partita una videochiamata da mia mamma. Alle due parte il robottino aspirapolvere. Alle 5 il gatto voleva uscire come al solito e si è messo a grattare l'armadio. :bua:
Stanotte a l'una di notte è partita una videochiamata da mia mamma. Alle due parte il robottino aspirapolvere. Alle 5 il gatto voleva uscire come al solito e si è messo a grattare l'armadio. :bua:
Tieni il micio chiuso nell'armadio? :uhoh:
più invecchio e meno ore di sonno mi servono.
ora la sveglia alle 6.45 è un semplice fastidio e mi alzo dopo 5 minuti, al liceo allo stesso orario provavo una sofferenza fisica mostruosa che mi viene l'ansia solo a pensarci.
comunque sveglia alle 6.45 per mettermi in macchina alle 8.05, quello che mi frega è la cagata lenta :asd:
Tieni il micio chiuso nell'armadio? :uhoh:
Dall'esterno. :asd:
Ha associato il grattare l'armadio con il fatto che io mi rompa il cazzo di sentirlo grattare e lo sbatta fuori.
Ho provato a tirargli le ciabatte per fargli capire che non era il caso, ma il risultato era che grattava, mi svegliava e scappava in un'altra stanza per evitare la ciabatta. Ad libitum per tutta la notte.
Dall'esterno. :asd:
Ha associato il grattare l'armadio con il fatto che io mi rompa il cazzo di sentirlo grattare e lo sbatta fuori.
Ho provato a tirargli le ciabatte per fargli capire che non era il caso, ma il risultato era che grattava, mi svegliava e scappava in un'altra stanza per evitare la ciabatta. Ad libitum per tutta la notte.
Ti va di lusso,
Il mio mi sveglia saltandomi sulla testa e scappando.
Per preparare il coniglio in umido iniziate eliminando il grasso in eccesso dal coniglio, quindi estraete i rognoni, il cuore e il fegato che terrete da parte 1. Lavate il coniglio, tamponatelo con carta da cucina e tagliatelo a pezzi (oppure compratelo già a pezzi) . Mondate e tritate la cipolla, mettetela in una padella assieme all’olio 2 e lasciatela appassire a fuoco basso per almeno 10 minuti senza che prenda colore. Aggiungete un trito fine di peperoncino, rosmarino, salvia, alloro e aglio 3, rosolate per un paio di minuti,
poi aggiungete i pezzi di coniglio e fateli dorare 4. Unite il vino bianco 5 che farete evaporare, quindi aggiungete il pomodoro 6, salate e pepate e coprite con un coperchio.
Quando serve, aggiungete del brodo vegetale 7; a metà cottura, aggiungete il cuore, i rognoni, il fegato tagliato in due 8 . Quando il coniglio sarà cotto, lasciate senza coperchio il tegame fino all’addensamento del fondo di cottura, poi aggiustate eventualmente ancora di sale e spegnete il fuoco 9. Servite il coniglio accompagnato con della polenta, con del riso pilaf oppure con abbondanti fette di pane casereccio, che intingerete nel saporitissimo sughetto di cottura.
Kraven VanHelsing
29-01-21, 12:49
Stanotte a l'una di notte è partita una videochiamata da mia mamma. Alle due parte il robottino aspirapolvere. Alle 5 il gatto voleva uscire come al solito e si è messo a grattare l'armadio. :bua:
1. telefono in modalità aereo
2. robottino nel bidone del RAEE
3. gatto consegnato al gattile
:celafa:
1. telefono in modalità aereo
2. robottino nel bidone del RAEE
3. gatto consegnato al gattile
:celafa:
Ese, non lo spengo dal '96. Metti che i miei stanno male o sta per avvenire una catastrofe e dobbiamo scappare.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.