Visualizza Versione Completa : Portatili Santech
Salve...
In questo periodo trovare un portatile decente a prezzi entrylevel è abbastanza difficile, vendono a 500 euro roba di 10 anni fa :asd:
ho visto questa azienda Santech che ha portatili interessanti anche piuttosto configurabili da se.
Da quel che ho capito si basa su modelli standard asiatici "OEM" con componenti generiche, dunque sono portatili che si possono trovare di vari marchi.
Alla fine la "componentistica" comune a molti può essere anche un vantaggio.
Esteticamente non sono bellissimi ma i prezzi mi sembrano discreti e la possibilità di configurarli è piuttosto interssante.
Anche se sembra più conveniente prenderlo "base e poi ampliarlo".
Per dire la ssd samsung 970 da 500gb viene 128 euro, su amazon con qualcosa meno prendi quella da 1yb.
La ram mi sembra già più conveniente.
per dire questo alla fine mi sembra un buon protatilino:
https://www.santech.eu/notebook/rz1-series
Ryzen 5 4500U
16gb ram (+ un altro slot libero per upgrade futuro)
Scheda integrata Vega 7 (sarebbe meglio qualcosa di dedicato, ma per photoshop, illustrator e indesign va benone l'importante è che supporti le DX12).
650 euro certo poi c'è da aggiungere una ssd che sono almeno altri 60 euro, dunque siamo sui 720 euro, però non mi pare che su queste cifre si trovi di meglio ora come ora...
P.s. non sono nu bot :asd:
sto messaggio a rileggerlo sembra uno di quelli che ogni tanto spammano in giro per i forum... :uhm:
Ban :telodicevo: :snob: :asd:
Dunque io ne ho sempre sentito parlare bene dei santech penso lo lessi qui ...diciamo nel 2005/2006 ?
Ad ogni modo ne ho preso uno nel 2015, sui 1.800€ una macchina ancora ottima oggi. La scocca all'epoca non era molto bella come estetica, ma la personalizzazione era tanta e io mi sono più o meno portato a casa l'equivalente di un m6600 della dell con quei 1.800 euri (e il dell sarebbe costato oltre 4.000) pur vero che ho preso una scheda video gaming e non quadro (la 970 se non vado errato).
Cmq sono un'azienda seria e come rapporto qualità prezzo difficile trovare di meglio
Interessante, dunque è un'azienda che esiste da un po', mi sa che darò come soluzione per mia sorella, visto che cerca un portatile con una certa urgenza.
Io ho preso per l'azienda 3 anni fa un portatile (beh diciamo che viste le dimensioni del trasformatore la definizione di portatile lascia a desiderare) G59 full spec con:
- CPU: Intel Core i7-8700K 3.60 GHz (HC-HT, 12M..
- RAM: 64 GB DDR4 2.400MHz CL17 (4x16.384MB)
- SSD (M.2): 500 GB Samsung 960 EVO NVMe
- Disco Rigido: 2.0 TB Ibrido SSHD Firecuda S.ATA III
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 17,3" AHVA UHD 4K 3.820x2.160 G-SYN..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 1080 8,0 GB GDDR5X (d..
- Unità Ottica: -- Nessuna --
- Wireless: Intel Dual Band Wireless-AC 8265 (TX/RX ..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, retroilluminata..
- Sistema Operativo: Windows 10 Professional 64bit (NO DVD)
Ordinato il 17 gennaio 2018, arrivato il 26 gennaio 2018.
Va ancora a cannone. e non ho mai avuto bisogno di interventi.
"Portatili" con componenti da desktop...
Io ho preso per l'azienda 3 anni fa un portatile (beh diciamo che viste le dimensioni del trasformatore la definizione di portatile lascia a desiderare) G59 full spec con:
- CPU: Intel Core i7-8700K 3.60 GHz (HC-HT, 12M..
- RAM: 64 GB DDR4 2.400MHz CL17 (4x16.384MB)
- SSD (M.2): 500 GB Samsung 960 EVO NVMe
- Disco Rigido: 2.0 TB Ibrido SSHD Firecuda S.ATA III
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 17,3" AHVA UHD 4K 3.820x2.160 G-SYN..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 1080 8,0 GB GDDR5X (d..
- Unità Ottica: -- Nessuna --
- Wireless: Intel Dual Band Wireless-AC 8265 (TX/RX ..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, retroilluminata..
- Sistema Operativo: Windows 10 Professional 64bit (NO DVD)
Ordinato il 17 gennaio 2018, arrivato il 26 gennaio 2018.
Va ancora a cannone. e non ho mai avuto bisogno di interventi.
per quale utilizzo?
Con quello ci fai di tutto.
Si vedo che è una bella bestia...
Semi OT, ma comunque legato ai portatili...è una mia impressione o i prezzi delle SSD stanno crescendo sempre più? qualche mese fa una crucial MX500 da 500gb l'ho pagata un 54 euro...ora sta quasi a 80 euro (lasciando stare che a poco più si compra quella da 1TB) ma in generale un po' tutte le varie SSD da 500gb mi pare siano aumentate di un 20 euro buoni...sui 50 euro sono rimaste solo se Sandisk Plus....
Io ho preso per l'azienda 3 anni fa un portatile (beh diciamo che viste le dimensioni del trasformatore la definizione di portatile lascia a desiderare) G59 full spec con:
- CPU: Intel Core i7-8700K 3.60 GHz (HC-HT, 12M..
- RAM: 64 GB DDR4 2.400MHz CL17 (4x16.384MB)
- SSD (M.2): 500 GB Samsung 960 EVO NVMe
- Disco Rigido: 2.0 TB Ibrido SSHD Firecuda S.ATA III
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 17,3" AHVA UHD 4K 3.820x2.160 G-SYN..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 1080 8,0 GB GDDR5X (d..
- Unità Ottica: -- Nessuna --
- Wireless: Intel Dual Band Wireless-AC 8265 (TX/RX ..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, retroilluminata..
- Sistema Operativo: Windows 10 Professional 64bit (NO DVD)
Ordinato il 17 gennaio 2018, arrivato il 26 gennaio 2018.
Va ancora a cannone. e non ho mai avuto bisogno di interventi.
beh le dimensioni del trasformatore sono adeguate all'hw da desktop :asd:
Se non mi sbaglio alcuni laptop con componenti desktop ne hanno addirittura 2 di trasformatori...
Comunque i portatili che sto guardando sarebbero 2, uno per mia sorella che deve farci grafica ma non grandi cose...
Un'altro per un amico che cerca qualcosa di decisamente più potente...per software Mathlab, comsol, ma non ho bene idea di cosa sfruttino, sicuramente potenza di calcolo pura fa sempre comodo
per quale utilizzo?
3ds Max con Corona/Vray + qualcosa in cad
render architettonico.
quando calcola è tipo un Phon :asd: difatti gli ho abbassato un po' il carico processore tipo 80% e resta sui 70 gradi con rumore accettabile.
col senno di poi il pannello 4k sono stati soldi buttati, anche la 1080, bastava meno, ma avevo un budget aziendale e l'ho speso tutto.
3ds Max con Corona/Vray + qualcosa in cad
render architettonico.
quando calcola è tipo un Phon :asd: difatti gli ho abbassato un po' il carico processore tipo 80% e resta sui 70 gradi con rumore accettabile.
col senno di poi il pannello 4k sono stati soldi buttati, anche la 1080, bastava meno, ma avevo un budget aziendale e l'ho speso tutto.
Si beh i monitor 4k sono fighi ma non necessariamente utili, specie su monitor relativamente piccoli :D
Ho trovato anche questi che mi pare facciano più o meno la stessa cosa con i portatili:
https://www.pcspecialist.it/notebook/
Hanno un po' più di scelta come gamma, anche se al momento molta roba non è disponibile (la danno disponibile da metà marzo...)
Era la mia prima scelta al tempo, ma c'era solo l'uk e per quella cifra non me la sono sentita.
a dire il vero la mia prima scelta era il razerblade da 17 con il quale non mi vergognerei ad andare in giro :asd: ma erano appena usciti e non si trovavano
Era la mia prima scelta al tempo, ma c'era solo l'uk e per quella cifra non me la sono sentita.
ti riferisci a pc specialist?
Allora alla fine sto per ordinare questo santech qui:
https://www.santech.eu/rz1-series
Cpu Ryzen 4500U
1x16gb ram ddr4 3200 (ho optato per un solo banco da 16gb così mi resta il secondo slot libero).
ssd ordino da amazon una da 500gb che mi costa meno, idem windows
648 euro il portatile + 70 euro per ssd e win, totale circa 720 euro, non mi pare male visti i tempi...
Poi ha un bel monitor IPS, case in alluminio e tastiera retroilluminata...mi pare che al momento nelle varie catene e siti si trovi nulla di paragonabile a queste cifre.
Non avere la RAM in dual dovrebbe essere abbastanza penalizzante eh.
La CPU li e 6C/6T e non 12T, per 75€ magari val la pena e prendere l'8C/8T 4700U.
Si il ryzen penso sia abbastanza sensibile al dual channel. Non so quanto paghi per win ma si trovano licenze a 2 euro
Win pensavo di prenderlo su Amazon sui 9 euro con fattura...
Per la RAM incide così tanto? In tal caso potrei prendere 8x2...
CPU sarei già al limite del budget, che già ho alzato un po' per prendere il santech che ha monitor IPS
Dipende dalle applicazioni, ma in generale si.
Dipende dalle applicazioni, ma in generale si.
Per lo più suite Adobe (Photoshop, illustrator indesign), e qualcosa di cad a livello di architettura, un po' di rendering ma molto molto basico, del tipo che ora lo fa un portatile HP i5 di 8 anni fa con 4gb di RAM...
La suite Adobe apprezza i GHz, ha un supporto alle CPU multicore, ma sopra i 2 core i vantaggi sono limitati...per la RAM sicuramente quando è poca si nota :D
Ricerca superveloce. Se la differena di prestazioni è anche la metà di quella che c’è nei videogiochi, andrei sempre comunque di dual channel. Forse prova a cercare un pà meglio quanta differenza c’è.
Comunque quant’è la differenza di prezzo tra 2x8 e 2x16? Se credi ti servano 32gb, guarda se ce la fai a prenderli subito, sennò mi pare che andare in single channel potrebbe essere abbastanza penalizzante.
Mi son dcordato il video oggi:bua:
https://youtu.be/7TUjOb1H5pg
ma perchè nel single channel la cpu sta piantata 1400mhz?
Azzarderei perché non gli arrivano abbastanza dati dalla memoria.
Quel "poco che gli arriva" lo riesce a gestire alla frequenza minima.
Fai conto con la memoria condivisa e la fame che ha la GPU, durante i giochi soprattutto, resta veramente poco per la CPU.
Ok comunque alla fine ho ordinato (anzi è più giusto dire che ho prenotato) la versione con ryzen 7 e ram 8x2...
Il problema è che non sanno a questo punto se i ryzen 5 4200U gli arriveranno mai, e in teoria per fine maggio /giugno gli arrivano dei ryzen 5 più nuovi...
Per i 7 hanno già diverse prenotazioni, e mi sanno dire fra un paio di settimane se effettivamente ne hanno uno anche per me :D
Budget sforato 2 volte, ma vabbé speriamo ne valga la pena...
Ma d'altra parte non vedo molte altre alternative, altri produttori simili propongono roba anche con I5, ma vuol dire spendere di più per cpu che vanno pure meno (almeno a giudicare dai benchmark che ho visto)...I7 si sale ancora di più...
ora mi restano 200 euro per aggiornare un pc fisso :fag:
L'hardware del portatile è fino alla morte, quindi, per queste ottimizzazioni della configurazione, non mi sentirei in colpa ad aver sforato il budget.
L'hardware del portatile è fino alla morte, quindi, per queste ottimizzazioni della configurazione, non mi sentirei in colpa ad aver sforato il budget.
si diciamo che il dubbio a questo punto è che magari dopo pasqua arrivano modelli di ryzen 5 più nuovi e tanto valeva aspettare quelli, che magari migliori del 7 4700...ma ad aspettare finisce che passa un altro anno, intanto l'ho prenotato, quando arriva vediamo, o confermo quello o se hanno qualche certezza in più sul futuro su che ryzen 5 arrivano magari vedo...
Io ne ho comprati due di santech se hai bisogno chiedi
Io ne ho comprati due di santech se hai bisogno chiedi
Se ne hai comprati 2 presumo tu ti sia trovato bene :D
Comunque mi sembrano bei portatili, buon prezzo, 3 anni di garanzia, ci si può mettere le mani facilmente, case alluminio, tastiera illuminata ecc...
Ci ho parlato al tel prima e mi sembrano tranquilli e disponibili.
allora io ho comprato un x85 nel 2013 e l'ho cambiato a maggio 2020 ma t'assicuro che funzionava ancora alla grande, anche meglio di qualunque asus da 500 euro comprato ora. C'avevo messo solo un ssd da 1tb al posto del meccanico.
L'unico problema che aveva è che non potevo aggiornare il bios a causa di un bug ma alla fine chi se ne frega :asd:
Certo aveva i suoi difetti: batteria andata, case distrutto, viti saltate etc.... DIciamo che il case è nettamente il punto debole.
Ho comprato l'x96 https://www.santech.eu/x96-series che è il successore ma son stato molto indeciso perchè volevo qualcosa di più carino e sottile. Della scheda video fottesegavo però volevo 2 ssd. .
Son sincero ci son rimasto male. E' si molto più leggero del vecchio ma come dimensioni pressochè son le stesse ma soprattutto, e qua stai attento, la batteria fa veramente cacare.
La scheda tecnica parla di
4 Celle Ioni di Litio 49,0 Wh
autonomia fino a 3,5 ore²
quindi una mini batteria e infatti ha una mini autonomia. 1,5 ore scarse. Ma scarse eh.
Un po' me ne son pentito ma per il resto anche questo va alla grande. L'r71 non c'era allora, mi pare una bella macchinina
L'assistenza è top, tempo 2 3 giorni max, poste permettendo, ti fanno il lavoro e te lo rispediscono.
Anche il commerciale non è male, mi fecero pure lo sconto.
Altri rivenditori simili sono raiontech, pcspecialist, aps-informatica. Prendono i portatili clevo li rimarchiano e li rivendono.
Le batterie durano niente perché le CPU Intel consumano un botto.
L'efficienza l'hanno buttata nel cesso circa tre generazioni fa.
Io dovrei prendere il RZ1, il loro modello più compatto e "portatile", non so se è l'hw meglio ottimizzato, o come dice Gee il non avere una CPU Intel ma amd...o una stima particolarmente ottimistica, ma con una batteria da 49 Wh dichiarano una durata di 9-10 ore, ci credo poco, ma anche se l'effettiva fosse di 1/3 sarei comunque soddisfatto...
9-10 ore guardando un film forse.
beh sarebbe già qualcosa :)
secondo me è grassa se ne fai 5 :asd:
secondo me è grassa se ne fai 5 :asd:
Beh...ma un 4-5 ore d'uso effettivo non troppo intenso per me è giù una buona cosa...il portatile comunque al 90% lo uso sempre collegato alla rete elettrica.
Allora, venerdì mi è arrivato il portatile, equipaggiato con ryzen 7 4700...16gb di ram...
Ora sto aspettando l'ssd che ho ordinato su amazon per metterlo in funzione.
Prima impressione buona, case dal design essenziale ma ben fatto, abbastanza compatto e leggero, bella la tastiera...al momento non posso dire molto altro.
SSD da loro aveva prezzi fuori di testa?
una SSD 500GB Samsung EVO970 PLUS NVMe 125 euro, 240 quella da 1tb...
mi sembravano molto care, però la ram invece era ad un prezzo onesto...boh.
Comunque alla fine con 54 euro ho preso una crucial da 500gb NVMe, non sarà una EVO970 ma per quel che devo fare credo mi vada benone.
una SSD 500GB Samsung EVO970 PLUS NVMe 125 euro, 240 quella da 1tb...
mi sembravano molto care, però la ram invece era ad un prezzo onesto...boh.
Comunque alla fine con 54 euro ho preso una crucial da 500gb NVMe, non sarà una EVO970 ma per quel che devo fare credo mi vada benone.
Su Amazon il 970 EVO plus da 500Gb l'ho pagato 80 euro circa giusto una settimana fa.
rammentami che modello hai preso
Su Amazon il 970 EVO plus da 500Gb l'ho pagato 80 euro circa giusto una settimana fa.
Si diciamo che credo di essere ancora in grado di montare una ssd, dunque 40 euro posso risparmiarli
rammentami che modello hai preso
RZ1
https://www.santech.eu/rz1-series
il modello "entrylevel", mi sembra sia anche il più "portatile"..ed effettivamente è abbastanza leggero e compatto...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.