Visualizza Versione Completa : [FPS] Six Days in Fallujah
Redivido, dopo essere stato de-facto cancellato 10 anni fa:
https://www.youtube.com/watch?v=3O0zIa5CGNM
https://www.sixdays.com/
https://en.wikipedia.org/wiki/Six_Days_in_Fallujah
(https://en.wikipedia.org/wiki/Six_Days_in_Fallujah)
Necronomicon
12-02-21, 10:26
Posso dire che trovo davvero di cattivo gusto l'idea di far giocare un episodio del genere
Posso dire che trovo davvero di cattivo gusto l'idea di far giocare un episodio del genere
:uhm:
Abbiamo decine di giochi che ti portano in Normandia, Ardenne, Iwo-Jima, Stalingrado e nel mezzo dell'offensiva del Tet ma guai ad ambientarli a Fallujah oh!
Sia mai che si mostri troppo la dura e crudele realtà della guerra, specie quando inutile :snob:
Necronomicon
12-02-21, 10:37
Ok, fai tu quello che spara ai 600 civili ?
Io faccio quello che fa partire le armi chimiche al fosforo.
Sandro Storti
12-02-21, 10:46
Ok, fai tu quello che spara ai 600 civili ?
Io faccio quello che fa partire le armi chimiche al fosforo.
No facciamo quelli che buttano il napalm sui civili :facepalm:
Ok, fai tu quello che spara ai 600 civili ?
Io faccio quello che fa partire le armi chimiche al fosforo.
Stai facendo una retorica inutile: l'idea dietro al gioco era ed e' quella di mostrare quanto più fedelmente possibile quello che e' successo.
Quindi ovvio che mi aspetto che ci siano le vittime civili, e pure messe bene in evidenza, ma dubito che la cosa sia una feature del goco tipo "Hei! potrai anche uccidere 600 sabbipodi disarmati!!!!".
Necronomicon
12-02-21, 11:05
Io devo ancora trovare un gioco che riesca a mostrare con delicatezza e buon gusto un qualsiasi evento reale e controverso.
Può essere un gioco resuscitato da un decennio fa l'occasione? Io ho i miei dubbi. Vedremo, comunque.
Io devo ancora trovare un gioco che riesca a mostrare con delicatezza e buon gusto un qualsiasi evento reale e controverso.
Può essere un gioco resuscitato da un decennio fa l'occasione? Io ho i miei dubbi. Vedremo, comunque.
Francamente penso che in questo caso sia molto più utile ed istruttivo un gioco che presenti l'evento con tutta la sua cruda realtà di violenza e morte; e con quanti meno filtri possibile.
Altrimenti bastava il capitolo 4 di CoD:MW
More than three million people from 41 countries have been sent to fight a war in Iraq that was controversial before it even started. But, just because this war was controversial doesn’t mean it wasn’t filled with remarkable stories of sacrifice and courage. It has, however, stopped many of these stories from being told.
*Six Days in Fallujah is a video game about the real experiences of Marines, Soldiers and Iraqi civilians who fought Al Qaeda during the Second Battle for Fallujah in 2004 -- the toughest military conflict for Western forces since 1968.
When we originally announced Six Days in Fallujah in 2009, we learned that some people believe video games shouldn’t tackle real-life events. To these people, video games seem more like toys than a medium capable of communicating something insightful.
We disagree.
Throughout history, we’ve tried to understand our world through events that happened to somebody else. Six Days in Fallujah asks you to solve these real-life challenges for yourself. We believe that trying to do something for ourselves can help us understand not just what happened, but why it happened the way it did. Video games can connect us in ways other media cannot.
More than 100 Marines, Soldiers, and Iraqi civilians have shared their stories with us so you can participate in them through this new, interactive format. This includes everyone from a corporal kicking down doors to a Deputy Prime Minister of Iraq.
Based on their stories, we’ve invested more than three years building technologies to explore specific parts of the combat experience more realistically than other games have so far. We hope that participating in these real-life “moments of truth” will give each of us a new perspective into events that have already shaped so much of our century.
Perhaps now, more than ever, the best way to understand what’s actually true is by experiencing reality -- for ourselves.
https://www.sixdays.com/why
EddieTheHead
12-02-21, 17:08
pensavo fosse il solito sparatutto ignorantone, invece potrebbe essere interessante :uhm:
Un paio di screens:
https://assets-global.website-files.com/5ffc95f07e6b467ddb648214/602344012d7e2431bf975da0_SDIF_GateKick_1080p.jpg
https://assets-global.website-files.com/5ffc95f07e6b467ddb648214/60234401850ccf85e54ba99c_SDIF_Stairs1-p-1600.jpeg
https://assets-global.website-files.com/5ffc95f07e6b467ddb648214/60234400a89ab19bba936dfe_SDIF_InsurgentPeek_1080p-p-1600.jpeg
Sandro Storti
14-02-21, 21:50
Oh bella grafica
Necronomicon
16-02-21, 08:27
https://www.polygon.com/2021/2/15/22279600/six-days-in-fallujah-interview-iraq-war-politics
Questa intervista raddoppia i miei dubbi sulle intenzioni del gioco nei riguardi dell'evento in sé.
EddieTheHead
16-02-21, 11:56
no ma continuate a dar traffico a quella fogna di polygon mi raccomando
Necronomicon
16-02-21, 14:05
no ma continuate a dar traffico a quella fogna di polygon mi raccomando
Non so nulla del perché sarebbe una fogna, ma una intervista è una intervista
Conte Zero
16-02-21, 16:43
Redivido, dopo essere stato de-facto cancellato 10 anni fa:
https://www.youtube.com/watch?v=3O0zIa5CGNM
https://www.sixdays.com/
https://en.wikipedia.org/wiki/Six_Days_in_Fallujah
(https://en.wikipedia.org/wiki/Six_Days_in_Fallujah)
Avevo seguito con molto interesse la crescita , dieci anni fa, fino al brusco stop. Questa è davvero una sorpresa.
Quando ho aperto il forum giochi PC e ho visto il titolo, per un attimo ho pensato che qualche spiritoso avette fatto un UP selvaggio su qualche thread preistorico, invece...
Ho shit! Here we go again...:
https://www.everyeye.it/notizie/six-days-fallujah-polemica-accuse-propaganda-fps-ambientato-iraq-507400.html
(https://www.everyeye.it/notizie/six-days-fallujah-polemica-accuse-propaganda-fps-ambientato-iraq-507400.html)
https://www.forbes.com/sites/erikkain/2021/03/26/the-attempt-to-cancel-six-days-in-fallujah-is-dishonest-at-best/
/this
Necronomicon
27-03-21, 17:16
Mi pare però il giornalista faccia l'errore inverso a prendere per oro colato le parole del developer.
Già che mi sia presentato come documentaristico e poi, invece, gli edifici e i loro interni sono generati proceduralmente ogni volta che si carica il livello, mi fa pensare che non ci sia la cura della riproduzione storica degli eventi così come sono stati testimoniati.
Già che mi sia presentato come documentaristico e poi, invece, gli edifici e i loro interni sono generati proceduralmente ogni volta che si carica il livello, mi fa pensare che non ci sia la cura della riproduzione storica degli eventi così come sono stati testimoniati.
Ehhhh ma non mi ha fatto il mapping 1:1 dei luoghi dove si e' svolta la storia, allora vuoi fare solo propaganda filo ammerigana!!!!
Se volete spalare merda gratis sul gioco potete fare molto di meglio di cosi' :asd:
Necronomicon
29-03-21, 07:49
Ehhhh ma non mi ha fatto il mapping 1:1 dei luoghi dove si e' svolta la storia, allora vuoi fare solo propaganda filo ammerigana!!!!
Se volete spalare merda gratis sul gioco potete fare molto di meglio di cosi' :asd:
In un ambiente random che cura può esserci per la storicità degli eventi?
Mettiamo civili random? Nemici random?
Che grande forza documentaria, cazzo.
In un ambiente random che cura può esserci per la storicità degli eventi?
Mettiamo civili random? Nemici random?
Che grande forza documentaria, cazzo.
:scalata:
Necronomicon
29-03-21, 08:42
Non sei neanche in grado di argomentare un pensiero, complimenti.
Lo dici tu che l'idea dietro al gioco era di rappresentare quanto più fedelmente possibile quello che era successo.
Beh, come può essere fedele una città che si crea randomicamente lo sai solo tu, immagino.
se non vedete le contraddizioni tra le dichiarazioni fatte dagli sviluppatori, i gameplay mostrati, il marketing utilizzato e l'intento di "rappresentare il più fedelmente possibile" allora non so che dirvi
Six days in Paris, ma Paris si crea a random. La considerereste Parigi solo perché sullo sfondo c'è la torre Eiffel?
Non sei neanche in grado di argomentare un pensiero, complimenti.
Preferivi ti dicessi che la motivazione che hai dato e' una enorme e insensata arrampicata di specchi?
Non e' necessario ricreare Falluja 1:1 per passare il messaggio del gioco al player, specie quando, come in questo caso, il messaggio e' la brutalità di uno scontro urbano dove spesso si e' arrivati al corpo a corpo col nemico.
Preferivi ti dicessi che la motivazione che hai dato e' una enorme e insensata arrampicata di specchi?
Non e' necessario ricreare Falluja 1:1 per passare il messaggio del gioco al player, specie quando, come in questo caso, il messaggio e' la brutalità di uno scontro urbano dove spesso si e' arrivati al corpo a corpo col nemico.
Ok ma allora è un ARMA qualsiasi con spezzoni di un documentario al posto delle cutscene.
La generazione random toglie parecchio interesse a uno che cercava la ricostruzione accurata degli eventi, e puzza anche di modo furbo per chiudere in fretta lo sviluppo del gioco.
Necronomicon
29-03-21, 09:46
Preferivi ti dicessi che la motivazione che hai dato e' una enorme e insensata arrampicata di specchi?
Non e' necessario ricreare Falluja 1:1 per passare il messaggio del gioco al player, specie quando, come in questo caso, il messaggio e' la brutalità di uno scontro urbano dove spesso si e' arrivati al corpo a corpo col nemico.
A me pare questa una arrampicata sugli specchi: come può una "rappresentazione fedele" degli eventi di Fallujah essere una roba randomizzata?
Ok ma allora è un CoD qualsiasi con spezzoni di un documentario al posto delle cutscene.
Fixed, non si e' parlato di realismo alla ARMA.
La generazione random toglie parecchio interesse a uno che cercava la ricostruzione accurata degli eventi,
Puoi essere accurato anche senza farmi vedere esattamente l'arredamento delle case dai.
...e puzza anche di modo furbo per chiudere in fretta lo sviluppo del gioco.
Possibile, anche se sinceramente non ce li vedo i devs andare in Iraq a bussare in tutte le case di Falluja a chiedere se possono fare foto e mappe degli interni :uhm:
Sempre poi che quelle interessate siano sempre su.
https://screenrant.com/six-days-fallujah-procedural-generation-levels-bad-history/
This technology generates new buildings, and the interior layouts of those buildings, every time the player boots up the game, even when reloading a checkpoint or resuming a save. The idea behind this feature is to make the game's encounters more realistic, as the developers learned from real Marines who lived through the battle that they never knew what was on the other side of any given door. In real-life, there is no memorizing building layouts or second chances, and Six Days in Fallujah's gameplay attempts to mimic that real-world scenario by having every door the player opens feel dangerous
La feature è molto interessante e ha senso, ma si può applicare a qualsiasi scontro urbano, continuo a non capire cosa c'entri Fallujah. La sensazione che abbiano usato l'evento solo per l'effetto pubblicitario è forte.
Poi leggi che puoi distruggere tutto tranne le moschee, non puoi usare il fosforo bianco (che c'è in call of duty e in mille altri giochi) e altre limitazioni al realismo per evitare polemiche e boh, è davvero un prodotto strano :asd:
- - - Aggiornato - - -
Fixed, non si e' parlato di realismo alla ARMA.
Puoi essere accurato anche senza farmi vedere esattamente l'arredamento delle case dai.
Possibile, anche se sinceramente non ce li vedo i devs andare in Iraq a bussare in tutte le case di Falluja a chiedere se possono fare foto e mappe degli interni :uhm:
Sempre poi che quelle interessate siano sempre su.
Sai benissimo che ci sono delle vie di mezzo tra una rappresentazione fotorealistica 1:1 della pianta di Fallujah e una città generata random, su.
A me pare questa una arrampicata sugli specchi: come può una "rappresentazione fedele" degli eventi di Fallujah essere una roba randomizzata?
Puoi tranquillamente narrare fedelmente i fatti anche senza mappare 1:1 il soggiorno di tutte le case di Falluja.
Basta con gli specchi dai.
Che poi non ho capito se è proprio la mappa generata random o solo la struttura del singolo edificio. Nel secondo caso è comprensibile ed è una buona idea farlo in questo modo per i motivi già detti nell'articolo, ma randomizzare la posizione delle strade e dei quartieri rovina tutta la ricostruzione delle operazioni.
Esempio, il sequel di Verdun che sta per uscire, Isonzo. Abitando da quelle parti mi fa piacere vedere nel trailer il ponte di Salcano nella posizione giusta, con le 5 arcate che aveva prima che gli austriaci lo facessero saltare invece delle 4 attuali, contribuisce all'immersività e anche se uno non conosce quei posti sa che c'è stato un lavoro per ricostruire gli scenari in modo abbastanza fedele. Poi non importa se il monte Calvario non sarà rappresentato 1:1, ma se lo sviluppatore mi dice "è tutto generato random e l'abbiamo chiamato Isonzo solo perché ci sono i soldati italiani, però guarda tra una missione e l'altra ci sono i filmati d'epoca" mi sento un po' preso in giro :asd:
Necronomicon
29-03-21, 10:24
Puoi tranquillamente narrare fedelmente i fatti anche senza mappare 1:1 il soggiorno di tutte le case di Falluja.
Basta con gli specchi dai.
Chi ha detto di mappare i soggiorni, scusa ma sinceramente c'è differenza tra rappresentare una città che dà il nome al tuo gioco e generarla random.
Esistono migliaia di foto e foto satellitari per ricostruire la città senza andarci lì con il metro.
Secondo, se gli scontri sono generati a random non possono avere alcuna prospettiva storica e sono semplicemente arabi che escono dalle fottute pareti a cui sparare.
Non puoi rappresentare fedelmente senza creare a mano lo scontro sulla base delle testimonianze che hai raccolto.
E va bene anche non farlo, ma a quel punto non è una rappresentazione fedele e torniamo al punto di inizio topic, ovvero che è solo un call of duty senza alcuna pretesa di dare una rappresentazione fedele e dunque, cercando di essere apolitico e di non rappresentare le atrocità pur commesse dai soldati per non generare controversie, essere solo un gioco come tanti altri.
Che rovina, guarda caso, tutte le premesse sul gioco che vuole essere qualcosa di più
https://screenrant.com/six-days-fallujah-procedural-generation-levels-bad-history/
La feature è molto interessante e ha senso, ma si può applicare a qualsiasi scontro urbano, continuo a non capire cosa c'entri Fallujah. La sensazione che abbiano usato l'evento solo per l'effetto pubblicitario è forte.
Poi leggi che puoi distruggere tutto tranne le moschee, non puoi usare il fosforo bianco (che c'è in call of duty e in mille altri giochi) e altre limitazioni al realismo per evitare polemiche e boh, è davvero un prodotto strano :asd:
E' un prodotto morto tra 1000 polemiche e resuscitato in piena era SJW :bua:
Credo che tutti questi compromessi siano figli del voler cercare di limitare i whine e far finalmente uscire sul mercato (cosa che non sta funzionando granché a quanto pare)
Sai benissimo che ci sono delle vie di mezzo tra una rappresentazione fotorealistica 1:1 della pianta di Fallujah e una città generata random, su.
Certo, poi bisogna vedere se hai i soldi per implementarle: hanno faticato a trovare un publisher che accettasse la sfida, dubito potessero chiedere soldi per certe tecniche.
La generazione procedurale e' l'ennesimo compromesso, che può piacere e non piacere, ma se il focus del gioco e' la narrazione ci può anche stare.
- - - Aggiornato - - -
Che rovina, guarda caso, tutte le premesse sul gioco che vuole essere qualcosa di più
Quello che ti sfugge e' dove il gioco vuol essere qualcosa di piu'.
EddieTheHead
29-03-21, 16:35
a me che si facciano i processi alle intenzioni dei dev dal trailer fa ridere :asd: che ve devo dire
è proprio vero che alla fine conviene a tutti: ai dev che si fanno pubblicità e alle scimmie urlanti di twitter sentirti importanti, e ai lupetti di turno per avere un qualche articolo clickbait da pubblicare.
per quanto riguarda la generazione procedurale, sta tutto nel vedere come viene usata. Certo se TUTTO è generato a caso, ogni pretesa di "realismo" rispetto a quanto avvenuto realmente è una minchiata (non che me ne freghi).
Se viene usata solo per cambiare gli interni, non ci vedo niente di male. Se viene usata per cambiare feature secondarie delle mappe in modo che il giocatore non sappia cosa aspettarsi, senza generare casualmente "la storia", idem.
Sandro Storti
29-03-21, 20:13
Si ok, ma quando esce che devo far saltare qualche testa civile spiegandola come fuoco indiretto?
Si ok, ma quando esce che devo far saltare qualche testa civile spiegandola come fuoco indiretto?
si parla di Q4 2021
Mi ero perso questo video, si vede un po' di gameplay:
https://www.youtube.com/watch?v=VF0c9SwewpA
Spiega anche perché la scelta della generazione procedurale dello scenario: mettere il giocatore nella medesima condizione dei soldati che dovevano avanzare a irrompere e ripulire casa per casa senza conoscerne la pianta ne sapere cosa aspettarsi all'interno.
Io dico che ha senso :sisi:
Non sembra affatto male, inoltre vedo che riprende in parte la gestione del team in stile Brothers in Arms.
Seguo :sisi:
https://www.tomshw.it/videogioco/diablo-2-resurrected-a-confronto-con-loriginale-e-davvero-fedele/
Borda :rotfl:
https://www.dailywire.com/news/woke-gamers-looking-to-censor-six-days-in-fallujah-before-theyve-even-played-it
If people want to boycott a service or product as an individual, that’s fine, but trying to get something widely banned over misplaced concerns that someone, somewhere might be hurt goes a step too far.
:snob:
Riuppo per dire che esce in EA il 22 giugno 2023 : https://www.thegamesmachine.it/video/257196/six-days-in-fallujah-uscira-a-breve-in-accesso-anticipato-su-steam/
https://www.youtube.com/watch?v=DysfY4h7HL0
Sandro Storti
28-06-23, 10:01
Posso usare le bombe al fosforo?
Posso usare le bombe al fosforo?
https://i.pinimg.com/736x/72/ca/65/72ca65ac6b42f0afd695b8a5e7bcc531.jpg
Sandro Storti
28-06-23, 15:44
https://i.pinimg.com/736x/72/ca/65/72ca65ac6b42f0afd695b8a5e7bcc531.jpg
Allora scafffaleh!1!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.