Visualizza Versione Completa : [ Gsync ] OK, statemi a sentire...
Presupponendo che non venivo da un monitor da gaming (avevo il 27 pollici 1440p rebrandizzato della Apple, venduto da Samsung), vi comunico che se siete videogiocatori e non avete il gsync/freesync, vi state perdendo qualcosa...
Non voglio dire che annulli il problema del framerate; ma ci va dannatamente vicino.
I giochi saltano di decine di frames al secondo senza che voi quasi ve ne accorgiate.
Certo, mettete nell'equazione che prima avevo un monitor che aveva anche i pixel lenti, quindi per me il balzo è duplice. Però rimane che, per ora, il gsync mi sembra stregoneria.
Torno da voi per aggiornamenti.
Benvenuto al.. 2017? Boh quando è uscito, non ricordo :asd:
Comunque adesso che nvidia ha aperto al freesync, chiudersi nell'ecosistema gsync mi sembra una pazzia.
2013 :sisi:
c'è già da quasi 10 anni :bua:
ma anche io comprato un monitor gsync compatibile un anno fa :sisi:
Nightgaunt
16-02-21, 19:46
Terenas è il tuo turnoIo l'ho fatto come acquisto preventivo approfittando di un'offerta, la mia scheda video non lo sfrutta appieno.
Però da quando c'è l'ho ho sfanculato il v-sync va tutto meglio, e ne ho guadagnato in fps.
pietreppaolo
16-02-21, 22:25
Chi è, titor?
Quello dei "pixer lenti" :asd:
Quello dei "pixer lenti" :asd:
gtg transition
Non so cosa sia spiegare pls
Benvenuto al.. 2017? Boh quando è uscito, non ricordo :asd:
Comunque adesso che nvidia ha aperto al freesync, chiudersi nell'ecosistema gsync mi sembra una pazzia.
wut. illuminami d'immenso
Transition
Gay sync
aaaah, scusate non avevo capito subito parlaste di Picci.
Comunque adesso che nvidia ha aperto al freesync, chiudersi nell'ecosistema gsync mi sembra una pazzia.
This.
Freesync è uno standard di fatto ormai, lo hanno i televisori della lidl fino ai monitor professionali.
Gsync offre davvero poco di più (non ricordo quale fosse la differenza della sua implementazione, ma robe impercettibili per la maggior parte dei mortali) ma è installato su un numero molto inferiore di monitor, i quali sono anche più costosi a parità di specifiche, visto che l'accrocchio gSync (ed i diritti che il produttore del monitor deve pagare) da solo costa sui 100 euri mi pare.
Giusto per chiarezza... non ho un monitor con modulo gsync, ma un monitor freesync con compatibilità gsync.
Quindi è freesync.
Ciò detto, è comprovato che il modulo nvidia funge meglio dell’integrazione nel connettore di amd. Ed il certificato nvidia gsync ultimate (fino a pochi giorni fa...) garantiva che il monitor fosse effettivamente performante e non un accrocchio fatto per tic the box degli acronimi in voga al momento; cosa molto comune tra i monitor freesync.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non so di che cazzo si parla :smug:
Tic the box
Feel free chip in
I smell a rat
YOU SUPER MARIO
Boh...entrando nel dettaglio tecnico ci capisco poco più di una fava, ma:
sono passato da un Asus 59hz fullhd marcio a un Asus fullhd, 144hz, freesync, ips, blablabla... è proprio tutta un'altra vita.
Su alcuni titoli ti cambia proprio l'esperienza di gioco.
Nightgaunt
17-02-21, 13:54
I 144 sono ormai i nuovi 60, se ti abitui è la fine.
GenghisKhan
17-02-21, 14:00
Ma di che cazzo state parlando qua
Ah si, robe da graphic-fag con troppi soldi e troppo tempo a disposizione
I 144 sono ormai i nuovi 60, se ti abitui è la fine.
Esatto.
Anche se per ora sono passato a provare solo un gran fastidio a tutto ciò che va sotto i 60fps.
E pensare che ho giocato per anni a roba che non arrivava manco ai 30 senza farmi troppi problemi :asd:
si ma a 144 ci arrivi ingame? so che per il gsync non serve, ma a quel punto che te ne fai
@teon dove sei finito? l'hai preso sto schermo?
io sono 4 anni che ho un monitor 27" 2560x1440 gsync a 165hz. Cioè dai, SVEGLIA :perche:
si ma a 144 ci arrivi ingame? so che per il gsync non serve, ma a quel punto che te ne fai
@teon dove sei finito? l'hai preso sto schermo?
anche se non ci arrivi, l'immagine sarà sempre più fluida di un monitor a 60hz
Personalmente:
60 fps to 90 fps.. stessa differenza che tra i 30 ed i 60. Si nota subito ed il vantaggio in termini di "qualita' dell'esperienza" e' veramente alta. Pure il desktop ne guadagna. MUST HAVE
90 fps to 120 fps la differenza si vede migliora; la qualita' globale ma non e' certo marcata come gli scalini precedenti (meglio averli cmq :asd:)
140 ed oltre.... IMHO solo per gaming competitivo. A parte che devi settare tutto basso anche con i computer della morte qui le differenze diventano davvero minime. Pero' io sono vecchio quindi magari sono i riflessi...
Nota finale il gsync ha ancora qualche minuscolo vantaggio comparato al FREESYNC 2 ma nulla che possa giustificare il prezzo superiore.
Infatti se ne sono accorti anche i PR di nvidia che con un colpo di genio (e soldi immagino) sono riustiti a fare in modo che i produttori di monitor rimarchiassero il freesync 2 in gsync compatible.
Non siamo noi che abbiamo calato le braghe abbandonando l'ennesima piattaforma chiusa ad adottando il protocollo concorrente (opensource). Sono loro che sono compatibili.
Un lampo di genio. Per quanto pensi tutto il male possibile di nvidia sanno quello che fanno.
Nightgaunt
17-02-21, 16:40
Dai, a 144 hz io ancora oggi guardo quanto è fluida la freccetta del mouse in windows e mi emoziono.
Dai, a 144 hz io ancora oggi guardo quanto è fluida la freccetta del mouse in windows e mi emoziono.
:asd:
Io i visualizzatori 144hz li vedo abbastanza a normale prezzo da almeno 2 anni.
Certo, senza i traccianti THG non predirne una cura e senza cura ormonale gtg non conviene il Sync.
Personalmente:
60 fps to 90 fps.. stessa differenza che tra i 30 ed i 60. Si nota subito ed il vantaggio in termini di "qualita' dell'esperienza" e' veramente alta. Pure il desktop ne guadagna. MUST HAVE
90 fps to 120 fps la differenza si vede migliora; la qualita' globale ma non e' certo marcata come gli scalini precedenti (meglio averli cmq :asd:)
140 ed oltre.... IMHO solo per gaming competitivo. A parte che devi settare tutto basso anche con i computer della morte qui le differenze diventano davvero minime. Pero' io sono vecchio quindi magari sono i riflessi...
Nota finale il gsync ha ancora qualche minuscolo vantaggio comparato al FREESYNC 2 ma nulla che possa giustificare il prezzo superiore.
Infatti se ne sono accorti anche i PR di nvidia che con un colpo di genio (e soldi immagino) sono riustiti a fare in modo che i produttori di monitor rimarchiassero il freesync 2 in gsync compatible.
Non siamo noi che abbiamo calato le braghe abbandonando l'ennesima piattaforma chiusa ad adottando il protocollo concorrente (opensource). Sono loro che sono compatibili.
Un lampo di genio. Per quanto pensi tutto il male possibile di nvidia sanno quello che fanno.
la storia dell'opensource non so è proprio vera
bè ci sono i gsync compatibili e quelli gsync compatibili certificati :sisi:
ma penso che questo cambiamento sia forse dovuto al fatto che prima avevi bisogno di un aggeggio nel monitor per aiutare la scheda grafica, ora le nuova schede grafiche riescono anche a smazzolarsi questo problema vista la potenza di calcolo che hanno :uhm:
un pò come una volta, se non ricordo male, per la gestione della fisica nei videogiochi avevano fatto delle schede dedicate da mettere in coppia con le schede video..poi con l'avanzamento tecnologico e la potenza di calcolo aumentata, le schede video sono riuscite da sole a gestire la fisica :uhm:
la storia dell'opensource non so è proprio vera
Si opensource forse non e' la parola adatta.
FreeSync is an open standard, and was adopted as the official VESA Adaptive Sync standard, so any display controller manufacturer can implement the technology.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.