Accedi

Visualizza Versione Completa : jewdice & cattofagotto



Glasco
17-02-21, 10:45
AMAZING COMBO!!

Censura per il magistrato obiettore di coscienza che nega alla detenuta il permesso per interrompere la gravidanza

https://www.ilsole24ore.com/art/censura-il-magistrato-obiettore-coscienza-che-nega-detenuta-permesso-interrompere-gravidanza-ADgrU8JB

Lo Zio
17-02-21, 10:46
non capisco perchè gli obiettori di coscienza debbano decidere per gli altri

Mdk
17-02-21, 10:49
Dev'essere il massimo far nascere il figlio in carcere, che poi verrà affidato a chissà chi, utile proprio
Oppure lo lasci in carcere ed esci te, scaricando la pena su di lui, già un'idea migliore

Necronomicon
17-02-21, 10:50
Dev'essere il massimo far nascere il figlio in carcere, che poi verrà affidato a chissà chi, utile proprio
Oppure lo lasci in carcere ed esci te, scaricando la pena su di lui, già un'idea migliore

Era ai domiciliari comunque

Glasco
17-02-21, 10:51
non capisco perché laggente che ha la coscienza delicatina non si scelga un mestiere che gli eviti di incappare in situazioni che poi fan piangere loro e gesù

maxx
17-02-21, 11:04
A quando i medici?

- - - Aggiornato - - -


non capisco perché laggente che ha la coscienza delicatina non si scelga un mestiere che gli eviti di incappare in situazioni che poi fan piangere loro e gesù
eh, ma evitano omicidi! appena sburri dentro arriva l'angioletto dal cielo!

tigerwoods
17-02-21, 11:15
A quando i medici?


i medici ciellini sono da sempre in prima linea quando c'é da rompere i coglioni al prossimo.

comunque come fa a fre il magistrato uno che non riesce ad essere imparziale rispetto alle proprie idee quando emette una sentenza? cioé non ci sono gli estremi per sfanculizzarlo? summon zhuge

Glasco
17-02-21, 11:24
non ci sono gli estremi per sfanculizzarlo? buona fortuna :asd:

Zhuge
17-02-21, 11:29
i medici ciellini sono da sempre in prima linea quando c'é da rompere i coglioni al prossimo.

comunque come fa a fre il magistrato uno che non riesce ad essere imparziale rispetto alle proprie idee quando emette una sentenza? cioé non ci sono gli estremi per sfanculizzarlo? summon zhuge

licenziare un magistrato :rotfl:

d'altra parte i magistrati sono uomini, anzi ormai sono perlopiù donne, e credere che in quello che fanno non ci mettano del loro è da ingenui; certo, se uno passa la vita tra diritto immobiliare e diritto societario è più difficile che versi nelle sentenze le proprie convinzioni politiche o etiche, ma comunque non è escluso :asd:

Glasco
17-02-21, 11:35
basterebbe introdurre nei concorsi pubblici una prova di LAICITA'

tipo che devi scrivere tre bestemmie alla madonna e tre al padreterno

Kraven VanHelsing
17-02-21, 11:38
Ma l'obiezione di coscienza non doveva, in origine, essere circoscritta solo ai ginecologi che all'epoca dell'approvazione della legge sull'interruzione volontaria di gravidanza stavano già esercitando/erano in specializzazione?

Già è un'aberrazione che la si sia estesa fino ai giorni nostri.

Ora pure i magistrati ci si mettono?

Necronomicon
17-02-21, 11:40
basterebbe introdurre nei concorsi pubblici una prova di LAICITA'

tipo che devi scrivere tre bestemmie alla madonna e tre al padreterno

Adesso hanno introdotto i quiz sulle capacità attitudinali.

"L'usufruitore del servizio pubblico a te assegnato ti insulta dicendo che sei un paraculato col posto fisso che lavora 3 ore al giorno e pure male. Tu:
A) lo insulti a tua volta
B) sorridi e chiedi scusa se il servizio pubblico non è stato di suo gradimento e giuri che tenterai di fare meglio
C) lo inviti a rivolgersi all'URP per qualsiasi lamentela
D) sorridi, gli dici che ha ragione e quando si allontana modifichi le carte che ti ha consegnato in modo che la sua richiesta non vada a buon fine e faccia anche partire un accertamento fiscale nei suoi confronti

Glasco
17-02-21, 11:43
Ma l'obiezione di coscienza non doveva, in origine, essere circoscritta solo ai ginecologi che all'epoca dell'approvazione della legge sull'interruzione volontaria di gravidanza stavano già esercitando/erano in specializzazione?
no

La locuzione obiezione di coscienza indica la possibilità di rifiutare di ottemperare a un dovere, imposto dall'ordinamento giuridico o comunque contrario alle convinzioni di una persona, da parte di chi ritiene gli effetti che deriverebbero dall'ottemperanza contrari alle proprie convinzioni etiche, morali o religiose.

Kraven VanHelsing
17-02-21, 11:46
no

La locuzione obiezione di coscienza indica la possibilità di rifiutare di ottemperare a un dovere, imposto dall'ordinamento giuridico o comunque contrario alle convinzioni di una persona, da parte di chi ritiene gli effetti che deriverebbero dall'ottemperanza contrari alle proprie convinzioni etiche, morali o religiose.

Ok ma

Anche il diniego di alcuni farmacisti (https://it.wikipedia.org/wiki/Farmacia) di vendere prodotti anticoncezionali (https://it.wikipedia.org/wiki/Contraccezione) quali pillola (https://it.wikipedia.org/wiki/Pillola_anticoncezionale) o profilattico (https://it.wikipedia.org/wiki/Profilattico), o la mancata disponibilità di molti medici (https://it.wikipedia.org/wiki/Medici) ginecologi (https://it.wikipedia.org/wiki/Ginecologia) di strutture sanitarie pubbliche a praticare l'operazione di aborto (https://it.wikipedia.org/wiki/Aborto) si può intendere, come sopra ricordato, un uso improprio del termine. Ciò perché in molti dei casi citati il cosiddetto "obiettore" non affronta alcuna conseguenza penale o civile, non esistendo alcun obbligo - precostituito per legge - di svolgere le azioni che egli rifiuta di compiere. Nel caso del medico obiettore, egli ha l'obbligo di prestare assistenza sanitaria se manca un sostituto. Se il medico dichiara di essere obiettore e pertanto a una donna non viene effettuata l'interruzione di gravidanza (https://it.wikipedia.org/wiki/Interruzione_di_gravidanza), il medico non rischia la radiazione (https://it.wikipedia.org/wiki/Radiazione) dall'albo professionale (https://it.wikipedia.org/wiki/Albo_professionale), il licenziamento (https://it.wikipedia.org/wiki/Licenziamento) e l'interessata non può chiedere il risarcimento (https://it.wikipedia.org/wiki/Risarcimento) del danno biologico (https://it.wikipedia.org/wiki/Danno_biologico). Tale "obiezione" è valida in toto (L.194/78). L'obiettore identifica l'IVG come un omicidio di un bambino e pertanto è legittimato a non praticare l'aborto.

Lord_Barba
17-02-21, 12:06
Sta paraculata dell'obiezione di coscienza l'ho sempre trovata aberrante.

Intanto, oggi, se consideri l'aborto un omicidio non fai il ginecologo ma ti dedichi ad altro.

L'obiezione di coscienza c'era pure per il servizio di leva, ma se ne usufruivi avevi tutta una serie di limitazioni in seguito (no porto d'armi, non potevi entrare in Polizia e, mi pare, perfino nei Vigili del Fuoco).

Usarla per bypassare la Legge con la scusa delle proprie credenze è una cazzata, perché allora faccio l'obiettore di coscienza e stabilisco che per le mie credenze sparare ai ladri colti in flagrante è sacrosanto, e nessuno mi può condannare. :uhm:

Lo Zio
17-02-21, 12:08
la religione è subordinata alla legge :fag:

mica sei un abdullah qualsiasi

ND
17-02-21, 12:10
Ok ma

Anche il diniego di alcuni farmacisti (https://it.wikipedia.org/wiki/Farmacia) di vendere prodotti anticoncezionali (https://it.wikipedia.org/wiki/Contraccezione) quali pillola (https://it.wikipedia.org/wiki/Pillola_anticoncezionale) o profilattico (https://it.wikipedia.org/wiki/Profilattico), o la mancata disponibilità di molti medici (https://it.wikipedia.org/wiki/Medici) ginecologi (https://it.wikipedia.org/wiki/Ginecologia) di strutture sanitarie pubbliche a praticare l'operazione di aborto (https://it.wikipedia.org/wiki/Aborto) si può intendere, come sopra ricordato, un uso improprio del termine. Ciò perché in molti dei casi citati il cosiddetto "obiettore" non affronta alcuna conseguenza penale o civile, non esistendo alcun obbligo - precostituito per legge - di svolgere le azioni che egli rifiuta di compiere. Nel caso del medico obiettore, egli ha l'obbligo di prestare assistenza sanitaria se manca un sostituto. Se il medico dichiara di essere obiettore e pertanto a una donna non viene effettuata l'interruzione di gravidanza (https://it.wikipedia.org/wiki/Interruzione_di_gravidanza), il medico non rischia la radiazione (https://it.wikipedia.org/wiki/Radiazione) dall'albo professionale (https://it.wikipedia.org/wiki/Albo_professionale), il licenziamento (https://it.wikipedia.org/wiki/Licenziamento) e l'interessata non può chiedere il risarcimento (https://it.wikipedia.org/wiki/Risarcimento) del danno biologico (https://it.wikipedia.org/wiki/Danno_biologico). Tale "obiezione" è valida in toto (L.194/78). L'obiettore identifica l'IVG come un omicidio di un bambino e pertanto è legittimato a non praticare l'aborto.


Fate fatturare la farmacia di mia moglie, che è pagana e quindi non obietta un cazzo.
Così potrete anche realizzare il mio sogno inclusivo di farmi fare il casalinguo stipendiato dalla mogliettina.

IlGrandeBaBomba
17-02-21, 12:33
non capisco perché laggente che ha la coscienza delicatina non si scelga un mestiere che gli eviti di incappare in situazioni che poi fan piangere loro e gesù

Ho l'impressione che gente del genere il mestiere lo scelga apposta per imporre le proprie convinzioni agli altri.

- - - Aggiornato - - -


licenziare un magistrato :rotfl:


Gambizzare?

Skywolf
17-02-21, 12:35
la religione è subordinata alla legge :fag:

mamma gari

Lo Zio
17-02-21, 12:35
eh :asd:

Zhuge
17-02-21, 13:22
Adesso hanno introdotto i quiz sulle capacità attitudinali.

"L'usufruitore del servizio pubblico a te assegnato ti insulta dicendo che sei un paraculato col posto fisso che lavora 3 ore al giorno e pure male. Tu:
A) lo insulti a tua volta
B) sorridi e chiedi scusa se il servizio pubblico non è stato di suo gradimento e giuri che tenterai di fare meglio
C) lo inviti a rivolgersi all'URP per qualsiasi lamentela
D) sorridi, gli dici che ha ragione e quando si allontana modifichi le carte che ti ha consegnato in modo che la sua richiesta non vada a buon fine e faccia anche partire un accertamento fiscale nei suoi confronti

ma tutte le opzioni costituiscono reato :asd:

- - - Aggiornato - - -

adesso arriva Kayato :fag:

- - - Aggiornato - - -


Gambizzare?

Si potrebbe aprire un fascicolo su questo commento. :asd:

IlGrandeBaBomba
17-02-21, 13:40
Beh, motivo di più. Bisogna pur dar lavoro agli avvocati :fag:

golem101
17-02-21, 13:42
Ho l'impressione che gente del genere il mestiere lo scelga apposta per imporre le proprie convinzioni agli altri.

https://i.imgur.com/F4p8LrC.jpg

Doomer Caesar
17-02-21, 13:51
Qual è la logica per cui è accettabile abortire? Chiedo senza ironia, mi sono dimenticato le varie argomentazioni a favore/contro, a parte quelle religiose per cui la vità sarebbe sacra

La vita degli esseri umani inizia al concepimento, è considerata una pratica accettabile perchè il feto non ha raggiunto un certo livello di complessità? Giusto?

Zhuge
17-02-21, 14:40
la motivazione è che l'utero è mio e me lo gestisco io

Glasco
17-02-21, 14:44
Qual è la logica per cui è accettabile abortire? https://i.imgur.com/p0OkKfN.jpg

Moloch
17-02-21, 15:25
La vita degli esseri umani inizia al concepimento, è considerata una pratica accettabile perchè il feto non ha raggiunto un certo livello di complessità? Giusto?

non ha senso utilizzare il termine "vita". anche una singola cellula è viva nel senso proprio del termine, così come una pianta o un procariota.

ciò che rileva è unicamente quando il prodotto del concepimento è da considerare una persona.

Doomer Caesar
17-02-21, 15:29
Ok, e cos'è una persona? Ha senso chiederlo? Suppongo manchi una definizione oggettiva

Moloch
17-02-21, 15:34
lì si può già discutere. una definizione può consistere nel considerare persona un corpo umano dotato dell'unità minima necessaria a garantirne l'individualità, cioè il sistema nervoso centrale (che è un po' tipo il ragionamento intorno al cutoff del terzo mese).

il punto in realtà è un altro, e cioè che l'utilizzo del termine "vita" è un semplice artificio semantico degli antiabortisti, utilizzato per malizia o per semplice ignoranza. la questione molto più complessa di così.

lo stesso tommaso d'aquino negava che la "vita umana" (intendendola come personalità/acquisizione dell'anima) cominciasse col concepimento :asd:

Doomer Caesar
17-02-21, 15:40
Se uno vuole considerare persona una essere umano post-concepimento, quindi con il solo requisito del concepimento, cosa succede?

A parte il fatto che San Tommaso se ne risente

maxx
17-02-21, 15:42
Succede che in un paese dove l'aborto è legale il tizio non occupa posizioni pubbliche negando servizi per le proprie credenze.

Eh se, magari.

golem101
17-02-21, 15:42
La vita degli esseri umani inizia al concepimento, è considerata una pratica accettabile perchè il feto non ha raggiunto un certo livello di complessità? Giusto?

E' una partita truccata, perchè per l'aspetto religioso della questione la vita individuale ha inizio al momento della combinazione dei gameti (ci sarebbe la questione dell'aggancio ai villi uterini, ma vabbè).
Il motivo è tanto semplice quanto alla base del trucco: attribuire l'anima individuale ad un preciso momento dello sviluppo ontogenetico significa che prima sei senza perchè non hai le parti giuste, e c'è un'autorità divina col cronometro in mano che aspetta il momento giusto... eeee adesso hai l'anima, che va in quella componente specifica del tuo corpo terreno. Naaah.

Più seriamente, nell'ambito dell'embriologia si parla del momento della neurulazione, cioè quando si distingue la parte di tessuto embrionale che si differenzierà nel sistema nervoso. Bada che è davvero presto. :asd:

Ma ribadisco che è uno sforzo inutile, la componente spirtuale/religiosa e quella scientifica non hanno gli stessi obiettivi e non parlano lo stesso linguaggio.

Doomer Caesar
17-02-21, 15:44
Che in un paese dove l'aborto è legale non occupa posizioni pubbliche negando servizi per le proprie credenze.

Se è legale anche negare il servizio cosa puoi dirgli?

- - - Aggiornato - - -

Premessa: non sono neutrale ma ho opinione mista a riguardo. Nel senso che niente aborto = più nascite = cosa buona. Tutto qui. Ma non sono contrario a prescindere, magari per feti con ritardo o simili. Magari riuscite a convincermi. Solo che boh, la cosa della definizione di persona mi sembra abbastanza arbitraria.

golem101
17-02-21, 15:47
Se è legale anche negare il servizio cosa puoi dirgli?


E' legale negare il servizio per l'individuo (obiettore) non per l'istituzione, che deve garantire la presenza di un non-obiettore al fine di garantire al cittadino il servizio prescritto dalla legge.

Doomer Caesar
17-02-21, 15:48
E' legale negare il servizio per l'individuo (obiettore) non per l'istituzione, che deve garantire la presenza di un non-obiettore.

Non lo sapevo

golem101
17-02-21, 15:50
Credo rientri nell'interruzione di pubblico servizio, tanto più grave per l'ambito sanitario.

Gilgamesh
17-02-21, 15:52
Se è legale anche negare il servizio cosa puoi dirgli?

- - - Aggiornato - - -

Premessa: non sono neutrale ma ho opinione mista a riguardo. Nel senso che niente aborto = più nascite = cosa buona. Tutto qui. Ma non sono contrario a prescindere, magari per feti con ritardo o simili. Magari riuscite a convincermi. Solo che boh, la cosa della definizione di persona mi sembra abbastanza arbitraria.Essendo quello di persona un concetto filosofico è un po' difficile mettere dei confini precisi nella realtà. La soluzione è stata quella di considerare un gradiente, dove nella prima fase della gravidanza prevale l'interesse della donna, andando avanti nello sviluppo prevale quello del feto, ma entrambi sono tutelati in ogni momento. Questo al di là del limite legale del terzo mese

testudo13
17-02-21, 15:53
Qualcuno ha coscienza di quando era nella pancia della mamma?

Moloch
17-02-21, 15:58
Se uno vuole considerare persona una essere umano post-concepimento, quindi con il solo requisito del concepimento, cosa succede?

A parte il fatto che San Tommaso se ne risente

legittimo, come tutti gli approcci totalmente irrazionali e fideistici :asd:

Glasco
17-02-21, 16:00
Qualcuno ha coscienza di quando era nella pancia della mamma?
no, ma non ho coscienza pure di alcune serate

Necronomicon
17-02-21, 16:24
Se uno vuole considerare persona una essere umano post-concepimento, quindi con il solo requisito del concepimento, cosa succede?

A parte il fatto che San Tommaso se ne risente
Che un aborto spontaneo diventa suicidio, per cui finirebbero diretti all'inferno prima ancora di nascere

medioman.
17-02-21, 16:34
Se è legale anche negare il servizio cosa puoi dirgli?

- - - Aggiornato - - -

Premessa: non sono neutrale ma ho opinione mista a riguardo. Nel senso che niente aborto = più nascite = cosa buona.

nel 2019 in Italia sono morte 650 mila persone e ne sono nate 420 mila. Gli aborti sono stati 80 mila.
Anche eliminandoli tutti non ridurremo che di poco il calo della popolazione.
La soluzione, imho, non è costringere ad avere i figli chi non li vuole, ma incoraggiare (e magari aiutare concretamente) chi i figli li vuole fare ma non può.

Doomer Caesar
17-02-21, 16:47
legittimo, come tutti gli approcci totalmente irrazionali e fideistici :asd:

Perchè sarebbe irrazionale? Fideistico non lo è, suppongo ci sia gente che ci crede pur non essendo religiosa

- - - Aggiornato - - -


Che un aborto spontaneo diventa suicidio, per cui finirebbero diretti all'inferno prima ancora di nascere

Penso rientrerebbe fra le cause naturali come morte :asd:

golem101
17-02-21, 16:55
Perchè sarebbe irrazionale? Fideistico non lo è, suppongo ci sia gente che ci crede pur non essendo religiosa

Il che, essendo un palese esempio di wishful thinking, rientra a sua volta nel fideismo. Un terzo giro e dividi per zero. :asd:

Doomer Caesar
17-02-21, 16:57
Quindi il fideismo si riferisce anche a "fede" non religiosa? Mah, potresti avere ragione, non ricordo.

Vabbè, allora ditemi perchè è irrazionale e se sono d'accordo la chiudo qui

Glasco
17-02-21, 17:05
Il che, essendo un palese esempio di wishful thinking, rientra a sua volta nel fideismo. Un terzo giro e dividi per zero. :asd:
vedi a non ascoltare cassidy?

Gilgamesh
17-02-21, 17:48
Quindi il fideismo si riferisce anche a "fede" non religiosa? Mah, potresti avere ragione, non ricordo.

Vabbè, allora ditemi perchè è irrazionale e se sono d'accordo la chiudo qui
L'errore è volere a tutti i costi inserire motivazioni religiose o filosofiche, perché il divieto all'aborto di per sé può avere ragioni perfettamente razionali. Oltre al già citato aumento delle nascite, l'assenza di una facile via d'uscita da una gravidanza avrebbe conseguenze positive per la società: gli anticoncezionali continuerebbero a essere usati ma visto che una piccola percentuale di rischio esiste comunque, le donne sarebbero più accurate nella scelta del partner, privilegiando relazioni stabili con individui responsabili e potenzialmente adatti a crescere un figlio, evitando partner sessualmente più appetibili ma meno affidabili (gergalmente definiti "chad"); diminuirebbero le STD; aumenterebbe l'attenzione nell'evitare condotte che aumentano il rischio di rapporti sessuali non voluti, come l'eccessivo consumo di alcol, droghe, o comportamenti disinibiti; il sesso, da troppo tempo usato dalla femmina come strumento di potere sul maschio, tornerebbe ad avere quel profondo valore affettivo ed emozionale che lo ha sempre contraddistinto tra tutte le attività umane; e tanto altro

Quindi no, non è per nulla irrazionale

Glasco
17-02-21, 17:55
:asd:

lezard valeth
17-02-21, 18:05
E la marmotta?

testudo13
17-02-21, 18:13
L'errore è volere a tutti i costi inserire motivazioni religiose o filosofiche, perché il divieto all'aborto di per sé può avere ragioni perfettamente razionali. Oltre al già citato aumento delle nascite, l'assenza di una facile via d'uscita da una gravidanza avrebbe conseguenze positive per la società: gli anticoncezionali continuerebbero a essere usati ma visto che una piccola percentuale di rischio esiste comunque, le donne sarebbero più accurate nella scelta del partner, privilegiando relazioni stabili con individui responsabili e potenzialmente adatti a crescere un figlio, evitando partner sessualmente più appetibili ma meno affidabili (gergalmente definiti "chad"); diminuirebbero le STD; aumenterebbe l'attenzione nell'evitare condotte che aumentano il rischio di rapporti sessuali non voluti, come l'eccessivo consumo di alcol, droghe, o comportamenti disinibiti; il sesso, da troppo tempo usato dalla femmina come strumento di potere sul maschio, tornerebbe ad avere quel profondo valore affettivo ed emozionale che lo ha sempre contraddistinto tra tutte le attività umane; e tanto altro

Quindi no, non è per nulla irrazionale

Forum dei brutti sei tu?

Zhuge
17-02-21, 18:41
Comunque secondo me qui si salta a conclusioni. Non potete discutere del tempo di insufflazione dell'anima nel concepito se prima non avete determinato se l'0anima esista o meno come entità.

golem101
17-02-21, 18:51
vedi a non ascoltare cassidy?

Preferisco ascoltare il Santo.

Skywolf
17-02-21, 19:19
Se è legale anche negare il servizio cosa puoi dirgli?
purtroppo, niente.
infatti non dovrebbe essere legale negare il servizio.



Premessa: non sono neutrale ma ho opinione mista a riguardo. Nel senso che niente aborto = più nascite = cosa buona. Tutto qui.
+ nascite = cosa buona se una specie non è sovrappopolata :asd:


Ma non sono contrario a prescindere, magari per feti con ritardo o simili. Magari riuscite a convincermi.
e se ti convincessimo che non saresti mai dovuto nascere? :fag:


Solo che boh, la cosa della definizione di persona mi sembra abbastanza arbitraria.
lo è.
quindi, in democrazia si è fatto un referendum, e la maggioranza ha deciso che sì, abortire si può, con dei paletti.
E' arbitrario.
Ad oggi, l'arbitro ha deciso così.

Doomer Caesar
17-02-21, 19:32
e se ti convincessimo che non saresti mai dovuto nascere? :fag:


Non c'è bisogno di convincermi

Baddo
17-02-21, 23:58
è qui che i progressisti whinano per i loro stessi achievement?

La libertà in democrazia non può essere solo di chi piace a voi :fag:

Dehor
18-02-21, 00:06
Premessa: non sono neutrale ma ho opinione mista a riguardo. Nel senso che niente aborto = più nascite = cosa buona.

cosa cazzo ho letto

davvero ritieni possa essere una cosa buona aumentare la popolazione sulla base di nascite non desiderate? pensi ne possa venir fuori qualcosa di buono?

- - - Aggiornato - - -



La libertà in democrazia non può essere solo di chi piace a voi :fag:

no, infatti la legge è chiara.

Tua libertà = fai l'obiettore di cattofagganza
Libertà dell'altro = La struttura deve garantire che qualcun altro svolga il tuo compito

Chi si oppone a questo va massacrato civilmente e penalmente

Baddo
18-02-21, 00:06
cosa cazzo ho letto

davvero ritieni possa essere una cosa buona aumentare la popolazione sulla base di nascite non desiderate? pensi ne possa venir fuori qualcosa di buono?

- - - Aggiornato - - -



no, infatti la legge è chiara.

Tua libertà = fai l'obiettore di cattofagganza
Libertà dell'altro = La struttura deve garantire che qualcun altro svolga il tuo compito

Chi si oppone a questo va massacrato civilmente e penalmente

Non mi pare sia questo il caso :uhm:

Doomer Caesar
18-02-21, 10:07
cosa cazzo ho letto

davvero ritieni possa essere una cosa buona aumentare la popolazione sulla base di nascite non desiderate? pensi ne possa venir fuori qualcosa di buono?


Ovviamente sì :asd:

Gilgamesh
18-02-21, 10:41
Ovviamente sì :asd:
L'aborto, nei paesi occidentali, attualmente è utilizzato soprattutto da donne appartenenti a classi sociali e razze inferiori. Margaret Sanger, la fondatrice di Planned Parenthood, lo riteneva uno strumento necessario per il controllo della popolazione afro-americana. Quindi al tuo posto non sarei così sicuro che vietandolo ci sarebbe davvero un passo avanti per la difesa della razza bianca.

Kraven VanHelsing
18-02-21, 10:55
L'aborto, nei paesi occidentali, attualmente è utilizzato soprattutto da donne appartenenti a classi sociali e razze inferiori. Margaret Sanger, la fondatrice di Planned Parenthood, lo riteneva uno strumento necessario per il controllo della popolazione afro-americana. Quindi al tuo posto non sarei così sicuro che vietandolo ci sarebbe davvero un passo avanti per la difesa della razza bianca.

Leggi meglio.
Riteneva la contraccezione uno strumento necessario.
Non l'aborto.

https://en.wikipedia.org/wiki/Margaret_Sanger#Abortion

golem101
18-02-21, 12:13
Leggi meglio.
Riteneva la contraccezione uno strumento necessario.


Per i cattobaddi è una cosa brutta anche quella. Dono divino, omaggio del vino, contributo alcolico. Ma niente gommino.

Doomer Caesar
18-02-21, 13:00
L'aborto, nei paesi occidentali, attualmente è utilizzato soprattutto da donne appartenenti a classi sociali e razze inferiori. Margaret Sanger, la fondatrice di Planned Parenthood, lo riteneva uno strumento necessario per il controllo della popolazione afro-americana. Quindi al tuo posto non sarei così sicuro che vietandolo ci sarebbe davvero un passo avanti per la difesa della razza bianca.

Beh, potrei tenerne conto se fossi in grado di influenzare queste pratiche negli USA. In Europa un ragionamento simile avrebbe poco senso

Gilgamesh
18-02-21, 14:19
Beh, potrei tenerne conto se fossi in grado di influenzare queste pratiche negli USA. In Europa un ragionamento simile avrebbe poco sensohttps://www.istat.it/it/archivio/141802


Le donne straniere presentano livelli di abortività molto più elevati delle donne italiane e sono mediamente di due anni più giovani: le prime hanno un’età mediana di ricorso all’aborto volontario pari a circa 29 anni, le seconde di 31 anni.

Tra i gruppi più numerosi di stranieri residenti in Italia, il tasso di abortività risulta più elevato per le donne cinesi (30,0 casi di Ivg per 1.000 donne cinesi di età 15-49 anni), seguite da rumene (22,7), albanesi (16,6) e marocchine (16,2).

Certo, rumeni e albanesi almeno sono bianchi

Doomer Caesar
18-02-21, 14:24
Non sapevo, grazie.