Visualizza Versione Completa : Sono un amighista semplice...
blastomorpha
17-02-21, 21:58
... trovo un video di 27 minuti di una tech demo amatoriale di Street Fighter II AGA, metto "mi piace":
https://www.youtube.com/watch?v=33kH9DdNznA
La conversione avrebbero dovuta farla i Naps o i LightShock, non la US Gold :mad:
come si faceva con un solo tasto sul joystick, non ricordo :uhoh:
pietreppaolo
17-02-21, 23:10
L'ho avuto SF2 per Amiga, mezz'ora a match :bua:
L'ho avuto SF2 per Amiga, mezz'ora a match :bua:
Si lo ricordo pure io, lammerda
- - - Aggiornato - - -
... trovo un video di 27 minuti di una tech demo amatoriale di Street Fighter II AGA, metto "mi piace":
https://www.youtube.com/watch?v=33kH9DdNznA
La conversione avrebbero dovuta farla i Naps o i LightShock, non la US Gold :mad:
I naps avevano fatto il bel Shadow fighter, gli altri non ricordo
lezard valeth
18-02-21, 05:15
Ricordo le recensioni, la conversione Amiga era merda fumante ma sulle riviste si parlava di mezzo miracolo :asd:
Erano anche i tempi dei blowjob a Team 17 e ogni titolo era il capolavoro del secolo (come Body blow)
L'amiga me lo ricordo come il computer dei sogni quando ero un moccioso mangianutella, soprattutto per la quantità di piratato che girava.
Quando son cresciuto, e con gli emulatori a disposizione, a parte i soliti capolavori mi son reso conto di quanta merda ci girasse sopra :asd:
Sent from my Moto G (5S) Plus using Tapatalk
partite interminabili 1 vs 1
io ryu col joystick, il mio amico guile con la tastiera e vinceva lui :bua:
per via del maggiore allungo delle gambe di guile :tsk:
blastomorpha
18-02-21, 09:08
Si lo ricordo pure io, lammerda
- - - Aggiornato - - -
I naps avevano fatto il bel Shadow fighter, gli altri non ricordo
https://www.youtube.com/watch?v=uJYKtfSSZC8
:sisi:
L'amiga me lo ricordo come il computer dei sogni quando ero un moccioso mangianutella, soprattutto per la quantità di piratato che girava.
Quando son cresciuto, e con gli emulatori a disposizione, a parte i soliti capolavori mi son reso conto di quanta merda ci girasse sopra :asd:
Sent from my Moto G (5S) Plus using Tapatalk
Sono cresciuto nella stessa convinzione. Avevo il C64, venivo bullizato dai compagni di classe con l'amiga che dicevano che il c64 fa schifo :asd:
Però, a parte le avventure lucas ( che cmq su pc erano meglio) e alcune esclusive che non hanno retto il passaggio del tempo ( shadow of the beast / body blows) cosa rimane? la Roba dei bitmap brothers credo, alcuni porting semplici ( parasol stars o rodland ) e che altro?
Ad esempio, i giochi dello snes hanno retto molto meglio il passaggio del tempo.
blastomorpha
18-02-21, 09:14
come si faceva con un solo tasto sul joystick, non ricordo :uhoh:
Per Mortal Kombat calci e pugni si attivavano a seconda della distanza dall'avversario, ma se non sbaglio la (infamissima) spazzata si faceva semplicemente con indietro diagonale basso, senza premere bottoni :bua:
Per le parate onestamente non ricordo.
SF lo saltai direttamente perché lo vidi girare nella vetrina dell'unico negozio di videogiochi della città all'epoca, quindi non saprei :uhm:
Direi che la soluzione fosse comprare il pad del Megadrive :asd:
Sono cresciuto nella stessa convinzione. Avevo il C64, venivo bullizato dai compagni di classe con l'amiga che dicevano che il c64 fa schifo :asd:
Però, a parte le avventure lucas ( che cmq su pc erano meglio) e alcune esclusive che non hanno retto il passaggio del tempo ( shadow of the beast / body blows) cosa rimane? la Roba dei bitmap brothers credo, alcuni porting semplici ( parasol stars o rodland ) e che altro?
Ad esempio, i giochi dello snes hanno retto molto meglio il passaggio del tempo.
e i tornei a sensible soccer
una notte di capodanno a 16 anni verso le 3 del mattino ci siamo rotti di giocare a carte
allora siam saltati sulla macchina dell'unico di noi che aveva la patente
aveva lasciato l'amiga ad un suo cugino proprietario di una discoteca perchè glielo vendesse
siam partiti alla volta della discoteca, lui è entrato e se l'è fatto ridare (nel mezzo di un veglione di capodanno)
siam tornati a casa alle 5 ed è iniziato il torneo
finito alle 7, spaghettata aglio e olio
vomito
a letto
ci vediamo giorno 2
blastomorpha
18-02-21, 09:18
Ruff'n'Tumble, North&South, It came from the Desert, Skidmarks, Another World, Alien Breed, Kick-off 2 i primi che mi vengono in mente :uhm:
Alcuni di questi non erano esclusive ma uscirono prima su Amiga, dove nella maggior parte godevano di un audio migliore se non altro.
e i tornei a sensible soccer
una notte di capodanno a 16 anni verso le 3 del mattino ci siamo rotti di giocare a carte
allora siam saltati sulla macchina dell'unico di noi che aveva la patente
aveva lasciato l'amiga ad un suo cugino proprietario di una discoteca perchè glielo vendesse
siam partiti alla volta della discoteca, lui è entrato e se l'è fatto ridare (nel mezzo di un veglione di capodanno)
siam tornati a casa alle 5 ed è iniziato il torneo
finito alle 7, spaghettata aglio e olio
vomito
a letto
ci vediamo giorno 2
Giusto, sensible soccer! Su PC non c'era, neanche kick off credo, a me fanno schifo i giochi di calcio quindi non mi sono mai informato e su C64 c'erano delle conversioni abbastanza ORRIBILI.
defender of the crown
altered beast
flimbo's quest
ghouls'n'ghosts
Zool
Ma le avventure lucas su tutto ovviamente
- - - Aggiornato - - -
wrath of the demon
dragon's lair time warp
- - - Aggiornato - - -
lemmings
i 3 gobliiiins
i double dragon
final fight
Last battle
- - - Aggiornato - - -
https://www.youtube.com/watch?v=bGxWVKuhoYU
blastomorpha
18-02-21, 09:28
A me piaceva tanto Warzone :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=wyH2vOOPHwE
Non so quante ore ci avrò fatto in doppio, a litigare per accaparrarsi le vite extra :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=ZW2u1GOrVNE
- - - Aggiornato - - -
https://www.youtube.com/watch?v=fDc086g7MWs&t=1088s
- - - Aggiornato - - -
E come dimenticare Thunderhawk, credo prima opening a cartone animato vista su amiga
https://www.youtube.com/watch?v=VMWZO9DNEMA
edit: spettacolo, è una versione pirata :facepalm:
ed Epic?
https://www.youtube.com/watch?v=zrco0txG9XY
Non voglio venire qui a fare a chi ce l'ha più lungo.
Anche perché vincerei senza troppo sforzo.
Cmq, vi ripeto, ultimamente mi ritrovo più tempo a giocare su PSVita/RetroArch/MAME, su Amiga o C=64 che, ad esempio, a Cyberpunk2077.
Per dirne una...
Cosa significa?
Che la nostalgia scorre potente in me.
Ah... mi pare intrigante ESCAPE FROM TARKOV ma pagare senza provarlo mi pare rischioso visto che è in eterna beta.
Però molti dei giochi che segnalate sono multi piattta che giocherei su altre piattaforme.
O roba che vabbè, tipo zool, che è del 92 mentre un super mario world è del 90 ed è veramente spanne sopra..
Superfrog? Hai detto SUPERFROG???? Su Amiga è delizioso. ZOOL invece non mi piacque. Forse l'ambientazione con quei cazzo di leccalecca... pure il pg non era proprio il massimo del carisma. Il contario di Superfrog che aveva un pg carismatico, divertente e simpatico e dei livelli veramente ben fatti con un fracco di segreti e percorsi alternativi...
Zool pareva il cugino scemo di Sonic
Per amiga ci sono le migliori conversioni di new zealand story e pang :tsk:
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/watch?v=K2m1A3sVXyE
https://www.youtube.com/watch?v=26GXjmzjAdU&t=396s
- - - Aggiornato - - -
https://www.youtube.com/watch?v=zhlMZVPVhms&t=421s
e non dimentichiamo Fire and Ice, uno degli ultimi
Và che c'è pure il Ray tracing :asd:
Perchè mai nessuno si ricorda il bellissimo MOONSTONE a hard days knight?!? :rabbia:
https://www.youtube.com/watch?v=RuqpISemjeQ
Ricordo che uccidevo anche il drago, poi non riuscivo mai a capire cosa dovessi fare...solo eoni dopo con internet capii che le moonstone le avrei dovute portare dai drudi nelle notti di luna piena (mi pare)
Ah...anche Cannon Fodder è da ricordare! War has never been so much fun!!!
Perchè mai nessuno si ricorda il bellissimo MOONSTONE a hard days knight?!? :rabbia:
https://www.youtube.com/watch?v=RuqpISemjeQ
Ricordo che uccidevo anche il drago, poi non riuscivo mai a capire cosa dovessi fare...solo eoni dopo con internet capii che le moonstone le avrei dovute portare dai drudi nelle notti di luna piena (mi pare)
Ah...anche Cannon Fodder è da ricordare! War has never been so much fun!!!
Uno dei giochi più belli di sempre. Se lo avevi originale nelle istruzioni c’era scritto di tornare al centro con tutte le pietre
Perchè mai nessuno si ricorda il bellissimo MOONSTONE a hard days knight?!? :rabbia:
https://www.youtube.com/watch?v=RuqpISemjeQ
Ricordo che uccidevo anche il drago, poi non riuscivo mai a capire cosa dovessi fare...solo eoni dopo con internet capii che le moonstone le avrei dovute portare dai drudi nelle notti di luna piena (mi pare)
Ah...anche Cannon Fodder è da ricordare! War has never been so much fun!!!
MOON-STONE ... MOON STONE ...
Il titolo avrebbe dovuto suggerirtelo eh!
lezard valeth
18-02-21, 12:01
Poca roba only Amiga meritava, per gli arcade veniva demolita dalle console, avventure ed rpg erano dominio PC, ci si aggrappava a pochi sviluppatori (Bitmap brothers, Team17...) e si raccontavano montagne di palle sulle riviste.
MOON-STONE ... MOON STONE ...
Il titolo avrebbe dovuto suggerirtelo eh!
Eh, ma io ci tornavo (non parlavo ancora inglese ai tempi....), ma il problema è che dovevi tornare in giorni specifici :cry: e quindi mi bloccavo e ripartivo con un'altra partita
Poca roba only Amiga meritava, per gli arcade veniva demolita dalle console, avventure ed rpg erano dominio PC, ci si aggrappava a pochi sviluppatori (Bitmap brothers, Team17...) e si raccontavano montagne di palle sulle riviste.
il discorso è valido, però va precisato.
il pc all'epoca costava, in proporzione, molto di più rispetto ad oggi, ed era assolutamente quanto di più lontano dallo user friendly.
nessun marmocchio chiedeva il pc al babbo.
al limite usava quello del babbo, che però generalmente era per lavoro, quindi non è che avesse la scheda vga e la roland come scheda audio
le console erano solo console
l'amiga era un computer con tutte le funzioni di un computer, dal costo non proibitivo e che ti permetteva (anche) di giocare.
Walter Texas Ranger
18-02-21, 13:46
... trovo un video di 27 minuti di una tech demo amatoriale di Street Fighter II AGA, metto "mi piace":
https://www.youtube.com/watch?v=33kH9DdNznA
La conversione avrebbero dovuta farla i Naps o i LightShock, non la US Gold :mad:
se ne stava parlando proprio qui ultimamente https://eab.abime.net/showthread.php?t=105585 visto che c'è qualche italiano nel sito ci sei anche tu per caso?
Sono cresciuto nella stessa convinzione. Avevo il C64, venivo bullizato dai compagni di classe con l'amiga che dicevano che il c64 fa schifo :asd:
Però, a parte le avventure lucas ( che cmq su pc erano meglio) e alcune esclusive che non hanno retto il passaggio del tempo ( shadow of the beast / body blows) cosa rimane? la Roba dei bitmap brothers credo, alcuni porting semplici ( parasol stars o rodland ) e che altro?
Ad esempio, i giochi dello snes hanno retto molto meglio il passaggio del tempo.
credo che sottovalutare l'amiga non sia una buona idea...qui la meta' della gente è cresciuta con quella macchina fantastica, se a te dopo il c 64 non ti hanno comprato l'amiga è un problema tuo, ok??? HANNO FATTO BENE A BULLIZZARTI
- - - Aggiornato - - -
SUPER FROG > qualsiasi SONIC
TURRICAN > qualsiasi METROID
poi mettiamoci i giochi della sensible software, i giochi tipo SYNDICATE o FLASHBACK, giochi com DESERT STRIKE la cui versione amiga sodomizzava senza usare cremine, quelle snes o megadrive
credo che sottovalutare l'amiga non sia una buona idea...qui la meta' della gente è cresciuta con quella macchina fantastica, se a te dopo il c 64 non ti hanno comprato l'amiga è un problema tuo, ok??? HANNO FATTO BENE A BULLIZZARTI
- - - Aggiornato - - -
SUPER FROG > qualsiasi SONIC
TURRICAN > qualsiasi METROID
poi mettiamoci i giochi della sensible software, i giochi tipo SYNDICATE o FLASHBACK, giochi com DESERT STRIKE la cui versione amiga sodomizzava senza usare cremine, quelle snes o megadrive
Io sono passato a snes e poi a PC master race, metà dei giochi che citi c'erano su PC e andavano meglio.
Poi oh, che super frog e turrican siano belli non discuto, ma in termini di impatto ( soprattutto super frog che ce lo ricordiamo noi due e pochi altri) un super mario world o un qualsiasi metroid sono anni luce più avanti.
Detto questo credo che l'amiga tra i tanti sistemi sia uno di quelli invecchiati peggio, a occhio.
lezard valeth
18-02-21, 15:43
E dopo Superfrog è meglio di Sonic possiamo chiudere :asd:
BTW Desert strike per Amiga veniva sodomizzato dalle versioni console, senza contare i seguiti.
GenghisKhan
18-02-21, 15:46
Io dell'amica ricordo Hunter, un enorme open world poligonale con più mezzi di trasporto di GTA :o
https://www.retroplace.com/pics/amiga/ingames/29093--it-came-from-the-desert.png
il discorso è valido, però va precisato.
il pc all'epoca costava, in proporzione, molto di più rispetto ad oggi, ed era assolutamente quanto di più lontano dallo user friendly.
nessun marmocchio chiedeva il pc al babbo.
al limite usava quello del babbo, che però generalmente era per lavoro, quindi non è che avesse la scheda vga e la roland come scheda audio
le console erano solo console
l'amiga era un computer con tutte le funzioni di un computer, dal costo non proibitivo e che ti permetteva (anche) di giocare.
Io ero uno di quei marmocchi a cui toccava usare il PC del padre, pagato letteralmente milioni, quando altri cool kids avevano l'amiga a casa, pagato dieci volte meno e con cassettoni pieni di giochi piratati :moan:
eh ma il mio PC aveva il coprocessore matematico e poteva fare i calcoli in virgola mobile.... mecojoni!
Io ero uno di quei marmocchi a cui toccava usare il PC del padre, pagato letteralmente milioni, quando altri cool kids avevano l'amiga a casa, pagato dieci volte meno e con cassettoni pieni di giochi piratati :moan:
eh ma il mio PC aveva il coprocessore matematico e poteva fare i calcoli in virgola mobile.... mecojoni!Esatto :asd:
Peraltro l'amiga aveva parti hardware non utilizzate perché, dice la leggenda, erano difficili da programmare.
Blitter
Avrebbero potuto fare giochi assai migliori se avessero avuto voglia
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
blastomorpha
18-02-21, 16:36
Esatto :asd:
Peraltro l'amiga aveva parti hardware non utilizzate perché, dice la leggenda, erano difficili da programmare.
Blitter
Avrebbero potuto fare giochi assai migliori se avessero avuto voglia
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Beh, dal video nel primo post si dovrebbe capire che non era proprio una leggenda :asd:
Anche se il fatto che non fossero utilizzate penso sia esagerato; diciamo non sfruttate al meglio.
@Walter Texas Ranger: no non partecipo a quel topic :)
Ma poi vogliamo parlare della niubbo-frendliness del far partire i giochi semplicemente inserendo il dischetto? E del fatto che l'intero computer era all'interno della tastiera (Commodore docet) ? e che lo si poteva collegare a un qualsiasi TV scrauso tramite cavo coassiale (tipico di qualunque home computer dell'epoca)?
Maybeshewill
18-02-21, 19:08
Superfrog e Universe sono nettamente i miei giochi Amiga preferiti
BTW Desert strike per Amiga veniva sodomizzato dalle versioni console, senza contare i seguiti.
ma cosa? gia' solo il confronto del comparto audio è imbarazzante
https://www.youtube.com/watch?v=U-L4PvSNvlU&t=10579s
https://www.youtube.com/watch?v=RYVDt8XhTBM&t=4279s
https://www.youtube.com/watch?v=Jdzl1bR16Y4
blastomorpha
18-02-21, 20:52
Altro shoot 'em up che adoravo era SWIV, il seguito non ufficiale di Silkworm:
https://www.youtube.com/watch?v=U06qKApT0aA
io mi divertivo anche pasticciare col benchmark ma non avevo il mouse ed era una pigna :asd:
Nessuno che ricorda cannon fodder?
Agony?
Il primo Grand Prix by Geoff crammond?
Dai Amiga era semplicemente spettacolare: ricordo che l'editor di testo ( d-text mi pare, era anni luce avanti a Word,così come io mitico Deluxe Paint, con cui si facevano anche le animazioni!
blastomorpha
18-02-21, 21:12
S.E.U.C.K :sisi:
- - - Aggiornato - - -
MA SOPRATTUTTO:
https://www.youtube.com/watch?v=g6tuepmUmJg
Nessuno che ricorda cannon fodder?
!
io ho citato i sensible software che oltre a sensible soccer e swos hanno fatto anche i 2 cannon fodder
Nessuno che giocava a North & South?
Lo adoravo
io, ma ti facevo piu' giovane, di che anno sei ? :uhm:
blastomorpha
18-02-21, 21:46
Nessuno che giocava a North & South?
Lo adoravo
Citato da me, e ci giocavo praticamente tutti i giorni :sisi:
I cambi di formazione per passare i ponti e schivare le cannonate con la fanteria e la cavalleria ancora me li ricordo :asd:
io, ma ti facevo piu' giovane, di che anno sei ? :uhm:
Si certo. :frigna:
Ho l'età di golem
GenghisKhan
18-02-21, 21:48
Nessuno che ricorda cannon fodder?
:sisi:
Agony?
:nono:
Il primo Grand Prix by Geoff crammond?
:o
Citato da me, e ci giocavo praticamente tutti i giorni :sisi:
I cambi di formazione per passare i ponti e schivare le cannonate con la fanteria e la cavalleria ancora me li ricordo :asd:
Top bellissimo
:asd:
blastomorpha
18-02-21, 21:50
Top bellissimo
:asd:
E quando entravi in battaglia con un unico, sfigatissimo, soldato :asd:
Si certo. :frigna:
Ho l'età di golem
ma a 45 anni limoni le tipe pure in tempo di covid? beh complimenti, io ne ho 40 e l'ho appeso da oltre un anno
Cento Blobfish
18-02-21, 22:00
credo che sottovalutare l'amiga non sia una buona idea...qui la meta' della gente è cresciuta con quella macchina fantastica, se a te dopo il c 64 non ti hanno comprato l'amiga è un problema tuo, ok??? HANNO FATTO BENE A BULLIZZARTI
- - - Aggiornato - - -
SUPER FROG > qualsiasi SONIC
TURRICAN > qualsiasi METROID
poi mettiamoci i giochi della sensible software, i giochi tipo SYNDICATE o FLASHBACK, giochi com DESERT STRIKE la cui versione amiga sodomizzava senza usare cremine, quelle snes o megadrive
Ma per carità.
Avevo l'amiga all'epoca e mai ne parlerei male per tutto quello che mi ha regalato ma il confronto con le console 16 bit era oggettivamente abbastanza imbarazzante.
E ora che mi sono messo a programmare con 30 anni di ritardo tutta questa ferraglia (anche se principalmente faccio cose su 64) mi sono potuto dare una spiegazione.
Amiga era una macchina che nel campo della produzione audiovideo non aveva rivali all'epoca (e anche quando arrivarono i rivali rimase comunque la migliore come rapporto qualità prezzo per molti anni) ma come macchina da gioco era concettualmente inferiore a quasi tutto quello che c'era in commercio, per certi versi inferiore pure al C64 che almeno aveva la possibilità di usare tiles ed era sicuramente più elegante nell'implementazione delle sue features.
Per farle reggere i 50fps (che su 64 erano la norma) bisognava piangere sangue perchè, dual playfield a parte, sembrava ideata da gente che ce l'aveva con i programmatori di VG. I giochi dei Bitmap Bros per fare un esempio giravano a 25fps quando andava bene, a 16.7fps quando andava male.
Poi ovviamente gente come i factor 5, i sensible o geoff crammond compensavano con skill ed inventiva a queste pecche ma dire che l'amiga fosse LA macchina da gaming dell'epoca è un falso storico.
Ovviamente la Commodore, faina del marketing, invece di puntare sui punti forti dell'architettura (e ce n'erano tantissimi) la pubblicizzò come tale, impiccandosi da sola.
Edit: Ovviamente tutto questo lo posso solo dire nell'anonimato di gias perchè se lo dicessi pubblicamente con il nick che uso nella scena mi ritroverei i fanboy con i forconi sotto casa dopo cinque minuti. Il mondo retro è già supercarognoso e pieno di astio ma quello che ruota intorno al 64 è carognoso al quadrato e quello che ruota intorno all'amiga lo è al cubo, pane per un sociopatico come me :asd:
blastomorpha
18-02-21, 22:04
Ma per caritÃ*.
Avevo l'amiga all'epoca e mai ne parlerei male per tutto quello che mi ha regalato ma il confronto con le console 16 bit era oggettivamente abbastanza imbarazzante.
E ora che mi sono messo a programmare con 30 anni di ritardo tutta questa ferraglia (anche se principalmente faccio cose su 64) mi sono potuto dare una spiegazione.
Amiga era una macchina che nel campo della produzione audiovideo non aveva rivali all'epoca (e anche quando arrivarono i rivali rimase comunque la migliore come rapporto qualitÃ* prezzo per molti anni) ma come macchina da gioco era concettualmente inferiore a quasi tutto quello che c'era in commercio, per certi versi inferiore pure al C64 che almeno aveva la possibilitÃ* di usare tiles ed era sicuramente più elegante nell'implementazione delle sue features.
Per farle reggere i 50fps (che su 64 erano la norma) bisognava piangere sangue perchè, dual playfield a parte, sembrava ideata da gente che ce l'aveva con i programmatori di VG. I giochi dei Bitmap Bros per fare un esempio giravano a 25fps quando andava bene, a 16.7fps quando andava male.
Poi ovviamente gente come i factor 5, i sensible o geoff crammond compensavano con skill ed inventiva a queste pecche ma dire che l'amiga fosse LA macchina da gaming dell'epoca è un falso storico.
Ovviamente la Commodore, faina del marketing, invece di puntare sui punti forti dell'architettura (e ce n'erano tantissimi) la pubblicizzò come tale, impiccandosi da sola.
Oltre a farsi concorrenza da sola con modelli inutili lanciati nei momenti sbagliati :sisi:
- - - Aggiornato - - -
https://www.youtube.com/watch?v=NRI7hHwiRxk
Ruined by clowns in business suits
ma a 45 anni limoni le tipe pure in tempo di covid? beh complimenti, io ne ho 40 e l'ho appeso da oltre un anno
Povero, sei in andropausa???
Cazzo io sto infoiato come a 18.
Cento Blobfish
18-02-21, 22:24
Oltre a farsi concorrenza da sola con modelli inutili lanciati nei momenti sbagliati :sisi:
Infatti.
Commodore sbagliò tutto quello che c'era da sbagliare con amiga. E si inventò pure errori che non sarebbero passati per la mente nemmeno al loro peggior nemico.
Non è così assurdo pensare che se avessero puntato di più sull'high end e gli avessero dato pure una patina un po' frocia ora ci ritroveremmo con degli amiga al posto dei mac. E invece puntarono tutto sul low end con il 500 e sul gaming, l'unica feature zoppa dell'architettura.
E, non contenti, quando ebbero l'occasione di correggere quei difetti se ne uscirono fuori con l'AGA fuori tempo massimo non risolvendo praticamente nulla.
pietreppaolo
18-02-21, 22:43
Nessuno che giocava a North & South?
Lo adoravo
Insieme a Monkey Island, Walker, stunt e quello dei robottoni visto dall'alto penso sia il gioco che ho più giocato sull'Amiga.
Povero, sei in andropausa???
.
si
- - - Aggiornato - - -
Edit: Ovviamente tutto questo lo posso solo dire nell'anonimato di gias perchè se lo dicessi pubblicamente con il nick che uso nella scena mi ritroverei i fanboy con i forconi sotto casa dopo cinque minuti. Il mondo retro è già supercarognoso e pieno di astio ma quello che ruota intorno al 64 è carognoso al quadrato e quello che ruota intorno all'amiga lo è al cubo, pane per un sociopatico come me :asd:
e io sarei fra quelli, mi hai distrutto un mito, e poi a 12 anni manco sapevamo cos'erano gli fps, se il gioco rallentava, pensavamo fosse una feature
Insieme a Monkey Island, Walker, stunt e quello dei robottoni visto dall'alto penso sia il gioco che ho più giocato sull'Amiga.
È speedball??? Il 2 per l'esattezza.
Ho disintegrato interi joy su speedball :frigna:
si
:asd:
È un fake, non esiste :asd:
Insieme a Monkey Island, Walker, stunt e quello dei robottoni visto dall'alto penso sia il gioco che ho più giocato sull'Amiga.
walker quello del robottone che andava da destra a sinistra?
- - - Aggiornato - - -
:asd:
È un fake, non esiste :asd:
io lo so, spero lo capisca anche il mio cazzo
- - - Aggiornato - - -
speedball 2 devastante, monkey island e indiana jones mai giocate perchè non avendo l'hard disk, me lo sconsigliarono tutti
blastomorpha
18-02-21, 23:05
L'HD della mia A500 è stato più in assistenza che attaccato al computer :bua:
O era l'espansione di memoria?
È passato troppo tempo, comunque con uno dei due alcuni giochi andavano in guru meditation fissi :bua:
io lo so, spero lo capisca anche il mio cazzo
[/quote]
È solo un momento. Passa
speedball 2 devastante, monkey island e indiana jones mai giocate perchè non avendo l'hard disk, me lo sconsigliarono tutti
Io non avevo l'hard disk e me li sono goduti lo stesso.
Poi ero riuscito a scucire la cantina ai miei, e ci avevo piazzato un divanetto e l'amiga.
Con gli amici ci piazzavamo lì e facevamo tornei ininterrotti di sensible, speedball2, vikings.. Quante fughe da scuola. :asd:
La sera mi isolavo in cameretta con le avventure grafiche e strategici che erano più il mio pane.
L'amiga aveva un botto di roba, e poi al tempo andavi dal tuo spacciatore e portavi a casa un fottio di dischetti.
Da qualche parte ho ancora l'amiga, ma ci avevo piazzato su il gotek con praticamente tutto la roba mai uscita. Non l'ho più attaccata perché mi si è scassato il 1084s.. E senza quello per me è muerta. Sono almeno 6 anni che non l'accendo. Ma lo rifarò.
Poi però si era spostato tutto su PC.. Tgm..
Dreamweb... Ultima7... Ma sto divagando.
Maybeshewill
19-02-21, 01:29
Dreamweb :prostro:
Edit: Ovviamente tutto questo lo posso solo dire nell'anonimato di gias perchè se lo dicessi pubblicamente con il nick che uso nella scena mi ritroverei i fanboy con i forconi sotto casa dopo cinque minuti. Il mondo retro è già supercarognoso e pieno di astio ma quello che ruota intorno al 64 è carognoso al quadrato e quello che ruota intorno all'amiga lo è al cubo, pane per un sociopatico come me :asd:
mi immagino sì, altro che metoo wsj :rotfl:
Infatti.
Commodore sbagliò tutto quello che c'era da sbagliare con amiga. E si inventò pure errori che non sarebbero passati per la mente nemmeno al loro peggior nemico.
Non è così assurdo pensare che se avessero puntato di più sull'high end e gli avessero dato pure una patina un po' frocia ora ci ritroveremmo con degli amiga al posto dei mac. E invece puntarono tutto sul low end con il 500 e sul gaming, l'unica feature zoppa dell'architettura.
E, non contenti, quando ebbero l'occasione di correggere quei difetti se ne uscirono fuori con l'AGA fuori tempo massimo non risolvendo praticamente nulla.
Sempre avuto la sensazione che fossero rimasti nel Paleolitico con le tasche piene di soldi, in effetti.
Ricordo le recensioni, la conversione Amiga era merda fumante ma sulle riviste si parlava di mezzo miracolo :asd:
Vabbè dai non è cambiato niente :asd:
Ma i giochi voi li considerate difficili? Quanti riuscivate a finire (senza guide? dove trovavate tutte le info necessarie?), o potevate dire di essere bravi?
Ma poi vogliamo parlare della niubbo-frendliness del far partire i giochi semplicemente inserendo il dischetto? E del fatto che l'intero computer era all'interno della tastiera (Commodore docet) ? e che lo si poteva collegare a un qualsiasi TV scrauso tramite cavo coassiale (tipico di qualunque home computer dell'epoca)?
asd sembra che parli di Apple
Su c64 i giochi finiti legit li conto sulle dita di una mano monca, caso diverso per quelli coi trainer su cui comunque bestemmiavo pure.
Ho iniziato a finire i giochi su snes.
Comunque mi prostro al post di cento blobfish. Non nego di avere fatto una voglia clamorosa all’epoca sull’amiga (chiamavo pure bimbumbam a nastro per provare a prendere la linea per vincere l’amiga600 ma niente cazzo), ma ora quando devo emulare i multi piatta sono molto meno sbatti e più giocabili su altre piattaforme e le esclusive che citate spesso sono multipiattaforme o roba che mi interessa poco.
Infatti.
Commodore sbagliò tutto quello che c'era da sbagliare con amiga. E si inventò pure errori che non sarebbero passati per la mente nemmeno al loro peggior nemico.
Non è così assurdo pensare che se avessero puntato di più sull'high end e gli avessero dato pure una patina un po' frocia ora ci ritroveremmo con degli amiga al posto dei mac. E invece puntarono tutto sul low end con il 500 e sul gaming, l'unica feature zoppa dell'architettura.
E, non contenti, quando ebbero l'occasione di correggere quei difetti se ne uscirono fuori con l'AGA fuori tempo massimo non risolvendo praticamente nulla.
sì ma non mi toccare Lionheart, Shadow of the Beast e Universe, che m'incazzo mi.
Bho, non mi addentro in tematiche tecniche di cui non so abbastanza.
Ma per l'Amiga per me è il top anche per quello che ha rappresentato.
Il megadrive era meglio? Probabile.
Il super famicom pure.
Anche l'Archimedes era meglio :asd:
Per non parlare dell'Fm towns
Ma a me frega zero :asd:
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Cento Blobfish
19-02-21, 15:54
sì ma non mi toccare Lionheart, Shadow of the Beast e Universe, che m'incazzo mi.
Ecco, lì sta il secondo problema di amiga. Il game design amatoriale degli sviluppatori europei che ancora non avevano preso appunti dalla scuola giapponese.
Lionheart e Shadow of the Beast erano due miracoli tecnici (più il primo a dir la verità perchè affrontava di petto i limiti e se ne faceva beffe, il secondo aveva un design che li circumnavigava) ma piuttosto che rigiocarli preferirei un pugno in culo.
Detto questo, io sui due cannon fodder e su f1gp ci avrò perso mezza adolescenza, quindi rimarrà sempre nel mio cuore. Ma con gli occhi dell'adulto mi rendo conto di come una serie di piccole mancanze inspiegabili nella macchina ha fatto si che il 99% della libreria di giochi amiga sia invecchiato malissimo.
Qui Andrew Braybrook la spiega un po' meglio di me:
http://uridiumauthor.blogspot.com/2016/08/uridium-2-amiga-graphics.html?view=sidebar
We were excited to move to the Amiga since it meant we had a CPU that was 8 times faster than the C64, had more registers and better instructions, but... there was no character mode to use. The bitmap screen was 16K big in 16 colour mode, 16 times bigger than the C64 character screen.
We had used 8x8 pixel blocks on Rainbow Islands in order to emulate the arcade machine. We stuck with that for Paradroid 90 as we had built a custom editor to build the backgrounds, and a custom lossless compression routine. After that, and a few discussions with the Factor 5 lads, we decided that 16x16 pixel blocks was going to be more space efficient and easier to restore the background behind the plotted objects. Despite the faster and better CPU, we couldn't rebuild the entire background every frame, something the C64 did as a matter of course. When an object passed over an area of the background we flagged up which characters needed patching up afterwards (I believe, it's getting tricky to remember).
Si fottano i jap, noi amighisti avevamo questo :snob:
https://www.raspberrypi.org/app/uploads/2019/06/lemmings-original-large.jpg
E ovviamente, il mio AVATAR :vojo:
lezard valeth
19-02-21, 16:32
Ce l'avevano tutti, e' questo il problema dell'Amiga, poche esclusive di pregio e un sacco di titoli portati in pompa magna in realta' disponibili per un sacco di piattaforme (spesso fatti meglio).
Ce l'avevano tutti, e' questo il problema dell'Amiga, poche esclusive di pregio e un sacco di titoli portati in pompa magna in realta' disponibili per un sacco di piattaforme (spesso fatti meglio).
ovvio che poi uscivano per altri, erano gioconi :snob:
Lemmings e' uscito su amiga.
Poi arriveranno gli altri.
blastomorpha
19-02-21, 16:52
E comunque sulle altre piattaforme non avevano le intro piratozze con la musica techno :snob:
:look:
Seriamente, alcune le canticchio ancora oggi.
E comunque sulle altre piattaforme non avevano le intro piratozze con la musica techno :snob:
:look:
Seriamente, alcune le canticchio ancora oggi.
:asd: vero
la gente non mi finisce mai di stupire.. sul tubo c'e' la collezione di intro piratate :rotfl:
https://www.youtube.com/watch?v=50WWFEBsgfk&ab_channel=Zeusdaz-TheUnemulatedRetroGameChannel
Maybeshewill
19-02-21, 18:20
La mia preferita :fag:
https://www.youtube.com/watch?v=93L9Y9IDug0
E comunque sulle altre piattaforme non avevano le intro piratozze con la musica techno :snob:
:look:
Seriamente, alcune le canticchio ancora oggi.
Noi giocavamo con il prezzo di uno o due floppy disk, i consolari spendevano 100.000 lire e avevano 3 giochi in croce
Ricordo anche un floppy, passato da uno di terza media, che conteneva lo strip poker e anche dei filmati di pochi secondi con Moana e Cicciolina, con dei pixel così grossi che i pornazzi giappi a confronto non sono censurati :rotfl:
Ricordo anche un floppy, passato da uno di terza media, che conteneva lo strip poker e anche dei filmati di pochi secondi con Moana e Cicciolina, con dei pixel così grossi che i pornazzi giappi a confronto non sono censurati :rotfl:
Ricordo pure io qualcosa del genere
Ricordo pure io qualcosa del genereE siamo 3
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
blastomorpha
03-07-21, 10:08
Altro tentativo:
https://www.youtube.com/watch?v=0bcYFwPca9Y
Major Sludgebucket (ABS)
03-07-21, 10:44
Le perle per home computer quali l'Amiga vanno cercate in generi e proposte meno mainstream. Per esempio, UMS, The Universal Military Simulator, è un capolavoro. Eh, ma è uscito anche per Apple II, per Atari ST e per il mio tostapane!1 Ma le console, guarda caso, non ce l'avevano. O vedi quant'erano avanti i titoli di Mike Singleton come Midwinter. Molti giochi d'azione di scuola europea per Amiga ed ST erano una pena da giocare, come detto, ma a ben guardare c'è da mettersi le mani nei capelli oggi anche ad andare a ravanare nelle giocografie delle console, piene di giochi magari impressionanti rispetto a quelli Amiga ma davvero senz'anima: quanti cazzo di platform noiosissimi fatti con lo stampino con l'animale mascotte del cazzo di turno ('sti cazzo di animali pseudopucciosi li avranno proposti tutti, la marmotta, l'orsetto, la talpa, lo stocazzo) o tie-in di qualche minchia di oscuro giocattolo o pupazzetto o cartone per bambini pacioccosi saranno usciti per Mega Drive? La verità è che per 'ste console c'erano pochissimi sottogeneri/archetipi che venivano riproposti fino alla nausea... Poi, sì, le perle che si discostano dal seminato si trovano pure lì (spesso titoli solo giapponesi), ma 'nzomma... Poi, sì, certo, belli i millemila Mario, Sonic, picchiaduri e soliti nomi, per carità.
Major Sludgebucket (ABS)
03-07-21, 11:12
No, davvero. Su console c'era il platform iperstandardizzato con il pipistrello che raccoglieva stelline e robe, poi usciva quello col giaguaro, quello col coguaro, il canguro, la tigre, la volpe, il dinosaurino, l'elefantino tanto carino (sempre a pigliare stellette e cazzi con dinamiche simili)... AVETE ROTTO LI COJONI.
Ricordo anche un floppy, passato da uno di terza media, che conteneva lo strip poker e anche dei filmati di pochi secondi con Moana e Cicciolina, con dei pixel così grossi che i pornazzi giappi a confronto non sono censurati :rotfl:
Cover girl strip poker?
Bhe, ma la fuffa vale per tutti i sistemi. Dipende molto dai generi che ti piacciono: ai tempi dello snes avevi super Mario world, Zelda , super contra, street fighter 2, super metroid , super castlevania , mortal kombat 2, final fight solo per citare i primi che mi vengono in mente. Tante esclusive interessanti, il top delle conversioni da arcade.
Tutti titoli rimasti nel tempo e ancora oggi giocabili: un shadow of the beast era già poco giocabile 25 anni fa, figurati ora.
L'amiga me lo ricordo come il computer dei sogni quando ero un moccioso mangianutella, soprattutto per la quantità di piratato che girava.
Quando son cresciuto, e con gli emulatori a disposizione, a parte i soliti capolavori mi son reso conto di quanta merda ci girasse sopra :asd:
Sent from my Moto G (5S) Plus using Tapatalk
Cosa devo leggere... Scrivilo di nuovo e vengo a romperti le rotule delle braccia. Si. È una minaccia non tanto velqta.
lezard valeth
03-07-21, 13:09
Beh e' vero :asd:
blastomorpha
10-08-21, 19:54
https://www.youtube.com/watch?v=yKUgEOpr4Qs&list=TLGGuBLzMIX0ErIxMDA4MjAyMQ
Pad a 8 tasti :uhm:
blastomorpha
10-08-21, 20:13
Si conoscono solo 12 dei 25 giochi inclusi: Alien Breed 3D, Another World, ATR: All Terrain Racing, Battle Chess, Cadaver, Kick Off 2, Pinball Dreams, Simon The Sorcerer, Speedball 2: Brutal Deluxe, The Chaos Engine, Worms: The Director’s Cut, Zool: Ninja Of The ”Nth” Dimension.
Alien Breed 3D e non uno tra il primo o il secondo, o al limite Tower Assault. Niente Superfrog o Turrican 2, almeno per ora :uhm:
No, davvero. Su console c'era il platform iperstandardizzato con il pipistrello che raccoglieva stelline e robe, poi usciva quello col giaguaro, quello col coguaro, il canguro, la tigre, la volpe, il dinosaurino, l'elefantino tanto carino (sempre a pigliare stellette e cazzi con dinamiche simili)... AVETE ROTTO LI COJONI.
E non potevi copiarli
blastomorpha
06-02-23, 16:35
https://youtu.be/_g6WN2yR0kg
blastomorpha
13-08-24, 09:25
Ho scoperto da poco questo canale, molto interessante.
https://youtu.be/9fAI9AKY3jM?si=eXz0U_TYfkfuYq6L
Amiga era una macchina che nel campo della produzione audiovideo non aveva rivali all'epoca (e anche quando arrivarono i rivali rimase comunque la migliore come rapporto qualità prezzo per molti anni) ma come macchina da gioco era concettualmente inferiore a quasi tutto quello che c'era in commercio
Obsolescenza tecnologica, principale causa di morte dell'Amiga.
Ovviamente la Commodore, faina del marketing
Oltre a farsi concorrenza da sola con modelli inutili lanciati nei momenti sbagliati :sisi:
Marketing Commodore, seconda causa di morte dell'Amiga.
mi ritroverei i fanboy con i forconi sotto casa dopo cinque minuti. Il mondo retro è già supercarognoso e pieno di astio ma quello che ruota intorno al 64 è carognoso al quadrato e quello che ruota intorno all'amiga lo è al cubo
L'utente amighista, terza causa di morte dell'Amiga.
Povero Amy, sul lungo periodo non ce la poteva proprio fare :bua:
Wolfenstein 3D aveva dato un sonoro destro all'Amiga, che non aveva la capacità tecnica di replicare un gioco del genere.
Doom ne ha decretato la morte definitiva, i cloni erano decisamente sottotono. Per non parlare dell'evoluzione esponenziale dei giochi per PC dopo il 1995
Peccato però perché l'Amiga era una bella macchina.
Nightgaunt
13-08-24, 10:56
Non so come era Street Fighter 2 su Amiga ma ricordo molto bene i caricamenti e i cambi di dischetto per Body Blows Galactica.
blastomorpha
13-08-24, 13:14
Non so come era Street Fighter 2 su Amiga ma ricordo molto bene i caricamenti e i cambi di dischetto per Body Blows Galactica.
Io avevo il secondo drive :tsk:
blastomorpha
13-09-24, 12:48
https://passioneamigaday.it
blastomorpha
16-09-24, 10:29
Evento molto carino ieri, era il secondo anno che si teneva e non ne sapevo niente.
Ho conosciuto di persona Mev Dinc (mi sono fatto autografare l'autobiografia) e Simon Phipps, entrambi superdisponibili e con delle storie veramente interessanti che vanno oltre l'Amiga.
Evento molto carino ieri, era il secondo anno che si teneva e non ne sapevo niente.
C'era un articolo su Zzap! che parlava della prima edizione, che fra l'altro aveva Jon hare come ospite. Sempre che non mi confonda con un altro evento.
blastomorpha
16-09-24, 10:35
L'anno scorso c'era già Mev Dinc, di Hare non so.
Comunque di Zzap! c'era Davide Bottino che ha fatto da interprete alla conferenza e sta traducendo proprio la sua autobiografia.
Probabilmente c'erano anche altri di Zaap! ma non li ho riconosciuti.
blastomorpha
16-09-24, 10:45
C'erano Allister Brimble, Dan Wood e David John Pleasance oltre Mev Dinc l'anno scorso :o
C'erano Allister Brimble, Dan Wood e David John Pleasance oltre Mev Dinc l'anno scorso :o
Lol, Pleasance :asd: ricordo una news non particolarmente carina di TMB su di lui, su un TGM di secoli fa.
A casa riguardo i vecchi numeri; sono sicuro di aver visto in passato sia un'intervista a Dinc che una ad Hare, ma su numeri diversi, e niente di più facile che mi sia confuso.
Leggere quei nomi e conoscerli tutti mi fa una strana sensazione :asd:
- - - Aggiornato - - -
Non so come era Street Fighter 2 su Amiga ma ricordo molto bene i caricamenti e i cambi di dischetto per Body Blows Galactica.
Street Fighter 2 su Amiga era un porting ai limiti dell'accettabile, ma ai tempi ci giocai comunque tanto.
Quello veramente disastrosto era il porting di Super Street Fighter 2 per A1200. Fare oggi una cosa del genere sarebbe passibile di truffa, e di sicuro oggetto di rimborso.
Evento molto carino ieri, era il secondo anno che si teneva e non ne sapevo niente.
Sono andato a riguardare, in realtà questo era il quarto anno! E l'intervista ad Hare l'anno fatta proprio lì ma nel 2022, mentre Dinc era stato intervistato nel 2023 (ma l'hanno pubblicata solo lo scorso maggio
Quello veramente disastrosto era il porting di Super Street Fighter 2 per A1200. Fare oggi una cosa del genere sarebbe passibile di truffa, e di sicuro oggetto di rimborso.
Ricordo di aver letto che a fine anni '80 effettivamente Your Sinclair trascinò non ricordo che sviluppatore in tribunale per un videogioco per Speccy uscito troppo orrendo :asd:
blastomorpha
16-09-24, 12:34
Pensa te, mai visto nulla, e anche quest'anno non c'era un manifesto in città e l'ho saputo per caso da Facebook.
blastomorpha
20-09-24, 14:42
https://www.youtube.com/watch?v=Osj_0UNAud0
Beh, per dire quant'era cacacazzo l'Amiga per i giochi basta dire che qualche progettista malato aveva pensato... perché mappare una bitmap direttamente in memoria? Inventiamo i BITPLANE!!! E via di routine CHUNKY2PLANAR e chi le scriveva meglio! Anche perché effettuare un semplice scroll laterale con le informazioni organizzate in BITPLANE è una cosa orrenda e lenta.
Però il supercomposer che permetteva di usare l'Amiga come titolatrice per le prime emittenti TV permetteva di avere un buon prodotto anche per le animazioni a poco prezzo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.