PDA

Visualizza Versione Completa : Leggete ancora Dylan Dog?



KymyA
18-02-21, 10:28
Io non lo leggo da un sacco di tempo.
Li ho tutti, dall'1 al 200, prima edizione.

Qualche mese fa l'ho ricomprato, per curiosità più che altro. Ed una cosa che mi è saltata subito all'occhio è che il nostro chiama l'ispettore Bloch PAPA'. All'inizio pensavo fosse una sorta di "presa in giro" affettuosa ma andando avanti con la lettura mi è sembrato di capire che effettivamente Dylan è figlio di Bloch.
Ho capito bene?
Da quando? Che è successo?
Reboot? Universo parallelo?

Io ero rimasto che Dylan era figlio di Xabaras e Morgana!

Baddo
18-02-21, 10:30
Forse Bloch È Xabaras

O coi tempi che corrono, più probabile che sia Morgana.

testudo13
18-02-21, 10:34
Forse Bloch È Xabaras

O coi tempi che corrono, più probabile che sia Morgana.

:asd:





che ricordi

KymyA
18-02-21, 10:36
Morgana sembrava una gran xPSUbT3TxyA3xNXXA

però così mi confondete!

chi s'è inculato cosa?

Mdk
18-02-21, 11:01
Pure Dylan Dog, Kymya si riconferma vecchio dentro e fuori

Talenz
18-02-21, 11:07
Sull’internet dice che diventa figlio adottivo.
Comunque credo sia cambiato molto...

Glasco
18-02-21, 11:13
madonna ero arrivato ad odiare la tavola divisa in 6 pannelli

Borgo di Dio
18-02-21, 11:23
Io non lo leggo da un sacco di tempo.
Li ho tutti, dall'1 al 200, prima edizione.

Qualche mese fa l'ho ricomprato, per curiosità più che altro. Ed una cosa che mi è saltata subito all'occhio è che il nostro chiama l'ispettore Bloch PAPA'. All'inizio pensavo fosse una sorta di "presa in giro" affettuosa ma andando avanti con la lettura mi è sembrato di capire che effettivamente Dylan è figlio di Bloch.
Ho capito bene?
Da quando? Che è successo?
Reboot? Universo parallelo?

Io ero rimasto che Dylan era figlio di Xabaras e Morgana!
Quel coglione di Recchioni sta distruggendo Dylan Dog, l'avevano chiamato per tirarlo su e lui gli ha dato il colpo di grazia.

Comunque si, Bloch è andato in pensione e ora è il padre di Dylan Dog, che ha sposato Groucho (non scherzo, n.399). Quasi tutti i personaggi sono stati paciugati e distorti, e ne ha messi dentro altri idioti come un ispettore negro che non c'entra un cazzo con la serie e una poliziotta islamica che lavora a Scotland Yard col velo :facepalm:

E' un DYD da SJW che infatti piace molto solo a quei froci dei followers di Recchioni.

Ma ha anche dei difetti.

alastor
18-02-21, 11:40
:uhoh:

Borgo di Dio
18-02-21, 11:46
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/800/-1/true/1572008718674.png--oggi_sposi___dylan_dog_399_cover.png?1572008718000

Lo Zio
18-02-21, 11:49
quella è una ministoria di 12 numeri, un pastrugno insensato che serve solo a mostrare il cazzo di recchioni

poi è arrivata la miniserie di 6 ancora più insensata

GenghisKhan
18-02-21, 11:50
Ma cosa cazzo sto vedendo :asd:

KymyA
18-02-21, 11:53
Quel coglione di Recchioni sta distruggendo Dylan Dog, l'avevano chiamato per tirarlo su e lui gli ha dato il colpo di grazia.

Comunque si, Bloch è andato in pensione e ora è il padre di Dylan Dog, che ha sposato Groucho (non scherzo, n.399). Quasi tutti i personaggi sono stati paciugati e distorti, e ne ha messi dentro altri idioti come un ispettore negro che non c'entra un cazzo con la serie e una poliziotta islamica che lavora a Scotland Yard col velo :facepalm:

E' un DYD da SJW che infatti piace molto solo a quei froci dei followers di Recchioni.

Ma ha anche dei difetti.

Ecco.
Mi è rimasto solamente il COMMODORE64 come mito. Mi hanno distrutto tutto, ogni bel ricordo. BASTARDI.

Zalgo
18-02-21, 12:03
Chiuso con tutti i Bonelli :sisi:

Dylan Dog da anni e anni quando è andato sul pietismo e il nonsense poi Dhampyr ha avuto un anno intero di storie illeggibili e senza senso e per ultimo Dragonero dopo la saga delle regine nere (bella) quando ha preso la svolta "rompiamo i bambocci" :facepalm:

Ho un conoscente che lavora in Bonelli su Zagor e ogni mese che passa è sempre più disperato

Tene
18-02-21, 12:04
Ho letto (per abitudine) fino al numero 400,poi da lì dicevano avrebbero fatto un reboot e ho deciso che era un bel momento per mollare. ttanto eerano anni che, a parte eccezioni rarissime, le storie non mi piacevano.

Borgo di Dio
18-02-21, 12:18
Ho un conoscente che lavora in Bonelli su Zagor e ogni mese che passa è sempre più disperato
Chiedigli se sa qualcosa dei dati di vendita delle varie testate, o almeno di qualcuna.

Lo Zio
18-02-21, 12:21
Ho un conoscente che lavora in Bonelli su Zagor e ogni mese che passa è sempre più disperato
da quanti anni è sempre più disperato? :asd:

- - - Aggiornato - - -

cmq l'orientamento sjw della bonelli sta diventando insopportabile

Zalgo
18-02-21, 12:30
Chiedigli se sa qualcosa dei dati di vendita delle varie testate, o almeno di qualcuna.

Numeri esatti me ne ha detti solo per la testata a cui collabora (disegnatore) ma in generale parla di frazioni delle cifre di soli pochi anni addietro mica dei tempi d'oro
Le storie terribili sono quelle delle sceneggiature che gli sottopongono

La cosa stupefacente è che Bonelli andrebbe fallita in due secondi se non fosse per le ristampe e le raccolte delle testate vecchia scuola (Tex Mister No eccetera) che vogliono svecchiare malamente bruciandosi i vecchi lettori e senza capire che ai potenziali nuovi non gliene frega niente di quei personaggi
Fai conto che il boost di vendita più forte degli ultimi tempi è stata la ristampa delle strisce di Tex in formato spillato con la Gazzetta dello SporC che han fatto in tiratura bassa perchè tanto chi cazzo vuoi che le compri e invece sono andate bruciate - e ovviamente mica hanno fatto una tiratura extra basta così troppa grazia Sant'Antonio

KymyA
18-02-21, 12:35
Tsk...il panorama fumettistico italiano è così deludente?
Eppure la domenica (o il sabato?) vedo una trasmissione su RAI4 (Wonderland) dove ho visto bei fumetti (così mi sembravano) fatti da bravi disegnatori (da inesperto quale sono)...

Aleph
18-02-21, 12:53
https://shop.sergiobonelli.it/resizer/800/-1/true/1572008718674.png--oggi_sposi___dylan_dog_399_cover.png?1572008718000

Ma cosa caz... :asd:
ma le storie son rimaste sempre di lui detective dell'incubo? o sono virate verso lui detective dell'inculo?

Lo Zio
18-02-21, 12:59
prendi quella merda di storia di johnny freak e pompala a mille :asd: ormai gli incubi sono le multinazionali cattivone e i poveracci che subiscono

:miannoio:

Borgo di Dio
18-02-21, 13:02
Numeri esatti me ne ha detti solo per la testata a cui collabora (disegnatore) ma in generale parla di frazioni delle cifre di soli pochi anni addietro mica dei tempi d'oro
Le storie terribili sono quelle delle sceneggiature che gli sottopongono

La cosa stupefacente è che Bonelli andrebbe fallita in due secondi se non fosse per le ristampe e le raccolte delle testate vecchia scuola (Tex Mister No eccetera) che vogliono svecchiare malamente bruciandosi i vecchi lettori e senza capire che ai potenziali nuovi non gliene frega niente di quei personaggi
Fai conto che il boost di vendita più forte degli ultimi tempi è stata la ristampa delle strisce di Tex in formato spillato con la Gazzetta dello SporC che han fatto in tiratura bassa perchè tanto chi cazzo vuoi che le compri e invece sono andate bruciate - e ovviamente mica hanno fatto una tiratura extra basta così troppa grazia Sant'Antonio
Si, purtroppo dalla morte di Sergio Bonelli è stato un disastro sotto tutti i profili.

A proposito di tirature, il solito Recchioni prese una topica colossale quando vi fu il crossover Dylan Dog/Dampyr. Dylan Dog fu distribuito con la tiratura normale, nella prima parte della storia, mentre Dampyr, dove la storia in due parti terminava, fu a sua volta distribuito con una tiratura poco superiore al SUO normale, che è circa un quarto di quello di DYD. Risultato: Dampyr esaurito ovunque già il primo giorno di uscita in edicola, scuse ufficiali della Bonelli per la cazzata fatta, pubblico infuriato. Grazie al cazzo, direbbe chiunque abbia un minimo di buon senso, si trattava di un Dylan Dog uscito sotto la testata Dampyr, ovvio che avrebbe venduto quanto un DYD, specie in considerazione del fatto che si trattava della seconda metà di una storia iniziata su DYD. Il pool di cervelli capeggiato da Recchioni, però, non riuscì a fare nemmeno questo ragionamento elementare, mettendo in un imbarazzo storico SBE.

Necronomicon
18-02-21, 13:07
È una gestione in declino, ormai

Borgo di Dio
18-02-21, 13:11
Zalgo, Recchioni ha recentemente affermato che il disegnatore più scarso in assoluto, in SBE, prende 140€ a tavola. Chiedi al tuo amico se è vero.

Zalgo
18-02-21, 13:25
So per certo che lui prende di più ma sono decenni che sta su Zagor ed è erede dello stile di Ferri

I conti in tasca agli altri non sono nel suo stile

Dadocoso
18-02-21, 13:52
Forse Bloch È Xabaras

O coi tempi che corrono, più probabile che sia Morgana.

ma chi quello di fantaghiró?

Biocane
18-02-21, 14:00
iniziato a leggere a 10 anni (primo dyd la ristampa del n°3), concluso a 21 anni mi pare, letti tutti fino al 170 circa poi anche basta.
Ero un grande fa, ad una mostra distinguevo gli albi guardando una vignetta. Pero' è un fumetto per bambini/ragazzi, continuare a leggero a 30-40 e' da sfigherz, come i genitori dei miei amici che compravano ancora tex...sfigati!

Lo Zio
18-02-21, 14:01
:asd:

ZioYuri78
18-02-21, 14:38
Leggo Nathan Never dal primo numero, ogni mese appuntamento fisso in edicola :sisi:

Sono passati 30 anni cazzo :bua:

Lo Zio
18-02-21, 14:39
Leggo Nathan Never dal primo numero, ogni mese appuntamento fisso in edicola :sisi:

Sono passati 30 anni cazzo :bua:
https://www.thegamesmachine.it/forum/fumetti-anime-manga/67874-nathan-never.html

Doomer Caesar
18-02-21, 14:41
Di tanto in tanto mi leggo ancora qualche storia di Paperino, sono l'unico?

ZioYuri78
18-02-21, 14:42
https://www.thegamesmachine.it/forum/fumetti-anime-manga/67874-nathan-never.html

:smuggeek: + :asd:

Biocane
18-02-21, 14:45
Leggo Nathan Never dal primo numero, ogni mese appuntamento fisso in edicola :sisi:

Sono passati 30 anni cazzo :bua:

mi piacevano le citta' a livelli, la lore non era male, ogni tanto quando vedevo una cover che mi ispirava, lo affiancavo al dyd, i compagni delle medie mi avevano anche regalato il gioco per amiga, che pero' faceva cagare oppure non riuscivo ad andare avanti, boh

Zoro83
18-02-21, 15:28
Io non lo leggo da un sacco di tempo.
Li ho tutti, dall'1 al 200, prima edizione.

Qualche mese fa l'ho ricomprato, per curiosità più che altro. Ed una cosa che mi è saltata subito all'occhio è che il nostro chiama l'ispettore Bloch PAPA'. All'inizio pensavo fosse una sorta di "presa in giro" affettuosa ma andando avanti con la lettura mi è sembrato di capire che effettivamente Dylan è figlio di Bloch.
Ho capito bene?
Da quando? Che è successo?
Reboot? Universo parallelo?

Io ero rimasto che Dylan era figlio di Xabaras e Morgana!


Vedo che hanno già parlato di Recchioni, quindi non c'è altro da aggiungere.
Un po' tutto il mondo dei fumetti occidentali è comunque in crisi per questa deriva sjw (che si va aggiungere alla crisi dovuta alla crisi economica e alla crisi dovuta al Covid).

Non a caso i manga stanno crescendo sempre di più, al punto che gli editori giapponesi hanno detto che dovranno tenere sempre più conto dei gusti occidentali.

- - - Aggiornato - - -


Di tanto in tanto mi leggo ancora qualche storia di Paperino, sono l'unico?

Prendo I Grandi Classici Disney e ogni tanto Paperinik. Oltre ad avere un vastissimo archivio di fumetti Disney di ogni decennio, soprattutto dagli anni '50 agli anni '90, continuo ad arricchire tale archivio comprando altro materiale dell'epoca.

Ogni tanto scrivo anche sul forum del Papersera. :sisi:

Absint
18-02-21, 16:23
Io c ho provato.

A volte i disegnatori sono davvero bravi e su quello non discuto, ma anche le vecchie storie mi stavano facendo due maroni cosi'...tranne qualche caso, ma e' sempre tutto troppo "poco" per farmi dire "ok gli dedico tempo". Bo.

Dadocoso
18-02-21, 17:19
io li leggevo dalla mia zia quando ero pischello a 10 anni. Che gran tette che c'erano

Lo Zio
18-02-21, 17:27
Che gran tette che c'erano
pics della zia

Dadocoso
18-02-21, 17:57
pics della zia

eh anche la zia all'epoca mi provocava emboli clamorosi. Avrá avuto tipo tra i 25 e i 30 anni ed era veramente una bomba. Non aveva problemi a mostrar per casa boschetti e seno turgido dopo la doccia. Che sofferenze atroci :bua:

Ovviamente no pics

Lo Zio
18-02-21, 17:57
:rotfl: maledetto

Don Zauker
18-02-21, 18:00
Io aspetto il crossover DD Vs Don Zauker :bua:
La storia è bella che pronta e disegnata ma pare che in SBE abbiano un backlog di storie da pubblicare lungo una quaresima.

testudo13
18-02-21, 18:03
eh anche la zia all'epoca mi provocava emboli clamorosi. Avrá avuto tipo tra i 25 e i 30 anni ed era veramente una bomba. Non aveva problemi a mostrar per casa boschetti e seno turgido dopo la doccia. Che sofferenze atroci :bua:

Ovviamente no pics

Pure mia zia. Che per altro era fregna assurda. Separata la venivano a prendere in porche, ferrari e robe così.
Dormivo dal cugino e la vedevo passare nuda per casa. E io che tentavo di farmi i seghini a 9 anni. :facepalm:

Absint
18-02-21, 18:12
eh anche la zia all'epoca mi provocava emboli clamorosi. Avrá avuto tipo tra i 25 e i 30 anni ed era veramente una bomba. Non aveva problemi a mostrar per casa boschetti e seno turgido dopo la doccia. Che sofferenze atroci :bua:

Ovviamente no pics

Raccontaci piu' aneddoti!

Cmq si, da ragazzino li leggevo anche per sbirciare fighe

Orologio
18-02-21, 18:28
Ce li ho tutti dall'uno fino al 140-150 più o meno...per me finisce col numero 100 Dylan Dog.

Come giusto che sia eh...devono fare un fumetto a misura di 30/40 enne secondo voi...?!?!?!

Ad ogni modo noi facciamo parte di un'altra epoca...ci sono cose che mai ci andranno giù...come del resto ogni generazione ha la sua...mi chiedo tuttavia come vedano queste cose i teenager di oggi...

Glasco
18-02-21, 18:31
a propositi di cose che cambiano, qualcuno qui sa dirmi velocemente com'è che nell'universo marvel adesso c'è conan il barbaro che si fa gli shottini al bar con deadpool?

Lo Zio
18-02-21, 18:42
a propositi di cose che cambiano, qualcuno qui sa dirmi velocemente com'è che nell'universo marvel adesso c'è conan il barbaro che si fa gli shottini al bar con deadpool?

sarà un amalgam o un what if :asd:

GenghisKhan
18-02-21, 18:48
Pics della zia porco cazzo! :mad:

Maybeshewill
18-02-21, 18:53
Le uniche storie che mi piacevano erano quelle della Barbato.
L'ultimo numero che ho letto è il 401 ed è abbastanza una porcheria ma capisco che devono cambiare il tavolo di tanto in tanto.

Ah, pics del boschetto

Glasco
18-02-21, 18:58
sarà un amalgam o un what if :asd:no, è tipo in una delle millemila versioni di vendicatori

https://m.media-amazon.com/images/I/51+6lQOZhoL.jpg

Lo Zio
18-02-21, 19:01
ah

:caffe:

Frigg
18-02-21, 19:11
ha acquistato i diritti del personaggio.
dalla wiki

he premise of their team-up is that these heroes must work together when the evil wizards of Conan's world start trading spells with the Hand in Japan

Biocane
18-02-21, 19:49
eh anche la zia all'epoca mi provocava emboli clamorosi. Avrá avuto tipo tra i 25 e i 30 anni ed era veramente una bomba. Non aveva problemi a mostrar per casa boschetti e seno turgido dopo la doccia. Che sofferenze atroci :bua:

Ovviamente no pics

no scusa, girava a seno nudo davanti a te?

Zoro83
18-02-21, 19:56
no scusa, girava a seno nudo davanti a te?

Non hai capito.
Girava a figa nuda...

Chiedo comunque foto di una sosia della zia.

Biocane
18-02-21, 20:10
Non hai capito.
Girava a figa nuda...

Chiedo comunque foto di una sosia della zia.

quindi dadacoso ha iniziato a segarsi a 10 anni

Glasco
18-02-21, 20:31
ha acquistato i diritti del personaggio.
dalla wiki

ero rimasto che li avevano persi per passare alla dark horse

ho come riferimento il cimmero di conway e john buscema e mi fa un po' meh. fosse stata una roba una tantum ma così ziobono è un polpettone
mhmmmhm puppettemmerda

immagino gli affezionati dei libri. :asd:

Borgo di Dio
18-02-21, 20:35
Come giusto che sia eh...devono fare un fumetto a misura di 30/40 enne secondo voi...?!?!?!
No no, bastava continuare a scrivere storie interessanti come le prime (ma non solo, sono usciti ottimi albi anche dopo il 100 e dopo il 200). Non è che sono cambiati i lettori, sono cambiate, in peggio, le storie.

Nell'era Gualdoni leggere gli albi era diventato noioso come un lavoro al catasto, con Recchioni invece è come lavorare in una cava di Marcinelle :asd:

- - - Aggiornato - - -


Le uniche storie che mi piacevano erano quelle della Barbato.
La Barbato ha perso completamente l'ispirazione, è diventata una casalinga con figli e le sue storie sono interessanti come un libro di ricette.

Frigg
18-02-21, 20:35
ero rimasto che li avevano persi per passare alla dark horse

ho come riferimento il cimmero di conway e john buscema e mi fa un po' meh. fosse stata una roba una tantum ma così ziobono è un polpettone
mhmmmhm puppettemmerda

immagino gli affezionati dei libri. :asd:
io sto leggendo la serie conan the barbarian nuova della marvel ed è gustosa

Maybeshewill
18-02-21, 20:46
La Barbato ha perso completamente l'ispirazione, è diventata una casalinga con figli e le sue storie sono interessanti come un libro di ricette.

Mi sembrava strano che una donne fosse brava in qualcosa di artistico

Orologio
18-02-21, 20:53
C'è da dire che i temi di dylan dog puntavano tantissimo sulla comprensione del diverso, sull'orrore della normalità...anzi il mostro che è il normale era un tema molto ricorrente... la solitudine della vita quotidiana e cose così...temi molto inclusivi...e poi ci mettevano la solita puttanella da scopare, un po' di nudo softcore disegnato e splatter vario...

Un mix micidiale per la pubertà...

Poi vabbé i primissimi numeri erano figli degli anni 80...dylan dog sempre sul filo dell'alcolismo ....era diventato troppo già per l'epoca e quindi si era passati ad un "ex di tutto" super salutista...ma amante della figa...

Glasco
18-02-21, 21:00
beh i primi tempi era tanto una roba di tiziano sclavi, che tutto a posto mi sa che non era :asd:

macs
18-02-21, 21:03
Mai cacato di striscio, l'unico fumetto che ho letto con una parvenza di regolarità è stato rat-man

Pete.Bondurant
18-02-21, 21:04
Meh, Dylan Dog è sempre stato un po uno sjw ante-litteram, semplicemente ora la cosa è più evidente/grossolana perché questi soni i tempi che corrono.
Oltre ovviamente che l'immortale Tex io adoravo Nathan Never ma all'ennesimo mega evento/reset del mondo mi ha stufato.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Borgo di Dio
18-02-21, 21:09
Mi sembrava strano che una donne fosse brava in qualcosa di artistico
Leggiti (anzi, non farlo) "Il terrore" di Gabriella Contu, uscito nel 2017. Il peggior Dylan Dog della storia, mai letto niente di più stupido.

Maybeshewill
18-02-21, 21:14
Leggiti (anzi, non farlo) "Il terrore" di Gabriella Contu, uscito nel 2017. Il peggior Dylan Dog della storia, mai letto niente di più stupido.

http://www.cravenroad7.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=9609&start=180

:bua:

Lo Zio
18-02-21, 21:16
Leggiti (anzi, non farlo) "Il terrore" di Gabriella Contu, uscito nel 2017. Il peggior Dylan Dog della storia, mai letto niente di più stupido.

l'orrore. altro che terrore...

Dadocoso
18-02-21, 22:06
Raccontaci piu' aneddoti!

Cmq si, da ragazzino li leggevo anche per sbirciare fighe

Ma boh sai ero molto giovane, periodo elementari , quindi i ricordi sono offuscati. Oltretutto credo che il fatto che fosse il periodo pre pubertà sia l’unica cosa che mi ha salvato da un collasso cardio circolatorio.

Tipo il sabato sera spesso dormivo da mia nonna dove abitava anche la mia zia, e la zia si preparava per andare in disco e io assistevo alle operazioni di doccia e vestizione con fiotti di sangue che mi uscivano dalle orecchie, a volte anche proprio dal bagno. Se avessi avuto qualche anno in più sarebbe finita molto male

Absint
18-02-21, 23:13
Vabbè in prepubertá allora é diverso in effetti...
Io cmq vorrei avere avuto Jessica Biel coinquilina.