Visualizza Versione Completa : Il suprematismo della cucina italiana...
Io dico che sia la migliore, le altre non si avvicinano minimamente.
Solo quella giapponese forse...purtroppo ci sono intere aree del pianeta con una cultura culinaria da subumani che vogliono essere paragonate, anzi pretendono di essere uguali, se non migliori, a quella italiana.
Qual è il vostro piatto preferito?
Scommetto che farete fatica ad individuarlo, perché la cultura culinaria è sterminata.
Sterminata nel senso che il suprematismo italiano l'ha rasa al suolo o dovrebbe?
Sono d'accordo
ma col cazzo proprio
red thai curry uber alles
Principe Eugenio
26-02-21, 09:46
ma col cazzo proprio
red thai curry uber alles
Ovviamente mi dissocio dai commenti discriminatori di chi ha aperto il thread, ma anche il tuo commento non mi sembra vada nella corretta direzione di una discussione pacata ed inclusiva. Ti prego perciò di moderare il tono e adeguare i contenuti dei tuoi post per renderli coerenti con la linea editoriale della piattaforma e le comuni regole del vivere civile.
A me piacciono tante cose da tante parti del mondo.
Che la cucina italiana possa essere eccellente poi non c'e' dubbio, dalla pizza a taglio piu' semplice eppur buonissima, fino al piatto piu' raffinato.
In Spagna si mangia benissimo
Ci sono tanti stili di cucina ottimi nel mondo. (Messicana, cinese, francese, tailandese, etc)
Ma nessuna e' lontanamente paragonabile alla nostra cucina italiana.
Per varieta' e qualita'.
Ci sono cucine ottime che pero' difettano clamorosamente in alcune aree.
L'italia e' al top in ogni ambito culinario.
Ti sei guardato qualche serie su Netflix sulle cucine estere? Chef's table ma anche altre. Una a caso, la cucina messicana. Qui da noi pensiamo solo a taco nachos e burrito ma in realtà è di una varietà e complessità inconcepibili. Idem quella indiana. In confronto a paesi così grandi e con moltissime sottoculture completamente diverse è la cucina italiana a impallidire al confronto. Ma gli italiani sono bravi a convincersi di essere i più bravi in tutto :nod:
Sono nettamente d'accordo, varietà e qualità al top, la cucina francese che è l'unica che può un po' avvicinarsi per varietà e qualità ha troppe salse tra l'altro dal sapore molto "invasivo" e troppe cose dalla strana consistenza tipo il patè.
non è tanto la cucina, quanto gli ingredienti.
Ti sei guardato qualche serie su Netflix sulle cucine estere? Chef's table ma anche altre. Una a caso, la cucina messicana. Qui da noi pensiamo solo a taco nachos e burrito ma in realtà è di una varietà e complessità inconcepibili. Idem quella indiana. In confronto a paesi così grandi e con moltissime sottoculture completamente diverse è la cucina italiana a impallidire al confronto. Ma gli italiani sono bravi a convincersi di essere i più bravi in tutto :nod:
Sono d'accordo con Para, e' solo una questione di prospettiva e di ovvia familiarita' piu' approfondita con tutto quello che e' a portata di mano e appartenente alla propria cultura.
Poi che la cucina italiana sia OTTIMA, non lo si discute, ma basta con questi paragoni da terza media dell'eta' adulta.
Parlate delle chiappe di sara sampaio piu' che altro, che belle chiappettazze!
Ti sei guardato qualche serie su Netflix sulle cucine estere? Chef's table ma anche altre. Una a caso, la cucina messicana. Qui da noi pensiamo solo a taco nachos e burrito ma in realtà è di una varietà e complessità inconcepibili. Idem quella indiana. In confronto a paesi così grandi e con moltissime sottoculture completamente diverse è la cucina italiana a impallidire al confronto. Ma gli italiani sono bravi a convincersi di essere i più bravi in tutto :nod:
Sei fuori? Le ho viste tutte. :asd:
Adoro quelle cose mentre ceno.
Quella sui tacos spetacular. :sburr:
Prendiamo il messico per esempio, e' la mia cucina preferita. Ci sono stato quindi un po' ne so'.
In messico ci sono tantissime cose buone, soprattutto se non turistiche. Ma anche turistiche.
Ma benche' alcune siano davvero superbe, non hanno la nostra varieta'. Si qualche dolce decente c'e'... ma hai una vada idea di quanti ne abbiamo noi? (tiramisu, gelato, torte di ogni tipo, creme varie, dolci tipici -cannolli -babba' etc-)
Quanti vini, coctkail etc.
Fanno le tortillas in modi diversi e hanno anche vari tipi di pane... ma noi abbiamo pane, focaccie, grissini, etc etc.
Quella Italiana non la sfiora nessuno. Puoi essere cintura nera di qualcosa, ma non di tutto. L'italia e' cintura nera in tutto.
Prendi il mio vicino di casa argentino.
Ok, l'argentina non e' famosissima come cucina pero' hanno delle cose davvero davvero buone. Tagli di carne che non facciamo o non cuciniamo come loro che sono davvero superbi. Le empanadas fatte il mille modi che sono davvero da sborrata.
Ogni tanto ridiamo su sta cosa delle empanadas; si bulla perche' noi non le abbiamo.. poi gli faccio notare che noi abbiamo i tortelli salati ripieni, gli arancini, i calzoni, etc etc. Ci vuole una pagina intera per scrivere anche solo sta cazzata.
Buone buone buone. Ma la varieta' italiana e' imparagonabile.
La cosa più buona mangiata in vita mia è stata una parmigiana di melanzane
Comunque c'è cucina italiana e cucina italiana.
Quella emiliana per intenderci è il top
Comunque c'è cucina italiana e cucina italiana.
Quella emiliana per intenderci è il top
:fag:
Da emiliano dico che tutte le regioni hanno le loro cose.
In italia dove caschi, caschi sempre bene.
Comunque c'è cucina italiana e cucina italiana.
Quella emiliana per intenderci è il top
sono tutte top, è questo il bello.
Comunque c'è cucina italiana e cucina italiana.
Quella emiliana per intenderci è il top
certo
A parte la roba estremamente grassa, e il ragù che ultimamente mi è venuto a noia, mi piace tutto :snob:
Comunque niente batte questa prelibatezza vegana.
https://www.braciamiancora.com/wp-content/uploads/2015/08/Bistecca-Fiorentina-Boccanegra-Firenze-5.jpg
Il mio piatto preferito sono i tortelli/ravioli/tortellini/$randomPastaRipiena, rigorosamente con ripieno di origine animale (carne, prosciutto, fate vobis), rigorosamente asciutti (fare una pasta ripiena in brodo è come boh, avere la Ferrari e usarla per fare 50 metri e buttare via la monnezza), come sugo: o panna o ragù (sì, ripieno di carne e ragù; problems?)
Ci sono tanti stili di cucina ottimi nel mondo. (Messicana, cinese, francese, tailandese, etc)
Ma nessuna e' lontanamente paragonabile alla nostra cucina italiana.
Per varieta' e qualita'.
Ci sono cucine ottime che pero' difettano clamorosamente in alcune aree.
L'italia e' al top in ogni ambito culinario.This
Ma ti prego di considerare che we wuz chefs and sheit
Comunque niente batte questa prelibatezza vegana.
https://www.braciamiancora.com/wp-content/uploads/2015/08/Bistecca-Fiorentina-Boccanegra-Firenze-5.jpg
La brace non è un'esclusiva italiana
letteralmente: don't feed the troll (para)
:asd3:
La brace non è un'esclusiva italiana
Ma e' una italianissima fiorentina.
non è tanto la cucina, quanto gli ingredienti.
this.
Parecchi piatti della cucina italiana sono semplicissimi come preparazione, ma senza gli ingredienti giusti perdono tantissimo.
Basta provare a fare una bruschetta col pane in cassetta e pomodori olandesi. :bua: Il cannolo alla ricotta ha una preparazione tutto sommato semplice (specie con le cialde già pronte) ma senza la ricotta giusta perde tantissimo.
Poi trovo ottime anche altre cucine, solo quelle anglosassoni trovo un po' blande. L'est europa ad esempio ha piatti buonissimi, per quanto sia una cucina meno diffusa di quella indiana, cinese e messicana.
this.
Parecchi piatti della cucina italiana sono semplicissimi come preparazione, ma senza gli ingredienti giusti perdono tantissimo.
Basta provare a fare una bruschetta col pane in cassetta e pomodori olandesi. :bua: Il cannolo alla ricotta ha una preparazione tutto sommato semplice (specie con le cialde già pronte) ma senza la ricotta giusta perde tantissimo.
Poi trovo ottime anche altre cucine, solo quelle anglosassoni trovo un po' blande. L'est europa ad esempio ha piatti buonissimi, per quanto sia una cucina meno diffusa di quella indiana, cinese e messicana.
Basta prendere il Pecorino…
Sull'altopiano di Asiago 20 anni c'era una malga gestita da sardi che si portavano dietro le pecore direttamente dalla Sardegna. Solo con il cambio dell'erba il formaggio aveva sapori differenti...
Qual è il vostro piatto preferito?
Scommetto che farete fatica ad individuarlo, perché la cultura culinaria è sterminata.
Melanzane alla Parmigiana di mia mamma.
Pizza (quelle fatte nel forno a legna).
Qual è il vostro piatto preferito?
Scommetto che farete fatica ad individuarlo, perché la cultura culinaria è sterminata.
Panà veneta :smug:
Ma solo in periodo invernale... :cry:
tigerwoods
04-03-21, 13:30
Qual è il vostro piatto preferito?
Scommetto che farete fatica ad individuarlo, perché la cultura culinaria è sterminata.
senza ombra di dubbio:
lasagne della nonna
polenta e bruscitt (con qualsiasi polenta :snob:)
pizza
La cucina italiana ha una varietà imparagonabile, grazie anche alla quantità di ingredienti. Basti pensare al numero di formaggi o affettati/insaccati che abbiamo.
Un bancone di un alimentari italiano da solo è già pieno di roba, se poi consideriamo le varianti regionali...
Solo di prosciutto crudo in Italia, secondo wikipedia che parla di “principali varietà”, ne abbiamo 31...
Poi abbiamo una cultura culinaria che include:
-colazioni dolci o salate di ogni tipo (enorme varietà di biscotti, fette biscottate, cereali, latte, caffè, the, marmellate, pane, torte, crostate...)
-merende (panini, tramezzini, pizza, merendine...)
-primi piatti (pasta fresca, pasta secca, pasta asciutta, pasta in brodo, all’uovo, pasta ripiena...) con una marea di condimenti diversi. Anche qua poi basta fare un giro su wikipedia
-secondi di carne (mangiamo quasi tutti gli animali e ogni animale ha tagli diversi, cosa non così comune ovunque) con ricette di ogni tipo e cotture diverse (brace, padella, piastra, forno, lessa...)
-secondi di pesce (come sopra)
-una marea di formaggi
-una marea di varietà di verdure (anche questa cotte in maniere diverse o anche crude)
-quasi tutti i tipi di frutta
-una tradizione dolciaria enorme (pastiera, torte di ogni tipo, panettoni, pandori, colombe, babà, cioccolato, marron glacè, biscotti secchi tipo cantucci, il gelato, i cannoli, la granita, le sfogliatelle, la cassata, il tiramisù, il torrone, la nutella, il millefoglie...)
-la pizza tonda
Ci sono cucine ottime che pero' difettano clamorosamente in alcune aree.
L'italia e' al top in ogni ambito culinario.
Yup.
Ci si avvicina quella giapponese, che ha una percentuale maggiore di piatti da "gusto acquisito" rispetto alla nostra.
La differenza vera con tante altre cucine nazionali o etniche, è che queste due combinano la qualità dei piatti (le preparazioni, insomma) con la qualità degli ingredienti. Molto spesso trovi piatti eccellenti ma preparati con della roba da denuncia.
La cucina giapponese vera è molto buona e combina ingredienti buoni con ricette notevoli. Ma non ha comunque la nostra varietà, a cominciare dagli ingredienti.
Basti pensare alla scarsità di verdure o alla poca varietà di condimenti (salse, sughi, sughetti...).
Io non conosco bene le cucine estere, ma vedendo gli chef esteri che cucinano italiano, anche gente con blasone, capisco che non c'è trippa per gatti, in Italia abbiamo un rigore incredibile, una conoscenza maniacale di ogni ingrediente e una varietà di ingredienti che gli altri semplicemente non riusciranno mai ad avere.
L'Italia è una macchina da guerra precisissima, nella quale ogni campo, ogni collina e ogni cantina sono stati affinati per secoli alla ricerca della materia perfetta per giungere ad uno scopo ben preciso.
Basti pensare alla pizza margherita napoletana: semplice,no?
E invece: con prefermento, lievito madre o impasto diretto, lievitazione dalle 3 alle 48 ore(e più), farina 00 o 0, parmigiano o no, canotto o ruota di carro, pelati frullati o passata o polpa rustica, cottura di 90 secondi a 400° o 60 a 450°, idratazioni dell'impasto dal 55% al 70%, farina di spolvero uguale a quella dell'impasto, oppure semola, oppure farina di riso. E parliamo della pizza di UNA città e nei dintorni di un disciplinare rigoroso.
Sono tutte cose per le quali un conoscitore di pizza può anche litigare e molti solo alla vista possono capire gran parte delle caratteristiche dell'impasto e della cottura.
Senza considerare che i più nerd possono anche riconoscere la singola pizzeria dalla quale proviene una pizza.
Anche giapponesi o francesi possono arrivare a livelli maniacali di precisione o laboriosità, ma sono atteggiamenti perlopiù posticci, fatte per stupire e darsi un tono. Sovrastrutture scenografiche, che poco hanno a che fare con il risultato finale.
Eh no, la carbonara con la panna, i funghi e il prezzemolo. Tanto è solo una ricetta.
Necronomicon
04-03-21, 14:47
Il problema di fare queste classificazioni è che bisognerebbe andare in loco, conoscere i buoni ristoranti lì, sapere i piatti tipici che fanno e dove trovarli. Non è semplice da turisti.
Ad esempio, in Georgia ho mangiato benissimo, ma alcuni piatti che ho ordinato al buio ero distante da quello che sono abituato a mangiare qua in Italia e quindi sono stati un grosso errore. Ad esempio c'era questo petto di pollo tradizionale annegato in una salsa non meglio specificata di colore verde e molto densa. Aspetto invitante ma piatto da mangiarsi tradizionalmente... Freddo. Una roba a cui non sono abituato e che mi ha stomacato nonostante il gusto fosse buono.
Io sono anni che tento di fare la cacio e pepe perfetta.
E non ditemi che siete dei maestri.. l'ho sentito troppe volte e poi era normalissima.
Da fare nella sua semplicita' e' una grandissima baldracca.
E che ci vuole
Pecorino romano, panna e pepe macinato
E che ci vuole
Pecorino romano, panna e pepe macinato
:smuggeek:
aspetto che i romani intervengano
Ho supposto stesse scherzando
Sale, due pepi e glutammato. :smug:
Se non vi piace la cucina italiana potete sempre provare le prelibatezze svedesi :smugranking:
https://www.youtube.com/watch?v=nJZYieU6Cgw&ab_channel=Facts.
tigerwoods
04-03-21, 15:51
i lov fisch!
why am i lafin'
Mental Ray
04-03-21, 15:59
Ti sei guardato qualche serie su Netflix sulle cucine estere? Chef's table ma anche altre. Una a caso, la cucina messicana. Qui da noi pensiamo solo a taco nachos e burrito ma in realtà è di una varietà e complessità inconcepibili. Idem quella indiana. In confronto a paesi così grandi e con moltissime sottoculture completamente diverse è la cucina italiana a impallidire al confronto. Ma gli italiani sono bravi a convincersi di essere i più bravi in tutto :nod:
Vero, verissimo, sacrosanto.
Varieta' e complessita' INCONCEPIBILI.
:rotfl::rotfl::rotfl:
A me piacciono anche i panini di zanzare al burro raccolte con la padella al volo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.