Visualizza Versione Completa : Ma chi è qua dentro che...
...si è messo a discutere con Lupetti su FB? Oltre a Stefansen, ovviamente; che scopro peraltro solo ora essere proprio... uno "Stefansen", e non un troll.
Principe Eugenio
26-02-21, 17:02
Alberace ha cercato il dialogo ed ha constatato che lui stesso è ad un livello di irrecuperabilità tale che il Dott. Lupetti ha ritenuto inutile dialogarci.
anche qualcun altro :fag:
ztl sempre preciso ed utile, vedo
Ora passano pure alle minaccette legali a TGM in PM. :facepalm:
c'era pure Molocchio
comunque cosa mi sono perso nel frattempo? :smugdance:
Alberace ha cercato il dialogo ed ha constatato che lui stesso è ad un livello di irrecuperabilità tale che il Dott. Lupetti ha ritenuto inutile dialogarci.
Pensare che Allabrace lo prendevamo per comunista amico degli zingheri con la luce neli uochi :asd:
Ora passano pure alle minaccette legali a TGM in PM. :facepalm:
Wut?
Comunque, visti i vostri profili FB, ho realizzato che siete prevalentemente brutti.
Niente di sconvolgente, eh; però preferisco i vostri avatar.
Ciao bello!
Sei nuovo?
Te la posso buttare nel c??o?
Ora passano pure alle minaccette legali a TGM in PM. :facepalm:
Non si può andare un attimo a dar la pappa ai mici :uhoh:
Ora passano pure alle minaccette legali a TGM in PM. :facepalm:
:rotfl:
Serviva un avvenimento tragico per capire che non sono un fake
Ora passano pure alle minaccette legali a TGM in PM. :facepalm:
capirai noi abbiamo zhuge e orologio :asd: e qualcun altro credo :asd:
un avvocato intero lo tiriamo fuori :asd:
Serviva un avvenimento tragico per capire che non sono un fakeIo ho ancora il dubbio :asd:
Io ho ancora il dubbio :asd:
in effetti negli ultimi anni le IA hanno fatto enormi progressi... :uhm:
Lasciate perdere le crociate su FB. lasciate lui e i suoi amici a crogiolarsi nell'autocompiacimento. tra qualche giorno troveranno qualche altro passatempo mweritevole del loro fanatismo
Presente!
Addirittura ! Ti abbiamo rievocato ?
ryohazuki84
27-02-21, 06:44
Comunque, visti i vostri profili FB, ho realizzato che siete prevalentemente brutti.
Niente di sconvolgente, eh; però preferisco i vostri avatar.
pics tue per valutare
...si è messo a discutere con Lupetti su FB? Oltre a Stefansen, ovviamente; che scopro peraltro solo ora essere proprio... uno "Stefansen", e non un troll.
Sono quelle cose che, anche se le sai, non ci credi lo stesso.
Mindfuck.
Comunque, Chiwaz on fire. Si è lanciato contro il treno senza remore, con nome, cognome e foto profilo in bella vista.
Ma hanno chiuso pure l'altro topic di discussione?
È incredibile questo appecoronamento di tgm verso un signor nessuno che scrive con le e rovesciate, assurdo.
DigitalPayne
27-02-21, 11:34
Comunque, Chiwaz on fire. Si è lanciato contro il treno senza remore, con nome, cognome e foto profilo in bella vista.
Temerario.
critico marxista di videogiochi
EddieTheHead
27-02-21, 15:35
già critico e videogiochi nella stessa frase fan ridere
già critico e videogiochi nella stessa frase fan ridere
perchè?
Serviva un avvenimento tragico per capire che non sono un fake
La cosa veramente tragica e' lo scoprire che non sei un Fake :bua:
già critico e videogiochi nella stessa frase fan ridere
Meh.
I videogiochi sono un prodotto culturale esattamente come un film o una serie tv, etc. Sinceramente non vedo quale sia il problema intrinseco di definirsi critico videludico.
Meh.
I videogiochi sono un prodotto culturale esattamente come un film o una serie tv, etc. Sinceramente non vedo quale sia il problema intrinseco di definirsi critico videludico.Dai, è un po' da babbi di minchia.
Necronomicon
27-02-21, 17:07
Meh.
I videogiochi sono un prodotto culturale esattamente come un film o una serie tv, etc. Sinceramente non vedo quale sia il problema intrinseco di definirsi critico videludico.
Beh, oddio, lo standard richiesto a un saggio critico è un tantino più elevato della qualità media che si trova tra quelli che si professano critici videoludici.
Poi, spesso in Italia c'è un corto circuito che il critico videoludico (ma anche di altri posti) si professa critico perché esprime "critiche" nel senso che parla male del medium e dei suoi vizi. E qua alzo le mani.
Dai, è un po' da babbi di minchia.
Di nuovo, non capisco il perché. Se la rivista / sito x ti paga per scrivere articoli di critica sul videogioco, stai lavorando a tutti gli effetti come critico di videogiochi. Non mi sembra così complesso.
Senza contare che la critica videoludica fatta bene ha prodotto anche delle pagine letterariamente molto valide. Un nome su tutti: Tom Bissell.
Credo che il suo articolo su GTA 4 e la dipendenza dalla cocaina sia una delle cose più belle che ho letto negli ultimi anni sul tema vg
Pensare che Allabrace lo prendevamo per comunista amico degli zingheri con la luce neli uochi :asd:
Allabrace era di sinistra, non so però se hai seguito cosa la sinistra abbia fatto in Venezuela negli ultimi 10 anni.
Se non si ha ancora capito perché alberace abbia cambiato idea non so che altro dire.
Meh.
I videogiochi sono un prodotto culturale esattamente come un film o una serie tv, etc. Sinceramente non vedo quale sia il problema intrinseco di definirsi critico videludico.
"S' parl, s' parl e nun s' spar mai"
Beh, oddio, lo standard richiesto a un saggio critico è un tantino più elevato della qualità media che si trova tra quelli che si professano critici videoludici.
Poi, spesso in Italia c'è un corto circuito che il critico videoludico (ma anche di altri posti) si professa critico perché esprime "critiche" nel senso che parla male del medium e dei suoi vizi. E qua alzo le mani.
Questo è vero. Però d'altra parte alimenta il concetto, secondo me sbagliato, che si possa parlare di VG soltanto in termini di consigli per gli acquisti (quello che facevano e fanno ancora oggi primariamente le riviste). Secondo me, invece, si può parlare di VG anche in altro modo, come mostra il caso già citato di Tom Bissell e altri esempi nel mondo anglosassone.
In Italia c'è ancora qualche difficoltà al riguardo, ma qualche buona penna / testa non manca (fra i pochissimi che conosco, penso a Fossetti su Everyeye o a Wesa su you tube)
Allabrace era di sinistra, non so però se hai seguito cosa la sinistra abbia fatto in Venezuela negli ultimi 10 anni.
Se non si ha ancora capito perché alberace abbia cambiato idea non so che altro dire.
'spe'spe.
Il fatto che la politica con tutti i suoi surrogati, abbia preso un ideologia e l'abbia disastrosamente applicata, non rende folle l'idea iniziale.
L'altro giorno ho letto, proprio in questo forum, gente che tirava in mezzo il marxismo a sproposito, solo per attaccare la sinistra politica.
Si può discutere su tutto, ma attaccare l'opinione di qualcuno che non si è espresso, è da veri retrogradi.
'spe'spe.
Il fatto che la politica con tutti i suoi surrogati, abbia preso un ideologia e l'abbia disastrosamente applicata, non rende folle l'idea iniziale.
L'altro giorno ho letto, proprio in questo forum, gente che tirava in mezzo il marxismo a sproposito, solo per attaccare la sinistra politica.
Si può discutere su tutto, ma attaccare l'opinione di qualcuno che non si è espresso, è da veri retrogradi.
Aspetta, quindi tu saresti uno di quelli che dicono che Russia, Cina, Cuba, Venezuela, etc. in realtà non hanno mai applicato il vero marxismo, etc. etc.?
a me sarebbe piaciuto più che altro sentire le risposte a domanda dei suoi seguaci, ma facebook non mi fa iscrivere
Questo è vero. Però d'altra parte alimenta il concetto, secondo me sbagliato, che si possa parlare di VG soltanto in termini di consigli per gli acquisti (quello che facevano e fanno ancora oggi primariamente le riviste). Secondo me, invece, si può parlare di VG anche in altro modo, come mostra il caso già citato di Tom Bissell e altri esempi nel mondo anglosassone.
In Italia c'è ancora qualche difficoltà al riguardo, ma qualche buona penna / testa non manca (fra i pochissimi che conosco, penso a Fossetti su Everyeye o a Wesa su you tube)
Ma se ci hanno provato sulla rivista a farlo e gli hanno rotto le palle che la vogliono leggere sul cesso senza stare a pensare troppo :asd:
Aspetta, quindi tu saresti uno di quelli che dicono che Russia, Cina, Cuba, Venezuela, etc. in realtà non hanno mai applicato il vero marxismo, etc. etc.?
Eh.
ryohazuki84
27-02-21, 17:36
basta guardare nick e avatar...
basta guardare nick e avatar...
Dalle mie parti, con MaoMao, si intende altro.
L'immagine è bella.
Eh.
Ok, ma quindi che cosa dovrebbe essere davvero il "comunismo" per te? Lo chiedo senza provocazione né polemiche, cerco soltanto di capire (anch'io qualche lustro fa ero attratto da questo tipo di idee, che poi ho abbandonato del tutto).
Per quanto mi riguarda, un qualunque organismo statale che muove da un'ideologia secondo cui 1) l'individuo è sempre subordinato alle esigenze della sua "classe" e 2) è cosa buona e giusta che l'economia sia pesantemente diretta e condizionata dallo stato, non potrà che finire male, perché ignora sia bisogni psicologici di base (l'esigenza di autonomia e autoaffermazione individuale) sia evidenze scientifiche (l'economia come sistema complesso e adattivo).
Cioè il pensiero economico di Marx poteva avere un senso nell'800, ma provare a riproporlo oggi in qualsivoglia salsa e con qualsivoglia modifica mi pare pura follia.
Senza contare che la critica videoludica fatta bene ha prodotto anche delle pagine letterariamente molto valide. Un nome su tutti: MAURO BOSSETTI
:snob:
Ok, ma quindi che cosa dovrebbe essere davvero il "comunismo" per te? Lo chiedo senza provocazione né polemiche, cerco soltanto di capire (anch'io qualche lustro fa ero attratto da questo tipo di idee, che poi ho abbandonato del tutto).
Per quanto mi riguarda, un qualunque organismo statale che muove da un'ideologia secondo cui 1) l'individuo è sempre subordinato alle esigenze della sua "classe" e 2) è cosa buona e giusta che l'economia sia diretta dallo stato, non potrà che finire male, perché ignora sia bisogni psicologici di base (l'esigenza di autonomia e autoaffermazione individuale) sia evidenze scientifiche (l'economia come sistema complesso e adattivo).
Cioè il pensiero economico di Marx poteva avere un senso nell'800, ma provare a riproporlo oggi in qualsivoglia salsa e con qualsivoglia modifica mi pare pure follia.
Che le idee di Marx siano inapplicabili oggi, sono il primo a dirlo, come sono il primo a pensare che allo stato attuale sia inapplicabile anche la forma più mite del comunismo.
Fatta questa premessa, l'importanza dei lavori di Marx, va ricercata nella sua ideologia, nella tutela culturale ed emotiva del proletariato.
Senza divulgarci troppo, ogni volta che ci lamentiamo dell'eccesso di burocrazia delle nostre forme governative, indirettamente ci accostiamo al marxismo.
Ah, un'altra cosa.
Il fare distinguo tra il capitalismo di stato e il marxismo, non vuol dire che io straveda per quest'ultimo.
Osservo tutto e mi faccio un'idea, fatico molto a trovarne una che mi rappresenti in modo completo.
wot? :asd:il barone, un folle che scriveva su tgm tra fine anni '90 e inizio '00
il pandino, l'abbruttimento, la banfa, le bestemmie :asd:
- - - Aggiornato - - -
https://www.youtube.com/watch?v=w93YFOUzZ-4
mette like al raffo :cattivo:
Comunque, Chiwaz on fire. Si è lanciato contro il treno senza remore, con nome, cognome e foto profilo in bella vista.Ti pare che ho paura di sti cialtroni?
Sono stato bloccato fin da case editrici si Facebook :asd:
Ah, ok, del Barone ho vaghi ricordi in effetti :asd:
il barone, un folle che scriveva su tgm tra fine anni '90 e inizio '00
il pandino, l'abbruttimento, la banfa, le bestemmie :asd:
- - - Aggiornato - - -
https://www.youtube.com/watch?v=w93YFOUzZ-4
mette like al raffo :cattivo:
In effetti raffo è stato citato come pessimo esempio, ma forse chi l’ha criticato non è a conoscenza di episodi come quello di Degano o delle sgommate :asd:
Che le idee di Marx siano inapplicabili oggi, sono il primo a dirlo, come sono il primo a pensare che allo stato attuale sia inapplicabile anche la forma più mite del comunismo.
Fatta questa premessa, l'importanza dei lavori di Marx, va ricercata nella sua ideologia, nella tutela culturale ed emotiva del proletariato.
Senza divulgarci troppo, ogni volta che ci lamentiamo dell'eccesso di burocrazia delle nostre forme governative, indirettamente ci accostiamo al marxismo.
Ah, un'altra cosa.
Il fare distinguo tra il capitalismo di stato e il marxismo, non vuol dire che io straveda per quest'ultimo.
Osservo tutto e mi faccio un'idea, fatico molto a trovarne una che mi rappresenti in modo completo.
Nessuno nega le conquiste sociali, i diritti dei lavoratori, le regolamentazioni che effettivamente proteggono diritti.
E io non stavo criticando alberace senza la sua presenza, prevalentemente per il fatto che lui è qui ed è già andato in backstage a dire ciò che pensa ora e si è beccato pure del fascista dai membri di quel centro sociale.
Il problema è che quando ci si convince che ogni problema è causato dagli altri individui ma può essere risolto solo dal governo e da politiche centrali ecco che come per magia si raggruppa il più individui possibile in gruppi, storicamente più facili da regolamentare e giudicare dei singoli individui, ecco che le corporazioni vengono preferite (dal governo) ai business medi e piccoli perché sono più facili da governare e da farci accordi. Che è la ragione per cui ogni corporazione e miliardario usa per esempio urlava di non votare per Trump e la chicca è un Bernie Sanders che si compra la quarta casa mentre ti dice di votare per la stessa persona per cui ti dicono di votare tutte le corporazioni.
Non comprendo inoltre come mi accosti io al marxismo quando mi lamento della burocrazia.
In effetti raffo è stato citato come pessimo esempio, ma forse chi l’ha criticato non è a conoscenza di episodi come quello di Degano o delle sgommate :asd:ha fatto benissimo a stare a tre pertiche di distanza :asd:
Nessuno nega le conquiste sociali, i diritti dei lavoratori, le regolamentazioni che effettivamente proteggono diritti.
E io non stavo criticando alberace senza la sua presenza, prevalentemente per il fatto che lui è qui ed è già andato in backstage a dire ciò che pensa ora e si è beccato pure del fascista dai membri di quel centro sociale.
Il problema è che quando ci si convince che ogni problema è causato dagli altri individui ma può essere risolto solo dal governo e da politiche centrali ecco che come per magia si raggruppa il più individui possibile in gruppi, storicamente più facili da regolamentare e giudicare dei singoli individui, ecco che le corporazioni vengono preferite (dal governo) ai business medi e piccoli perché sono più facili da governare e da farci accordi. Che è la ragione per cui ogni corporazione e miliardario usa per esempio urlava di non votare per Trump e la chicca è un Bernie Sanders che si compra la quarta casa mentre ti dice di votare per la stessa persona per cui ti dicono di votare tutte le corporazioni.
Non comprendo inoltre come mi accosti io al marxismo quando mi lamento della burocrazia.
Perché, secondo quella logica, il proletariato è la forza lavoro che sostiene di fatto anche classi e categorie intermedie, che non producono nulla di concreto e tangibile, ma che beneficiano di fatto, economicamente, dalla filiera sociale.
Questa, a mio avviso, è una realtà insindacabile e che ci porta ai lunghi passaggi burocratici.
Perché, secondo quella logica, il proletariato è la forza lavoro che sostiene di fatto anche classi e categorie intermedie, che non producono nulla di concreto e tangibile, ma che beneficiano di fatto, economicamente, dalla filiera sociale.
Questa, a mio avviso, è una realtà insindacabile e che ci porta ai lunghi passaggi burocratici.
il prurito mi passerà quando vedrò la sinistra occidentale condannare senza esitazione le merde assassine castrochaviste.
fino a quel giorno, continuerò a vedere un branco di subumani che si riempono la bocca di poesia mentre giustificano omicidi, soprusi, torture e fallimenti economici ampiamente prevedibili.
il prurito mi passerà quando vedrò la sinistra occidentale condannare senza esitazione le merde assassine castrochaviste.
fino a quel giorno, continuerò a vedere un branco di subumani che si riempono la bocca di poesia mentre giustificano omicidi, soprusi, torture e fallimenti economici ampiamente prevedibili.
Fatico a contestualizzarlo nella discussione, ma sono d'accordo su questo punto.
Io penso di essere politicamente vicino all'area centrosinistra della DC. La corrente di De Gasperi e Moro per intenderci
Don Zauker
27-02-21, 23:48
Maremma merda, ho letto il thread su FB
Agghiacciande.
An poi rotfl, TGM che si lamenta della moderazione quando manco c’è più il tastino SEGNALA.
LEL
Perché, secondo quella logica, il proletariato è la forza lavoro che sostiene di fatto anche classi e categorie intermedie, che non producono nulla di concreto e tangibile, ma che beneficiano di fatto, economicamente, dalla filiera sociale.
Questa, a mio avviso, è una realtà insindacabile e che ci porta ai lunghi passaggi burocratici.
perchè non è vero.
Se non c'è chi da istruzioni ai lavoratori (i datori di lavoro) il proletariato resta nei campi a coltivare.
Se lo sa fare, sennò come in Sudafrica dopo averli scacciati deve richiamare i coltivatori perchè neanche quello sa fare.
E poi vedi il proletariato che, tra le altre cose, vota per portarsi in casa la concorrenza nel proprio lavoro generalmente non specializzato.
Se il proletariato è una massa umana che attende chi dia loro ordini, il pensare che chi dice loro cosa fare non produca nulla è folle.
Altro che realtà insindacabile. Se non hai TU un'azienda, stai aspettando che qualcuno ti dia un lavoro. Se non te lo danno, cosa fai ? Sai coltivare ?
Si, ma non ho il terreno = mezzadria
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.