PDA

Visualizza Versione Completa : Perdita pacchetti in TX



Weltall
01-03-21, 10:13
Guardando tra le varie tabelle del router mi sono accorto di una significativa perdita di pacchetti in trasmissione.
Copio e incollo parte della tabella:

Rx Packets 2519176 Tx Packets 1688029
Rx Bad Packets 162 Tx Bad Packets 154140

il valore dei tx bad packets varia di continuo e oggi erano il 10% rispetto al totale.
A me sembra un valore altissimo, e credo potrebbe influire molto sulla risposta di uno sparatutto competitivo. A volte mi capita che sparo 4 colpi a bruciapelo ma ne va a segno solo 1. Inoltre noto che il ping è piuttosto ballerino; fa variazioni di 10 o anche 20 ms.

La domanda è : da cosa può dipendere? Non credo sia la rete locale perché ho guardato la sua tabella e sembra tutto ok:


Physical port
Port Name ethernet Active true
Rx Packets 1866560 Tx Packets 2810838
Rx Bad Packets 0 Tx Bad Packets 0
Rx CRC Errors 0 Tx Collisions 0
Rx Over-long Packets 0 Tx Excessive Collisions 0
Rx Short Packets 0

Al di fuori del router ho solo cavo telefonico da 2 metri che inserisce la sua rj11 nel filtro adsl.

GeeGeeOH
01-03-21, 10:34
ADLS?
Per quanto ne so sono anni che la manutenzione rasenta il nulla, non sostituiscono apparecchiature guaste che tanto il tutto deve migrare sulla fibra.

Weltall
01-03-21, 10:39
eh si adsl, quelli della fibra li devo ancora "conciliare" come mi ha suggerito l'agcom, e non ho avuto il tempo...

Weltall
10-03-21, 11:30
Aggiornamento: forse ho risolto! Ho provato a togliere il filtro adsl e il vecchio filo telefonico, al loro posto ho messo un cavo con tripolare incorporata (che forse proveniva dal kit di un vecchio travelmate). La perdita di pacchetti è passata dal 10% allo 0,1%. (con picco dello 0,3% quando si fa solo upload alla massima velocità).
Oggi lo messo sotto sforzo con mezzora circa di upload alla massima velocità consentita dall'adsl (circa 100 kb/s) e ha sfiorato lo 0,3% . Ma siamo sempre sotto il punto percentuale, direi che ora va molto meglio.
Quindi il colpevole era il filtro adsl o il vecchio cavo o entrambi. Spero possa essere utile.

Questa è la tabella di oggi dopo mezzora di upload:

Tx Packets 267167
Tx Bad Packets 889

GeeGeeOH
10-03-21, 11:36
Per i filtri ADSL:
Il filtro vero è solo verso i telefoni affinché non disturbino il modem, il modem non va e non vien filtrato... quindi la connessione diretta è ideale.

Inoltre è ideale usare meno cavo possibile, quindi mettere il modem il più vicino all'ingresso del cavo in casa.
Ai tempi, spostando il modem dallo studio alla scatola in garage, tagliando quindi una decina abbondante di metri avevo guadagnato un paio di Mbps.