PDA

Visualizza Versione Completa : Coccolone per Coccoluto



Ceccazzo
02-03-21, 10:07
:sad:

Kraven VanHelsing
02-03-21, 10:09
L’artista, 59 anni, si è spento all’alba di martedì nella sua casa di Cassino, dopo aver lottato per un anno contro la malattia. Era considerato tra i giganti della consolle non soltanto in Italia, ma sulla scena internazionale

Dolore e sconcerto nel mondo della musica e del clubbing, tra i settori più colpiti dalla pandemia, per la scomparsa di Claudio Coccoluto, 59 anni, dj di statura internazionale protagonista dell’avanguardia in consolle da oltre quarant’anni. L’artista, originario di Gaeta, in provincia di Latina, dove aveva iniziato ad appassionarsi di giradischi nel negozio di elettrodomestici del padre sulle note di Maga Maghella di Raffaella Carrà (così ci aveva raccontato in una recente intervista con la pacatezza che era uno dei suoi tratti distintivi), si è spento martedì 2 marzo alle 4.30 nella sua casa di Cassino, accanto alla moglie Paola e ai figli Gianmaria e Gaia. I funerali si svolgeranno mercoledì 3 marzo nella Chiesa di Santa Maria in Montesanto a Roma, in piazza del Popolo, dedicata agli artisti. A darne notizia, su facebook, il figlio Gianmaria Coccoluto: «Il nostro amatissimo papà questa notte ci ha lasciati».

Tra i primi a volergli rendere omaggio il socio Giancarlo Battafarano, in arte Giancarlino (insieme avevano fondato il Goa , 25 anni di storia nella Capitale, unico club in Italia a finire nelle classifiche dei migliori al mondo): «Se ne va il maestro più grande e l’amico di sempre. Ha dato cultura alla musica nei club come dj e artista fuori dal coro. Sempre pronto a metterci la faccia con i media sia per gli aspetti gioiosi sia per i problemi del nostro settore. Con lui se ne va una parte di me».


Coccoluto, «Cocco» per gli amici e gli addetti ai lavori, esordisce nel ‘78 come speaker nell’emittente locale «Radio Andromeda», la sua prima interfaccia con il pubblico. Nel mondo del clubbing approda negli anni Ottanta, chiamato da Marco Trani, altra figura seminale nel mondo del djing scomparso prematuramente a 53 anni e apprezzato per il suo virtuosismo ai piatti, a sostituire Corrado Rizza. Protagonista e innovatore nel filone dell’elettronica underground, Coccoluto si contraddistingue per l’originalità stilistica , risultato di una ricerca costante e di una passione sconfinata. E pensare che, da adolescente, odiava la disco e la black music. A conquistarlo, l’ascolto di una cassetta di bani mixati da Daniele Baldelli e Mozart, resident alla Baia degli Angeli di Gabicce Mare, sulla Riviera Romagnola: «Fui catapultato — ricorderà più tardi — nell’idea che il dj avesse un’essenza creativa». L’apice della sua carriera, la serata che più lo inorgogliva, la performance alla Sound Factory di New York nel ‘91: «In pista c’erano tutti i più grandi, da Louie Vega a Tony Humphries».

Durante il lockdown, quando il mondo dei club si è fermato, è stato tra i più attivi nel sensibilizzare la politica e l’opinione pubblica sulle difficoltà del settore che, oltre a rappresentare una fucina di sperimentazione oltre il semplice intrattenimento, dà lavoro a migliaia di persone: «Chi fa clubbing è un volano culturale per i movimenti giovanili, finora l’approccio delle istituzioni è stato riduttivo —si era sfogato nel maggio dello scorso anno in un’intervista al Corriere (https://roma.corriere.it/notizie/cultura_e_spettacoli/20_maggio_24/dorsirmpag14-t10corriere-web-roma-e9fc986e-9dd3-11ea-b9b6-8e4b7089692f.shtml)— : sia il governo, sia il Mibact ancora non definiscono un ruolo definitivo per questo comparto, nonostante muova un indotto enorme. La mancanza di interesse e di sussidi crea una condizione pericolosa, i professionisti dovrebbero arrivare vivi a un’ipotetica data di riapertura che nessuno ancora conosce, mentre devono pagare l’affitto, le bollette...». Parole che, adesso, risuonano ancora più forti. L’ultimo dj set in streaming che lo ha visto protagonista dal suo home studio, lo scorso 21 dicembre, sul canale Facebook di Technics (https://www.youtube.com/watch?v=uaalEqJoQYk).


Centinaia i messaggi di saluto sui social, tra i primi della conduttrice Andrea Delogu, che twitta: «Il maestro. Un uomo che ha regalato la classe che mancava al mestiere del produttore e del dj. Un uomo che ha fatto la storia della musica elettronica». E sono in molti a chiedere che martedì sera, nella puntata di apertura del Festival di Sanremo, venga ricordato dal mondo della musica e dello spettacolo: «Se c’è qualcuno che può farlo nel modo migliore, quelli sono Amadeus e Fiorello», è il messaggio che rimbalza sulle bacheche assieme alla profonda tristezza per la perdita di un artista che ha fatto ballare generazioni di giovani.

Lo Zio
02-03-21, 10:22
letteralmente mai sentito

lezard valeth
02-03-21, 10:28
Uao...
Smesso di leggere dopo DJ...

Fruttolo
02-03-21, 10:29
ma sta Delogu appena scoreggia devono citarla?

Nightgaunt
02-03-21, 10:33
I sussidi al clubbing.

Ceccazzo
02-03-21, 10:34
figa che disagio

Covin
02-03-21, 10:38
covid?

Angels
02-03-21, 10:39
Uno dei top dj e producer da discoteca italiani, quanta nabbanza.

La Rikkomba Vivente
02-03-21, 10:44
Quando muore Molella come minimo da le dimissioni il Presidente della Repubblica

LucaX360
02-03-21, 10:45
Era famoso in quell'ambiente li.
E no, non è morto di covid.

Glasco
02-03-21, 10:46
va' tutti gli ZARRI che sentono radio diggei

lezard valeth
02-03-21, 10:50
Si drogava?

Ceccazzo
02-03-21, 10:56
adesso aspettiamo quello che rimpiange de andrè e la pfm, nomi del perfetto finto intellettuale perchè conosce solo quei nomi

Angels
02-03-21, 10:57
De Andrè top comunque

MrVermont
02-03-21, 11:13
Era famoso in quell'ambiente li.
E no, non è morto di covid.Lo dici tu :snob:

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

tigerwoods
02-03-21, 11:13
ma sta Delogu appena scoreggia devono citarla?

yumyum

Nightgaunt
02-03-21, 11:22
adesso aspettiamo quello che rimpiange de andrè e la pfm, nomi del perfetto finto intellettuale perchè conosce solo quei nomiPensa che due giorni fa è morto il chitarrista degli Osanna e non gli abbiamo aperto nessun topic!

Lo Zio
02-03-21, 11:25
adesso aspettiamo quello che rimpiange de andrè e la pfm, nomi del perfetto finto intellettuale perchè conosce solo quei nomi
mancano i modena city ramblers, per il vero finto intellettualoide

Nightgaunt
02-03-21, 11:35
mancano i modena city ramblers, per il vero finto intellettualoideROTFL, esistono ancora?

Lo Zio
02-03-21, 11:37
sì :asd:

e guccini. non dimentichiamo guccini.

tigerwoods
02-03-21, 11:41
solo battiato per lo zio

ZTL
02-03-21, 11:44
De Andrè top comunque
ABBIAMO UN FINE CONOSCITORE DI MUSICA FRA NOI

Ceccazzo
02-03-21, 11:44
ma i nomadi? non parliamo dei nomadi?

Napoleoga
02-03-21, 11:54
Banco del Mutuo Soccorso :smug:

Fruttolo
02-03-21, 11:57
Concordo con Angels :snob:


https://youtu.be/GwzUki6YZkc

Angels
02-03-21, 12:00
ABBIAMO UN FINE CONOSCITORE DI MUSICA FRA NOI

Certo :sisi:

Lo Zio
02-03-21, 12:03
ma i nomadi? non parliamo dei nomadi?

sono ancora vivi? :asd:

La Rikkomba Vivente
02-03-21, 12:07
va' tutti gli ZARRI che sentono radio diggei

Da Cinisello allo Studio Zeta erano 30 minuti, tipo a mezzanotte emmezza eri in pista
(perche' uscire prima di mezzanotte era da SFIGATI)


https://www.youtube.com/watch?v=FxeCwXreDGo&ab_channel=OsservatoriosugliAnni90

Angels
02-03-21, 12:15
https://www.youtube.com/watch?v=Kc-wl6fuqxQ

Ceccazzo
02-03-21, 12:19
NON L'HO MAI SENTITA

/
https://i.pinimg.com/736x/d2/f5/c3/d2f5c33924d849334d502b39dee4b07e.jpg

Tene
02-03-21, 12:25
letteralmente mai sentito

Figa..

Lo Zio
02-03-21, 12:25
uè!

Nightgaunt
02-03-21, 12:38
sono ancora vivi? :asd:Pare incredibile ma si, hanno preso un nuovo cantante per sostituire Augusto. Devo pure dire che è abbastanza bravo :sisi:

Ceccazzo
02-03-21, 12:40
mi sa che il cantante dei nomadi cambia abbastanza spesso

https://it.wikipedia.org/wiki/Nomadi#Formazione

Arnald
02-03-21, 12:42
Coccoluto è uno di quei grandi nomi che devi dire che è un grande, ma nessuno ha letteralmente ascoltato mezzo pezzo.

Angels
02-03-21, 12:50
mi sa che il cantante dei nomadi cambia abbastanza spesso

https://it.wikipedia.org/wiki/Nomadi#Formazione
L'unico vero cantante è Augusto Da Olio che poi sembrava un vecchio per la barba e invece è morto solo a 45 anni

Nightgaunt
02-03-21, 13:30
L'unico vero cantante è Augusto Da Olio che poi sembrava un vecchio per la barba e invece è morto solo a 45 anniAugusto sembrava davvero uno di quei comunistoni anni 70 stile Folagra :asd:

ZTL
02-03-21, 13:39
https://www.youtube.com/watch?v=w15oWDh02K4

Angels
02-03-21, 13:51
Gigi era un grande ammiratore di Coccoluto.

Glasco
02-03-21, 14:11
https://i.imgur.com/rYdD96h.jpg

Necronomicon
02-03-21, 14:11
Cancro?

-jolly-
02-03-21, 14:38
letteralmente mai sentitola generazione subito dopo o contemporanea dei vari mozart- rubens- ciccio mix-spranga ,l'ebreo etc. etc. i dj cult della baia degli angeli ,cosmic di verona, nephenta di fine anni 70 primi 80
tra l'altro le loro cassette originali gli amatori le pagano bei soldoni
Coccoluto era però molto più commerciale come genere

Major Sludgebucket (ABS)
02-03-21, 14:39
L'unico vero cantante è Augusto Daolio che poi sembrava un vecchio per la barba e invece è morto solo a 45 anni

Quando stavo alla seconda casa sulla Tuscolana con un coinquilino avevamo inciso una nostra versione di "Io vagabondo" come messaggio della segreteria telefonica (allora esistevano queste cose) per fare i simpa. True story.

Lo Zio
02-03-21, 14:45
la generazione subito dopo o contemporanea dei vari mozart- rubens- ciccio mix-spranga ,l'ebreo etc. etc. i dj cult della baia degli angeli ,cosmic di verona, nephenta di fine anni 70 primi 80
tra l'altro le loro cassette originali gli amatori le pagano bei soldoni
Coccoluto era però molto più commerciale come genere
:sospetto:

Maelström
02-03-21, 15:00
adesso aspettiamo quello che rimpiange de andrè e la pfm, nomi del perfetto finto intellettuale perchè conosce solo quei nomi

oddio i PFM lasciali in pace che erano uno dei pochi gruppi italiani a fare musica seria quando tutti gli altri facevano le solite canzonette sole kuore amore zum pappà

-jolly-
02-03-21, 15:03
:sospetto:

mio padre era fissato con sti tizi, faceva il dj light per ciccio mix, tempo fa ho trovato nella sua soffitta una marea di loro cassette e uno stereo anni 80, mi sono portato tutto a casa e molta di quella musica è veramente buona

Arnald
02-03-21, 15:48
oddio i PFM lasciali in pace che erano uno dei pochi gruppi italiani a fare musica seria quando tutti gli altri facevano le solite canzonette sole kuore amore zum pappà

Se Baglioni, Battisti, Pooh e Ricchi e Poveri fossero stati inglesi/americani saremmo tutti a segarci su quanto sono geniali.
Area e PFM ovviamente erano su un altro livello.

Ceccazzo
02-03-21, 16:01
si ma mai come gli oliver onions

Glasco
02-03-21, 16:04
bah, tutti capelloni anarcoinsurrezionalisti


https://www.youtube.com/watch?v=K0k_aWue9Ws

IL BEL CANTO

Angels
02-03-21, 16:04
si ma mai come gli oliver onions

Grandissimi i fratelli De Angelis, avevano una produzione talmente sterminata, che dovevano far uscire dei pezzi non come Oliver Onions.

Major Sludgebucket (ABS)
02-03-21, 16:20
IL BEL CANTO

:snob:


https://www.youtube.com/watch?v=WYiZuUvJVKY

La Rikkomba Vivente
02-03-21, 18:15
si ma mai come gli oliver onions

tipo Sandokan, Orzowei?

megalomaniac
02-03-21, 18:20
DJ, ma produttore mi sembra un po' eccessivo

Lo Zio
02-03-21, 18:21
tipo Sandokan, Orzowei?

dai, cuba dei gibson brothers

Maelström
02-03-21, 18:27
Se Baglioni, Battisti, Pooh e Ricchi e Poveri fossero stati inglesi/americani saremmo tutti a segarci su quanto sono geniali.
Area e PFM ovviamente erano su un altro livello.

Anche i Pooh erano in gamba, era un gruppo in cui tutti i componenti erano bravi sia a suonare che a cantare.
Non li ascolterei mai ma almeno erano gente che conosceva veramente la musica.

megalomaniac
02-03-21, 18:37
E gli Equipe 84?

MaoMao
02-03-21, 18:49
E i Matia bazar?

- - - Aggiornato - - -


De Andrè top comunque

Ok, ma o canti, o scrivi filastrocche.

Major Sludgebucket (ABS)
02-03-21, 18:49
Sono gli ABBA in realtà che hanno copiato i nostri Ricchi e poveri :mad:, bergogna, ridateci la Giocond... ah no.

MaoMao
02-03-21, 18:51
Comunque si, i Pooh, sono stati davvero notevoli.
Bisognerebbe sentire i loro primissimi brani, alcuni anche presenti nei caricamenti del C64.

Major Sludgebucket (ABS)
02-03-21, 19:01
Quello era Martin Galway.

Nightgaunt
02-03-21, 19:08
Umberto Smaila ha firmato colonne sonore migliori di molte fatte da Zimmer, lo dico con tutta la serietà possibile.

Govny
02-03-21, 19:11
smesso di leggere dopo Artista.