PDA

Visualizza Versione Completa : [DIY FAG] COLLA



magen1
02-03-21, 10:15
Mi sa che in queste lande non c'è tanta gente che pratica le riparazioni amatoriali ma chiedo.
Devo incollare plastiche e bulloni di blocco di cerniere per portatili, mi serve una colla affidabile che non faccia cagare come l'Attak.
Ad un buco devo fissare solo il dado di blocco della vite nel foro di plastica (quindi metallo-plastica), all'altro devo attaccare la plastica che regge il dado di blocco allo chassis del display (quindi plastica-plastica).
https://i.imgur.com/7jKYRkf.png

Anni orsono usai della colla bicomponente epossidica della Pattex per incollare la ventola della GPU che era spaccata in due, ad oggi ancora funziona a bomba.
https://dm.henkel-dam.com/is/image/henkel/packshot-front-teaser-italy-pattex-power-epoxy-saldatutto5min-B-1280x1280?wid=800&fit=fit%2C1&qlt=90&align=0%2C0&hei=800

Sapendo che ci sono plastiche e plastiche e che non tutte le colle vanno bene per tutto, mi chiedevo se qualcuno qui conoscesse una colla adatta a questo genere di riparazioni, una sorta di colla tuttofare per questa sfera di prodotti.

Altrimenti procedo con la stessa :sisi:



https://www.youtube.com/watch?v=X1ezTNIRl5E

Glasco
02-03-21, 10:28
chissà se si possono usare le pistole a colla calda

plastica-plastica e plastica-metallo attaccano bene ma forse sono parti troppo piccole e quindi poca colla

magen1
02-03-21, 10:58
chissà se si possono usare le pistole a colla calda

plastica-plastica e plastica-metallo attaccano bene ma forse sono parti troppo piccole e quindi poca collaNo, quella colla non va bene, sia perché è leggermente elastica e soggetta a staccarsi, sia perché ingombra troppo

Sent from my Pixel 4a using Tapatalk

sisonoio
02-03-21, 11:02
L’attak fa cagare ? L’ho sempre usata con successo

magen1
02-03-21, 11:20
L’attak fa cagare ? L’ho sempre usata con successoSu cosa?
A me l'attak ha funzionato solo su plastiche morbide in cui le due parti erano perfettamente sane, se però dovesse mancare anche un solo spigoletto non fa presa

Sent from my Pixel 4a using Tapatalk

tigerwoods
02-03-21, 11:31
L’attak fa cagare ? L’ho sempre usata con successo

se pulisci bene le superfici non fa cagare

magen1
02-03-21, 11:50
se pulisci bene le superfici non fa cagare
come scritto sopra, se le due parti non combaciano al 100% non fa presa, ergo se una delle due parti si è danneggiata al punto da perdere contatto con l'altra parte questa non farà presa, la colla epossidica invece funge anche da riempitivo e resiste su se stessa.

Ciome
02-03-21, 12:06
a che temperatura arriva tutto l'ambaradan?

golem101
02-03-21, 12:10
Assolutamente epossidica, che domande. :ok:

L'Attack e i cianoacrilati lavorano bene con superfici non porose, ruvide e non lisce, ma tendono a cristallizzare nel tempo (da un anno in su) con l'esposizione alla luce ed agli sbalzi di temperatura, quindi evita.
Inoltre se troppo abbondante possono fare delle "bolle" interne in cui non asciugano e rimangono morbide, senza incollare e quindi indebolendo il legame nel suo complesso (cioè non usarle come riempitivo).

tigerwoods
02-03-21, 12:20
https://www.youtube.com/watch?v=XObmZIbHOzY


:snob:

Principe Eugenio
02-03-21, 12:28
Ciome che fa la domanda giusta.

Poi golem delivera, meno male.

magen1
02-03-21, 12:48
:alesisi: altri 2 ancoraggi rotti http://just4gifs.netsons.org/giffe/smug/smugcorrepazzo.gif
2021 e ancora fanno i portatili con gli ancoraggi di merda sulla plastica http://just4gifs.netsons.org/giffe/smug/smugcash.gif
già che mi trovo allento anche le cerniere.

- - - Aggiornato - - -


a che temperatura arriva tutto l'ambaradan?
livelli irrilevanti.


Assolutamente epossidica, che domande. :ok:

L'Attack e i cianoacrilati lavorano bene con superfici non porose, ruvide e non lisce, ma tendono a cristallizzare nel tempo (da un anno in su) con l'esposizione alla luce ed agli sbalzi di temperatura, quindi evita.
Inoltre se troppo abbondante possono fare delle "bolle" interne in cui non asciugano e rimangono morbide, senza incollare e quindi indebolendo il legame nel suo complesso (cioè non usarle come riempitivo).

immaginavo, ma avendola usata poche volte ho voluto indagare di più :sisi:

tigerwoods
02-03-21, 12:50
comunque io con la super attack ci ho aggiustato le tavoletta del cesso a livello del giunto (plastica spaccata in due) e ancora tiene :asd:

magen1
02-03-21, 13:15
Assolutamente epossidica, che domande. :ok:
purtroppo dove mi trovo ora non ho modo di acquistare la Pattex che già conosco e nemmeno Amazon può spedirmela perché a detta dell'assistenza quel prodotto è pericoloso e può viaggiare solo via terra.
Sto ripiegando su questo ma mi vengono dei dubbi, nelle recensioni c'è molta discordanza
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/81x8wZkDvkL._AC_SL1500_.jpg

magen1
02-03-21, 13:23
mi sa che piglio la pattex su ebay e fangù.
in RL nessuno ha un caz :bua:

golem101
02-03-21, 13:30
Ho ottimi ricordi della epossidica Bison. :sisi:

magen1
02-03-21, 13:34
la rottura di palle è che nessuna di queste colle "saldatutto" è buona per PP, PE, PTFE ed è sempre un terno al lotto quando si tratta di incollare plastiche ignote, come quella dei laptop.
dovrebbe essere ABS mi pare.

Nico
02-03-21, 16:11
Se sei in USA c'è jbweld che è ottima

magen1
02-03-21, 16:21
e no, sono in Italy ora.
preso la Pattex su ebay :sisi: vado sul sicuro, già la conosco

magen1
02-03-21, 16:49
e niente manco su ebay me la spediscono :facepalm:

Nico
02-03-21, 17:01
Cazzo ma in Italia qualsiasi Carrefour ha la siringa di bicomponente

magen1
02-03-21, 17:12
ma non ci sono carrefour in tutta Italia :asd:
se poi sto problema della consegna solo via terra vale anche per i rivenditori allora quel Pattex non lo troverò da nessuna parte.
stamattina sono andato in cerca di bicomponente generico e ho trovato solo acciaio liquido, uno dei negozi mi ha detto di aver ordinato un bicomponente della Bostik "saldo rapido" ma non so se sia buono.
Alla fine la questione è una, se quello della pattex utilizza sostanze pericolose sarà che funziona meglio :uhlol:.
Domani controllo se la Conad ha qualcosa.

Lurge
02-03-21, 17:52
consiglio in alcuni casi le colle che fondono e saldano con la stessa plastica un pò quelle usate per i modellini in plastica...
l'attack incolla ma non salda...
:fag:

edit:
https://i.postimg.cc/DyMMVj66/71-VKQWu-RX7-L-AC-SL1500.jpg

- - - Aggiornato - - -

la trovi su amacoso alla dicitura Revell 39604 - Colla liquida per plastica Contacta Professional, 25 g

magen1
02-03-21, 18:04
me la segno per utilizzi futuri
edit: e comunque pure questa ha restrizioni sulla spedizione :asd:
quando torno al basamento mi compro tutto il ferramenta

golem101
02-03-21, 18:31
consiglio in alcuni casi le colle che fondono e saldano con la stessa plastica un pò quelle usate per i modellini in plastica...
l'attack incolla ma non salda...
:fag:

edit:
https://i.postimg.cc/DyMMVj66/71-VKQWu-RX7-L-AC-SL1500.jpg

- - - Aggiornato - - -

la trovi su amacoso alla dicitura Revell 39604 - Colla liquida per plastica Contacta Professional, 25 g

Ma proprio no, sono eccezionali per il modellismo (nel caso: la migliore è la Tamiya con applicatore a pennellino) ma poichè sono solventi e non collanti non funzionano su tutte le plastiche - ad esempio i polivinili - e soprattutto si basano su una fusione di parte della composizione polimerica in monomeri, che poi si ricombinano in fase di asciugatura solo parzialmente in polimeri, quindi formando una parte a minore resistenza.
Tantopiù che non essendo colle vere e proprie non agiscono minimamente su componenti di materiale diverso (metallo, cartone, legno, vetro, eccetera).

Riattaccare un pezzetto OK, rinsaldare una parte spezzata che è soggetta a sollecitazioni di qualsiasi genere, manco per sbaglio. :nonsifa:

magen1
02-03-21, 18:47
non l'avrei usata nemmeno per sbaglio per il mio caso specifico :asd:

WhiteMason
02-03-21, 19:54
Per un istante, leggendo la domanda di Ciome e la risposta di golem, mi è sembrato di veder giocare il miglior Barcellona, ed una piccola felicità mi ha pervaso.

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

WhiteMason
09-03-21, 23:35
Sei riuscito, magen?

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

magen1
10-03-21, 09:10
Per ora sembra reggere anche se l'ancoraggio plastica plastica piatta (il prezzo a sinistra della foto) si è già staccato.
Ma è uscito tutto un po' a cazzo di cane perché le cerniere venivano bloccate intorno al collo della plastica degli ancoraggi; mettendogli la colla ho creato un rinforzo conico che ne limita l'inserimento prefetto.
In pratica è stato progettato per non essere riparato, se non forando il case da parte a parte e mettendo due bulloni passanti.
Ho contattato Asus per chiedere dove posso reperire la parte danneggiata visto che è introvabile (su eBay vendono ogni singolo pezzo di quel notebook tranne la scocca del monitor).

E comunque rispetto al post iniziale, gli ancoraggi rotti erano 4 su 6, di cui 2 completamente sbriciolati.
Sull'internet parecchia gente ha riscontrato lo stesso problema su quei modelli e pure questo ho fatto presente ad Asus.

Sent from my Pixel 4a using Tapatalk

magen1
11-03-21, 21:16
ah, Asus mi ha chiesto 75 euro + prezzo del pezzo (ignoto) + spedizione, se invece rifiuto pago 35 euro + spedizione
e NO, NON MI VENDONO IL PEZZO CHE MI SERVE PERCHE' LORO NON VENDONO I PEZZI.

Massì, facciamo tutti gli ipocriti con la salvaguardia della natura! :alesisi: