Visualizza Versione Completa : Su un UPS
Mi sto informando sul possibile acquisto di un UPS da mettere a protezione del computer da gaming e dei monitor.
Mi sono imbattuto sul:
Tecnoware UPS ERA PLUS 1500VA (https://www.amazon.it/dp/B01MEHKTTW?tag=ampriwabot-21&linkCode=ogi&th=1)
Nella descrizione c'è però scritto
Se ne sconsiglia l'utilizzo con apparecchi dotati di alimentatore con PFC attivo (Server, PC game, Console Videogiochi, Workstation, Computer Mac), lampade e motori elettrici per i quali viene consigliata la linea EXA Plus di Tecnoware.
Il Tecnoware EXA Plus (https://www.amazon.it/dp/B07VTVW1FY/ref=emc_b_5_t?th=1), a partià di potenza, costa il doppio :bua:
Come mai? :look:
Tecnoware non la considero una gran marca.
Ne ho due 750VA per TV e decoder satellitare uno e modem l'altro.
Per il PC ho sempre preso APC.
Tecnoware non la considero una gran marca.
Ne ho due 750VA per TV e decoder satellitare uno e modem l'altro.
Per il PC ho sempre preso APC.
Si ma sapresti dirmi come mai il primo viene sconsigliato direttamente dal produttore per l'utilizzo con PC da gaming?
Si ma sapresti dirmi come mai il primo viene sconsigliato direttamente dal produttore per l'utilizzo con PC da gaming?
[Premesso che non è bene valutare un prodotto solo in base al prezzo.]
40€ per 750VA o 115€ per 1500VA sono "troppo pochi" per essere una cosa seria.
I prezzi del EXA PLUS sembrano più allineati.
VA è sono un parametro, vanno visti anche i W.
Probabilmente l'ERA non regge un PC che ha un CPU ed una GPU che consumano "un botto", mentre regge uno da ufficio che consuma 1/5 se non meno.
Poi ci sarebbe anche il discorso della sinusoide pure, simulata o quadrata.
[Premesso che non è bene valutare un prodotto solo in base al prezzo.]
40€ per 750VA o 115€ per 1500VA sono "troppo pochi" per essere una cosa seria.
I prezzi del EXA PLUS sembrano più allineati.
VA è sono un parametro, vanno visti anche i W.
Probabilmente l'ERA non regge un PC che ha un CPU ed una GPU che consumano "un botto", mentre regge uno da ufficio che consuma 1/5 se non meno.
Poi ci sarebbe anche il discorso della sinusoide pure, simulata o quadrata.
Si ma infatti io chiedevo perché la differenza di prezzo così elevata tra due modelli che hanno gli stessi VA :bua:
Questo (https://www.amazon.it/APC-Back-UPS-BX-continuit%C3%A0-BX1400UI/dp/B00T7BYPDG/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&dchild=1&keywords=ups+apc+1500va&qid=1614949590&sr=8-1)è APC con 700w
Questa è la ciabatta che ho al momento.
APC PM5 (https://www.amazon.it/dp/B010RXXVAA?tag=ampriwabot-21&linkCode=ogi&th=1&psc=1)
Se la sostituissi con l'UPS della APC avrei più sicurezza contro i problemi elettrici?
Considerando che quella protegge solo dai picchi di tensione...
Mi intrometto nella discussione, quello da 40 euro potrebbe andare per alimentare un piccolo Nas, router e al limite un hdd USB?
Basta che tenga giusto per qualche minuto
E' tutta roba che consuma poco, quindi come potenza ci siamo.
Detto questo non so quanto rapida sia quella trappoletta a correggere gli sbalzi ed io non mi fiderei a proteggere un NAS con roba sensibile.
E' tutta roba che consuma poco, quindi come potenza ci siamo.
Detto questo non so quanto rapida sia quella trappoletta a correggere gli sbalzi ed io non mi fiderei a proteggere un NAS con roba sensibile.
L'APC che ho linkato invece sarebbe la scelta miglior per un PC da gaming?
EDIT: APC BX1600MI (https://www.amazon.it/Apc-Back-Ups-1600-Bx1600Mi-Gr/dp/B08G8WTFJV?th=1)mi sembra migliore dato che arriva fino a 900W, anche se la versione con le Shucko è sold out. C'è quella con prese IEC.
Dipende dal PC.
Ad andar su valori più alti ne guadagni comunque in durata.
Per la cronaca io ho: https://www.amazon.it/gp/product/B07CG9NT3V/
Ma mi regge 2 PC, 3 monitor ed una miriade di altre cose.
Dipende dal PC.
Ad andar su valori più alti ne guadagni comunque in durata.
Per la cronaca io ho: https://www.amazon.it/gp/product/B07CG9NT3V/
Ma mi regge 2 PC, 3 monitor ed una miriade di altre cose.
Ne capisco davvero poco :bua:
Sul tuo c'è scritto: Massima potenza in uscita 1.500 VA / 900 Watts
Che è la stessa caratteristiche dell'APC BX1600 che però costa la metà :bua: Cosa cambia?
Io vorrei collegarci PC e due monitor, dove sto ora salta spesso la corrente e ho paura che prima o poi si rompa qualcosa.
Al mio ci puoi collegare un pacco batterie extra ed ha anche altre chicche software.
Quello che hai scelto va più che bene.
Al mio ci puoi collegare un pacco batterie extra ed ha anche altre chicche software.
Quello che hai scelto va più che bene.
Capito grazie, provo a vedere se torna disponibile quello con le Shuko così evito di acquistare gli adattatori per le IEC :sisi:
Io veramente ho preferito IEC, del resto è quello che prende l'ali del PC ed i monitor.
https://i.ebayimg.com/00/z/B0gAAOSw0ohdBiV~/$_58.JPG
Per il resto mi son preso la ciabatta: https://www.amazon.it/gp/product/B009FX54LS/
Mai vista una ciabatta così
Io veramente ho preferito IEC, del resto è quello che prende l'ali del PC ed i monitor.
https://i.ebayimg.com/00/z/B0gAAOSw0ohdBiV~/$_58.JPG
Per il resto mi son preso la ciabatta: https://www.amazon.it/gp/product/B009FX54LS/
Ma come colleghi monitor e PC all'UPS? Io ho il cavo da IEC a shuko che collego dalla periferica alla ciabatta classica, non mi hanno fornito un cavo come quello in foto.
Oppure hai collegato la ciabatta che hai linkato all'UPS?
Quei cavi non sono una novità, ne ho diversi.
Una volta gli alimentatori del PC avevano l'uscita passante per alimentare il monitor ed usavi appunto quei cavi.
https://www.dealingwithwindows.com/wp-content/uploads/2011/03/Computer-Power-Supply-ATX.jpg
Comunque si, non li danno più abbinati con gli alimentatori... ma si trovano facilmente.
La ciabatta, anche quella appunto attaccata all'UPS, la uso per alimentare casse, NAS, switch, base per ricaricare telefono, etc.
E' tutta roba che consuma poco, quindi come potenza ci siamo.
Detto questo non so quanto rapida sia quella trappoletta a correggere gli sbalzi ed io non mi fiderei a proteggere un NAS con roba sensibile.
Si beh..la sua funzione primaria sarebbe quella di entrare in funzione quando in casa accendiamo il forno dimenticandoci che sta già andando pure l'asciugatrice, il phon e la lavastoviglie :D
E' tutta roba che consuma poco, quindi come potenza ci siamo.
Detto questo non so quanto rapida sia quella trappoletta a correggere gli sbalzi ed io non mi fiderei a proteggere un NAS con roba sensibile.
Io ce l'ho, ci ho messo modem + Raspberry per la domotica, quando salta la corrente entrambi non ne risentono minimamente e continuano ad andare per, sicuramente, almeno 8 minuti, di più non ho testato
Quei cavi non sono una novità, ne ho diversi.
Una volta gli alimentatori del PC avevano l'uscita passante per alimentare il monitor ed usavi appunto quei cavi.
https://www.dealingwithwindows.com/wp-content/uploads/2011/03/Computer-Power-Supply-ATX.jpg
Comunque si, non li danno più abbinati con gli alimentatori... ma si trovano facilmente.
La ciabatta, anche quella appunto attaccata all'UPS, la uso per alimentare casse, NAS, switch, base per ricaricare telefono, etc.
Wow, che ricordi i monitor CRT alimentati dal PC, attacco di nostalgia incoming
Io veramente ho preferito IEC, del resto è quello che prende l'ali del PC ed i monitor.
https://i.ebayimg.com/00/z/B0gAAOSw0ohdBiV~/$_58.JPG
Per il resto mi son preso la ciabatta: https://www.amazon.it/gp/product/B009FX54LS/
Grazie per il supporto GeeGeeOh, alla fine ho preso l'APC Bx1600Mi nella versione shuko ed attendo la consegna prevista per giovedì :alesisi:
Adesso vorrei proteggere con UPS anche le periferiche in salotto dall'instabilità dell'impianto elettrico. Ci sono altre marche affidabili oltre APC?
Per il calcolo dei W pensavo:
- 200W TV LED
- 150W PS4 o SWITCH (In funzione una alla volta)
- ?? W Impianto sourround 5.1 - Quanti W posso considerare? Non lo tengo al momento ma ho intenzione di prenderlo appena mi trasferisco :bua:
Per il calcolo dei W pensavo:
- 200W TV LED
- 150W PS4 o SWITCH (In funzione una alla volta)
- ?? W Impianto sourround 5.1 - Quanti W posso considerare? Non lo tengo al momento ma ho intenzione di prenderlo appena mi trasferisco :bua:
Io mi ero preso questa trappoletta per vedere quanto consumano gli elettrodomestici in casa: https://www.amazon.it/gp/product/B00JVTEYWG/
Per cose "non sensibili" puoi prenderti un UPS della Tecnoware.
Tecnoware non la considero una gran marca.
Ne ho due 750VA per TV e decoder satellitare uno e modem l'altro.
Per il PC ho sempre preso APC.
Io ce l'ho, ci ho messo modem + Raspberry per la domotica, quando salta la corrente entrambi non ne risentono minimamente e continuano ad andare per, sicuramente, almeno 8 minuti, di più non ho testato
Bene mi sa che me lo ordino, è giusto per avere qualcosa in più...la mia preoccupazione è più che altro quando salta la corrente in casa, che succede spesso.
Si ma sapresti dirmi come mai il primo viene sconsigliato direttamente dal produttore per l'utilizzo con PC da gaming?
Perchè è un UPS che ti manda in uscita* un'onda quadra (o la somma di due onde quadre che, con molta fantasia, viene definita sinusoide approssimata) e molti alimentatori moderni sono suscettibili alla cosa. :uhm:
*quando salta la luce
Per non avere problemi dovresti prendere un UPS con onda sinusoidale pura (che costano un botto). :sisi:
Sull'internet avevo letto recentemente di varia gente che aveva problemi con UPS ad onda quadra o sinusoide approssimata e alimentatori con PFC attivo, anche di marca. :sisi:
Mai avuto UPS con quella pura ma non ho mai avuto problemi.
Non ne so abbastanza, ma mi vien da pensare che la qualità del UPS determini anche la qualità dell'approssimazione della sinusoide.
E' arrivato l'UPS e ho notato che collegandoci il cavo ethernet la velocità in download scende di 25 Mbps (65 prima del collegamento, 40 dopo). E' normale? Può incidere il fatto che uno dei cavi utilizzati è ethernet 5e piuttosto che 6?
Ho provato collegando all'ingresso dell'UPS un cavo ethernet proveniente dal router e mandando l'uscita direttamente al computer.
Stasera vorrei provare collegando all'ingresso dell'UPS il cavo ethernet che esce dal muro e dall'uscita far partire un secondo cavo ethernet per portare la connessione al router. Poi collegare il PC al router com'è sempre stato.
5e non è limitato in velocità, solo in schermatura.
Io non faccio passare la rete dati per l'UPS.
5e non è limitato in velocità, solo in schermatura.
Io non faccio passare la rete dati per l'UPS.
Tra 5 e 5e invece cambia la velocità?
Non rischi che un fulmine passa per la rete dati e ti fa saltare tutto? Se ne hai la possibilità sarebbe consigliato, conosco gente che ha fritto diversi apparati nonostante erano sotto UPS proprio a causa della rete dati :bua:
Si, mi sembra che 5 sia solo 100Mbps.
5e/6 - 1Gbps, 6a/7 - 10Gbps ed 8 - 25/40Gbps.
Si, mi sembra che 5 sia solo 100Mbps.
5e/6 - 1Gbps, 6a/7 - 10Gbps ed 8 - 25/40Gbps.
Andrebbe comunque bene per le velocità che ho io :uhm:
io sono quasi tentato di prendere questo:
https://www.amazon.it/PowerWalker-Basic-10121072-Interactive-driver/dp/B000QWOAO4/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8
costa poco più del Tecnowere
https://www.amazon.it/Tecnoware-PLUS-Unità-Continuità-UPS-Stabilizzazione/dp/B01MYBSF09/ref=psdc_460079031_t1_B000QWOAO4
Ma sembra più accessoriato, ha il collegamento USB (che invece il tecnoware da 750VA non ha), oltre che il display che visualizza lo stato...
Non mi è ben chiaro se è possibile disattivare i beep, sul tenoware dicono di si, ma leggendo pare che questa funzione ci sia solo per quelli con USB (e dunque non per il 750VA che è quello che comprerei io)...
Certo parlando di roba economica a favore del Tecno è che su amazon ne hanno venduti veramente tanti e ci sono 1000mila recensioni, su questo molte meno...
Fintanto che non è per un PC...
diciamo che la cosa che mi interesserebbe di più è che non partisse il cialio, avendolo in ufficio in casa mi preoccupa che possa partire qualche bip per qualche calo di tensione o stacco di notte mentre dormo...
Piccolo update ad futuram memoriam: ho recuperato con cavo ethernet 6 e la velocità si è stabilizzata, quindi anche a velocità basse il cavo ethernet 5 (che non era 5e) incideva parecchio.
Mi sono però accorto che facendo passare l'ethernet nell'UPS ho il 10% di pacchetti persi e per ora ho quindi rinunciato :bua: Nei giochi online è troppo laggoso.
Io ce l'ho, ci ho messo modem + Raspberry per la domotica, quando salta la corrente entrambi non ne risentono minimamente e continuano ad andare per, sicuramente, almeno 8 minuti, di più non ho testato
Cos'è che usi per questo utilizzo? Non riesco a risalirci con certezza dai quote :asd:
Sto cercando qualcosa per proteggere/alimentare per qualche minuto router e telefono.
Cos'è che usi per questo utilizzo? Non riesco a risalirci con certezza dai quote :asd:
Sto cercando qualcosa per proteggere/alimentare per qualche minuto router e telefono.
Usa lo stesso che poi ho preso pure io,mi arriva lunedì :snob:
- - - Aggiornato - - -
Cos'è che usi per questo utilizzo? Non riesco a risalirci con certezza dai quote :asd:
Sto cercando qualcosa per proteggere/alimentare per qualche minuto router e telefono.
Scherzi a parte, ero indeciso fra questo
https://www.amazon.it/PowerWalker-Basic-10121072-Interactive-driver/dp/B000QWOAO4/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8
Che è più accessoriato, ma non ha molte recensioni, è anche un po' meno potente... 600va...
Poi però ho preso questo:
https://www.amazon.it/Tecnoware-PLUS-Unit%C3%A0-Continuit%C3%A0-UPS-Stabilizzazione/dp/B01MYBSF09/ref=psdc_460079031_t1_B000QWOAO4
Che è quello che ha anche Mdk...
Alla fine ho optato per questo per via che appunto feedback diretto e comunque ha tantissime recensioni...
Confermo, questo :sisi:
https://amzn.to/30G336e
O meglio, io ho il 900VA perchè prima la domotica girava su un miniPC Fujitsu, adesso col Raspberry è decisamente overkill ma non si sa mai
Il mio arrivato ieri e messo subito in funzione...
Piccoline e sembra fare il suo.
Qualcuno lamentava facesse qualche rumore tipo ronzio o altro, ma a me sembra totalmente silenzioso.
Devo trovare il modo di attenuare un po' la luce blu del led (penso che un po' di nastro da elettricista andrà bene :asd: )
Il mio arrivato ieri e messo subito in funzione...
Piccoline e sembra fare il suo.
Qualcuno lamentava facesse qualche rumore tipo ronzio o altro, ma a me sembra totalmente silenzioso.
Devo trovare il modo di attenuare un po' la luce blu del led (penso che un po' di nastro da elettricista andrà bene :asd: )
Si, nastro elettrico nero e via, fatto uguale
Ronzio non si sente per niente, forse mentre carica?
Peccato il beep costante quando non c'è corrente ma alla fine è una notifica in più, a meno che non ce l'hai in camera da letto e ti salta la corrente di notte direi che è gestibile
Si boh...forse appena acceso ha fatto un leggero ronzio, poi però basta...
Forse ronza quando entra in funzione e "alimenta" i dispositivi collegati...
Il beep mi sarebbe piaciuto fosse disattivabile o regolabile, non che sia un gran problema ma avendo l'ufficio vicino alla camera da letto spero parta raramente :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.