PDA

Visualizza Versione Completa : Avvocato burlone commette femminicidio senza accorgersene



Zhuge
09-03-21, 19:00
Pallavolista incinta citata per danni dalla società, "chiamati" Draghi e Malagò
Laura Lugli su Facebook: "Dicono che dopo il mio stop gli sponsor non hanno più assolto i loro impegni". L' Associazione Nazionale Atlete scriverà al presidente del Consiglio e al presidente del Coni. La Volley Pordenone: "Verità ribaltata"

https://www.tgcom24.mediaset.it/sport/pallavolista-incinta-citata-per-danni-dalla-societ-chiamati-draghi-e-malag_29591669-202102k.shtml

:sisi:

Lo Zio
09-03-21, 19:08
fosse stata uomo non sarebbe successo :nono:

Angels
09-03-21, 20:11
fosse stata uomo non sarebbe successo :nono:
Era complicato

Nightgaunt
09-03-21, 20:52
CHIAMATE DRAGHI.

DigitalPayne
09-03-21, 21:42
Io sto con lei. Se un giocatore uomo si infortuna, mica lo citano per danni?

OK, farsi sborrare dentro non è la stessa cosa, ma non giochi comunque come se fossi infortunata.

Decay
09-03-21, 21:43
ma perchè non rivalersi contro gli sponsor? cattiva pubblicità/nomea?

pietreppaolo
09-03-21, 22:38
Dipende dal contratto, se non fai la tua parte i soldi mica te li regalano.

Se prendo un contratto, e non faccio il lavoro, non posso mica mettermi in malattia e aspettarmi di essere pagato.

Sessisti!

Ciome
09-03-21, 22:45
la parte più interessante è in fondo

Zhuge
09-03-21, 22:56
comunque non si legge l'atto d'opposizione :sad:

Bicio
09-03-21, 23:07
Qualcuno mi spiega perchè viene usato il termine "in stato interessante" invece di dire incinta? :uhm: cioè dire incinta è così offensivo e discriminatorio, sessista e chi più ne ha più ne metta, da non doverlo dire perchè guai è brutto peggio di dire barbone di un clochard? :uhm:

wesgard
09-03-21, 23:51
comunque non si legge l'atto d'opposizione :sad:

Ma che speranza puo' avere l'azienda di
a) vincere
b) non essere massacrata?

DigitalPayne
09-03-21, 23:55
Ma che speranza puo' avere l'azienda di
a) vincere
b) non essere massacrata?
Dipende dalla quantità di soia che mangiano i giudici.

Zhuge
10-03-21, 00:07
Ma che speranza puo' avere l'azienda di
a) vincere
b) non essere massacrata?

A parte che è roba del giudice di pace, che quindi è quasi forum, se leggessi l'opposizione potrei farmi un'idea del problema e di chi ha ragione. :asd:

Ciome
10-03-21, 10:20
Ma che speranza puo' avere l'azienda di
a) vincere
b) non essere massacrata?

per quanto mi riguarda, tutta la storia sulla reazione che la ditta ha avuto riguardo alla gravidanza è da dimostrare, ma se veramente non si fossero mai applicate le clausole rescissorie sarebbe pure coerente. Poi anche lei che li accusa dovrebbe avere qualcosa in mano eh, altrimenti è parola contro parola.

In ogni caso, da legalmente ignorante, un contratto è un contratto. Se la rescissione l'hai fatta e la legge non dovesse prevedere che le clausole sono nulle per motivi di forza maggiore, te le devi sucare come tutti.

Riguardo allo stipendio mancante, se è verificata la presenza a lavoro e il mancato pagamento, c'è poco da dire: comunque vada riguardo a clausole ecc..., comunque dovrebbe essere pagato.

tutto imho ovviamente

dal punto di vista mediatico però è un'altra storia

Baddo
10-03-21, 13:04
Pics

Raist²
10-03-21, 13:12
uno dei due mente.
dicono cose opposte.

Major Sludgebucket (ABS)
10-03-21, 13:27
Ammeto che alla lettura di quanto orridamente scritto, tra ‘altro da un’avvocatessa, sia stata pervasa da un profondo senso di sdegno e volgare incazzatura

Orsù, avvocata nostra :uooo:.

Ma veramente in B1 femminile di pallavolo girano soldi? Dico non quelli del Monopoli... :uooo:

Comunque, anche dando per buona la versione della società (descritta in fondo all'articolo), mi pare incredibile che la maternità sia così poco tutelata nello sport. Cioè, in un mondo normale in gravidanza dovrebbe continuare ad arrivarti tranquillamente lo stipendio, eh. Qua (se ho capito bene) pare che le abbiano fatto la grazia a interrompere consensualmente il rapporto senza chiederle, in un primo momento, soldi. Mi pare di capire che c'entri il fatto che (formalmente) non sarebbe una professionista, ma insomma... Mi pare tutte 'ste cose spostino poco. Nel 2021 clausole per le quali si finisce a chiedere soldi ad atlete incinte (o si cerchi di limitare la loro libertà di poter sgravare) dovrebbero essere considerate vessatorie. "Eh, ma allora nessuno investirebbe nello sport femminile col rischio che queste rimangano incinte a metà campionato e bla bla". A questo ci dovrebbe pensare lo Schdado mettendo soldi su 'ste robe (strepiti e battimenti di piedini di Boldrin sullo sfondo).

Raist²
10-03-21, 13:30
vero. maternità sacrosanta :sisi:

Orologio
10-03-21, 13:55
Letto un cazzo...ma vedo un atto di citazione in opposizione a decreto ingiuntivo...e presumo che l'avvocato della società, senza nemmeno pensarci troppo, abbia fatto una riconvenzionale creativa alludendo a qualcosa, per poi trattare in corso di causa...

...insomma una cazzata...una enorme cazzata...ben gli sta all'avvocato.

testudo13
10-03-21, 15:07
Io sto con lei. Se un giocatore uomo si infortuna, mica lo citano per danni?

OK, farsi sborrare dentro non è la stessa cosa, ma non giochi comunque come se fossi infortunata.

Eh no eh.
L'esempio sarebbe se l'uomo volontariamente si fa fa male da solo.

Tipo quelli che sfasciano la macchina e la societa' LI MULTA.
O quelli che non si presentano perche' ubriachi e la societa' LI MULTA.


Come al solito questa disparita' di trattamento e' guardata solo da un lato.

Zhuge
10-03-21, 15:26
Orsù, avvocata nostra :uooo:.

Ma veramente in B1 femminile di pallavolo girano soldi? Dico non quelli del Monopoli... :uooo:

Comunque, anche dando per buona la versione della società (descritta in fondo all'articolo), mi pare incredibile che la maternità sia così poco tutelata nello sport. Cioè, in un mondo normale in gravidanza dovrebbe continuare ad arrivarti tranquillamente lo stipendio, eh. Qua (se ho capito bene) pare che le abbiano fatto la grazia a interrompere consensualmente il rapporto senza chiederle, in un primo momento, soldi. Mi pare di capire che c'entri il fatto che (formalmente) non sarebbe una professionista, ma insomma... Mi pare tutte 'ste cose spostino poco. Nel 2021 clausole per le quali si finisce a chiedere soldi ad atlete incinte (o si cerchi di limitare la loro libertà di poter sgravare) dovrebbero essere considerate vessatorie. "Eh, ma allora nessuno investirebbe nello sport femminile col rischio che queste rimangano incinte a metà campionato e bla bla". A questo ci dovrebbe pensare lo Schdado mettendo soldi su 'ste robe (strepiti e battimenti di piedini di Boldrin sullo sfondo).

Normalmente la materinità è causa di assoluta illicenziabilità. Nel settore sportivo però ci sono norme specifiche e comunque il tutto è superato dal fatto che sulla cosa si sono accordati.

- - - Aggiornato - - -


Letto un cazzo...ma vedo un atto di citazione in opposizione a decreto ingiuntivo...e presumo che l'avvocato della società, senza nemmeno pensarci troppo, abbia fatto una riconvenzionale creativa alludendo a qualcosa, per poi trattare in corso di causa...

...insomma una cazzata...una enorme cazzata...ben gli sta all'avvocato.

io ho fatto due riconvenzionali inventate e sto stravincendo :sisi:

Lo Zio
10-03-21, 15:51
se ci riesce zhuge figuriamoci un avvocato bravo :sisi:




:asd:

Zoro83
10-03-21, 16:27
Orsù, avvocata nostra :uooo:.

Ma veramente in B1 femminile di pallavolo girano soldi? Dico non quelli del Monopoli... :uooo:

Comunque, anche dando per buona la versione della società (descritta in fondo all'articolo), mi pare incredibile che la maternità sia così poco tutelata nello sport. Cioè, in un mondo normale in gravidanza dovrebbe continuare ad arrivarti tranquillamente lo stipendio, eh. Qua (se ho capito bene) pare che le abbiano fatto la grazia a interrompere consensualmente il rapporto senza chiederle, in un primo momento, soldi. Mi pare di capire che c'entri il fatto che (formalmente) non sarebbe una professionista, ma insomma... Mi pare tutte 'ste cose spostino poco. Nel 2021 clausole per le quali si finisce a chiedere soldi ad atlete incinte (o si cerchi di limitare la loro libertà di poter sgravare) dovrebbero essere considerate vessatorie. "Eh, ma allora nessuno investirebbe nello sport femminile col rischio che queste rimangano incinte a metà campionato e bla bla". A questo ci dovrebbe pensare lo Schdado mettendo soldi su 'ste robe (strepiti e battimenti di piedini di Boldrin sullo sfondo).

Non è così semplice...

Poniamo per assurdo che gli uomini possano rimanere in gravidanza. :wat2::uhoh:
Immagina ora che CR7, dopo essere stato comprato dalla Juve, si metta in maternità. Il danno sarebbe enorme per la Juve.

Nello sport femminile girano molti meno soldi, ma per un club una giocatrice in maternità può comunque rappresentare un danno sportivo ed economico, per cui un accordo tra le parti lo si deve fare (a meno che il club di turno se ne infischi).
Le "schermaglie" sulle giocatrici in maternità, così come la teoria (vera, falsa o parzialmente veritiera) che dopo la gravidanza cali il rendimento sportivo, sono uno dei motivi per cui gli sport femminili vengono presi decisamente meno sul serio rispetto a quelli maschili.
Altri motivi sono cose tipo questa.


https://www.corriere.it/sport/21_marzo_03/antonella-gonzalez-che-allatta-un-canestro-l-altro-essere-mamme-non-impedisce-essere-anche-atlete-7d550246-7c35-11eb-bc48-454efd4893c8.shtml

medioman.
10-03-21, 16:30
Sì ma per quanto si stanno a menà questi?
Secondo me alla fine sprenderanno di più per spese legali/processuali

maxx
10-03-21, 16:35
invadendo gli sport femminili con maschi transessuali si risolverà il problema :sisi:
scherzi a parte (ma neanche tanto)...


Comunque, anche dando per buona la versione della società (descritta in fondo all'articolo), mi pare incredibile che la maternità sia così poco tutelata nello sport. Cioè, in un mondo normale in gravidanza dovrebbe continuare ad arrivarti tranquillamente lo stipendio, eh. Qua (se ho capito bene) pare che le abbiano fatto la grazia a interrompere consensualmente il rapporto senza chiederle, in un primo momento, soldi. Mi pare di capire che c'entri il fatto che (formalmente) non sarebbe una professionista, ma insomma... Mi pare tutte 'ste cose spostino poco. Nel 2021 clausole per le quali si finisce a chiedere soldi ad atlete incinte (o si cerchi di limitare la loro libertà di poter sgravare) dovrebbero essere considerate vessatorie. "Eh, ma allora nessuno investirebbe nello sport femminile col rischio che queste rimangano incinte a metà campionato e bla bla". A questo ci dovrebbe pensare lo Schdado mettendo soldi su 'ste robe (strepiti e battimenti di piedini di Boldrin sullo sfondo).
concordo al 100%, e lasciamo la Boldrini alle stupidaggini di facciata, questa sarebbe una causa seria.

Lolliker
10-03-21, 17:09
Eh no eh.
L'esempio sarebbe se l'uomo volontariamente si fa fa male da solo.

Tipo quelli che sfasciano la macchina e la societa' LI MULTA.
O quelli che non si presentano perche' ubriachi e la societa' LI MULTA.


Come al solito questa disparita' di trattamento e' guardata solo da un lato.

Più che altro, se in sede di contratto lei ha firmato invece di lamentare subito la clausola, ha pensato solo ai soldi.

Zhuge
10-03-21, 17:35
se ci riesce zhuge figuriamoci un avvocato bravo :sisi:




:asd:

esattamente :asd:

Maybeshewill
10-03-21, 19:55
Firma quel contratto con quella clausola e poi si lamenta
Donne

Mental Ray
10-03-21, 20:13
fosse stata uomo non sarebbe successo :nono:

Già :asd:

DigitalPayne
10-03-21, 20:54
PicsPre o post gravidanza? :uhm:


Eh no eh.
L'esempio sarebbe se l'uomo volontariamente si fa fa male da solo.

Tipo quelli che sfasciano la macchina e la societa' LI MULTA.
O quelli che non si presentano perche' ubriachi e la societa' LI MULTA.


Come al solito questa disparita' di trattamento e' guardata solo da un lato.
La cosa andrebbe regolarmentata e personalmente non disdegnerei l'idea di fornire alle atlete le pillole del giorno dopo per evitare la gravidanza.