PDA

Visualizza Versione Completa : Ritorno sulla questione serra automatizzata.



Lurge
21-03-21, 19:56
https://i.postimg.cc/C5QkJYp3/smart-greenhouse-overview-01.png

Ho accantonato il vecchio progetto e riparto da questa immagine schematica.

Dunque mi serve uno schermo touch screen come questo...
https://i.postimg.cc/8Pbysx8d/g24gg35.jpg
resistente agli agenti atmosferici da incastonare su una sorta di quadro elettrico come questo...
https://i.postimg.cc/sfHxygx5/control.jpg
come SO mi consigliano home assistant da flascare nella SD da inserire nel raspberry pi 4
accompagnato da arduino mega che gestisce i sensori i relé e compagnia cantante.

Decay
21-03-21, 20:46
vabe' ma quando ci dovresti spendere? perchè fare il macgyver e poi buttare roba da migliaia di euro perchè mal assemblato il tutto

Lurge
21-03-21, 21:10
metà della roba c'è l'ho, io non butto via nulla.

alastor
21-03-21, 21:23
Ci sono dei display che fanno anche da box al berry
Non so che livello IP, però

Lurge
21-03-21, 22:42
la foto dello schermo con la mano è di un inglese che ha creato la solita serra idroponica come schermo ha scelto il Tablet Amazon Fire HD 8 e a me non serve.
Lui ha caricato quel software home coso usato in domotica... trovo intuitivo impostare i comandi sui reletivi sensori,motori,pompe in modo intuitivo e immediato sullo schermo touch screen a differenza di relegare il comando al classico pulsantino meccanico oppure al potenziometro con ghiera a tacche .Quando mi allontano metterò anche un antenna (wifi o bluecosa) per dialogare o segnalare qualche anomalia sullo smartcoso...
https://i.postimg.cc/0NCRDS56/5gh35v53h5.jpg

WhiteMason
22-03-21, 08:03
Interessante... :pippotto:

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk