Accedi

Visualizza Versione Completa : Il pesto è buono



Decay
26-03-21, 15:15
Però quando tiri il rutto 2 ore dopo, a digestione avvenuta, ti sale il gusto putrefatto e sai cosa sono le fosse comuni.
Che poi manco è l'aglio.
Ecco a voi il topic post digestione by zero replies

Glasco
26-03-21, 15:18
bevici sopra un caffettino
poi una sigarettina
infine un bel morso di gorgonzola

Bicio
26-03-21, 15:50
mi piace molto, però spesso mi rimane pesante da digerire :sisi:

Walter Texas Ranger
26-03-21, 17:38
mangio il buio col pesto

Howard TD
26-03-21, 17:39
pasta pesto

Arnald
26-03-21, 17:50
Sarà perchè compri la merda.

Non sono uno di quei patetici integralisti del DOP, mortaio, cazzi e mazzi, ma se compri i barattoli fuori frigo sei già fuori strada. :bua:

Napoleoga
26-03-21, 17:54
Adesso arrivano i liguri del forum ad impiccarti in pubblica piazza

macs
26-03-21, 18:03
Quello della coop è il migliore

xamrap
26-03-21, 18:07
Nei supermercati, cercate il pesto Novella, o il pesto di Pra, sono gli unici che sembrano ancora fatti in casa.
Il resto è robaccia.



Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Decay
26-03-21, 18:45
era il pesto della mensa, cmq li ho provati un po' tutti e si, fanno cagare e no, anche quelli di frigo le marche da 20 euro a barattolo fan cagare uguale.

ZTL
26-03-21, 19:49
io compro il pesto della coca cola

Degauss
26-03-21, 19:50
Io dico pesto di rucola

macs
26-03-21, 19:52
io compro il pesto della coca

fics

Lurge
26-03-21, 20:01
ah quelli delle mense sono proprio di qualità :asd: pesti fatti col basilico nigeriano :asd:

- - - Aggiornato - - -

prova quello alle noci...

pietreppaolo
26-03-21, 23:19
Pesto comprato a Genova (2007): profumatissimo, aglio moderato, olio moderato, cagotto.

Pesto di un self service (2009): profumato il giusto, aglio abbondante, tanto olio, digestione perfetta.

Pesto marca Biffi (2012): molto profumato, versione no aglio, poco olio, digestione perfetta.

Pesto fatto da me (2016): poco profumo, poco aglio, poco olio buono, cagotto.

Esperti liguri spiegatemi :asd:

In b4

fatti una colonscopia

Tavea
26-03-21, 23:32
Cosa dice un tifoso del genoa a un tifoso della samp?
"Ti pesto!"

Zhuge
26-03-21, 23:53
https://www.mediasetplay.mediaset.it/video/cameracafe5/episodio-74-promessi-sposi_F303843107016101

EddieTheHead
26-03-21, 23:56
già tanto che non lo abbiano cnsurato camera cafè, al giorno d'oggi partirebbe in quarta la boldrina

shikky
27-03-21, 00:50
Quello della coop è il miglioreNon ti insulto perché già ti punisci con quella merda.

Non sono un integralista (le regole più comuni tra gli integralisti sono ESCLUSIVAMENTE basilico di 32 giorni cresciuto sulla collina di Prá, mortaio e fatto al momento) ma qualche regola la ho.

1 basilico a foglia piccola, toh unghia del pollice o poco più)cresciuto senza sole diretto(viene troppo forte con sole diretto o foglia grande)
2 non deve prendere caldo (se lo fai in frullatore non spingere troppo a lungo, il motore scalda e sputtana tutto, meglio tanti colpi brevi)
3 i pinoli costano, lo so, soprattutto in Liguria (in primavera si arriva anche ad 80€ al kg) ma ci vogliono quelli buoni non le merdate oleose d"importazione
4 gli ingredienti ci vanno tutti, il pesto senza aglio è come la carbonara senza guanciale, i tortellini di Giovanni Rana al ragù, la piadina con yogurt greco invece che lo squacquerone, la cotoletta fritta nella friggitrice ad aria.

Skywolf
27-03-21, 12:43
Sarà perchè compri la merda.

Non sono uno di quei patetici integralisti del DOP, mortaio, cazzi e mazzi, ma se compri i barattoli fuori frigo sei già fuori strada. :bua:

Io e mia moglie il pesto ce lo facciamo in casa, ovviamente non usiamo quell'unica varietà di basilico che cresce solo nell'1.7% del territorio della Liguria E BASTA, e non usiamo i pinoli originali bio tech sarcazzo, e insomma per un genovese non sarà mai! un vero pesto, bensì solo una pallida e squallida e di un verde cromaticamente indecoroso similpseudomerdapesto; still, dicevo, ce lo facciamo noi; e facciamo una fatica fottuta a digerirlo.
Buono è buono però

- - - Aggiornato - - -


Non ti insulto perché già ti punisci con quella merda.

Non sono un integralista (le regole più comuni tra gli integralisti sono ESCLUSIVAMENTE basilico di 32 giorni cresciuto sulla collina di Prá, mortaio e fatto al momento) ma qualche regola la ho.

1 basilico a foglia piccola, toh unghia del pollice o poco più)cresciuto senza sole diretto(viene troppo forte con sole diretto o foglia grande)
2 non deve prendere caldo (se lo fai in frullatore non spingere troppo a lungo, il motore scalda e sputtana tutto, meglio tanti colpi brevi)
3 i pinoli costano, lo so, soprattutto in Liguria (in primavera si arriva anche ad 80€ al kg) ma ci vogliono quelli buoni non le merdate oleose d"importazione
4 gli ingredienti ci vanno tutti, il pesto senza aglio è come la carbonara senza guanciale, i tortellini di Giovanni Rana al ragù, la piadina con yogurt greco invece che lo squacquerone, la cotoletta fritta nella friggitrice ad aria.
ecco zioccaro, ninjato :asd:


Un giorno rapirò 10 genovesi e farò assaggiare ad ognuno di loro, bendati, 10 pesti diversi, uno solo originario genovese gli altri fatti con piccole variazioni sul tema, tipo non quel basilico lì ma un altro, pinoli d'importazione ecc; ovviamente, tutti con tutti gli ingredienti ci mancherebbe

chi non indovina qual è l'originale muore.

penso che verrò incriminato per 10 omicidi.

xamrap
27-03-21, 14:36
https://youtu.be/WrXIe6Hz3rk

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Azad
27-03-21, 15:12
Immagino che per i puristi sia uno schifezzone bastardo e sacrilego, ma a me piace il pesto Barilla. Non tanto per il gusto, quanto per la cremosità.

Comunque a casa mia, quando si parla di pesto, non si intende quello genovese ma quello siciliano con la ricetta di nonna: pomodoro pachino, basilico, aglio, ricotta salata, pinoli a piacere :sisi:

Arnald
27-03-21, 15:20
Io e mia moglie il pesto ce lo facciamo in casa, ovviamente non usiamo quell'unica varietà di basilico che cresce solo nell'1.7% del territorio della Liguria E BASTA, e non usiamo i pinoli originali bio tech sarcazzo, e insomma per un genovese non sarà mai! un vero pesto, bensì solo una pallida e squallida e di un verde cromaticamente indecoroso similpseudomerdapesto; still, dicevo, ce lo facciamo noi; e facciamo una fatica fottuta a digerirlo.
Buono è buono però

- - - Aggiornato - - -


ecco zioccaro, ninjato :asd:


Un giorno rapirò 10 genovesi e farò assaggiare ad ognuno di loro, bendati, 10 pesti diversi, uno solo originario genovese gli altri fatti con piccole variazioni sul tema, tipo non quel basilico lì ma un altro, pinoli d'importazione ecc; ovviamente, tutti con tutti gli ingredienti ci mancherebbe

chi non indovina qual è l'originale muore.

penso che verrò incriminato per 10 omicidi.

Dimentichi che per molti è OBBLIGATORIO usare pestello e mortaio. Il frullatore è il demonio.

shikky
27-03-21, 15:32
Io e mia moglie il pesto ce lo facciamo in casa, ovviamente non usiamo quell'unica varietà di basilico che cresce solo nell'1.7% del territorio della Liguria E BASTA, e non usiamo i pinoli originali bio tech sarcazzo, e insomma per un genovese non sarà mai! un vero pesto, bensì solo una pallida e squallida e di un verde cromaticamente indecoroso similpseudomerdapesto; still, dicevo, ce lo facciamo noi; e facciamo una fatica fottuta a digerirlo.
Buono è buono però

- - - Aggiornato - - -


ecco zioccaro, ninjato :asd:


Un giorno rapirò 10 genovesi e farò assaggiare ad ognuno di loro, bendati, 10 pesti diversi, uno solo originario genovese gli altri fatti con piccole variazioni sul tema, tipo non quel basilico lì ma un altro, pinoli d'importazione ecc; ovviamente, tutti con tutti gli ingredienti ci mancherebbe

chi non indovina qual è l'originale muore.

penso che verrò incriminato per 10 omicidi.Con me non funziona questo trick a meno che non vai sui dettagli che, come detto, non ti fai le sucate da purista.

C'hanno già provato. :asd:

xamrap
27-03-21, 19:02
Immagino che per i puristi sia uno schifezzone bastardo e sacrilego, ma a me piace il pesto Barilla. Non tanto per il gusto, quanto per la cremosità.

Comunque a casa mia, quando si parla di pesto, non si intende quello genovese ma quello siciliano con la ricetta di nonna: pomodoro pachino, basilico, aglio, ricotta salata, pinoli a piacere :sisi:

Prova il Buitoni, coi ravioli, mi raccomando.

Sai, il pesto, è geneticamente inteso come genovese, ma mica è l'unico..Tra l'altro buonissimo quello siciliano!!

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk