Accedi

Visualizza Versione Completa : Se non siete andati a votare siete davvero degli...



Arkler
18-04-16, 11:03
... astenuti :sisi:

Calculon
18-04-16, 11:28
Meglio astenuti che astemi

Zhuge
18-04-16, 11:32
io sono l'uno e l'altro :sisi:

Arkler
18-04-16, 11:32
Meglio astenuti che astemi

Mai parole furono più veritiere :sisi:

Decay
18-04-16, 12:57
:smugivan:

GioOliju
18-04-16, 13:47
:rullezza:

Ciome
18-04-16, 13:49
:smuvagina:

fixed

edit: anche io astenuto. ma non perchè seguissi il consiglio di qualche politico, o perchè avessi qualche ideologia, semplicemente non me ne fregava una mazza

LordOrion
18-04-16, 13:52
io sono l'uno e l'altro :sisi:

Astemio e Astenuno: Sei veramente una brutta persona Zunghe :snob:

- - - Aggiornato - - -


... Quaquaraqua'
prego astenersi gli astenuti dal commentare negativamente gli sprechi del governo in futuro.
Sarebbe solo ipocrisia.



Fixed.

Reeko
18-04-16, 14:08
Ma la vuoi piantare di dire stronzate? L'astensione in un referendum dove è previsto il quorum è cosa lecita.
Soprattutto se so che se raggiunto va a vincere il sì

Chiwaz
18-04-16, 14:16
asd?

Zhuge
18-04-16, 14:17
Astemio e Astenuno: Sei veramente una brutta persona Zunghe :snob:



aggiungici anche il lavoro che faccio ed hai i tre indizi gravi precisi e concordanti :asd:

alberace
18-04-16, 14:22
ho scelto l'astinenza (cit.)

LordOrion
18-04-16, 14:38
Ma la vuoi piantare di dire stronzate? L'astensione in un referendum dove è previsto il quorum è cosa lecita.
Soprattutto se so che se raggiunto va a vincere il sì

Tie' : http://www.quirinale.it/qrnw/statico/costituzione/pdf/Costituzione.pdf

Trovami dove e' scritto.

Zhuge
18-04-16, 14:40
occio LordOrion che nel nostro ordinamento vige il principio di libertà, cioè che se un comportamento non è espressamente vietato allora è di per sé lecito, e non il principio opposto

Calculon
18-04-16, 14:41
ho scelto l'astinenza (cit.)
Io l'absintenza

Reeko
18-04-16, 14:45
Tie' : http://www.quirinale.it/qrnw/statico/costituzione/pdf/Costituzione.pdf

Trovami dove e' scritto.

ti hanno risposto in due secondi

LordOrion
18-04-16, 14:47
occio LordOrion che nel nostro ordinamento vige il principio di libertà, cioè che se un comportamento non è espressamente vietato allora è di per sé lecito, e non il principio opposto

Sara' , pero':



Articolo 48

Il voto è personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio è dovere civico.

Sono elettori tutti i cittadini, uomini e donne, che hanno raggiunto la maggiore età.

Il diritto di voto non può essere limitato se non per incapacità civile o per effetto di sentenza penale irrevocabile o nei casi di indegnità morale indicati dalla legge.



C'e' scritto che votare e' un Dovere, non "un vostro diritto, ma fate pure come cazzo vi pare." :fag:


ti hanno risposto in due secondi

In modo errato per altro... :fag:

Zhuge
18-04-16, 14:57
ti ripeto che si tratta di dovere civico, non di dovere giuridico (e se non sbaglio negli atti preparatori e nelle relazioni della costituente viene fuori che questo fu proprio un motivo di discussione e che alla fine si scelse volutamente questa formula), per cui tu potrai anche sostenere che non è un buon cittadino chi non vota, ma non puoi sostenerlo oltre il piano etico

tieni altresì conto che, come la Consulta insegna, i principi costituzionali vanno calati nel periodo di riferimento ed "attualizzati" per mantenerli vivi, ed il concetto di dovere civico certo non è il medesimo oggi rispetto al 1946-1948

Glasco
18-04-16, 14:59
C'e' scritto che votare e' un Dovere, non "un vostro diritto, ma fate pure come cazzo vi pare." :fag:

no, c'è scritto che è un dovere civico.
civico.
dovere + civico.
dovere ma civico
dovere di tipo civico

http://www.brocardi.it/dizionario/209.html



dovere civico

Recidivo
18-04-16, 15:01
Presto date il numero telefonico di Pannella a LordOrione.
O viceversa.


:lul:

Backleground
18-04-16, 15:05
Ma la vuoi piantare di dire stronzate? L'astensione in un referendum dove è previsto il quorum è cosa lecita.
Soprattutto se so che se raggiunto va a vincere il sì

è pieno così di populino che si lamenta per la grande opportunità di democrazia data dal governo e rifiutata dalla comunità :sisi:

più che altro si stanno lamentando quelli che erano favorevoli perchè non se li è inculati nessuno

Backleground
18-04-16, 15:10
C'e' scritto che votare e' un Dovere, non "un vostro diritto, ma fate pure come cazzo vi pare." :fag:
Ma se io avessi voluto votare no, e evitare di andare a votare avesse comportato lo stesso risultato, per quale motivo andare a votare oltretutto rischiando di raggiungere il quorum e quindi vanificare il mio voto nel caso il resto della popolazione la pensasse diversamente da me? :uhm: c'ho scritto scemo in fronte? :uhm:

Arkler
18-04-16, 15:12
È incredibile come in J4S ultimamente la politica sia a fior di pelle :asd:

Comunque, se non avete votato siete degli astenuti. Sentite come suona male? "Astenuti", ti fa venire in mente "astemio", "a stento", "astratto", "astio".
Essere astenuti è quindi una cosa di per sé ma anche semanticamente negativa :sisi:

LordOrion
18-04-16, 15:16
Presto date il numero telefonico di Pannella a LordOrione.


Potrebbe essermi utile per fargli un bel pernacchione :fag:


no, c'è scritto che è un dovere civico.
civico.
dovere + civico.
dovere ma civico
dovere di tipo civico

http://www.brocardi.it/dizionario/209.html



dovere civico


Allora mettila cosi': Non votando hai buttato 350M+ Euro delle tue tasse (o di chi le paga per te) e che potevano venire comodi per fare tante altre cose utili anche a te in prima persona.
E tuttuo perche' la gente e' stata tanto pigra da non voler andare ad un seggio per fare (o anche no) una croce su un SI o un NO, (operazione che a me di solito non richede piu' di mezzora, incluso viaggio e attesa in coda).

Io non so se tu le tasse le paghi o meno: Io si, e considerato che con quello che verso di trattenute ogni mese potrei pagarci il mutuo della casa senza dover contare gli spiccioli per arrivarci in fondo (come devo fare ora), posso garantirti che vedere tutti quei soldi buttati a causa dell menefreghismo della gente mi fa' altamente girare le palle :caffe:

E nota bene: In tutto questo non sono entrato nel merito delle ragioni del Si e del No :rotolul:

Glasco
18-04-16, 15:18
HEY LORDO ORION

VOLEVO DIRE CHE

DOVERE CIVICO

INOLTRE LETTONULLA :SMUG:

LordOrion
18-04-16, 15:21
Ma se io avessi voluto votare no, e evitare di andare a votare avesse comportato lo stesso risultato, per quale motivo andare a votare oltretutto rischiando di raggiungere il quorum e quindi vanificare il mio voto nel caso il resto della popolazione la pensasse diversamente da me? :uhm: c'ho scritto scemo in fronte? :uhm:

Tipo perche' e' un mezzuccio per evitare che la maggiornaza della gente decida?
Almeno in teoria siamo ancora in democrazia in questo paese...

alberace
18-04-16, 15:21
E tuttuo perche' la gente e' stata tanto pigra da non voler andare ad un seggio per fare (o anche no) una croce su un SI o un NO, (operazione che a me di solito non richede piu' di mezzora, incluso viaggio e attesa in coda).
avrebbe votato almeno il doppio della gente se l'astensione non equivalesse ad uno dei due voti :boh2:
togli il quorum e vedi come ti tiro fuori un 58% di voti a favore delle concessioni.

Moloch
18-04-16, 15:22
l'ottusita dell'orione non finisce mai di strabiliarmi.
davvero, non è stupido, è che ha la testa più dura del granito, tenacemente impermeabile all'ingresso di nuovi concetti una volta che ha formulato un'idea :asd:

koba44
18-04-16, 15:24
C'e' scritto che votare e' un Dovere, non "un vostro diritto, ma fate pure come cazzo vi pare." :fag:

E' un dovere ma non c'è sanzione (gli americani pagano una multa se non votano).

Inoltre i sostenitori dell'astensione dicono che quell'articolo si riferisce al solo voto politico, non a quello referendario.

Backleground
18-04-16, 15:29
Tipo perche' e' un mezzuccio per evitare che la maggiornaza della gente decida?
Almeno in teoria siamo ancora in democrazia in questo paese...

Se la maggioranza fosse stata favorevole all'abrogazione, si sarebbe raggiunto il quorum.
Se non si è raggiunta è perchè con tutta probabilità la maggioranza è contraria all'abrogazione, quindi votare o meno comporta lo stesso risultato.

Al massimo prenditela con chi non vuole le trivelle e non è andato a votare, quelli contrari all'abrogazione che non sono andati a votare non hanno compromesso la decisione di nessuno :sisi:

koba44
18-04-16, 15:56
CMQ l'argomento "costo del referendum" non ha senso: la democrazia costa.
Vogliamo risparmiare al 100%? Dittatura.

Vogliamo un voto valido a tutti i costi? Togliamo il quorum, e chi non vota s'attacca e accetta le decisioni altrui.

Pinhead81
18-04-16, 15:57
Visti i ragionamenti, sarebbe stato bello se fossero andati a votare TUTTI con vittoria del no attorno al 75% :asd: in quel caso vi si sarebbe potuto trivellare il culo in stile fazio oppure, come ha detto qualcuno, 13 milioni di votanti SI sono un chiaro segno che va cambiata la politica energetikah? :asd:

GioOliju
18-04-16, 16:29
this :alesisi:

Biocane
18-04-16, 16:59
pero' quando renzi dice che per colpa di alcuni consiglieri regionali abbiamo speso 200 milioni di euro, dovrebbe morire malissimo.
sempre piu' simile a berlusconi

Lord_Barba
18-04-16, 20:08
Tipo perche' e' un mezzuccio per evitare che la maggiornaza della gente decida?
Almeno in teoria siamo ancora in democrazia in questo paese...

Il quorum è il 50% +1

Il quorum non si è raggiunto

Il quorum è un mezzuccio per non far decidere alla maggioranza della gente

What? :uhm:

Cento Blobfish
18-04-16, 20:17
E' un dovere ma non c'è sanzione (gli americani pagano una multa se non votano).

Inoltre i sostenitori dell'astensione dicono che quell'articolo si riferisce al solo voto politico, non a quello referendario.

Wut? :uhm:
Gli americani hanno affluenze ridicole rispetto alle altre democrazie occidentali, nelle ultime presidenziali è stata sotto il 50%

koba44
18-04-16, 20:24
Wut? :uhm:
Gli americani hanno affluenze ridicole rispetto alle altre democrazie occidentali, nelle ultime presidenziali è stata sotto il 50%
Mi sono confuso probabilmente con l'Australia (55 ausdollah di multa). La scarsa affluenza è legata al tipo di sistema in uso (bipartitismo secco da uninominale).

Wiki molto interessante: https://en.m.wikipedia.org/wiki/Compulsory_voting

Italy*- 1945-1993. Only symbolic sanctions (publication of lists of non-voters and mention in*police certificates*that the person had failed to vote, respectively for one month and five years after the election).

alberace
18-04-16, 20:27
Se non siete andati a votare siete davvero una settimana.

Qoelet
18-04-16, 20:39
Ma la politica in j4s non era vietata?
Ma poi anche fottesega?
Si, direi di si, fottesega :sisi:

Skywolf
18-04-16, 20:47
votare, ad ogni consultazione, è un dovere costituzionale.

non esiste un diritto al non voto, non è rintracciabile nelle norme.

il fatto è che il non votare, pur non essendo un diritto ed anzi essendo la violazione di un dovere, non è sanzionato. manca la norma sanzionatoria, quindi di fatto si può, ma non è un diritto.

Moloch
18-04-16, 20:50
votare, ad ogni consultazione, è un dovere costituzionale.

non esiste un diritto al non voto, non è rintracciabile nelle norme.

il fatto è che il non votare, pur non essendo un diritto ed anzi essendo la violazione di un dovere, non è sanzionato. manca la norma sanzionatoria, quindi di fatto si può, ma non è un diritto.

se non c'è sanzione non è neanche un dovere

BloodMoney
18-04-16, 20:52
CMQ l'argomento "costo del referendum" non ha senso: la democrazia costa.
Vogliamo risparmiare al 100%? Dittatura.


Quello che il Nord Corea risparmia dalla democrazia lo spende di parate militari, missili che sbagliano mira e buffet per il ciccioleader.

Zhuge
18-04-16, 21:11
pero' quando renzi dice che per colpa di alcuni consiglieri regionali abbiamo speso 200 milioni di euro, dovrebbe morire malissimo.
sempre piu' simile a berlusconi

capperi, è il suo principale merito

aridatece er biscione :snob:

- - - Aggiornato - - -


votare, ad ogni consultazione, è un dovere costituzionale.

non esiste un diritto al non voto, non è rintracciabile nelle norme.

il fatto è che il non votare, pur non essendo un diritto ed anzi essendo la violazione di un dovere, non è sanzionato. manca la norma sanzionatoria, quindi di fatto si può, ma non è un diritto.

no, come detto, da un lato c'è un dovere civico, che come tale non è un dovere giuridico (e peraltro non è sanzionato), dall'altro c'è il principio di libertà, che rende lecito ogni comportamento che non sia vietato e che non violi il diritto altrui

roba che ho scritto e riscritto, da tre giorni a questa parte; comincio a credere che non si voglia capire...

koba44
18-04-16, 21:45
Ha portato due belle fighe al governo. È meritevole di rispetto.

Sinex/
18-04-16, 22:15
Avete rotto i coglioni voi e i vostri referendum di merda e i vostri battibecchi di merda sui referendum di merda.
L'avessi saputo prima di tutta sta merda mi sarei impiccato ieri, sempre senza andare a votare stammerda.

Skywolf
18-04-16, 22:39
se non c'è sanzione non è neanche un dovere

non è così.

- - - Aggiornato - - -


capperi, è il suo principale merito

aridatece er biscione :snob:

- - - Aggiornato - - -



no, come detto, da un lato c'è un dovere civico, che come tale non è un dovere giuridico (e peraltro non è sanzionato), dall'altro c'è il principio di libertà, che rende lecito ogni comportamento che non sia vietato e che non violi il diritto altrui

roba che ho scritto e riscritto, da tre giorni a questa parte; comincio a credere che non si voglia capire...
comincio a credere che hai fatto diritto costituzionale al cepu :fag:

Zhuge
18-04-16, 22:42
non è così.

- - - Aggiornato - - -


comincio a credere che hai fatto diritto costituzionale al cepu :fag:

dai allora, fuori le tue argomentazioni

poi domani vado a vedere cosa dice il Bin-Bartole e vediamo chi ha ragione :smugdance:

Skywolf
18-04-16, 23:06
la libertà del voto pertiene, per dottrina piuttosto concorde, la libertà di scelta per cosa votare, non la libertà di scelta se votare o no.

La formula costituzionale del dovere civico consente di disporre per legge la possibilità di irrogare sanzioni a chi non vota, senza che ciò sia anticostituzionale: di fatto ciò è stato anche praticato, sino ad anni recenti -1993- quando con la riforma elettorale sono state abrogate tali sanzioni.

Quindi è indubbio che il votare costituisca un dovere, ma non essendo (oggi) sanzionato il non-voto si può, di fatto, non votare.

Ma il fatto che un comportamento non sia sanzionato non significa che sia un diritto. Ma manco per niente :asd:

Arkler
18-04-16, 23:16
Ma la politica in j4s non era vietata?
Ma poi anche fottesega?
Si, direi di si, fottesega :sisi:


In J4S si fa quello che dico io.

Al limite ogni tanto quello che dice Pongo, ma solo nei giorni dispari e se il ranking lo consente.

alberace
18-04-16, 23:18
Avete rotto i coglioni voi e i vostri referendum di merda e i vostri battibecchi di merda sui referendum di merda.
L'avessi saputo prima di tutta sta merda mi sarei impiccato ieri, sempre senza andare a votare stammerda.
nn 6 1 cittadino kompleto.
è x kolpa tua che l'italia e' in kuesto stato :azz:

Zhuge
19-04-16, 08:12
la libertà del voto pertiene, per dottrina piuttosto concorde, la libertà di scelta per cosa votare, non la libertà di scelta se votare o no.

La formula costituzionale del dovere civico consente di disporre per legge la possibilità di irrogare sanzioni a chi non vota, senza che ciò sia anticostituzionale: di fatto ciò è stato anche praticato, sino ad anni recenti -1993- quando con la riforma elettorale sono state abrogate tali sanzioni.

Quindi è indubbio che il votare costituisca un dovere, ma non essendo (oggi) sanzionato il non-voto si può, di fatto, non votare.

Ma il fatto che un comportamento non sia sanzionato non significa che sia un diritto. Ma manco per niente :asd:

allora, per cominciare beccati l'Enciclopedia del Diritto Giuffré (tieni conto che è un volume pre abrogazione delle sanzioni); seguiranno semmai commenti, ora non ho tempo

http://i66.tinypic.com/2hs0zef.jpg http://i63.tinypic.com/u0gba.jpg


l'ultima tua frase è la tipica interpretazione teorica iperamministrativistica e pubblicistica, dove lo stato dà ogni diritto ed è sovrano dei destini e dei diritti dei cittadini; il fascismo è finito da un po' però (non sto dicendo ovviamente che tu sia fascista, dico solo che la si pensava così 50 anni fa)

Chiwaz
19-04-16, 10:28
Potrebbe essermi utile per fargli un bel pernacchione :fag:



Allora mettila cosi': Non votando hai buttato 350M+ Euro delle tue tasse (o di chi le paga per te) e che potevano venire comodi per fare tante altre cose utili anche a te in prima persona.
E tuttuo perche' la gente e' stata tanto pigra da non voler andare ad un seggio per fare (o anche no) una croce su un SI o un NO, (operazione che a me di solito non richede piu' di mezzora, incluso viaggio e attesa in coda).

Io non so se tu le tasse le paghi o meno: Io si, e considerato che con quello che verso di trattenute ogni mese potrei pagarci il mutuo della casa senza dover contare gli spiccioli per arrivarci in fondo (come devo fare ora), posso garantirti che vedere tutti quei soldi buttati a causa dell menefreghismo della gente mi fa' altamente girare le palle :caffe:

E nota bene: In tutto questo non sono entrato nel merito delle ragioni del Si e del No :rotolul:

Batta Lord Orion, batta.

http://i.imgur.com/jge94xT.jpg


Per i soldi buttati prenditela con le regioni promotrici. Se ci fosse stato da raccogliere le firme, non sarebbe nemmeno partito.

Skywolf
19-04-16, 12:59
edit: ok, per il referendum mi riservo il dubbio.

alberace
19-04-16, 13:03
... comunque ce li vedo i noTRIV che rinunciano all'astensione per non sabotare il quesito opposto :sisi: :asd:

koba44
19-04-16, 13:59
Per i soldi buttati prenditela con le regioni promotrici. Se ci fosse stato da raccogliere le firme, non sarebbe nemmeno partito.

Infatti la cosa è partita da una raccolta firme, che però è fallita. Da lì è stata tentata la via regionale, ma tutti i referendum sono stati cassati dalla consulta, tranne quest'ultimo di domenica.