PDA

Visualizza Versione Completa : [Netflix] Shadow & Bones



Bicampione Asturiano
23-04-21, 15:10
Da oggi su Netflix!

Pare interessante, visto il primo episodio.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Necronomicon
23-04-21, 23:30
La protagonista dice che la guardano strana perché assomiglia al nemico. A me pare uguale agli altri, dovrebbe essere cinese?

Mi son fermato dopo mezz'ora, è come se mi richiedessero di conoscere l'ennesimo romanzo per ragazzi da cui è tratta la serie. Chi è tutta questa gente :nono:

MrWashington
23-04-21, 23:40
La protagonista dice che la guardano strana perché assomiglia al nemico. A me pare uguale agli altri, dovrebbe essere cinese?


Ravka, per via del fold(la roba nera) è circondata da due stati nemici: a Nord un paese stile nordico(svezia, norvegia, danimarca), a sud un paese in stile cinese/mongolo.

Angels
24-04-21, 07:43
Visto il primo episodio, non malaccio, anche se l'effetto speciale della luce è un po' me.

Necronomicon
24-04-21, 08:21
Ravka, per via del fold(la roba nera) è circondata da due stati nemici: a Nord un paese stile nordico(svezia, norvegia, danimarca), a sud un paese in stile cinese/mongolo.

Però non è che abbia 'sti evidenti lineamenti orientali. Vabbè.
Magari se lo guardo prima della mezzanotte mi sembrerà meglio

Bicampione Asturiano
24-04-21, 10:15
Il personaggio è descritto cosi.
L'attrice è di origine cinese, più di cosi :bua:

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Tyreal
24-04-21, 14:02
In realtà all'inizio aveva lasciato perplesso pure me, poi negli episodi successivi si notano di più i tratti orientali.
Comunque è più o meno il solito brodo teen-fantasy con giovane "eletta" e giro di personaggi standard (tenebroso malvagio, amico fedele, delinquente dal cuore buono...), però è raccontato bene, con ambientazione intrigante e una buona costruzione del mondo, senza eccessivi spiegoni, ma con scene e dialoghi che dicono quello che serve e nulla più.
Al momento non mi dispiace, mi ricorda le atmosfere di Carnival Row, per certi versi, forse per la commistione tra fantasy ed estetica ottocentesca.

Aries6
24-04-21, 14:42
Viste le prime due, al momento mi garba. Cioè, all'inizio, da non conoscitore dei libri, mi sono sentito come Necro e non ci stavo capendo un ciufolo, poi sono tornato al frame con la mappa, ho messo in pausa e messo qualche puntino sulle i.
Comunque, molto bella la messa in scena, il setting mi piace molto. Mi ricorda un po' alla lontana le opere di Jakub Rozalski, che io amo alla follia.

Angels
24-04-21, 20:18
Anche io ho visto i primi 2 episodi, uno ieri e uno oggi per ora la serie mi garba, il potere di lui è fatto molto bene.

Tyreal
26-04-21, 21:44
Sono al penultimo episodio della prima stagione, al momento noia pura. Si salvano gli intermezzi col trio dei ladri, ma la trama portante gira in tondo senza arrivare al dunque. È il classico prodotto in cui sin dal primo episodio si mette in campo il Grosso Problema e il Tizio Che Può Risolverlo: sai già che quella risoluzione arriverà solo nell'ultimo episodio della stagione (se va bene), quello che c'è in mezzo fa la differenza per come sarà raccontato... purtroppo è tutto molto riempitivo e un filo ripetitivo.

ManuSP
27-04-21, 06:38
Visti i primi due episodi
Non ho capito nulla di quel mondo, non so cosa stia succedendo e perché :asd:

Fare un breve incipit che so, di due minuti no eh? :nonsifa:

Angels
27-04-21, 07:51
Finita ieri, a me non è dispiaciuta, però leggo su internet commenti contrastanti, ha avuto si molto successo, ma secondo più di qualcuno è stata tradita la storia dei libri.

Necronomicon
27-04-21, 08:09
Sono al penultimo episodio della prima stagione, al momento noia pura. Si salvano gli intermezzi col trio dei ladri, ma la trama portante gira in tondo senza arrivare al dunque. È il classico prodotto in cui sin dal primo episodio si mette in campo il Grosso Problema e il Tizio Che Può Risolverlo: sai già che quella risoluzione arriverà solo nell'ultimo episodio della stagione (se va bene), quello che c'è in mezzo fa la differenza per come sarà raccontato... purtroppo è tutto molto riempitivo e un filo ripetitivo.

Io son fermo al secondo episodio ma mi è già chiaro che il tenebroso utilizzatore di tenebre si rivelerà il cattivo.
Il che fa sembrare il tutto piuttosto banale.

Kjoene
27-04-21, 09:17
Finita ieri, a me non è dispiaciuta, però leggo su internet commenti contrastanti, ha avuto si molto successo, ma secondo più di qualcuno è stata tradita la storia dei libri.

E aspetta che arrivino al red wed-ah no :sisi:

Tyreal
27-04-21, 09:57
Finita ieri, a me non è dispiaciuta, però leggo su internet commenti contrastanti, ha avuto si molto successo, ma secondo più di qualcuno è stata tradita la storia dei libri.

Quando succede questo di solito mi metto a leggere i libri e scopro che la trama è identica, ma magari un personaggio molto amato è descritto in modo diverso. :D

Necronomicon
27-04-21, 11:23
Luce contro oscurità. Forse dovevano cambiare di più e trovare una trama più originale :asd:

Poi essendo per i young teen probabilmente il titolo originale dovrebbe essere Shadow & Boner.
Quanti se ne fa la protagonista? :asd:

Pete.Bondurant
02-05-21, 17:31
Finita.
Sarò sincero, mi è piaciuta parecchio.
Bell'ambientazione e lore interessante (è un po'un mischione di suggestioni diverse ma fatto con gusto), trama godibile con menate teen tenute sotto il limite di guardia, qualche ben personaggio e realizzazione tecnica più che decente.
Sicuramente meglio di The Witcher per restare in casa Netflix.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Necronomicon
02-05-21, 18:54
Ah beh, sicuramente meglio di The Witcher.
Secondo me in the Witcher hanno gestito malissimo le vicende dei singoli personaggi e l'equilibrio interno alle puntate.

Enriko!!
05-05-21, 11:09
Cominciato pure io, prima puntata e mezza vista, carino, mi sembra quasi a più budget di the Witcher, o almeno ambientazioni / costumi / scenografie curate meglio, l'impressione generale è meno "cheap"...

Aries6
05-05-21, 16:52
Imho, solo gli episodi 3 e 4 sono piuttosto meh, quando entra nella sfera accademia con prescelto odiato da quasi tutti che rimugina e si dispera.
Per il resto, carina e sì, è meglio di The Witcher. Confesso che il trailer mi ha fregato, perché pensavo fosse un po' meno girl-oriented, ma tutto sommato si lascia guardare con piacere. Personaggi migliori, per me, lo zoppo, l'indiana e Mal.

Tyreal
06-05-21, 12:39
Personaggi migliori, per me, lo zoppo, l'indiana e Mal.

Ma di gran lunga

medioman.
06-05-21, 19:11
Ho visto di (poco) peggio, ma anche di (molto, molto) meglio
Personaggi inconsistenti con la profondità di uno stuzzicadente visto di punta.
La protgonista è una scema passiva-aggressiva
I fondali a volte sembrano posticci e di cartapesta (come alcune scene in una grotta e quelle del naufragio)
C'è una storyline parallela su due tizi che definire inutile è farle un complimento
L'ambientazione semplicemente non ha senso
(i mostroni volanti dentro la faglia nel primo episodio sembrano a prova di proiettile, poi in quello del treno corazzato vengono giù a pistolettate e nell'ultimo vengono abbattuti a coltellate e persino a bastonate... e dovrebbero essere il motivo per cui attraversare questo posto è pericoloso se non letale)
Il treno corazzato poi è assurdo: come cazzo hanno fatto a posare chilometri e chilometri di binari nell'oscurità in mezzo a mostri volanti carnivori? E non rispondete "perché è fentasi" che vi mando la capretta a casa.
Cose che capitano a cazzo di cane perché altrimenti la trama non avanza tipo:
La protagonista prima vorrebbe scoparsi il bel tenebroso, poi si convince che è il cattivo nel giro di due secondi, scappa, sbaglia strada e per caso va a nascondersi nella carrozza dei tizi che hanno viaggiato per mezzo mondo con in testa un piano assurdo per rapirla, insomma una scena degna di un cinepanettone con Boldi e De Sica con la tizia che sbaglia camera al buio e si ritrova nel letto di uno dei due.
I tizi in questione, geni del male proprio, si accorgono che è nascosta nella carrozza ma non la liberano in un luogo appartato e tranquillo, ma nel mezzo di un villaggio favorendone la fuga (altra scena ridicola al limite della denuncia).
Altre assurdità varie che non vengono spiegate come per esempio la questione degli animali mitologici che invece pascolano tranquillamente nel bosco sotto casa e che misteriosamente potenziano i poteri (cosa che non viene spiegata/giustificata ma vabbé, ok, è fentasi, ma magari una piccola spiegazione ci poteva stare)
Il tocco (di merda) finale è la tipa della storyline farlocca che ascolta i protagonisti complottare a cazzo sul ponte di una nave affollata incuranti del fatto che chiunque possa sentirli vabbé ma che cazzo ho visto?
Qui c'è gente che si straccia le vesti e grida al capolavoro ma l'intera serie è di poco superiore alla Spada della Verità
E la Spada della Verità era merdaccia infame.

Voto 3/10

Tyreal
06-05-21, 20:44
Sì, concordo sul fatto che il livello sia quello.

La faccenda che continua a non tornare è

proprio questa faglia, che dovrebbe essere quasi impenetrabile o comunque talmente pericolosa da risultare inavvicinabile a meno di rarissimi casi in cui pochi coraggiosi sopravvivono: quando i nostri eroi, a volte accompagnati dai migliori maghi, tentano la traversata o crepano quasi tutti o la svangano per puro miracolo, però in diversi momenti si accenna a continui passaggi tra le due province divise e a messaggeri che portano notizie da una parte all'altra, quindi in qualche modo una linea di comunicazione dovrebbe esistere. Boh.


Immagino che i libri spieghino la cosa un po' meglio, ma la trama è talmente banale che non mi viene molta voglia di approfondire

Necronomicon
06-05-21, 21:44
Mi pare di aver capito che la faglia è aggirabile, passarci in mezzo è semplicemente più breve, ma non ho finito la serie ancora per cui boh.

MrWashington
06-05-21, 22:02
Il Fold va da "nord" a "sud" in mezzo a Ravka, ma è aggirabile dall'estremo nord e dall'estremo sud, ma questi punti sono in possesso delle due nazioni ostili a Ravka. (per capirci, i nordici fjerda e a sud, gli Shun).


Ora nella serie non si capisce, ma la creazione del Fold risale a 100 anni prima :bua:, nel tempo han trovato modi più o meno sicuri per passarci in mezzo.

Quelle "navi" sono ultra leggere per fare il minor rumore possibile, per questo usano i grisha che comandano l'aria per andare avanti e nessuna fiamma naturale, ma solo quella blu (è artificiale e non attira le bestie).

medioman.
06-05-21, 22:06
Mi pare di aver capito che la faglia è aggirabile, passarci in mezzo è semplicemente più breve, ma non ho finito la serie ancora per cui boh.

https://cdn.vox-cdn.com/thumbor/MdJfbW0BSUmaeDctkU-Kz53LhuI=/0x0:989x765/1120x0/filters:focal(0x0:989x765):format(webp):no_upscale ()/cdn.vox-cdn.com/uploads/chorus_asset/file/22463207/shadow_and_bone_map_ravka.jpeg

In pratica sono chiusi in un cul de sac da cui non possono uscire.
Sarebbe anche un'idea carina, ma è gestita alla pene di segugio a dir poco :boh2:

Necronomicon
06-05-21, 23:01
Il permafrost? È una scoreggia delle geisha di ghiaccio?

MrWashington
06-05-21, 23:09
Il permafrost? È una scoreggia delle geisha di ghiaccio?


E' tipo la siberia :bua:

Necronomicon
06-05-21, 23:14
Ma solo nel cerchietto? Come cazzo è fatto 'sto mondo? Ha un senso? :asd:

MrWashington
06-05-21, 23:25
Ma solo nel cerchietto? Come cazzo è fatto 'sto mondo? Ha un senso? :asd:


La mappa è molto indicativa, è la classica mappa indicativa, il clima mediamente è freddo ovunque, te immagina che il continente è: la russia europea, con a nord la scandinavia e a sud la mongolia/cina.

ManuSP
07-05-21, 11:03
Alla fine devo devo di essere rimasto piuttosto soddisfatto, ho apprezzato tantissimo anche la colonna sonora che risulta convincente. :sisi:
Piaciuta più del resto la parte del trio criminale che rende tutto interessante e meno scontato della storia dell'eletta/prescelta blablabla.

Tyreal
07-05-21, 16:26
Tra le altre cose ho percepito pochissimo l'ambientazione ispirata alla Russia zarista. Al netto di qualche nome o titolo onorifico è un mondo del tutto generico.

Enriko!!
12-05-21, 10:11
beh un po' anche l'abbigliamento e qualche elemento di palazzi ecc...comunque è molto accennata la cosa questo si...

Comunque serie carina, un po' noiose le parte che riguardano Alina, specie quando si tormenta sui sentimenti e sul bel tenebroso...con i rallenty un po' imbarazzanti, ma nulla di tragico, si sopporta...
Concordo con chi dice che è più interessante la parte che riguarda i banditi.

Poi comunque per ora sono arrivato alla parte della festa, e diciamo che il colpo di scena per ora non ha molto senso, spero gli diano un perché motivazione proseguendo, perchè così è un po' "assurdo".

Mr Yod
12-05-21, 13:18
Personaggi migliori, per me, lo zoppo, l'indiana e Mal.É un'opinione piuttosto diffusa. :asd:


Ho visto di (poco) peggio, ma anche di (molto, molto) meglio
1. Personaggi inconsistenti con la profondità di uno stuzzicadente visto di punta.
2. La protgonista è una scema passiva-aggressiva
2. C'è una storyline parallela su due tizi che definire inutile è farle un complimento
3. L'ambientazione semplicemente non ha senso
(i mostroni volanti dentro la faglia nel primo episodio sembrano a prova di proiettile, poi in quello del treno corazzato vengono giù a pistolettate e nell'ultimo vengono abbattuti a coltellate e persino a bastonate... e dovrebbero essere il motivo per cui attraversare questo posto è pericoloso se non letale)
4. Il treno corazzato poi è assurdo: come cazzo hanno fatto a posare chilometri e chilometri di binari nell'oscurità in mezzo a mostri volanti carnivori? E non rispondete "perché è fentasi" che vi mando la capretta a casa.

5. La protagonista prima vorrebbe scoparsi il bel tenebroso, poi si convince che è il cattivo nel giro di due secondi, scappa, sbaglia strada e per caso va a nascondersi nella carrozza dei tizi che hanno viaggiato per mezzo mondo con in testa un piano assurdo per rapirla, insomma una scena degna di un cinepanettone con Boldi e De Sica con la tizia che sbaglia camera al buio e si ritrova nel letto di uno dei due.
6. Altre assurdità varie che non vengono spiegate come per esempio la questione degli animali mitologici che invece pascolano tranquillamente nel bosco sotto casa e che misteriosamente potenziano i poteri (cosa che non viene spiegata/giustificata ma vabbé, ok, è fentasi, ma magari una piccola spiegazione ci poteva stare):uhm:
1. Alcuni si, altri no. :uhm:
2. Vero. :asd: L'apice c'è quando viene eliminato il cervo.
3. Non mi sembra che siano a prova di proiettile all'inizio: attaccano all'improvviso perchè un coglione ha acceso una lanterna contro gli ordini ricevuti. :uhm: Al massimo fa una figura ridicola l'inutilissima piromante che è lì "per proteggerli quando l'oscurità verrà per loro" e quando i mostri attaccano riesce a malapena a tirare una fiammata. :asd:
4. Vero :asd:
5. Veramente è la madre del bel tenebroso che la convince che è il cattivo, per la fuga sembra invece che scelga volontariamente una strada diversa da quella che le era stato detto. :uhm:
6. Ma veramente la spiegano (magari senza entrare nella biologia magica :fag: ) la questione degli animali mitologici, eh. :uhm:



Ora nella serie non si capisce, ma la creazione del Fold risale a 100 anni prima :bua:, nel tempo han trovato modi più o meno sicuri per passarci in mezzo.
Anche questo in realtà lo spiegano chiaramente un paio di volte (come ad esempio la protagonista in compagnia del bel tenebroso che ripete la storia scritta sui bassorilievi, il bel tenebroso che parla di se stesso di secoli fa come un suo antenato e la madre che dice che ha inscenato molte morti e assunto nuove identità per nascondere la sua immortalità). :uhm:

Enriko!!
12-05-21, 14:01
É un'opinione piuttosto diffusa. :asd:

:uhm:
1. Alcuni si, altri no. :uhm:
2. Vero. :asd: L'apice c'è quando viene eliminato il cervo.
3. Non mi sembra che siano a prova di proiettile all'inizio: attaccano all'improvviso perchè un coglione ha acceso una lanterna contro gli ordini ricevuti. :uhm: Al massimo fa una figura ridicola l'inutilissima piromante che è lì "per proteggerli quando l'oscurità verrà per loro" e quando i mostri attaccano riesce a malapena a tirare una fiammata. :asd:
4. Vero :asd:
5. Veramente è la madre del bel tenebroso che la convince che è il cattivo, per la fuga sembra invece che scelga volontariamente una strada diversa da quella che le era stato detto. :uhm:
6. Ma veramente la spiegano (magari senza entrare nella biologia magica :fag: ) la questione degli animali mitologici, eh. :uhm:



Anche questo in realtà lo spiegano chiaramente un paio di volte (come ad esempio la protagonista in compagnia del bel tenebroso che ripete la storia scritta sui bassorilievi, il bel tenebroso che parla di se stesso di secoli fa come un suo antenato e la madre che dice che ha inscenato molte morti e assunto nuove identità per nascondere la sua immortalità). :uhm:

sono ancora quando viene svelato chi è il bel tenebroso...ma poi spiegano perchè sanno chi è e nessuno dice nulla? alla cosa viene data una motivazione o è così perchè si...

MrWashington
12-05-21, 14:02
É un'opinione piuttosto diffusa. :asd:

:uhm:
1. Alcuni si, altri no. :uhm:
2. Vero. :asd: L'apice c'è quando viene eliminato il cervo.
3. Non mi sembra che siano a prova di proiettile all'inizio: attaccano all'improvviso perchè un coglione ha acceso una lanterna contro gli ordini ricevuti. :uhm: Al massimo fa una figura ridicola l'inutilissima piromante che è lì "per proteggerli quando l'oscurità verrà per loro" e quando i mostri attaccano riesce a malapena a tirare una fiammata. :asd:
4. Vero :asd:
5. Veramente è la madre del bel tenebroso che la convince che è il cattivo, per la fuga sembra invece che scelga volontariamente una strada diversa da quella che le era stato detto. :uhm:
6.Ma veramente la spiegano (magari senza entrare nella biologia magica :fag: ) la questione degli animali mitologici, eh. :uhm:



Anche questo in realtà lo spiegano chiaramente un paio di volte (come ad esempio la protagonista in compagnia del bel tenebroso che ripete la storia scritta sui bassorilievi, il bel tenebroso che parla di se stesso di secoli fa come un suo antenato e la madre che dice che ha inscenato molte morti e assunto nuove identità per nascondere la sua immortalità). :uhm:


Non dice esattamente "quando" ma che era nel passato, ora per uno che non è andato a leggersi qualcosa può sembrare un buco nella storia eh

Enriko!!
12-05-21, 14:20
stanno nel vago come tempo mi si capisce che è passato 1 secolo o più ora non ricordo...

per il punto 5
decide sicuramente di prendere una strada diversa, perchè chiaramente non si fida dei tenebroso, ma non si fida neppure della madre...

Mr Yod
12-05-21, 14:33
sono ancora quando viene svelato chi è il bel tenebroso...ma poi spiegano perchè sanno chi è e nessuno dice nulla? alla cosa viene data una motivazione o è così perchè si...
Azz, scusa. :facepalm:
Ho messo sotto spolier, modifica il quote. :bua:

Comunque: ha inscenato molte morti e assunto nuove identità per nascondere la sua immortalità. :uhm:

Aries6
12-05-21, 14:41
É un'opinione piuttosto diffusa. :asd:

:uhm:
1. Alcuni si, altri no. :uhm:
2. Vero. :asd: L'apice c'è quando viene eliminato il cervo.
3. Non mi sembra che siano a prova di proiettile all'inizio: attaccano all'improvviso perchè un coglione ha acceso una lanterna contro gli ordini ricevuti. :uhm: Al massimo fa una figura ridicola l'inutilissima piromante che è lì "per proteggerli quando l'oscurità verrà per loro" e quando i mostri attaccano riesce a malapena a tirare una fiammata. :asd:
4. Vero :asd:
5. Veramente è la madre del bel tenebroso che la convince che è il cattivo, per la fuga sembra invece che scelga volontariamente una strada diversa da quella che le era stato detto. :uhm:
6. Ma veramente la spiegano (magari senza entrare nella biologia magica :fag: ) la questione degli animali mitologici, eh. :uhm:



Anche questo in realtà lo spiegano chiaramente un paio di volte (come ad esempio la protagonista in compagnia del bel tenebroso che ripete la storia scritta sui bassorilievi, il bel tenebroso che parla di se stesso di secoli fa come un suo antenato e la madre che dice che ha inscenato molte morti e assunto nuove identità per nascondere la sua immortalità). :uhm:

Per il punto 4: io avevo capito che i binari fossero già presenti (e infatti in alcuni punti sono anche interrotti) e che il cosolà, quello con gli occhiali, ha sfruttato la situazione a proprio vantaggio piazzandoci su un vagone blindato) :uhm:

Enriko!!
12-05-21, 15:04
Azz, scusa. :facepalm:
Ho messo sotto spolier, modifica il quote. :bua:

Comunque: ha inscenato molte morti e assunto nuove identità per nascondere la sua immortalità. :uhm:

si ok, quello era chiaro però...
la cosa che sia il cattivo (o almeno così pare stando a fino dove sono arrivato io) non è segreta, la madre lo sa chi è...(probabilmente anche le streghe fedeli alla madre ecc) cioè insomma questa sa che il cattivo più cattivo è li, ha fatto carriera ecc, a parole vuole fermarlo, ma di fatto non fa la cosa più ovvia, cioè avvisare "tutti"...
Certo poi dal discorso che si fanno fuori dalla festa madre e figlio non si capisce chi sia veramente "il malvagio"...
Per boh, la cosa sembra un po' "stiracchiata".

In questo momento l'impressione è come se su Star Wars Dart vader girare fra i ribelli darth vader che aiuta a programmare l'attacco alla morte nera, con Obi-wan e Luke che sanno che è il cattivo e non dicono niente a nessuno :uhm:

medioman.
12-05-21, 19:34
si ok, quello era chiaro però...
la cosa che sia il cattivo (o almeno così pare stando a fino dove sono arrivato io) non è segreta, la madre lo sa chi è...(probabilmente anche le streghe fedeli alla madre ecc) cioè insomma questa sa che il cattivo più cattivo è li, ha fatto carriera ecc, a parole vuole fermarlo, ma di fatto non fa la cosa più ovvia, cioè avvisare "tutti"...
Certo poi dal discorso che si fanno fuori dalla festa madre e figlio non si capisce chi sia veramente "il malvagio"...
Per boh, la cosa sembra un po' "stiracchiata".

In questo momento l'impressione è come se su Star Wars Dart vader girare fra i ribelli darth vader che aiuta a programmare l'attacco alla morte nera, con Obi-wan e Luke che sanno che è il cattivo e non dicono niente a nessuno :uhm:



Da quello che ho capito io, la madre non ha alcun interesse ad avvertire tutti perché probabilmente la prima a crepare sarebbe proprio lei.
Nemmeno quando portano Alina a palazzo si attiva perché prima vuole "testarla" e capisce che i suoi poteri non sono sufficienti a distruggere la faglia.
Invece si triggera e decide di agire quando lo zerbino si presenta con la notizia che ha trovato il cervo potenziante.
In quel caso il bel tenebroso avrebbe tutti i pezzi per completare il suo piano: la tizia che evoca la luce e lo strumento per potenziarla e controllarla

I binari non credo esistessero prima perché si evince chiaramente che quel tipo di tecnologia non era disponibile al tempo in cui venne creata la faglia (nel flashback si vede che usano arco e frecce).
E se anche fossero esistiti prima sarebbe un'incongruenza anche più grave, visto che iniziano e finiscono opportunamente poco oltre i due lati opposti della faglia.

Gli animali magici non vengono spiegati. Dicono che potenziano perché sì, è scritto in un libro e basta, senza alcuna vera connessione (ma perché un cervo dovrebbe potenziare la magia di una tizia che evoca la luce del sole? Che connessione c'è? Boh)

Mr Yod
12-05-21, 21:35
Per il punto 4: io avevo capito che i binari fossero già presenti (e infatti in alcuni punti sono anche interrotti) e che il cosolà, quello con gli occhiali, ha sfruttato la situazione a proprio vantaggio piazzandoci su un vagone blindato) :uhm: Non mi convince perchè il livello tecnologico è quasi pre-industriale, le armi da fuoco sono recenti (anche se fanno progressi assurdi, dato che un generale dice che quando era giovane un mago valeva decine di soldati, poi sono arrivate le armi da fuoco e i maghi hanno iniziato a valere una decina di soldati, poi sono arrivate le armi automatiche e ben presto i maghi sarebbero stati inutili) e da nessun'altra parte c'è una rete ferroviaria. :uhm:

Infatti sentendo delle recensioni pare che i binari siano una cosa inserita nella serie. :uhm:


Gli animali magici non vengono spiegati. Dicono che potenziano perché sì, è scritto in un libro e basta, senza alcuna vera connessione (ma perché un cervo dovrebbe potenziare la magia di una tizia che evoca la luce del sole? Che connessione c'è? Boh)Viene detto che un mago nel passato li aveva creati con la sua abilità allo scopo di potenziare le varie abilità dei maghi.
Sul perchè proprio un cervo e non un castoro debba potenziare l'evocazione della luce: non ho un manuale di biologia magica a portata di mano. :asd:

MrWashington
12-05-21, 23:00
Non mi convince perchè il livello tecnologico è quasi pre-industriale, le armi da fuoco sono recenti (anche se fanno progressi assurdi, dato che un generale dice che quando era giovane un mago valeva decine di soldati, poi sono arrivate le armi da fuoco e i maghi hanno iniziato a valere una decina di soldati, poi sono arrivate le armi automatiche e ben presto i maghi sarebbero stati inutili) e da nessun'altra parte c'è una rete ferroviaria. :uhm:

Infatti sentendo delle recensioni pare che i binari siano una cosa inserita nella serie. :uhm:

Viene detto che un mago nel passato li aveva creati con la sua abilità allo scopo di potenziare le varie abilità dei maghi.
Sul perchè proprio un cervo e non un castoro debba potenziare l'evocazione della luce: non ho un manuale di biologia magica a portata di mano. :asd:

Il primo grisha è stato :sisi:

Tyreal
13-05-21, 07:16
La faccenda dei binari è un'altra cosa che non ha senso. Non vuol dire che tutto debba essere spiegato, una narrazione eccessivamente didascalica è anche peggio, però almeno giustificare elementi che sembrano stridere con la coerenza interna del racconto.

medioman.
13-05-21, 12:34
Viene detto che un mago nel passato li aveva creati con la sua abilità allo scopo di potenziare le varie abilità dei maghi.
Sul perchè proprio un cervo e non un castoro debba potenziare l'evocazione della luce: non ho un manuale di biologia magica a portata di mano. :asd:

Ma ci può anche stare eh, ma mi lascia perplesso e deluso il modo in cui viene presentata la cosa.
Insomma, mi aspettavo che il cervo fosse una specie di metafora, un simbolo, tipo che la protagonista doveva seguire le tracce dell'animale e trovare un luogo pregno di potere magico dove avere un'epifania o una cosa del genere.
Invece no, è proprio un cacchio di cervo.
Così, de botto.

Tyreal
13-05-21, 12:46
E' il patronus :D

HP Lovecraft's cat
21-05-21, 18:04
serie che ho "usato" come sottofondo mentre dipingevo, non è una porcheria totale ma è davvero poca roba
non capisco perché han scelto 'sta roba per farci una serie, fatemene una sui gentleman bastards :asd:

Pete.Bondurant
21-05-21, 19:52
non capisco perché han scelto 'sta roba per farci una serie, fatemene una sui gentleman bastards :asd:

Ma magari cazzo :sbav:
Tra l'altro l'attore che fa il ladro zoppo lo vedrei bene come Locke Lamora.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

HP Lovecraft's cat
21-05-21, 20:04
eh ci starebbe :sisi: