PDA

Visualizza Versione Completa : I vecchi barbogi sono pro-famiglia



Zhuge
06-05-21, 09:20
E niente, per la Cassazione persino gli accordi di divorzio sono nulli, figurarsi quelli prematrimoniali. :asd:

https://media.mimesi.com/cacheServer/servlet/CropServer?date=20210506&idArticle=541913028&idFolder=0&authCookie=-409651163&trc=pMailCN-t20210506-a541913028-h19103-c1921-f4557-n17-u2277

Necronomicon
06-05-21, 09:27
Immagino che i ricchi ormai si sposino tutti all'estero

Glasco
06-05-21, 09:30
strano che sia un istituto in declino

Biocane
06-05-21, 09:30
Giusto, basta con la deflazione, sia civile che penale e mettere il numero chiuso now!
+ Cause
-Avvocati

Zhuge
06-05-21, 09:31
Immagino che i ricchi ormai si sposino tutti all'estero

Non è detto che faccia la differenza :asd:

sisonoio
06-05-21, 09:33
strano che sia un istituto in declino

È l’obiettivo, non una conseguenza

Zhuge
06-05-21, 09:33
È l’obiettivo, non una conseguenza

E perché?

Sentiamo il complotto del giorno. :asd:

Necronomicon
06-05-21, 10:19
Non è detto che faccia la differenza :asd:
Non è possibile scegliere di divorziare con la legge di dove è stato fatto il matrimonio? Avevo letto di alcuni casi sul giornale, anni fa forse, Dubai mi pare

Zhuge
06-05-21, 10:27
Al matrimonio applichi solitamente la legge del luogo di celebrazione (o altre); ai rapporti matrimoniali quella del luogo in cui è localizzata la vita matrimoniale; alla separazione e al divorzio si applica la legge nazionale comune dei coniugi o quella del luogo in cui è stabilita la vita matrimoniale; nel caso la legge applicabile non preveda separazione e/o divorzio, applichi la legge italiana. Chiaro che queste regole valgono per i matrimoni celebrati e/o trascritti in Italia, se ti sposi a Las Vegas e non trascrivi qui, vai a Las Vegas e divorzi, se sei d'accordo con la tua metà. :asd:

maxx
06-05-21, 10:31
Anni di contenziosi che rischiavano di sparire nel nulla...temevano un calo di lavoro?

Glasco
06-05-21, 10:38
il principio per cui meno ti tocca avere a che fare con la PA, meglio campi

Gilgamesh
06-05-21, 10:44
È l’obiettivo, non una conseguenza
Ma questa cosa rende più complicato il divorzio, quindi in teoria non dovrebbe servire a salvaguardare il sacro istituto del matrimonio?
O dici che è fatto apposta per disincentivare la gente a sposarsi? :uhm:
Quindi per assurdo un governo che dichiarasse illegale il divorzio lo farebbe per avere meno matrimoni? :pippotto:

Moloch
06-05-21, 10:52
i germanici agiscono per vie misteriose

kyashan
06-05-21, 10:57
ma boh, è un mezzo problema per me
se davvero c'è l'accordo si fa separazione consensuale e divorzio congiunto alle stesse condizioni

invece durante i sei mesi si può cambiare idea per mille motivi, si può decidere di aspettare anni per divorziare, si può restare separati a vita, ci si può riconciliare. Non vedo tutta st'urgenza di questi accordi

sisonoio
06-05-21, 12:03
Ma questa cosa rende più complicato il divorzio, quindi in teoria non dovrebbe servire a salvaguardare il sacro istituto del matrimonio?
O dici che è fatto apposta per disincentivare la gente a sposarsi? :uhm:
Quindi per assurdo un governo che dichiarasse illegale il divorzio lo farebbe per avere meno matrimoni? :pippotto:

Non ho detto che è l’obiettivo di questa sentenza. Che peraltro non mira certo a proteggere il matrimonio ma a reincanalare il processo di separazione nei menandri del litigio legale.

Un governo che rende illegale il divorzio è diverso da un governo che ti dice che non ci possono essere accordi legali nel matrimonio, prima o dopo.

Zhuge
06-05-21, 12:08
ma boh, è un mezzo problema per me
se davvero c'è l'accordo si fa separazione consensuale e divorzio congiunto alle stesse condizioni

invece durante i sei mesi si può cambiare idea per mille motivi, si può decidere di aspettare anni per divorziare, si può restare separati a vita, ci si può riconciliare. Non vedo tutta st'urgenza di questi accordi

di quelli predivorzili anche no, di quelli prematrimoniali laggente non aspetta altro

- - - Aggiornato - - -


Un governo che rende illegale il divorzio è diverso da un governo che ti dice che non ci possono essere accordi legali nel matrimonio, prima o dopo.

considerare indisponibili i diritti nascenti dal matrimonio è una tradizione plurisecolare degli ordinamenti di civil law

kyashan
06-05-21, 12:18
di quelli predivorzili anche no, di quelli prematrimoniali laggente non aspetta altro


ah beh, quelli sono un altro discorso.
quelli hanno un'utilità evidente

io parvalo di quelli predivorzili

Zhuge
06-05-21, 15:29
perché laggente non capisce che anche i prematrimoniali sono inutili se poi fai dei figli? :asd:

Bicio
06-05-21, 15:46
cioè quindi se due persone vogliono divorziare e fanno un accordo, questo è nullo perchè i giudici vogliono che siano i giudici a decidere in che termini le due persone devono divorziare? :uhm:

Zhuge
06-05-21, 16:13
superficialmente, sì

Glasco
06-05-21, 16:28
GIUDICI CHE INDOSSANO CALZINI AZZURRI

kyashan
06-05-21, 16:42
perché laggente non capisce che anche i prematrimoniali sono inutili se poi fai dei figli? :asd:
beh, ovviamente restano esclusi i diritti indisponibili :asd:

EddieTheHead
06-05-21, 16:46
la colpa è di chi ancora si sposa

Skywolf
06-05-21, 23:00
sempre colpa dei giudici... per una volta che han ragione loro.

si cambi il codice civile e bon.

Doomer Caesar
06-05-21, 23:10
Nascite in picchiata, ma si, assicuriamoci che chi si sposa non abbia garanzie minime