PDA

Visualizza Versione Completa : Insomma mi tocca prendermi un iphone e un applewatch per andare a...



Absint
07-05-21, 14:27
...correre con le mie earbuds Powerbeats (wired, che sono le smart pro per i vari pro smarter), ma nel frattempo ho il mio cell android pixel2 che mi piace tanto.

Come faccio per andare a correre con musica downloadata da spotify, SENZA dovermi portate appresso il telefono che non so dove infilarlo per correre comodo? (Se ero jacked lo incastonavo tra un addominale e l altro tipo cristallo del potere rpg fantasy, ma ora come ora al massimo posso cercare di tenerlo stretto tra una chiappa e l altra! )

Lo Zio
07-05-21, 14:29
i lettori mp3 sono già obsoleti?

Lolliker
07-05-21, 14:32
Corri con lo stereo in spalla.

WhiteMason
07-05-21, 14:33
Con uno smartwatch con memoria integrata, mmh, non è possibile?

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

Lo Zio
07-05-21, 14:34
Corri con lo stereo in spalla.

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51%2BBcahLUoL._AC_.jpg

Qoelet
07-05-21, 14:46
i lettori mp3 sono già obsoleti?

Eh. 30 e sei a posto.
Ho un Sansa Clip+ con rockbox che è spettacoloso, ma tanto non è Apple, quindi fa cacare.

Lo Zio
07-05-21, 14:47
30 cosa?

Absint
07-05-21, 14:57
i lettori mp3 sono già obsoleti?

No, ci sta come soluzione, devo solo capire come infilarci musica easy che oggi ormai tra spotify e altro non so piu' come scaricarmi musica e non voglio ladrare.


Corri con lo stereo in spalla.

Un boombox quando saro' potentissimo sara' d obbligo ovviamente


Con uno smartwatch con memoria integrata, mmh, non è possibile?

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

Si ovvio, ma non voglio spenderci tanto visto che in un futuro non lontano (fine anno, inizi anno prossimo) faro' il salto a ecosistema apple e pensero' all apple watch SE


Eh. 30 e sei a posto.
Ho un Sansa Clip+ con rockbox che è spettacoloso, ma tanto non è Apple, quindi fa cacare.

No no va benissimo, io non sono un estremista, ora me lo spizzo


30 cosa?

Suppongo euro? Spero?

Qoelet
07-05-21, 15:09
Era ovviamente 30 euro, scusate.
Nah, il sansa Clip+ è fuori produzione, purtroppo.... ma se lo usi per correre qualsiasi lettore dovrebbe andar bene. Altrimenti scartabella tra le reviews online, ne sanno sicuramente più di me.

Se ti serve spotify e non hai accesso ai tuoi files musicali, però, temo proprio di non saperti aiutare; spotify necessita di connessione, ergo funzionerà solo su di un cellulare con connessione dati.

Lo Zio
07-05-21, 15:10
No, ci sta come soluzione, devo solo capire come infilarci musica easy che oggi ormai tra spotify e altro non so piu' come scaricarmi musica e non voglio ladrare.

emule e amen, dai su :asd:

Lolliker
07-05-21, 15:44
emule e amen, dai su :asd:

che bisogna per minare :fag:

Lo Zio
07-05-21, 16:22
:uhm:

Absint
07-05-21, 16:28
Vabbè ho capito cmq, corro col cell nel culo fino a che non faccio il salto rivoluzionario mondiale ad iphone e watch.

Lo Zio
07-05-21, 16:30
vabbè comprati la fascia da braccio, va'... :asd:

Qoelet
07-05-21, 16:40
Absint, sarai pure aperto a tutte le idee ma stranamente le tue scelte (ben ponderate, per carità) portano sempre verso prodotti Apple.

Sarà che sono proprio migliori, eh.

WhiteMason
07-05-21, 18:33
Absint, ma qual'è il problema, asd?

l'Apple Watch SE permette di salvarci la musica? Se sì, acquistalo e salvacela, profit.

Se non può, acquista un semplice lettore mp3 e mettila lì, se l'hai downloadata sei apposto... :uhm:

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

Mdk
07-05-21, 18:36
Esistono cuffie cinesi da boh, 5€ immagino, essendo cinesi, che hanno la memoria integrata e quindi fanno da lettore Mp3, non devi portarti nient'altro che le cuffie

hoffmann
07-05-21, 18:41
Absint, ma qual'è il problema, asd?

l'Apple Watch SE permette di salvarci la musica? Se sì, acquistalo e salvacela, profit.

Se non può, acquista un semplice lettore mp3 e mettila lì, se l'hai downloadata sei apposto... :uhm:

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

Permette di salvarci la musica e di essere usato da solo, ma gli Apple Watch sono fatti per funzionare in tandem con gli iPhone (altrimenti come la carichi la musica :asd: )
No iPhone, no party.

Io con un Android mi orienterei su un Garmin che permetta di registrarci la musica. Ce ne sarà uno :uhm:

ZTL
07-05-21, 18:52
absint sceglie apple™

WhiteMason
07-05-21, 19:15
Permette di salvarci la musica e di essere usato da solo, ma gli Apple Watch sono fatti per funzionare in tandem con gli iPhone (altrimenti come la carichi la musica :asd: )
No iPhone, no party.

Io con un Android mi orienterei su un Garmin che permetta di registrarci la musica. Ce ne sarà uno :uhm:
Mmh, hoffman, magari hai ragione tu, ma faccio fatica a pensare che se acquisto un Apple Watch SE ed è il mio primo prodotto Apple, io non possa semplicemente caricarci la musica dal mio desktop Windows, cioè dai, sono sicuro che c'è una procedura easy enough per farlo. :sisi:

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

hoffmann
07-05-21, 19:37
Mmh, hoffman, magari hai ragione tu, ma faccio fatica a pensare che se acquisto un Apple Watch SE ed è il mio primo prodotto Apple, io non possa semplicemente caricarci la musica dal mio desktop Windows, cioè dai, sono sicuro che c'è una procedura easy enough per farlo. :sisi:

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

Che io sappia non è nemmeno avviabile la prima volta senza iPhone. È tra i requisiti minimi.

Edit: Tra i requisiti è specificato che è necessario almeno iPhone 6s con iOS 14

Qoelet
07-05-21, 20:26
500€ per l'iPhoen ultrasfiga
440€ iWatch ultrafiga
150€ le cuffie
totale: 1090€

Vs mio setup:
40€ un lettore MP3 decente
30€ le cuffiette Xiaomi hybrid
totale: 70€.

Con la differenza compro DUE cuffie elettrostatiche della Stax ed un amplificatore apposito, tutto di seconda mano.
Posso essere allibito, si?

Lux !
07-05-21, 20:31
https://i.imgur.com/niiPEKZ.jpg

hoffmann
07-05-21, 21:16
500€ per l'iPhoen ultrasfiga
440€ iWatch ultrafiga
150€ le cuffie
totale: 1090€

Vs mio setup:
40€ un lettore MP3 decente
30€ le cuffiette Xiaomi hybrid
totale: 70€.

Con la differenza compro DUE cuffie elettrostatiche della Stax ed un amplificatore apposito, tutto di seconda mano.
Posso essere allibito, si?

Non credo che siano molti quelli che si comprano un iPhone solo per prendersi un Apple Watch :asd:

Credo che in genere accada il contrario: ho un iPhone e allora, nella scelta di uno smartwatch, prendo in considerazione l’orologio melato (o almeno così è stato per me).

Qoelet
07-05-21, 21:27
Non credo che siano molti quelli che si comprano un iPhone per prendersi un Apple Watch :asd:

Credo che in genere accada il contrario: ho un iPhone e allora, nella scelta di uno smartwatch, prendo in considerazione l’orologio melato (o almeno così è stato per me).

Ma son d'accordissimo: infatti sto parlando spiecificamente di Absint. IHMO sta cercando scuse e supporto psicologico per comprarsi TUTTO l'ambiente Apple in blocco perché si e la cosa mi urta un pochino, soprrattutto nel portafogli.

Non voglio dire che dal suo punto di vista non vada bene/non debba farlo o altro: faccia pure, ma è un approccio che mi lascia allibito, che vi devo dire.

hoffmann
07-05-21, 21:30
Ma son d'accordissimo: infatti sto parlando spiecificamente di Absint. IHMO sta cercando scuse e supporto psicologico per comprarsi TUTTO l'ambiente Apple in blocco perché si e la cosa mi urta un pochino, soprrattutto nel portafogli.

Non voglio dire che dal suo punto di vista non vada bene/non debba farlo o altro: faccia pure, ma è un approccio che mi lascia allibito, che vi devo dire.

Ma no, Absint è mobile, qual piuma al vento :asd:
Vedrai che entro un paio di settimane sarà qui a celebrare le gioie di Android e Windows :asd:

Qoelet
07-05-21, 21:35
Lo auguro al suo portafogli... certo per me è stato un disastro: per informarmi ho fatto una ricerchina ed ho veramente trovato delle cuffie Stax lambda elettrostatiche sotto i mille euro... la cosa è MOLTO pericolosa... :uhm: ...

pietreppaolo
07-05-21, 21:37
https://i.imgur.com/niiPEKZ.jpg

Sarebbe stata la mia prima opzione :asd:

Absint
07-05-21, 22:18
Voi non capite l importanza di piani a lungo termine e dell'investimento che comportano. Io con un iphone ci voglio fare varie cose e con l apple watch altre varie etc etc via discorrendo é tutto un ecosistema concatenato che richiede uno spillaggio selvaggio allibente ma poi ci sei dentro e vivi respiri e canti

WhiteMason
07-05-21, 22:49
Che io sappia non è nemmeno avviabile la prima volta senza iPhone. È tra i requisiti minimi.

Edit: Tra i requisiti è specificato che è necessario almeno iPhone 6s con iOS 14
Ma perché, rotfl

A me l'Apple Watch SE piaceva, ma questa limitazione è proprio da wtf

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

Absint
07-05-21, 23:06
Sarebbe da folli anche solo ipotizzare che un apple watch possa appaiarsi ad altro che ad un iphone. Da folli.

Lo Zio
08-05-21, 01:18
Ma perché, rotfl

A me l'Apple Watch SE piaceva, ma questa limitazione è proprio da wtf

beh l'epplo watc è un accessorio, mica un coso stand alone :pippotto:

WhiteMason
08-05-21, 09:03
E ci sta, infatti se non ho un iPhone giustamente non ce lo abbino...

Ma se voglio usarlo per ascoltarci un po' di musica che ho già, cioè, non approvo

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

Lux !
08-05-21, 09:05
Voi non capite l importanza di piani a lungo termine e dell'investimento che comportano. Io con un iphone ci voglio fare varie cose e con l apple watch altre varie etc etc via discorrendo é tutto un ecosistema concatenato che richiede uno spillaggio selvaggio allibente ma poi ci sei dentro e vivi respiri e canti

Maniaco :vojo:

- - - Aggiornato - - -


Sarebbe da folli anche solo ipotizzare che un apple watch possa appaiarsi ad altro che ad un iphone. Da folli.

Tipo pretendere che i mouse funzionino indipendentemente dal sistema operativo :eek:

Para Noir
08-05-21, 09:18
Il problema che ho con le vostre teorie è che voi sapete prima che musica volete ascoltare. Per me è assurdo, io ascolto solo musica nuova, scopro artisti nuovi ogni giorno e non voglio sceglierli io. Per me avere qualcosa di connesso in rete dove poter scegliere playlist al volo è l'unica soluzione. Piuttosto corro senza musica.

Ah e ovviamente l'Apple Watch non è pensato per essere il primo prodotto Apple, funziona solo con un iPhone ed è una cosa che mediamente uno compra quando ha già tutto il resto per altri motivi. Certo da spento al polso fa comunque la sua porca figura eh.

Lo Zio
08-05-21, 09:26
Il problema che ho con le vostre teorie è che voi sapete prima che musica volete ascoltare. Per me è assurdo, io ascolto solo musica nuova, scopro artisti nuovi ogni giorno e non voglio sceglierli io. Per me avere qualcosa di connesso in rete dove poter scegliere playlist al volo è l'unica soluzione. Piuttosto corro senza musica.

azzeramento dei gusti personali :asd: l'ecosistema epplo rende l'utente sempre più passivo (:fag: ) e marginale

pietreppaolo
08-05-21, 09:29
Voi non capite l importanza di piani a lungo termine e dell'investimento che comportano. Io con un iphone ci voglio fare varie cose e con l apple watch altre varie etc etc via discorrendo é tutto un ecosistema concatenato che richiede uno spillaggio selvaggio allibente ma poi ci sei dentro e vivi respiri e canti

Hai ragione, non capisco.

Absint
08-05-21, 10:23
É che siete strenui difensori di questa logica del "mi accrocchio le cose come voglio" , ed é ammirevole, in teoria avreste ragione voi, ma c é una differenza tra l avere un'idea e il pretendere che sia applicata.

Apple fa prodotti, li fa in un certo modo, prendi o lasci. La libertà di non comprarli l'avete già.
Solo che siccome é Apple e ha un nome famoso e facilmente identificabile e sappiamo tutti chi é, avete tutti vogli di metterci il beccuccio e dirgli come dovrebbe fare le cose, é sempre così.

Ma la verità invece é che dovreste unirvi a me nel magico canto, e entrare nell ecosistema, non é sempre una sfida, a volte devi semplicemente lasciarti cullare.

- - - Aggiornato - - -


Certo da spento al polso fa comunque la sua porca figura eh.

Secondo me dovrebbwro infatti comprarlo e tenerlo spento e poi un giorno..

Para Noir
08-05-21, 11:56
azzeramento dei gusti personali :asd: l'ecosistema epplo rende l'utente sempre più passivo (:fag: ) e marginale

No no, io ho i miei gusti, ma la roba che conosco mi annoia, e voglio scoprire roba nuova che mi piace ma che non ho sbatti di cercare io :asd:

Invece ho amici della mia età che ascoltano fissi le solite canzoni di metà '90 quando eravamo all'ITI e stop, Litfiba Ligabue ecc. Liberissimi eh, ma piuttosto mi sparo.

Qoelet
08-05-21, 12:03
Il problema che ho con le vostre teorie è che voi sapete prima che musica volete ascoltare. Per me è assurdo, io ascolto solo musica nuova, scopro artisti nuovi ogni giorno e non voglio sceglierli io. Per me avere qualcosa di connesso in rete dove poter scegliere playlist al volo è l'unica soluzione. Piuttosto corro senza musica.

Ah e ovviamente l'Apple Watch non è pensato per essere il primo prodotto Apple, funziona solo con un iPhone ed è una cosa che mediamente uno compra quando ha già tutto il resto per altri motivi. Certo da spento al polso fa comunque la sua porca figura eh.

Vabeh, mi piglio un Android piccolo e ci ascolto spotify, continuo a non capire, ma sono probabilmente scemo io.

Tene
08-05-21, 12:20
Ascoltare ogni volta cose nuove però è come non ascoltarle, perché se anche ti piace poi la dimentichi subito superata da altre canzoni.

Le playlist vanno bene ogni tanto per scoprire cose nuove, ma poi appena ne trovi una bella si ascolta l'album completo per vedere se è solo una canzone venuta bene per caso, o se è un musicista degno di essere ascoltato.

Para Noir
08-05-21, 13:30
Vabeh, mi piglio un Android piccolo e ci ascolto spotify, continuo a non capire, ma sono probabilmente scemo io.

Ma chiaro. Il punto è che Absint non sta comprando roba apple per andare a correre. Vuole già passare ad Apple per altri motivi e vuole capire come gestire questa cosa in futuro senza telefono. La risposta semplice è che l'Apple Watch che uno si compra per altri motivi ha 32GB di spazio interno e volendo ci sta della musica, e ci si collegano delle cuffie Bluetooth e si è a posto senza avere il telefono in tasca. Oppure si spende di più per l'Apple Watch cellular che è indipendente dal telefono.

- - - Aggiornato - - -


Ascoltare ogni volta cose nuove però è come non ascoltarle, perché se anche ti piace poi la dimentichi subito superata da altre canzoni.

Le playlist vanno bene ogni tanto per scoprire cose nuove, ma poi appena ne trovi una bella si ascolta l'album completo per vedere se è solo una canzone venuta bene per caso, o se è un musicista degno di essere ascoltato.

Ma infatti faccio così. Io ascolto playlist di generi o mood che mi piacciono, e così facendo scopro artisti nuovi che a volte meritano. Magari mi ascolto tutto il loro album. Ma sono tutte cose che scopro al volo, se tu mi chiedi ora a memoria i miei gruppi preferiti non ti so rispondere, perché davvero ce ne sono un fantastiliardo e me ne ricordo il nome di 1 su 100. Avrò 10k canzoni tra i preferiti. A volte ascolto anche roba più volte, senza dubbio. Ma 1. pensare di avere dei file .mp3 in giro per il computer per me è folle, e 2. anche se fosse, pensare di essere io a decidere che musica portarmi dietro è ancora più folle, non avrei proprio idea di chi aggiungere, e poi chi ha il tempo? Mi verrebbero in mente quei 3-4 gruppi che poi li ascolto e dico CHEPPALLE avrei voluto altro. Il tempo che risparmio lo spendo a capolavorare piuttosto

Absint
08-05-21, 13:41
Ma chiaro. Il punto è che Absint non sta comprando roba apple per andare a correre. Vuole già passare ad Apple per altri motivi e vuole capire come gestire questa cosa in futuro senza telefono. La risposta semplice è che l'Apple Watch che uno si compra per altri motivi ha 32GB di spazio interno e volendo ci sta della musica, e ci si collegano delle cuffie Bluetooth e si è a posto senza avere il telefono in tasca. Oppure si spende di più per l'Apple Watch cellular che è indipendente dal telefono.

- - - Aggiornato - - -



Ma infatti faccio così. Io ascolto playlist di generi o mood che mi piacciono, e così facendo scopro artisti nuovi che a volte meritano. Magari mi ascolto tutto il loro album. Ma sono tutte cose che scopro al volo, se tu mi chiedi ora a memoria i miei gruppi preferiti non ti so rispondere, perché davvero ce ne sono un fantastiliardo e me ne ricordo il nome di 1 su 100. Avrò 10k canzoni tra i preferiti. A volte ascolto anche roba più volte, senza dubbio. Ma 1. pensare di avere dei file .mp3 in giro per il computer per me è folle, e 2. anche se fosse, pensare di essere io a decidere che musica portarmi dietro è ancora più folle, non avrei proprio idea di chi aggiungere, e poi chi ha il tempo? Mi verrebbero in mente quei 3-4 gruppi che poi li ascolto e dico CHEPPALLE avrei voluto altro. Il tempo che risparmio lo spendo a capolavorare piuttosto

This tutto e a palla.

Senti Para, una domanda...su che base dovrei decidere tra watch cellular e non?
Perché il desiderio vero sarebbe uscire col solo applewatch in varie occasioni, usandolo per: messaggi, pagare, etc E per sentire musica senza dover scegliere niente ma andando di apple music a ruota libera.

Insomma potresti istruirmi un attimo?
:uhm:

Devo capire sta storia del provider con sim "virtuale" per il cellular...

Tu lo usi giusto? Che arrangement di provider usi? Lo so che sono in spagna e quindi ci saranno soluzioni diverse ma é tanto per capire

Qoelet
08-05-21, 14:15
Ma chiaro. Il punto è che Absint non sta comprando roba apple per andare a correre. Vuole già passare ad Apple per altri motivi e vuole capire come gestire questa cosa in futuro senza telefono. La risposta semplice è che l'Apple Watch che uno si compra per altri motivi ha 32GB di spazio interno e volendo ci sta della musica, e ci si collegano delle cuffie Bluetooth e si è a posto senza avere il telefono in tasca. Oppure si spende di più per l'Apple Watch cellular che è indipendente dal telefono.

E' quel che sto dicendo, mutatis mutandis. Continua ad aprire topics millantando bisogni. Gli si spiega come soddisfarli in modo economicamente sensato, ma no, lui vuole comunque comprare qualcosa dell'ecosistema Apple anche se economicamente e funzionalmente non ha senso, per soddisfare QUEL bisogno che ha detto di avere: VUOLE Apple perché fa figo, ma si sente pirla a comprare roba sovraprezzata, quindi apre topics per tovare qualcuno che gli dica "eh, sisì, meglio della Mela non c'è una fava, vai e spendi!". Il suo desiderio non ha una ratio ma continua a bramare 'sti prodotti. Ora, io capisco che se ci entri per qualche ragione (chessò, software essenziale per lavoro che gira solo su OSX o su iOS) poi ti espandi in quell'ecosistema perché è comodo. Ma il cercare PER FORZA di entrare in un ecosistema perché fa figo mi sembra stupido, come cercare di "imparare a fumare" le sigarette. Soldi suoi? Certo. Ma non l'aiuto a stuprare il suo stesso portafoglio.



Ma infatti faccio così. Io ascolto playlist di generi o mood che mi piacciono, e così facendo scopro artisti nuovi che a volte meritano. Magari mi ascolto tutto il loro album. Ma sono tutte cose che scopro al volo, se tu mi chiedi ora a memoria i miei gruppi preferiti non ti so rispondere, perché davvero ce ne sono un fantastiliardo e me ne ricordo il nome di 1 su 100. Avrò 10k canzoni tra i preferiti. A volte ascolto anche roba più volte, senza dubbio. Ma 1. pensare di avere dei file .mp3 in giro per il computer per me è folle, e 2. anche se fosse, pensare di essere io a decidere che musica portarmi dietro è ancora più folle, non avrei proprio idea di chi aggiungere, e poi chi ha il tempo? Mi verrebbero in mente quei 3-4 gruppi che poi li ascolto e dico CHEPPALLE avrei voluto altro. Il tempo che risparmio lo spendo a capolavorare piuttosto

Nella frase che ho evidenziato dici "io credo questo, ma so che non ho basi per sostenere quest'affermazione e quindi la trasformo in un atto di Fede".
E' un'affermazione religiosa. Non lo diresti per nessun altro tipo di file che usi per lavoro, per esempio; perché dovrebbe avere valenza assoluta solo per gli mp3? (Che gli MP3 fan cagare, poi, ma ziobanana avete in tasca dei calcolatori della madonna e non usate i FLAC anche se pagate le cuffie 300 euro senza battere ciglio, siete pessimi).

Insomma, se volete buttare nel cesso i soldi fatelo pure, i soldi sono vostri, ma è nostro sacrosanto diritto esprimere il nostro parere (RICHIESTO) senza essere presi per insipienti che non colgono il Verbo di Jobs (di nuovo terminologia religiosa, strano).

Para Noir
08-05-21, 14:52
This tutto e a palla.

Senti Para, una domanda...su che base dovrei decidere tra watch cellular e non?
Perché il desiderio vero sarebbe uscire col solo applewatch in varie occasioni, usandolo per: messaggi, pagare, etc E per sentire musica senza dover scegliere niente ma andando di apple music a ruota libera.

Insomma potresti istruirmi un attimo?
:uhm:

Devo capire sta storia del provider con sim "virtuale" per il cellular...

Tu lo usi giusto? Che arrangement di provider usi? Lo so che sono in spagna e quindi ci saranno soluzioni diverse ma é tanto per capire

No io ho il Watch solo wifi, non giro mai senza telefono, anche quando vado a correre. Ma corro poco che le il mio cervello evidentemente non recepisce le endorfine dato che non mi dà nessuna soddisfazione, e poi mi sfondo le ginocchia che sono vecchio.

So che Vodafone fornisce l'e-sim, ma ha un costo non indifferente al mese. Per il resto che io sappia è una sim virtuale che viene configurata come "clone" della tua sim primaria, per cui erode le stesse quote. Non so che gestori ci siano in Spagna, bisogna spulciare e-sim nei loro sito.

Absint
08-05-21, 15:45
Ok spulcerò! In teoria non dovrebbe avere costi aggiuntivi enormi se cmq é una duplicazione della tua sim primaria, ma chiaramente i providers non la faranno facile essendo una cosa non diffusissima...mm.


No, non compro Apple perché "fa figo" , ma lasciamo perdere, ogni topic in cui si parla di Apple deve passare per la stessa macchinadellarogna, e oggi non mi va :asd:

Para Noir
08-05-21, 16:23
E' quel che sto dicendo, mutatis mutandis. Continua ad aprire topics millantando bisogni. Gli si spiega come soddisfarli in modo economicamente sensato, ma no, lui vuole comunque comprare qualcosa dell'ecosistema Apple anche se economicamente e funzionalmente non ha senso, per soddisfare QUEL bisogno che ha detto di avere: VUOLE Apple perché fa figo, ma si sente pirla a comprare roba sovraprezzata, quindi apre topics per tovare qualcuno che gli dica "eh, sisì, meglio della Mela non c'è una fava, vai e spendi!". Il suo desiderio non ha una ratio ma continua a bramare 'sti prodotti. Ora, io capisco che se ci entri per qualche ragione (chessò, software essenziale per lavoro che gira solo su OSX o su iOS) poi ti espandi in quell'ecosistema perché è comodo. Ma il cercare PER FORZA di entrare in un ecosistema perché fa figo mi sembra stupido, come cercare di "imparare a fumare" le sigarette. Soldi suoi? Certo. Ma non l'aiuto a stuprare il suo stesso portafoglio.

Sbagli di grosso quando dici che è la stessa cosa. Con un milione di euro nel conto preferisci fare Roma Milano in Panda o in Audi A6? Perché la differenza è quella. Se posso permettermelo e mi appaga di più perchè dovrei usare la Panda?

Ancora più aghiacciante che tu pensi davvero che sia perchè "fa figo". Davvero non hai idea di cosa significhi usare Apple. O meglio, ora capisco perché dici quello che dici.



Nella frase che ho evidenziato dici "io credo questo, ma so che non ho basi per sostenere quest'affermazione e quindi la trasformo in un atto di Fede".
E' un'affermazione religiosa. Non lo diresti per nessun altro tipo di file che usi per lavoro, per esempio; perché dovrebbe avere valenza assoluta solo per gli mp3? (Che gli MP3 fan cagare, poi, ma ziobanana avete in tasca dei calcolatori della madonna e non usate i FLAC anche se pagate le cuffie 300 euro senza battere ciglio, siete pessimi).

Insomma, se volete buttare nel cesso i soldi fatelo pure, i soldi sono vostri, ma è nostro sacrosanto diritto esprimere il nostro parere (RICHIESTO) senza essere presi per insipienti che non colgono il Verbo di Jobs (di nuovo terminologia religiosa, strano).

Dico quello che dico perchè gli MP3 li avevo, ma da quando ci sono i servizi in streaming è tutto estremamentissimo più comodo e funzionale e non tornerei mai indietro. Dov'è la fede? Ah le cuffie da 300 euro le ho vendute così come l'ampli da cuffie.

Che poi ognuno possa dire la sua ci sta ci mancherebbe

pietreppaolo
08-05-21, 16:32
Ok, gli hipster sono sono più nerd dei nerd.

Però non sanno scrivere in assembler.

Para Noir
08-05-21, 16:45
Ok, gli hipster sono sono più nerd dei nerd.

Però non sanno scrivere in assembler.

Si dice assembly e sì, so programmare in assembly, si fa in terza all'ITI

ZTL
08-05-21, 18:25
E C O S I S T E M A
C
O
S
I
S
T
E
M
A

Qoelet
08-05-21, 18:38
Non lo fate perché fa figo? Ok, ho fatto un'ipotesi sbagliata e me ne scuso: non volevo offendere, ma continuo a non capire. Potreste illuminarmi?

Io ho avuto in iPad ed un iPhone e "comodo e funzionale" non sono aggettivi che userei per descrivere la mia esperienza, anzi. Quindi immagino sia una considerazioen molto personale. Per inciso: entrambi si sono rotti appena scaduta la garanzia, ma sarò io ad avere sfiga.

"Ecosistema" è quello a cui mi riferivo quando parlavo di sigarette... ti devi sforzare per diventare dipendente. Non so, ho in questo momento attaccati alla mia rete di casa 2 Android, un Win10 e tre Linux più o meno custom: tutte le macchine funzionano assieme tranquillamente, scambiando dati come e quando voglio io. Non ho idea di cosa abbia di arrapantissimo questo "ecosistema" Apple, non ci arrivo proprio, soprattutto per visto il premium esorbitante e per il "lock-in" di software e dati.

Absint
08-05-21, 19:16
No non mi va :asd:

Para Noir
08-05-21, 19:31
Ma infatti spiegarlo è inutile :asd: sappi che se c’è gente che è disposta a spendere di più per l’ecosistema Apple, e rimanerci, un motivo c’è, evidentemente si trova meglio di prima. La scintilla non scatta per tutti, ci sta benissimo che non sia il sistema per te. Di sicuro non ha eguali. Parlo anche di rispondere al telefono dal computer, sbloccare il computer con l’orologio, avere app native che sincronizzano i contatti, note, promemoria, calendari, le cuffie bluetooth che si collegano automaticamente al device che usi in quel momento. Potrei continuare per ore, e tu continueresti a dirmi che chissenefrega, oppure che puoi fare lo stesso con Linux Windows e Android (rotfl). Quindi chiudiamo qua e bon

Qoelet
08-05-21, 20:12
... Si, va dài, lasciam stare.

Absint
08-05-21, 21:43
... Si, va dài, lasciam stare.

Hai perso argomenti ehhhh!!

Oggi ho riprovato l iphone 12 max pro al negozio...c era procreate pocket installato e c ho sketchato un po' al volo...che goduria cazz, é grosso ma quello schermone ti fa davvero venire voglia di farci di tutto... Gaah...

Qoelet
08-05-21, 22:06
Hai perso argomenti ehhhh!!

Oggi ho riprovato l iphone 12 max pro al negozio...c era procreate pocket installato e c ho sketchato un po' al volo...che goduria cazz, é grosso ma quello schermone ti fa davvero venire voglia di farci di tutto... Gaah...

Au contraire, ma quando mi dicono "tu non puoi capire!" mi si smolla l'elastico della mutanda.

Ve la meritate, la Apple.

Para Noir
08-05-21, 22:21
Au contraire, ma quando mi dicono "tu non puoi capire!" mi si smolla l'elastico della mutanda.

Ve la meritate, la Apple.

Cioè, stai parlando con gente che sa già tutto quello che sai tu, non c’è niente che puoi insegnarci o spiegarci. Io sono passato ad apple da tempo dopo aver usato Windows e Linux e altro dagli anni 80 in poi, absint ha il piede in entrambe le scarpe. È come se tu ritenessi impossibile scegliere razionalmente apple. È affascinante in un certo senso. Io invece capisco che non è per tutti.

Absint
08-05-21, 22:44
Ve la meritate la Apple lo prendo come un complimento :asd:

Absint
08-05-21, 23:08
Ecco, ho una domanda seria: l applewatch come si interfaccia con un ipad? O meglio: si interfaccia?
O é solo con iphone?

Edit: solo con iphone, ok come pensavo.

WhiteMason
09-05-21, 09:13
Voglio un Apple Watch SE da abbinare al mio Honor 5x, mettendoci musica in mp3 con un cavetto Lighting acquistato dalla Cina

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

Para Noir
09-05-21, 09:17
Voglio un Apple Watch SE da abbinare al mio Honor 5x, mettendoci musica in mp3 con un cavetto Lighting acquistato dalla Cina

Stai facendo rivoltare Steve Jobs nella tomba

Absint
09-05-21, 09:34
Ieri la mia ragazza ha comprato il suo macbook air!


https://youtu.be/dy6Oz-XsDFs

Orologio
09-05-21, 09:36
Tralascio il fatto che non si ascolta la musica mentre si corre, perché si deve ascoltare il proprio corpo e l'idea che la musica ovatti la sensazione di stanchezza e malavoglia è effimera...funzionerà solo un paio di volte.

Ad ogni modo, se si vuole correre col cellulare...(e anche qua.. gli togli della "vita" perché di sicuro starsene all'umido sudaticcio sballonzolante bene non gli fa) o comunque se si vuole portare hardware o altra roba (cash, mascherina, documenti, chiavi...ma solo una o due che correre col tintinnio è da matti) il tutto che non sballonzoli, lascia perdere quelle cagate da legare ai bracci, o marsupi semirigidi con cerniere e cagate varie e prendi una fascia morbida da vita...deve essere avvolgente, in tessuto...

https://www.amazon.it/Salomon-Cintura-Diagonali-Struttura-Tubolare/dp/B08C822CBQ/ref=sxin_6_ac_d_rm?ac_md=2-2-cnVubmluZyBiZWx0-ac_d_rm&cv_ct_cx=cintura+running&dchild=1&keywords=cintura+running&pd_rd_i=B08C822CBQ&pd_rd_r=d69e626b-0247-4b61-8ac5-e22e27b64af6&pd_rd_w=MD4Bb&pd_rd_wg=tzO2X&pf_rd_p=361b6031-7dcf-42b4-9e50-1f56cda89e83&pf_rd_r=21M0DGPVK1ARX2ETMCJB&psc=1&qid=1620549083&sr=1-3-fe323411-17bb-433b-b2f8-c44f2e1370d4

pietreppaolo
09-05-21, 09:37
Ieri la mia ragazza ha comprato il suo macbook air!


https://youtu.be/dy6Oz-XsDFs

Sono sorpreso che tu abbia la ragazza :uhoh:

Absint
09-05-21, 09:52
Tralascio il fatto che non si ascolta la musica mentre si corre, perché si deve ascoltare il proprio corpo e l'idea che la musica ovatti la sensazione di stanchezza e malavoglia è effimera...funzionerà solo un paio di volte.

Ad ogni modo, se si vuole correre col cellulare...(e anche qua.. gli togli della "vita" perché di sicuro starsene all'umido sudaticcio sballonzolante bene non gli fa) o comunque se si vuole portare hardware o altra roba (cash, mascherina, documenti, chiavi...ma solo una o due che correre col tintinnio è da matti) il tutto che non sballonzoli, lascia perdere quelle cagate da legare ai bracci, o marsupi semirigidi con cerniere e cagate varie e prendi una fascia morbida da vita...deve essere avvolgente, in tessuto...

https://www.amazon.it/Salomon-Cintura-Diagonali-Struttura-Tubolare/dp/B08C822CBQ/ref=sxin_6_ac_d_rm?ac_md=2-2-cnVubmluZyBiZWx0-ac_d_rm&cv_ct_cx=cintura+running&dchild=1&keywords=cintura+running&pd_rd_i=B08C822CBQ&pd_rd_r=d69e626b-0247-4b61-8ac5-e22e27b64af6&pd_rd_w=MD4Bb&pd_rd_wg=tzO2X&pf_rd_p=361b6031-7dcf-42b4-9e50-1f56cda89e83&pf_rd_r=21M0DGPVK1ARX2ETMCJB&psc=1&qid=1620549083&sr=1-3-fe323411-17bb-433b-b2f8-c44f2e1370d4

Mmm sta roba va bene solo a chi é molto magro :asd:

Ma sicuramente é meglio di tanta altra roba poi Orologio di corsa ne sa.

Io andrei con solo telefono,chiavi di casa e le cuffie ma quelle tanto sono wireless in ogni caso, quindi no problem.
Ho una fascia decathlon per il telefono per ora, per la vita, ma il problema é che ha una tasca che con le chiavi dentro a malapena c entra il telefono, questa che mostri non ho capito se per le chiavi va bene o sono loose e si perdono.

Musica per forza, ci vuole, almeno per ora per me , sennò mi rompo il cazzo di sforzarmi e passo ore sentendo solo il chiacchierio della gente e le macchine in strada e quelli che passi rapidissimo e ti dicono "coca maria droga bello?"

Orologio
09-05-21, 10:30
C'è anche la XL...

Para Noir
09-05-21, 10:37
Air M1? Top. L'hai già battezzato con una lunga e calda.. ehm, ci siamo capiti? :o

Qoelet
09-05-21, 10:51
Cioè, stai parlando con gente che sa già tutto quello che sai tu, non c’è niente che puoi insegnarci o spiegarci. Io sono passato ad apple da tempo dopo aver usato Windows e Linux e altro dagli anni 80 in poi, absint ha il piede in entrambe le scarpe. È come se tu ritenessi impossibile scegliere razionalmente apple. È affascinante in un certo senso. Io invece capisco che non è per tutti.

Non credo di essere stato chiaro: vi ritenessi dei dementi non avrei neanche intavolato una discussione :asd:
Proprio perché vi ritengo persone sensate vorrei capire cosa mi perdo, ma trovo le motivazioni portate a favore di Apple in questa discussione PER ME assolutamente flebili. Ciò mi porta a dedurre che il "premium" Apple sia una qualche caratteristica impalpabile di cui non è possibile fornire una metrica, ovvero un concetto indiscutibile e trascendentale. La cosa mi lascia perplesso, di qui il tentativo (mal riuscito) di capire.

Però appunto: va bene così, probabilmente sono limiti miei, e finché sono limiti che mi portano a risparmiare una barca di soldi ben venga. :sisi:

Absint
09-05-21, 12:14
Air M1? Top. L'hai già battezzato con una lunga e calda.. ehm, ci siamo capiti? :o

Lo sottoporrò a dei test sensuali


Non credo di essere stato chiaro: vi ritenessi dei dementi non avrei neanche intavolato una discussione :asd:
Proprio perché vi ritengo persone sensate vorrei capire cosa mi perdo, ma trovo le motivazioni portate a favore di Apple in questa discussione PER ME assolutamente flebili. Ciò mi porta a dedurre che il "premium" Apple sia una qualche caratteristica impalpabile di cui non è possibile fornire una metrica, ovvero un concetto indiscutibile e trascendentale. La cosa mi lascia perplesso, di qui il tentativo (mal riuscito) di capire.

Però appunto: va bene così, probabilmente sono limiti miei, e finché sono limiti che mi portano a risparmiare una barca di soldi ben venga. :sisi:

Con me caschi male gringo.

Io sto aspettando con enorme curiosità i nuovi mbookpro16 perché l esperienza d uso laptop con apple mi é sempre piaciuta di più.
Poi ovvio, potrei dover ripiegare su windows causa necessità tech date dal mio lavoro e hobbies (VR gaming, 3d sculpting, etc) infatti sto guardando con bava ai Legion 5 Pro di Lenovo.
Considerando anche che penso di non upgradare più il mio desktop case pc, ma di passare a only portable, per motivi miei di logistica di vita.


Sul fronte mobile, non ho dubbi: adoro il mio ipad pro, e sicuramente farò in futuro l upgrade all ultimo modello ipadpro con chip M1 perché ci si può fare davvero tanto dell ambito mio di lavoro e mi ingrifa, e ci faccio anche musica e gioco per hobby.

Sempre sul fronte mobile, voglio accostare all ipad un iphone e uno smartwatch perché:
-mi va di usare stesse app di musica, disegno e gioco su iphone
-mi va di uscire solo con applewatch per correre e altri casi simili (esempio, giorno d estate caldissimo che non ho manco una tasca dove riporre tranquillamente l iphone perché giro in short sportivi e aborro i marsupi di merda) etc etc..

Godo, godo.

Cosa ti perdi? Quella smooth solid experience di uso di apple, che nessuno qua però mi pare ti voglia convincere a desiderare :boh2:
Peccato, ti piacerebbe!

Para Noir
09-05-21, 13:04
Non credo di essere stato chiaro: vi ritenessi dei dementi non avrei neanche intavolato una discussione :asd:
Proprio perché vi ritengo persone sensate vorrei capire cosa mi perdo, ma trovo le motivazioni portate a favore di Apple in questa discussione PER ME assolutamente flebili. Ciò mi porta a dedurre che il "premium" Apple sia una qualche caratteristica impalpabile di cui non è possibile fornire una metrica, ovvero un concetto indiscutibile e trascendentale. La cosa mi lascia perplesso, di qui il tentativo (mal riuscito) di capire.

Però appunto: va bene così, probabilmente sono limiti miei, e finché sono limiti che mi portano a risparmiare una barca di soldi ben venga. :sisi:

Ma non sono limiti tuoi, è quello che ti dicevo. Apple ha una miriade di differenze inarrivabili da altri sistemi, ma non tutti gli danno peso o valore, perché non per tutti sono importanti. Per me il grosso della differenza che mi fa Apple è con macOS, che non ho capito se hai usato. Ma se iPhone e iPad non ti hanno fatto scattare la magia secondo me non fanno per te. In sostanza i device Apple sono pensati per scomparire. Non stanno tra te e quello che vuoi fare, ma ti permettono di farlo senza sbattimenti. È anche un discorso filosofico. Il fatto che i computer Apple non abbiano l'adesivino intel inside. Il fatto che non arrivano precaricati di mille softwarini inutili che devi ripulire. Ma arrivano invece hanno con precaricati software come editor video, audio, office, e mille piccole cose. Anteprima con cui puoi editare i PDF, fonderli separarli aggiungere una firma, note ecc. Tutte cose che puoi fare su Windows, naturalmente, ma uno per uno devi cercare il programmino free giusto, installarlo, vedere se va bene ecc. Apple ti dà un prodotto pronto, col 98% di quello che ti serve, costruito bene, perché ad alcune persone anche toccare un hardware fatto bene dà piacere. Per dire, l'idea di prendere un iMac che ha tutto e gli esce solo un cavo mi piace, lo posso mettere dove voglio in giro per casa mia e sarà bello anche da spento. Perché vivo in una bella casa e per me l'estetica è importante, ma magari per altri no. Pensare di tornare a Windows per me è fattibilissimo, ma chi me lo fa fare? Non l'ho fatto 10 anni fa che ero più povero, figuriamoci adesso. Quindi non c'è niente che ti possiamo dire, la scintilla a volte scocca a volte no :boh2:

hoffmann
09-05-21, 13:16
Io uso Apple essenzialmente perché risparmio tempo in praticamente tutto ciò che faccio; e il tempo è l’unica risorsa non rinnovabile che ho. Il denaro non è altrettanto prezioso.
Manutenzione, fluidità d’uso. Un po’ qua e un po’ là e alla fine ne guadagno in qualità di vita.

Anche solo il poter fare “copia” su un dispositivo (magari dal cellulare dal quale sto navigando”) e incolla sul Mac è una delle cento piccole cose che mi semplificano la vita.

WhiteMason
09-05-21, 13:17
[...] la bellezza è la prima cosa. "Potrà essere antico, potrà essere prezioso," disse. "Ma prima di tutto chiediti 'è bello?'"

"Come faccio a capire se un oggetto che ho appena comprato è veramente bello o se mi sono semplicemente lasciato trasportare?" chiesi io.

"Ci sono due metodi," rispose. "Uno è avere una bellissima casa. L'altro è circondare il nuovo oggetto di cose belle. Se non va bene, saranno loro a respingerlo."

Tene
09-05-21, 13:40
Io uso Apple essenzialmente perché risparmio tempo in praticamente tutto ciò che faccio; e il tempo è l’unica risorsa non rinnovabile che ho. Il denaro non è altrettanto prezioso.
Manutenzione, fluidità d’uso. Un po’ qua e un po’ là e alla fine ne guadagno in qualità di vita.

Anche solo il poter fare “copia” su un dispositivo (magari dal cellulare dal quale sto navigando”) e incolla sul Mac è una delle cento piccole cose che mi semplificano la vita.

Insomma ne ha fatti di passi da gigante dai primi iphone in cui non potevi nemmeno fare copia incolla sullo stesso dispositivo :asd:

Comunque tutte le volte che uno mi dice "con apple risparmio tempo in manutenzione" mi chiedo con chi ho a che fare.
Gli cambiate olio e filtro al PC? Che manutenzione fate?

Perché sinceramente io non ne ho idea di che manutenzione sia a far perdere tempo. Fatemi un esempio, perché ormai si aggiorna tutto da solo (anzi, la gente si lamenta perché il PC si aggiorna da solo e io non volevooo!1!1!)



Poi para, discorso programmi inutili preinstallati: i programmi per editare video che ti trovi sul mac potrebbero benissimo essere visti come programmi inutili, dal 90 per cento della gente direi. Quindi anche apple arriva con programmi inutili da disinstallare col tuo ragionamento. O sbaglio?

Qoelet
09-05-21, 13:50
Ma non sono limiti tuoi, è quello che ti dicevo. Apple ha una miriade di differenze inarrivabili da altri sistemi, ma non tutti gli danno peso o valore, perché non per tutti sono importanti. Per me il grosso della differenza che mi fa Apple è con macOS, che non ho capito se hai usato. Ma se iPhone e iPad non ti hanno fatto scattare la magia secondo me non fanno per te. In sostanza i device Apple sono pensati per scomparire. Non stanno tra te e quello che vuoi fare, ma ti permettono di farlo senza sbattimenti. È anche un discorso filosofico. Il fatto che i computer Apple non abbiano l'adesivino intel inside. Il fatto che non arrivano precaricati di mille softwarini inutili che devi ripulire. Ma arrivano invece hanno con precaricati software come editor video, audio, office, e mille piccole cose. Anteprima con cui puoi editare i PDF, fonderli separarli aggiungere una firma, note ecc. Tutte cose che puoi fare su Windows, naturalmente, ma uno per uno devi cercare il programmino free giusto, installarlo, vedere se va bene ecc. Apple ti dà un prodotto pronto, col 98% di quello che ti serve, costruito bene, perché ad alcune persone anche toccare un hardware fatto bene dà piacere. Per dire, l'idea di prendere un iMac che ha tutto e gli esce solo un cavo mi piace, lo posso mettere dove voglio in giro per casa mia e sarà bello anche da spento. Perché vivo in una bella casa e per me l'estetica è importante, ma magari per altri no. Pensare di tornare a Windows per me è fattibilissimo, ma chi me lo fa fare? Non l'ho fatto 10 anni fa che ero più povero, figuriamoci adesso. Quindi non c'è niente che ti possiamo dire, la scintilla a volte scocca a volte no :boh2:

Ok, grazie di avermi dedicato del tempo: questa è una spiegazione molto più circostanziata.
PENSO di aver capito.

Tanto per esplicitare il mio punto di vista (caso mai te ne fregasse, voglio dire :asd: ) è che l'iPhone mi piaceva molto, sia come hardware sia come UI, ma le limitazioni nella condivisione dei files mi facevano andare fuori di testa. iTunes su win faceva cagarissimo e non ho mai visto la cosa come "uh, devo cambiare OS per avere in iTunes che funziona meglio", ma come un "ho speso x per una periferica che funziona malissimo se non spendo millemila euro per avere tutto della stessa marca". Questa per me è una pratica commerciale anti-utente e ammetto che mi crea anche un'avversione ideologica ad Apple: ti attira con feature apparentemente fiche ma poi cerca di incularti soldi ad ogni cavetto, contando sul fatto che sei stato "catturato" dall'ecosistema ed a quel punto costerebbe di più "uscire" al posto di rifare tutto. L'ho ovviamente jailbreackato, ma poi si è rotto il microfono (mai successo con NESSUN cellulare...) e quando l'ho portato a riparare le MERDE non mi hanno voluto riparare il cellulare in garanzia perché applicavano (illegalmente) quella di SOLO un anno. L'ho fatto riparare e non l'ho mai più neanche acceso, subito rivenduto.

MacOS: no, mai usato più di 5 minuti. Aneddoto divertente: secoli fa un mio amico aveva bisogno di unzippare un file su Mac ma non riusciva. Sono andato ad aiutarlo, ma non ricordo più perché non riuscivo a fare una fava: come con linux, tutto era facilissimo e bellissimissimo finché rimanevi nelle 3 cose che ha pensato il tizio che ha fatto la GUI, ma se hai un altro bisogno un po' più complicato dovevi aprire la shell e tanti auguri. Bon, ho faticato come un povero pirla ad aprire la shell e ad acquisire i diritti di admin (perché uno user normale no poteva decomprimere un file compresso, ribadisco). Lancio la decompressione e il sofisticatissimo software, unito all'OS ultrasicuro, durante l'operazione di decompressione ha sovrascritto il MBR.

SOVRASCRITTO.
IL.
MBR.

Certo, erano secoli fa, eh.

Para Noir
09-05-21, 14:08
Insomma ne ha fatti di passi da gigante dai primi iphone in cui non potevi nemmeno fare copia incolla sullo stesso dispositivo :asd:

Comunque tutte le volte che uno mi dice "con apple risparmio tempo in manutenzione" mi chiedo con chi ho a che fare.
Gli cambiate olio e filtro al PC? Che manutenzione fate?

Perché sinceramente io non ne ho idea di che manutenzione sia a far perdere tempo. Fatemi un esempio, perché ormai si aggiorna tutto da solo (anzi, la gente si lamenta perché il PC si aggiorna da solo e io non volevooo!1!1!)

Poi para, discorso programmi inutili preinstallati: i programmi per editare video che ti trovi sul mac potrebbero benissimo essere visti come programmi inutili, dal 90 per cento della gente direi. Quindi anche apple arriva con programmi inutili da disinstallare col tuo ragionamento. O sbaglio?

Sì ma credo che il copia incolla l'abbiano aggiunto tipo su iOS2 nel 2008 eh :asd:

Per manutenzione intendo le rognette che hai ogni tanto con windows, i driver wifi che non funzionano, i mille microaggiornamenti ecc.

Per i programmini inutili pensavo più che altro ad antivirus vari, "utility" HP, Asus ecc. per gestire i tasti aggiuntivi ecc., tutta roba che ti rallenta il computer. Mentre non c'è nessun programma Apple che ti rallenta il computer. Anzi credo che iMovie e GarageBand non siano neanche preinstallati, ma puoi scaricarteli gratuitamente dallo store.


Ok, grazie di avermi dedicato del tempo: questa è una spiegazione molto più circostanziata.
PENSO di aver capito.

Tanto per esplicitare il mio punto di vista (caso mai te ne fregasse, voglio dire :asd: ) è che l'iPhone mi piaceva molto, sia come hardware sia come UI, ma le limitazioni nella condivisione dei files mi facevano andare fuori di testa. iTunes su win faceva cagarissimo e non ho mai visto la cosa come "uh, devo cambiare OS per avere in iTunes che funziona meglio", ma come un "ho speso x per una periferica che funziona malissimo se non spendo millemila euro per avere tutto della stessa marca". Questa per me è una pratica commerciale anti-utente e ammetto che mi crea anche un'avversione ideologica ad Apple: ti attira con feature apparentemente fiche ma poi cerca di incularti soldi ad ogni cavetto, contando sul fatto che sei stato "catturato" dall'ecosistema ed a quel punto costerebbe di più "uscire" al posto di rifare tutto. L'ho ovviamente jailbreackato, ma poi si è rotto il microfono (mai successo con NESSUN cellulare...) e quando l'ho portato a riparare le MERDE non mi hanno voluto riparare il cellulare in garanzia perché applicavano (illegalmente) quella di SOLO un anno. L'ho fatto riparare e non l'ho mai più neanche acceso, subito rivenduto.

MacOS: no, mai usato più di 5 minuti. Aneddoto divertente: secoli fa un mio amico aveva bisogno di unzippare un file su Mac ma non riusciva. Sono andato ad aiutarlo, ma non ricordo più perché non riuscivo a fare una fava: come con linux, tutto era facilissimo e bellissimissimo finché rimanevi nelle 3 cose che ha pensato il tizio che ha fatto la GUI, ma se hai un altro bisogno un po' più complicato dovevi aprire la shell e tanti auguri. Bon, ho faticato come un povero pirla ad aprire la shell e ad acquisire i diritti di admin (perché uno user normale no poteva decomprimere un file compresso, ribadisco). Lancio la decompressione e il sofisticatissimo software, unito all'OS ultrasicuro, durante l'operazione di decompressione ha sovrascritto il MBR.

SOVRASCRITTO.
IL.
MBR.

Certo, erano secoli fa, eh.

Credo che usare un iPhone con Windows sia l'approccio sbagliato. iTunes era una merda su Mac, figuriamoci su Windows. Per me l'iPhone è fatto per chi nella vita magari è senza computer. Che ne so, un'impiegata amminstrativa, che tutto quello che deve fare è farsi selfie e navigare su Facebook. Con un iPhone lo fa da dio. comunque ho preso l'iPhone dopo aver già avuto il Mac. È sempre macOS il punto di partenza secondo me, non altro. Forse ai tempi l'iPod, ecco, ma neanche.

Per il resto capisco il tuo punto di vista, ma Apple non fa così per fotterti. Apple è meno compatibile col resto perché così può potenziare al massimo le sinergie tra i suoi device. L'idea è che se usi Apple comunque tu hai scelto Apple. I cavetti e adattatori sono a parte perché Apple vuole che tu neanche li usi. Per dire anch'io ho l'adattatore ethernet sul mio MacBook, perché Apple pensa che tanto lo usi in wifi, e comunque la presa ethernet è troppo spesso e non ci sta con lo spessore. Idem rendere il Watch compatibile con Android, sarebbe assurdo, funzionerebbe comunque peggio e avresti la gente che dice che merda Apple. Non ha senso. Poi io ho avuto 4 iPhone per le mani in 10 anni e nessuno si è mai rotto, strano anche ti abbiano fatto storie. Se sei gentile si sente spesso anche di riparazioni gratis fuori garanzia, lo hanno fatto a me sulla batteria del MacBook invece di chiedermi 170 euro.

Per il resto su macOS puoi fare praticamente tutto da interfaccia, ma se non sei pratico o se arrivi dalla mentalità Linux ovvio che puoi fare danni :asd: a parte che per decomprimere uno .zip basta farci doppio click però boh, avrà avuto un sistema compromesso. Comunque macOS è concettualmente diverso sia da Windows che da Linux, e quando ti abitui ne apprezzi le differenze e i pregi. Te lo può confermare chiunque abbia fatto lo switch.

Absint
09-05-21, 14:14
Mi scoccia un po' che potrei comprarmi giusto uno smartwatch da usare col mio pixel2 e fine della storia ma:
-devo controllare il discorso download da spotify etc perché ogni watch è fatto da una diversa compagnia e quindi tocca andare a vedere ogni caso
-i colori non si trovano easy, per dire mi piace questo della Puma, ma quando poi lo vado a controllare sul sito loro viene solo in uno strano giallo verdino che onestamente non mi gusta per un cazz

https://i.postimg.cc/jSjgMb00/Screenshot-20210509-151023-2.png

Se prendi iphone e applewatch hai tutto lì tranquillamente.

Sarebbe bello se con l uscita dell iphone 13 facessero un bel "bundle" con watch SE e fine del discorso..

Absint
09-05-21, 14:39
Edit: so che un google pixelwatch é in arrivo, farò in tempo a vedermi com é quello e i nuovi macbook pro e iphone 13 vari prima di decidere che strada prendere in tutto ciò.

hoffmann
09-05-21, 15:09
a parte che per decomprimere uno .zip basta farci doppio click però boh, avrà avuto un sistema compromesso.
Ecco, infatti.
Doppio click e la decompressione è fatta, neanche devo dire al sistema usa questo o quel programma :uhm:
Chissà che problema aveva il computer (o di che anno era) :uhm: