Visualizza Versione Completa : the leftovers
Confermata stagione 3, conclusiva di tutta la vicenda
...da mesi, a dirla tutta. E nemmeno inaspettatamente ma vabbè, mi sono appena risentito la colonna sonora di max Richter e :cattivo:
La hbo ha redento lindeloffa, la 2x08 è una delle robe più belle che abbia visto in tiví
ok mi hai convinto a recuperare la seconda stagione
ok mi hai convinto a recuperare la serie :sisi:
La hbo ha redento lindeloffa, la 2x08 è una delle robe più belle che abbia visto in tiví
tanta roba :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=GdfBKAt1j2A
:cattivo:
Guardian80
20-04-16, 10:11
La hbo ha redento lindeloffa, la 2x08 è una delle robe più belle che abbia visto in tiví
Io sono uno di quelli che è stato inculato con la sabbia ed il fumo nero da lindelof con Lost, ma mi stai tentando.
aspetto i pareri sulla conclusione della terza stagione prima di gettarmici sopra
Concordo con quelli di sopra. Questa serie forse è quello che Lindelof avrebbe voluto fare con Lost.
Speriamo davvero che la chiudano prima di rovinarla allungando il brodo
Bellissime le musiche:sisi:
https://youtu.be/DQTgEdghAOA
nicolas senada
20-04-16, 15:54
Calma ragazzi non diciamo inesattezze o mezze bugie/verità :asd:
Questa serie forse è quello che Lindelof avrebbe voluto fare con Lost
Leftovers è bella da vedere ma va vista consci del fatto che rimane pur sempre una lideloffata bella e buona :asd: nel senso che non spiegano (quasi) una sega e la serie è palesemente fatta sin dai primissimi misteri per essere 'vissuta' senza spiegoni
Lost era effettivamente partito così all'inizio, ma da metà prima serie in poi hanno iniziato a inserire dharma/others ed è diventato tutt'altra cosa.
Mi pare la terza sarà l ultima, annunciata già da tempo. Cmq si bella da vedere anche se per i miei gusti ci son sempre troppi voli pindarici, momenti 'oohh' del cazzo buttati li :asd: e troppe sequenze al piano stile mulino bianco :asd:
Rimango del parere che, sul genere 'mistico/figo senza spiegare niente' BSG sia di un altro pianeta.
però in effetti la 2x08 è stata una puntata figa.
Vero grande amore televisivo di questi anni. :rullezza:
Iniziamo a scaldare i motori perchè tra un mese e mezzo si riparte per l'ultimo, apocalittico, viaggio :rullezza:
Chi non l'ha vista corra a recuperare subito :sisi:
Non aspettatevi di trovare riposte o troppe cose razionali, mai come in questo caso l'importante è il viaggio e non la meta :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=DOWrp7QlW4c
:sbav:
La scorsa stagione è stata fantastica, quasi quasi me la rivedo (memorabile la scena con questa (https://www.youtube.com/watch?v=Ts7FQaVULRs)in sottofondo)
nicolas senada
01-03-17, 21:23
Ah beh vai tranquillo che credo nessuno si aspetti lo spiegone :asd:
la seconda stagione è stata nettamente migliore della prima, anche se decolla da metà in poi - e molto del merito va anche alla stupenda 208 (o 209, insomma, avete capito quale :asd: )
di momenti tediosi e/o in cui avrei voluto metter le mani addosso a lindecoso ce ne sono stati cmq a volontà :asd:
detto questo, sicuramente la vedrò, anche solo per affetto verso il 'regista' di Mulholland Drive
però per quanto mi riguarda, hype a palla per Americans, Saul e ovviamente Twin Peaks, tutta roba che sulla carta straccia tranquilamente lidecoso e i suoi giri di parole (almeno i primi due, di TP3 non sappiamo assolutamente nulla....)
Trailer che mi ha messo un hype adesso non da poco. Ottima la seconda stagione (la scena del karaoke :cattivo:)
La attendo con un hype infinito. Miglior serie tv della storia e volo anche basso :snob:
nicolas senada
02-03-17, 21:03
La attendo con un hype infinito. Miglior serie tv della storia e volo anche basso :snob:
Ma migliore della storia di che dai :asd:
Ok che ti possa piacere, ma un filo di obiettivita' dai....
Di prodotti scritti meglio ce ne sono a volontà
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Ottimo inizio di stagione :snob:
Sono tornati in grande forma vedo :asd:
Sempre più opera artistica e meno serie TV vera e propria...ottima la colonna sonora!
ottima la colonna sonora!i testi soprattutto, sempre pertinenenti :asd:
niente sigla, ma forse anche gli altri anni non c'era nella prima puntata.
nicolas senada
21-04-17, 08:34
ottima la colonna sonora!
non ho ancora visto nulla, e anzi credo aspetterò di far su qualche puntata.
ci sono ancora le parti di piano alla 'mulino bianco'? :asd: :bua:
non ho ancora visto nulla, e anzi credo aspetterò di far su qualche puntata.
ci sono ancora le parti di piano alla 'mulino bianco'? :asd: :bua:
nell'intro :sisi:
nell'intro :sisi:
e nel finale, però mi pare con organo.
pelle d'oca tutte le volte, quanto mi piace quel passaggio :timido:
https://www.youtube.com/watch?v=imVXlZQDofM
:sisi:
http://gifrific.com/wp-content/uploads/2014/02/Bryan-Cranston-Holding-in-Tears-Godzilla.gif
se invece vuoi far piangere davidian
https://www.youtube.com/watch?v=NzakrA2NUpg
:timido:
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Con le scene ad inizio e fine episodio comincia non dico a spiegare ma ad accennare
Sperem non svacchino, ii episodio noracentrico molto buono.
Quando rientra a casa e becca quell'altro :rotfl:
La sigla è straniante
nicolas senada
27-04-17, 07:19
forse è il caso che inizi a vederla, magari al ritmo di un episodio a settimana è più facile da digerire rispetto alla maratona finale :bua:
certo che tra Saul, The Americans (per il quale mi sto trattenendo in attesa) e l'imminente TP l'interesse qui è ai minimi storici :bua:
quante puntate sono? 10 o 12/13?
forse è il caso che inizi a vederla, magari al ritmo di un episodio a settimana è più facile da digerire rispetto alla maratona finale :bua:
certo che tra Saul, The Americans (per il quale mi sto trattenendo in attesa) e l'imminente TP l'interesse qui è ai minimi storici :bua:
quante puntate sono? 10 o 12/13?
ah boh
al momento questa, into the badlands, saul e silicon valley son le robe che aspetto di più ogni settimana :smug:
i casso di russi mi avevan preso tanto sparandomeli di fila su netflix, con un episodio alla settimana invece lo trovo meno interessante. twin peaks mi interessa ma non ci perdo il sonno.
La sigla è straniante
a quanto pare quest'anno usano la sigla dell'anno scorso però ogni volta con una canzone diversa. nella 3x03 c'è richard cheese che canta personal jesus :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=nrYJjuq-ymQ
perfetto :rotfl:
La sigla è davvero il TOP :asd:
Comunque si vede che a livello di scrittura è figlia di "Lost", ora siamo alle puntante monocentriche sui vai personaggi. Complimenti comunque agli autori, davvero ben scritta anche questa qui :sisi:
no voja gugolar nome attrice, abigail lì di water of mars in doctor who gran brava :sisi:
magari un filo dura da mandar già che
per capire che a nessuna entità cosmica importi di lei non sia sufficiente la rivelazione che durante l'evento sia sparito solo suo marito mentre i figli son schiattati nel deserto, ma lo realizzi solo dopo aver ammazzato uno sulla base di una lettera trovata in mano ad uno sconosciuto...ma d'altra parte lo dice alla fine del discorso che è pazza e vabbè
La sigla è davvero il TOP :asd:
Comunque si vede che a livello di scrittura è figlia di "Lost", ora siamo alle puntante monocentriche sui vai personaggi. Complimenti comunque agli autori, davvero ben scritta anche questa qui :sisi:
Eh si, ci sono molte cose in comune con Lost. Anche lì cicciava fuori l'Australia. Sarà una fissa di Lindelof
Bella la 3a puntata. Ci sono anche dei bei momenti :rotfl: mica male
Alastor_Tiziano
08-05-17, 14:12
Inizio a vedere la prima stagione :rullezza:
Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk
Alastor_Tiziano
11-05-17, 16:27
Viste prime 5 puntate ...
Non c'ho capito un cazzo :asd:
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
nicolas senada
11-05-17, 16:49
perchè non c'è niente da capire :asd: lo stile del genio lindeloffo :bua:
Alastor_Tiziano
12-05-17, 08:28
Menzione d'onore alla figlia del protagonista ... che topa
Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk
Alastor_Tiziano
14-05-17, 17:33
Finita la prima stagione.
Splendido esempio di come si possa fare una grande serie senza effetti speciali, attori sulla cresta dell'onda, esplosioni, mostri e battaglie.
Ultima puntata bellissima poi, a stenti ho trattenuto le lacrime in un paio di punti.
Non vedo l'ora d'iniziare la seconda stagione :sisi:
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
nicolas senada
14-05-17, 17:37
boh io tutto sto entusiasmo non lo capisco proprio :bua:
Alastor_Tiziano
14-05-17, 19:24
Guarda, ero molto scettico anche io, e le prime 2-3 puntate non mi avevano convinto.
La curiosità di andare avanti però ha preso il sopravvento, e la vicenda di questa piccola cittadina e dei suoi abitanti talmente interessante da chiederti cosa realmente sia accaduto ...
Certo, mi auguro non finisca una merda alla Lost, dove il 99% delle domande sono rimaste irrisolte :asd:
Con Lindelof dovrei preoccuparmi, ma ho letto un'intervista dove assicura i fan che questa serie terminerà con delle risposte, particolare non prettamente riuscito in Lost
Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk
nicolas senada
14-05-17, 20:02
Risposte :asd:
Aspetta e spera :bua:
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
fottuncasso in questo caso delle risposte, anzi le temo
la sigla della stagione due (il testo della canzone usata) è abbastanza AMMICCANTE a riguardo :smug:
2x08 produrrai arcobaleni dal pene
Alastor_Tiziano
14-05-17, 22:14
Addirittura ? Puntatone ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Guarda, ero molto scettico anche io, e le prime 2-3 puntate non mi avevano convinto.
La curiosità di andare avanti però ha preso il sopravvento, e la vicenda di questa piccola cittadina e dei suoi abitanti talmente interessante da chiederti cosa realmente sia accaduto ...
Certo, mi auguro non finisca una merda alla Lost, dove il 99% delle domande sono rimaste irrisolte :asd:
Con Lindelof dovrei preoccuparmi, ma ho letto un'intervista dove assicura i fan che questa serie terminerà con delle risposte, particolare non prettamente riuscito in Lost
Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk
Stessa cosa che era successa a me. Prime puntate niente di che. Infatti stavo per abbandonare e invece puntata dopo puntata la psicologia dei personaggi e la loro caratterizzazione ti prende
fottuncasso in questo caso delle risposte, anzi le temo
la sigla della stagione due (il testo della canzone usata) è abbastanza AMMICCANTE a riguardo :smug:
2x08 produrrai arcobaleni dal pene
quoto su tutto, dagli arcobaleni dal pene al timore per le risposte.
Poi questa serie ha la fortuna che è stata pensata per finire con la terza stagione, quindi non ci sono puntate inutili di riempimento
Alastor_Tiziano
14-05-17, 22:32
Ho appena ascoltato la sigla della seconda stagione ... cosa vi spaventa ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ho appena ascoltato la sigla della seconda stagione ... cosa vi spaventa ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Il timore, per quanto mi riguarda, è che vengano date risposte superflue dove non ce n'è bisogno, visti i temi che tratta la serie.
La sigla citata da Glasco dice: let the mystery be ;)
Vista la penultima, quella dell'arrivo in Australia...ormai stiamo sforando nel virtuosismo ma piace sempre :sisi:
L'ultima scena con la "pioggia" :o
3x07
La droga non è per tutti :asd:
che flash :asd:
giuro che ho indovinato l'uso dello scatolotto per l'identificazione per l'accesso al bunker appena l'ho visto :smug:
che flash :asd:
giuro che ho indovinato l'uso dello scatolotto per l'identificazione per l'accesso al bunker appena l'ho visto :smug:
https://media.giphy.com/media/3ohzdVMsiLObYc0Phm/giphy.gif
non voglio vedere la SIRIES FAINALI :cattivo:
Che poi speravo in 12/13 episodi, invece così presto :cattivo: comunque sono rimasto piacevolmente colpito, non avrei scommesso un euro su questa serie ed invece...
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Che poi speravo in 12/13 episodi, invece così presto :cattivo: comunque sono rimasto piacevolmente colpito, non avrei scommesso un euro su questa serie ed invece...
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalkho riletto poco tempo fa le prime pagine del topic sul vecchio forum :asd:
il sospetto, lo scherno, il dileggio, la lindeloffa
pure da parte mia :smug:
preparo l'accompagnamento e poi parto con 'the book of nora'
prepara i fazzoletti e la vaschetta grande di gelato per dopo :cattivo:
finita
gran bel viaggio, la divina commedia delle serie tivì (coi dovuti distinguo che poi gnègnègnè, eh)
ah, dimenticavo.. :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=L50ZZO-ytD0
Bellissimo :cattivo:
https://media.giphy.com/media/3oKIPnTEGxVQ0XICDC/giphy.gif
:frigna:
stupendo, anche se non l'ho ancora visto, sto piangendo
Beeeeeeh che dire, è stato un viaggio epico. Sempre un po' oltre l'asticella e molto sopra la media delle serie tv che girano in questi ultimi anni.
Bravi tutti veramente :alesisi:
Una considerazione sul racconto finale di Nora:
per me ha mentito :look: un po' per il fatto che tutta la puntata è basata sulla menzogna (Kevin, la suora, la storia della pecora al matrimonio ecc), un po' per via della scena nel "device" in cui staccano quando apre la bocca, quasi a sembrare di voler dire di fermarsi.
Ma giustamente hanno lasciato libera interpretazione :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=3apYVDE4s2U
anch'io ho pensato subito chestesse mentendo. L'unico dubbio è che quello era il momento dove tutte le verità venivano a galla. Quindi bravi a confondere le acque :sisi:
nel complesso gran serie e grandi interpretazioni soprattutto.
Un po' dispiace che finisca ma è più la soddisfazione di veder completata tutta l'opera.
Di questa stagione le puntate che ho più apprezzato penso siano
quella incentrata su kevin garvey sr. alla ricerca di Christopher Sunday:asd:
e quella sulla nave; più che altro per la parte finale con la chiacchierata tra Matt e God
visto il vostro entusiasmo sto recuperando la serie... ho appena finito la 2x03... Dio santissimo c'è la liv Tyler con la patata di fuori!!!!!!! Capisco perchè qualcuno la ha definita la miglior serie di sempre :timido:
Grande serie, io ero tra quelli che la detestavano all'inizio.
Spoilers ahead:
https://youtu.be/YGRIhSymcvc
c'è una roba che
la moglie di garney era incinta e perde il bambino durante l'evento
se quanto dice nora è vero... :uooo:
finta: bella bella
ultima puntata veramente molto emozionante (la mia preferita comunque rimane la terza della prima serie, quella prete-centrica)
nicolas senada
04-09-17, 13:34
Ho recuperato tutta la S03 nel weekend :asd:
Buona stagione e ultime 4 puntate molto toccanti, anche se in fondo restano confermati i miei dubbi 'di base' sulla serie, voglio dire
se analizzata nelle tre stagioni, rimane cmq un prodotto paraculo :asd:
ok che l'attenzione della serie è tutta incentrata sul far vedere come i personaggi vanno avanti e 'scendono a patti' con la Dipartita - che giustamente non ha e non può avere una 'spiegazione' - ma questo si poteva fare benissimo senza far capitare le solite stramberie ad effetto by lindeloff che servono solo a catturare l'attenzione per poi finire nel dimenticatoio perchè tanto 'it's a kind of magic' :asd:
oppure fa succedere eventi e/o coincidenze come se ci fosse un deus ex machina dietro che muove i fili (e che poi ovviamente non c'è :bua: )
non che mi aspettassi delle spiegazioni (questo si era già capito dopo i primi 2/3 episodi..) ma fare ricorso a trucchetti simili non è certo sintomatico di eccelse doti di scrittura :bua:
Diamo cmq atto a Lindecoso di aver fatto - nella puntata in barca - un bel confronto tra uomo di fede vs donna razionale, molto meglio di quanto fatto nella disastrosa parte finale di Lost.
Il personaggio di Nora penso sia uno dei più belli in assoluto mai scritti.
Il padre di Kevin quindi era solo pazzo e basta? :asd: perchè il secondo viaggetto è servito solo a kevin per riappacificarsi con se stesso - e tornare mortale? - mentre il diluvio era solo un delirio nella sua testa...
Per me la storia finale di Nora è una balla, ho apprezzato cmq il tenere la cosa volutamente ambigua e libera ad entrambe le interpretazioni. Un bel passo in avanti rispetto alla pagliacciata finale di Lost :asd:
la roba che dici su stramberie coincidenze, secondo me invece è stata gestita bene. ci sono robe apparentemente inspiegabili che sì, alla fine devi derubricare a coincidenze a meno di non voler vedere una mano superiore dietro al tutto, però l'ho trovata quasi sempre equilibrata e aperta per lo spettatore. io ad esempio
a nora ci credo :timido:
non è vero, non ci credo ma le avrei detto che le credo :timido:
nicolas senada
04-09-17, 22:51
non è vero, non ci credo ma le avrei detto che le credo :timido:
:asd:
ti quoto al 100% :timido:
sulle stramberie la mia percezione è che siano state gestite meglio nella S02 e S03 rispetto alla S01
oppure sono io ad essermi abituato allo stile della serie :asd:
:asd:
ti quoto al 100% :timido:
sulle stramberie la mia percezione è che siano state gestite meglio nella S02 e S03 rispetto alla S01
oppure sono io ad essermi abituato allo stile della serie :asd:
:nod:
ad esempio
la scena del frigo col nonno che arriva e salva la nipote chiusa dentro
Guardian80
20-03-21, 23:44
Io sono uno di quelli che è stato inculato con la sabbia ed il fumo nero da lindelof con Lost, ma mi stai tentando.Ero così tentato che l'ho vista dopo 5 anni :asd:
E ho fatto malissimo ad aspettare così tanto. Mi è piaciuta un botto e mi sono innamorato di Nora :timido:
ho la colonna sonora nella playlist "amarezza" e ho tirato fuori il tema principale alla tastiera :asd:
Guardian80
21-03-21, 12:09
:asd:
Si ho dimenticato di citare la meravigliosa colonna sonora
Cosa mi avete fatto ricordare :cattivo:
https://www.youtube.com/watch?v=wWWGf8BT0YU
Che serie meravigliosa
nicolas senada
21-03-21, 13:06
Ero così tentato che l'ho vista dopo 5 anni :asd:
E ho fatto malissimo ad aspettare così tanto. Mi è piaciuta un botto e mi sono innamorato di Nora :timido:Beh come scrittura è sicuramente più 'onesta' di Lost, parte diretta col mood mistico e lo tiene fino alla fine senza deragliare in giro :bua:
Non la definirei imperdibile, in ogni caso. Vale sempre la pena di ricordare che, ad esempio, sempre in casa HBO c'è stato un certo Alan Ball che, con Six Feet Under ha trattato tematiche simili in modo molto più schietto e brutale, senza indorare la pillola e senza tirare in ballo cervi, profezie, apocalissi imminenti, viaggi nell'aldilà e ritorno, il tutto senza bisogno di ricorrere alla ormai classica necessità di fidarsi 'perché sì' :asd:
six feet under mai finito, alla fine era tipo pugnalarsi ad ogni episodio :asd:
senza la ciccia fuffomistica non avrebbe potuto esserci la 2x08, international assassin, che è bellissima :cattivo:
nicolas senada
21-03-21, 17:32
six feet under mai finito, alla fine era tipo pugnalarsi ad ogni episodio :asd:
senza la ciccia fuffomistica non avrebbe potuto esserci la 2x08, international assassin, che è bellissima :cattivo:
Per me c'è veramente un abisso (in tutti i sensi possibili :asd: :bua: ) tra SFU e Leftovers.
Ma non c'era una puntata simile anche verso la fine della terza stagione? :uhm: o mi ricordo male io? :bua:
Guardian80
21-03-21, 17:34
Beh come scrittura è sicuramente più 'onesta' di Lost, parte diretta col mood mistico e lo tiene fino alla fine senza deragliare in giro :bua:
Non la definirei imperdibile, in ogni caso. Vale sempre la pena di ricordare che, ad esempio, sempre in casa HBO c'è stato un certo Alan Ball che, con Six Feet Under ha trattato tematiche simili in modo molto più schietto e brutale, senza indorare la pillola e senza tirare in ballo cervi, profezie, apocalissi imminenti, viaggi nell'aldilà e ritorno, il tutto senza bisogno di ricorrere alla ormai classica necessità di fidarsi 'perché sì' :asd:
Ma io sono anche tendenzialmente d'accordo e con Six Feet Under sfondi una porta aperta, è una serie che ho apprezzato molto.
Però questa volta lindelof ha toccato le (mie) corde giuste. Ho amato i personaggi, l'atmosfera, le chicche sparse in giro (tipo quella che ha postato Davidian), alcune puntate veramente geniali (2X08 su tutte).
Non so, sarà capitata nel momento giusto ma l'ho finita in pochissimo tempo e già mi manca.
nicolas senada
21-03-21, 17:40
Ma io sono anche tendenzialmente d'accordo e con Six Feet Under sfondi una porta aperta, è una serie che ho apprezzato molto.
Però questa volta lindelof ha toccato le (mie) corde giuste. Ho amato i personaggi, l'atmosfera, le chicche sparse in giro (tipo quella che ha postato Davidian), alcune puntate veramente geniali (2X08 su tutte).
Non so, sarà capitata nel momento giusto ma l'ho finita in pochissimo tempo e già mi manca.
Ma infatti è piaciuta anche a me eh, colpa mia che ho scritto male e il messaggio poteva sembrare un po' ambiguo :bua:
Non uppate sto topic che mi viene da piangere :cry: che meraviglia di serie
Non uppate sto topic che mi viene da piangere :cry: che meraviglia di serie
https://www.pianosolo.it/max-richter-the-departure/
:cattivo:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.