PDA

Visualizza Versione Completa : Madonna.. ho provato la free trial di Affinity Photo (Shiranui Inside)



Absint
12-05-21, 09:50
Perche' cmq costa 30 euro e stop, contro i 24 circa mensili di Photoshop subscription e ultimamente Photoshop nelle sue nuove versioni ha un po' di lagghi strani e volevo provare un'alternativa. Sai mai, sai mai.


Niente, lo installo, attivo la trial, provo ad aprire un file grosso psd per vedere come va e va una merda, e poi si impunta e crasha sbrotfl


Si fa presto a lamentarsi di Photoshop ma e' davvero un software solido e reliable :sisi:



Ora oggi finalmente potro' fare test di come va Photoshop su Macbook Air M1 chip, vediamo come si comporta ho grandi aspettative :sisi:


-------

Shiranui carrellatona durels

https://images-wixmp-ed30a86b8c4ca887773594c2.wixmp.com/f/cd4f9f6f-ae0c-41a0-9e1c-d57ece2e675a/dcfo8sb-340820fd-1077-437d-acf6-4512d620b3c7.png?token=eyJ0eXAiOiJKV1QiLCJhbGciOiJ IUzI1NiJ9.eyJzdWIiOiJ1cm46YXBwOjdlMGQxODg5ODIyNjQz NzNhNWYwZDQxNWVhMGQyNmUwIiwiaXNzIjoidXJuOmFwcDo3ZT BkMTg4OTgyMjY0MzczYTVmMGQ0MTVlYTBkMjZlMCIsIm9iaiI6 W1t7InBhdGgiOiJcL2ZcL2NkNGY5ZjZmLWFlMGMtNDFhMC05ZT FjLWQ1N2VjZTJlNjc1YVwvZGNmbzhzYi0zNDA4MjBmZC0xMDc3 LTQzN2QtYWNmNi00NTEyZDYyMGIzYzcucG5nIn1dXSwiYXVkIj pbInVybjpzZXJ2aWNlOmZpbGUuZG93bmxvYWQiXX0.sY7woP5B upmuWViJvLiffUqErdhGleHPu9NPVYt8IzA

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/f/ff/MAI_KOFXIII_stance.gif

https://e7.pngegg.com/pngimages/642/562/png-clipart-mai-shiranui-capcom-vs-snk-2-capcom-vs-snk-millennium-fight-2000-video-game-playstation-2-arty-miscellaneous-black-hair.png

https://i.pinimg.com/originals/54/a9/61/54a9619646be3747ba70010db563133c.gif

https://i.postimg.cc/Vs7y85M6/image.png

https://cdnb.artstation.com/p/assets/images/images/021/436/709/large/geirrod-van-dyke-mai-crop.jpg?1571682154

https://pbs.twimg.com/media/EMQVF1wWwAIwQnt.jpg

Necronomicon
12-05-21, 10:08
Io uso Affinity Photo ma sono un "fotoamatore" non un professionista, per i miei usi 30 euro una tantum VS 30 euro al mese (o quel che costa photoshop, comunque tanto) apprezzo di più il software di Affinity.
Ti fa fare le medesime cose che possono servire per modificarmi le foto che faccio ma a un prezzo più basso.

Absint
12-05-21, 10:18
Io uso Affinity Photo ma sono un "fotoamatore" non un professionista, per i miei usi 30 euro una tantum VS 30 euro al mese (o quel che costa photoshop, comunque tanto) apprezzo di più il software di Affinity.
Ti fa fare le medesime cose che possono servire per modificarmi le foto che faccio ma a un prezzo più basso.

Se non mi crashasse su file grossi magari potrei provarlo meglio.

per chi ci ritocca solo le foto , va sicuramente benone!

Poi un giorno ci provo a fa qualcosa da zero e vediamo come si comporta (invece di infilarci file di photoshop grossi che mi pare chiaro li digerisca male)

Lux !
12-05-21, 10:24
Clip Studio Paint?

Absint
12-05-21, 10:30
Clip Studio Paint?

Da provare, del resto e' anche su iPad pure lui.

Il problema e' che alla fine gira gira, a lavoro si usa photoshop, e ormai anche io ci sono abituato bene

Mi piacerebbe MOLTO vedere una versione di Photoshop, para para a quella desktop, su iPad ehehe
Sarebbe very good.

ZTL
12-05-21, 10:31
https://www.gimp.org/

maxx
12-05-21, 10:32
Anche io passato ad Affinity Photo un anno fa ad una cifra ridicola (24€)
Mi trovo bene, anche se devo ammettere che ogni tanto mi partono le bestemmie perchè alcuni comandi oramai ultra standard o non ci sono (ritaglia la selezione, ad es.) o sono implementati in modo non intuitivo e servono i tutorial...insomma, lo scotto da pagare col cambio software.

Necronomicon
12-05-21, 11:21
C'è l'humble bundle annuale con Sony Vegas Pro a 25 dollari, per chi è interessato all'editing video

Para Noir
12-05-21, 19:28
Lo uso senza problemi, per me la suite è tranquillamente usabile al posto di Adobe. Incredibile anche publisher quanto sia potente per il cazzo che costa

Lolliker
14-05-21, 09:10
Vista la sing :uhoh:

Io utilizzo Corel Draw 6.

Dadocoso
14-05-21, 09:31
anche krita ne ho sentito parlare molto bene e lo sviluppo sta decollando. Io lo uso, ma vabbé non faccio testo per sta roba.

Si photoshop é lo standard che piú standard non si puó. Il che non é molto buono, praticamente non ci sono alternative a livello professionale. Ci vorrebbe un blender e qualche altro competior serio per photoshop. Visto autodesk che ultimamente sente il pepe al culo e ha riniziato a sviluppare decentemente maya e 3ds? Voglio dire che maya e 3ds erano la merda prima? Un po' :asd:, ma vabbé, scherzi a parte sono programmi con cui si facevano iper produzioni professionali, quindi ovvio che sono validi. Peró la realtá é che lo sviluppo era stagnato da 10 anni. Niente di nuovo, bug clamorosi lasciati liberi di scorazzare nel codice. Ora invece hanno un po' di vera competiizione e si sono rimesssi sotto. Ottimo per l'utenza :sisi:

Ecco photoshop mi pare nella situazione di maya e max di qualche anno fa, ma anche peggio. Zero competizione, standard assoluto. Programma nuovo ma la tecnologia é rimasta la stessa da 10 anni, tolte quelle 2-3 cosine sbrilluccicanti che ti aggiungono ad ogni versione.

Lux !
14-05-21, 11:06
anche krita ne ho sentito parlare molto bene e lo sviluppo sta decollando. Io lo uso, ma vabbé non faccio testo per sta roba.

Si photoshop é lo standard che piú standard non si puó. Il che non é molto buono, praticamente non ci sono alternative a livello professionale. Ci vorrebbe un blender e qualche altro competior serio per photoshop. Visto autodesk che ultimamente sente il pepe al culo e ha riniziato a sviluppare decentemente maya e 3ds? Voglio dire che maya e 3ds erano la merda prima? Un po' :asd:, ma vabbé, scherzi a parte sono programmi con cui si facevano iper produzioni professionali, quindi ovvio che sono validi. Peró la realtá é che lo sviluppo era stagnato da 10 anni. Niente di nuovo, bug clamorosi lasciati liberi di scorazzare nel codice. Ora invece hanno un po' di vera competiizione e si sono rimesssi sotto. Ottimo per l'utenza :sisi:

Ecco photoshop mi pare nella situazione di maya e max di qualche anno fa, ma anche peggio. Zero competizione, standard assoluto. Programma nuovo ma la tecnologia é rimasta la stessa da 10 anni, tolte quelle 2-3 cosine sbrilluccicanti che ti aggiungono ad ogni versione.
Pesanti da far girare (soprattutto Maya) e con aggiornamenti annuali che rompono le compatibilità con i tutti pluggin apportando due novità in croce. :snob:

Absint
14-05-21, 11:40
Sicuramente mi aspetto un incremento delle migliorie a Photoshop da ora in poi.
Altrimenti alla lunga...tocchera' capire.


Sicuro non appena ho tempo faccio un test piu' approfondito di robe come ClipStudio e AffinityPhoto, principalmente sul discorso:
-digital painting / brushes
-gestione di layers
-compatibilita' di lavoro con file psd (sulla carta c'e', ma tocca fare prove specifiche)

pero' e' sicuro che mi roderebbe il culo allontanarmi da photoshop, anzi probbabilmente non lo faro' mai, ci sono TROPPO abituato, lo potrei usare a occhi chiusi

Dadocoso
14-05-21, 12:06
Pesanti da far girare (soprattutto Maya) e con aggiornamenti annuali che rompono le compatibilità con i tutti pluggin apportando due novità in croce. :snob:

infatti cerco di non toccarli neanche con un bastone :asd:
Peró sento che finalmente negli ultimi aggiornamenti hanno iniziato a far vedere qualcosa, dopo un decennio di niente :asd:


Sicuramente mi aspetto un incremento delle migliorie a Photoshop da ora in poi.
Altrimenti alla lunga...tocchera' capire.


Sicuro non appena ho tempo faccio un test piu' approfondito di robe come ClipStudio e AffinityPhoto, principalmente sul discorso:
-digital painting / brushes
-gestione di layers
-compatibilita' di lavoro con file psd (sulla carta c'e', ma tocca fare prove specifiche)

pero' e' sicuro che mi roderebbe il culo allontanarmi da photoshop, anzi probbabilmente non lo faro' mai, ci sono TROPPO abituato, lo potrei usare a occhi chiusi

beh toccherá capire, ma finché l'industria usa photoshop perché non ci sono alternative é dura.

Comunque ti consiglio di provare anche Krita. É gratis e open source, non fare come quelli che qualche anno fa "BLENDER AHHAHAHAHAHH". Ecco io credo che Krita potrebbe seguire le orme di blender nel 2d

unico "neo", dubito che arriverá mai su ipad, come blender. non Mac o Mac m1, dico ipad proprio.

KymyA
14-05-21, 12:17
anche krita ne ho sentito parlare molto bene e lo sviluppo sta decollando. Io lo uso, ma vabbé non faccio testo per sta roba.

Si photoshop é lo standard che piú standard non si puó. Il che non é molto buono, praticamente non ci sono alternative a livello professionale. Ci vorrebbe un blender e qualche altro competior serio per photoshop. Visto autodesk che ultimamente sente il pepe al culo e ha riniziato a sviluppare decentemente maya e 3ds? Voglio dire che maya e 3ds erano la merda prima? Un po' :asd:, ma vabbé, scherzi a parte sono programmi con cui si facevano iper produzioni professionali, quindi ovvio che sono validi. Peró la realtá é che lo sviluppo era stagnato da 10 anni. Niente di nuovo, bug clamorosi lasciati liberi di scorazzare nel codice. Ora invece hanno un po' di vera competiizione e si sono rimesssi sotto. Ottimo per l'utenza :sisi:

Ecco photoshop mi pare nella situazione di maya e max di qualche anno fa, ma anche peggio. Zero competizione, standard assoluto. Programma nuovo ma la tecnologia é rimasta la stessa da 10 anni, tolte quelle 2-3 cosine sbrilluccicanti che ti aggiungono ad ogni versione.

Krita l'avevo segnalato nel thread della robba free qualche mese fa.
Io non disegno una cippa ma l'ho utilizzato quando si è trattato di modificare qualche logo aziendale o render...

Para Noir
14-05-21, 13:14
Ma poi chi usa Photoshop? Solo gli illustratori raster secondo me. Il grosso delle illustrazioni sono vettoriali, quindi Illustrator. Anche tutta la grafica da stampa usa altro, InDesign soprattutto. Avanza solo chi fa i bannerini delle pubblicità, anche perché i fotografi comunque useranno Lightroom e altri editor per gestire librerie di immagini, non certo Photoshop per ogni singola immagine che è infinitamente più lento.

Photoshop l'ho sempre visto come il programmino che usano i grafici wannabe della domenica e ci fanno tutto perché è l'unico programma che conoscono (ero anche io così), è in assoluto il mio programma meno usato.

Absint
14-05-21, 14:02
E allora a maggior ragione lo aggiustassero per bene per i concept artists visto che invece in quell ambito è usato ds TUTTI.

Para Noir
14-05-21, 14:19
E allora a maggior ragione lo aggiustassero per bene per i concept artists visto che invece in quell ambito è usato ds TUTTI.

Eh infatti, però fa cagare no? Mi sembra che la gestione dei pennelli in photoshop sia una merda rispetto a ProCreate per dire. Ma sparo perché non è il mio ambito. Però in percentuale i concept artists credo non siano tantissimi al mondo no? Cioè è comunque una nicchia molto ristretta

Absint
14-05-21, 14:52
Eh infatti, però fa cagare no? Mi sembra che la gestione dei pennelli in photoshop sia una merda rispetto a ProCreate per dire. Ma sparo perché non è il mio ambito. Però in percentuale i concept artists credo non siano tantissimi al mondo no? Cioè è comunque una nicchia molto ristretta

Sicuro è una nicchia, ma no, cagare non fa. Procreate se dovesse diventare desktop potrebbe fare il botto, ma vabbè. Photoshop ha cose ottime e un workflow molto molto funzionale , è difficile paragonarlo a procreate visto che procreate ha le sue qualità e però anche i suoi limiti nella sua natura portatile e touch. Per limiti intendo più che altro che il workflow non può essere tanto rapido quanto su photoshop ma parlo di dettagli che magari uno non considera se non fa il lavoro che faccio io, sono piccole cose che però fanno la differenza all atto pratico quando si tratta di essere efficienti/rapidi.

Niente contro Procreate eh sia chiaro anzi ha alcune cose in particolare che photoshop DOVREBBE implementare perché sono anche lá minuzie ma che possono fare una gran differenza (esempio stupido: se chiudo una selezione in rpocreate, l undo mi permette di modificarla senza rifarla da capo. In photoshop invece una volta chiusa la selezione è così ,puoi aggiungere e togliere porzioni, ma non ritornare a una selezione non chiusa. Non so se mi sono spiegato vabbè. Sono ripeto cose che dici "vabbè quanto perdi, pochi secondi?" ...si ma rompi il workflow.
Procreate per dire invece ha che non è semplice ingrandire e rimpicciolire il pennello tanto rapidamente quanto puoi fare su photoshop da tastiera, usi uno slider. Ma lo slider su photoshop io non lo uso mai, è lentissimo come modo mentre dipingi, io ho Z e X settati su increase e decrease size e vado come una scheggia tactactac senza mai muovere il pennello da dove lo sto usando in quel momento)

EDIT: chiaramenteee, se procreate aggiungesse libertà di configurazione delle shortcuts via keyboard, potrei probabilmente settarmelo benissimo e quindi lavorare via bluetooth keyboard tanto veloce quanto faccio su photoshop.

Oppure, se photoshop arrivasse su ipad in versione desktop.

Delle due l una o entrambe, sarebbe ottimo!!

Dadocoso
14-05-21, 15:13
eh ma absinto é proprio in quelle cose li che si vede che hanno tirato i remi in barca da tempo per tante cose.

Cazzo fare le maschere a mano in photoshop é roba da matti, clamoroso che praticamente non hanno cambiato nulla da 15 anni e che se sbagli un punto devi ricominciare da capo... dai se ci pensi una cosa cosí nel programma TOP per la grafica 2d nell'industria videogiochi/film é incredibile.

Probabilmente il codice su cui si basano le maschere l'ha scritto il fratello di darwin a metá 800 e ora per cambiarlo dovrebbero rivoluzionare un po' di cose. Tanto peró non c'é competizione vera quindi ehhhh fottesega.

no buono per me :nono:

Lux !
14-05-21, 15:45
Da provare, del resto e' anche su iPad pure lui.

Il problema e' che alla fine gira gira, a lavoro si usa photoshop, e ormai anche io ci sono abituato bene

Mi piacerebbe MOLTO vedere una versione di Photoshop, para para a quella desktop, su iPad ehehe
Sarebbe very good.

https://www.clipstudio.net/view/img/landing/lp_func/design/20191017_2M.mp4
https://www.clipstudio.net/view/img/landing/mov/animation_009_en.mp4
https://www.youtube.com/watch?v=A2gq8wJZ3y8

Lux !
14-05-21, 15:50
eh ma absinto é proprio in quelle cose li che si vede che hanno tirato i remi in barca da tempo per tante cose.

Cazzo fare le maschere a mano in photoshop é roba da matti, clamoroso che praticamente non hanno cambiato nulla da 15 anni e che se sbagli un punto devi ricominciare da capo... dai se ci pensi una cosa cosí nel programma TOP per la grafica 2d nell'industria videogiochi/film é incredibile.

Probabilmente il codice su cui si basano le maschere l'ha scritto il fratello di darwin a metá 800 e ora per cambiarlo dovrebbero rivoluzionare un po' di cose. Tanto peró non c'é competizione vera quindi ehhhh fottesega.

no buono per me :nono:

E pensare che adesso ci sono le maschere automatiche fatte con le ai: Luminar AI e Davinci Resolve, già lo fanno :sisi:

Para Noir
14-05-21, 16:08
Sicuro è una nicchia, ma no, cagare non fa. Procreate se dovesse diventare desktop potrebbe fare il botto, ma vabbè. Photoshop ha cose ottime e un workflow molto molto funzionale , è difficile paragonarlo a procreate visto che procreate ha le sue qualità e però anche i suoi limiti nella sua natura portatile e touch. Per limiti intendo più che altro che il workflow non può essere tanto rapido quanto su photoshop ma parlo di dettagli che magari uno non considera se non fa il lavoro che faccio io, sono piccole cose che però fanno la differenza all atto pratico quando si tratta di essere efficienti/rapidi.

Niente contro Procreate eh sia chiaro anzi ha alcune cose in particolare che photoshop DOVREBBE implementare perché sono anche lá minuzie ma che possono fare una gran differenza (esempio stupido: se chiudo una selezione in rpocreate, l undo mi permette di modificarla senza rifarla da capo. In photoshop invece una volta chiusa la selezione è così ,puoi aggiungere e togliere porzioni, ma non ritornare a una selezione non chiusa. Non so se mi sono spiegato vabbè. Sono ripeto cose che dici "vabbè quanto perdi, pochi secondi?" ...si ma rompi il workflow.
Procreate per dire invece ha che non è semplice ingrandire e rimpicciolire il pennello tanto rapidamente quanto puoi fare su photoshop da tastiera, usi uno slider. Ma lo slider su photoshop io non lo uso mai, è lentissimo come modo mentre dipingi, io ho Z e X settati su increase e decrease size e vado come una scheggia tactactac senza mai muovere il pennello da dove lo sto usando in quel momento)

EDIT: chiaramenteee, se procreate aggiungesse libertà di configurazione delle shortcuts via keyboard, potrei probabilmente settarmelo benissimo e quindi lavorare via bluetooth keyboard tanto veloce quanto faccio su photoshop.

Oppure, se photoshop arrivasse su ipad in versione desktop.

Delle due l una o entrambe, sarebbe ottimo!!

Magari ora che M1 fa girare le app iOS ProCreate si muoverà a farne una versione ancora più desktop-like :spy:

Absint
14-05-21, 16:18
Capace!


Dado io però parlo di selezioni, non maschere eh.

Cmq sia, ocio, perché per dire la selezione automatica a la procreate è un po' una merda, mentre photoshop ha inserito dal 2020 questo tool di "magic selection" che funziona davvero benissimo, e procreate non ce l ha.

Photoshop ha ottime robe, ottime. Deve solo limare un paio di cose, con priorità a:
-performances in generale (a volte rallenta su cose che dici bo, tipo ruotare delle cose)
-affinare il come funziona la wacom e la sua pressure e tutto.
Ci sono troppe cosette che uno si trova a dover fare da solo, tweaks, che al giorno d oggi sono come dici vergognosi tenendo conto quant è diffuso e quanto costa (parlo dei problemi di windows ink e simili)

Da notare che su mac questo non succede e di fondo photoshop va molto meglio, quindi è con windows la questione