PDA

Visualizza Versione Completa : Precipita cabina della funivia sul lago Maggiore, 13 morti



Pagine : [1] 2 3 4

Dehor
23-05-21, 15:59
:uhoh:


https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/piemonte/funivia-stresa-mottarone-precipita-una-cabina-almeno-4-vittime_32800801-202102k.shtml

ND
23-05-21, 16:03
Da amante della montagna è uno dei miei incubi

EddieTheHead
23-05-21, 16:05
per caso c'era un aereo nato che passava in zona?

Dehor
23-05-21, 16:10
completamente revisionata tra il 2014 e il 2016 :facepalm:

-=S8=-
23-05-21, 16:14
Ma non fanno controlli ad ogni stagione?
Mi aspetto che le strutture più moderne abbiano dei sistemi di monitoraggio in tempo reale, ma che in generale ogni anno ci sia un controllo della struttura prima di procedere

Zhuge
23-05-21, 16:16
Fontana dimettiti.

IlGrandeBaBomba
23-05-21, 16:21
completamente revisionata tra il 2014 e il 2016 :facepalm:

Infatti, vado sul Mottarone ogni tanto e mi ricordo che l'avevano rinnovata di recente

Anche se ricordo anche che la stazione a monte non sembrava tanto rinnovata quando l'ho vista l'anno scorso.

Bicio
23-05-21, 16:35
No ma riapriamo gli impianti di montagna eh :sisi: solo in sicurezza covid però :sisi: sono sicuro che col fatto che sono chiusi da un anno, nessuno o quasi ha fatto le manutenzioni, tanto :boh2: perché buttare via i soldi in qualcosa che tanto è stata ferma? :sisi:

lezard valeth
23-05-21, 16:43
Ohno-anyway.jpg

squallwii
23-05-21, 16:55
My basement Life style mi ha protetto in questa occasione

wesgard
23-05-21, 17:14
Fontana dimettiti.

E' la sponda piemontese :asd:

Zhuge
23-05-21, 17:18
Ah già, è vero, che ignorante.

Cirio dimettiti.

Frigg
23-05-21, 17:22
terribile

kyashan
23-05-21, 17:26
speriamo si salvino almeno questi due bambini :sad:

Biocane
23-05-21, 17:34
Si vedono pure gli schizzi di sangue, potevano evitare, vabbè...

ale#12
23-05-21, 17:45
E' una vita che non salgo al Mottarone e credo di non aver mai preso quella funivia (magari da bambino, ma non mi ricordo), ma ci sono passato sotto (iin galleria) migliaia di volte ed è una "cima" che da queste parti si vede un po' da ovunque, quindi è decisamente familiare.
Oggi ero su un monte che è praticamente di fronte. Verso mezzogiorno abbiamo notato il traffico di elicotteri ma non avrei mai pensato che fosse accaduta una catastrofe del genere. Quando ho visto la notizia sul cellulare ci sono rimasto di merda.


Giusto ieri, tra l'altro, stavo parlando della mia fobia per le funivie :cry:

pasquaz
23-05-21, 17:48
Non ci sono mai salito sopra ma in zona e sul mottarone ci sono andato diverse volte, la notizia mi ha francamente turbato molto.
Incidenti del genere non dovrebbero MAI succedere, il bilancio è pesantissimo.

Per l'ennesima volta stiamo commentando una strage che non ha alcun senso

magen1
23-05-21, 17:56
x(

Angels
23-05-21, 18:03
Che tragedia

Vox
23-05-21, 18:06
Come cazzo fa a tranciarsi un trefolo del genere? E le funi di sicurezza?
Mah.

kyashan
23-05-21, 18:33
È morto uno dei due bambini

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Azad
23-05-21, 18:45
Come cazzo fa a tranciarsi un trefolo del genere? E le funi di sicurezza?
Mah.

Uno dei miei amici più stretti lavora in una funivia terrona, e nonostante sia un incubo di mobbing, favoritismi e teste di minchia, mi dice che comunque sugli impianti si tengono tutti il culo con quattro mani. E sono terroni.
Anche a me sembra impossibile che ne vada giù una così, senza una disastrosa causa di forza maggiore, a meno che si siano "dimenticati" di controllare per intere stagioni.

MrBungle
23-05-21, 18:49
My basement Life style mi ha protetto in questa occasione

Guarda che un grandissimo numero di morti si ha proprio con incidenti domestici.
Tipo esci dalla doccia, scivoli sul pavimento, batti la testa, trauma cranico e amen.
Quindi stare a casuccia non ti mette al sicuro da un bel niente. :nono:

Vox
23-05-21, 19:08
Uno dei miei amici più stretti lavora in una funivia terrona, e nonostante sia un incubo di mobbing, favoritismi e teste di minchia, mi dice che comunque sugli impianti si tengono tutti il culo con quattro mani. E sono terroni.
Anche a me sembra impossibile che ne vada giù una così, senza una disastrosa causa di forza maggiore, a meno che si siano "dimenticati" di controllare per intere stagioni.

Ho un cliente che fa corde in trefolo di acciaio per ponti e varie, tra l’altro abbiamo pure fatto impianti su queste lavorazioni, una corda del genere, controllata nel 2020 non si trancia oppure l’hanno tranciata. In più gli azionamenti vedono la tensione e il tiro, ci sono funi e freni di sicurezza. Sta cosa è allucinante. O è stata manomessa o è stata una cosa talmente macroscopica su una cavalletta che è meglio che neanche si sappia.

Disastro

Major Sludgebucket (ABS)
23-05-21, 19:13
Marino Bartoletti: "Chi è morto nella tragedia del Mottarone, è morto vedendo un angolo di paradiso".

Ah, beh, guarda... Per me, se non si offende nessuno, va bene guardare le foto dal PC e continuare a vivere e a ingoiare tranci di pizza.

Biocane
23-05-21, 19:20
Marino Bartoletti: "Chi è morto nella tragedia del Mottarone, è morto vedendo un angolo di paradiso".


E dopo questa perla ha concluso dicendo " di fronte a queste tragedie, la cosa migliore è il silenzio"?

Ceccazzo
23-05-21, 19:22
però al povero Bartoletti è morta la moglie schiacciata da una porta di casa, lasciamolo stare

sisonoio
23-05-21, 19:25
stranissimo comunque, queste funi non si tranciano così facilmente. Non si capirebbe il perchè di una manomissione.

EddieTheHead
23-05-21, 19:35
ha stato la francia per vendicarsi dell'eurovision

Given
23-05-21, 19:41
Dei miei amici stavano lì proprio oggi, meno male che stavano a strafocare al rifugio :bua:

Lux !
23-05-21, 19:44
Marino Bartoletti: "Chi è morto nella tragedia del Mottarone, è morto vedendo un angolo di paradiso".

Ah, beh, guarda... Per me, se non si offende nessuno, va bene guardare le foto dal PC e continuare a vivere e a ingoiare tranci di pizza.

Hanno già pronto lo slogan per le prossime cartoline

Vox
23-05-21, 20:41
Marino Bartoletti: "Chi è morto nella tragedia del Mottarone, è morto vedendo un angolo di paradiso".

Ah, beh, guarda... Per me, se non si offende nessuno, va bene guardare le foto dal PC e continuare a vivere e a ingoiare tranci di pizza.

Questo è un coglione

- - - Aggiornato - - -

Vedrai che si è staccata la fune di tiro e la navetta è scivolata indietro fino al carrello sul pilone senza freni ed ha scarrucolato. Bella merda

Biocane
23-05-21, 20:56
Questo è un coglione

- - - Aggiornato - - -

Vedrai che si è staccata la fune di tiro e la navetta è scivolata indietro fino al carrello sul pilone senza freni ed ha scarrucolato. Bella merda

Si appunto ma vuol dire che oltre al cavo che si è rotto non ha funzionato i freni di emergenza che bloccano il cavo di tiro, cioè doppio malfunzionamento. E avevano speso milioni per la sicurezza secondo il sindaco.

Necronomicon
23-05-21, 21:00
Secondo voi han fatto i dovuti controlli e la dovuta manutenzione nei quasi due anni di coronavirus?

Bicio
23-05-21, 21:02
Certo che no, tanto è stata ferma, perché controllarla :nono: le cose ferme non si rovinano :snob:

ale#12
23-05-21, 21:05
Milano, 23 mag. (LaPresse) – “In merito alla manutenzione dell’impianto, l’ultimo controllo magnetoscopico della fune è stato effettuato a novembre del 2020 e gli esiti dello stesso non hanno fatto emergere alcuna criticità”. È quanto si legge in un comunicato della Leitner, l’azienda di Vipiteno che si è occupata della manutenzione della funivia del Mottarone, teatro del tragico incidente di oggi in cui hanno perso la vita 14 persone.

:boh2:

Sandro Storti
23-05-21, 21:20
Certo che no, tanto è stata ferma, perché controllarla :nono: le cose ferme non si rovinano :snob:

Bicio non fare il solito coglione e taci.

Cmq in montagna si sale a piedi! Altrimenti vai sul lungolago!

tigerwoods
23-05-21, 21:39
:boh2:

lo spero bene, altrimenti appendo gli sci al chiodo, visto che leitner fa quasi tutte le funivie :asd:

comunque non c'é volta che non pensi "e se ora si stacca?" quando vado a sciare. puareti :bua:

Zhuge
23-05-21, 21:51
Prevedo concordato preventivo lampo per questa Maria Leitner.

Orologio
23-05-21, 21:58
Bho...è una cosa che trovo francamente inconcepibile...

EddieTheHead
23-05-21, 22:06
e poi prendiamo per il culo l'india :(


https://i.imgur.com/OijGHrY.gif

Bicio
23-05-21, 23:17
i famosi collaudi come quelli che hanno fatto al ponte morandi :sisi: sulla carta :snob:

questi cosi dovrebbero avere millemila sistemi per far si che la cabina non cada a terra :nono: non mi si venga a dire che è stata la sfiga o il giudizio divino a causare tutto ciò, senza che l'uomo non abbia colpe :nono:

Moloch
24-05-21, 06:04
bicio diobono, vai in montagna ogni tanto

Vox
24-05-21, 06:20
Questo è un coglione

- - - Aggiornato - - -

Vedrai che si è staccata la fune di tiro e la navetta è scivolata indietro fino al carrello sul pilone senza freni ed ha scarrucolato. Bella merda

Autoreferenziale ma è andata così.
Quindi:
1. Si è sganciato il traino (rotto la vedo dura)
2. Non si sono inseriti i freni (che in teoria sono meccanici come inserimento)
3. La cabina ha cominciato la discesa della morte
4. All’arrivo a forte velocità sul pilone ha scarrucolato
5. Applausi, sipario, buio.

DC se dipende da me stamattina cominciano ad apparire le prime croci fatte con le traversine del treno lungo tutto il lago, da mercoledì comincio a riempirle.

GenghisKhan
24-05-21, 06:42
Madò che disastro :sad:

ND
24-05-21, 07:00
Non so, pare che il cavo fosse stato controllato l’anno scorso e oggettivamente dal 76 sono successe 3 tragedie di cui una con aereo idiota annesso.
Non riesco a spiegarmi come possa essere successo, come un cavo si possa sganciare così senza sicurezza.
Mi puzza tanto si errore umano.

lezard valeth
24-05-21, 07:17
Ipotizzo che uno dei passeggeri portava sfiga e gli toccava, incidentalmente era in gruppo.

tigerwoods
24-05-21, 07:33
Ipotizzo che uno dei passeggeri portava sfiga e gli toccava, incidentalmente era in gruppo.La metà erano israeliani e uno palestinese, io dico addendado+gomploddo poi vedete voi

Lo Zio
24-05-21, 08:07
morto uno dei bambini :|

- - - Aggiornato - - -

https://www.ansa.it/piemonte/notizie/2021/05/23/funivia-mottarone-morto-uno-dei-bimbi-ricoverati-a-torino_5f84ea39-9f8c-4b64-aec1-7b2afcbfcc7f.html

Zhuge
24-05-21, 08:14
Non so, pare che il cavo fosse stato controllato l’anno scorso e oggettivamente dal 76 sono successe 3 tragedie di cui una con aereo idiota annesso.
Non riesco a spiegarmi come possa essere successo, come un cavo si possa sganciare così senza sicurezza.
Mi puzza tanto si errore umano.

sì ma quello dell'aereo in una puntata di JAG hanno detto che non era colpa degli americani

Dehor
24-05-21, 08:28
Quello che è certo è che c’è un cavo tranciato, dice il tenente colonnello dei carabinieri Giorgio Santacroce, che comanda il reparto operativo di Verbania. Un solo cavo tranciato perché “gli altri sono intatti“. Quel cavo è il cosiddetto “traente“. Si è staccato, dice l’ufficiale dell’Arma, all’altezza dell’ultimo pilone. È il tratto di salita in cui l’impianto è sottoposto allo sforzo maggiore. Esiste un dispositivo di sicurezza che entra in funzione in casi come questi. Ma la cabina, raccontano numerosi testimoni, ha cominciato ad arretrare, a velocità crescente. Ha finito di correre all’altezza dell’ultimo pilone contro il quale si è scontrata: lì è precipitata giù per 15-20 metri e ha cominciato a rotolare lungo il pendio per qualche decina di metri finché non si è fermata contro alcuni abeti. Alcune delle vittime sono state sbalzate fuori dalla vettura anche per diversi metri. Dopo la tragedia, la cabina che viaggiava in senso opposto, verso valle, è stata bloccata non appena partita dalla stazione della vetta. Gli occupanti sono stati evacuati grazie a delle funi con le quali si sono calati con l’assistenza dei soccorritori.
[...]
La domanda, a poche ore dal disastro, è se la rottura del cavo sia stata la causa dell’incidente o l’effetto di un’anomalia nella corsa della fune metallica. Nella prima ipotesi il cavo si è spezzato, la cabina ha cominciato ad arretrare e all’altezza del pilone, dove ci sono le carrucole, si è scontrata col pilone e si è sganciata finendo nel vuoto. Nella seconda ipotesi il cavo – per motivi tutti da capire – si è “scarrucolato”, come si dice in gergo, cioè è uscito dalla via delle rulliere sulla parte alta del pilone e a quel punto si è strappato.
[...]
Ma c’è una terza ipotesi e la avanza all’AdnKronos Beppe Pontrelli, fondatore del Comitato Giustizia 3 febbraio, che riunisce le famiglie delle vittime della strage del Cermis del 1998, quando un aereo militare Usa della base di Aviano tranciò un cavo della funivia provocando la morte di 20 persone. Secondo Pontrelli “è evidente che il sistema di sicurezza del freno della cabina non ha funzionato” perché “il vagoncino a valle si è fermato a pochi metri dalla stazione. In buona sostanza si è trattato di un guasto tecnico per mancato funzionamento del sistema frenante della cabina sulla fune portante

https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/05/23/tragedia-della-funivia-del-mottarone-le-ipotesi-sulle-cause-dellincidente-quella-revisione-di-6-mesi-fa-la-gestione-dellimpianto/6207669/

Orologio
24-05-21, 08:43
Comunque si dice che sulla cabina c'era il responsabile alla sicurezza israeliana di qualcosa...e la sua famiglia...
Sentivo stamattina a radio24...

Dehor
24-05-21, 08:43
ommadonna :bua:

WhiteMason
24-05-21, 08:46
In b4 Putin

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

Lo Zio
24-05-21, 08:47
https://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Piemonte-Incidente-alla-funivia-Stresa-Mottarone-cade-cabina-4aed704f-1042-487e-b1fc-74fc1595515b.html

è una famiglia di origini israeliane ma vive in italia

Orologio
24-05-21, 08:52
Sufficiente per campare 10 anni di complotti...stamattina Paolo Mieli non lo ha classificato come semplice straniero che vive in italì, ma ben di più...e si chiedeva se ci fosse anche un indagine in tal senso.

Zhuge
24-05-21, 08:55
Beh sarebbe un "incidente" alquanto insospettabile. :fag:

ale#12
24-05-21, 08:59
Io ho letto che si stava laureando in medicina e nel fine settimana lavorava per il servizio d'ordine della sinagoga di Milano.
Scarterei l'ipotesi del complotto per il momento...

Borgo di Dio
24-05-21, 09:39
Il bambino ancora vivo con chi era? Giusto per capire se bisogna sperare che sopravviva o no. Perché svegliarsi e scoprire di essere mezzo maciullato e senza mamma, papà e magari anche qualche fratello è un po' troppo, per un essere umano.

Dehor
24-05-21, 10:08
Davvero. Credo in quel caso sia meglio non svegliarsi.

ND
24-05-21, 10:11
sì ma quello dell'aereo in una puntata di JAG hanno detto che non era colpa degli americani

:rotfl: di chi è la colpa? Di fotticammelli che gli hanno ubriacati e drogati prima di mettersi a fare a gara a chi faceva la stronzata più grande? Ma sul serio? :rotfl:

ale#12
24-05-21, 10:11
Se non ricordo male era con genitori, fratello e i (bis?)nonni.
Dovrebbe essere il figlio maggiore dell'israeliano di cui si parlava prima.

Baddo
24-05-21, 10:12
Da amante della montagna è uno dei miei incubiPenso un po' di tutti

Azad
24-05-21, 10:12
Boh, oddio, magari se rimani tuttoplegico.
Ma sennò, se hai qualcuno che ti si piglia, a cinque anni magari sei anche capace di ripigliarti e farti una vita normale con solo un ricordo fumoso della famiglia rimasta spalmata sui tronchi

Vox
24-05-21, 10:22
Il bambino ancora vivo con chi era? Giusto per capire se bisogna sperare che sopravviva o no. Perché svegliarsi e scoprire di essere mezzo maciullato e senza mamma, papà e magari anche qualche fratello è un po' troppo, per un essere umano.

DC stai male

- - - Aggiornato - - -

Doppio guasto.
Mmmm.

EddieTheHead
24-05-21, 10:40
sono stati i servizi

LordOrion
24-05-21, 11:01
Credo sia la stessa funivia sulla quale sono salito diverse volte da piccolo quando andavamo in vacanza sul lago (una zia aveva una casa in un pesino non troppo lontano). All'epoca pero' era una sorta di seggiovia con mini-cabine fatte a cestello per 1/2 persone max.

- - - Aggiornato - - -


sì ma quello dell'aereo in una puntata di JAG hanno detto che non era colpa degli americani

Perché la funivia era abusiva, messa su il giorno prima dove non dovevano ?

Para Noir
24-05-21, 11:02
La montagna fa cagare :sisi: meglio morire annegati al mare

Zalgo
24-05-21, 11:06
Perché la funivia era abusiva, messa su il giorno prima dove non dovevano ?

Non era una funivia ma un elicottero birichino

LordOrion
24-05-21, 11:08
La montagna fa cagare :sisi: meglio morire annegati al mare

Bello il mare: 200k persone zippate in 100m2 con pargoli e madri urlanti, il tutto sotto il sole a 40 gradi.
No grazie, preferisco il silenzio e il fresco delle mie Apuane.

- - - Aggiornato - - -


Non era una funivia ma un elicottero birichino

La funivia del Cermis era un elicottero birichio? :uhm:

Lo Zio
24-05-21, 11:09
Bello il mare: 200k persone zippate in 100m2 con pargoli e madri urlanti, il tutto sotto il sole a 40 gradi.
No grazie, preferisco il silenzio e il fresco delle mie Apuane.
:rotfl:




La funivia del Cermis era un elicottero birichio? :uhm:

quello era un prowler

Zhuge
24-05-21, 11:09
:rotfl: di chi è la colpa? Di fotticammelli che gli hanno ubriacati e drogati prima di mettersi a fare a gara a chi faceva la stronzata più grande? Ma sul serio? :rotfl:



Perché la funivia era abusiva, messa su il giorno prima dove non dovevano ?

Non lo sapremo mai perché l'episodio fu censurato in Italia. :asd:

tigerwoods
24-05-21, 11:09
Credo sia la stessa funivia sulla quale sono salito diverse volte da piccolo quando andavamo in vacanza sul lago (una zia aveva una casa in un pesino non troppo lontano). All'epoca pero' era una sorta di seggiovia con mini-cabine fatte a cestello per 1/2 persone max.
?

quella é la funivia di laveno che sale al sasso del ferro, sponda opposta del lago :snob:

http://www.funiviedellagomaggiore.it/wp-content/uploads/2015/09/MG_8558-1.jpg

ale#12
24-05-21, 11:10
Credo sia la stessa funivia sulla quale sono salito diverse volte da piccolo quando andavamo in vacanza sul lago (una zia aveva una casa in un pesino non troppo lontano). All'epoca pero' era una sorta di seggiovia con mini-cabine fatte a cestello per 1/2 persone max.

- - - Aggiornato - - -



Perché la funivia era abusiva, messa su il giorno prima dove non dovevano ?

La bidonvia è quella del Sasso del Ferro di Laveno, sponda lombarda. Non mi risulta ce ne siano altre.
La funivia del Mottarone risale agli anni 60/70, prima c'era un trenino a cremagliera.

Mdk
24-05-21, 11:14
Bello il mare: 200k persone zippate in 100m2 con pargoli e madri urlanti, il tutto sotto il sole a 40 gradi.
No grazie, preferisco il silenzio e il fresco delle mie Apuane.

Eh si, infatti le funivie le fanno per far salire su 2 persone alla volta, quando hanno finito di godersi la montagna scendono e ne salgono altre 2 :sisi:

Zalgo
24-05-21, 11:15
La funivia del Cermis era un elicottero birichio? :uhm:

Sì invece della funivia centrata da un prowler nell'episodio c'era un elicottero che impatta con un tomcat

Moloch
24-05-21, 11:16
Bello il mare: 200k persone zippate in 100m2 con pargoli e madri urlanti, il tutto sotto il sole a 40 gradi.
No grazie, preferisco il silenzio e il fresco delle mie Apuane.


https://i.imgur.com/tfva41h.jpg

Zhuge
24-05-21, 11:18
:rotfl:

Lo Zio
24-05-21, 11:19
tannhauser? :asd:

Vox
24-05-21, 11:19
Siamo al mare vs montagna

Lo Zio
24-05-21, 11:20
sea fag vs mountain fag

FIGHT!

:snob:

tigerwoods
24-05-21, 11:20
manca buffet sulla spiaggia vs polenta e cinghiale in baita, spritz vs. bombardino
:snob:

LordOrion
24-05-21, 11:29
La bidonvia è quella del Sasso del Ferro di Laveno, sponda lombarda. Non mi risulta ce ne siano altre.
La funivia del Mottarone risale agli anni 60/70, prima c'era un trenino a cremagliera.

quella é la funivia di laveno che sale al sasso del ferro, sponda opposta del lago :snob:


Ah ok, errore mio, altra sponda del lago e del resto sono passati più di 30 anni :uhm:
Comunque la zona e' bellissima, le isole Borromee in particolare: una ha/aveva uno splendido giardino botanico.


Eh si, infatti le funivie le fanno per far salire su 2 persone alla volta, quando hanno finito di godersi la montagna scendono e ne salgono altre 2 :sisi:

Mai vista una seggiovia/bidonovia in vita tua vero? :asd:
In tutti i casi, se in montagna trovi la folla probabilmente non sei in montagna come intendo io, ovvero posti dove ci arrivi dopo 1/2 ore minimo di camminata lungo un sentiero, non comodamente con la macchina :nono:


Non lo sapremo mai perché l'episodio fu censurato in Italia. :asd:

E vorrei ben vedere :asd:

Biocane
24-05-21, 11:35
Siamo al mare vs montagna

si veramente, bannate tutti per favore, tutti nessuno escluso

Dehor
24-05-21, 11:36
coelho-nietzsche e d'alessio-mahler :rotfl:

Moloch
24-05-21, 11:39
coelho-nietzsche e d'alessio-mahler :rotfl:

in sauna con la SYMPHONIE DER TAUSEND

Lolliker
24-05-21, 11:41
Eh si, infatti le funivie le fanno per far salire su 2 persone alla volta, quando hanno finito di godersi la montagna scendono e ne salgono altre 2 :sisi:

:rotfl:


https://i.imgur.com/tfva41h.jpg

I montanari ignoranti :asd:
I salamelecchi :rotfl:


Siamo al mare vs montagna

Aspettiamo l'homo superior che in vacanza visita città storiche o capitali europee.

shikky
24-05-21, 12:12
Bello il mare: 200k persone zippate in 100m2 con pargoli e madri urlanti, il tutto sotto il sole a 40 gradi.
No grazie, preferisco il silenzio e il fresco delle mie Apuane.

- - - Aggiornato - - -



La funivia del Cermis era un elicottero birichio? :uhm:Se vai nei posti di merda :asd: magari vai anche in quella pozza di piscio ed idrocarburi chiamata riviera romagnola.

LordOrion
24-05-21, 12:16
magari vai anche in quella pozza di piscio ed idrocarburi chiamata riviera romagnola.

Mai stato la :nono:
Avedo il mare tirreno a 500mt da casa non vedo motivo di farmi n ore di macchina per andare sull'adriatico

Howard TD
24-05-21, 12:28
Se vai nei posti di merda :asd: magari vai anche in quella pozza di piscio ed idrocarburi chiamata riviera romagnola.

Tu dici che il piccolo comparto chimico potrebbe aver reso l'acqua una merda? :uhm:

https://i.imgur.com/CFI0L6s.png

shikky
24-05-21, 12:39
Mai stato la :nono:
Avedo il mare tirreno a 500mt da casa non vedo motivo di farmi n ore di macchina per andare sull'adriaticoTirreno già meglio dell'Adriatico anche ma la Toscana resta una regione inferiore ad altre e pure lì le zone di merda dove la gente va scambiandole per cioccolato ci sono (esempio le spiagge bianche)

http://www.bandierablu.org/common/blueflag.asp?anno=2021&tipo=bb

Io se inciampo in corridoio finisco o in area marina protetta con la cui acqua fanno i medicinali (e ne fanno anche un vanto) o sulla seconda spiaggia d'Italia dipende se stavo andando in cucina o in camera :asd:

Tutto ovviamente gratuito e, se eviti i giorni da bollino nero, non sovraffollato(l'anno scorso nemmeno in agosto, causa covid si avevano gli accessi contingentati)

Necronomicon
24-05-21, 12:43
Tutte le coste sabbiose han l'acqua che fa cagare a guardarsi. Visivamente è meglio l'acqua a poca distanza dal porto di Trieste (per cui non può essere pulita, vista la vicinanza) piuttosto che Jesolo proprio per la costa rocciosa

David™
24-05-21, 12:51
Questo è un coglione

- - - Aggiornato - - -

Vedrai che si è staccata la fune di tiro e la navetta è scivolata indietro fino al carrello sul pilone senza freni ed ha scarrucolato. Bella merda

A quanto pare è andata proprio così :facepalm:

Lolliker
24-05-21, 13:16
E niente freni, com'è possibile?

Bicio
24-05-21, 13:24
ma secondo voi finirà in CORDOGLIO o qualcuno finirà in galera? :uhm:

Stefansen
24-05-21, 13:55
Oltre alla rottura del cavo, evento già di per se improbabile se si pensa che quasi ogni anno vengono revisionati metro per metro con uno speciale anello magnetico, non hanno funzionato o nemmeno si sono attivate le ganasce del sistema di bloccaggio. Di per se questo sistema, dovendo garantire la ridondanza, dovrebbe funzionare in parallelo. Cioè se ti si rompe una fune non c'è niente che possa far sì che il sistema di frenaggio ne risenta.
Quindi è altamente probabile che il sistema di freni facesse cilecca già di suo

Stefansen
24-05-21, 14:02
ma secondo voi finirà in CORDOGLIO o qualcuno finirà in galera? :uhm:

Francamente mi disgusta questo modo di procedere dopo ogni tragedia: invocare un colpevole piuttosto che indagare sui problemi sistemici che hanno condotto al guaio e far sì che vengano risolti affinché non succeda più

shikky
24-05-21, 14:29
Tutte le coste sabbiose han l'acqua che fa cagare a guardarsi. Visivamente è meglio l'acqua a poca distanza dal porto di Trieste (per cui non può essere pulita, vista la vicinanza) piuttosto che Jesolo proprio per la costa rocciosaNo, la spiaggia dove vado di solito è sabbiosa e l'acqua limpidissima.
Francamente mi disgusta questo modo di procedere dopo ogni tragedia: invocare un colpevole piuttosto che indagare sui problemi sistemici che hanno condotto al guaio e far sì che vengano risolti affinché non succeda piùÈ ciò che viene fatto nel trasporto aereo ed infatti è il settore più sicuro.

Finché non ci si arriva non si risolve nulla.

PS ho scoperto solo oggi che quella del Cermis è cascata 2 volte.
Ci son pure salito tra i due crolli ma non sapevo che quando si parlava del Cermis si parlasse di quella di Cavalese (quando è crollata per l'aereo avevo 13 anni ed ero ignorate, ora non ho più tredici anni)

Bicio
24-05-21, 14:30
ma tanto da noi non la paga mai nessuno, quindi puoi cercare pure il colpevole, poi mica gli fai qualcosa :boh2: tra decenni di processi poi :sisi:

Moloch
24-05-21, 14:43
quando beccano te stai sicuro che ti fanno la festa, specie se ti mettono coi comuni

Lo Zio
24-05-21, 14:44
quando beccano te stai sicuro che ti fanno la festa, specie se ti mettono coi comuni
poor little white bicio
https://i.imgur.com/biXhLZ8.jpeg

Lolliker
24-05-21, 14:50
quando beccano te stai sicuro che ti fanno la festa, specie se ti mettono coi comuni

:rotfl:

tigerwoods
24-05-21, 14:52
poor little white bicio
https://i.imgur.com/biXhLZ8.jpeg

c'é anche sexCyome :o

Lo Zio
24-05-21, 14:53
sei un esperto :asd:

Stefansen
24-05-21, 15:19
No, la spiaggia dove vado di solito è sabbiosa e l'acqua limpidissima.È ciò che viene fatto nel trasporto aereo ed infatti è il settore più sicuro.

Finché non ci si arriva non si risolve nulla.

PS ho scoperto solo oggi che quella del Cermis è cascata 2 volte.
Ci son pure salito tra i due crolli ma non sapevo che quando si parlava del Cermis si parlasse di quella di Cavalese (quando è crollata per l'aereo avevo 13 anni ed ero ignorate, ora non ho più tredici anni)

Sì, pensavo proprio al sistema dei trasporti aereo.
Si è arrivati ad avere un indice di incidenti bassissimo non tanto perché ad ogni aereo caduto c'era la caccia alle streghe a fucilare il primo ritenuto colpevole, quanto perché se ne studiavano i motivi e si cercavano correttivi

MrVermont
24-05-21, 17:00
manca buffet sulla spiaggia vs polenta e cinghiale in baita,

Su questo vince la montagna 6-0 6-0 6-0 con il buffet che non fa manco un quindici :asd:

Orologio
24-05-21, 17:37
Per essere alla pari dovrebbe essere ristorantino di pesce alla sera su terrazza ventilata in riva al mare.

Per me vincerebbe comunque la montagna, ma a livello statistico perderebbe...e forse anche di tanto.

Biocane
24-05-21, 18:15
mi basta focaccia e mozzarella pugliese e tanti saluti alla tartare di cervo o ai pizzoccheri

Para Noir
24-05-21, 18:30
Per me dipende dove si è nati, a me che sono cresciuto in pianura non riesce a piacermi la montagna, che poi quelle che ho qui a portata di mano sono cattivissime eh, aspre, ma non che quelle in trentino mi siano piaciute di più, mi opprimono. Poi d'estate anch'io mi faccio le passeggiate per le malghe e mangio nei rifugi però ecco, non vedo l'ora di tornare in pianura e al mare.

Detto questo non prenderò più funivie comunque.

Lo Zio
24-05-21, 18:31
Detto questo non prenderò più funivie comunque.
immagino tu non prenda da decenni auto treni aerei navi :asd:

Para Noir
24-05-21, 18:41
immagino tu non prenda da decenni auto treni aerei navi :asd:

Macché io viaggio :asd: e non ho neanche paura di morire (solo di rimanere storpio). Vuoi mettere morire precipitando su un aereo in fiamme?:nod:

Lo Zio
24-05-21, 18:43
e allora la funivia che problema ti fa? :asd:

Dehor
24-05-21, 18:44
che non fa le fiamme

tigerwoods
24-05-21, 18:45
non gli piacciono le funi, preferisci i sofisticati sistemi di specchi e leve (per incularsi da solo) :snob:

Lo Zio
24-05-21, 18:48
https://www.youtube.com/watch?v=PHGjOAaem3I

:snob:

ZTL
24-05-21, 18:51
tutto :rotfl:

Biocane
24-05-21, 18:59
che non fa le fiamme

asd

Para Noir
24-05-21, 19:49
che non fa le fiamme

Esattamente. Mi sembrava ovvio

GenghisKhan
24-05-21, 19:50
che non fa le fiamme
:asd:

Biocane
24-05-21, 20:36
Leggete qua

https://torino.repubblica.it/cronaca/2021/05/24/news/leitner-302574012/?ref=RHTP-BH-I302578203-P4-S1-T1

Ma di solito c'è un registro di queste manutenzioni, o si va sulla parola?

Lo Zio
24-05-21, 20:38
fossi il manutentore sarei già emigrato in india o brasile... meglio il covid che questa situazione

Zhuge
24-05-21, 21:00
lo troveranno appeso a una trave

Lo Zio
24-05-21, 21:08
dove, in brasile? :fag:

:fag:

Zhuge
24-05-21, 21:09
:fag:

shikky
25-05-21, 05:32
Per me dipende dove si è nati, a me che sono cresciuto in pianura non riesce a piacermi la montagna, che poi quelle che ho qui a portata di mano sono cattivissime eh, aspre, ma non che quelle in trentino mi siano piaciute di più, mi opprimono. Poi d'estate anch'io mi faccio le passeggiate per le malghe e mangio nei rifugi però ecco, non vedo l'ora di tornare in pianura e al mare.

Detto questo non prenderò più funivie comunque.Non prendere nemmeno ascensori allora
lo troveranno appeso a una traveControllerà la fune prima di appendersi?

Angels
25-05-21, 07:24
5 metri dall'arrivo, cazzo che sfiga

Bicio
25-05-21, 08:47
Ah ma tanto si sarebbe spezzata ecc con altra gente, magari in discesa, magari nella risalita successiva :bua:

lezard valeth
25-05-21, 09:03
Mare >>>> montagna.

È proprio una roba oggettiva.

Lo Zio
25-05-21, 09:04
:rotfl:

Angels
25-05-21, 09:10
Mare >>>> montagna.

È proprio una roba oggettiva.

:facepalm:
Certo perchè al mare non ci sono rischi

maio
25-05-21, 09:17
Tu dici che il piccolo comparto chimico potrebbe aver reso l'acqua una merda? :uhm:

https://i.imgur.com/CFI0L6s.png

Ah! Il Candiano <3

Para Noir
25-05-21, 09:47
Ma come possono piacere le stradine strette con il guardrail, la pioggia e il freddo già alle 16.00, la desolazione. Non che certe spiagge italiane siano il massimo eh, specie nella parte centrale, ma sole caldo palme tettine al vento e mojito 100 a 0, ma CENTO A ZERO

Mdk
25-05-21, 09:49
Ma come possono piacere le stradine strette con il guardrail, la pioggia e il freddo già alle 16.00, la desolazione. Non che certe spiagge italiane siano il massimo eh, specie nella parte centrale, ma sole caldo palme tettine al vento e mojito 100 a 0, ma CENTO A ZERO

Non so, da riminese odio il mare, almeno il nostro, ovvio che se paragoni le spiagge di Sharm alla baita di montagna con gli alpini ubriachi vince il mare sempre e comunque, però Rimini vs comprensorio sciistico con tutti i comfort, sauna, piscina riscaldata e tutto il resto forse il punteggio è da rivedere

freddye78
25-05-21, 10:05
Non so, da riminese odio il mare, almeno il nostro, ovvio che se paragoni le spiagge di Sharm alla baita di montagna con gli alpini ubriachi vince il mare sempre e comunque, però Rimini vs comprensorio sciistico con tutti i comfort, sauna, piscina riscaldata e tutto il resto forse il punteggio è da rivedereE ci credo, a Rimini il mare fa CAGARE, prova a scendere pochi km giù raggiungendo le Marche e poi vedi se lo odi ancora :asd:

shikky
25-05-21, 10:06
Non so, da riminese odio il mare, almeno il nostro, ovvio che se paragoni le spiagge di Sharm alla baita di montagna con gli alpini ubriachi vince il mare sempre e comunque, però Rimini vs comprensorio sciistico con tutti i comfort, sauna, piscina riscaldata e tutto il resto forse il punteggio è da rivedereVabbè ma quello di Rimini nemmeno è mare.
È una discoteca sporca di piscio ed idrocarburi

freddye78
25-05-21, 10:10
Bello il mare: 200k persone zippate in 100m2 con pargoli e madri urlanti, il tutto sotto il sole a 40 gradi.
No grazie, preferisco il silenzio e il fresco delle mie Apuane.
Versilia, mare di merda come quello romagnolo ma al doppio del prezzo, non parliamo poi di forte dei marmi, che ormai è diventata una provincia russa con annessi casi umani da cafonal
Unici aspetti positivi la cucina e le pinete verso l'interno.

Biocane
25-05-21, 10:18
l'adriatico (eccetto qualche rilievo tipo il Conero o il Gargano) è una merda fino a Bari, poi da li in poi, diciamo da Polignano diventa bello per diventare il top in Salento, quindi per me il mare batte la montagna essendo anche un sub amatore, ma se il mare è quello merdoso preferisco girare in bici o passeggare in montagna....sciare mi piaceva poi mi son rotto un po le palle: cmq il mare merdoso dell'Adriatico non è dovuto tanto alla qualita' intrinseca, ma al fatto che il fondale è fuligginoso e basta un po' di maretta per innalzare il torbido in sospensione, il che rende impraticabile qualsiasi attivita di pesca subquea perchè non si vede un cazzo

Para Noir
25-05-21, 10:21
L'adriatico è anche bello nella parte destra, non so se per un discorso di correnti o fondale, tipo già da Trieste in giù e poi appena più sotto in Croazia, anche molto più su dell'altezza di Rimini è bellissimo

medioman.
25-05-21, 10:22
Dopo aver "assaggiato" la costiera amalfitana tutti gli altri mari mi sembrano tinozze riempite con l'acqua del cesso.

Biocane
25-05-21, 10:24
L'adriatico è anche bello nella parte destra, non so se per un discorso di correnti o fondale, tipo già da Trieste in giù e poi appena più sotto in Croazia, anche molto più su dell'altezza di Rimini è bellissimo

esatto dimenticavo Trieste perchè ha la costa rocciosa, poi la parte slovena croata ovviamente è bella proprio per la caratterizzazione morfologica della costa e dei fondali che è diversa

- - - Aggiornato - - -


Dopo aver "assaggiato" la costiera amalfitana tutti gli altri mari mi sembrano tinozze riempite con l'acqua del cesso.

paesaggio a parte non mi hanno parlato bene del mare

medioman.
25-05-21, 10:42
paesaggio a parte non mi hanno parlato bene del mare

Io l'ho sempre trovato ottimo, però posso capire che a un certo punto della stagione, dopo il millesimo megayacht parcheggiato a 100 metri dalla battiglia, la qualità possa risentirne un poco.

GenghisKhan
25-05-21, 11:12
Mare come si deve >>>>>>>>>>>>>>>> Montagna del cazzo >>> Mare di merda

Lux !
25-05-21, 11:13
Mare come si deve >>>>>>>>>>>>>>>> Montagna del cazzo >>> Mare di merda

+ bikini
- sabbia negli occhi

ale#12
25-05-21, 11:30
A me il mare piace anche ma odio il caldo, le folle e la sabbia che si infila ovunque. Un paio di giorni di "vita da spiaggia" ancora li reggo ma poi mi straccio veramente le palle, non so come facessi da giovane.

L'anno scorso ho fatto una settimana in barca a vela e la cosa diventa già più sopportabile, a parte il caldo mostruoso in cabina. Comunque non andrei oltre la settimana, a meno che non ci siano soste prolungate a terra per fare qualcosa di diverso dal bagno in mare.

Given
25-05-21, 11:48
Direi d'obbligo :sisi:


https://www.youtube.com/watch?v=6AVykXVL_xw

Lo Zio
25-05-21, 11:49
:snob:


https://www.youtube.com/watch?v=NB_y7VMfbBs

Biocane
25-05-21, 12:35
L'anno scorso ho fatto una settimana in barca a vela e la cosa diventa già più sopportabile, a parte il caldo mostruoso in cabina. Comunque non andrei oltre la settimana, a meno che non ci siano soste prolungate a terra per fare qualcosa di diverso dal bagno in mare.

La settimana in barca a vela però non la farei nemmeno io che sono un marefag, è una roba o per giovanissimi oppure per appassionati della vela. È inevitabile stracciarsi le palle

shikky
25-05-21, 12:51
La settimana in barca a vela però non la farei nemmeno io che sono un marefag, è una roba o per giovanissimi oppure per appassionati della vela. È inevitabile stracciarsi le palleDipende anche da che mezzo hai sotto le chiappe eh :asd:

Quando vado a Portofino o alle 5 terre vedo dei continenti galleggianti travestiti da yatch.

Più d'uno ha l'elicottero, dio solo sa cos'hanno sotto coperta, oltre alle squillo, ovviamente, avranno ogni ben di Dio per passare il tempo.

Borgo di Dio
25-05-21, 13:10
Dove lavora un mio amico (Mariotti) stanno costruendo una barchetta che tra l'altro ha due sommergibili per le escursioni subacquee :smugranking:

Biocane
25-05-21, 13:38
Dipende anche da che mezzo hai sotto le chiappe eh :asd:

Quando vado a Portofino o alle 5 terre vedo dei continenti galleggianti travestiti da yatch.

Più d'uno ha l'elicottero, dio solo sa cos'hanno sotto coperta, oltre alle squillo, ovviamente, avranno ogni ben di Dio per passare il tempo.

Eh va beh grazie :asd:

testudo13
25-05-21, 13:51
E' gia stato detto: ?

https://previews.123rf.com/images/marvlc/marvlc1701/marvlc170100011/71725686-donna-sulla-cima-della-montagna-donna-sicura-di-s%C3%A9-in-montagna-invernale-esperienza-invernale-simbolo-.jpg


https://livornopress.it/wp-content/uploads/2017/07/mare-bagno-donna-27820.jpg

Mdk
25-05-21, 13:52
La settimana in barca a vela però non la farei nemmeno io che sono un marefag, è una roba o per giovanissimi oppure per appassionati della vela. È inevitabile stracciarsi le palle

Ma guarda, prima esperienza in barca a vela in Grecia 2 estati fa ormai, a parte la compagnia non è stato male, di giorno sguazzi, il pomeriggio navighi, la sera ristoranti e bar, dormi, rinse and repeat, piuttosto che una sola noiosa spiaggia tutti i giorni della settimana è decisamente preferibile, poi vai nelle calette senza neanche l'accesso lato terra ed è tutto per te, zero folla, zero chiasso, bellissimo

alastor
25-05-21, 13:54
bon ora c'è l'ipotesi che abbiano lasciato i freni d'emergenza disabilitati scordandosi una "forchetta" che li mantiene aperti durate alcuni test di verifica, tanto per creare più caos mediatico
già partita la bambola per stanare tutti gli impianti leitner in italia, la solita inutile corsa "ai ripari"
comunque che due coglioni passano continuamente interviste a procuratori e salcazzo vari, ma perchè sta gente in queste situazioni non sta zitta e lavora senza fare passerella davanti ai microfoni che fanno solo sensazione

Biocane
25-05-21, 13:57
https://torino.repubblica.it/cronaca/2021/05/25/news/cineoperatore_muore_per_un_malore_durante_un_sopra lluogo_al_mottarone-302694656/?ref=RHTP-BH-I302685214-P2-S1-L

C'è una maledizione in quel posto

Given
25-05-21, 14:06
Ora cominceranno i titoli "Morto due giorni dopo essere stato sul Mottarone" :asd:

macs
25-05-21, 14:23
Dopo aver "assaggiato" la costiera amalfitana tutti gli altri mari mi sembrano tinozze riempite con l'acqua del cesso.

this ma con la sardegna al posto della costiera

Cmq in generale per me la merda del mare sono le spiagge super affollate, se si evitano quelle è molto rilassante stare in riva a non fare un cazzo anche sei il posto non è il massimo

Angels
25-05-21, 14:26
https://torino.repubblica.it/cronaca/2021/05/25/news/cineoperatore_muore_per_un_malore_durante_un_sopra lluogo_al_mottarone-302694656/?ref=RHTP-BH-I302685214-P2-S1-L

C'è una maledizione in quel posto

Brutto così comunque, all'improvviso

ale#12
25-05-21, 14:35
Ma guarda, prima esperienza in barca a vela in Grecia 2 estati fa ormai, a parte la compagnia non è stato male, di giorno sguazzi, il pomeriggio navighi, la sera ristoranti e bar, dormi, rinse and repeat, piuttosto che una sola noiosa spiaggia tutti i giorni della settimana è decisamente preferibile, poi vai nelle calette senza neanche l'accesso lato terra ed è tutto per te, zero folla, zero chiasso, bellissimo

Anche a me non è dispiaciuto, anche perchè la barca la gestivamo noi (i tre di noi patentati) e la vela è uno sport/attività affascinante, a parte quando fai casini e ti trovi senza la randa :bua:

Poi eravamo nel posto che preferisco al mondo (Eolie), anche se continuo a preferirle lato terra. La cosa bella della barca è la libertà di andare dove ti pare e fermarti quanto ti pare.

Era fico anche dormire sul ponte guardando le stelle, solo che avevo lasciato a casa il materassino da campeggio, quindi ho fatto 5 notti su 7 sui cuscini del pozzetto che non sono il massimo :asd:

Stefansen
25-05-21, 14:53
Vi posso assicurare che i controlli alle funi, se fatti, vengono fatti bene e con rigore. Oltre ad un controllo "a vista" vengono scansionate metro per metro tramite uno speciale anello che tramite onde riflettenti ti porta ad individuare principi di cricche e danni superficiali da usura. Se i risultati sono preoccupanti i dati vengono inviati ad un centro, uno sta a Trento, e analizzati ulteriormente.
Se è vero come dicono che i controlli li hanno fatti, allora penso sia più probabile un danno accidentale, probabilmente qualcosa è andato storto con la girante o nella sezione motore e a trazione il cavo si è rotto.

Ciò non spiega ovviamente perché anche le ganasce dei freni, sistema che dovrebbe lavorare in completa indipendenza, non abbia funzionato. Forse il sistema frenante era guasto di suo

Mdk
25-05-21, 14:59
Anche a me non è dispiaciuto, anche perchè la barca la gestivamo noi (i tre di noi patentati) e la vela è uno sport/attività affascinante, a parte quando fai casini e ti trovi senza la randa :bua:

Poi eravamo nel posto che preferisco al mondo (Eolie), anche se continuo a preferirle lato terra. La cosa bella della barca è la libertà di andare dove ti pare e fermarti quanto ti pare.

Era fico anche dormire sul ponte guardando le stelle, solo che avevo lasciato a casa il materassino da campeggio, quindi ho fatto 5 notti su 7 sui cuscini del pozzetto che non sono il massimo :asd:

Anch'io dormito un paio di notte sul ponte visto che sotto si moriva, però per la miseria la mattina sei bagnato come se durante la notte ti fossi fatto un paio di nuotate in pieno sonnambulismo, un'umidità devastante

freddye78
25-05-21, 15:10
Vi posso assicurare che i controlli alle funi, se fatti, vengono fatti bene e con rigore. Oltre ad un controllo "a vista" vengono scansionate metro per metro tramite uno speciale anello che tramite onde riflettenti ti porta ad individuare principi di cricche e danni superficiali da usura. Se i risultati sono preoccupanti i dati vengono inviati ad un centro, uno sta a Trento, e analizzati ulteriormente.
Se è vero come dicono che i controlli li hanno fatti, allora penso sia più probabile un danno accidentale, probabilmente qualcosa è andato storto con la girante o nella sezione motore e a trazione il cavo si è rotto.

Ciò non spiega ovviamente perché anche le ganasce dei freni, sistema che dovrebbe lavorare in completa indipendenza, non abbia funzionato. Forse il sistema frenante era guasto di suoO semplicemente qualcuno nella manutenzione ordinaria non li ha rimontati correttamente e nessuno se n'è accorto.
Non vorrei essere nei panni degli addetti alla manutenzione :bua:

Biocane
25-05-21, 16:24
O semplicemente qualcuno nella manutenzione ordinaria non li ha rimontati correttamente e nessuno se n'è accorto.
Non vorrei essere nei panni degli addetti alla manutenzione :bua:

Beh, civilmente presumo che la ditta di manutenzione sia finita, perché in un modo o nell'altro, risponderà di responsabilità oggettiva. Non c'era vento o cataclisma che possa ricondurre ad un evento straordinario non prevedibile né evitabile. Chiedo il parere degli illustri colleghi civilisti, se concordano sulla probabile divaricazione anale della ditta di manutenzione

Zhuge
25-05-21, 16:34
La ditta di manutenzione risponderà imho per fatto illecito (2043 cc) verso le vittime e contrattualmente (1218 cc) verso la Regione (proprietaria dell'impianto) se verrà provato il vizio di manutenzione (il che significa, in soldoni, che le vittime devono provare la colpa del manutentore se vogliono soldi da lui, mentre la Regione non deve provare la colpa, ma solo allegare il vizio manutentivo in maniera credibile; le vittime si rivolgeranno più facilmente alla Regione e tutta l'istruttoria la farà il giudice penale, facilitando il tutto). E' la regione (proprietaria dell'impianto) che risponderà (credibilmente) per responsabilità oggettiva da cosa in custodia (2051 cc) o comunque per responsabilità aggravata per esercizio di attività pericolosa (credo che le funivie rientrino nel concetto) (2050 cc).

In ogni caso è possibile che le rispettive assicurazioni non coprano tutti i danni (per cose del genere potrebbero avere massimali di 1-2 milioni per singolo sinistro, ma qui ci sono 14 morti, solo a liquidare loro a - ipotesi - 300K€ per morto si superano i 4 milioni); salvo che ci siano norme specifiche di garanzia del settore (che non conosco).

Borgo di Dio
25-05-21, 16:37
https://torino.repubblica.it/cronaca/2021/05/25/news/cineoperatore_muore_per_un_malore_durante_un_sopra lluogo_al_mottarone-302694656/?ref=RHTP-BH-I302685214-P2-S1-L

C'è una maledizione in quel posto
Magari aveva solo fatto AstraZeneca.

Borgo di Dio
25-05-21, 18:41
https://www.corriere.it/cronache/21_maggio_25/funivia-mottarone-forchettone-era-inserito-disattiva-freno-ecco-prova-aa7a1d16-bd61-11eb-b697-2f07a77e389d.shtml

Biocane
25-05-21, 18:44
Possibile che dopo il guasto avvenuto il giorno prima il manutentore abbia dimenticato di disinserire il forchettone

Bicio
25-05-21, 19:07
ehh capita, mica uno può star dietro a tutto :nono:

alastor
25-05-21, 20:00
Bellissimi servizi al tg:
La riscoperta della montagna col covid, inquadratura su una sconosciuta: "eh si salgono di qua, poi vanno là, poi camminano fino al passo Giau"
fine servizio

Inviato in diretta "c'è una novità importantissima nelle indagini: convocati i dipendenti della struttura per essere ascoltati come persone informate sui fatti"
PAZZESCO

shikky
25-05-21, 20:12
In ogni caso è possibile che le rispettive assicurazioni non coprano tutti i danni (per cose del genere potrebbero avere massimali di 1-2 milioni per singolo sinistro, ma qui ci sono 14 morti, solo a liquidare loro a - ipotesi - 300K€ per morto si superano i 4 milioni); salvo che ci siano norme specifiche di garanzia del settore (che non conosco).

Credo che i massimali per una cosa che trasporta(va), tra le due cabine ed in epoca pre covid, un centinaio mal contato di persone i massimali minimi di legge siano DECISAMENTE più alti.

Su di un'auto devi averli di, se non sbaglio, ALMENO 6 milioni ma è fortemente consigliato alzarli (che tanto costa una cazzata, io li ho a 15 o 16 non ricordo) dubito fortemente fossero così bassi come dici.

Lux !
25-05-21, 21:05
E' gia stato detto: ?

https://previews.123rf.com/images/marvlc/marvlc1701/marvlc170100011/71725686-donna-sulla-cima-della-montagna-donna-sicura-di-s%C3%A9-in-montagna-invernale-esperienza-invernale-simbolo-.jpg


https://livornopress.it/wp-content/uploads/2017/07/mare-bagno-donna-27820.jpg

https://i.imgur.com/CM4N9HH.jpg

EddieTheHead
25-05-21, 21:17
apperò :pippotto:

pietreppaolo
25-05-21, 21:57
Non penso siano così stupidi da aver lasciato aperto le ganasce del freno.

Bicio
25-05-21, 23:36
le foto pare che dicano il contrario :bua:

Ceccazzo
26-05-21, 06:17
Non penso siano così stupidi da aver lasciato aperto le ganasce del freno.

e invece sì, 3 arresti perchè così non fermavano l'impianto per ripararlo

adesso ci sarà da capire perchè si è spezzato il cavo

Bicio
26-05-21, 06:36
Strage della funivia, le accuse della procuratrice: «Da un mese la cabina era a rischio. E lo sapevano»

https://www.open.online/2021/05/26/strage-funivia-stresa-mottarone-arresti/

https://www.open.online/2021/05/26/strage-funivia-stresa-mottarone-procuratrice-olimpia-bossi-anomalie-cabina-indagati-sapevano-video/

Cvd. :sisi:

kyashan
26-05-21, 07:43
:facepalm:

lezard valeth
26-05-21, 07:49
Hanno gia buttato la chiave :asd:

E il gestore si era permesso di piagnucolare in tivvì, non la faccia come il culo, il culo trapiantato al posto della faccia.

tigerwoods
26-05-21, 07:53
Che pezzi di merda

Napoleoga
26-05-21, 07:53
Terroristi

Necronomicon
26-05-21, 07:56
Finalmente riaprivano dopo il covid e si sono affidati al cuore immacolato di Maria

GenghisKhan
26-05-21, 07:57
Maledetti figli di puttana

Stefansen
26-05-21, 08:11
Aspetta aspetta.
Il forchettone per non far partire il freno sarebbe una pratica utilizzata durante la manutenzione per evitare che ti si ferma la cabina in mezzo al nulla mentre fai le varie prove anche all'impianto elettrico e idraulico. è rimasto lì perché evidentemente se lo sono scordarti. Cosa grave, per carità, ma molti la stanno dipingendo come una soluzione per non far partire i freni a regime e evitare i costi di andare lì e sbloccare la cabina coi passeggeri dentro.



Ora abbiamo capito perché i freni non si sono attivati. Resta da capire cosa ha portato alla rottura della fune

lezard valeth
26-05-21, 08:13
Aaaah, anche esperto di funivie *ptu*

Azad
26-05-21, 08:15
Porcaputtana.

Gnappo
26-05-21, 08:16
Aspetta aspetta.
Il forchettone per non far partire il freno sarebbe una pratica utilizzata durante la manutenzione per evitare che ti si ferma la cabina in mezzo al nulla mentre fai le varie prove anche all'impianto elettrico e idraulico. è rimasto lì perché evidentemente se lo sono scordarti. Cosa grave, per carità, ma molti la stanno dipingendo come una soluzione per non far partire i freni a regime e evitare i costi di andare lì e sbloccare la cabina coi passeggeri dentro.



Ora abbiamo capito perché i freni non si sono attivati. Resta da capire cosa ha portato alla rottura della fune

A me pare che abbiano gia ammesso di averlo lasciato li perchè altrimenti avrebbero perso gli incassi del weekend fermando l'impianto.

bellaLI!
26-05-21, 08:23
un weekend in cui passava il giro, tra l'altro

WhiteMason
26-05-21, 08:25
Qual'è l'attuale ipotesi? :pippotto:

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

Stefansen
26-05-21, 08:26
A me pare che abbiano gia ammesso di averlo lasciato li perchè altrimenti avrebbero perso gli incassi del weekend fermando l'impianto.

Ecco, se è così le cose cambiano un pochino ...

GenghisKhan
26-05-21, 08:27
A me pare che abbiano gia ammesso di averlo lasciato li perchè altrimenti avrebbero perso gli incassi del weekend fermando l'impianto.

Pare così pure a me

Edit: confermo, è quello che la procura sostiene, edit2: ah, dopo la confessione, appunto
Figli di puttana

Sapevano di forchettone e freni (Corriere della Sera: Funivia del Mottarone, tre fermi: tra loro il gestore Nerini. «Sapevano di forchettone e freni».
https://www.corriere.it/cronache/21_maggio_26/funivia-stresa-mottarone-freno-2d3a0876-bd9c-11eb-b697-2f07a77e389d.shtml)

shikky
26-05-21, 08:28
Qual'è l'attuale ipotesi? :pippotto:

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando TapatalkLa CONFESSIONE dice che hanno lasciato il forchettone per bypassare un sistema di sicurezza che rallentava il funzionamento della funivia.

Praticamente una morte sul lavoro ma qui quelli morti son quelli che pagavano.

freddye78
26-05-21, 08:28
Da sbatterli in cella e buttare la chiave

LucaX360
26-05-21, 08:30
Ah ma quindi la vicenda risulta essere ancora più inquietante...

Shin
26-05-21, 08:33
Da sbatterli in cella e buttare la chiaveTra 4 anni o giù di lì sono tutti fuori per buona condotta.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

lezard valeth
26-05-21, 08:33
Il capitano che dice visto che secondo lui fogne del genere dovevano tornare a vivere ed incassare altrimenti i figli non mangiavano?

Lux !
26-05-21, 08:39
Da sbatterli in funivia e buttare e i freni

fix

Skynight
26-05-21, 08:43
https://www.corriere.it/cronache/21_maggio_26/funivia-stresa-mottarone-freno-2d3a0876-bd9c-11eb-b697-2f07a77e389d.shtml


«Hanno ammesso, guasto ignorato per soldi»

La decisione è arrivata dopo la tornata di interrogatori, che si sono susseguiti fino alle prime ore del giorno nella caserma dei carabinieri di Stresa.

La procuratrice, alle 4.10 di mattina, ha spiegato che gli indagati erano «materialmente consapevoli» che la cabina viaggiava senza freni sin dal 26 aprile, giorno della riapertura. «Il freno non è stato attivato volontariamente? Sì sì, lo hanno ammesso», ha detto il tenente colonnello Alberto Cicognani, nella mattinata.

a questi qua devono dare l'ergastolo per omicidio plurimo altro che 4 anni e uscita di buona condotta! :mad:

Stefansen
26-05-21, 08:43
C'è da dire che molti continuano a parlare di sistema di ridondanza ma l'impianto frenante non è tecnicamente un sistema di ridondanza. Un sistema di ridondanza è composto da più elementi che possono lavorare insieme e ne aggiungi uno in più per sicurezza se se ne rompe uno. Oppure ne aggiungi uno che inizia a lavorare solo se un altro si rompe.
Se si rompeva la fune trainante quella portante ti tiene solo se stai in piano, se stai in pendenza (come il 90% del percorso) senza il freno di bloccaggio inizi a scendere giù come infatti è successo

Lux !
26-05-21, 08:45
C'è da dire che molti continuano a parlare di sistema di ridondanza ma l'impianto frenante non è tecnicamente un sistema di ridondanza. Un sistema di ridondanza è composto da più elementi che possono lavorare insieme e ne aggiungi uno in più per sicurezza se se ne rompe uno. Oppure ne aggiungi uno che inizia a lavorare solo se un altro si rompe.
Se si rompeva la fune trainante quella portante ti tiene solo se stai in piano, se stai in pendenza (come il 90% del percorso) senza il freno di bloccaggio inizi a scendere giù come infatti è successo

Dallo stesso articolo: "qualcuno ha disabilitato almeno uno dei due freni di emergenza"

Biocane
26-05-21, 08:52
Aspetta aspetta.
Il forchettone per non far partire il freno sarebbe una pratica utilizzata durante la manutenzione per evitare che ti si ferma la cabina in mezzo al nulla mentre fai le varie prove anche all'impianto elettrico e idraulico. è rimasto lì perché evidentemente se lo sono scordarti. Cosa grave, per carità, ma molti la stanno dipingendo come una soluzione per non far partire i freni a regime e evitare i costi di andare lì e sbloccare la cabina coi passeggeri dentro.



Ora abbiamo capito perché i freni non si sono attivati. Resta da capire cosa ha portato alla rottura della fune
Questo è quello che avevo ipotizzato, ma pare che invece fosse voluto per evitare che la funivia, che presentava anomalie da diverso tempo, si bloccasse in continuazione

- - - Aggiornato - - -


La CONFESSIONE dice che hanno lasciato il forchettone per bypassare un sistema di sicurezza che rallentava il funzionamento della funivia.

Praticamente una morte sul lavoro ma qui quelli morti son quelli che pagavano.

Infatti non è una morte sul lavoro

- - - Aggiornato - - -


https://www.corriere.it/cronache/21_maggio_26/funivia-stresa-mottarone-freno-2d3a0876-bd9c-11eb-b697-2f07a77e389d.shtml



a questi qua devono dare l'ergastolo per omicidio plurimo altro che 4 anni e uscita di buona condotta! :mad:

Ergastolo no perché non è volontario, al max la consapevolezza del freno "bloccato"potrebbe portare, in un'interpretazione molto accusatoria ad un imputazione per omicidio preterintenzionale anziché colposo. Però è un po' forzata. Io però fossi il procuratore farei un'imputazione per dolo eventuale

kyashan
26-05-21, 08:56
Per me omicidio plurimo con dolo eventuale

Minimo, colpa cosciente

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Gnappo
26-05-21, 08:57
Tra 4 anni o giù di lì sono tutti fuori per buona condotta.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Secondo me uno si ammazza prima ancora che inizi il processo.

shikky
26-05-21, 09:00
Infatti non è una morte sul lavoro



A livello di concetto di "tolgo un sistema di sicurezza per massimizzare il profitto" lo ricorda molto.


C'è da dire che molti continuano a parlare di sistema di ridondanza ma l'impianto frenante non è tecnicamente un sistema di ridondanza. Un sistema di ridondanza è composto da più elementi che possono lavorare insieme e ne aggiungi uno in più per sicurezza se se ne rompe uno. Oppure ne aggiungi uno che inizia a lavorare solo se un altro si rompe.
Se si rompeva la fune trainante quella portante ti tiene solo se stai in piano, se stai in pendenza (come il 90% del percorso) senza il freno di bloccaggio inizi a scendere giù come infatti è successo

È una ridondanza invece.
Deve intervenire SE il cavo traente si spezza o c'è un blackout.
Infatti finché non si è spezzato il cavo il freno non serviva, era un "di più", e per quasi un mese ha funzionato senza mostrare anomalie.

kyashan
26-05-21, 09:02
La morte sul lavoro riguarda, appunto, i lavoratori.

Questi erano clienti

È omicidio plurimo con colpa cosciente confinante col dolo eventuale.

Come il cartellino arancione nel calcio

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

kyashan
26-05-21, 09:05
Ovviamente se davvero è come sostiene la procura eh

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Darkstar
26-05-21, 09:14
A livello di concetto di "tolgo un sistema di sicurezza per massimizzare il profitto" lo ricorda molto.



È una ridondanza invece.
Deve intervenire SE il cavo traente si spezza o c'è un blackout.
Infatti finché non si è spezzato il cavo il freno non serviva, era un "di più", e per quasi un mese ha funzionato senza mostrare anomalie.

No, non è una ridondanza.
Se ci sono DUE freni, questa si che invece lo è.Nel caso uno sia malfunzionante/rotto, l'altro dovrebbe intervenire ed assolvere al medesimo compito.
Ora, visto che pare che abbiano trovato una sola ganascia, si aggiunge un altro fattore.Come mai l'altro freno non ha funzionato?

shikky
26-05-21, 09:16
No, non è una ridondanza.
Se ci sono DUE freni, questa si che invece lo è.Nel caso uno sia malfunzionante/rotto, l'altro dovrebbe intervenire ed assolvere al medesimo compito.
Ora, visto che pare che abbiano trovato una sola ganascia, si aggiunge un altro fattore.Come mai l'altro freno non ha funzionato?Se si rompe il sistema traente subentra il sistema di sicurezza che, con sistemi diversi rispetto alla fune traente, evita che la cabina scarrelli.

Il secondo freno pare non fosse proprio presente.

Biocane
26-05-21, 09:18
A livello di concetto di "tolgo un sistema di sicurezza per massimizzare il profitto" lo ricorda molto.



.
Questo concetto attiene all'elemento soggettivo e quindi al titolo di imputazione di cui deve rispondere. Penso che tu stia facendo un'associazione con il caso thyssen krupp, dove infatti non è stato contestato il colposo proprio perché c'era il dolo eventuale nel voler risparmiare sulle misure di sicurezza, ma li si trattava di morte sul lavoro perché c'era un rapporto dipendente/datore e lavoratori, rapporto per il quale si applicano ulteriori normative specifiche anche in sede penale.
Quindi non bisogna confondere le due cose, l'analogia è solo sul piano della possibile imputazione, che mi auguro passi anche qui da colpa grave a dolo eventuale

Bicio
26-05-21, 09:21
Sarà da capire se quando hanno fatto la manutenzione a fine anno scorso, queste problematiche erano state riscontrate o meno (e se nel caso volutamente omesse). È strano che in una manciata di mesi di inattività dopo una manutenzione, siano emerse di botto una sfilza di problematiche che hanno poi portato a far lasciare il "forchettone" per bypassarle :uhm:

Darkstar
26-05-21, 09:24
Se si rompe il sistema traente subentra il sistema di sicurezza che, con sistemi diversi rispetto alla fune traente, evita che la cabina scarrelli.

Il secondo freno pare non fosse proprio presente.

Appunto, non è una ridondanza, è un dispositivo di sicurezza.Il concetto di ridondanza presuppone che i componenti svolgano il medesimo compito, e non è questo il caso.
DUE freni sono considerati uno la ridondanza dell'altro.E mi pare altamente strano che non ce ne siano due.

Zhuge
26-05-21, 09:43
Strage della funivia, le accuse della procuratrice: «Da un mese la cabina era a rischio. E lo sapevano»

https://www.open.online/2021/05/26/strage-funivia-stresa-mottarone-arresti/

https://www.open.online/2021/05/26/strage-funivia-stresa-mottarone-procuratrice-olimpia-bossi-anomalie-cabina-indagati-sapevano-video/

Cvd. :sisi:

Bravi, Thyssen 2 la vendetta

Angels
26-05-21, 09:43
Buttare la chiave porca puttana

Lo Zio
26-05-21, 09:46
bon, freno disabilitato. ma perchè il cavo traente si è staccato?

Zhuge
26-05-21, 09:48
Per me omicidio plurimo con dolo eventuale

Minimo, colpa cosciente

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Con la confessione lì, dolo eventuale. Hanno giudicato ed hanno preferito la continuità del servizio.

- - - Aggiornato - - -


bon, freno disabilitato. ma perchè il cavo traente si è staccato?

Questo è un altro profilo concausale da approfondire.

Può essere un caso da manuale sul concorso di cause.

Borgo di Dio
26-05-21, 10:05
Siete sempre in cerca di gente da impiccare, invece di pensare a migliorare il servizio.

Vogliamo fare una colpa a questo povero gestore che doveva portare a casa il pane? Pensiamo piuttosto ad impianti di risalita che funzionino anche dopo che vengono manomessi :sisi:

Lo Zio
26-05-21, 10:09
stai guardando il problema dal lato sbagliato. perchè c'è un impianto di salita? per colpa della montagna. io dico aboliamo le montagne

Zhuge
26-05-21, 10:10
Uno stato civile avrebbe commemorato l'evento SPIANANDO il Mottarone. :snob:

kyashan
26-05-21, 10:15
Con la confessione lì, dolo eventuale. Hanno giudicato ed hanno preferito la continuità del servizio.

guarda, a me il diritto penale non piace proprio per questo
per me il civile è un 4x4 incollato alla strada, il penale è una dodge viper a trazione posteriore che sculetta e ti esce di strada in qualsiasi momento.
il civile è molto ma molto più complicato, ma il penale è ingovernabile..
Ora noi dovremmo chiederci (ma sopratutto provare) cosa hanno pensato questi.
Se faccio così, può cadere la cabina e muoiono tutti...ma no dai, può reggere, non succede----->colpa cosciente
Se faccio così, può cadere la cabina e muoiono tutti...ma si, se succede chi se ne fotte, l'importante è guadagnare----> dolo eventuale.

come fai a essere certo di quello che hanno pensato? le circostanze a volte aiutano ma volte no :asd:
ed ecco perchè parlavo di cartellino arancione :asd:

a meno che non abbiano confessato anche di essersene fottuti di eventuali morti eh :asd:
ma mi parrebbe strano :asd:
e la pena cambia parecchio.

mah, vedremo.

Mdk
26-05-21, 10:16
Siete sempre in cerca di gente da impiccare, invece di pensare a migliorare il servizio.

Vogliamo fare una colpa a questo povero gestore che doveva portare a casa il pane? Pensiamo piuttosto ad impianti di risalita che funzionino anche dopo che vengono manomessi :sisi:

Finchè non manomettono l'impianto antimanomissione

Stefansen
26-05-21, 10:33
Se si rompe il sistema traente subentra il sistema di sicurezza che, con sistemi diversi rispetto alla fune traente, evita che la cabina scarrelli.

Il secondo freno pare non fosse proprio presente.

Il freni dovrebbero agire sulla fune portante, nel senso che se ti si spezza quella traente oltre a tenerti su quella portante, hai anche i freni che evitino lo scarrellamento dovuto alla pendenza oltre che suppongo all'inerzia della cabina.
Ora, magari se sei in piano (e si trascura l'inerzia della cabina) la sola fune portante potrebbe bastare ad evitare la tragedia. Ma in caso di scarrellamento con la sola fune portante non ci fai nulla (come è stato questo il caso), e senza freni vai giù lo stesso.

Quindi tecnicamente no, i freni non sono un sistema di ridondanza

Borgo di Dio
26-05-21, 10:41
Tra l'altro, 'sti pezzi di merda se ne sono stati ben zitti finché non li hanno beccati. Spero che questa reticenza, con 14 morti e un orfano che è peggio che morto sulla coscienza, abbia un peso durante il processo.

Stefansen
26-05-21, 10:43
Per dire, ci sono delle funivie a 3 funi, una traente e 2 portanti.
Tralasciando il fatto che la fune traente svolge essenzialmente un compito di trasporto, in questo caso il sistema FUNE PORTANTE 1 + FRENO SU FUNE PORTANTE 1 è ridondante rispetto al sistema FUNE PORTANTE 2 + FRENO SU FUNE PORTANTE 2 perché se l'intero sistema 1 crasha (tipo si spezza una fune portante) hai l'altra con relativo freno.
Ma il sottosistema FRENO SU FUNE 1 non può essere in ridondanza con FUNE PORTANTE 1, perché se la fune portante si spezza, con freno in essa non ci fai nulla.

Mentre invece potrebbe essere ridondanza nel sottosistema FUNE PORTANTE, 2 freni sulla medesima fune portante

ND
26-05-21, 10:44
Il freni dovrebbero agire sulla fune portante, nel senso che se ti si spezza quella traente oltre a tenerti su quella portante, hai anche i freni che evitino lo scarrellamento dovuto alla pendenza oltre che suppongo all'inerzia della cabina.
Ora, magari se sei in piano (e si trascura l'inerzia della cabina) la sola fune portante potrebbe bastare ad evitare la tragedia. Ma in caso di scarrellamento con la sola fune portante non ci fai nulla (come è stato questo il caso), e senza freni vai giù lo stesso.

Quindi tecnicamente no, i freni non sono un sistema di ridondanza

Credo che funzioni in maniera un po’ diversa : se il freno di emergenza entra in funzione e salda alla fune la seggiovia ti salvi perché il resto dei freni da una delle due parti se ne accorgono e bloccano il cavo quindi tu magari rimani penzoloni ma non cadi. Mancando questo aggancio ha scarrucolato e basta.

alastor
26-05-21, 10:44
Strage della funivia, le accuse della procuratrice: «Da un mese la cabina era a rischio. E lo sapevano»

https://www.open.online/2021/05/26/strage-funivia-stresa-mottarone-arresti/

https://www.open.online/2021/05/26/strage-funivia-stresa-mottarone-procuratrice-olimpia-bossi-anomalie-cabina-indagati-sapevano-video/

Cvd. :sisi:

rinnovo la mia intolleranza a gente come la procuratrice che passa così tanto tempo a fare dichiarazioni

Biocane
26-05-21, 10:47
guarda, a me il diritto penale non piace proprio per questo
per me il civile è un 4x4 incollato alla strada, il penale è una dodge viper a trazione posteriore che sculetta e ti esce di strada in qualsiasi momento.
il civile è molto ma molto più complicato, ma il penale è ingovernabile..
Ora noi dovremmo chiederci (ma sopratutto provare) cosa hanno pensato questi.
Se faccio così, può cadere la cabina e muoiono tutti...ma no dai, può reggere, non succede----->colpa cosciente
Se faccio così, può cadere la cabina e muoiono tutti...ma si, se succede chi se ne fotte, l'importante è guadagnare----> dolo eventuale.

come fai a essere certo di quello che hanno pensato? le circostanze a volte aiutano ma volte no :asd:
ed ecco perchè parlavo di cartellino arancione :asd:

a meno che non abbiano confessato anche di essersene fottuti di eventuali morti eh :asd:
ma mi parrebbe strano :asd:
e la pena cambia parecchio.

mah, vedremo.

Ma infatti la distinzione tra colpa cosciente e dolo eventuale è comprensibile sul piano dogmatico, poi quando la devi applicare auguri...qui praticamente dovresti stabilire se è colpa o dolo guardando la statistica probabilistica e se darle poi rilevanza, quindi in pratica discrezionalità del giudice enorme

Zhuge
26-05-21, 10:51
guarda, a me il diritto penale non piace proprio per questo
per me il civile è un 4x4 incollato alla strada, il penale è una dodge viper a trazione posteriore che sculetta e ti esce di strada in qualsiasi momento.
il civile è molto ma molto più complicato, ma il penale è ingovernabile..
Ora noi dovremmo chiederci (ma sopratutto provare) cosa hanno pensato questi.
Se faccio così, può cadere la cabina e muoiono tutti...ma no dai, può reggere, non succede----->colpa cosciente
Se faccio così, può cadere la cabina e muoiono tutti...ma si, se succede chi se ne fotte, l'importante è guadagnare----> dolo eventuale.

come fai a essere certo di quello che hanno pensato? le circostanze a volte aiutano ma volte no :asd:
ed ecco perchè parlavo di cartellino arancione :asd:

a meno che non abbiano confessato anche di essersene fottuti di eventuali morti eh :asd:
ma mi parrebbe strano :asd:
e la pena cambia parecchio.

mah, vedremo.

concordo :asd:

kyashan
26-05-21, 10:57
Ma infatti la distinzione tra colpa cosciente e dolo eventuale è comprensibile sul piano dogmatico, poi quando la devi applicare auguri...qui praticamente dovresti stabilire se è colpa o dolo guardando la statistica probabilistica e se darle poi rilevanza, quindi in pratica discrezionalità del giudice enorme


concordo :asd:
ecco, vedo che sul punto non ci sono discussioni :asd:

- - - Aggiornato - - -


quindi in pratica discrezionalità del giudice enorme
e quindi pericolo enorme, per come la vedo io :asd:

shikky
26-05-21, 10:57
Ah così per divertirsi il direttore del servizio (uno dei 3 fermati) è direttore del servizio di almeno un'altra funivia.

ND
26-05-21, 10:58
Ma infatti la distinzione tra colpa cosciente e dolo eventuale è comprensibile sul piano dogmatico, poi quando la devi applicare auguri...qui praticamente dovresti stabilire se è colpa o dolo guardando la statistica probabilistica e se darle poi rilevanza, quindi in pratica discrezionalità del giudice enorme

Se devi guardare la statistica dal 76 ci sono stati 3 incidenti compreso questo e l’aereo americano, non mi stupirebbe che abbiano fatto un ragionamento del tipo :” oh , il cavo é a posto, l’abbiamo testato pochi mesi fa, che vuoi che succeda?”.

kyashan
26-05-21, 11:00
Se devi guardare la statistica dal 76 ci sono stati 3 incidenti compreso questo e l’aereo americano, non mi stupirebbe che abbiano fatto un ragionamento del tipo :” oh , il cavo é a posto, l’abbiamo testato pochi mesi fa, che vuoi che succeda?”.
ecco, questa sarebbe un'ipotesi di scuola di colpa cosciente

Biocane
26-05-21, 11:14
Se devi guardare la statistica dal 76 ci sono stati 3 incidenti compreso questo e l’aereo americano, non mi stupirebbe che abbiano fatto un ragionamento del tipo :” oh , il cavo é a posto, l’abbiamo testato pochi mesi fa, che vuoi che succeda?”.

Si però la devi applicare al caso in cui c'è il blocco del freno, quindi non devo rifarti alla statistica dei disastri, ma a giudizi prognostici da parte di consulenti. E non è nemmeno detto che ciò venga ritenuto rilevante: anche tyssen è un disastro che avviene quante volte? Eppure non gli hanno dato il colposo.
È l'unico metro di giudizio che mi viene in mente per stabilire l'elemento soggettivo, ma io potrei anche controbattere che bloccare il freno perché la funivia si blocca di continuo è molto più di negligenza seppur grave (colpa grave) perché proprio il fatto che la funivia si bloccava di continuo è un anomalia che avrei dovuto approfondire bloccando tutto , non facendo andare la funivia e addirittura bloccando e quindi manomettendo consapevolmente il sistema di sicurezza principale.

EddieTheHead
26-05-21, 11:14
Secondo me uno si ammazza prima ancora che inizi il processo.

per ammazzarsi dovrebbero avere una dignità, cosa non scontata

shikky
26-05-21, 11:15
guarda, a me il diritto penale non piace proprio per questo
per me il civile è un 4x4 incollato alla strada, il penale è una dodge viper a trazione posteriore che sculetta e ti esce di strada in qualsiasi momento.
il civile è molto ma molto più complicato, ma il penale è ingovernabile..
Ora noi dovremmo chiederci (ma sopratutto provare) cosa hanno pensato questi.
Se faccio così, può cadere la cabina e muoiono tutti...ma no dai, può reggere, non succede----->colpa cosciente
Se faccio così, può cadere la cabina e muoiono tutti...ma si, se succede chi se ne fotte, l'importante è guadagnare----> dolo eventuale.

come fai a essere certo di quello che hanno pensato? le circostanze a volte aiutano ma volte no :asd:
ed ecco perchè parlavo di cartellino arancione :asd:

a meno che non abbiano confessato anche di essersene fottuti di eventuali morti eh :asd:
ma mi parrebbe strano :asd:
e la pena cambia parecchio.

mah, vedremo.Oddio, se cede la fune traente o scarrella o va indietro (o avanti se stava scendendo) senza freni sino al primo ostacolo.

Certo si potrebbe discutere sulla possibilità che si rompa il cavo traente ma senza cavo né freni sei morto.

Anzi in teoria bastava anche un blackout per avere lo stesso problema.

Borgo di Dio
26-05-21, 11:18
Tra ieri e oggi devono aver smontato forchettoni come se non ci fosse un domani :asd:


Pensare che quel sistema di eludere l'intervento dei freni, per evitare sgraditi blocchi, sia accaduto solo nell'unico impianto di risalita, sui circa duemila che ci sono, in cui è pure saltato un cavo, è un po' come comprare i gratta e vinci sperando di venir via coi milioni di euro.

Bicio
26-05-21, 11:21
Ma a che punto sono le ricerche scientifiche tecnologie per applicare dei maxi airbag intorno alla cabina nel caso cada e/o dei paracadute? :uhm:

Zhuge
26-05-21, 11:21
qui sarebbe stato più utile avere i retrorazzi

Enriko!!
26-05-21, 11:23
Comunque bella cocomitanza di sfighe, cioè cavo che si rompe e proprio sulla cabinovia con i freni staccati...credo comunque che pure la rottura del cavo sia un evento abbastanza raro, presumo ci sarà da indagare anche li...


Se devi guardare la statistica dal 76 ci sono stati 3 incidenti compreso questo e l’aereo americano, non mi stupirebbe che abbiano fatto un ragionamento del tipo :” oh , il cavo é a posto, l’abbiamo testato pochi mesi fa, che vuoi che succeda?”.

Si ma quella è la statistica di quanti incidenti gravi ci sono stati, bisognerebbe sapere le statistiche in cui si è rotto un cavo, o anzi, quante volte capita che il freno debba entrare in funzione per prevenire disastri...che credo siano un po' di più di 3 volte in 50 anni :uhm:


Ma a che punto sono le ricerche scientifiche tecnologie per applicare dei maxi airbag intorno alla cabina nel caso cada e/o dei paracadute? :uhm:

non so se avrebbe senso, alla fine bastano dei freni d'emergenza...cioè alla fine puoi avere anche i retrorazzi, ma se poi li smontano perchè tanto non servono mai, siamo punto a capo...

Para Noir
26-05-21, 11:27
Funivia con seggiolini eiettabili, I'm ok with that

ND
26-05-21, 11:28
Si ma quella è la statistica di quanti incidenti gravi ci sono stati, bisognerebbe sapere le statistiche in cui si è rotto un cavo, o anzi, quante volte capita che il freno debba entrare in funzione per prevenire disastri...che credo siano un po' di più di 3 volte in 50 anni :uhm:



non so se avrebbe senso, alla fine bastano dei freni d'emergenza...cioè alla fine puoi avere anche i retrorazzi, ma se poi li smontano perchè tanto non servono mai, siamo punto a capo...

Vero, credo comunque che tendenzialmente non è che si spezzino frequentemente considerando le specifiche tecniche.
Poi oh, se servono i freni funzionanti non ci sono cazzi, funzionanti devono essere, ma credo che questa tragedia sia il solito mix di difficoltà a valutare il rischio reale, priorità al tema economico in base al quale si deve fottesegare su tutto e così via. Una tragedia , ma se ti devo dire che la dinamica umana mi stupisce proprio no.

Kraven VanHelsing
26-05-21, 11:28
Magari è proprio il cavo che stava cedendo a causare tutti i blocchi che poi hanno portato i 3 geni a decidere di disattivare i freni.
Possibile?

ND
26-05-21, 11:29
Tra ieri e oggi devono aver smontato forchettoni come se non ci fosse un domani :asd:


Pensare che quel sistema di eludere l'intervento dei freni, per evitare sgraditi blocchi, sia accaduto solo nell'unico impianto di risalita, sui circa duemila che ci sono, in cui è pure saltato un cavo, è un po' come comprare i gratta e vinci sperando di venir via coi milioni di euro.

Tristemente , penso che questo sia lo scenario più realistico conoscendo il mondo del lavoro

shikky
26-05-21, 11:31
Se il proprietario ha le palle ora deve guardare negli occhi la zia dell'orfano e dirle "eh sì lei ha perso la sorella, il cognato ed un nipote mentre dovrà crescere il nipote superstite che le chiederà spesso di mamma e papà perché io dovevo comprarmi l'ennesima villa e non potevo permettermi di perdere soldi".

Zhuge
26-05-21, 11:33
Magari è proprio il cavo che stava cedendo a causare tutti i blocchi che poi hanno portato i 3 geni a decidere di disattivare i freni.
Possibile?

Difficile. Soprattutto difficile da dimostrare.

kyashan
26-05-21, 11:33
priorità al tema economico in base al quale si deve fottesegare su tutto

si deve ripartire con buon senso e in sicur....oops no, sbagliato topic

Borgo di Dio
26-05-21, 11:35
Ma a che punto sono le ricerche scientifiche tecnologie per applicare dei maxi airbag intorno alla cabina nel caso cada e/o dei paracadute? :uhm:
Siamo a buon punto. I paracaduti che si aprono in 20 metri di caduta e reggono tonnellate sono già in vendita su Amazon, ma sono ancora un po' cari.

Un'altra bella idea sarebbe mettere dei gonfiabili come quelli delle feste dei bambini lungo tutto il percorso della funivia, e una piscina in fondo. Sui palloncini a gonfiaggio rapido invece ha ancora l'esclusiva Carl Fredricksen.

MrVermont
26-05-21, 11:37
La CONFESSIONE dice che hanno lasciato il forchettone per bypassare un sistema di sicurezza che rallentava il funzionamento della funivia.

Praticamente una morte sul lavoro ma qui quelli morti son quelli che pagavano.


this.

che gran figli di mignotta.

Spero che l'ergastolo non glielo tolga nessuno.

shikky
26-05-21, 11:38
Magari è proprio il cavo che stava cedendo a causare tutti i blocchi che poi hanno portato i 3 geni a decidere di disattivare i freni.
Possibile?Più probabile che i blocchi abbiano sollecitato il cavo (ripetute frenate e ripartenze) andando a deteriorarlo.
Poi al primo viaggio più carico dei precedenti ha ceduto.

kyashan
26-05-21, 11:38
ma dai che era una rischio ragionato

Borgo di Dio
26-05-21, 11:41
I benefici superavano i costi.

Stefansen
26-05-21, 11:43
Più probabile che i blocchi abbiano sollecitato il cavo (ripetute frenate e ripartenze) andando a deteriorarlo.
Poi al primo viaggio più carico dei precedenti ha ceduto.

Ma i blocchi, e relativo freno, non agivano sul cavo portante?
Da quel che emerge è quella traente che si è spezzato

Ceccazzo
26-05-21, 11:47
ok, uno dei misteri è risolto, ossia perchè i freni non hanno funzionato. Ma adesso manca quello ancora più importante, perchè il cavo si è spezzato? questa cosa non può essere lasciata da parte