Visualizza Versione Completa : Windows 11 - Sun Valley il 24 Giugno
Verrà presentato il 24 giugno, sappiatelo
Verrà presentato il 24 giugno, sappiatelo
Ma il 10 non doveva essere l’ultimo perché poi sarebbe stato continuamente aggiornato? :uhm:
non è detto che 10 diventa 11
Ma il 10 non doveva essere l’ultimo perché poi sarebbe stato continuamente aggiornato? :uhm:
Windows 10.11 o 10v11:sisi:
In b4 "che schifo, 10 era molto meglio" di chi fino a ieri lo schifava nostalgico dei bei vecchi tempi con 7,o xp
Mah… secondo me passeranno dal copiare Ubuntu (aggiornamento intermedio ogni 6 mesi) a copiare MacOS (aggiornamento grosso ogni anno perché la gente si è rotta coglioni di alzarsi la mattina e trovare le proprie impostazioni sminchiate).
Mi sbaglierò :asd:
In realtà è già così con solo l'aggiornamento di ottobre grosso. Ho appena fatto quello intermedio di marzo 2021 e se non fosse per il nome non mi sarei nemmeno accorto che era un aggiornamento "speciale"
qua parlano di cambio grafica e sistema, quindi non è un grosso update, ma un vero e proprio os
si ma Ceccazzo, dove sono tutti i cazzi duri e gli sburamenti nel titolo?
qua parlano di cambio grafica e sistema, quindi non è un grosso update, ma un vero e proprio os
Nuova grafica?
Ma poi hanno completato l’interfaccia del 10 o è ancora un collage di elementi da Windows 95 in poi? :asd:
proponi un titolo
boh prendi esempio dai topic di Para. Anzi no vai, va bene cosí :sisi:
qua parlano di cambio grafica e sistema, quindi non è un grosso update, ma un vero e proprio os
Cioè finalmente unificano come si deve e magari tolgo stammerda di metro pensata per tablet e telefoni, visto che ora non esistono più nè tablet nè telefoni windows?
Ci sono pics?
io ho gente intorno che pensa di aver preso un virus quando ha notato l'apparizione del meteo sulla barra di windows :asd:
L'importante è che sminchino ancora di più il pannello di controllo spostando le varie impostazioni in 200 posti nuovi e diversi
Nightgaunt
10-06-21, 13:06
L'importante è che sminchino ancora di più il pannello di controllo spostando le varie impostazioni in 200 posti nuovi e diversiROTFL, prima cosa che feci a suo tempo: "Visualizzazione classica" al posto di quella in stile disagiati apple.
Eccoliiii.. Win 11....mo tirano la bombazza che cambia tuttooouu
- - - Aggiornato - - -
Stanno mostrando un sacco di cosette utili (sempre specialmente nel contesto di un fully embraced ecosistema)
Cmq sia mi sento già circondato di magia.
Cmq windows 7 > windows 10
Anche solo per la rottura di palle dei continui aggiornamenti
Kraven VanHelsing
10-06-21, 13:19
Win 8.1 rullezza :sisi:
WhiteMason
10-06-21, 13:20
Cioè finalmente unificano come si deve e magari tolgo stammerda di metro pensata per tablet e telefoni, visto che ora non esistono più nè tablet nè telefoni windows?
Ci sono pics?
:asd: Speriamo bene, magari un'interfaccia ordinata, poco ingombrante e comprensibile? Questo +
L'importante è che sminchino ancora di più il pannello di controllo spostando le varie impostazioni in 200 posti nuovi e diversi
LoL, ed i NOMI e le didascalie delle impostazioni, opzioni nidificate, ridondanti, ripetute ed una che sovrascrive solo parzialmente un'altra :asd:
My body is ready
oppure menu importantissimi nascosti in una scrittina blu cliccabile all'interno della pagina di configurazione
Mah… secondo me passeranno dal copiare Ubuntu (aggiornamento intermedio ogni 6 mesi) a copiare MacOS (aggiornamento grosso ogni anno perché la gente si è rotta coglioni di alzarsi la mattina e trovare le proprie impostazioni sminchiate).
Mi sbaglierò :asd:
eh?
- - - Aggiornato - - -
Cmq windows 7 > windows 10
Anche solo per la rottura di palle dei continui aggiornamenti
in entrambi, dici? :asd:
WhiteMason
10-06-21, 13:23
oppure menu importantissimi nascosti in una scrittina blu cliccabile all'interno della pagina di configurazione
Dal nome assolutamente non indicativo ed ovviamente all'interno di un sottomenù accessibile col tasto DESTRO su una grossa icona che suggerisce di dover essere usata solo col sinistro
Io in genere uso il tasto cerca digito a caso il nome di più o meno l'impostazione che sto cercando, di solito in qualche tentativo poi esce fuori :asd:
In realtà è già così con solo l'aggiornamento di ottobre grosso. Ho appena fatto quello intermedio di marzo 2021 e se non fosse per il nome non mi sarei nemmeno accorto che era un aggiornamento "speciale"
io ormai quasi non me ne rendo conto, ogni tanto vedo che c'è l'opzione spegni e aggiorna...capisco che l'aggiornamento è un po' più grosso quando all'accensione successiva prima di mostrarmi il mio desktop parte una qualche presentazione o mi chiede se voglio configurare una non ben precisata nuova funzione.
in entrambi, dici? :asd:
Dai sul 10 rompono molto più le palle :asd:
toh, ti concedo che manca l'opzione "scarica ma installa dopo"
ma tutto sto fastidio non lo provo
Ho come voglia di morire.
Se passano celermente tutti all'11 dopo che il 10 doveva essere quello fondamentale per gli anni a venire, farà sì che XP mantenga il suo record di più amato e più usato nella storia
Se passano celermente tutti all'11 dopo che il 10 doveva essere quello fondamentale per gli anni a venire, farà sì che XP mantenga il suo record di più amato e più usato nella storia
comunque windows 10 ormai è uscito 6 anni fa, non è poco.
toh, ti concedo che manca l'opzione "scarica ma installa dopo"
ma tutto sto fastidio non lo provo
Ho il portatile che è una mezza merda e di solito quando il giorno dopo ho una chiamata in meet lo tengo acceso per vedere se c'è qualche aggiornamento, e a volte comunque mi rompe il cazzo la mattina stessa, una volta persino col pallino rosso lo voleva fare per forza, mi è toccato disattivare gli aggiornamenti :asd:
Ho il portatile che è una mezza merda
:caffe:
la valle del sole...a cazzo durissimo...già mi immagino quando annunceranno che si chiamerà windows 13 perché muh directx13 che sono disponibili solo sulle schede uscite negli ultimi due anni...
Spero che migliorino un po' l'esperienza tablet, i surface mi sembrano un po' castrati da quel punto di vista
Cioè finalmente unificano come si deve e magari tolgo stammerda di metro pensata per tablet e telefoni, visto che ora non esistono più nè tablet nè telefoni windows?
Ci sono pics?
Io ho il Surface Pro, mi serve la modalità tablet :cattivo:
WhiteMason
10-06-21, 13:43
Il TOP si raggiungerà sui laptop... :smug:
surface castrati...sì me li ricordo....2000 e passa euro di portatili con processori in throttling a 300 Mhz...
feature esclusiva di portatili microsoft su sistema microsoft...a cazzo durissimo...
Eccoliiii.. Win 11....mo tirano la bombazza che cambia tuttooouu
- - - Aggiornato - - -
Stanno mostrando un sacco di cosette utili (sempre specialmente nel contesto di un fully embraced ecosistema)
Cmq sia mi sento già circondato di magia.
Si ma dove sono le info? gli screen?
surface castrati...sì me li ricordo....2000 e passa euro di portatili con processori in throttling a 300 Mhz...
feature esclusiva di portatili microsoft su sistema microsoft...a cazzo durissimo...
Ti hanno violato la mamma?
I Surface dlle ultime generazioni vanno discretamente per un uso professionale. Schermo ottimo, processori che lavorano, input a penna. Giusto l'autonomia è da migliorare. Ma per i prezzi da Black Friday sono ottimi.
Major Sludgebucket (ABS)
10-06-21, 15:06
Win 8.1 rullezza :sisi:
:sisi:
Fino a febbraio 2023 (o quand'è) non lo caccio manco se m'ammazzano :snob: .
Ci sono azionisti Microsoft qui che ho scritto una battuta su qualche prodotto specifico loro (li nomino pure: Surface Pro 6 and Surface Book 2) e bisogna difendere genericamente le ultime generazioni che "vanno discretamente"?
Schermo ottimo (che immagino si possa dire per qualsiasi cosa che sia almeno 1080 di risoluzione), processori che lavorano (cosa che si dice ormai per qualsiasi portatile con apu da 500 euro, mi si dica qualche portatile da 2000 euro che non abbia un processore che non lavori... ah scusate proprio i Surface Pro 6 and Surface Book 2), input a penna (sul mercato da almeno 5 anni).
E lo dice uno che aveva valutato di prendersene uno per uso professionale.
Nightgaunt
10-06-21, 15:15
Io di solito sono un early adopter, spero solo che non svacchino l'estetica per copiare la merda minimal apple.
:sisi:
Fino a febbraio 2023 (o quand'è) non lo caccio manco se m'ammazzano :snob: .
Literally il peggior Windows di sempre e voi ve lo tenete stretto, good job
:asd: Speriamo bene, magari un'interfaccia ordinata, poco ingombrante e comprensibile? Questo +
LoL, ed i NOMI e le didascalie delle impostazioni, opzioni nidificate, ridondanti, ripetute ed una che sovrascrive solo parzialmente un'altra :asd:
My body is ready
quoto alla morte
...e magari gli aggiornamenti che non sminchiano OGNI VOLTA le stampanti di rete
Kraven VanHelsing
10-06-21, 15:23
Literally il peggior Windows di sempre e voi ve lo tenete stretto, good job
Literally :asd:
Dipende dall'hardware su cui lo metti, io ho 2 aggeggi che vanno per la decina d'anni su cui Win10 non girerebbe per niente bene mentre 8.1 va liscio come l'olio.
Tanto poi la macchina principale ha sopra
Big Sur :smug:
Literally :asd:
Dipende dall'hardware su cui lo metti, io ho 2 aggeggi che vanno per la decina d'anni su cui Win10 non girerebbe per niente bene mentre 8.1 va liscio come l'olio.
Tanto poi la macchina principale ha sopra
Big Sur :smug:
non lo hai sopra, lo hai dentro :sisi:
Literally :asd:
Dipende dall'hardware su cui lo metti, io ho 2 aggeggi che vanno per la decina d'anni su cui Win10 non girerebbe per niente bene mentre 8.1 va liscio come l'olio.
Tanto poi la macchina principale ha sopra
Big Sur :smug:
Ma piuttosto che l'8 lascia il 7 allora, che almeno 2 robe azzeccate le aveva e ti eviti l'interfaccia mezza tablet che è stata la peggior scelta di sempre
Io di solito sono un early adopter, spero solo che non svacchino l'estetica per copiare la merda minimal apple.
https://i.imgur.com/Gy2cp8w.gif
qualcuno ha detto .11 :?:
https://cdn.arstechnica.net/wp-content/uploads/2013/07/win311logo.gif
<3
comunque windows 10 ormai è uscito 6 anni fa, non è poco.
sni, windows 10 da quando è uscito è stato plasmato molto, quasi al punto da considerarlo Windows 10, Windows 10 second edition, Windows 10 third edition... :asd:.
- - - Aggiornato - - -
Win 8.1 rullezza :sisi:
pure io sul mio notebook.
velocissimo in tutto, ho anche provato w10 ma va unammerda a confronto, a partire dal boot.
Poi odio profodamente il delay che hanno imposto ai click nella schermata di accesso con le foto (la "password" a gesti), su windows 8.1 clicco e faccio tutto all'istante, su w10 posso fare un click ogni secondo.
Poi vabbè tutto il resto lo trovavo al rilento, sempre confrontandolo con 8.1
mi gira solo il culo che Adobe abbia escluso W8 e 8.1 dalla compatibilità dei software, gli ultimi sono roba del 2018, poi ciaone, mentre windows 7 è ancora compatibile con la roba 2021 :fag:
Kraven VanHelsing
10-06-21, 15:39
Ma piuttosto che l'8 lascia il 7 allora, che almeno 2 robe azzeccate le aveva e ti eviti l'interfaccia mezza tablet che è stata la peggior scelta di sempre
Nah, 8.1 è superiore in tutto tecnicamente e oltre ad avere il supporto fino al 2023 ha pure l'interfaccia classica che in fondo è come avere un tema "spigoloso" al posto di quello "glossy" del 7. L'unico accenno di tablettosità la noti quando premi il pulsante "windows" per evocare la schermata di lancio delle app rapide (che poi è pari pari a quel che si fa su macOS con il Launcher/premendo F4).
https://images.everyeye.it/img-notizie/microsoft-resuscita-clippy-assistente-office-97-tornato-nuova-veste-v3-369970-1280x720.jpg
Kraven VanHelsing
10-06-21, 15:43
non lo hai sopra, lo hai dentro :sisi:
:asd:
Francamente nonostante gli anni passati sopra, non lo digerisco tuttora macOS. Big Sur poi sembra pari pari iOS 14 che ha la mia ragazza sull'iphone: stessa grafica dei menu in alto a destra (la connettività, i widget se clicchi sulla data etc.). E non mi entusiasma nemmeno il fatto che le finestre siano stondate sui quattro angoli.
E non mi entusiasma nemmeno il fatto che le finestre siano stondate sui quattro angoli.
Che è tipo uno dei 3 punti "principali" del nuovo Windows 11 per quel che ho letto :facepalm:
Io in genere uso il tasto cerca digito a caso il nome di più o meno l'impostazione che sto cercando, di solito in qualche tentativo poi esce fuori :asd:
This,
ma anche i menù, chi li guarda più: Start > cerco quel che mi serve > Invio :asd: Qui pare ci sia ancora gente che si organizza le icone dei programmi in cartelline e sottocartelline dedicate
Necronomicon
10-06-21, 15:51
Siete pronti ad avere mezzo backlog che non funzionerà più?
già col gamepass ci sarebbero dei requisiti per cui bisogna stare almeno sulla 1903, poi non sono quanto stretti e letterali siano :asd:
Literally :asd:
Dipende dall'hardware su cui lo metti, io ho 2 aggeggi che vanno per la decina d'anni su cui Win10 non girerebbe per niente bene mentre 8.1 va liscio come l'olio.
Tanto poi la macchina principale ha sopra
Big Sur :smug:
Boh...io ho 2 pc con AMD phenom II 955/965, uno con 8gb di ram e uno 16gb ecc...con windows 10 aggiornato ecc vanno perfettamente
Kraven VanHelsing
10-06-21, 16:05
Boh...io ho 2 pc con AMD phenom II 955/965, uno con 8gb di ram e uno 16gb ecc...con windows 10 aggiornato ecc vanno perfettamente
Io su ciascuna delle due macchine ho 4GB di RAM :bua:
Major Sludgebucket (ABS)
10-06-21, 16:22
Siete pronti ad avere mezzo backlog che non funzionerà più?
Tanto non lo sapremo mai.
Tanto non lo sapremo mai.
:tie:
Nightgaunt
10-06-21, 17:25
Mi fate un riassuntino delle principali feature?
Major Sludgebucket (ABS)
10-06-21, 17:45
Mi fate un riassuntino delle principali feature?
Bill Gates ha divorziato e gli servono soldi.
Nightgaunt
10-06-21, 17:46
Bill Gates ha divorziato e gli servono soldi.Ma perché, è un upgrade a pagamento?
Literally :asd:
Dipende dall'hardware su cui lo metti, io ho 2 aggeggi che vanno per la decina d'anni su cui Win10 non girerebbe per niente bene mentre 8.1 va liscio come l'olio.
Tanto poi la macchina principale ha sopra
Big Sur :smug:adesso no ma appena uscito win10 girava su piccì che ammè con 8 arrancavano
ho ancora da qualche parte la iso di una versione light che era un gioiellino
Si torna a pagare?
Il modello di business va cambiato ancora?
Diventiamo OS as a service con l'abbonamento gold che se non lo paghi non ti fa loggare?
La cosa migliore del lancio di ogni nuovo Windows e che finalmente si può dire più liberamente che quello prima faceva cagare :asd:
https://winaero.com/microsoft-will-end-windows-10-support-in-2025/ :fag:
https://winaero.com/microsoft-will-end-windows-10-support-in-2025/ :fag:
Io non capisco come fanno a dare le date così, magari il mondo finisce domani e questi già programmano la fine del supporto nel 2025.
Eccoliiii.. Win 11....mo tirano la bombazza che cambia tuttooouu
- - - Aggiornato - - -
Stanno mostrando un sacco di cosette utili (sempre specialmente nel contesto di un fully embraced ecosistema)
Cmq sia mi sento già circondato di magia.
Come scrivi bene Glasco! Mi sento vicino ai tuoi commenti!!! Bravo!!
WhiteMason
11-06-21, 09:52
Si torna a pagare?
Il modello di business va cambiato ancora?
Diventiamo OS as a service con l'abbonamento gold che se non lo paghi non ti fa loggare?
Linkato all'account di OneDrive, che però CAMBIERÀ NOME, ovvio, soluzione che creerà insospettabili incompatibilità tra un account creato con Windows 8 ed uno con Windows 11... :asd:
Naturalmente, dopo l'aggiornamento forzoso dell'account a "CloudPass Ultimate Gold", accedendo ai file nuovamente s'una postazione con Windows 8/10, sì verrà informati che l'app non è compatibile... :fag:
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Mah… secondo me passeranno dal copiare Ubuntu (aggiornamento intermedio ogni 6 mesi) a copiare MacOS (aggiornamento grosso ogni anno perché la gente si è rotta coglioni di alzarsi la mattina e trovare le proprie impostazioni sminchiate).
Mi sbaglierò :asd:
ti sbagli.
non so di cosa parli. Mai trovato impostazioni sminchiate. Invece per mia sfortuna mi è capitato di dover usare un macbook di una mia collega e dopo 10 minuti mi era venuta voglia di buttarlo dalla finestra tanto l'SO faceva schifo.
ti sbagli.
non so di cosa parli. Mai trovato impostazioni sminchiate. Invece per mia sfortuna mi è capitato di dover usare un macbook di una mia collega e dopo 10 minuti mi era venuta voglia di buttarlo dalla finestra tanto l'SI faceva schifo.
Che cosa è l’SI?
system interface? :uhm:
no, perchè altrimenti sarebbe dovuto essere LA non L' anche se L' sta male son qualsiasi cosa possa iniziare con S :uhm:
oppure menu importantissimi nascosti in una scrittina blu cliccabile all'interno della pagina di configurazioneBio soia
Necronomicon
11-06-21, 11:09
Ieri ho scaricato un aggiornamento e son comparse le previsioni del tempo sulla barra di Windows.
Solo che la scritta pare in bassa risoluzione e mi fa cagare. Come si toglie? :asd:
E perché hanno tutti questa mania di mettere il tempo che sta facendo fuori dalla finestra in tempo reale?
"Aspetta che guardo su Windows o sul cellulare il tempo che sta facendo ora. Oh, c'è il sole, non l'avevo capito nella caverna in cui sono rinchiuso"
dovresti avere news and interests facendo tasto dx sulla barra, poi turn off
https://winaero.com/microsoft-will-end-windows-10-support-in-2025/ :fag:
capperi, l'OS perpetuo e gratuito per tutti è durato 5 anni e diventerà desueto in 10, ottimo :asd:
tutte queste stronzatelle delle news, del meteo e delle robe sarcazzose servono a forzare l'utente ad utilizzare, indirettamente, BING e i suoi servizi, così microsoft può dire agli inserzionisti "guarda kuà, ci sono il 70% dellaggente che usa i miei servizi"
:|
era un'altra discussione ZIo :asd:
mouse destro, disattiva, Necro
era un'altra discussione ZIo :asd:
mouse destro, disattiva, Necro
:tsk: è uguale :|
Che cosa è l’SI?
mi sono sbagliato volevo scrivere SO ovviamente.
capperi, l'OS perpetuo e gratuito per tutti è durato 5 anni e diventerà desueto in 10, ottimo :asd:
Naaah.
Windows 10 è un nome unico che racchiude diverse versioni dello stesso sistema operativo. Ogni versione ha una data di scadenza supporto, oltre la quale si paga per ricevere gli aggiornamenti di sicurezza. Interessa più alle aziende che ai basamentari, per i quali aggiornare alla versione successiva di solito non comporta nessun problema. Le aziende invece devono verificare compatibilità di software, configurazioni, etc etc e potrebbero aver motivo di ritardare l'aggiornamento.
Windows 11 o come lo vorranno cambiare, sarà giusto un altro aggiornamento dello stesso sistema operativo, cambiamenti radicali come quelli da windows 98 > xp > windows 7 probabilmente non se ne vedranno più o comunque saranno più graduali e diluiti nel tempo. :sisi:
bah, se lo daranno come aggiornamento gratis, bene, diversamente si vedrà
piuttosto davvero che non si inventino formule alla 365 in abbonamento
o magari faranno come col 10, gratis nel primo anno abbondante e poi ... ancora gratis :asd:
bah, se lo daranno come aggiornamento gratis, bene, diversamente si vedrà
piuttosto davvero che non si inventino formule alla 365 in abbonamento
Ovvio che sarà gratis.
Le licenze le vendono alle aziende (con tanto di contratti di supporto tecnico), ed ai produttori di notebook. Windows devono usarlo come piattaforma su cui vendere i servizi, non avrebbe senso farlo pagare ai basamentari :sisi:
Le alternative a windows ormai sono mature e pure per il gaming si inizia a puntare sempre più sul cloud (col costo attuale delle gpu poi :bua:)...
non dovevano chiamarlo Windows e basta?
Kraven VanHelsing
11-06-21, 12:43
Le alternative a windows ormai sono mature e pure per il gaming si inizia a puntare sempre più sul cloud (col costo attuale delle gpu poi :bua:)...
E' l'anno di Linux sui desktop/laptop finalmente :sisi:
la pandemia non ha fatto altro che accelerare il processo e consacrarne il ruolo :sisi:
Necronomicon
11-06-21, 13:47
era un'altra discussione ZIo :asd:
mouse destro, disattiva, Necro
Vi giuro non c'è :asd:
Sarà come il pulsante per spegnere il computer dalla schermata di login iniziale che da un aggiornamento all'altro è sparito
https://i.ibb.co/nnMscsg/Immagine.png (https://ibb.co/8dgD5DK)
Se fanno un'altra UI con i tastoni giganti, le diciture in corpo 0.2 Lilliput e i bordi sfumati, mi iscrivo ai terroristi. :charge:
Ah e magari un pannello dei processi che ti faccia vedere davvero cosa c'è che macina cicli di clock. E che Satana sia benevolo, una pagina di configurazione dei software che hanno l'update automatico in background all'avvio. Tu sì, tu no, tu no, tu no, tu MAI, tu sì, tu no...
Tipo avere uno strumento che fa quello che ti serve, non che tu sia alla mercè delle sue paturnie.
Ah e magari un pannello dei processi che ti faccia vedere davvero cosa c'è che macina cicli di clock.
task manager -> dettagli
:uhm:
Oh, you sweet sweet summer child.
Nuova grafica?
Ma poi hanno completato l’interfaccia del 10 o è ancora un collage di elementi da Windows 95 in poi? :asd:
cazzodici
win10 è una merdra fumante che scopiazza le interfacce degli smarphone, di win 95 son rimasti l'orologio in basso a dx e il cliccare in basso a sx su un pulsante e vien fuori na specie di menu
Oh, you sweet sweet summer child.
:uhm:
Se fanno un'altra UI con i tastoni giganti, le diciture in corpo 0.2 Lilliput e i bordi sfumati, mi iscrivo ai terroristi. :charge:
Ah e magari un pannello dei processi che ti faccia vedere davvero cosa c'è che macina cicli di clock. E che Satana sia benevolo, una pagina di configurazione dei software che hanno l'update automatico in background all'avvio. Tu sì, tu no, tu no, tu no, tu MAI, tu sì, tu no...
Tipo avere uno strumento che fa quello che ti serve, non che tu sia alla mercè delle sue paturnie.
e se... sarebbe bello. Ma tipo quello degli update automatici secondo me non ci sará mai :asd:
Forse dalla pagina di win update, ma cmq molti applicativi hanno nelle impostazioni come regolare gli update
Forse dalla pagina di win update, ma cmq molti applicativi hanno nelle impostazioni come regolare gli update
si ma vuoi mettere poter controllare tutto da un unico posto invece che dover andare nei settaggi delle 50 applicazioni diverse? É giá difficile ricordarsele tutte :asd:
:uhm:
forse intende che pure se visualizzi i dettagli si capisce mica troppo
ad esempio, adesso ho chrome con una scheda aperta. ma ci sono 16 processi chrome in esecuzione. :asd:
6 runtime broker
3 COM surrogate
tigerwoods
11-06-21, 14:41
Se fanno un'altra UI con i tastoni giganti, le diciture in corpo 0.2 Lilliput e i bordi sfumati, mi iscrivo ai terroristi. :charge:
Ah e magari un pannello dei processi che ti faccia vedere davvero cosa c'è che macina cicli di clock. E che Satana sia benevolo, una pagina di configurazione dei software che hanno l'update automatico in background all'avvio. Tu sì, tu no, tu no, tu no, tu MAI, tu sì, tu no...
Tipo avere uno strumento che fa quello che ti serve, non che tu sia alla mercè delle sue paturnie.
io ogni volta che vedo un processo adobe in background mi parte il cristo, disabilito tutto dai servizi, eppure cristo d'un cristo sto adobe updater della merda ogni tanto ricompare in automatico all'avvio
si aggiorna, e si resetta lo stato di avvio
6 runtime broker
3 COM surrogate
processi tutti uguali, buoni per ogni cosa, aperti a iosa :asd:
persino un processo netflix, anche se non c'è l'app avviata
putroppo via app è l'unico modo per aver il 5.1, maledetti, altrimenti andavo di browser :asd:
E che Satana sia benevolo, una pagina di configurazione dei software che hanno l'update automatico in background all'avvio. Tu sì, tu no, tu no, tu no, tu MAI, tu sì, tu no...
Tipo avere uno strumento che fa quello che ti serve, non che tu sia alla mercè delle sue paturnie.
Difficile che accada, ma non è tanto colpa di microsoft.
Potrebbe succede se le applicazioni iniziassero a supportare il MS Store (e rinunciassero a gestire da soli gli aggiornamenti).
io ogni volta che vedo un processo adobe in background mi parte il cristo, disabilito tutto dai servizi, eppure cristo d'un cristo sto adobe updater della merda ogni tanto ricompare in automatico all'avvio
Con le varie suite software che ho, più le inevitabili cazzabubbole, ci sono almeno (verificati) 6 dico 6 processi diversi denominati updater.exe :facepalm: che saltano fuori a muzzo, manco quando è in idle per mezz'ora. Nope, a caso. Subito dopo l'avvio, dopo due ore, all'ora di pranzo, con le fasi lunari, con le eclissi delle lune di Giove. Ovviamente non interrompibili, non autorizzabili, non schedulabili, niente.
Provato a incularli dal registro, ma si impalla tutto il framework dell'applicazione.
[BESTEMMIA FORTISSIMO]
Poi ci sono gli estrosi, che non concepiscono un ambiente di lavoro diverso dall'always on e vogliono pingare il coso. Ehi, non c'è connessione al server! Ma và, a 500 miglia dal resto dell'umanità, cazzo pretendi?
Te voy a matar, perro! :mad:
- - - Aggiornato - - -
Difficile che accada, ma non è tanto colpa di microsoft.
Potrebbe succede se le applicazioni iniziassero a supportare il MS Store (e rinunciassero a gestire da soli gli aggiornamenti).
Se Microsoft gli incula a monte dall'OS la possibilità di gestire gli aggiornamenti, vedi che si adattano. E non è posizione dominante, è posizione razionale.
Se Microsoft gli incula a monte dall'OS la possibilità di gestire gli aggiornamenti, vedi che si adattano. E non è posizione dominante, è posizione razionale.
Il problema è che l'OS non vede una richiesta di aggiornamento del software, ma solo una connessione ad internet per scaricare dei file. Potrebbero essere aggiornamenti o file dati oppure plugin dell'applicazione, il sistema operativo fottesega ugualmente e non può sapere cosa vogliono farci con quei file.
Per gestire gli aggiornamenti a livello di sistema operativo hai bisogno che le applicazioni si installino tramite store. Lo store ovviamente è più rigido sotto tanti aspetti e non a tutti piace più rigido :mmh?:
ma lo store è quel posto pieno di applicazioni molto più simili a truffe dei paesi del terzo mondo?
prima di forzare una tale roba dovrebbero gestire un po' meglio la cosa :asd:
non è mica il play store, eh :asd:
ese, il playstore a confronto è il posto più professionale che c'è
sul M$store vedo solo cagate a pagamento o applicativi del caz.
non c'è una sola app che possa rimpiazzare un qualsiasi software installabile "dall'esterno".
microsoft dovrebbe iniziare a cagare qualche applicativo utile che non sia office
Questi sono i thread che mi fanno aggiornare Linux.
La cosa preoccupante è che ce l'ho in dual boot da molto più tempo del normale e non mi ha fatto salire il cristo più di tanto, di recente. Se soluzioni tipo "appimage" prendono piede e passa l'ossessione per le dipendenze potrei farmi tentare di fare una macchina linux single boot (o dual boot con Linux come OS primario)
Nightgaunt
11-06-21, 21:54
Linux non ci smanetto da almeno 10 anni, è ancora tutto un sudo cthulhu ftaghn per installare un driver?
non tutto è colpa di microsoft
ci sono ancora programmi(ini) che non è che si aggiornano, no troppo semplice, ti esce il prompt di aggiornamento, devi scaricare manualmente la nuova versione e poi la devi far eseguire
e poi devi cancellare l'eseguibile
DigitalPayne
11-06-21, 23:27
Linux non ci smanetto da almeno 10 anni, è ancora tutto un sudo cthulhu ftaghn per installare un driver?
No.
sudo pacman -Syu
DigitalPayne
12-06-21, 06:53
Mi fate un riassuntino delle principali feature?
Ecco, postate un po' di nuove feature.
Ci saranno ancora le icone sul desktop?
Linux non ci smanetto da almeno 10 anni, è ancora tutto un sudo cthulhu ftaghn per installare un driver?
I drivers nVidia continuano a far cagarissimo, quelli AMD meno, ma la difficoltà non è nell'installarli... quella parte è facile e quasi uguale a quella di win. Stanno anche prendendo piede (lentamente) i programmi "self contained", che eliminano la necessità di avere tutte le dipendenze preinstallate, quindi i programmi si possono aggiornare in modo un po' più rapido... se hai 200GB da buttare per una partizione linux in dual boot facci un giro. Io uso Linux Mint (https://linuxmint.com/) e mi trovo benino, via.
EDIT: Sudo chtulhu Ftaghn è sempre lì, ma ora lo si usa meno... però per esempio i programmi self contained AppImage priam di lanciarli devi renderli eseguibili da shell... queste fisime sono ancora presenti perché è comunque una roba gestita da linuxari.
se odiate le icone sul desktop siete dei malati mentali.
Nel frattempo su Amazon
https://www.amazon.it/dp/B000VK9M4E/ref=cm_sw_r_cp_apa_glt_i_JSZFGKFHG4MSREWVRB2C
DigitalPayne
12-06-21, 10:49
se odiate le icone sul desktop siete dei malati mentali.
Se usate le icone sul desktop siete disorganizzati. :sisi:
I drivers nVidia continuano a far cagarissimo, quelli AMD meno, ma la difficoltà non è nell'installarli... quella parte è facile e quasi uguale a quella di win. Stanno anche prendendo piede (lentamente) i programmi "self contained", che eliminano la necessità di avere tutte le dipendenze preinstallate, quindi i programmi si possono aggiornare in modo un po' più rapido... se hai 200GB da buttare per una partizione linux in dual boot facci un giro. Io uso Linux Mint (https://linuxmint.com/) e mi trovo benino, via.
EDIT: Sudo chtulhu Ftaghn è sempre lì, ma ora lo si usa meno... però per esempio i programmi self contained AppImage priam di lanciarli devi renderli eseguibili da shell... queste fisime sono ancora presenti perché è comunque una roba gestita da linuxari.
Le appimages sono il male, non le userò mai. Se avete problemi nell'installazione è perché usate distro di merda che non sanno pacchettizzare la roba.
Se usate le icone sul desktop siete disorganizzati. :sisi:
certo, come quelli che in casa hanno la scrivania sempre vuota perchè "la scrivania serve a lavorarci sopra"... no wait... se è vuota come ci lavori? e se ci lavori non è più vuota, o shit paradox
sulla scrivania ci può stare qualcosa a cui si accede con regolarità, ma tendenzialmente è tutta roba usa & getta, non sia mai che si comincia a lavorare a qualcosa che punta a qualcosa sul desktop e se lo sposti poi ti si incasina tutto
che poi spero per voi che il vostro desktop non sia ancora sulla stessa partizione di windows... :caffe:
se hai 128 icone che diamine di accesso rapido è, è disorganizzazione
se mi serve qualche nota, uso uno sticky
se devo avviare qualcosa, premo win+digito con la tastiera
se cerco qualcosa, istanza everything e gg
non vedo il desktop del mio computer da una decina di anni
Se usate le icone sul desktop siete disorganizzati. :sisi:
https://i.imgflip.com/5d0lzb.jpg
:boh2:
EDIT: ommioddio la gente che mette sullo stesso piano le icone di collegamento e i file salvati sul desktop. :eek2:
Regards, retards! :ciaociao:
DigitalPayne
12-06-21, 11:24
certo, come quelli che in casa hanno la scrivania sempre vuota perchè "la scrivania serve a lavorarci sopra"... no wait... se è vuota come ci lavori? e se ci lavori non è più vuota, o shit paradox
Se i file invece di salvarli nelle apposite cartelle, li metti sul desktop (che è una vista su una cartella specifica nella cartella locale, in pratica), vuol dire che non sai organizzarli. Il cosiddetto desktop non è vuoto, se ci lavori, perché sopra ci sono le applicazioni. E proprio perché le finestre delle applicazioni coprono i file sul desktop, questi sono inutili.
Ha più senso avere desktop multipli sui quali tenere aperte le finestre delle applicazioni e il file manager, in modo da poter switchare da un desktop all'altro tramite una scorciatoia da tastiera.
tigerwoods
12-06-21, 11:28
figa che pigne in culo, ma uno sará libero di fare come cazzo vuole
ma uno sará libero di fare come cazzo vuole
fottutamente THIS porcozzio.
se esistesse una metodologia sempre uguale per tutti allora digitalcoso non sarebbe potuto essere quel che vuole essere.
Dagitalpayne che vuole fare l'esperto e invece conferma di esere il nabbo evidenziato dal post di Golem giusto sopra :asd:
patetici i tentavi di farti aprire il browser nativo con le foto della schermata di login
ovviamente ognuno fa come gli pare, ci mancherebbe. Ma cosí, tanto per parlare, qui mi trovo d'accordo con DigitalPayne.
Ho sempre diverse applicazioni aperte mentre lavoro, browser dal quale gestisco lavori e cazzi vari. Navigo tutto col ctrl+tab, tutte le app le apro dalla barra in basso e i file li accedo tutti da file explorer :uhm: Onestamente arrivare al desktop é la cosa meno immediata possibile nel mio workflow, anche se ho da poco scoperto che puoi agitare una finestra col mouse e minimizza tutto e ti manda al desktop :asd: Ma non lo uso mai
certo, come quelli che in casa hanno la scrivania sempre vuota perchè "la scrivania serve a lavorarci sopra"... no wait... se è vuota come ci lavori? e se ci lavori non è più vuota, o shit paradox
https://i.imgur.com/9HPebdF.png
lettoniente
ma non avevano detto che 10 era l'ultimo e l'avrebbero migliorato forevah ecc ecc?
https://i.imgur.com/9HPebdF.png
Again:
https://i.imgflip.com/5d0lzb.jpg
Again:
https://i.imgflip.com/5d0lzb.jpg
il desktop non sparisce come lo screen saver se muovi il mouse :fag:
crescendo sono rimasto traumatizzato dai desktop stracolmi che incrociavo, mi sa :asd:
crescendo sono rimasto traumatizzato dai desktop stracolmi che incrociavo, mi sa :asd:
io uguale.
https://i.ibb.co/3CW7KCQ/Desktop.jpg
forza fuckers, fateci vedere i vostri desktop incasinatissimi ed efficientissimi
Again:
https://i.imgflip.com/5d0lzb.jpg
You can't right-click on your screensaver
You've been disproven in eight words.
edit: ah ho visto che ha già risposto dado, bene
crescendo sono rimasto traumatizzato dai desktop stracolmi che incrociavo, mi sa :asd:
Io finché non occupano tutto lo schermo non metto dentro nelle cartelle nemmeno le .jpg di meme che salvo dall'internet
io uguale.
https://i.ibb.co/3CW7KCQ/Desktop.jpg
forza fuckers, fateci vedere i vostri desktop incasinatissimi ed efficientissimi
Cosa usi per tenere le icone al centro della barra di avvio?
non giudico chi vuole il desktop pulito, ma non deve da cagà il caz se c'è gente che per velocizzare un lavoro lo sfrutta per appoggiare temporaneamente un lavoro in corso.
io personalmente ho una cartella sul desktop per ogni "contesto" che sia lavorativo o non di cui sfrutto giornalmente e non ho voglia di andare a pescare in giro, nemmeno con 2 click extra.
di "sfuso" ho solo le cose fatte al volo e temporanee che una volta concluse vengono spostate in archivio.
1) avere certa roba sempre a vista aiuta anche a non dimenticarsi di farla, invece che scriversi un memento sul postit.
2) poichè uno col pc ci lavora sempre e le cartelle e i file vengono spostati e mossi in continuazione il desktop sarà inevitabilmente sempre "pieno" di cose (io personalmente non occupo mai più del 30% altrimenti qualcosa non va con lo stato di conclusione dei lavori).
3)il desktop è concepito per essere utilizzato, ci sono sistemi operativi basati sul suo sfruttamento per contenere tutto quello esistente sul dispositivo (vedi iOS).
il fatto che sia più bello pulito è un altro discorso che non c'entra un fico secco con l'ordine e con il metodo di lavoro.
tutti potremmo organizzare file e cartelle altrove, ma non tutti vogliono perdere tempo a ravanare e perdere tempo a fare 2 click in più per raggiungerli solo per sentirsi purificati e a posto con il dio ordine.
tl;dr: se sei fissato con l'ordine al punto tale da complicare e rallentare la navigazione in un sistema virtuale (e non) allora sei solo ossessionato, il problema è tuo, non degli altri. :boh2:
poi è ovvio che dipende dal contesto lavorativo in cui vi trovate, roba da "fammi questo entro fine mese" è diverso da "ho bisogno di questo questo e questo entro mezzogiorno"; uno dei due ha il tempo di farsi le seghe sulla bellezza, l'altro no.
Cosa usi per tenere le icone al centro della barra di avvio?
nulla, basta smanaccare un po' con le impostazioni:
prima parte del video, dopo installa fuffa
https://www.youtube.com/watch?v=x-ykgOUFQwQ
non giudico chi vuole il desktop pulito, ma non deve da cagà il caz se c'è gente che per velocizzare un lavoro lo sfrutta per appoggiare temporaneamente un lavoro in corso.
io personalmente ho una cartella sul desktop per ogni "contesto" che sia lavorativo o non di cui sfrutto giornalmente e non ho voglia di andare a pescare in giro, nemmeno con 2 click extra.
di "sfuso" ho solo le cose fatte al volo e temporanee che una volta concluse vengono spostate in archivio.
1) avere certa roba sempre a vista aiuta anche a non dimenticarsi di farla, invece che scriversi un memento sul postit.
2) poichè uno col pc ci lavora sempre e le cartelle e i file vengono spostati e mossi in continuazione il desktop sarà inevitabilmente sempre "pieno" di cose (io personalmente non occupo mai più del 30% altrimenti qualcosa non va con lo stato di conclusione dei lavori).
3)il desktop è concepito per essere utilizzato, ci sono sistemi operativi basati sul suo sfruttamento per contenere tutto quello esistente sul dispositivo (vedi iOS).
il fatto che sia più bello pulito è un altro discorso che non c'entra un fico secco con l'ordine e con il metodo di lavoro.
tutti potremmo organizzare file e cartelle altrove, ma non tutti vogliono perdere tempo a ravanare e perdere tempo a fare 2 click in più per raggiungerli solo per sentirsi purificati e a posto con il dio ordine.
tl;dr: se sei fissato con l'ordine al punto tale da complicare e rallentare la navigazione in un sistema virtuale (e non) allora sei solo ossessionato, il problema è tuo, non degli altri. :boh2:
vabbé infatti si fa per parlare, ognuno fa come gli pare, figurati.
Io uso sticky notes al posto dei post it, ho una note "giornaliera" e una note di roba che mi devo ricordare per piú giorni
Nel mio workflow di file e cartelle ne uso parecchi (ho circa 3tb di roba). Proprio per questo motivo il desktop non é il posto giusto :asd:, preferisco organizzare tutto a monte. Ogni cosa ha il suo posto nell'archivio.
iOS non é un sistema multitasking infatti, non é pensato per usare piú di un'app alla volta.
Poi oh, come hai detto, ognuno lavora come preferisce.Su win, per me il desktop é inutile. Aggiunge solo tanti click per raggiungerlo e incasinamenti
per me il desktop é inutile. Aggiunge solo tanti click per raggiungerlo e incasinamenti
https://i.imgur.com/tptasOnh.jpg
https://i.imgur.com/tptasOnh.jpg
sono nel programma X e devo lanciare programma Y:
- al 90% ce l'ho sulla task bar, click e via
- se non ce l'ho sulla task bar, search button sulla task bar e via
- se ce l'ho giá aperto alt-tab e via
- se devo andare sul file explorer ce l'ho sulla task bar o giá aperto, quindi vedi sopra.
- se devo ricordarmi di qualcosa uso sticky notes o il calendario
Andare sul desktop sono click in piú inutili che posso evitare benissimo :boh2: Veramente, credo che le uniche volte che devo andare sul desktop é per fare click destro e andare sulle impostazioni nvidia e son sicuro che c'é un metodo alternativo per farlo :asd: Peccato perché ho un bello sfondo, ma non lo vedo mai :asd:
https://i.imgur.com/JViTDuN.jpeg
a giudicare dal software installato direi pc anni 2000
nulla, basta smanaccare un po' con le impostazioni:
Meglio ancora, che di solito quei programmini sono sempre rognosi.
Poi guardo, grazie!
a giudicare dal software installato direi pc anni 2000
no ma è roba temporanea che sta lì perché mi serve (semicit.) :asd:
Se usate le icone sul desktop siete disorganizzati. :sisi:
Così, a gratis. Il mio desktop su win è organizzato per cartelle trasparenti con nimi places. Molto spesso lancio da tastiera, ma non sempre ricordo il nome dell'eseguibile, quindi scorro le cartelle (icone divise per tipologie).
Le appimages sono il male, non le userò mai.
anche qui: potresti circostanziare?
Se avete problemi nell'installazione è perché usate distro di merda che non sanno pacchettizzare la roba.
No, è che se ho bisogno di un plugin incluso nella versione 0.47 di un programma e la mia distro mi installa solo la 0.46 bon, quello mi tengo (repo comune con Ubuntu, eh). Se invece scarico l'appimage della 0.47 funziona tutto subito. La tua sembrerebbe un'ostilità "politica", dovessi dirla tutta....
DigitalPayne
12-06-21, 18:30
Vabbè, io uso Gnome che ha il sistema delle attività, i workspace e la dock, mi sono abituata e ormai non riuscirei più a tornare indietro.
Pensare a quei tempi in cui avevo i file sul desktop, mi sentirei nabba.
io uso ancora il quick launch e le finestre tipo win7. A me quei cazzo di blocchettoni che racchiudono tutto fanno cagare
https://i.imgur.com/u4DmVSC.jpg
i collegamenti del quick launch possono essere richiamati premendo tasto Win+1, Win+2 etc :fag:
in b4 se ti metti un dito in culo puoi gestire il pc col pensiero
in b4 se ti metti un aifoen in culo puoi gestire il pc col pensiero
epplo sempre avanti
mai usato le shortcut, troppo sbatta ricordarsi e spostare la mano da quello che sto facendo (eheheheehehehe capito no?)
io uguale.
https://i.ibb.co/3CW7KCQ/Desktop.jpg
forza fuckers, fateci vedere i vostri desktop incasinatissimi ed efficientissimi
Schermo ultrawide? cos'hai? Volevo fare il salto pure io
è un salto dell'addio gaming (o addio soldi, nel caso tu voglia una GPU adeguata)
Schermo ultrawide? cos'hai? Volevo fare il salto pure io
philips 349P7F
l'ho preso con in mente prima il lavoro che il gaming. Mi ci trovo alla grande, devi un po' abituarti come workflow se sei abituato ad avere i due monitor, ma lo trovo ottimo perché tanto alla fine sul secondo monitor spesso ci andavano a finire cazzate che mi distraevano :asd:
É un monitor abbastanza tranquillo per quanto riguarda gli ultrawide, ha una resa colore molto buona e una modalitá 100hz, anche se onestamente mi pare pensato per i 60hz :sisi:
Se lo prendi per il gaming forse c'é di meglio in giro. Ovviamente c'é di meglio anche per la produttivitá, ma questo si difende alla grande senza pagare 1 rene (solo mezzo)
philips 349P7F
l'ho preso con in mente prima il lavoro che il gaming. Mi ci trovo alla grande, devi un po' abituarti come workflow se sei abituato ad avere i due monitor, ma lo trovo ottimo perché tanto alla fine sul secondo monitor spesso ci andavano a finire cazzate che mi distraevano :asd:
É un monitor abbastanza tranquillo per quanto riguarda gli ultrawide, ha una resa colore molto buona e una modalitá 100hz, anche se onestamente mi pare pensato per i 60hz :sisi:
Se lo prendi per il gaming forse c'é di meglio in giro. Ovviamente c'é di meglio anche per la produttivitá, ma questo si difende alla grande senza pagare 1 rene (solo mezzo)
870€, alla faccia del mezzo rene :uhm:
Io puntavo lo Xiaomi tanto per abituarmi un po e vedere come me la cavo, ma 34" sono abbastanza? :uhm:
870€, alla faccia del mezzo rene :uhm:
Io puntavo lo Xiaomi tanto per abituarmi un po e vedere come me la cavo, ma 34" sono abbastanza? :uhm:
no c'é qualcosa che non va', io l'ho pagato 550 euro 1 anno e mezzo fa, ho controllato ora la fattura. :uhm:
34 per me sono abbastanza. Anzi, ho dovuto trovare il modo di mettermi piú distante perché il tavolo non é abbastanza profondo: é appoggiato sul davanzale dietro in attesa di prendere il tavolo nuovo. Che ovviamene dopo tutto sto tempo non ho ancora preso :asd:
34 21:9 è equivalente a un 27" 16:9.
Fsi io salto mdk, non te ne pentirai.
Anche se comunque un secondo monitor farebbe comodo ugualmente, sopratutto al giorno d'oggi che si fanno teleconferenze come se non ci fosse un domani.
no c'é qualcosa che non va', io l'ho pagato 550 euro 1 anno e mezzo fa, ho controllato ora la fattura. :uhm:
34 per me sono abbastanza. Anzi, ho dovuto trovare il modo di mettermi piú distante perché il tavolo non é abbastanza profondo: é appoggiato sul davanzale dietro in attesa di prendere il tavolo nuovo. Che ovviamene dopo tutto sto tempo non ho ancora preso :asd:
Ok ma quant'è profonda la tua scrivania? Io dovrei comunque cambiarla perché essendo a ponte non ci starebbe il 34" sotto, puntavo a quella Ikea che mi pare sia 60 o 80cm di profondità (più probabile 60)
34 21:9 è equivalente a un 27" 16:9.
Fsi io salto mdk, non te ne pentirai.
Anche se comunque un secondo monitor farebbe comodo ugualmente, sopratutto al giorno d'oggi che si fanno teleconferenze come se non ci fosse un domani.
Il secondo monitor ce l'ho dall'inizio della pandemia però è formato e modello e pollici diversi dal primo quindi un po' arrangiato, e coi giochi sicuro non lo riesco a sfruttare
Però come diceva Magen, temo che poi la mia 1060 non riuscirebbe a reggere la risoluzione mastodontica
Necronomicon
13-06-21, 09:36
no c'é qualcosa che non va', io l'ho pagato 550 euro 1 anno e mezzo fa, ho controllato ora la fattura. :uhm:
34 per me sono abbastanza. Anzi, ho dovuto trovare il modo di mettermi piú distante perché il tavolo non é abbastanza profondo: é appoggiato sul davanzale dietro in attesa di prendere il tavolo nuovo. Che ovviamene dopo tutto sto tempo non ho ancora preso :asd:
Con i chip scarsi i prezzi stanno salendo pure per i monitor
Ok ma quant'è profonda la tua scrivania? Io dovrei comunque cambiarla perché essendo a ponte non ci starebbe il 34" sotto, puntavo a quella Ikea che mi pare sia 60 o 80cm di profondità (più probabile 60)
Il secondo monitor ce l'ho dall'inizio della pandemia però è formato e modello e pollici diversi dal primo quindi un po' arrangiato, e coi giochi sicuro non lo riesco a sfruttare
Però come diceva Magen, temo che poi la mia 1060 non riuscirebbe a reggere la risoluzione mastodontica
non ho il metro qui, ma mi pare 60cm. Per me con un monitor del genere almeno 10-15cm in piú ci vogliono, per questo l'ho messo sul davanzale. :sisi: Poi boh, magari ci fai l'abitudine, ma quando l'ho preso venivo da un mesetto di portatile 14" e quando me lo sono trovato davanti a quella distanza mi pareva di stare all'imax in prima fila :asd:
se devi prendere la scrivania consiglio quella da 80
Per quanto riguarda la risoluzione sicuramente con la 1060 sei un po' al limite. Comunque calcola che puoi giocare anche a 2560x1080, che é si piú pesante della fullHD, ma comunque sei li, quindi se ti va bene a 1080p dovresti essere a posto anche con quella.
Io ci giocavo con la 1060 del portatile con quella risoluzione e tutto sommato era fattibile. Ovviamente dipende da cosa giochi e che aspettative hai, i 100fps non li raggiungerai :asd:
Con i chip scarsi i prezzi stanno salendo pure per i monitor
Madonna ancora di piú ringrazio il cielo di aver fatto la "pazzia" di prendere il nuovo computer a Gennaio. La 3090 che ho comprato ora costa esattamente il doppio nello stesso negozio :bua:
a vedere anche il resto ha seguito il trend. Ad averlo saputo ne dovevo comprare una decina di 3090 e stavo qualche mese in panciolle
megalomaniac
14-06-21, 10:36
Letto niente,
volevo dire che mi è apparso il meteo sulla barra di windows sulla parte destra
E non coincide con il meteo che c'è nel menù start, per la stessa località :rotfl:
samsung g9 49" here :fag:
WhiteMason
14-06-21, 11:48
Letto niente,
volevo dire che mi è apparso il meteo sulla barra di windows sulla parte destra
E non coincide con il meteo che c'è nel menù start, per la stessa località :rotfl:
Ma perché ROTFL
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
megalomaniac
14-06-21, 11:50
Ma perché ROTFL
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Perchè non si aggiornano allo stesso momento
Addirittura quello del menù start era tipo fermo alle 9 di mattina, probabilmente all'accensione del pc
Quello della barra invece sembra aggiornarsi più frequentemente
Grande attenzione al dettaglio da parte di Microsoft
WhiteMason
14-06-21, 11:52
Perchè non si aggiornano allo stesso momento
Addirittura quello del menù start era tipo fermo alle 9 di mattina, probabilmente all'accensione del pc
Quello della barra invece sembra aggiornarsi più frequentemente
Grande attenzione al dettaglio da parte di Microsoft
Implementare uno sfizio inutile ed implementarlo male, very very good
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Per questo ripongo grandi speranze in Fuchsia OS, l'unico OS costruito da zero in tempi moderni che non deve portarsi dietro più codice legacy di quanto non ne venga scritto ad ogni release :sisi:
Sicuramente il meteo nel menù start, essendo nato figlio unico, non era pensato per usare API centralizzate di sistema, cosa che invece il nuovo MAGARI fa (o magari no)
mah, al momento lo buttano sui soprammobili, segno che al momento sono ad uno stadio larvale
mah, al momento lo buttano sui soprammobili, segno che al momento sono ad uno stadio larvale
Eh, infatti aspetto trepidante qualcosa da poter testare anche una sola volta usa e getta prima che imploda, tanto per togliermi lo sfizio di vedere come esce un SO ex-novo
loro possono perché se lo possono permettere
ma chi è al giorno d'oggi che può permettersi nel mercato dei sistemi operativi senza morire di fame
Amazon, Musk...
per tutti gli altri povery c'è solo l'ennesima versione di linux con le proprie chicche e i soliti difetti
https://youtu.be/VMHgM_hTzlw
grazie a Dio si può scegliere di allineare la taskbar a sinistra.. centrata è un abominio di usabilità (l'icona del menu start cambierebbe di posizione a seconda di quante app tenete aperte o pinnate)
ma quell'interfaccia non era uscita tipo 1 anno fa per windows ARM, poi ucciso ancor prima di uscire dall'alpha?
https://youtu.be/VMHgM_hTzlw
grazie a Dio si può scegliere di allineare la taskbar a sinistra.. centrata è un abominio di usabilità (l'icona del menu start cambierebbe di posizione a seconda di quante app tenete aperte o pinnate)
ma la sfida che si son proposti è renderlo sempre più brutto vero? :uhm:
WhiteMason
15-06-21, 22:07
Naa, ora è migliorato sinceramente, anche se tutta la parte di suggerimenti dall'web etc. potrebbero toglierla, asd
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Naa, ora è migliorato sinceramente, anche se tutta la parte di suggerimenti dall'web etc. potrebbero toglierla, asd
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
sei pazzo? poi la percentuale di utilizzo di bing crollerebbe improvvisamente
WhiteMason
15-06-21, 22:57
sei pazzo? poi la percentuale di utilizzo di bing crollerà improvvisamente
LoL, avrebbero n-mila modi per incrementare l'utilizzo di Bing, asd
Potrebbero semplicemente pubblicizzarlo in TV ed avrebbero un incremento della market share tangibile, lol
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
https://www.questaseratv.it/img/programmi/rai_yoyo/647034_big.jpg
https://youtu.be/VMHgM_hTzlw
grazie a Dio si può scegliere di allineare la taskbar a sinistra.. centrata è un abominio di usabilità (l'icona del menu start cambierebbe di posizione a seconda di quante app tenete aperte o pinnate)
E' un abominio
Fa schifo perchè han copiato MacOS, mi pare ovvio
Fa schifo perchè han copiato MacOS, mi pare ovvio
Copiato male :asd:
Tra le altre cose, il Dock di MacOS non ha un pulsante start flottante :asd:
Devono mettere a punto la fotocopiatrice :asd:
Copiato male :asd:
Tra le altre cose, il Dock di MacOS non ha un pulsante start flottante :asd:
Devono mettere a punto la fotocopiatrice :asd:
In effetti il pulsante che flotta non ha senso, tanto valeva non metterlo e vivere col tasto windows da tastiera :sisi:
Sicuro uscirà il tweak per spostare solo quello dopo mezza giornata
Sembra GNOME 4 ma più brutta.
Sarà contenta DigitalPayne.
Bof, temevo peggio. :boh2:
Cioè, è una ennesima peggioria estetica, ma non così tanto come preventivato.
Come al solito scazzano con l'implementazione di features (integrazione con OneDrive, lo spazio recommended delle attività recenti sul menù di avvio, eccetera) che capisco sia un bene vengano integrate nell'OS invece che messe come posticce, ma dovrebbero rimanere come opzionali e non messe come scelta di default.
O peggio, come non opzionabili/eliminabili/skippabili.
Per me, l'idea che uno stealth update ripristini/imposti il salvataggio in cloud (che non voglio) è un disastro annunciato, per dire una scemenza.
E' la tendenza a fare OS in cui l'utente si adatta alle variabili più superflue della macchina invece che viceversa. :ko:
Una roba fra il criminale e il mentecatto, tipo mentenale o criminatto. :asd:
E' la tendenza a fare OS in cui l'utente si adatta alle variabili più superflue della macchina invece che viceversa. :ko:
è l'appleizzazione del prodotto :asd: l'utente è un accessorio
WhiteMason
16-06-21, 11:36
Le opzioni di rete sono state riviste?
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Bof, temevo peggio. :boh2:
Cioè, è una ennesima peggioria estetica, ma non così tanto come preventivato.
Come al solito scazzano con l'implementazione di features (integrazione con OneDrive, lo spazio recommended delle attività recenti sul menù di avvio, eccetera) che capisco sia un bene vengano integrate nell'OS invece che messe come posticce, ma dovrebbero rimanere come opzionali e non messe come scelta di default.
O peggio, come non opzionabili/eliminabili/skippabili.
Per me, l'idea che uno stealth update ripristini/imposti il salvataggio in cloud (che non voglio) è un disastro annunciato, per dire una scemenza.
E' la tendenza a fare OS in cui l'utente si adatta alle variabili più superflue della macchina invece che viceversa. :ko:
Una roba fra il criminale e il mentecatto, tipo mentenale o criminatto. :asd:
Boh invece il restore mi pare una cosa ottima, che sui cellulari è una manna
Anche su Windows perdo tempo dopo ogni format a rimettere i soliti programmi, solito sfondo, solite impostazioni, che ora sono legate all'account Microsoft diograzia ma se ci integriamo anche qualcosa extra male direi che non possa fare
tigerwoods
16-06-21, 12:16
ah perché si formatta ancora su windows? :uhm:
Sonasega, stasera mi aggiorno
ah perché si formatta ancora su windows? :uhm:
A volte capita, si
Le opzioni di rete sono state riviste?
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
ecco
in tutto questo, dopo 25 anni creare una rete sarà ancora un risultato casuale :asd:
ecco
in tutto questo, dopo 25 anni creare una rete sarà ancora un risultato casuale :asd:
per una rete domestica ti serve uno switch/hub :fag: che altro devi fare?
Piuttosto l'installer è ancora quello di vista :rotfl:
Sent from my Pixel 4a using Tapatalk
Piuttosto l'installer è ancora quello di vista :rotfl:
ed è male?
ed è male?Beh, per i bot già esistenti no.
Però che cazz
Sent from my Pixel 4a using Tapatalk
uh cmq han già lekkato la iso
da ieri, o l'altro ieri e c'hanno già fatto i test per gaming
anche se sarà una ISO prebeta
uh cmq han già lekkato la iso
Se è quella su cui si basano i video YT probabilmente manca ancora roba, tipo pannello notifiche e simili
ah beh sicuro
prima di vista riuscii a giocare un pochino con la build longhorn :asd:
ah beh sicuro
prima di vista riuscii a giocare un pochino con la build longhorn :asd:
Che ricordiamolo, doveva avere gli elementi, icone incluse, in vettoriale o similar per l'adattamento a qualsiasi risoluzione... e invece poi è uscito fuori lo zippone di tot icone a diversa risoluzione che cambiavano a seconda della risoluzione dello schermo o dello zoom :asd:
Inviato dal mio iLag utilizzando Tapatalk
WhiteMason
18-06-21, 09:21
E ora è tutto vettoriale vero?
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Certo :asd:
Inviato dal mio iLag utilizzando Tapatalk
ah beh sicuro
prima di vista riuscii a giocare un pochino con la build longhorn :asd:
Pure io, bei tempi quelli
Cioè, mi faceva schifo Longhorn e quindi ero già partito prevenuto su Vista, ma fare l'early adopter di programmi che cambiavano radicalmente da prima era una goduria, adesso è tutto così.. meh
Pure XP l'avevo messo su presto, però col dual boot perchè per giocare i giochi in DOS serviva anche WinME
https://i.imgur.com/CERQJHS.jpg
Nightgaunt
21-06-21, 08:27
Che merda il nuovo cestino :asd:
ora comincia la solita menata "ahh uhh le iconeee" ? :asd:
MA E' VETTORIALE CON ANTIALIASING?
Io cmq l'avrei chiamato 10-2, in ricordo di capolavori del calibro di final fantasy
non vedo l'ora di arrivare a windows decimoquarto :snob:
tigerwoods
21-06-21, 09:23
Che merda il nuovo cestino :asd:
ma é pure asimmetrico! :asd:
Le icone migliori? Win 2000. Suoni compresi.
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
MA E' VETTORIALE CON ANTIALIASING?
Con ray tracing
- - - Aggiornato - - -
ma é pure asimmetrico! :asd:
Come il cubo di Steve Jobs!!!!oneoneone11
che merda il nuovo "inserire componente a caso del nuovo windows"
Rot Teufel
21-06-21, 10:50
ora comincia la solita menata "ahh uhh le iconeee" ? :asd:
sotto un certo punto di vista la soluzione tentata con XP era la migliore. Era molto versatile e trasformista, in pratica potevi ricreare Win 95/8 :asd:
è da Win 8 che s'è persa molta della customizzazione per l'orrida interfaccia metro :bua:
sotto un certo punto di vista la soluzione tentata con XP era la migliore. Era molto versatile e trasformista, in pratica potevi ricreare Win 95/8 :asd:
è da Win 8 che s'è persa molta della customizzazione per l'orrida interfaccia metro :bua:
Più che altro XP se non caricava correttamente i temi mostrava come sotto fosse WinME con solo un po di trucco addosso
microsoft non ha preso bene i leaks
CHIUDETE TUTTI
microsoft non ha preso bene i leaks
CHIUDETE TUTTI
Troppo precisi o troppo sbagliati?
Troppo precisi o troppo sbagliati?
sì
asd youtubers occidentali che non sanno fare una sega e campano di copypasta mentre in India leakano iso di windows 11
SIETE PRONTI PER LA RIVOLUZIONE?
para trema, le tue frociate stanno per finire
Don Zauker
23-06-21, 16:34
SIETE PRONTI PER LA RIVOLUZIONE?
para trema, le tue frociate stanno per finire
DOVECOMECAZZO SI SCARICA DOMANI ???
asd youtubers occidentali che non sanno fare una sega e campano di copypasta mentre in India leakano iso di windows 11
Probabilmente perchè l'hanno programmato loro :fag:
sembra che più aumenta la potenza delle vga, più tentino di far somigliare windows al workbench di amiga
comunque la distribuzione avverrà dopo l'estate immagino no?
Io ho formattato ieri così domani posso upgradare a 11 sul mio sistema superpulito e lindo
ora che esce dovrai formattare almeno altre 3 volte
ora che esce dovrai formattare almeno altre 3 volte
My body is ready
Quindi non esce oggi?
chemmefregaammè, tanto c'ho 8.1
My body is ready
Quindi non esce oggi?Magari buttano fuori la prima build early preview anteprima beta 0.1, chi lo sa
5 minuti e il mondo non sarà più lo stesso
5 minuti e il mondo non sarà più lo stesso
E il link dov'è?
Trovo solo link youtube di esterni ma nessuno ufficiale MS :uhm:
https://www.youtube.com/watch?v=7Y_RZf5i_LE
https://www.youtube.com/watch?v=_nXNOM3ojxw
Questi topic disorganizzati proprio, ma che oh
Sent from my Pixel 4a using Tapatalk
https://www.youtube.com/watch?v=7Y_RZf5i_LE
https://www.youtube.com/watch?v=_nXNOM3ojxw
Quello CNET si blocca ogni 2 minuti, quello sotto coi commenti in turco meh
Ma quale sarebbe il link ufficiale?
La barra sotto alta mezzo schermo kek
oh dio santo
www.windows11.com
perchè parlano tutti al rallentatore e con le pause?
cazz'e' il mac?
Cos'è il Mac? Ormai è andato, Win11 soppianterà tutto (tranne ChromeOS ovviamente, inarrivabile)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.