PDA

Visualizza Versione Completa : Ho un buco nella vista



Arnald
18-06-21, 14:34
C'è un oculista? :look:

Credo di avere il cristallino un po' sporco. Ultimamente mi appare sporadicamente un puntino "distorto", tipo che rimane nero quando guardo il monitor, chiaro quando guardo lo scuro e rifratto quando guardo luminosità normali.

hoffmann
18-06-21, 14:36
Ti è entrato un insetto nell’occhio come Necro? :uhm:

SLO!!!
18-06-21, 14:37
Hai i corpi mobili, secondo me.
Anche io li ho.

magen1
18-06-21, 14:37
ecco, ultimamente capita pure a me.
ho sempre avuto una vista da falco e credo di averla ancora, ma sempre più spesso vedo macchie volanti che si spostano in ritardo rispetto la vista :uhm:
altre volte ho l'impressione di avere dei capelli davanti :uhm: e pure quel coso nero
dovrebbi fare una visita di aggiornamento :uhm:


certe robe sono sintomi di disidratazione

Necronomicon
18-06-21, 14:38
Quali malattie si possono associare agli scotomi?
Le patologie che si possono associare a scotomi sono le seguenti:

Cataratta
Cataratta nucleare
Cefalea
Coroidite disseminata
Distacco della retina
Emorragia retinica
Emicrania
Glaucoma
Neurite ottica
Policitemia vera
Pre-eclampsia
Retinite pigmentosa
Retinoblastoma
Retinopatia diabetica


Dai Hoffman che fai un punto al totomorti se Arnald continua così

SLO!!!
18-06-21, 14:39
ecco, sono ultimamente capita pure a me.
ho sempre avuto una vista da falco e credo di averla ancora, ma sempre più spesso vedo macchie volanti che si spostano in ritardo rispetto la vista :uhm:
altre volte ho l'impressione di avere dei capelli davanti :uhm:
dovrebbi fare una visita di aggiornamento :uhm:

Questi sì, Corpi Mobili al 100%.
Poco curabili, non spendere soldi per 'quelli'. Visita dall'oculista OK, ma non andarci apposta, a meno che aumentino velocemente in numero.
Tanto ti direbbe di bere tanta acqua e saluti.

Lo Zio
18-06-21, 14:41
cataratta incoming :snob:

- - - Aggiornato - - -

https://izismile.com/2021/06/18/medical_student_explains_how_people_with_different _medical_conditions_see_the_world_around_23_pics.h tml

Moloch
18-06-21, 14:42
se sono corpi mobili ok, se sono aree cieche fisse vai immediatamente dall'oculista

Zhuge
18-06-21, 14:43
Quali malattie si possono associare agli scotomi?
Le patologie che si possono associare a scotomi sono le seguenti:

Cataratta
Cataratta nucleare
Cefalea
Coroidite disseminata
Distacco della retina
Emorragia retinica
Emicrania
Glaucoma
Neurite ottica
Policitemia vera
Pre-eclampsia
Retinite pigmentosa
Retinoblastoma
Retinopatia diabetica


Dai Hoffman che fai un punto al totomorti se Arnald continua così

pre eclampsia?

non vale più il vecchio adagio "maschio bianco non può essere incinto"?

SLO!!!
18-06-21, 14:44
se sono corpi mobili ok, se sono aree cieche fisse vai immediatamente dall'oculista

:snob:
Assolutamente.
I primi li si riconosce dal tipico movimento 'in ritardo'.

lezard valeth
18-06-21, 14:46
Ma sei un catorcio.

Necronomicon
18-06-21, 14:47
Io voto tumore cerebrale

SLO!!!
18-06-21, 14:47
Io voto tumore cerebrale

:die:

Zhuge
18-06-21, 14:47
tumore al cervello, morte certa, che barba

Necronomicon
18-06-21, 14:48
Potrebbe spiegare tutti i topic di Arnald e le sue esperienze di pre morte

Lux !
18-06-21, 15:18
tumore al cervello, morte certa, che barba

Semmai uveal melanoma

Dehor
18-06-21, 15:25
se sono corpi mobili ok, se sono aree cieche fisse vai immediatamente dall'oculista

also consulenza statistica urgente

Arnald
18-06-21, 15:36
se sono corpi mobili ok, se sono aree cieche fisse vai immediatamente dall'oculista

E' in ritardo :evviva:

Azad
18-06-21, 15:46
Un mio amico ha una cosa percui c'ha una macchia nera in mezzo alla vista che col tempo può solo diventare più grande finchè non ci vede più un cazzo.
La sera già non riesce a leggere nemmeno i cartelloni per strada.
Però non l'ha detto a nessuno perchè si vergogna, siamo venuti a saperlo solo per passaparola convolutissimo.

Angels
18-06-21, 15:50
Un mio amico ha una cosa percui c'ha una macchia nera in mezzo alla vista che col tempo può solo diventare più grande finchè non ci vede più un cazzo.
La sera già non riesce a leggere nemmeno i cartelloni per strada.
Però non l'ha detto a nessuno perchè si vergogna, siamo venuti a saperlo solo per passaparola convolutissimo.

Cheratocono?

Moloch
18-06-21, 16:04
also consulenza statistica urgente

:asd:

dehor, ho vinto il concorso al PAAPSS.
ho il cazzo di marmo

- - - Aggiornato - - -


Un mio amico ha una cosa percui c'ha una macchia nera in mezzo alla vista che col tempo può solo diventare più grande finchè non ci vede più un cazzo.
La sera già non riesce a leggere nemmeno i cartelloni per strada.
Però non l'ha detto a nessuno perchè si vergogna, siamo venuti a saperlo solo per passaparola convolutissimo.

maculopatia?

Lo Zio
18-06-21, 16:06
:asd:

dehor, ho vinto il concorso al PAAPSS.
ho il cazzo di marmo

priapismo?:pippotto:

Baddo
18-06-21, 16:10
Sempre avuti corpi mobili, alcuni persistenti che ormai sono miei amici e ho dato loro un nome, altri che vanno e vengono...

Lo Zio
18-06-21, 16:14
https://it.wikipedia.org/wiki/Miodesopsia

SLO!!!
18-06-21, 16:33
I copri mobilli sono più fastidiosi delle 'normali' miodesopsie, se non altro perché molto in contrasto.
Sono punti di vuoto dell'umor vitreo, dei quali si scorge l'ombra.

esempio: https://www.letiziamansutti.com/wp-content/uploads/2019/11/animfloater-1.gif

Lo Zio
18-06-21, 16:34
a me paiono la stessa cosa :uhm:

Major Sludgebucket (ABS)
18-06-21, 16:35
Degenerazione retinica, ti aggiusteranno a laserate :snob: .

SLO!!!
18-06-21, 16:38
:vojo:

- - - Aggiornato - - -


Degenerazione retinica, ti aggiusteranno a laserate :snob: .

Anche.
in caso di aumento consistente dei corpi mobili in relativamente poco tempo la causa predominante è il principio di distacco retinico. :snob:
Si accompagna a fenomeni di 'lampi' nella visione periferica. :snob:

Io lo so. :snob:

:snob:

Lo Zio
18-06-21, 16:38
Degenerazione retinica, ti aggiusteranno a laserate :snob: .

https://thecomicvault.files.wordpress.com/2017/07/cyclops.jpg

Lux !
18-06-21, 18:51
E' in ritardo :evviva:

Ti hanno messo incinta :evviva:

Lux !
18-06-21, 18:59
I copri mobilli sono più fastidiosi delle 'normali' miodesopsie, se non altro perché molto in contrasto.
Sono punti di vuoto dell'umor vitreo, dei quali si scorge l'ombra.

esempio: https://www.letiziamansutti.com/wp-content/uploads/2019/11/animfloater-1.gif

Rilancio con loro :timido:

https://i.imgur.com/7MzIyfe.gif

magen1
18-06-21, 19:07
https://www.youtube.com/watch?v=2aadrXH6oic

Zhuge
18-06-21, 19:10
Molocco medico scribacchino

magen1
18-06-21, 19:11
:pippotto:

https://www.youtube.com/watch?v=S9KY_RlB87Y

NoNickName
18-06-21, 19:16
Rilancio con loro :timido:

https://i.imgur.com/7MzIyfe.gif

santo cielo che palle :asd:

magen1
18-06-21, 19:17
ti hanno cumshottato nell-occhio? semicit.

pietreppaolo
18-06-21, 21:34
:uooo:

Dehor
18-06-21, 21:34
Cheratocono?
dalla descrizione direi proprio
di NO


:asd:

dehor, ho vinto il concorso al PAAPSS.
ho il cazzo di marmo


non ho idea di cosa sia. Che vai a fare? Quanto ti pakano? :fag:

Skywolf
18-06-21, 22:33
ma soprattutto KI TI PAKA?!

Moloch
19-06-21, 08:36
non ho idea di cosa sia. Che vai a fare? Quanto ti pakano? :fag:

programmazione, accreditamento e acquisto delle prestazioni sanitarie.
no notti, no we, no reperibilità (non pensavo che ci fossero così tanti ruoli igienistici con reperibilità notturna e festiva, è stato un trauma), 38h/w, no straordinari, pagato come un chirurgo :asd:

e visto che gli igienisti si stan pensionando tutti e non c'è ricambio, ottime possibilità di carriera

- - - Aggiornato - - -

il top sarebbe stato il PRESST (servizio prevenzione, autorizzazioni e certificazioni): hai il tuo stipendio tabellare da dirigente, ma per lavoro partecipi alle commissioni (invalidi, patenti, ecc.) e sei retribuito ulteriormente per ogni singola valutazione.
cazzo i big money.

ma purtroppo me lo sono fatto sfuggire :(

Principe Eugenio
19-06-21, 08:55
La quintessenza dell'impiego pubblico

Lo Zio
19-06-21, 08:57
di questo passo moloch inizierà a digitare con due dita

Napoleoga
19-06-21, 09:04
programmazione, accreditamento e acquisto delle prestazioni sanitarie.
no notti, no we, no reperibilità (non pensavo che ci fossero così tanti ruoli igienistici con reperibilità notturna e festiva, è stato un trauma), 38h/w, no straordinari, pagato come un chirurgo :asd:

e visto che gli igienisti si stan pensionando tutti e non c'è ricambio, ottime possibilità di carriera

- - - Aggiornato - - -

il top sarebbe stato il PRESST (servizio prevenzione, autorizzazioni e certificazioni): hai il tuo stipendio tabellare da dirigente, ma per lavoro partecipi alle commissioni (invalidi, patenti, ecc.) e sei retribuito ulteriormente per ogni singola valutazione.
cazzo i big money.

ma purtroppo me lo sono fatto sfuggire :(Che fine ha fatto la vokazioneh?

Moloch
19-06-21, 09:13
Che fine ha fatto la vokazioneh?

non fraintendermi, continuo a curare i bisognosi* fino a che, purtroppo, non si instaurerà il vincolo di esclusività





*stilando certificati di sana e robusta costituzione a 50€/h

pietreppaolo
19-06-21, 15:30
Vai molocco! Vivi la vita che tutti noi sogniamo! ;asd:

Lo Zio
19-06-21, 16:22
non fraintendermi, continuo a curare i bisognosi* fino a che, purtroppo, non si instaurerà il vincolo di esclusività





*stilando certificati di sana e robusta costituzione a 50€/h
se ci metti 10 minuti ti fai pagare 8 euro? :fag:

Moloch
19-06-21, 16:26
paga la palestra :asd:

Doomer Caesar
19-06-21, 16:32
Colgo l'occasione per chiedere una cosa: se guardo il cielo stellato e guardo direttamente un gruppo di stelle spesso non le vedo. Se le guardo con la coda dell'occhio invece riesco a vederle. Perchè? È normale?

Ultima visita oculistica credo 6 anni fa ed ero sano

Lo Zio
19-06-21, 16:34
semplicemente non le metti a fuoco :asd:



also:
- dottò dottò, quando bevo il caffè mi male l'occhio destro!
- tolga il cucchiaino

Doomer Caesar
19-06-21, 16:36
semplicemente non le metti a fuoco :asd:


Ma sparisce proprio anche a livello di luminosità. Come se fossero velate

Lo Zio
19-06-21, 16:37
cataratta

Doomer Caesar
19-06-21, 16:38
Son troppo giovane

Moloch
19-06-21, 16:43
Colgo l'occasione per chiedere una cosa: se guardo il cielo stellato e guardo direttamente un gruppo di stelle spesso non le vedo. Se le guardo con la coda dell'occhio invece riesco a vederle. Perchè? È normale?

Ultima visita oculistica credo 6 anni fa ed ero sano

normalissimo, al centro retinico del campo visivo c'è una predominanza di coni (discriminazione del colore), in periferia bastoncelli (discriminazione bianco/nero)

Lux !
19-06-21, 19:36
Colgo l'occasione per chiedere una cosa: se guardo il cielo stellato e guardo direttamente un gruppo di stelle spesso non le vedo. Se le guardo con la coda dell'occhio invece riesco a vederle. Perchè? È normale?

Ultima visita oculistica credo 6 anni fa ed ero sano

La vista notturna vede meglio con il campo periferico

Dehor
19-06-21, 19:40
Normale. Tanto che le nebulose, di luminosità minima, le vedi con la vista periferica, ma non guardandole direttamente

Doomer Caesar
19-06-21, 22:02
Ok, grazie

Baddo
20-06-21, 12:19
normalissimo, al centro retinico del campo visivo c'è una predominanza di coni (discriminazione del colore), in periferia bastoncelli (discriminazione bianco/nero):eek:

Lux !
20-06-21, 12:27
:eek:

Son robe che si studiano a scienze :look:

NoNickName
20-06-21, 18:04
Colgo l'occasione per chiedere una cosa: se guardo il cielo stellato e guardo direttamente un gruppo di stelle spesso non le vedo. Se le guardo con la coda dell'occhio invece riesco a vederle. Perchè? È normale?

Ultima visita oculistica credo 6 anni fa ed ero sano

Se guardi due luci intermittenti sincronizzate di cui una direttamente e una con la coda dell'occhio ti sembreranno asincrone, dipende da quella cosa che dice Moloch, immagino :asd:

Milton
20-06-21, 18:38
programmazione, accreditamento e acquisto delle prestazioni sanitarie.
no notti, no we, no reperibilità (non pensavo che ci fossero così tanti ruoli igienistici con reperibilità notturna e festiva, è stato un trauma), 38h/w, no straordinari, pagato come un chirurgo :asd:

e visto che gli igienisti si stan pensionando tutti e non c'è ricambio, ottime possibilità di carriera

- - - Aggiornato - - -

il top sarebbe stato il PRESST (servizio prevenzione, autorizzazioni e certificazioni): hai il tuo stipendio tabellare da dirigente, ma per lavoro partecipi alle commissioni (invalidi, patenti, ecc.) e sei retribuito ulteriormente per ogni singola valutazione.
cazzo i big money.

ma purtroppo me lo sono fatto sfuggire :(

Post come questo sono crudeli perché mi confermano che nella vita ho proprio sbagliato tutto :bua:

Also, il sogno di Moloch come nuovo Céline, medico dei poveri nei sobborghi della metropoli, va in frantumi :cattivo:

hoffmann
20-06-21, 19:08
Also, il sogno di Moloch come nuovo Céline, medico dei poveri nei sobborghi della metropoli, va in frantumi :cattivo:
Però il nazismo c’è :asd:

Zhuge
20-06-21, 19:12
scusate ma precisamente quand'è che Molocco ha detto di voler fare il medico DEI POVERI?

Dehor
20-06-21, 19:14
ma infatti, proprio molocco :asd:

hoffmann
20-06-21, 19:15
ma infatti, proprio molocco :asd:
Ma infatti di Céline ha giusto il filonazismo :asd:

Milton
20-06-21, 21:16
scusate ma precisamente quand'è che Molocco ha detto di voler fare il medico DEI POVERI?

:asd:

E comunque ce lo vedo bene il Molocco a scrivere "Bagatelle per un massacro - parte II", con protagonisti, tipo, i n********i :sisi:

Ritornando in tema di buchi (nella vista), ricordo di aver letto in qualche libro di neuroscienze che in realtà ce l'abbiamo tutti il blindspot, solo che il cervello ci 'inganna' e in un continuo refresh ci fa credere che la nostra percezione visiva sia ottimale e priva di intoppi. O qualcosa del genere.

Sapevatelo :sisi:

Zhuge
20-06-21, 21:17
su un manuale delle giovani marmotte c'era un esperimento per farti vedere uno di questi punti ciechi

Moloch
20-06-21, 21:31
scusate ma precisamente quand'è che Molocco ha detto di voler fare il medico DEI POVERI?

infatti :rotfl:

- - - Aggiornato - - -


:asd:

E comunque ce lo vedo bene il Molocco a scrivere "Bagatelle per un massacro - parte II", con protagonisti, tipo, i n********i :sisi:

Ritornando in tema di buchi (nella vista), ricordo di aver letto in qualche libro di neuroscienze che in realtà ce l'abbiamo tutti il blindspot, solo che il cervello ci 'inganna' e in un continuo refresh ci fa credere che la nostra percezione visiva sia ottimale e priva di intoppi. O qualcosa del genere.

Sapevatelo :sisi:

il blindspot è un'altra cosa, è la zona di emersione del nervo ottico all'interno del bulbo oculare ed è completamente cieca.
il centro del campo visivo vi è situato lateralmente.

la questione posta da baddo è diversa, la maggior discriminazione periferica in condizioni di luce scarsa non c'entra col blindspot.

Dehor
20-06-21, 21:45
qui vedete la macula (l'area con maggior densità di recettori e maggior definizione nella visione, quella su cui convergono i raggi luminosi di ciò che state osservando direttamente, di fronte a voi) e il blindspot, da cui emergono in nervi e che non possiede recettori (perché appunto è il buco nel muro da cui passano i cavi :asd:)

https://qph.fs.quoracdn.net/main-qimg-5bbd47c8a01242cc09a0355a3ed90528

Moloch
20-06-21, 21:47
comunque non è tanto una questione di "refresh", quanto di meccanismo della percezione.

le elaborazioni delle esperienze sensoriali, contrariamente a quanto ci si aspetterebbe, sono di natura anticipatoria: la mente non elabora la rappresentazione del mondo esterno dopo aver acquisito i segnali uditivi, visivi, tattili, ma li usa per confermare o confutare rappresentazioni ipotetiche a priori elaborate in base agli stimoli immediatamente intercorsi.

sostanzialmente la realtà concepita è una rappresentazione che non deriva direttamente dalla percepita, bensì è per la quasi totalità una generazione autonoma del cervello confermata o modificata nelle sue parti in base agli stimoli sensoriali.

in questo senso il blindspot è parte del messaggio sensoriale che raggiunge il cervello, ma è eliminato dalla rappresentazione della realtà mediante la ricostruzione della zona cieca in base ai pattern sensoriali circostanti, ricostruzione che non viene confutata in quanto non giunge segnale discorde.

Dehor
20-06-21, 22:10
tutte queste conoscenze per poi finire a calcolare il chi-quadrato in ufficio

blastomorpha
20-06-21, 22:12
In pratica la nostra percezione funziona come il rollback netcode dei picchiaduro :asd:

Milton
20-06-21, 22:52
comunque non è tanto una questione di "refresh", quanto di meccanismo della percezione.

le elaborazioni delle esperienze sensoriali, contrariamente a quanto ci si aspetterebbe, sono di natura anticipatoria: la mente non elabora la rappresentazione del mondo esterno dopo aver acquisito i segnali uditivi, visivi, tattili, ma li usa per confermare o confutare rappresentazioni ipotetiche a priori elaborate in base agli stimoli immediatamente intercorsi.

sostanzialmente la realtà concepita è una rappresentazione che non deriva direttamente dalla percepita, bensì è per la quasi totalità una generazione autonoma del cervello confermata o modificata nelle sue parti in base agli stimoli sensoriali.

in questo senso il blindspot è parte del messaggio sensoriale che raggiunge il cervello, ma è eliminato dalla rappresentazione della realtà mediante la ricostruzione della zona cieca in base ai pattern sensoriali circostanti, ricostruzione che non viene confutata in quanto non giunge segnale discorde.

Il cervello come macchina inferenziale, in pratica.

Zhuge
20-06-21, 23:11
ma se è tutto interpretazione che cerca conferme, com'è che la realtà fenomenica del mondo è uguale per (quasi) tutti? :asd:

hoffmann
20-06-21, 23:26
È per questo che adoro j4s.
Nello stesso topic si passa in un amen dai dipendenti pubblici imboscati ai dilemmi kantiani sul rapporto tra realtà e percezione :asd:

Zhuge
20-06-21, 23:28
siamo un circolo culturale di finissimo livello :tsk:

nonché il più dotato e ATTENZIONATO think tank italico :snob:

Dehor
20-06-21, 23:29
ma se è tutto interpretazione che cerca conferme, com'è che la realtà fenomenica del mondo è uguale per (quasi) tutti? :asd:
allora, al di là del fatto che non si può dimostrare assolutamente ciò che dici, ovvero che la realtà fenomenica sia "uguale" per tutti, il discorso di molocco così delineato è troppo "estremo", o meglio, se tu dici:


la mente non elabora la rappresentazione del mondo esterno dopo aver acquisito i segnali uditivi, visivi, tattili, ma li usa per confermare o confutare rappresentazioni ipotetiche a priori elaborate in base agli stimoli immediatamente intercorsi.

dovresti sottolineare che gli "stimoli immediatamente intercorsi" sono comunque, in gran parte, di natura sensoriale.

Quindi d'accordo sul meccanismo anticipatorio, e d'accordo che venga corretto/integrato/confermato/smentito da stimoli sensoriali, ma questi ultimi sono anche in larga parte responsabili della sua generazione. Tanto che la generazione totalmente spontanea della percezione, del tutto svincolata dallo stimolo sensoriale, è un processo patologico (allucinazione).

A metà strada, c'è la generazione di una percezione basata su uno stimolo reale ma mal interpretato, che si chiama "illusione"

Zhuge
20-06-21, 23:38
non si può dimostrare niente di ciò che è percezione, chiaro; non possiamo nemmeno concordare sino in fondo sul linguaggio per descriverla e per descrivere la realtà :asd:

però ok, se il processo è percezione > inferenza > verifica tramite nuova percezione si spiega perché la maggior parte di noi eviterebbe un ostacolo se, camminando, gli si parasse davanti un ostacolo

quello che sarebbe interessante approfondire è com'è possibile che il processo inferenziale sia così comune nelle sue conclusioni, ma la risposta più semplice forse è puramente ontologica: la realtà è perché è, e noi la percepiamo come tale

Dehor
21-06-21, 00:29
non è comune nelle conclusioni, è comune nel nome che diamo alle stesse.

immagina ad esempio la natura sensoriale "intrinseca" della visione di un oggetto x, costituita dall'emissione di una certa quantità di fotoni.

la "sensazione", ovvero l'attivazione neurosensoriale, è determinata da quell'emissione ed è uguale per tutti (in realtà non è nemmeno così, perché il tuo occhio non è uguale al mio, ma semplifichiamo considerandola tale).

la "percezione", ovvero l'esperienza derivata dall'elaborazione della sensazione, non lo è.

Quindi, dalla sensazione "x", si generano infinite percezioni individuali y1, y2, y3... y(n)

Ora, noi diamo alle percezioni y(n) lo stesso nome, metti "mela". Ma nulla sappiamo delle caratteristiche intrinseche di y(n)

Moloch
21-06-21, 06:03
Quindi d'accordo sul meccanismo anticipatorio, e d'accordo che venga corretto/integrato/confermato/smentito da stimoli sensoriali, ma questi ultimi sono anche in larga parte responsabili della sua generazione. Tanto che la generazione totalmente spontanea della percezione, del tutto svincolata dallo stimolo sensoriale, è un processo patologico (allucinazione).


sì be', quello lo davo per scontato, considerato che la rappresentazione anticipatoria è basata su sensazioni e interpretazioni negli istanti immediatamente a monte

Zhuge
21-06-21, 07:45
non è comune nelle conclusioni, è comune nel nome che diamo alle stesse.

immagina ad esempio la natura sensoriale "intrinseca" della visione di un oggetto x, costituita dall'emissione di una certa quantità di fotoni.

la "sensazione", ovvero l'attivazione neurosensoriale, è determinata da quell'emissione ed è uguale per tutti (in realtà non è nemmeno così, perché il tuo occhio non è uguale al mio, ma semplifichiamo considerandola tale).

la "percezione", ovvero l'esperienza derivata dall'elaborazione della sensazione, non lo è.

Quindi, dalla sensazione "x", si generano infinite percezioni individuali y1, y2, y3... y(n)

Ora, noi diamo alle percezioni y(n) lo stesso nome, metti "mela". Ma nulla sappiamo delle caratteristiche intrinseche di y(n)

certamente, però con buona approssimazione tutti noi condividiamo il concetto e il nome di mela per identificare una determinata esperienza, o no?

Milton
21-06-21, 08:25
certamente, però con buona approssimazione tutti noi condividiamo il concetto e il nome di mela per identificare una determinata esperienza, o no?

Beh, qui entra in gioco la psicologia cognitiva a dirti che il riconoscimento di un oggetto sembra avvenire sulla base di 'prototipi', ossia di associazioni tra elementi sensoriali di natura diversa percepiti come particolarmente salienti. Partendo dalle percezioni 'forma sferica', 'colore rosso', etc. nella tua mente si forma un concetto prototipico di mela, di cui il tuo cervello si servirà per classificare come mela altri oggetti più o meno simili.

Quindi, quello che condividiamo non è tanto una lista enorme di concetti, quanto una serie di schemi concettuali e prototipi che ci permettono di identificare in modo rapido e automatico gli oggetti che incontriamo nella nostra vita.

La tua osservazioni che siamo tutti (più o meno) concordi nel condividere il concetto di mela si basa sul fatto biologico che il nostro cervello è strutturato nel modo di cui sopra e su quello culturale che, grazie alla nostra lingua madre, abbiamo imparato ad appiccicare la sequenza di suoni 'm-e-l-a' a quella classe di oggetti che assomiglia al prototipo.

hoffmann
21-06-21, 08:31
Beh, qui entra in gioco la psicologia cognitiva a dirti che il riconoscimento di un oggetto sembra avvenire sulla base di 'prototipi', ossia di associazioni tra elementi sensoriali di natura diversa percepiti come particolarmente salienti. Partendo dalle percezioni 'forma sferica', 'colore rosso', etc. nella tua mente si forma un concetto prototipico di mela, di cui il tuo cervello si servirà per classificare come mela altri oggetti più o meno simili.

Quindi, quello che condividiamo non è tanto una lista enorme di concetti, quanto una serie di schemi concettuali e prototipi che ci permettono di identificare in modo rapido e automatico gli oggetti che incontriamo nella nostra vita.

La tua osservazioni che siamo tutti (più o meno) concordi nel condividere il concetto di mela si basa sul fatto biologico che il nostro cervello è strutturato nel modo di cui sopra e su quello culturale che, grazie alla nostra lingua madre, abbiamo imparato ad appiccicare la sequenza di suoni 'm-e-l-a' a quella classe di oggetti che assomiglia al prototipo.
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Estetica_trascendentale
:snob:

Arnald
21-06-21, 09:03
scusate ma precisamente quand'è che Molocco ha detto di voler fare il medico DEI POVERI?

Dei poveri non significa povero.

Dehor
21-06-21, 10:29
certamente, però con buona approssimazione tutti noi condividiamo il concetto e il nome di mela per identificare una determinata esperienza, o no?

sì, ma senza avere alcuna cognizione di come sia l'esperienza "mela" dell'altro.

Zhuge
21-06-21, 14:56
quindi tutto ciò che condividiamo è solo convenzione, mentre le esperienze sono e non possono che essere implicitamente personali?

viviamo davvero una vita di compromessi :asd:

Lux !
21-06-21, 15:00
quindi tutto ciò che condividiamo è solo convenzione, mentre le esperienze sono e non possono che essere implicitamente personali?

viviamo davvero una vita di compromessi :asd:

https://en.wikipedia.org/wiki/Qualia

Zhuge
21-06-21, 20:08
ricordo di avere letto di dennet ora che ci penso

Milton
21-06-21, 21:09
quindi tutto ciò che condividiamo è solo convenzione, mentre le esperienze sono e non possono che essere implicitamente personali?

viviamo davvero una vita di compromessi :asd:

Aumenta la conoscenza, aumenta il dolore :sisi:

Zhuge
21-06-21, 22:21
lo ben so :bua: