PDA

Visualizza Versione Completa : Richiedere permesso al Comune per costruire sbarre



Stefansen
20-06-21, 20:30
Un amico ha da poco comprato casa al primo piano di una palazzina. Il lato dove ha il soggiorno con relativo balcone è però sullo stesso livello della strada e marciapiede. A dividere lo spazio pubblico percorribile c'è solo un piccolo muretto (come da disegno) alto circa mezzo metro, così come all'incirca mezzo metro è la distanza tra il muretto e il balcone. Non serve essere un ginnasta per capire che anche il ladro più imbranato potrebbe facilmente scavalcare senza fatica quel muretto e ritrovarsi sul loro balcone.
Contrariamente ai miei consigli però, il mio amico non si è limitato a mettere le inferiate a finestre e portefinestre che danno sul balcone, bensì ha inferiato tutto il balcone (verde) rendendo, a meno a parere mio, un effetto da carceramento totale. Lui però dice che in questo modo si sente più libero, può stare tranquillamente in giro per la casa tenendo le finestre sempre aperte senza la paura di ritrovarsi un tossico all'improvviso. (la zona è tranquilla ma non si sa mai).

Ho provato a farlo ragionare e mi è venuta una soluzione che, a detta sua, potrebbe convincerlo a smontare la gabbia sul balcone e limitarsi alle sole mobili sulle finestre. L'idea sarebbe di pizzare una serie di aste in ferro battuto di altezza 1,5-2 m (rosso) sul muretto COMUNALE in modo da rendere sconsigliabile o più difficoltoso lo scavalcamento sia sul suo balcone che su quello del vicino. L'idea ha talmente colpito sia il mio amico che la sua ragazza, probabilmente si sente oppressa pure lei, che mi hanno incaricato di approfondirla e di aiutare loro a portarla a compimento.
Il problema è che se il mio genio davinciano ha trovato la soluzione tecnica, non così avanzata è la mia conoscenza burocratica delle norme urbanistiche comunali. Immagino ci vorranno dei permessi per costruire sopra un muretto pubblico, e non penso nemmeno possa farlo il mio amico né forse nemmeno il condominio, quanto piuttosto essi possono solo chiedere al Comune di farlo.

Suppongo ci sia una trafila burocratica da rispettare. Ma in che modo si domanda? Si scrive una PEC all'ufficio all'urbanistico? O ci si rivolge direttamente ad un geometra di fiducia e lui tutto sa?


Allego ovvio disegnino chiarificatore in Paint
https://i.postimg.cc/PJrQKLfk/sbarr.png

Zhuge
20-06-21, 20:34
auguri a convincere il comune, se il muretto è del comune, ad alzare il muro di confine

Stefansen
20-06-21, 20:41
auguri a convincere il comune, se il muretto è del comune, ad alzare il muro di confine

No, no, l'idea non è di alzare il muro di confine, bensì quella di piantarvici dei paletti, tipo quelli da inferiate.
Il costo e il lavoro dovrebbero essere piuttosto esigui (se li sorbirebbe il condominio o al più privatamente quelli al primo piano se il Comune non passa niente). Il problema è propriamente burocratico, il Comune dovrebbe dare l'OK a poter istallare quei paletti

Zhuge
20-06-21, 20:41
e vorrei ben vedere, se il muro è suo :asd:

Kemper Boyd
20-06-21, 20:44
Secondo me è una questione burocratica semplice che risolverai tranquillamente in 15/20 anni :sisi:

Comunque, inferriate con due erre

Stefansen
20-06-21, 20:46
e vorrei ben vedere, se il muro è suo :asd:

Il muro è NOSTRO, di noi cittadini !!!
Nel mio mondo immaginario alle istituzioni dovrebbe stare a cuore la sicurezza di noi cittadini e quella istallazione è esattamente ciò che fa.

Fossimo al Sud avrei già consigliato di chiamare la ditta di ferramenta e costruire tutto abusivamente

Zhuge
20-06-21, 20:47
eh vabbè

Stefansen
20-06-21, 20:52
Il mio amico è cagasotto perché con inferriate mobili che chiudevi solo la sera e quando stai via nessuno avrebbe mai scavalcato in pieno giorno con la gente dentro casa, tant'é che i vicini non hanno ingabbiato come lui il balcone. Però secondo me anche l'architetto che ha progettato quel palazzo è stato stronzo. Come fai a costruire un balcone ad altezza strada e a pochi metri da questa. Soluzioni simili le ho viste solo con le case popolari ma quelle è risaputo che le progettano con il culo

Zhuge
20-06-21, 20:54
Tra l'altro anche la gabbia aveva bisogno di nulla osta civico e condominiale, hai voglia. :asd:

Bobo
20-06-21, 20:57
Bon, due cose :sisi:


1. La prossima volta fatti i cazzi tuoi :asd:
Se a lui sta bene la gabbia in terrazzo (c'era anche un appartamento vicino il mio vecchio ufficio, zona bene di roma, che stava così) saranno pure fatti suoi

2. Teoricamente se il muro è comunale credo che i lavori debba farli il comune.
Non sono sicuro che possano autorizzare un privato a fare lavori su un bene pubblico :mah:
Non so, la vedo molto molto lunga come cosa.
Dove vivi? Se il comune non è enorme, magari riesci pure a sentire qualcuno dell'urbanistica tanto per....
Altrimenti, visto che stiamo parlando di mettere qualche palo e basta, fai prima a fare i lavori per conto tuo e stop... chi mai verrà a chiedere conto di due pali di metallo che non danno fastidio a nessuno? :mah:

3. Forse la cosa più semplice di tutte, ma se non ci avete pensato probabile che non abbia capito bene io.
Il muretto marrone è del comune, quello grigio è il terrazzo del tuo amico.
Suppongo che la parte tra l'uno e l'altro sia del condominio, no?
Se no, allora facciamo finta che non abbia scritto nulla.
Se si, perchè non alzano lì una rete?
Magari pure appoggiata al muretto del comune (lo tocchi, ma non ci costruisci sopra)

Zhuge
20-06-21, 20:58
Immutiamo un bene pubblico, bene, Poi al PM chi glielo spiega? :asd:

Bobo
20-06-21, 21:00
Immutiamo un bene pubblico, bene, Poi al PM chi glielo spiega? :asd:

Basta fare i lavori di notte :snob:

Necronomicon
20-06-21, 21:01
Spingi un bambino che passa lungo il muretto del comune e fallo cadere di sotto, a quel punto il comune alzerà il muretto

Bobo
20-06-21, 21:10
Genio

Stefansen
20-06-21, 21:12
Bon, due cose :sisi:


1. La prossima volta fatti i cazzi tuoi :asd:
Se a lui sta bene la gabbia in terrazzo (c'era anche un appartamento vicino il mio vecchio ufficio, zona bene di roma, che stava così) saranno pure fatti suoi

2. Teoricamente se il muro è comunale credo che i lavori debba farli il comune.
Non sono sicuro che possano autorizzare un privato a fare lavori su un bene pubblico :mah:
Non so, la vedo molto molto lunga come cosa.
Dove vivi? Se il comune non è enorme, magari riesci pure a sentire qualcuno dell'urbanistica tanto per....
Altrimenti, visto che stiamo parlando di mettere qualche palo e basta, fai prima a fare i lavori per conto tuo e stop... chi mai verrà a chiedere conto di due pali di metallo che non danno fastidio a nessuno? :mah:

3. Forse la cosa più semplice di tutte, ma se non ci avete pensato probabile che non abbia capito bene io.
Il muretto marrone è del comune, quello grigio è il terrazzo del tuo amico.
Suppongo che la parte tra l'uno e l'altro sia del condominio, no?
Se no, allora facciamo finta che non abbia scritto nulla.
Se si, perchè non alzano lì una rete?
Magari pure appoggiata al muretto del comune (lo tocchi, ma non ci costruisci sopra)

1- Io l'ho persuaso molto dal mettere le sole inferriate alle finestre. L'idea dei pali sul muro è nata pour parler a pranzo, raccolta entusiasticamente dalla ragazza che anche lei trova evidentemente scomodo la soluzione della gabbia

2- Il comune è di mei grandezza. Se seguiranno a proseguire questa strada lì consiglierò comunque di rivolgersi ad un geometra, di solito sono sempre in "buoni rapporti" con l'ufficio urbanistico e sanno come comportarsi

3- Tra il balcone è il muretto c'è il vuoto. Lui sta al primo piano (non a piano terra). Da lato del palazzo (arancione) ci saranno 3 metri, la distanza dal primo piano a piano terra. Dal lato della strada, sotto il muretto per intenderci, c'è una tettoia di alcuni garage e poi uno spazio condominiale, una sorta di cortiletto e spazio manovra per auto mi pare

Zhuge
20-06-21, 21:14
ma come fa ad essere comunale il muretto, a dire tanto sarà comune

EddieTheHead
20-06-21, 21:14
Spingi un bambino che passa lungo il muretto del comune e fallo cadere di sotto, a quel punto il comune alzerà il muretto

se cade giù lui può far causa al comune, ottenere risarcimento danaroso e costringerli pure ad alzare il muro

Necronomicon
20-06-21, 21:20
Ma mancherebbe l'indignazione popolare dovuta al ferimento di un minore che spingerebbe il comune ad intervenire repentinamente creando una barriera fisica e modificando la campagna vaccinale.

Stefansen
20-06-21, 21:29
Tra l'altro anche la gabbia aveva bisogno di nulla osta civico e condominiale, hai voglia. :asd:
Aspé ma non ha mica verandato il balcone. Per le inferriate normali non hai mica bisogno del permesso del condominio?
Alla fine è come una sorta di gabbia per gatti sui balconi solo che con recinzioni più spesse e più forti
https://lh3.googleusercontent.com/proxy/5A_XHmZv5QUxzw3pJGvUnzPgVDIdHX_Vjij6O2Ym1VbIbk7sDf nasADVhr_ZxmqWpphpkPi8QpzQy5QpIekoDVvr1ruaMyjzJ-81gwkn


ma come fa ad essere comunale il muretto, a dire tanto sarà comune
Il muretto è sulla strada e non tocca nulla di proprietà del condominio. Sotto il muretto poi c'è un cortiletto e l'accesso ai garage

Stefansen
20-06-21, 21:43
Amplifico il disegno per Zughe e rendere meglio l'idea di quello che c'è sotto.
In pratica dal lato della strada ci sono i garage e in generale il vuoto fino ad un'altezza di 2-3 metri circa. Il muro è del Comune perché sta tutto in zona pubblica e non su proprietà condominiale. Poi così mi hanno detto, fosse veramente del condominio tutto sarebbe più facile suppongo

Il bambino di Necro o un eventuale ladro veramente imbranato, dovesse cadere in quel pertugio tra muretto e balcone andrebbe a finire sulla tettoia dei garage

https://i.postimg.cc/sXWsgJtT/sbarr2.png

Bobo
20-06-21, 21:46
Il muretto è sulla strada e non tocca nulla di proprietà del condominio. Sotto il muretto poi c'è un cortiletto e l'accesso ai garage

Ecco, ma non è possibile tirar su qualcosa nel cortiletto?

Quindi non sul muro comunale, ma nella proprietà condominiale.


Ma se ho capito bene, c'è un muretto di mezzo metro e poi uno strapiombo (condominiale) di 3 metri?
A parte gli scherzi, non c'è davvero il rischio che un ragazzino si metta a saltare sul muretto e cada giù? :mah:


Edit.
Non avevo visto la nuova immagine.
Allora avevo capito bene... :mah:
Bon, a me sembra rischioso davvero.

Stefansen
20-06-21, 21:54
Ecco, ma non è possibile tirar su qualcosa nel cortiletto?

Quindi non sul muro comunale, ma nella proprietà condominiale.


Ma se ho capito bene, c'è un muretto di mezzo metro e poi uno strapiombo (condominiale) di 3 metri?
A parte gli scherzi, non c'è davvero il rischio che un ragazzino si metta a saltare sul muretto e cada giù? :mah:

Tu dici che scrivo al Comune per risolvergli un favore e finisce che gli faccio sequestrare il palazzo perché pericoloso?

Comunque sì, non è che sia il massimo della sicurezza, anche se in teoria i 3 metri sono in linea d'aria tra il livello della strada e il cortiletto, ma tra muretto e tetto dei garage saranno forse giusto un metro. Tetto che ho disegnato a spiovente, ma è molto probabile non lo sia affatto

Bobo
20-06-21, 21:57
Tu dici che scrivo al Comune per risolvergli un favore e finisce che gli faccio sequestrare il palazzo perché pericoloso?

Comunque sì, non è che sia il massimo della sicurezza, anche se in teoria i 3 metri sono in linea d'aria tra il livello della strada e il cortiletto, ma tra muretto e tetto dei garage saranno forse giusto un metro. Tetto che ho disegnato a spiovente, ma è molto probabile non lo sia affatto

Intendevo una cosa del genere

https://i.ibb.co/ZJGQXp1/Ringhiera.jpg

La barra rossa sarebbe la nuova cancellata (ringhiera, pali... boh, quello che è).

In pratica l'idea potrebbe essere non di costruirla sul muretto, che è sicuramente comunale, ma di fissarla all'interno (che dovrebbe essere condominiale) e farla salire più alta del muro.

Facile che ci voglia qualche permesso anche così, ma almeno se non tocchi cose del comune potrebbe essere più fattibile :mah:

Ipotesi eh

Stefansen
20-06-21, 22:02
Intendevo una cosa del genere

https://i.ibb.co/ZJGQXp1/Ringhiera.jpg

La barra rossa sarebbe la nuova cancellata (ringhiera, pali... boh, quello che è).

In pratica l'idea potrebbe essere non di costruirla sul muretto, che è sicuramente comunale, ma di fissarla all'interno (che dovrebbe essere condominiale) e farla salire più alta del muro.

Facile che ci voglia qualche permesso anche così, ma almeno se non tocchi cose del comune potrebbe essere più fattibile :mah:

Ipotesi eh

Sì, ho capito.
Non male come idea, forse legalmente riesci a bypassare il Comune così. Per gli agganci poi sicuramente i vari ferramenta e artigiani vari sapranno la soluzione.
Chiaramente, anche a spese delle sole persone del primo piano, servirebbe piena approvazione del condominio suppongo

Bobo
20-06-21, 22:06
Beh si, credo che il via libera del condominio sia indispensabile.

Zhuge
20-06-21, 22:45
Aspé ma non ha mica verandato il balcone. Per le inferriate normali non hai mica bisogno del permesso del condominio?
Alla fine è come una sorta di gabbia per gatti sui balconi solo che con recinzioni più spesse e più forti
https://lh3.googleusercontent.com/proxy/5A_XHmZv5QUxzw3pJGvUnzPgVDIdHX_Vjij6O2Ym1VbIbk7sDf nasADVhr_ZxmqWpphpkPi8QpzQy5QpIekoDVvr1ruaMyjzJ-81gwkn


Il muretto è sulla strada e non tocca nulla di proprietà del condominio. Sotto il muretto poi c'è un cortiletto e l'accesso ai garage

se ha modificato il decoro della facciata ci vuole l'autorizzazione condominiale

Zhuge
20-06-21, 23:32
Intendevo una cosa del genere

https://i.ibb.co/ZJGQXp1/Ringhiera.jpg

La barra rossa sarebbe la nuova cancellata (ringhiera, pali... boh, quello che è).

In pratica l'idea potrebbe essere non di costruirla sul muretto, che è sicuramente comunale, ma di fissarla all'interno (che dovrebbe essere condominiale) e farla salire più alta del muro.

Facile che ci voglia qualche permesso anche così, ma almeno se non tocchi cose del comune potrebbe essere più fattibile :mah:

Ipotesi eh

mbof ho dei dubbi sulla situazione di fatto e il relativo inquadramento giuridico

a spanne potrei pensare a un 876 o 884 cc :uhm:

MaoMao
21-06-21, 05:17
Puoi tranquillamente lanciare le noccioline al tuo amico attraverso l'attuale gabbia.

Vox
21-06-21, 05:27
L’edilizia del disagio.

Il muretto sarà almeno di 1m

Lolliker
21-06-21, 10:02
In b4: espulsione del suo amico e della ragazza dalla casa.

Arnald
21-06-21, 10:35
La saggezza popolare dice che il muro è della proprietà che esso sorregge, quindi anche i pali pensili sarebbero su proprietà comunale.

Io farei fare il lavoro e basta. Senza chiedere niente in comune, tanto ora gli uffici tecnici sono oberati dalle scartoffie e col cazzo che si mettono a fare sopralluoghi o a pensare a queste baggianate.

Stefansen
21-06-21, 11:02
se ha modificato il decoro della facciata ci vuole l'autorizzazione condominiale
Su questo alzo le mani. Io sapevo che non puoi verandare, su inferriate di quel tipo non saprei. Anche perché lui è uno dei pochi che ho visto con un balcone abbastanza grande, ma gente con un balconcino piccolo se ne trovano


mbof ho dei dubbi sulla situazione di fatto e il relativo inquadramento giuridico

a spanne potrei pensare a un 876 o 884 cc :uhm:
L'876 da quel che ho letto velocemente parla di muro divisorio tra due proprietà, idem l'884
Nel caso specifico non so se ricada pure questo muretto in quanto da una parte c'è la strada, dall'alta il vuoto, a meno che proprietà del condominio sia pure considerato il vuoto

Vox
21-06-21, 11:08
ma dove cazzo vivete? a Metropolis?
sopraelevata che da a 1m sul balcone delle abitazioni... neanche su Fantozzi.
prende l'autobus dal balcone?

squallwii
21-06-21, 11:15
Di al tuo amico di restare con la prigione.

Il comune non lo farà mai, o nel caso tra 25 anni

Stefansen
21-06-21, 11:25
ma dove cazzo vivete? a Metropolis?
sopraelevata che da a 1m sul balcone delle abitazioni... neanche su Fantozzi.
prende l'autobus dal balcone?

Non è una sopraelevata, è una stradina anche poco trafficata e il balcone più che dare sulla strada vera e propria, dà sul marciapiede. Ci sono almeno 3 m di marciapiede in larghezza. L'effetto "sopraelevata" penso sia dato perché dalla parte opposta, dove hanno il portone d'ingresso è leggermente in salita/discesa.

Ci fossero delle sbarre come quelle da me ideate, o non ci fosse la perenne paura del ladro che ti entra in casa, sarebbe una situazione anche piuttosto tranquilla e comune (il balcone è grande, quindi c'è abbastanza privacy che il passeggiatore curiosone ti si mette ad osservare).
Ci sono situazioni anche ben peggiori. A cominciare da quella del film che dici tu, situazione vera a Roma sulla tangenziale, me lo ricordo perché più volte a Roma ho preso il treno e lì vicino ci dovrebbero essere anche case popolari con il binario che costeggia alcune finestre e potevo vedere chiaramente dentro casa loro. Ma anche in zone di campagna, verso Como trovi decine di ville con praticamente finestre che danno direttamente su stradine e provinciali

Dehor
21-06-21, 12:21
immagino la telefonata in comune

- pronto, edilizia urbanistica
- sì buongiorno, volevo sapere se posso effettuare un lavoro di modifica su un muretto del comune
- e cosa vorebbe installare?
- blocca i ladri, ma non è un cancello... la sbarra
- la...?
- labbarra!
- non ho capito, può ripetere?
- LABBBARRA!!!

Necronomicon
21-06-21, 12:24
Seh, come se rispondessero

Vox
21-06-21, 12:29
Non è una sopraelevata, è una stradina anche poco trafficata e il balcone più che dare sulla strada vera e propria, dà sul marciapiede. Ci sono almeno 3 m di marciapiede in larghezza. L'effetto "sopraelevata" penso sia dato perché dalla parte opposta, dove hanno il portone d'ingresso è leggermente in salita/discesa.

Ci fossero delle sbarre come quelle da me ideate, o non ci fosse la perenne paura del ladro che ti entra in casa, sarebbe una situazione anche piuttosto tranquilla e comune (il balcone è grande, quindi c'è abbastanza privacy che il passeggiatore curiosone ti si mette ad osservare).
Ci sono situazioni anche ben peggiori. A cominciare da quella del film che dici tu, situazione vera a Roma sulla tangenziale, me lo ricordo perché più volte a Roma ho preso il treno e lì vicino ci dovrebbero essere anche case popolari con il binario che costeggia alcune finestre e potevo vedere chiaramente dentro casa loro. Ma anche in zone di campagna, verso Como trovi decine di ville con praticamente finestre che danno direttamente su stradine e provinciali

C’è molto di peggio.
Basta fare la tangenziale est a Milano e hanno oltre alla corsia che gli corre in salotto anche il traliccio della 200.000 dove possono allungarsi e stendere le mutande.

Piuttosto vado a vivere al polo nord a incularmi gli innuit o come cazzo si scrive

Stefansen
21-06-21, 14:41
Ecco queste per dire sono alcune costruzioni dalle mie parti che hanno più o meno lo stesso problema

Questa è anche piuttosto nuova
https://i.postimg.cc/0NXZx9wR/f1.png

https://i.postimg.cc/HnDwsnWK/f3.png

E ce ne sarebbero tantissimi altri di esempi. Entrambe le strade in foto sono a bassa percorrenza, però l'effetto ladri praticamente dentro casa è visibilissimo.


Poi c'è anche questo di esempio, molto simile al caso del mio amico. Intendo un muro, questo non so però se è comunale o meno, che dà a diretto strapiombo sul cortiletto della palazzina
https://i.postimg.cc/cJ361mKx/f2.png

Il caso del mio amico però è forse peggiore perché il muretto, più basso, ce l'ha frontale, e almeno nel caso in foto è difficile usarlo per entrare dentro casa di quello al primo piano

Zhuge
21-06-21, 14:44
la proprietà del condominio si estende minimo fino in aderenza al muro di sostegno del muretto, se non c'è addirittra comproprietà del muro di sostegno del muretto

Bobo
21-06-21, 14:46
La saggezza popolare dice che il muro è della proprietà che esso sorregge, quindi anche i pali pensili sarebbero su proprietà comunale.

Io farei fare il lavoro e basta. Senza chiedere niente in comune, tanto ora gli uffici tecnici sono oberati dalle scartoffie e col cazzo che si mettono a fare sopralluoghi o a pensare a queste baggianate.

Stesso dubbio, e stessa "soluzione" :asd:


Però sarebbe da capire cosa si rischia: metti che qualcuno si gira e fa una segnalazione?
Multa?
Gabbio?
Fustigazione in piazza?




Possibile soluzione alternativa: toglie "la gabbia" e mette delle punte metalliche verso l'esterno.
Così se qualcuno vuol fare il salto rischia di rimanere impalato e bon :snob:

Zhuge
21-06-21, 14:49
offendicula :asd:

Arnald
21-06-21, 14:51
Cos'è, un misto tra offendi e incula?

Se ti beccano ti mettono in piazza con il culo aperto e la gente che abusa di te, mentre offende i tuoi cari?

Stefansen
21-06-21, 14:54
Io avevo anche suggerito di spostare il soggiorno con la camera da letto, il cui balcone dall'altro lato non ha di questi problemi. La finestra della camera da letto resterebbe quasi sempre chiusa, giustificando la sola presenza delle inferriate mobili, mentre potrebbe godersi il nuovo balcone del salone lasciando sempre tutto aperto.
Mi hanno fatto capire però, scherzandoci sopra, che avere un letto matrimoniale e finestra che danno direttamente sulla strada, per quanto il balcone sia abbastanza grande e le finestre volendo un po' oscurate, potrebbe non essere la soluzione migliore. Potrebbe incentivare lo stazionamento di altre persone invece che i ladri

lezard valeth
21-06-21, 14:57
Quel co*lione del tuo amico dovrebbe cambiare casa.

Bobo
21-06-21, 15:30
Io avevo anche suggerito di spostare il soggiorno con la camera da letto, il cui balcone dall'altro lato non ha di questi problemi. La finestra della camera da letto resterebbe quasi sempre chiusa, giustificando la sola presenza delle inferriate mobili, mentre potrebbe godersi il nuovo balcone del salone lasciando sempre tutto aperto.
Mi hanno fatto capire però, scherzandoci sopra, che avere un letto matrimoniale e finestra che danno direttamente sulla strada, per quanto il balcone sia abbastanza grande e le finestre volendo un po' oscurate, potrebbe non essere la soluzione migliore. Potrebbe incentivare lo stazionamento di altre persone invece che i ladri

Fagli presente che esistono delle cose note come "tende oscuranti".
Può prenderle a pochi euro anche da ikea :asd:



Se poi sono "rumorosi", allora nulla da dire :asd:

Stefansen
22-06-21, 09:37
Ho inviato al mio amico anche il disegnino in Paint modificato da Bobo.
Ha detto che alla prossima assemblea condominiale ne parlerà

Moloch
22-06-21, 09:38
C’è molto di peggio.
Basta fare la tangenziale est a Milano e hanno oltre alla corsia che gli corre in salotto anche il traliccio della 200.000 dove possono allungarsi e stendere le mutande.

Piuttosto vado a vivere al polo nord a incularmi gli innuit o come cazzo si scrive

se abiti a cologno la tangenziale migliora la vista dalla finestra :asd: