Accedi

Visualizza Versione Completa : Oggi Nightgaunt ci spiega come riparare,sostituire i pattini ai cingoli del Nashorn!



Lurge
23-06-21, 05:23
https://www.youtube.com/watch?v=fn77qKTYM9k&ab_channel=jack-of-all-tradesjack-of-all-trades
:snob:

Nightgaunt
23-06-21, 07:38
Tu scherzi, questo mio primo modello aveva i cingoli in vinile, mentre li montavo ho dovuto canonizzare dei nuovi santi

Praticamente i pezzi separati vanno fusi con un ferro rovente, poi li devi verniciare e appena li pieghi la vernice tende a venire via. Poi dopo montati altre bestemmie per rimetterli in posizione corretta perché prendono posizioni innaturali e nel frattempo altra vernice si stacca.

Per fortuna avevo deciso di metterci il fango, che copre tutto.

Lurge
23-06-21, 07:49
erano di serie al modello oppure hai ordinato quei kit realizzati con materiali meglio definiti e più tendente al realistico tipo cannoni in metallo..
:fag:

Nightgaunt
23-06-21, 08:05
erano di serie al modello oppure hai ordinato quei kit realizzati con materiali meglio definiti e più tendente al realistico tipo cannoni in metallo..
:fag:

Sei matto, quei pezzi after-market costano più del modellino :asd:

Per fortuna il KV-2 che ho preso è più nuovo e ha dei cingoli di plastica da incollare.

Ciome
23-06-21, 08:25
se i modelli storici di War Thunder sono effettivamente accurati, posso certamente dire che è uno dei tank destroyer più merdosi mai costruiti.

Nightgaunt
23-06-21, 08:30
Se intendi per la fragilità, era un veicolo pensato per sparare senza essere visto da migliaia di metri, non per fare i faccia a faccia con gli altri carri.

Lurge
23-06-21, 10:01
era un veicolo concepito per la guerra dei tedeschi...
attendista e mimetico...

- - - Aggiornato - - -


Sei matto, quei pezzi after-market costano più del modellino :asd:

Per fortuna il KV-2 che ho preso è più nuovo e ha dei cingoli di plastica da incollare.

che ne so alcuni che ho visto realizzare modellini...
sostituiscono alcune parti con parti meglio dettagliate...
oppure chi col fil di rame spessorato piegandolo con le pinzette realizza maniglioni e cernierine...
:fag:

Nightgaunt
23-06-21, 10:01
Più che altro in questi giochi tipo Warthunder e World of Tanks gli scontri avvengono a distanze ridicolmente piccole, impensabili nella realtà, da cui l'inevitabile vantaggio dei carri da "rissa da bar".

Lurge
23-06-21, 10:01
come chi lo intreccia sulla lunga per realizzare cavi da traino...

golem101
23-06-21, 10:03
se i modelli storici di War Thunder sono effettivamente accurati, posso certamente dire che è uno dei tank destroyer più merdosi mai costruiti.

Non era nemmeno un tank destroyer (cacciacarri), era un cannone anticarro semovente, da usare in posizioni d'imboscata o di tiro in defilata su vasti spazi aperti.
Andare in giro a far del malestro non è proprio roba sua. :asd:

Lurge
23-06-21, 10:03
Più che altro in questi giochi tipo Warthunder e World of Tanks gli scontri avvengono a distanze ridicolmente piccole, impensabili nella realtà, da cui l'inevitabile vantaggio dei carri da "rissa da bar".

ma infatti non si possono prendere in considerazione questi giochi...
la realtà ogni mezzo aveva le sue caratteristiche...
come la gittata...

Nightgaunt
23-06-21, 10:04
ma infatti non si possono prendere in considerazione questi giochi...
la realtà ogni mezzo aveva le sue caratteristiche...
come la gittata...Possono pure simularla, ma finché i carri continueranno a spararsi da 50 metri un veicolo come il Nashorn sarà sempre svantaggiato.

Ciome
23-06-21, 10:52
Se intendi per la fragilità, era un veicolo pensato per sparare senza essere visto da migliaia di metri, non per fare i faccia a faccia con gli altri carri.

intendo che:
A - è scoperto
B - tanti tank destroyer sono stati fatti nello stesso periodo e non erano fottuti per il primo petardo che gli tiravano addosso
C - lento come la merda

- - - Aggiornato - - -


Più che altro in questi giochi tipo Warthunder e World of Tanks gli scontri avvengono a distanze ridicolmente piccole, impensabili nella realtà, da cui l'inevitabile vantaggio dei carri da "rissa da bar".

ma veramente più sali di rank e più le mappe si ingrandiscono... sovente capita di spararsi da più di un km

- - - Aggiornato - - -


Non era nemmeno un tank destroyer (cacciacarri), era un cannone anticarro semovente, da usare in posizioni d'imboscata o di tiro in defilata su vasti spazi aperti.
Andare in giro a far del malestro non è proprio roba sua. :asd:

si si ma lo so eh, aveva una depressione del cannone fatta apposta per restare defilato dietro le collinette, ma appena lo guardano male esplode, non importa manco con cosa gli spari

- - - Aggiornato - - -


ma infatti non si possono prendere in considerazione questi giochi...
la realtà ogni mezzo aveva le sue caratteristiche...
come la gittata...

dovresti farti un giro e vedere i dettagli della balistica ingame

Nightgaunt
23-06-21, 10:55
Pardon, non conosco bene Warthunder, ma in WoT ti capita di ritrovarti in una battaglia in città col Nashorn, ti lascio immaginare cosa succede :asd:

Lurge
23-06-21, 13:28
ciome anche gli altri eserciti hanno adottato carri con la casamatta aperta...
tipo lo SU 76

come per l'esercito italiota il 90/53
:fag:

Nightgaunt
23-06-21, 13:30
Esigenze di risparmio.

Si tratta di veicoli che non dovrebbero neanche lontanamente incassare colpi, anzi, il nemico non dovrebbe mai neanche vederli.

TeoN
23-06-21, 15:24
era un veicolo concepito per la guerra dei tedeschi...
attendista e mimetico...


Il Nashorn si, la guerra dei tedeschi anche no e'? Non so dove l'hai studiata ma la Blitzkrieg e in generale le ossessioni di baffino non erano esattamente attendiste :asd:

golem101
23-06-21, 15:37
Il Nashorn si, la guerra dei tedeschi anche no e'? Non so dove l'hai studiata ma la Blitzkrieg e in generale le ossessioni di baffino non erano esattamente attendiste :asd:

Il grido di guerra di Guderian era "KOMM ZU MIR BRO!". :sisi:



:asd:

Lolliker
23-06-21, 16:28
Il grido di guerra di Guderian era "KOMM ZU MIR BRO!". :sisi:



:asd:

:rotfl: