Visualizza Versione Completa : ClockTuner for Ryzen
https://www.guru3d.com/files-details/clocktuner-for-ryzen-download.html
Preso il R7 5800X (stock 3.8 | boost 4.7GHz) ho deciso di spremerlo al massimo, quindi mi sto adoperando col tool in oggetto.
Di suo mi da:
AMD Ryzen 7 5800X 8-Core Processor
CPU VID: 1076
CPU TEL: 1041
Max temperature: 67,8°
Energy efficient: 4,2
Your CPU is GOLDEN SAMPLE :evviva:
Recomended values for overclocking (P1 profile):
Reference voltage: 1250 mV
Reference frequency: 4625 MHz
Recomended values for overclocking (P2 profile):
Reference voltage: 1325 mV
Reference frequency: 4725 MHz
Recomended values for undervolting:
Reference voltage: 1125 mV
Reference frequency: 4375 MHz
PXHigh - 2 best cores
PXMid - 4 best cores
PXLow - 6/8 best cores
P2 e P1 vanno in base alla % di carico della CPU.
Comunque vado manualmente solo con P1 da 75% 4600MHz @1250mV
Non tengo attivo i profili PX che tanto va da se a 4.85-4.9GHz senza toccar niente.
Invece senza far niente, tutti i core attivi, mi andavano solo a 4.45GHz @ 1369mV.
Preso il R7 5800X (stock 3.8 | boost 4.7GHz) ho deciso di spremerlo al massimo, quindi mi sto adoperando col tool in oggetto.Alla fine niente 5950? :uhm:
Mi deludi... :no:
Alla fine non lo sfruttavo veramente e poi avevo timore che un domani sarebbe stato troppo difficile sostituirlo con un qualcosa che sarebbe stato un vero passo avanti.
ricordo male o mi avevate sconsigiato di usare questa roba? :asd:
Comunque quel tool boh, io l'ho provato ed é carino, ma non mi piace che se fai qualche tweak non te lo tiene in automatico, ma devi avviarlo tu ogni volta. Giusto o faccio qualcosa male io?
C'è l'avvio automatico...
Con HandBrake ho avuto un crash, quindi ho alzato di 25mV.
forse l'hanno aggiunto nelle ultime versioni? Io non lo provo da diversi mesi.
Comunque ovviamente io bronze sample :facepalm: FAtemi indovinare, é la peggio? :bua:
Credo siano Bronze, Silver, Gold e Platinum.
Bronze non è... bene.
e te pareva. Vabbé, sempre avuto merda con sta roba :asd:
Comunque rispetto a quello che usavo quando ho preso il pc a Gennaio mi pare che abbiano aggiunto/rifinito un sacco di roba, magari ora é piú utile. Al tempo non é che mi avesse aiutato un granché.
Ultimamente sto usando molto HandBrake per riconvertire da h264 a h265 visto che sto stretto con lo spazio.
Con CTR ho guadagnato 200MHz ed almeno un 5°.
8° prima del crash... quei 25mV sembrano pochi ma son 3° buoni.
ok, ho fatto un casino mostruoso :asd:
Io avevo provato la ryzen clock utility o roba del genere, che é qualche app ufficiale AMD.
Questo é un tool completamente diverso e probabilmente non l'avevo mai provato. Mi sembrava che avessero rivoluzionato un po' l'interfaccia :asd:
Si dai anche a me sta aiutando. Io visto le temperature scandalose di questi giorni sono andato per l'undervolt. 20 punti in meno in cinebench, ma voltaggi abbassati di .15 (quindi credo 150mV?), e conseguente calo di temperature di 6-7 gradi buoni :sisi: Ottimo, grazie per la segnalazione!
Ora peró ho il giramento perché ho scoperto che la mia cpu é un bronze (o color merda) sample :asd:
Mi sa che parli del Ryzen Master, il tool ufficiale di AMD.
Questo diciamo che ne "automatizza" l'uso.
Mi sa che parli del Ryzen Master, il tool ufficiale di AMD.
Questo diciamo che ne "automatizza" l'uso.
esatto. Si questo mi pare molto meglio
Vedo che il mio ormai vecchio 1600X non è supportato, peccato :asd:
1usmus working on new tuning tool for Zen 3(+) processors - Project Hydra (https://www.guru3d.com/news-story/1usmus-working-on-new-tuning-tool-for-zen-3()-processors-project-hydra.html)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.