PDA

Visualizza Versione Completa : [Slowpoke] Pagamenti contactless col cellulare, perché?



Tene
30-06-21, 20:38
Sebbene abbia cellulari con l'NFC dal 2012, non mi son mai sbattuto ad attivare i pagamenti contactless.

Detto sinceramente non vedo il vantaggio rispetto ad usare il bancomat, che ormai è NFC anche quello e comunque te lo devi portare appresso per le emergenze (devi far benzina ai self service?)
Magari non ci arrivo io, ma cosa ci vedete di così avvenieristico che dovrebbe convincermi a pagare col telefono?

L'unica cosa che mi viene in mente è la necessità di avere lo schermo acceso, al contrario della carta che funziona sempre, evitando che ti appoggino il pos sul portafoglio nei pantaloni e ti freghino dei soldi, evenienza che comunque vedo veramente remota.

pics come d'obbligo

https://i.redd.it/eda6dxzqm2871.jpg
https://i.redd.it/ldnq9w6b6a871.jpg

Kemper Boyd
30-06-21, 20:46
Non devi mettere il PIN.
In generale è più comodo e rapido tirare fuori il cellulare (che magari hai già in mano) che prendere il portafogli e prendere la carta giusta.

macs
30-06-21, 20:47
Bo, io sono ancora uno di quelli che la carta la usa solo per acquistare su internet e fa tutto coi contanti :boh2:

megalomaniac
30-06-21, 20:47
Niente PIN

Se lo fai da un watch non devi nemmeno tirare fuori niente dalle tasche

Bicio
30-06-21, 20:51
Niente pin a prescindere dalla cifra? :uhm:

Tene
30-06-21, 20:54
Niente PIN

Se lo fai da un watch non devi nemmeno tirare fuori niente dalle tasche

Dall'orologio ok, ma infatti parlavo del cellulare.

Come chiede Bicio, niente PIN a prescindere dalla cifra? :uhm:

Kemper Boyd
30-06-21, 20:56
Niente PIN a prescindere dalla cifra, la misura di sicurezza alternativa è che il pagamento è autorizzato solo se il telefono è sbloccato.

Fruttolo
30-06-21, 21:45
Le informazioni vengono scambiate in maniera più sicura, ad esempio il numero della tua carta non appare mai, e se operi in quello che dovrebbe essere un terminale compromesso non ci sono particolari conseguenze, non ti arrubano il conto.

tigerwoods
30-06-21, 22:21
cambia che vai in giro solo con il telefono e la patente, e non devi tirare fuori dal portafoglio carte e cartine, fine :asd:

magen1
30-06-21, 22:23
Bo, io sono ancora uno di quelli che la carta la usa solo per acquistare su internet e fa tutto coi contanti :boh2:
:thumbup: principalmente perchè non trovo sensato pagare (o far pagare) un servizio "comodo" solo per far guadagnare la sanguisuga che c'è nel mezzo.
A seconda dei servizi e dei circuiti tra l'acquirente e il commerciante ci perdono entrambi.


in B4, eeeh la mia banka è differenteh, eeeh trogloditi, eeeehh il gombloddo, eeeeh ma sono 2 spiccih

Tene
30-06-21, 22:38
cambia che vai in giro solo con il telefono e la patente, e non devi tirare fuori dal portafoglio carte e cartine, fine :asd:

Mi piace come hai letto il mio post.

La mia spesa principale è la benzina al self service, quindi la carta me la devo portare comunque. :boh2:
E visto che quando sono in giro cerco di evitare di avere il cellulare il mano ogni due secondi come le fighette di instagram, fra tirare fuori il portafoglio e il cellulare non so cosa sia più scomodo.



Le informazioni vengono scambiate in maniera più sicura, ad esempio il numero della tua carta non appare mai, e se operi in quello che dovrebbe essere un terminale compromesso non ci sono particolari conseguenze, non ti arrubano il conto.

Questo è già più interessante :uhm:

Bicio
30-06-21, 23:14
a me preoccupa mettere tutta la mia vita sul cellulare :bua: cioè già c'è tanta roba li dentro..se ci metto anche il conto in banca è la fine se lo perdo o me lo fregano :bua:

Mdk
30-06-21, 23:26
Bo, io sono ancora uno di quelli che la carta la usa solo per acquistare su internet e fa tutto coi contanti :boh2:

Il fuoco hai già imparato a farlo o lo rubi ancora alle caverne intorno?


a me preoccupa mettere tutta la mia vita sul cellulare :bua: cioè già c'è tanta roba li dentro..se ci metto anche il conto in banca è la fine se lo perdo o me lo fregano :bua:

Tanto avrai già l'app della banca come minimo, che cambia associare la carta a Google pay?
Anzi, c'è il vantaggio che se perdi o ti rubano il portafoglio puoi ancora pagare

Kemper Boyd
01-07-21, 07:14
Il fuoco hai già imparato a farlo o lo rubi ancora alle caverne intorno?
:rotfl:

tigerwoods
01-07-21, 10:02
Mi piace come hai letto il mio post.

La mia spesa principale è la benzina al self service, quindi la carta me la devo portare comunque. :boh2:
E visto che quando sono in giro cerco di evitare di avere il cellulare il mano ogni due secondi come le fighette di instagram, fra tirare fuori il portafoglio e il cellulare non so cosa sia più scomodo.




Questo è già più interessante :uhm:

cambia che vai in giro solo con il telefono e la patente, e non devi tirare fuori dal portafoglio carte e cartine, fine

Mdk
01-07-21, 10:12
cambia che vai in giro solo con il telefono e la patente, e non devi tirare fuori dal portafoglio carte e cartine, fine

Quando il contactless sarà supportato da tutto (pompe di benzina incluse) la civiltà avrà raggiunto il suo culmine

megalomaniac
01-07-21, 10:28
Per gli accettatori delle pompe di benzina ci vorranno anni, ma stanno iniziando.

Bobo
01-07-21, 10:29
Sarò vecchio, ma a me sta moda di rendere i pagamenti "comodi" mi sta sulle balle :asd:

Mi deve pesare pagare... non vedo perchè dovrei sganciare avvicinando l'orologio ad un pos :no:

Mdk
01-07-21, 10:30
Per gli accettatori delle pompe di benzina ci vorranno anni, ma stanno iniziando.

Ma come funzionerebbe però? Appoggi, digiti il pin perchè la preautorizzazione è da 100€? Oppure appoggi prima e poi appoggi dopo e ti scala il reale consumo? Immagino la prima

Kemper Boyd
01-07-21, 10:31
Sarò vecchio, ma a me sta moda di rendere i pagamenti "comodi" mi sta sulle balle :asd:

Mi deve pesare pagare...
Ma perché :asd:

KymyA
01-07-21, 10:35
ehm... :look: ....come funziona?
Sul mio Samsung A71 ad esempio come posso associare una delle 4 carte di credito/debito contactless che posseggo???
Serve un gestore? Un Hypervisor?

Kemper Boyd
01-07-21, 10:36
ehm... :look: ....come funziona?
Sul mio Samsung A71 ad esempio come posso associare una delle 4 carte di credito/debito contactless che posseggo???
Serve un gestore? Un Hypervisor?
Serve l'NFC e l'app google pay, oltre una carta supportata (che io sappia lo sono tutte le carte di credito e debito, per i bancomat serve la convenzione della banca).

KymyA
01-07-21, 10:37
Ma perché :asd:

Perché così spendi meno. E' ovvio. E' facile spendere denaro che non vedi e non tocchi. Prova a cagare 700euro in contanti per una cazzata tecnologica e vedi come ti vien da pensare.

- - - Aggiornato - - -


Serve l'NFC e l'app google pay, oltre una carta supportata (che io sappia lo sono tutte le carte di credito e debito, per i bancomat serve la convenzione della banca).

Ho tutto quello che serve. Quindi?

Kemper Boyd
01-07-21, 10:38
Ho tutto quello che serve. Quindi?
Quindi installa google pay e aggiungi una carta :asd:

Mdk
01-07-21, 10:43
Quindi installa google pay e aggiungi una carta :asd:

O nel suo caso anche Samsung Pay
Tipo N26 ha persino il tasto dentro l'app per aggiungere in automatico la carta a GPay, eviti tutta la trafila di compilare i dati a mano
E comunque al 99% si associano le carte e non i bancomat su GPay, forse c'è qualche eccezione ma non son sicuro

Bobo
01-07-21, 10:43
Ma perché :asd:

L'ho detto, perchè sono vecchio :sisi:

Kemper Boyd
01-07-21, 10:44
L'ho detto, perchè sono vecchio :sisi:
Non è quello, sono sicuramente più vecchio di te e non mi piace far fatica per pagare :asd:

Tene
01-07-21, 11:07
cambia che vai in giro solo con il telefono e la patente, e non devi tirare fuori dal portafoglio carte e cartine, fine

E due di post che leggi bene.

Mettiamola giù più facile:

Esco con patente e cellulare, devo fare benzina al self service.
Come faccio?




EDIT:Ahhhh ma aspettate, sta fuffa del contact less funziona solo con le carte di credito e non coi bancomat?

Allora potete chiudere, non mi interessa.

Kemper Boyd
01-07-21, 11:21
Oltre a chiudere cambiamo anche il topic in "In realtà non mi frega niente di pagare col cellulare, voglio solo cagare il cazzo" :asd:

Qoelet
01-07-21, 11:28
Sebbene abbia cellulari con l'NFC dal 2012, non mi son mai sbattuto ad attivare i pagamenti contactless.

Detto sinceramente non vedo il vantaggio rispetto ad usare il bancomat, che ormai è NFC anche quello e comunque te lo devi portare appresso per le emergenze (devi far benzina ai self service?)
Magari non ci arrivo io, ma cosa ci vedete di così avvenieristico che dovrebbe convincermi a pagare col telefono?

L'unica cosa che mi viene in mente è la necessità di avere lo schermo acceso, al contrario della carta che funziona sempre, evitando che ti appoggino il pos sul portafoglio nei pantaloni e ti freghino dei soldi, evenienza che comunque vedo veramente remota.

pics come d'obbligo

https://i.redd.it/eda6dxzqm2871.jpg
https://i.redd.it/ldnq9w6b6a871.jpg



'spetta che metto il cappellino di stagnola.

Serve perché altrimenti non si compirebbe la profezia dell'Apocalisse (Ap 13,16-18 ):

Essa fa sì che tutti, piccoli e grandi, ricchi e poveri, liberi e schiavi, ricevano un marchio sulla mano destra o sulla fronte, 17e che nessuno possa comprare o vendere senza avere tale marchio, cioè il nome della bestia o il numero del suo nome. 18Qui sta la sapienza. Chi ha intelligenza calcoli il numero della bestia: è infatti un numero di uomo, e il suo numero è seicentosessantasei.

EDIT: fra parentesi, il simbolo di Chrome sembra composto da tre "6" che condividono il cerchio e sono ruotati di 120 gradi.

tigerwoods
01-07-21, 11:33
E due di post che leggi bene.

Mettiamola giù più facile:

Esco con patente e cellulare, devo fare benzina al self service.
Come faccio?




EDIT:Ahhhh ma aspettate, sta fuffa del contact less funziona solo con le carte di credito e non coi bancomat?

Allora potete chiudere, non mi interessa.

figa, giovane, passi il benzinaio, ma c'hai 30 anni e sembra che tu ne abbia 60. i buongiorno caffé giá li mandi? :asd:

chiudi il conto di merda che hai con la tua banca e apriti un conto moderno per persone che non vivono negli anni 50. illimity conto plus, e hai carta di debito e di credito gratis, bonifici istantanei gratis, vai, vai, non ringraziarmi, mi accontento di sapere di avere fatto del bene.

Mdk
01-07-21, 11:44
figa, giovane, passi il benzinaio, ma c'hai 30 anni e sembra che tu ne abbia 60. i buongiorno caffé giá li mandi? :asd:

chiudi il conto di merda che hai con la tua banca e apriti un conto moderno per persone che non vivono negli anni 50. illimity conto plus, e hai carta di debito e di credito gratis, bonifici istantanei gratis, vai, vai, non ringraziarmi, mi accontento di sapere di avere fatto del bene.

Hai scordato di buttarci il tuo referral però

tigerwoods
01-07-21, 11:58
mandagli il tuo e pensa a me quando spenderai quei 25 euro

Tene
01-07-21, 12:06
Oltre a chiudere cambiamo anche il topic in "In realtà non mi frega niente di pagare col cellulare, voglio solo cagare il cazzo" :asd:

Non voglio cagare il cazzo, voglio capire perché una cosa dovrebbe essere meglio rispetto all'altra e non solo perché sì.

L'unica motivazione valida finora è stata che non condividi i dati della carta al pagamento e quindi c'è uno strato di sicurezza in più, ed effettivamente è un motivo valido.

Gli altri non sono riusciti ad andare oltre a "così non devi tirare fuori il portafoglio", come se tirare fuori il telefono fosse tanto diverso. Cambia solo la tasca :asd:
È già più valido il motivo di megalo di far bagnare le fighe usando l'apple watch :asd:


figa, giovane, passi il benzinaio, ma c'hai 30 anni e sembra che tu ne abbia 60. i buongiorno caffé giá li mandi? :asd:

chiudi il conto di merda che hai con la tua banca e apriti un conto moderno per persone che non vivono negli anni 50. illimity conto plus, e hai carta di debito e di credito gratis, bonifici istantanei gratis, vai, vai, non ringraziarmi, mi accontento di sapere di avere fatto del bene.

Ma che risposta è, non sai leggere i post e fai ironia? :rotfl:
Ho detto chiaramente che il benzinaio è una delle mie spese più frequenti e tu per due volte ti sei ostinato a rispondere a caso.

Peccato io abbia già due conti con due bancomat, due carte di credito e una prepagata fisica e una virtuale, altrimenti seguirei sicuramente i tuoi consigli su dove aprire il conto,considerando come leggi bene i post mi posso sicuramente fidare :rotfl:

Mdk
01-07-21, 12:13
Beh però tra tirare fuori il telefono dalla tasca e tirare fuori il portafoglio (tasca tracolla quel che è), aprire, trovare la carta giusta (che si veda quella oro però) estrarla e tutto, sicuramente meglio il primo

tigerwoods
01-07-21, 12:16
Ma che risposta è, non sai leggere i post e fai ironia? :rotfl:
Ho detto chiaramente che il benzinaio è una delle mie spese più frequenti e tu per due volte ti sei ostinato a rispondere a caso.

Peccato io abbia già due conti con due bancomat, due carte di credito e una prepagata fisica e una virtuale, altrimenti seguirei sicuramente i tuoi consigli su dove aprire il conto,considerando come leggi bene i post mi posso sicuramente fidare :rotfl:

hai un portafoglio che é la tasca di doraemon e ti chiedi qual é il vantaggio di avere tutto sul telefono?

comunque per il benzinaio ti puoi infilare un 50 euro tra telefono e cover e sei a posto
:fag:

Kemper Boyd
01-07-21, 12:35
Non voglio cagare il cazzo, voglio capire perché una cosa dovrebbe essere meglio rispetto all'altra e non solo perché sì.

L'unica motivazione valida finora è stata che non condividi i dati della carta al pagamento e quindi c'è uno strato di sicurezza in più, ed effettivamente è un motivo valido.

Gli altri non sono riusciti ad andare oltre a "così non devi tirare fuori il portafoglio", come se tirare fuori il telefono fosse tanto diverso. Cambia solo la tasca :asd:
Boh il telefono lo tiro fuori con una mano sola, per prendere la carta giusta dal portafogli me ne servono due libere :asd:

Poi oh, si parla di usare un cellulare invece di un pezzetto di plastica, non è che può essere sta rivoluzione incredibile, non capisco che tipo di vantaggi impensabili ti aspettavi di trovare.

I vantaggi sono quelli: una maggiore comodità perché di solito la gente fa prima a tirare fuori il telefono della carta e il non dover mettere il PIN.

Poi se dici "non mi cambia nulla tra tirare fuori il telefono e la carta, il pin mi piace digitarlo e comunque io esco solo per fare benzina" allora si ritorna al topic aperto solo per fare il cagacazzo :asd:

Qoelet
01-07-21, 13:03
Boh il telefono lo tiro fuori con una mano sola, per prendere la carta giusta dal portafogli me ne servono due libere :asd:

Ma bof, se hai una carta contactless in una tasca verso l'esterno del portafoglio E non metti il PIN per transazioni sotto una certa soglia direi che è più o meno la stessa cosa.

Kemper Boyd
01-07-21, 13:05
Ma bof, se hai una carta contactless in una tasca verso l'esterno del portafoglio E non metti il PIN per transazioni sotto una certa soglia direi che è più o meno la stessa cosa.
Ci son già due "se" nella tua frase :asd:

Qoelet
01-07-21, 13:08
Ci son già due "se" nella tua frase :asd:

Però è esattamente il mio caso.

Solo che pago preferenzialmente in contanti o con Satispay :asd:

Kemper Boyd
01-07-21, 13:11
Però è esattamente il mio caso.

Solo che pago preferenzialmente in contanti o con Satispay :asd:
Ma se uno chiede "quali sono i vantaggi di pagare col cellulare" rispondere "boh io preferisco pagare in altro modo" non è che aggiunga molto alla discussione :asd:

magen1
01-07-21, 13:17
caso raro, ma una c'avevo uno davanti col carrello pieno che arrivato in cassa non ha potuto pagare perchè gli si era scaricato il telefono e non s'era portato nessun altro sistema di pagamento se non il culo :sisi:

Mdk
01-07-21, 13:19
Ma bof, se hai una carta contactless in una tasca verso l'esterno del portafoglio E non metti il PIN per transazioni sotto una certa soglia direi che è più o meno la stessa cosa.

Ecco questo non mi piace, non saprei quale delle 2-3 carte si becca l'addebito, magari col rischio che va su più di una, nope


Però è esattamente il mio caso.

Solo che pago preferenzialmente in contanti o con Satispay :asd:

Satispay ancora più scomodo: sbloccare, selezionare l'esercente, inserire l'importo, "Sei tu Qoelet?" "Si sono io", conferma da parte del negoziante
E se finisci il plafond sei a piedi fino a dopo il weekend, oppure tieni lockati soldi in abbondanza, also nope

Kemper Boyd
01-07-21, 13:20
Ecco Satispay è una roba che faccio davvero fatica a capire

magen1
01-07-21, 13:24
se volete essere fulminei nel pagare le cose senza troppi scazzi potete dare tutti i soldi a me e poi io con calma penserò a pagare tutti :sisi:
altro che telefono


se poi il problema è che il guadagno è superiore ai soldi che riuscite a spendere e avete paura che possa esplodere il db allora basta andare a comprare le cose nei negozi più cari invece di cercare quelli con gli sconti :sisi:

tigerwoods
01-07-21, 13:25
Ecco questo non mi piace, non saprei quale delle 2-3 carte si becca l'addebito, magari col rischio che va su più di una, nope



Satispay ancora più scomodo: sbloccare, selezionare l'esercente, inserire l'importo, "Sei tu Qoelet?" "Si sono io", conferma da parte del negoziante
E se finisci il plafond sei a piedi fino a dopo il weekend, oppure tieni lockati soldi in abbondanza, also nope

se hai piú di una carta 9 volte su 10 non te ne prende neanche una :asd:

satispay buono per i cashback se usi quei negozi e per mandare soldi agli amici non evoluti che non hanno revolut. per il resto come funziona non ha senso ma forse é perché non é cosí diffuso :asd:

magen1
01-07-21, 13:29
parlate di evoluzione mentre siete felici di pagare servizi privati per pagare prodotti.
è come essere contenti di avere le sanguisughe attaccate alle palle così vi tengono bassa la pressione, "tanto un po' di sangue che vuoi che sia", ma ce l'avete a morte con le zanzare.

#coseacaso

Qoelet
01-07-21, 13:30
Che gomma.
Ho risposto a questa tua affermazione, specificatamente:


Boh il telefono lo tiro fuori con una mano sola, per prendere la carta giusta dal portafogli me ne servono due libere :asd:


Ovvero: telefono=meglio perché uso meno mani.
Ho detto:


Ma bof, se hai una carta contactless in una tasca verso l'esterno del portafoglio E non metti il PIN per transazioni sotto una certa soglia direi che è più o meno la stessa cosa.

Leggasi: esistono configurazioni per cui questo vantaggio non sussiste.
TU hai replicato con:


Ci son già due "se" nella tua frase :asd:

Ed io ho capito: le condizioni al contorno che hai imposto (che ho imposto io, Qoelet) sono troppo restrittive per essere considerate statisticamente rilevanti.

ho risposto:


Però è esattamente il mio caso.

Solo che pago preferenzialmente in contanti o con Satispay :asd:

Reply, questo, che è evidentemente divisa in due parti: una risposta ed una considerazione tangenziale.
La risposta è che non ritengo le condizioni imposte particolarmente restrittive giacché corrispondono al mio caso (si, ok, campione statistico ridicolo, ma ziocantante siam su j4s).

Poi, tangenzialmente, noto che io preferisco pagare (PREFERISCO, fra l'altro, non "pago più sovente") in altro modo.

E mi rispondi:


Ma se uno chiede "quali sono i vantaggi di pagare col cellulare" rispondere "boh io preferisco pagare in altro modo" non è che aggiunga molto alla discussione :asd:

Le note tangenziali sovente non aggiungono molto al discorso, no.

Ulteriore nota tangenziale: dovevo trollarvi con l'Apocalisse e l'icona di Chrome, altroché. Devo imparare da Gilgamesh.

tigerwoods
01-07-21, 13:33
parlate di evoluzione mentre siete felici di pagare servizi privati per pagare prodotti.
è come essere contenti di avere le sanguisughe attaccate alle palle così vi tengono bassa la pressione, "tanto un po' di sangue che vuoi che sia", ma ce l'avete a morte con le zanzare.

#coseacaso

ma pagate cosa? le carte sono gratis, google pay é gratis, satispay é gratis. quello che compro mi costa uguale con telefono, con carta o con contanti.

Necronomicon
01-07-21, 13:35
ma pagate cosa? le carte sono gratis, google pay é gratis, satispay é gratis. quello che compro mi costa uguale con telefono, con carta o con contanti.
Ricorda che quando una cosa è gratis, il prodotto sei tu

Mdk
01-07-21, 13:35
ma pagate cosa? le carte sono gratis, google pay é gratis, satispay é gratis. quello che compro mi costa uguale con telefono, con carta o con contanti.

Ma è Magen, per lui le banche sono ancora lo dimonio che ti ciucciano i soldi con l'aspirapolvere stile illustrazioni anni 70 dai

Il problema non è spendere veloce, è questione di COMODITA', lo stesso motivo per cui oggi dormi su un materasso e non sulla paglia, in case e non in capanne

EEHHH MA LA CASA COSTA E LA CAPANNA È GRATIS

Kemper Boyd
01-07-21, 13:55
Qoelet il problema non è il campione statistico, ma proprio che hai introdotto delle limitazioni come se non contassero nulla.
Innanzitutto il limite per il PIN non è aggirabile. Certo SE paghi un importo sotto il limite il PIN non lo devi mettere, ma generalmente non è una variabile sotto il tuo controllo: compri quello che ti serve, non compri quello che costa meno di 25€.
Nell'altro caso, SE hai un portafogli con la carta verso l'esterno e SE hai una sola carta allora si, l'effetto manuale è lo stesso del telefono. Però capisci che i se rimangono, anche se per te non contano, perché il discorso è "qual è la comodità di pagare col telefono" non "quanto è comodo pagare col telefono per Qoelet rispetto alle sue abitudini" :asd:

Capisci che per pareggiare la particità del telefono devi costruire una situazione fatta da tre variabili: l'importo giusto, il portafogli giusto, la singola carta esposta al range NFC. Sarà anche una situazione frequente, ma è comunque un tris di requisiti che il telefono non ha, tutto qui.

Per contro non ho ancora letto svantaggi nel telefono rispetto a una carta contactless. L'unico che vedo io è avere un bancomat non supportato.

megalomaniac
01-07-21, 14:07
Satispay :rotfl:

magen1
01-07-21, 14:19
madonna, i cartafag sono peggio degli autofag.
la classifica sei fagghi è composta solo dai primi posti

Kemper Boyd
01-07-21, 14:22
parlate di evoluzione mentre siete felici di pagare servizi privati per pagare prodotti.
è come essere contenti di avere le sanguisughe attaccate alle palle così vi tengono bassa la pressione, "tanto un po' di sangue che vuoi che sia", ma ce l'avete a morte con le zanzare.

#coseacaso
Ma pagare quali servizi? :uhm:

magen1
01-07-21, 14:44
se non li pagate voi avendo il conto li paga il commerciante, e se li paga il commerciante li pagate voi sul rincaro dei prezzi :fag:

Kemper Boyd
01-07-21, 14:45
se non li pagate voi avendo il conto li paga il commerciante, e se li paga il commerciante li pagate voi sul rincaro dei prezzi :fag:
I prezzi sono quelli, non è che se pago in contanti mi fanno lo sconto :asd:

Necronomicon
01-07-21, 15:02
I prezzi sono quelli, non è che se pago in contanti mi fanno lo sconto :asd:

:fag:

Moloch
01-07-21, 15:04
dovete capire che magen c'ha il negozio e gli ruga dover scontrinare

Kemper Boyd
01-07-21, 15:05
:fag:
Intendo tra quelli che fanno lo scontrino :asd:

Necronomicon
01-07-21, 15:12
Intendo tra quelli che fanno lo scontrino :asd:

:fag:

magen1
01-07-21, 15:35
dovete capire che magen c'ha il negozio e gli ruga dover scontrinare
mi perdoni signore, cosa cazzo c'entra lo scontrino? :fag:

- - - Aggiornato - - -


I prezzi sono quelli, non è che se pago in contanti mi fanno lo sconto :asd:
no, infatti lo pigliano in culo tutti :fag:
Edit: effettivamente ho sbagliato a dire "voi" come se io fossi escluso, dovevo dire "noi".

per fare certi ragionamenti non serve avere il negozio.

se ricordate, o forse no, troppo distratti a pagare con la carta, c'era la differenza tra chi pagava con la carta e chi in contanti; in Italia la cosa era velata perchè illegale fare tali differenze, ma in USA era una pratica normalissima, chi pagava con la CC pagava 1$ extra rispetto a chi pagava cash. Non so oggi come siano messi.

Mdk
01-07-21, 16:03
mi perdoni signore, cosa cazzo c'entra lo scontrino? :fag:

- - - Aggiornato - - -


no, infatti lo pigliano in culo tutti :fag:
Edit: effettivamente ho sbagliato a dire "voi" come se io fossi escluso, dovevo dire "noi".

per fare certi ragionamenti non serve avere il negozio.

se ricordate, o forse no, troppo distratti a pagare con la carta, c'era la differenza tra chi pagava con la carta e chi in contanti; in Italia la cosa era velata perchè illegale fare tali differenze, ma in USA era una pratica normalissima, chi pagava con la CC pagava 1$ extra rispetto a chi pagava cash. Non so oggi come siano messi.

Non esiste più, al massimo c'è la discriminazione nei confronti delle American Express

Fruttolo
01-07-21, 16:18
ma in USA era una pratica normalissima, chi pagava con la CC pagava 1$ extra rispetto a chi pagava cash. Non so oggi come siano messi.

non mi ricordo di sta cosa, ma ricordo in modo abbastanza convinto che negli USA è normale pagare tramite sistemi elettronici ed eccezione pagare in contanti

WhiteMason
01-07-21, 16:31
A parte tutto, ma qual'è il motivo base per cui pagare senza contanti dovrebbe essere migliore? Cioè, comodo, alternativo, moderno ma migliore...? :look:

Kemper Boyd
01-07-21, 16:34
A parte tutto, ma qual'è il motivo base per cui pagare senza contanti dovrebbe essere migliore? Cioè, comodo, alternativo, moderno ma migliore...? :look:
Dipende da cosa intendi per "migliore". Per me un'azione più comoda è migliore di una più scomoda :asd:

magen1
01-07-21, 16:40
A parte tutto, ma qual'è il motivo base per cui pagare senza contanti dovrebbe essere migliore? Cioè, comodo, alternativo, moderno ma migliore...? :look:
nessuno ha mai parlato di "migliore".
anche perchè migliore in cosa? sotto quale aspetto?

ho solo tirato in ballo una situazione comune e che sta sulle palle ai diversamente dipendenti con la busta paga fissa.
il fatto che questi ultimi tirino in ballo sempre e solo il discorso del "nero" (rassistiii) la dice lunga sul non capire un cazzo della situazione e ripetono a memoria quello che dice la stampa contro le mosse politiche anti nero.
Ognuno paghi come vuole, ma oggettivamente parlando la moneta nazionale è l'euro e l'euro è di carta (fisico) e gestito dagli stati.
La conversione digitale delle banche è tutta un'altra cosa.
#coseacaso

- - - Aggiornato - - -


non mi ricordo di sta cosa, ma ricordo in modo abbastanza convinto che negli USA è normale pagare tramite sistemi elettronici ed eccezione pagare in contanti

il fatto che sia "normale" non implica che sia più economica.

Fruttolo
01-07-21, 16:47
il fatto che sia "normale" non implica che sia più economica.

Pagare con i contanti non è necessariamente più economico. Devi considerare che prelevare ha un costo.

magen1
01-07-21, 16:53
Pagare con i contanti non è necessariamente più economico. Devi considerare che prelevare ha un costo.
perchè brucia il culo pagare per il prelievo?

Fruttolo
01-07-21, 16:55
perchè brucia il culo pagare per il prelievo?perché brucia il culo pagare qualcosa in via elettronica?

magen1
01-07-21, 16:56
perché brucia il culo pagare qualcosa in via elettronica?
no, pagare no

Fruttolo
01-07-21, 17:00
Dipende dalle abitudini che uno ha. C'è chi ha il bancomat sotto casa e vive col culo lì, chi sopra i prelievi di una certa cifra non paga nulla, chi sta spesso in giro o in viaggio.
Che poi chi te lo fa fare di essere fuori, cercare un bancomat, sperare non ci siano problemi, sperare di essere in una zona tranquilla senza malintenzionati...de gustibus

magen1
01-07-21, 17:04
io continuo a leggere pensieri e punti a favore a senso unico però.

Mdk
02-07-21, 08:17
Pagare con i contanti non è necessariamente più economico. Devi considerare che prelevare ha un costo.

Pagare i prelievi è proprio da banca di infimo ordine eh

Altro bonus per il cashless: se vai all'estero non devi stare li a pensare "Cambio tutto subito? E se poi mi avanza? Cambio poco? E se poi non trovo un altro exchange?" + combo: spesso e volentieri non paghi neanche le commissioni pagando in valuta diversa mentre l'exchange si

Altro punto a favore: ti rubano il portafoglio, blocchi le carte dal cell e continui ad usarle sempre dal cell, ti rubano i contati ciaone, non te li ridà nessuno e sei a piedi finchè non torni a prenderne altri sotto al materasso

Ancora un altro pro: puoi monitorare cosa dove e quanto spendi così se a fine mese sei con le pezze al culo sai che è perchè hai speso tutto in osteria mentre coi contanti boh, chi si ricorda cos'ho preso la settimana scorsa e quanto l'ho pagato

magen1
02-07-21, 09:41
tutti punti giusti, l'ultimo però mi sa molto di mani bucate.
cioè spendi e spandi e poi ti chiedi "oddio, come faccio a non avere più soldi? fammi vedere cosa ho comprato" :facepalm:
con i contanti saresti molto più limitato nello spendere visto che hai un limite fisico in tasca.

e comunque si parla sempre e solo dell'utilizzo da parte del consumatore.

al tabacchi ho visto gente chiedere di pagare con la carta, UN CAZZO DI FRANCOBOLLO.
cioè CRISTO, UN TASSA LA VOLEVA PAGARE CON LA CARTA, praticamente il tabaccaio c'avrebbe perso a venderglielo.

Mdk
02-07-21, 09:56
tutti punti giusti, l'ultimo però mi sa molto di mani bucate.
cioè spendi e spandi e poi ti chiedi "oddio, come faccio a non avere più soldi? fammi vedere cosa ho comprato" :facepalm:
con i contanti saresti molto più limitato nello spendere visto che hai un limite fisico in tasca.

e comunque si parla sempre e solo dell'utilizzo da parte del consumatore.

al tabacchi ho visto gente chiedere di pagare con la carta, UN CAZZO DI FRANCOBOLLO.
cioè CRISTO, UN TASSA LA VOLEVA PAGARE CON LA CARTA, praticamente il tabaccaio c'avrebbe perso a venderglielo.

Beh, se non vuoi vivere al bancomat immagino che uno prelevi 100-200€ in una botta sola, poi esci, ristorante, shopping ed ecco che dopo una settimana sei già a chiederti come mai non hai più un soldo, oppure peggio arrivi alla cassa e "Azz, pensavo di avere ancora 50€ in tasca, esco a fare bancomat e torno" "Si come no, e io chiamo la polizia"

Ma ai commercianti ancora non hanno tolto le commissioni sotto i 5€ come previsto ad inizio anno per i pagamenti col bancomat?

Poi se vuoi un pro da negoziante, non devi andare in banca, magari lasciando il negozio incustodito/chiuso per andare a versare i contanti visti gli orari ignoranti delle banche
Eviti il rischio banconote falzeh
Eviti le rapine in negozio e nel tragitto verso la banca
I soldi incassati col POS sono già in banca il giorno dopo, magari invece i contanti li versi solo una volta a settimana per ottimizzare

WhiteMason
02-07-21, 09:57
Quel problema dipende dal fatto che il pagamento elettronico è implementato male per il venditore, non è un punto a sfavore della modalità in sé però, se si volesse sarebbe risolvibile.

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

Kemper Boyd
02-07-21, 10:09
tutti punti giusti, l'ultimo però mi sa molto di mani bucate.
cioè spendi e spandi e poi ti chiedi "oddio, come faccio a non avere più soldi? fammi vedere cosa ho comprato" :facepalm:
con i contanti saresti molto più limitato nello spendere visto che hai un limite fisico in tasca.
Non lo condivido perché presuppone l'incapacità della gente di sapere quello che spende e quindi la necessità di auto castrarsi, ma è l'unico punto che ho letto che tira fuori un vantaggio del contante: la consapevolezza fisica di quanto te ne rimane.


e comunque si parla sempre e solo dell'utilizzo da parte del consumatore.

al tabacchi ho visto gente chiedere di pagare con la carta, UN CAZZO DI FRANCOBOLLO.
cioè CRISTO, UN TASSA LA VOLEVA PAGARE CON LA CARTA, praticamente il tabaccaio c'avrebbe perso a venderglielo.
Ok ma non è responsabilità del consumatore farsi carico dei problemi degli esercenti, visto che tra l'altro - almeno a me - capitano esercenti che non si fanno carico dei problemi dei consumatori. Esempio: vado in ferramenta, spendo 3,50. Faccio per pagare con la carta "solo per importi sopra i 5€" tiro fuori gli unici contanti che ho, una banconota da 50€ "eh non ho il resto" AO MA CHE CAZZO VUOI ALLORA secondo lui dovevo andare al bar a farmeli cambiare

Mdk
02-07-21, 10:14
Non lo condivido perché presuppone l'incapacità della gente di sapere quello che spende e quindi la necessità di auto castrarsi, ma è l'unico punto che ho letto che tira fuori un vantaggio del contante: la consapevolezza fisica di quanto te ne rimane.

Presupponendo che tu tenga in tasca sempre il tuo budget, boh, settimanale? Perchè mensile mi pare esagerato, senza contare il rischio furti di cui prima
Però ti metti vincoli su quello che puoi spendere, rischiando la figuraccia come nel punto dopo, perchè hai speso 21€ di cena ma in tasca ne hai solo 20 e contavi che ci fosse un euro spiccio nel taschino delle monete ma no, vuoto

Kemper Boyd
02-07-21, 10:15
Presupponendo che tu tenga in tasca sempre il tuo budget, boh, settimanale? Perchè mensile mi pare esagerato, senza contare il rischio furti di cui prima
Però ti metti vincoli su quello che puoi spendere, rischiando la figuraccia come nel punto dopo, perchè hai speso 21€ di cena ma in tasca ne hai solo 20 e contavi che ci fosse un euro spiccio nel taschino delle monete ma no, vuoto
Sisi infatti ho detto che è un sistema che non condivido, però almeno posso capirlo.

Io per ottenere lo stesso risultato uso un tool di budgeting: https://www.youneedabudget.com/

Mdk
02-07-21, 10:22
Sisi infatti ho detto che è un sistema che non condivido, però almeno posso capirlo.

Io per ottenere lo stesso risultato uso un tool di budgeting: https://www.youneedabudget.com/

12$ al mese per dirmi come devo spendere i miei soldi, spero che il primo consiglio sia quello di disdire proprio il loro servizio :fag:
"In media i clienti risparmiano 600$ nei primi 2 mesi", si ciao, io a momenti neanche li spendo 600$ in 2 mesi per cose non necessarie, certo se smettessi di pagare le bollette o il mutuo allora si

Kemper Boyd
02-07-21, 10:26
12$ al mese per dirmi come devo spendere i miei soldi, spero che il primo consiglio sia quello di disdire proprio il loro servizio :fag:
"In media i clienti risparmiano 600$ nei primi 2 mesi", si ciao, io a momenti neanche li spendo 600$ in 2 mesi per cose non necessarie, certo se smettessi di pagare le bollette o il mutuo allora si
Si ma lascia perdere le cagate markettare.
A me ha fatto una differenza enorme quando facevo il libero professionista e incassavo a intervalli estremamente irregolari, ora che c'ho lo stipendio fisso tutti i mesi è meno fondamentale, ma è comunque molto utile per renderti conto che se spendi per X poi quei soldi per Y non ce li hai più. È molto facile avere un tot di soldi sul conto e pensare di poterci fare molto più di quello che di puoi fare davvero :asd:

Poi oh, non è che debba servire a tutti, a me è utile, ad altri non lo sarà.

magen1
02-07-21, 10:30
Ok ma non è responsabilità del consumatore farsi carico dei problemi degli esercenti, visto che tra l'altro - almeno a me - capitano esercenti che non si fanno carico dei problemi dei consumatori. Esempio: vado in ferramenta, spendo 3,50. Faccio per pagare con la carta "solo per importi sopra i 5€" tiro fuori gli unici contanti che ho, una banconota da 50€ "eh non ho il resto" AO MA CHE CAZZO VUOI ALLORA secondo lui dovevo andare al bar a farmeli cambiare


allora vedi quale è il problema?
la solita lotta del popolino, spingono i consumatori a usare la carta "che è più mmeglio e più fika" e poi non sistemano i problemi lato commercianti pechè devono ciucciare lì il "tanto è gratis" nel cervello del consumatore, che se ne sbatte la ciolla e la usa fottendosene di quello che c'è dietro.
E lì partono le storielle in cui tu stesso sei stato protagonista.

Quanto poi però è il consumatore che deve pagare il servizio (vedi prelievo) ecco che si incazzano.

magen1
02-07-21, 10:39
nessun commerciante vorrebbe far andare via il cliente a mani vuote, ma se quel cliente più che essere tale è un rischio sui guadagni allora meglio che vada altrove.

Kemper Boyd
02-07-21, 10:39
allora vedi quale è il problema?
la solita lotta del popolino, spingono i consumatori a usare la carta "che è più mmeglio e più fika" e poi non sistemano i problemi lato commercianti pechè devono ciucciare lì il "tanto è gratis" nel cervello del consumatore, che se ne sbatte la ciolla e la usa fottendosene di quello che c'è dietro.
E lì partono le storielle in cui tu stesso sei stato protagonista.

Quanto poi però è il consumatore che deve pagare il servizio (vedi prelievo) ecco che si incazzano.
Ma io sono d'accordo, infatti secondo me invece di quella cagata del cashback dovrebbero sistemare sto problema del pizzo che gli esercenti devono pagare per i pagamenti digitali. Però comunque, dal punto di vista del consumatore escludendo quelli che sono boomer dentro, la comodità del pagamento elettronico rispetto al cash è innegabile.

Oltre a quello capisci bene che il pagare per forza in contanti è un favore che l'esercente chiede al consumatore. Cioè chiede al consumatore di sobbarcarsi lui lo sbattimento - ed il costo - di avere i contanti per non pagare il costo delle commissioni. Il consumatore non ci guadagna niente e ci sta che ti dica "beh però son cazzi tuoi, mica miei".

magen1
02-07-21, 10:46
ma non fa una piega il fatto che sia comodo e agevole (anche se al supermercato il 100% delle volte che c'ho uno davanti che paga con la carta impiega il doppio del tempo di uno che paga in contanti), ma se questa comodità deve scassare i maroni ai piccoli allora capirai che a chi è nel giro girano i coglioni.

Pure io cagherei e piscerei volentieri on the go per strada, ma sai poi c'è gente che si lamenta.

Kemper Boyd
02-07-21, 10:48
ma non fa una piega il fatto che sia comodo e agevole (anche se al supermercato il 100% delle volte che c'ho uno davanti che paga con la carta impiega il doppio del tempo di uno che paga in contanti), ma se questa comodità deve scassare i maroni ai piccoli allora capirai che a chi è nel giro girano i coglioni.
Lo capisco, ma non puoi stupirti se il consumatore vede la cosa dal punto di vista del consumatore :asd:

magen1
02-07-21, 11:13
Lo capisco, ma non puoi stupirti se il consumatore vede la cosa dal punto di vista del consumatore :asd:
ma non mi stupisco di quello, mi stupisco (retoricamente) di come il consumatore sia spesso così superficiale e ignorante a riguardo.

Kemper Boyd
02-07-21, 11:15
ma non mi stupisco di quello, mi stupisco (retoricamente) di come il consumatore sia spesso così superficiale e ignorante a riguardo.
Perché pensi sia un problema di superficialità e ignoranza? Anche conoscendo bene il tema, il consumatore cosa dovrebbe fare?

tigerwoods
02-07-21, 11:21
12$ al mese per dirmi come devo spendere i miei soldi, spero che il primo consiglio sia quello di disdire proprio il loro servizio :fag:
"In media i clienti risparmiano 600$ nei primi 2 mesi", si ciao, io a momenti neanche li spendo 600$ in 2 mesi per cose non necessarie, certo se smettessi di pagare le bollette o il mutuo allora si

io esporto una volta al mese l'estratto conto in excel e ho fatto, pivot table automatica con tutte le spese per categoria...

wedra
02-07-21, 11:24
anche se al supermercato il 100% delle volte che c'ho uno davanti che paga con la carta impiega il doppio del tempo di uno che paga in contanti

:rotfl:

Appoggiare la carta / bancomat vs aprire il portafoglio, prendere le banconote, cassiera che chiede se ha gli 0,86 spicci in centesimi, cliente che fruga nelle tasche / portamonete / borsa / culo "guardi ho 2 euro, va bene?" commessa che ci pensa e poi dice "No, faccio io"

Il POS è un servizio offerto dal commerciante, come il frigo con dentro la coca-cola. La vuoi calda la paghi 1 euro, la vuoi fresca la paghi 1,20. La corrente del frigo però la paghi comunque, quindi se nei tabacchi c'è il frigo significa che il servizio rende in qualche modo.

Di alternative valide ce ne sono (da me ci sono tantissime attività che usano SumUp come POS, e altre Satispay con autoconferma), quindi se un commerciante tiene il POS della banca con costi assurdi o è obbligato, o non ha voglia di cambiare, o si lagna così si paga in contanti :fag:

Parlando per luoghi comuni, in Sicilia, in uno stabilimento, il gazebo dove prenotare moto d'acqua - paracadute e cose così, aveva un POS SumUp, e non me lo sarei mai aspettato :asd:

Lo Zio
02-07-21, 11:27
(anche se al supermercato il 100% delle volte che c'ho uno davanti che paga con la carta impiega il doppio del tempo di uno che paga in contanti),
:facepalm:

Kemper Boyd
02-07-21, 11:28
(anche se al supermercato il 100% delle volte che c'ho uno davanti che paga con la carta impiega il doppio del tempo di uno che paga in contanti),
Occazzo, l'avevo letta al contrario, dai magen questa è proprio una cazzata :asd:

Bobo
02-07-21, 11:28
Si ma lascia perdere le cagate markettare.
A me ha fatto una differenza enorme quando facevo il libero professionista e incassavo a intervalli estremamente irregolari, ora che c'ho lo stipendio fisso tutti i mesi è meno fondamentale, ma è comunque molto utile per renderti conto che se spendi per X poi quei soldi per Y non ce li hai più. È molto facile avere un tot di soldi sul conto e pensare di poterci fare molto più di quello che di puoi fare davvero :asd:

Poi oh, non è che debba servire a tutti, a me è utile, ad altri non lo sarà.

Visto rapidamente il video con le features, ma ha qualcosa di particolare che mi sfugge per volere quella cifra? :mah:
Al di là della possibilità di usarlo sia su pc che su mobile, che può essere comoda, ha qualche figata previsionale o cose simili?

Io da anni uso su mobile "Expense IQ" che mi pare faccia più o meno le stesse cose, ma non mi sembra si possa usare anche da pc.

Anche io trovo molto utili prodotti simili, per avere un'idea di come si stanno spendendo i soldi e mettersi degli "alert" se si sta spendendo troppo per questa o quella minchiata :sisi:

Kemper Boyd
02-07-21, 11:31
Visto rapidamente il video con le features, ma ha qualcosa di particolare che mi sfugge per volere quella cifra? :mah:
Al di là della possibilità di usarlo sia su pc che su mobile, che può essere comoda, ha qualche figata previsionale o cose simili?

Io da anni uso su mobile "Expense IQ" che mi pare faccia più o meno le stesse cose, ma non mi sembra si possa usare anche da pc.

Anche io trovo molto utili prodotti simili, per avere un'idea di come si stanno spendendo i soldi e mettersi degli "alert" se si sta spendendo troppo per questa o quella minchiata :sisi:
Boh io ce l'ho da un po' e pago il rinnovo annuale 45$, per me quel prezzo lo vale. Quando ho iniziato non avevo trovato alternative valide free, magari ora il panorama si è ampliato :sisi:

Bobo
02-07-21, 11:34
Boh io ce l'ho da un po' e pago il rinnovo annuale 45$, per me quel prezzo lo vale. Quando ho iniziato non avevo trovato alternative valide free, magari ora il panorama si è ampliato :sisi:

Quella che uso io è anche free ma con delle limitazioni (la più importante è che puoi avere solo 3 "conti"... se consideri che uno di solito è il cash ed un altro è sempre una banca, rimane davvero poco margine), ma ho recentemente comprato la versione pro a vita per 25€

Starebbe 50, ma ogni spesso la mettono al 50%, tipo le promozioni di poltrone e sofa :asd:


Mi ci trovo bene, ma magari ha cose in meno di quella che usi te... dovrei approfondire :sisi:

Poi chiaro che una volta che ne usi una tendi a rimanere lì, che almeno hai tutto lo storico.

Leizar
02-07-21, 11:45
Uso anche io you need a budget da un paio di anni. Utilissima e ben fatta. Non è tanto per controllare le spese, quanto per fare un budget, quindi assegnare soldi a una categoria di spesa e controllare che si rimanga dentro i limiti.

Per quanto riguarda il contactless col telefono, lo uso da anni per qualunque cosa, dal caffè al tagliando della macchina. La moglie paga direttamente con l'orologio, ma secondo me è scomodo perché spesso deve inserire il PIN, mentre il cellulare lo sblocchi con una ditata e via.

Già usare la carta per pagare mi sembra antiquato, mi fa strano solo pensare di pagare in contanti, aspettare per il resto e dover tenere gli spicci in tasca. :asd:

I contanti li uso solo per la donna delle pulizie che ancora non ha Revolut.

Ma non vivo in Italia :fag:

magen1
02-07-21, 12:23
Occazzo, l'avevo letta al contrario, dai magen questa è proprio una cazzata :asd:
oh, sarò sfigato io, ma quando mi capita becco sempre quello che non ricorda il pin, oppure il pos non funziona, oppure l'interent non va, oppure che cazzo ne so.

- - - Aggiornato - - -


Perché pensi sia un problema di superficialità e ignoranza? Anche conoscendo bene il tema, il consumatore cosa dovrebbe fare?
smetterla di pretendere sempre e comunque.
hai il pos? bene, paco gol pos, non hai il pos? pazienza.
non che rompi il cazzo EEEH IL POS E' OBBLIGATORIO PER LEGGEH, EEEH E' COLPA VOSTRA SE C'E' IL NERO IN ITAGLIA GHEE" :boh2:
deal with it, continuare a fare i "complottisti" contro la motivazione della problematica del pos è da coglioni. that's it.

Kemper Boyd
02-07-21, 12:28
smetterla di pretendere sempre e comunque.
hai il pos? bene, paco gol pos, non hai il pos? pazienza.
non che rompi il cazzo EEEH IL POS E' OBBLIGATORIO PER LEGGEH, EEEH E' COLPA VOSTRA SE C'E' IL NERO IN ITAGLIA GHEE" :boh2:
deal with it, continuare a fare i "complottisti" contro la motivazione della problematica del pos è da coglioni. that's it.
Scusa eh però non capisco una cosa, perché il consumatore deve adattarsi alle tue pretese e non devi adattarti tu alle sue?

In altre parole, perché devo sbattermi io per far risparmiare te? Quand'è che succede il contrario?

magen1
02-07-21, 12:30
:rotfl:Parlando per luoghi comuni, in Sicilia, in uno stabilimento, il gazebo dove prenotare moto d'acqua - paracadute e cose così, aveva un POS SumUp, e non me lo sarei mai aspettato :asd:
questi servizi fighi li trovi molto spesso e volentieri nei luoghi più impensabili, dove il costo del servizio\prodotto è diversamente economico.
Tornando all'esempio del francobollo, solo perchè il commerciante ha il POS non significa che tu possa pagarci qualsiasi cosa. Hai parlato di coca cola fredda e coca cola calda. E se io volessi la birra fredda? "ah non c'è? eeh ma cazzo hai il frigo, devi per forza garantirmianche la birra fredda quarzo gne gne"
altrimenti sai che? il francobollo non lo vende più e fanculo a te e la cartolina, se la vuoi spedire vai alle poste.

(premesso che probabilmente non le spedirà più nessuno, ma quello è irrilevante, anzi forse lo rende un servizio ancora più raro)

magen1
02-07-21, 12:38
Scusa eh però non capisco una cosa, perché il consumatore deve adattarsi alle tue pretese e non devi adattarti tu alle sue?

In altre parole, perché devo sbattermi io per far risparmiare te? Quand'è che succede il contrario?
perchè il POS è un servizio aggiunto e non un sistema di pagamento nazionale
perchè il pos non è obbligatorio (e se lo è non è soggetto a multe, quindi di fatto l'obligatorietà è un bluff)
perchè la moneta di una nazione è ancora quella fisica.

non è che ti stanno obbligando a pagare in bitcoin che lo usa ancora pochissima gente e ti lamenti di dove cazzo puoi andarlo a reperire.
il servizio di pagamento base è ancora quello materiale, tutto il resto è un di più.

Kemper Boyd
02-07-21, 12:45
perchè il pos non è obbligatorio (e se lo è non è soggetto a multe, quindi di fatto l'obligatorietà è un bluff)
Perdonami la franchezza, ma questa è proprio una frase da stronzi.

Il POS È obbligatorio, ed è quindi non è affatto un di più, il fatto che tu te ne fotta perché tanto non ti multano non lo rende meno obbligatorio.

Praticamente tu dici che è da stronzi pretendere una cosa obbligatoria per legge, ma è normale fottersene dell'obbligatorietà perché tanto non ti multano :rotfl:

magen1
02-07-21, 12:56
Perdonami la franchezza, ma questa è proprio una frase da stronzi.

Il POS È obbligatorio, ed è quindi non è affatto un di più, il fatto che tu te ne fotta perché tanto non ti multano non lo rende meno obbligatorio.

Praticamente tu dici che è da stronzi pretendere una cosa obbligatoria per legge, ma è normale fottersene dell'obbligatorietà perché tanto non ti multano :rotfl:
letta così hai ragione, ma questa cosa si lega al discorso di prima (post #83).

Mdk
02-07-21, 13:40
questi servizi fighi li trovi molto spesso e volentieri nei luoghi più impensabili, dove il costo del servizio\prodotto è diversamente economico.
Tornando all'esempio del francobollo, solo perchè il commerciante ha il POS non significa che tu possa pagarci qualsiasi cosa. Hai parlato di coca cola fredda e coca cola calda. E se io volessi la birra fredda? "ah non c'è? eeh ma cazzo hai il frigo, devi per forza garantirmianche la birra fredda quarzo gne gne"
altrimenti sai che? il francobollo non lo vende più e fanculo a te e la cartolina, se la vuoi spedire vai alle poste.

(premesso che probabilmente non le spedirà più nessuno, ma quello è irrilevante, anzi forse lo rende un servizio ancora più raro)

Satispay ha costo zero per transazioni sotto i 5€, per il commerciante, now what?


perchè il POS è un servizio aggiunto e non un sistema di pagamento nazionale
perchè il pos non è obbligatorio (e se lo è non è soggetto a multe, quindi di fatto l'obligatorietà è un bluff)
perchè la moneta di una nazione è ancora quella fisica.

non è che ti stanno obbligando a pagare in bitcoin che lo usa ancora pochissima gente e ti lamenti di dove cazzo puoi andarlo a reperire.
il servizio di pagamento base è ancora quello materiale, tutto il resto è un di più.

Il bancomat paga in euro, vale quanto la moneta fisica :uhm:

magen1
02-07-21, 13:58
Satispay ha costo zero per transazioni sotto i 5€, per il commerciante, now what?
son contento.
qui pare che sia contrario alle CC a prescindere :asd: oh

KymyA
02-07-21, 14:53
Quindi installa google pay e aggiungi una carta :asd:

fatto...aggiunte tutte le mie carte. ed ora?

Kemper Boyd
02-07-21, 14:54
fatto...aggiunte tutte le mie carte. ed ora?
Esci e spendi :alesisi:

megalomaniac
02-07-21, 14:57
Esci e spendi :alesisi:

PUTIGNANO (BA)

Bobo
02-07-21, 15:10
oh, sarò sfigato io, ma quando mi capita becco sempre quello che non ricorda il pin, oppure il pos non funziona, oppure l'interent non va, oppure che cazzo ne so.

Si, sei sfigato te :asd:


smetterla di pretendere sempre e comunque.
hai il pos? bene, paco gol pos, non hai il pos? pazienza.
non che rompi il cazzo EEEH IL POS E' OBBLIGATORIO PER LEGGEH, EEEH E' COLPA VOSTRA SE C'E' IL NERO IN ITAGLIA GHEE" :boh2:
deal with it, continuare a fare i "complottisti" contro la motivazione della problematica del pos è da coglioni. that's it.


No, è previsto che te abbia il POS.

Se ho l'abitudine di usare la carta e vedo che spesso il tuo POS "è rotto :fag: ", ad una certa vado a dare i miei soldi a qualcuno che evidentemente ne ha più bisogno di te.

E' meglio un cliente che ti paga con la carta o uno che non ti paga proprio?

magen1
02-07-21, 15:30
E' meglio un cliente che ti paga con la carta o uno che non ti paga proprio?
uno che mi faccia guadagnare e non fare solo movimento per la gloria.
ogni prodotto ha un certo margine di guadagno, quelli su cui guadagni poco o li levi di mezzo oppure cerchi di venderli evitando perdite evitabili.
quindi in certi contesti sì, meglio perdere il cliente.



comunque sia non ho mai detto di non avere il pos, sto solo dalla parte di chi se ne lamenta per ragioni reali ed etiche, non per gne gne "non posso evadere".

non sono mai stato contro l'utilizzo di CC, sono contro lo stato ATTUALE dell'uso CC a senso unico.

Lo Zio
02-07-21, 15:35
e che altro senso potrebbe mai avere? :uhm:

magen1
02-07-21, 15:40
e che altro senso potrebbe mai avere? :uhm:
vaginale

Lo Zio
02-07-21, 15:42
https://i.gifer.com/origin/31/314b2a9c058b983e68aea1383c2feba2_w200.gif

Bobo
02-07-21, 15:45
uno che mi faccia guadagnare e non fare solo movimento per la gloria.
ogni prodotto ha un certo margine di guadagno, quelli su cui guadagni poco o li levi di mezzo oppure cerchi di venderli evitando perdite evitabili.
quindi in certi contesti sì, meglio perdere il cliente.



comunque sia non ho mai detto di non avere il pos, sto solo dalla parte di chi se ne lamenta per ragioni reali ed etiche, non per gne gne "non posso evadere".

non sono mai stato contro l'utilizzo di CC, sono contro lo stato ATTUALE dell'uso CC a senso unico.

Si era un "te" (commerciante) generico, non un "te tu" :asd:

Tra l'altro io per primo non ho l'abitudine di tirare fuori la carta per 50c, anche se mi pare che recentemente abbiano raggiunto un accordo per togliere le commissioni sui pagamenti < 5€ togliendo quindi buona parte delle scuse, no?

NoNickName
02-07-21, 18:28
Il fuoco hai già imparato a farlo o lo rubi ancora alle caverne intorno?




:asd:

Para Noir
02-07-21, 19:04
EDIT:Ahhhh ma aspettate, sta fuffa del contact less funziona solo con le carte di credito e non coi bancomat?

Funziona anche con i bancomat.

David™
02-07-21, 19:58
Posto solo per dire che non entro in banca da 4 anni almeno :fag:

Lo Zio
02-07-21, 20:24
Funziona anche con i bancomat.

con quelli predisposti :pippotto:

Para Noir
03-07-21, 08:40
con quelli predisposti :pippotto:

Io e morosa entrambi li usiamo oltre alle carte. Credo siano solo i bancomat predisposti per funzionare anche online? Può essere :uhm: io Fineco lei Unicredit. Funzionano anche Hype, YAP ecc.

Lo Zio
03-07-21, 08:43
banalmente intendevo che fisicamente non tutti i bancomat sono contactless :asd:

Para Noir
03-07-21, 08:45
banalmente intendevo che fisicamente non tutti i bancomat sono contactless :asd:

Ma non serve che sia contactless :smug: il bancomat della morosa di quella merda di UniCredit NON è contactless, però una volta caricato su Apple Pay puoi pagarci contactless con telefono/smartwatch :smug: comunque ad ogni pagamento con Apple Pay (e Google Pay ecc.) viene creata al volo una sorta di carta di credito virtuale con cui Apple paga, e poi è Apple che carica la tua carta dell'importo della transazione.

La Rikkomba Vivente
03-07-21, 16:33
12$ al mese per dirmi come devo spendere i miei soldi, spero che il primo consiglio sia quello di disdire proprio il loro servizio

Kemper Boyd ti ha dato il link piu' utile di sempre. YNAB e' rivoluzionario, specie per il mercato anglosassone. La struttura che forniscono - nel senso metodologico - e' molto efficace. Sul loro sito hanno delle stime su quanti soldi sono "arrivati" ai loro clienti nel giro di pochi mesi, ed e' probabilmente una sottostima.

tigerwoods
03-07-21, 16:39
mbof, foglio excel e via

Necronomicon
03-07-21, 17:34
mbof, foglio excel e via
Vero? Non capisco spendere soldi quando uno può farsi le robe da solo

magen1
03-07-21, 17:37
d'altra parte esistono i personal shopper, perchè non questi :uhm:

La Rikkomba Vivente
03-07-21, 17:41
Vero? Non capisco spendere soldi quando uno può farsi le robe da solo

"non capisco tutti questi obesi nel mondo, basta contare le calorie"

YNAB ha una app, ma la app e' arrivata molto dopo.

Kemper Boyd
04-07-21, 13:16
Vero? Non capisco spendere soldi quando uno può farsi le robe da solo
Il grande valore che mi ha dato YNAB è l'approccio completamente diverso alla gestione delle spese: è un tool di budgeting, non un semplice tracciamento, e la differenza è fondamentale. Poi ovvio che ora potrei sbattermi a farmi un excel che mimi almeno le funzioni base (non essendo appunto un semplice expense tracker, non è banale replicare le funzioni), ma l'app desktop è ben fatta e quella mobile è molto comoda.

magen1
04-07-21, 13:25
fa un po' ridere il fatto che un software di gestione del budget costi lui stesso un fottio al mese :bua:
sempre che abbia capito bene, si paga 12 cosi al mese no?

Kemper Boyd
04-07-21, 13:26
Boh io pago 45$ l'anno, forse perché sono vecchio cliente

Necronomicon
04-07-21, 13:31
Sul sito dicono 84 dollari l'anno.

Kemper Boyd
04-07-21, 13:32
Ah ecco, l'avevo comprato quando era un software ad acquisto singolo e non a canone, poi mi hanno offerto uno sconto a vita se passavo alla versione ad abbonamento :sisi:

tigerwoods
04-07-21, 13:38
non lo so, per me puó essere utile a chi si fa prendere la mano nello spendere, io di mio sono tirchio per cui soldi in minchiate o robe non essenziali non li spendo se non guadagno abbastanza.

comunque sul mio excel faccio tracking di spese, investimenti, tasse. dato lo stipendio, fare una tabella con un budget mese per mese non é che ci voglia una laurea in excel :asd:
e se quello che interessa é semplicemente tenere traccia di dove spendi i soldi, tabella con le transazioni e pivot table automatica, anche il piú nabbo delle persone sarebbe in grado di farselo.

Kemper Boyd
04-07-21, 13:43
Fate il cazzo che vi pare, io ho postato un esempio di una cosa che ho trovato utile, non mi frega un cazzo di convincere nessuno :asd:

Tene
16-07-21, 14:58
Va beh, mi son deciso a provare: imposto la carta, devo verificarla dall'applicazione della banca, lo faccio, "ora la tua carta è abilitata su google pay". Bene! Invece no, torno in Google pay e mi fa fare ancora la stessa procedura :asd:

Maledetta ING, Cominciamo bene.

squallwii
16-07-21, 22:06
Va beh, mi son deciso a provare: imposto la carta, devo verificarla dall'applicazione della banca, lo faccio, "ora la tua carta è abilitata su google pay". Bene! Invece no, torno in Google pay e mi fa fare ancora la stessa procedura :asd:

Maledetta ING, Cominciamo bene.Se l'app della banca ti segnala la carta enrollata non serve tornare su gpay wallet e rifare da zero.

Nel senso, ormai puoi pagare.

Altrimenti non ho capito

Tene
17-07-21, 01:11
Andando su google pay me la dava come ancora da verificare, un paio di ore dopo mi è arrivata la mail di conferma di google e adesso va.. Mistero..

squallwii
17-07-21, 06:10
Ah ok, allora rallentamenti tecnici, ci sta

magen1
17-07-21, 08:50
:uhm: ma è vero che su Android non c'è alcuna verifica per pagare contactless a telefono sbloccato?
cioè se ti arrubbano il telefono mentre è sbloccato, e mantenerlo tale cambiando le impostazioni di standby, possono andare in giro a pagarsi la spesa senza pensieri?

Lo Zio
17-07-21, 08:52
spero che tutti abbiate attivato l'impronta digitale sul cell :uhm:

magen1
17-07-21, 09:28
spero che tutti abbiate attivato l'impronta digitale sul cell :uhm:
pare che non la chieda se il telefono è già sbloccato :uhm:

Lo Zio
17-07-21, 09:33
dipende dall'app : molte richiedono un ulteriore sblocco

magen1
17-07-21, 09:37
dipende dall'app : molte richiedono un ulteriore sblocco
parlavo di android OS, non delle app.
credo che lo standard sia l'uso delle carte gestito da gpay con le carte gestite nella schermata di "spegnimento" (tenendo schiacciato il tasto di accensione) :uhm:
chiedo conferma, non sto affermando alcunché.

squallwii
17-07-21, 09:44
A quanto so pure Apple, se hai il telefono non bloccato, non chiede.

Mi pare me lo disse un applista e commentai "ah, bella garanzia"

O forse era l'Apple Watch, boh

magen1
17-07-21, 10:25
no, iOS lo chiede, se non lo chiede è perchè hai il watch al polso connesso al telefono e quindi in questo caso dovrebbero fortterti il telefono sbloccato E l'orologio :asd: cosa più impobabile.

squallwii
17-07-21, 10:26
no, iOS lo chiede, se non lo chiede è perchè hai il watch al polso connesso al telefono e quindi in questo caso dovrebbero fortterti il telefono sbloccato E l'orologio :asd: cosa più impobabile.Ah ecco quale era il meccanismo :asd:

Allora ci sta

Mdk
17-07-21, 10:28
:uhm: ma è vero che su Android non c'è alcuna verifica per pagare contactless a telefono sbloccato?
cioè se ti arrubbano il telefono mentre è sbloccato, e mantenerlo tale cambiando le impostazioni di standby, possono andare in giro a pagarsi la spesa senza pensieri?

È così, ma quale ladro tiene il telefono sbloccato così intanto tu puoi rintracciarlo tramite app di localizzazione? La prima cosa che fanno in genere è spegnerlo

Para Noir
17-07-21, 10:35
A quanto so pure Apple, se hai il telefono non bloccato, non chiede.

Mi pare me lo disse un applista e commentai "ah, bella garanzia"

O forse era l'Apple Watch, boh

Apple devi autorizzarlo di nuovo con impronta o con la faccia ogni volta che paghi, l'Apple Watch viene autorizzato nel momento in cui lo metti, se lo slacci si blocca finché non lo autorizzi di nuovo (digitando il codice o sbloccando l'iPhone vicino)

magen1
17-07-21, 10:39
È così, ma quale ladro tiene il telefono sbloccato così intanto tu puoi rintracciarlo tramite app di localizzazione? La prima cosa che fanno in genere è spegnerlo

>il ladro ti ruba il telefono mentre lo usi, scappa via e lo consegna ad un complice, il quale va nelle impostazioni e mette la sospensione al tempo massimo disponibile dal modello del telefono (30 minuti, mai) per poi fare la spesa con calma.
>nel mentre tu corri a farti prestare un telefono per andare su "find my device" ma al momento del login google ti chiede la conferma di accesso che appare sul telefono che ti è stato rubato :fag:; poi ti ricordi del codice statico di sicurezza che ti eri salvato per accedere all'account in assenza di autenticator software ma ti accorgi che nel mentre il foglietto di carta si è tutto strappato perchè lo avevi scritto\stampato 6 anni fa e nel portafoglio si è sgualcito e risulta illeggibile. Nel mentre che pensi ad altre soluzioni hanno già speso 500 euro di merce.

e poi che lo tracci nei 20 minuti di furto e sai che si trova al centro commerciale come fai a stabilire chi delle millemila persone possiede il tuo telefono?
"la prima cosa che fanno è spegnerlo" si, se lo rubano con altre intenzioni.

Mdk
17-07-21, 10:42
>il ladro ti ruba il telefono mentre lo usi, scappa via e lo consegna ad un complice, il quale va nelle impostazioni e mette la sospensione al tempo massimo disponibile dal modello del telefono (30 minuti, mai) per poi fare la spesa con calma.
>nel mentre tu corri a farti prestare un telefono per andare su "find my device" ma al momento del login google ti chiede la conferma di accesso che appare sul telefono che ti è stato rubato :fag:; poi ti ricordi del codice statico di sicurezza che ti eri salvato per accedere all'account in assenza di autenticator software ma ti accorgi che nel mentre il foglietto di carta si è tutto strappato perchè lo avevi scritto\stampato 6 anni fa e nel portafoglio si è sgualcito e risulta illeggibile. Nel mentre che pensi ad altre soluzioni hanno già speso 500 euro di merce.

e poi che lo tracci nei 20 minuti di furto e sai che si trova al centro commerciale come fai a stabilire chi delle millemila persone possiede il tuo telefono?
"la prima cosa che fanno è spegnerlo" si, se lo rubano con altre intenzioni.

Un vero peccato, ma per fortuna basta dire che ti han rubato la carta e la banca ti restituisce tutto quello che hanno speso (e magari pure la cena di pesce che avevi appena pagato prima che ti rubassero il telefono se dici che l'ha fatta il ladro)

magen1
17-07-21, 10:50
Un vero peccato, ma per fortuna basta dire che ti han rubato la carta e la banca ti restituisce tutto quello che hanno speso (e magari pure la cena di pesce che avevi appena pagato prima che ti rubassero il telefono se dici che l'ha fatta il ladro)
:rotfl: quando non c'è più modo di difendere le cagete di google tocca al jolly del "tanto ti rimborsano", che poi bisogna vedere da banca a banca quanto è facile farsi rimborsare e a quali condizioni :uhm:


se non erro appol ti permette di accedere all'account della geolocalizzazione da altro iphone anche senza 2fa essendo un caso di emergenza.

squallwii
17-07-21, 11:09
Un vero peccato, ma per fortuna basta dire che ti han rubato la carta e la banca ti restituisce tutto quello che hanno speso (e magari pure la cena di pesce che avevi appena pagato prima che ti rubassero il telefono se dici che l'ha fatta il ladro)Sicuro di sta roba? :asd:
Mi pare troppo bello e semplicistico, parlando di banche :asd:

Mdk
17-07-21, 12:28
:rotfl: quando non c'è più modo di difendere le cagete di google tocca al jolly del "tanto ti rimborsano", che poi bisogna vedere da banca a banca quanto è facile farsi rimborsare e a quali condizioni :uhm:


se non erro appol ti permette di accedere all'account della geolocalizzazione da altro iphone anche senza 2fa essendo un caso di emergenza.

Mi pare che anche il localizzatore di Android faccia così

magen1
17-07-21, 12:37
Mi pare che anche il localizzatore di Android faccia cosìE purtroppo no

Sent from my Pixel 4a using Tapatalk