Visualizza Versione Completa : Commentiamo: "Al via l'iniziativa Games in Italy su Steam"
Cosa molto molto carina, e che pero' mi fa pensare che tipo i giochi davvero, realmente, oggettivamente fighi (e di tempi recenti, lasciamo stare vecchissime glorie tipo "Sora Lella Adventures - a Point n Click situation" e altri titoli ormai andati) di cui posso ricordarmi al momento sono:
-The Textorcist (pare na stronzata ma e' davvero fico)
-Close to the Sun (ha carattere, ha "polish" , si puo' vendere)
-Mario+Rabbids per Nintendo (sviluppato da Ubisoft Milan)
(che tra l'altro ora stanno facendo il due, e sara' fico, ci scommetto)
(e sono un big deal, perche' c'e' Nintendo di mezzo)
Voi che ne pensate?
Un po' di trailers a corollario:
https://www.youtube.com/watch?v=SAEMlq_qVeM&ab_channel=Headup
https://www.youtube.com/watch?v=XFb10rIAObs&ab_channel=PlayStationEurope
https://www.youtube.com/watch?v=QeQBRjGFx90&ab_channel=UbisoftNorthAmerica
https://www.youtube.com/watch?v=jjrPUjiMKYw&ab_channel=GameSpot
non ho capito, che tipo di inziativa é? Promuono i giochi made in italy? :uhm:
Comunque l'apice del gioco italiano fu raggiunto col tabboz simulator per me. Niente si é mai avvicinato a cotanta beltade e finezza videoludica
non ho capito, che tipo di inziativa é? Promuono i giochi made in italy? :uhm:
Comunque l'apice del gioco italiano fu raggiunto col tabboz simulator per me. Niente si é mai avvicinato a cotanta beltade e finezza videoludica
Ho preferito grezzo 2
Close to the Sun è bellino. Il resto o non mi interessa o è troppo strizzata d'occhio alla JJ Failbrams su effetto nostalgia/citazione/mashup.
E' un po' la maledizione delle produzioni italiane in genere, fare qualcosa di davvero originale, slegato da qualsiasi rete di sicurezza non è appetibile o considerato un'opzione.
Comunque l'apice della produzione videoludica italiana si raggiunse con titoli per C=64, ed è tutto dire. :moan:
Major Sludgebucket (ABS)
01-07-21, 12:11
La produzione videoludica italiana avrebbe dovuto ritirarsi quando era all'apice dopo Screamer 2.
Close to the sun mollato a metà per un bug che non mi faceva visualizzare delle texture necessarie per risolvere un enigma :bua:
Di italiani ricordo un gioco, una sorta di fps, in cui potevi interpretare vari personaggi politici (Sgarbi con il colpo speciale "capra", poi ricordo uno spassevole Salvini) :uhm:
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk
Drogato di FPS
01-07-21, 12:52
Close to the Sun è in wishlist.
Di produzioni italiane consiglio The Town of Light, e Anna.
Il primo lavoro notevole, imho.
Il secondo tecnicamente migliorabile (considerato il budget), ma idea interessante :sisi:
- - - Aggiornato - - -
Ah, e ovviamente Gioventù Ribelle :chetelodicoaffare:
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71H8NjhJSwL._AC_SY500_.jpg
Nessuno che cita quel capolavoro di gioventù ribelle? :tsk:
Kunos simulazioni che sono?
In b4 PADANI
Kunos simulazioni che sono?
In b4 PADANI
This :asd:
Close to the Sun è in wishlist.
l'han regalato tempo fa su epic
Necronomicon
01-07-21, 18:07
Kunos simulazioni che sono?
In b4 PADANI
Non sono quelli di assetto Corsa?
WhiteMason
01-07-21, 23:35
l'han regalato tempo fa su epic
PAZZESCO
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Kunos simulazioni che sono?
In b4 PADANI
ma non hanno sede vicino a vallelunga?
cmq assetto corsa domina :sisi:
si a parte gli scherzi, i kunos sono una gran bella realtá nei videogiochi :sisi:
Per me nelle simulazioni sono il top
Peccato che siano una mosca bianca piú o meno nel panorama italiano :bua:
the devil's reject
02-07-21, 09:10
Close to the sun giocato a sbafo su epic, ha dei limiti ma è carino e mi è sembrato molto curato per essere un indie.
Town of light l'ho cercato su steam e ho scoperto di averlo :uhm: magari lo provo.
Drogato di FPS
02-07-21, 09:29
l'han regalato tempo fa su epic
Perfetto :bua:
si a parte gli scherzi, i kunos sono una gran bella realtá nei videogiochi :sisi:
Per me nelle simulazioni sono il top
Peccato che siano una mosca bianca piú o meno nel panorama italiano :bua:
Più che altro peccato che delle simulazioni accurate me ne sbatto la ciolla :bua:
Più che altro peccato che delle simulazioni accurate me ne sbatto la ciolla :bua:
vabbé di quello credo se ne sbattano la ciolla anche i kunos :asd:
A prescindere da quello che fanno sono l'unico studio italiano riconosciuto e apprezzato nel panorama internazionale :boh2: Un po' piú di rispetto per favore :snob:
Ricordate che siamo la patria che ha distrutto Olivetti (assieme ai servizi segreti americani), che al tempo dava la merda a IBM e oggi potrebbe essere una Apple italiana. In Italia riuscire in progetti in questi ambiti secondo me merita sempre un occhio di riguardo rispetto a cose analoghe in tanti paesi esteri, dove ti supportano invece di provare a tagliarti la testa :bua:
Si si niente contro i Kunos, ci mancherebbe
No ora chiedi subito scusa
I giochi simulmondo :snob:
I giochi simulmondo :snob:
dylan dog... gp.... che bei ricordi :sisi:
Per me l italia dovrebbe fare un fps dei livelli di Doom 2016.
dylan dog... gp.... che bei ricordi :sisi:I play 3d soccer :sisi:
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Nightgaunt
02-07-21, 22:06
Slaps and Beans è venuto abbastanza onesto, forse un tantino troppo semplice.
Quello che è mancato è il supporto post-release e i devs che non spiccicavano una parola di inglese
Redout è italiano ed è un capolavoro :snob:
EddieTheHead
03-07-21, 14:48
https://www.youtube.com/watch?v=TjODoBYMGdU
blastomorpha
03-07-21, 18:21
I NAPS Team con Shadow Fighter e i Lightshock Software con Fightin’ Spirits e Prey for Death, oltre la roba della Graffiti/Milestone ovviamente, penso siano i giochi italiani di maggior successo.
Poi c'è Mikro Mortal Tennis e altre chicchette Amiga :snob:
Il gioco italiano di maggior successo, torno a ripetere, é Mario+Rabbids su Switch
É un gioco per appassionati di nicchia, ci credo poco
non riesco a trovare dati sulle vendite di videogiochi degli studi italiani, solo sui videgiochi piú venduti in italia.
Comunque fai conto che Assetto Corsa a fine 2016 aveva venduto circa 1.4 milioni di copie. É un gioco basato sui mod e sul multi, quindi mi aspetterei che quella cifra oggi sia molto piú alta. Proprio di nicchia non é :asd:
non riesco a trovare dati sulle vendite di videogiochi degli studi italiani, solo sui videgiochi piú venduti in italia.
Comunque fai conto che Assetto Corsa a fine 2016 aveva venduto circa 1.4 milioni di copie. É un gioco basato sui mod e sul multi, quindi mi aspetterei che quella cifra oggi sia molto piú alta. Proprio di nicchia non é :asd:
Assetto Corsa Competizione sta in doppia cifra.
Rabbids hanno fatto intendere 7.5 milioni ma è un numero un po' artificiale dato che al 2018 erano 2 milioni e il gioco è stato spesso scontatissimo + in bundle con switch
Piuttosto tanto vale considerare AC Black Flag, anch'esso Ubisoft Milan e in doppia cifra.
Assetto Corsa Competizione sta in doppia cifra.
Rabbids hanno fatto intendere 7.5 milioni ma è un numero un po' artificiale dato che al 2018 erano 2 milioni e il gioco è stato spesso scontatissimo + in bundle con switch
Piuttosto tanto vale considerare AC Black Flag, anch'esso Ubisoft Milan e in doppia cifra.
Nah, Black Flag é ANCHE milan, ma é un progetto come altri titoli ubisoft che sono sempre spartiti tra vari studi, e c é di mezzo Montreal probabilmente per la gran parte del gioco penso.
La differenza con MarioRabbids é che é proprio tutta una idea di Davide Soliani a Ubisoft Milan, lui é la chiave perché il gioco sia potuto esistere
Ah, e ovviamente Gioventù Ribelle
this
dopo c'è stato il vuoto
Capisco la tua opinione absinto, ma ti lasci influenzare da informazioni di parte.
Mario è coprodotto e sviluppato tra Italia e Francia, sarebbe da citare pure un bel gruppo in Svezia dato che il motore è quello loro e figurati se a Milano sapevano su cosa stavano mettendo mano.
Il gioco esiste per Miyamoto, non per Soliani, cambia che sti italiani fanboy di nintendo hanno avuto la botta di culo di aver avuto il permesso di usare Mario in licenza, e ovviamente gli è stato permesso di avere un ruolo non così anonimo come negli ultimi 20 anni dei loro lavori. Di gente con belle idee per sfruttare Mario il mondo ne è pieno.
Soliani è uno che stalkera Miyamoto da sempre. Hai presente quelli che cercano di svoltare stando vicino e frequentando i pezzi più grossi aspettando che la fortuna sorrida? Networking lo chiamano...ecco è talmente made in Italy e made in Soliani questo gioco da voler scopiazzare XCOM al punto da chiedere al suo creatore di lavorare con lui. :fag:
Come se volessi rivoluzionare il mondo con un nuovo gioco stealth, spinto dalla mia passione per Metal Gear, e chiedessi a Kojima di collaborare :rotfl:
Prima di poter attribuire un gioco a loro come si deve aspetta e spera, togli i personaggi di Mario questo gioco non se lo incula nessuno.
I giochi di Mario quando sono scontati scendono a 30/40 euro e infatti questo lo hanno svenduto a 10 euro e rifilato in milioni di bundle :asd:
Il gioco italiano di maggior successo, torno a ripetere, é Mario+Rabbids su Switch
Mi fido che sia un bel gioco.....però già il fatto che Nintendo e Ubisoft ci sganciano del loro.......
Mi fido che sia un bel gioco.....però già il fatto che Nintendo e Ubisoft ci sganciano del loro.......
Nintendo forevah bro
Niente contro Nintendo, il fatto è studio italiano che si sviluppa il suo gioco vs. 2 big del settore che portano le loro IP e risorse e dicono fammi un gioco a un gruppo di italiani.
Non li metterei sullo stesso piano.
Niente contro Nintendo, il fatto è studio italiano che si sviluppa il suo gioco vs. 2 big del settore che portano le loro IP e risorse e dicono fammi un gioco a un gruppo di italiani.
Non li metterei sullo stesso piano.
Vero, molto vero.
Spero che succeda la stessa cosa su un genere a me più piaciuto
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.