Visualizza Versione Completa : Il cimitero
Major Sludgebucket (ABS)
04-07-21, 09:47
Parliamo ora di un argomento sempre di stringente attualità. Che rapporto hanno gli spammoni con questo luogo, tetro per certi versi, ma in questi giorni anche solare e pieno di fiori cacati lì. Andate spesso a trovare i vostri cari, vedete frequentemente saccheggiate le lapidi delle piante finte, dei gagliardetti della squadra del cuore e dei pupazzetti dei Simpson appena portati come omaggio al defunto, ecc.? Varie ed eventuali :snob: .
Sent from my CPH1951 using Tapatalk
lezard valeth
04-07-21, 09:53
Ultima visita nell'85 perché costretto.
Nightgaunt
04-07-21, 09:53
True story: il mio primo gioco in assoluto fu Nightbreed della ocean, tratto dal romanzo di Barker e più precisamente dall'omonimo film di Croneberg.
Della serie, devo regalare un giochillo per computer al bimbo, prendi il primo a caso tanto sono tutte cagate per bambini.
Il primo livello era ambientato in una necropoli e il mio cervellino immaturo ne era ossessionato/affascinato/terrorizzato.
Per buona parte delle scuole elementari ho disegnato cimiteri, con grandissima preoccupazione di insegnanti e genitori :asd:
Ormai non ci vado da molti anni, ma sono luoghi che mi hanno sempre dato un senso di pace, anche perché quei pochi che ho visitato erano sempre piccoli e ben tenuti.
IlGrandeBaBomba
04-07-21, 10:06
Mi affascinano le vecchie lapidi. Raccontano delle vere e proprie storie, ben altra cosa rispetto a quelle anonime lastre con nome, cognome e codice fiscale che si usano oggi.
Vado ogni fine settimana
Gagliardetti e pupazzetti qui non usano nemmeno per i più giovani :boh2:
Vado ogni pochi mesi.
Niente gagliardetti, quindi non saprei
Ogni volta che passo davanti ad un cimitero intimamente gioisco, perché ivi risiede il mio futuro. :snob:
Necronomicon
04-07-21, 12:07
Ho la tomba noleggiata per altri 80 anni.
Kemper Boyd
04-07-21, 12:09
I miei suoceri hanno speso decine di migliaia di euro per una cappella privata nel cimitero, ogni volta che ci penso mi girano i coglioni a mille
Se non spendi per la tomba per cosa devi spendere. :asd:
Kemper Boyd
04-07-21, 12:17
Se non spendi per la tomba per cosa devi spendere. :asd:
Per finirci :fag:
Io vorrei una pira funebre di fronte al mare come un eroe omerico :sisi:
Necronomicon
04-07-21, 12:21
I miei suoceri hanno speso decine di migliaia di euro per una cappella privata nel cimitero, ogni volta che ci penso mi girano i coglioni a mille
Anche le normali tombe familiari costano molto. Adesso non ricordo la cifra, alla fine son 6 posti. Morire costa molto, fortunatamente quando morirò io non sarò io a pagare :asd:
Major Sludgebucket (ABS)
04-07-21, 12:23
Se non spendi per la tomba per cosa devi spendere. :asd:
Io da persona semblige per non sbagliare avrei speso l'equivalente in pizza :snob: .
Se non spendi per la tomba per cosa devi spendere. :asd:
da me duemila cocuzze per un loculo unifamiliare
ovviamente in anticipo perché sti buzzurri non si fidano se gli dici che paghi quando arrivi
Kemper Boyd
04-07-21, 12:47
Anche le normali tombe familiari costano molto. Adesso non ricordo la cifra, alla fine son 6 posti. Morire costa molto, fortunatamente quando morirò io non sarò io a pagare :asd:
Boh non riesco a pensare a un modo più stupido di spendere i soldi :asd:
Major Sludgebucket (ABS)
04-07-21, 12:54
Però alcuni cimiteri monumentali sono molto belli da instagrammare, tipo ne ricordo uno Appariggi :snob: .
Necronomicon
04-07-21, 13:12
Io per scelta non visito i cimiteri da turista. Mi par proprio squallido
tigerwoods
04-07-21, 13:17
ci sono andato l'ultima volta anni fa. l'unico per cui andrei é mio nonno, ma mai sentito il bisogno di andarci, ogni tanto lo penso, preghierina a cthulhu, e finita lí.
comunque a me piacerebbe una bella crematura e poi ceneri spedite nello spazio, se qualcuno rompe per i detriti, mi accontento anche di vaporizzare al rientro in atmosfera :asd: speriamo in zio elon
testamento voi lo avete fatto? :uhm:
Necronomicon
04-07-21, 13:19
Testamento è da fare solo se non hai parenti diretti.
Morissi adesso andrebbe tutto a mia madre.
Se morirà mia madre e sarò ancora single e senza figli, ne farò uno per evitare vadano soldi o case a parenti che mi stanno sul cazzo
Ho beccato il custode del cimitero del posto a scopare una paesana...
consolazione post funeral :fag:
Non vado da anni, ma quello di modena devo direi che è un posto che ha sempre destato la mia curiosità : su più livelli che mischiano granito e zone d’erba , con la parte di ispirazione dorica a cui si aggiunge una statua di Pomodoro.
C’è anche una zona nuova , ma devi ammettere che non ci sono mai stato e mi sembra meno suggestiva dell’altra (ci passò spesso perché è vicino al cinema che frequento).
sono anni che nessuno ci va, ma a prima porta c'è la lapide di uno zingaro che all'inizio era tutte peroni e sigarette accese
Per finirci :fag:
Quello puoi farlo gratis. :asd:
- - - Aggiornato - - -
Testamento è da fare solo se non hai parenti diretti.
Morissi adesso andrebbe tutto a mia madre.
Se morirà mia madre e sarò ancora single e senza figli, ne farò uno per evitare vadano soldi o case a parenti che mi stanno sul cazzo
non è che devi aspettare che muoia tua madre per fare un testamento così eh :asd:
Quello puoi farlo gratis. :asd:
- - - Aggiornato - - -
non è che devi aspettare che muoia tua madre per fare un testamento così eh :asd:
Sono tutt'orecchie, avvocato, ché anch'io devo/dovrò fare un testamento tipo quello di Necro
Il testamento è un diritto di ciascuna persona non incapace. Se la persona non fa testamento, si seguono le norme della successione legittima. Se invece lo fa, si seguono le regole della successione testamentaria, che perlopiù attribuiscono una certa libertà al testatore di disporre del proprio patrimonio, pur con una serie di limiti esterni nel caso esistano parenti stretti (coniuge, figli, ascendenti). Rispettando quelle regole (e quelle formali), il testatore può disporre come più gli piace, facendo istituzioni di erede, attribuendo legati, dividendo il proprio patrimonio come gli pare. E' possibile anche prevedere sostituzioni delle nomine. Così non è proibito testare in questo senso: istituisco erede mia madre; se mia madre non può (perché premorta) o non vuole accettare, allora istituisco erede tizio e caio, lascio la casa a mevio, i quadri a drusilla e la collezione di dildi e dragondildi a paranoir.
https://i.postimg.cc/CLDQKBQP/211754105-4300698143315575-4281680841098018736-n.jpg
una grigliata a tema ci sta..
:snob:
True story: il mio primo gioco in assoluto fu Nightbreed della ocean, tratto dal romanzo di Barker e più precisamente dall'omonimo film di Croneberg.
Della serie, devo regalare un giochillo per computer al bimbo, prendi il primo a caso tanto sono tutte cagate per bambini.
Il primo livello era ambientato in una necropoli e il mio cervellino immaturo ne era ossessionato/affascinato/terrorizzato.
Per buona parte delle scuole elementari ho disegnato cimiteri, con grandissima preoccupazione di insegnanti e genitori :asd:
Ormai non ci vado da molti anni, ma sono luoghi che mi hanno sempre dato un senso di pace, anche perché quei pochi che ho visitato erano sempre piccoli e ben tenuti.
Più o meno, uno dei primi giochi PC (avevo già un vic-20)
Ogni tot anni quando vado a trovare i miei è d'obbligo il giro al cimitero del paese.
Concordo sul fatto che i soldi per la tomba siano soldi buttati, cremazione e via anche le ceneri. Anzi eviterei pure il funerale, tanto sono morto non me ne frega chi si fa vivo o no, mi importa solo la gente che si faceva viva mentre ero vivo.
tigerwoods
04-07-21, 17:28
https://www.reddit.com/r/ItaliaPersonalFinance/wiki/successioni_ereditarie
Il testamento è un diritto di ciascuna persona non incapace. Se la persona non fa testamento, si seguono le norme della successione legittima. Se invece lo fa, si seguono le regole della successione testamentaria, che perlopiù attribuiscono una certa libertà al testatore di disporre del proprio patrimonio, pur con una serie di limiti esterni nel caso esistano parenti stretti (coniuge, figli, ascendenti). Rispettando quelle regole (e quelle formali), il testatore può disporre come più gli piace, facendo istituzioni di erede, attribuendo legati, dividendo il proprio patrimonio come gli pare. E' possibile anche prevedere sostituzioni delle nomine. Così non è proibito testare in questo senso: istituisco erede mia madre; se mia madre non può (perché premorta) o non vuole accettare, allora istituisco erede tizio e caio, lascio la casa a mevio, i quadri a drusilla e la collezione di dildi e dragondildi a paranoir.
Da noi sono valide le clausole bizzarre? Tipo lascio tutto a XXX ma solo se finisce Doom2 a livello nightmare senza cheat!
Ah Milton, attenzione: se si risiede abitualmente all'estero, la legge applicabile è facilmente quella dello stato in cui vengono compiuti gli atti (cioè viene redatto il testamento o si muore), non necessariamente la legge italiana. Se si è cittadini italiani residenti all'estero e si vuole assoggettare il testamento alla legge italiana BISOGNA scriverlo.
tigerwoods
04-07-21, 17:29
comunque le imposte di successione mi sembra che in italia siano tra le piú basse, quindi milton torna a casina per morire! :asd:
Da noi sono valide le clausole bizzarre? Tipo lascio tutto a XXX ma solo se finisce Doom2 a livello nightmare senza cheat!
L'istituzione di erede condizionale è possibile, ma la condizione si ha per non apposta se è impossibile o illecita (salvo che, in caso di condizione illecita, essa abbia rappresentato l'unico motivo della istituzione di erede, nel qual caso la disposizione è nulla). Che sia bizzarra, ma non illecita o impossibile, può non essere rilevante. :asd:
Necronomicon
04-07-21, 17:39
non è che devi aspettare che muoia tua madre per fare un testamento così eh :asd:
Ma sarebbe del tutto inutile, finirebbe comunque tutto a lei :asd:
comunque le imposte di successione mi sembra che in italia siano tra le piú basse, quindi milton torna a casina per morire! :asd:
Si pagano dove stanno i beni, perlopiù.
- - - Aggiornato - - -
Ma sarebbe del tutto inutile, finirebbe comunque tutto a lei :asd:
Ma cosa ti costa lasciare scritto. Non sto dicendo di fare testamento pubblico, ma l'olografo è gratis. :asd:
Necronomicon
04-07-21, 17:43
Quando ti prepari a morire, la morte arriva.
Ah Milton, attenzione: se si risiede abitualmente all'estero, la legge applicabile è facilmente quella dello stato in cui vengono compiuti gli atti (cioè viene redatto il testamento o si muore), non necessariamente la legge italiana. Se si è cittadini italiani residenti all'estero e si vuole assoggettare il testamento alla legge italiana BISOGNA scriverlo.
Ecco, grazie, questo è un aspetto fondamentale a cui confesso di non aver pensato :bua:
E poi dicono che il forum non serve :nono:
NoNickName
04-07-21, 18:18
Io vorrei una pira funebre di fronte al mare come un eroe omerico :sisi:
This, cazzo
Quando ti prepari a morire, la morte arriva.
Fai come me, non farti fare fotografie.
Ho il cimitero vicino casa, quindi ci vado spesso :sisi:
Borgo di Dio
04-07-21, 20:21
Ci sono stato un mese fa a seppellire mio padre, non ci entravo da decenni e penso che non ci entrerò forse mai più, né da vivo né da morto.
Non ho mai capito come la sepoltura cerimoniale possa essere considerata dai più uno step di civiltà, per me è uno dei simboli della miserabilità umana.
Per finirci :fag:
Fottutamente this :sisi:
I miei morti sono tutti tra i 100 ed i 450 km da casa mia.
Quando vado lì un salto lo faccio sempre, ma per ovvie ragioni non è qualcosa che possa fare regolarmente.
Sono stato in uno gotico a edimburgo e ho dovuto ammazzare qualche ghoul
Tutte le domeniche mattina porto Nonna a far visita a Papà e Nonno :sisi:
Per lo meno il posto è soleggiato e meno tetro dello standard.
Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk Pro
Li ho sempre visti come perenne motivo di ricordo e conseguente tristezza, per i 2 nonni ci sarò andato un 3-4 volte in 30 anni mentre l'anno scorso dopo il funerale di mio padre sono andato solo un'ulteriore volta.
I miei morti sono tutti ai paeselli natali dei miei genitori, a oltre 120 km da Roma, l'ultima volta sono andato subito prima della pandemia a seppellire mio zio il fratello di mia madre.
Boh non riesco a pensare a un modo più stupido di spendere i soldi :asd:Quoto con prepotenza :asd:
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
http://www.cemeteryguide.com/jacklemmon.jpg
:asd:
http://www.cemeteryguide.com/jacklemmon.jpg
:asd:
:rotfl:
Di mia sponte non ci vado mai, il più delle volte è perché accompagno qualcuno. E in questi frangenti mi accorgo che le persone uscendo e vedendo casualmente una tomba di qualcuno che conoscevano, e che in certi casi non ricordavano nemmeno più fosse morto, iniziano a parlare di lui e a ricordarsi di lui. Segno che le tombe e i cimiteri servono più per gli estranei che non i tuoi prossimi
oggi son molto conteeeeeeeento
profonda ho scavata una fooooooossa
dissotterravo le ooooooossa
di un morto
dieci
anni
fa
aaaaaanni faaaaa
the devil's reject
05-07-21, 17:03
Sono stato a Mount Auburn a Boston, praticamente un grosso parco con qualche statua/lapide sparsa qua e là. C'è pure una torre solitaria per riflettere :sisi: bellissimo.
Al cimitero nostrano ci sono stato due mesi fa dopo anni e anni (per un funerale) e abbiamo scoperto che hanno "perso" la nonna della mia ragazza: dal comune dovrebbero avvisare per il rinnovo del loculo, quella lettera non è arrivata nè a suo padre nè a sua zia e quindi hanno spostato le ceneri, probabilmente in un ossario comune. Lì per lì nessuno degli addetti sapeva niente e hanno cercato l'urna in giro per un po'. Grottesco.
Sono stato a Mount Auburn a Boston, praticamente un grosso parco con qualche statua/lapide sparsa qua e là. C'è pure una torre solitaria per riflettere :sisi: bellissimo.
Al cimitero nostrano ci sono stato due mesi fa dopo anni e anni (per un funerale) e abbiamo scoperto che hanno "perso" la nonna della mia ragazza: dal comune dovrebbero avvisare per il rinnovo del loculo, quella lettera non è arrivata nè a suo padre nè a sua zia e quindi hanno spostato le ceneri, probabilmente in un ossario comune. Lì per lì nessuno degli addetti sapeva niente e hanno cercato l'urna in giro per un po'. Grottesco.
Succede spessissimo
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.